View Full Version : Computer si accende ma il monitor resta disattivato
Da una settimana im mio computer, nn funziona più.
Quando premo il pulsante di accensione il pc si avvia ma il monitor resta in standbay.
Ho provato a testare su un altro pc sia il monitor che la rispettiva scheda di rete, e mi sono accertato che funzionano entrambi.
Da cosa può essere determinato il problema?
Forse un banco di ram bruciato?
help pleace:mc:
Marinelli
16-12-2009, 09:39
Come fai a dire che il PC si avvia?
Emette qualche beep? Senti il disco fisso lavorare? Oppure girano solamente le ventole?
Ciao!
Le ventole partono, si sente il beep, e si accendono i led di caricamento
Dumah Brazorf
18-12-2009, 16:56
Un singolo beep? Prova a smontare, spolverare e reinstallare la scheda video.
Se il pc continua a partire con un singolo beep ma al monitor non arriva segnale la scheda video ha salutato.
La scheda video funziona l'ho provata su un altro pc.
Dumah Brazorf
19-12-2009, 12:54
Non ho capito quanti beep fa.
Leva e rimetti anche la ram. Magari prova se parte con un solo modulo.
Ora il Pc si accende, ma ogni tanto stranamente si spegne all'improvviso.
Oppure all'accensione non porte, e risolvo il problema scambiando i connettori dell'alimentatore delle varie periferiche.
Per caso il problema può essere causato dalla erogazione di corrente insufficiente oppure malfunzionamento dell'alimentatore?
attendo consigli di voi esperti
Dumah Brazorf
30-12-2009, 21:09
Ci sono buone probabilità.
Gabrybaboon
30-12-2009, 23:17
Ciao se vuoi posso farti assistenza remota GRATUITAMENTE, lo faccio spesso per lavoro. Comunque il problema potrebbero essere le RAM.
1) Controllare le RAM con i programmi di dovere
2) Apri il Case e guarda se le ventole girano tutte perfettamente(usa una lampadina per guardare la rotazione se è continua nel tempo)
3) Non è un virus , il problema è a livello Hardware , per esempio l'alimentatore ha qualche condensatore bruciato :) , per capirlo smonta l'aliementatore e guarda i condensatori che hanno la croce sopra , se ne trovi alcuni gonfi allora bisogna sostituirli con pochi euro.
Fatti vivo in pvt. Se hai bisogno ti aiuto.
Grazie in anticipo Gabrigaboon.
Mi consiglieresti un buon programma di controllo ram?
Se ad esempio le ventole si muovono a velocità non costante (rallentano e ritornano a velocità di regime), cosa può essere?
Se io provo a ridurre le periferche collegate, per ridurre il carico di corrente erogato, potrei risolvere il problema.
ciao e grazie
Gabrybaboon
01-01-2010, 23:19
Grazie in anticipo Gabrigaboon.
Mi consiglieresti un buon programma di controllo ram?
Se ad esempio le ventole si muovono a velocità non costante (rallentano e ritornano a velocità di regime), cosa può essere?
Se io provo a ridurre le periferche collegate, per ridurre il carico di corrente erogato, potrei risolvere il problema.
ciao e grazie
Io proverei questo programma , http://memtest86.softonic.it/ , se ti viene difficile contattami , altrimenti scarica questo http://www.goldmemory.cz/gm668.zip (ti parte direttamente il download, testato e garantito senza virus :) )
Non ridurre il carico delle periferiche , se vuoi un consiglio NON RISPARMIARE MAI sugli ALIMENTATORI !!!!!!! MAI MAI MAI , prendili più potenti del necessario e di MARCHE CONOSCIUTE, altrimenti succedono inconvenienti come nel tuo caso. Un alimentatore buono/ottimo non lo cambierai MAI , se non dopo 10 anni e anche di più.
Contattami in pvt , posso farti assistenza remota gratuitamente in modo semplice e veloce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.