View Full Version : rumore alimentatore pc spento
seesopento
15-12-2009, 17:29
Ciao ragazzi! Mi è da poco arrivato il computer in firma... una bomba! Ho solo un problema, piccolo a dire la verità, ma che mi farebbe piacere risolvere: anche a pc spento l'alimentatore fa un piccolo rumore, come se la ventola avesse ridotto drasticamente i suoi giri ma non si fermasse mai. A cosa può essere dovuto? io pensavo a qualche settaggio nella scheda madre, ma onestamente non saprei proprio dove mettere le mani. Tutti i consigli sono ben accetti!!
seesopento
16-12-2009, 12:46
up:D
Capellone
16-12-2009, 13:07
senti un leggero ronzio continuo?
seesopento
16-12-2009, 13:20
non so se definirlo ronzio... ripeto mi sembra come se la ventola continuasse a ruotare molto lentamente... il rumore è quasi impercettibile, si sente solo quando c'è assoluto silenzio , ma comunque c'è...
nicolait
16-12-2009, 14:16
Non penso la ventola giri a pc spento, ma lo puoi verificare solo tu guardandoci......
Altrimenti potrebbe essere la parte dei 5 VFSB dell'alimentatore che essendo sempre sotto tensione, fà rumore.
Non ha l'interrutore l'alimetatore per spegnerlo ?
seesopento
16-12-2009, 14:32
grazie per la risposta... si l'alimentatore ha l'interruttore sul retro, infatti ogni volta che spengo il pc spengo anche quello e ovviamente il rumore sparisce. Per quanto riguarda il vedere se effettivamente la ventola gira mi è un po difficile perchè il mio case ha l'alimentatore in basso ed anche la ventola, quindi dovrei smontarlo per vedere. Non che sia un qualcosa di difficile, ma preferirei trovare, se sono possibili, soluzioni software piuttosto che smontarlo
nicolait
16-12-2009, 15:10
Per quanto riguarda il vedere se effettivamente la ventola gira mi è un po difficile perchè il mio case ha l'alimentatore in basso ed anche la ventola, quindi dovrei smontarlo per vedere. Non che sia un qualcosa di difficile, ma preferirei trovare, se sono possibili, soluzioni software piuttosto che smontarlo
Soluzione software per vedere se la ventola gira a pc spento non possono esistere !!
Vedi tu !
seesopento
16-12-2009, 16:51
Soluzione software per vedere se la ventola gira a pc spento non possono esistere !!
Vedi tu !
non ho chiesto se esistono software per vedere se la ventola a pc spento: ovviamente non esistono. Chiedevo se, nel caso realmente girasse, avevate dei consigli da darmi dal punto di vista software ( es. qualche settaggio del bios)
Non so se è il caso del tuo alimentatore.
Ricordo che ne avevo uno la cui ventola rimaneva in funzione, a un regime molto basso, per 3 o 4 minuti dopo averlo spento (o anche dopo aver tolto-e-rimesso il cavo di alimentazione) per smaltire il calore residuo.
Dovresti però in primis verificare se il ronzio è prodotto effettivamente dalla ventola o da qualcos'altro.
nicolait
16-12-2009, 18:45
non ho chiesto se esistono software per vedere se la ventola a pc spento: ovviamente non esistono. Chiedevo se, nel caso realmente girasse, avevate dei consigli da darmi dal punto di vista software ( es. qualche settaggio del bios)
...La ventola è nell'alimentatore, e l'alimentatore non ha nessun tipo di collegamento con la mb che possa permettere alla mb di agire sull'alimentatore, tranne il power on...
Che io sappia non è possibile.
In ogni modo hai modo se vuoi di capire se è una ventola o meno: se una ventola si muove, un pelo d'aria la deve spostare e con un po' di attenzione la si dovrebbe poter sentire dalla griglia dell'alimentatore.
seesopento
16-12-2009, 21:40
Non so se è il caso del tuo alimentatore.
Ricordo che ne avevo uno la cui ventola rimaneva in funzione, a un regime molto basso, per 3 o 4 minuti dopo averlo spento (o anche dopo aver tolto-e-rimesso il cavo di alimentazione) per smaltire il calore residuo.
Dovresti però in primis verificare se il ronzio è prodotto effettivamente dalla ventola o da qualcos'altro.
Si, in effetti questo modello ha la caratteristica da te descritta, ma come hai ben detto per tre o 4 minuti, il mio ronzio invece è incessante. Domani vedrò di smontare l'alimentatore dall' alloggiamento e vedere se è la ventola, ma in questo caso cosa mi consigliereste? mi tengo questo piccolo ronzio o c'è qualche soluzione?
seesopento
16-12-2009, 21:43
...La ventola è nell'alimentatore, e l'alimentatore non ha nessun tipo di collegamento con la mb che possa permettere alla mb di agire sull'alimentatore, tranne il power on...
Che io sappia non è possibile.
In ogni modo hai modo se vuoi di capire se è una ventola o meno: se una ventola si muove, un pelo d'aria la deve spostare e con un po' di attenzione la si dovrebbe poter sentire dalla griglia dell'alimentatore.
Io avevo pensato ad una sorta di funzione "stand bye" della scheda madre, che spegnesse il computer in tutto tranne nell'alimentatore. Questa idea mi era venuta anche visto che il led del collegamento ethernet anche a computer spento è di colore arancione ( da acceso è verde)
nicolait
17-12-2009, 09:02
Io avevo pensato ad una sorta di funzione "stand bye" della scheda madre, che spegnesse il computer in tutto tranne nell'alimentatore. Questa idea mi era venuta anche visto che il led del collegamento ethernet anche a computer spento è di colore arancione ( da acceso è verde)
Tutti gli alimentatori hanno una linea a 5 v, che si chiama 5 VFSB, sempre sotto tensione anche a pc spento.
Serve principalmente a tenere alimentata la funzionalità WOL wake on lane, ovvero a tenere accesa la scheda di rete (come hai notato infatti), e a poter far accendere il pc una volta che la scheda di rete riceve un determinato segnale a tale fine.
Questa sezione a 5 V come ti ho detto nel primo post in cui ti ho risposto, potrebbe ronzare se c'è qualcosa che non funziona.
Tuttavia la linea 5 VFSB non tiene accesa nessuna ventola.
seesopento
21-12-2009, 21:19
si lo avevo sospettato ma in questi giorni non ho tempo di verificare... quando potrò vi farò sapere
19giorgio87
21-12-2009, 22:59
se ti interessa anche la mia stampante fa un rumore quando è attaccata la spina (ma è spenta) e lo stesso lo fa anche qualche elettrodomestico..ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.