PDA

View Full Version : Scheda per giocare a mw2 e crysis


mellon en mellonamin
15-12-2009, 17:02
Che scheda mi consigliate per poter giocare a crysis in dx10 con i settaggi alti in modo fluido?

Io avrei una scheda madre p5qpl-am, un intel e 5400 e 4gb di ram.. Mi era stata proposta una asus ati 4890 da 1gb, ma il prezzo (circa 200€) mi sembra eccessivo, non ci sono altre soluzioni?

randy88
15-12-2009, 17:06
200€ per una 4890??

la trovi easy a 150.


cmq che monitor usi?

mellon en mellonamin
15-12-2009, 17:12
I ma perchè è quella asus che è tipo un pò migliore, cmq per ora ho un monitor non fortissimo di cui non conosco la risoluzione, però per natale volevo prendere uno full hd di 20 pollici

ferro10
15-12-2009, 17:59
per MW2 non ci sono problemi xkè per fare girare al massimo quel gioko basta anke una 9800gt cmq una 4890 riesci a giokare al massimo a crysis con risoluzione di 1680x1050 o 1920x1080 se vai oltre penso ke dovrai sacrifikare un po di dettagli

mellon en mellonamin
15-12-2009, 18:09
ASUS SCHEDA GRAFICA EN9800GT/512MB PCIE HDTV CUDA PHYS
[EN9800GT/512MB] €*112,00



Com'è come prezzo?

principe andry
15-12-2009, 18:14
Com'è come prezzo?
decisamente NON buono. A quel prezzo trovi la 4870 che è molto meglio (click (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4870.aspx))

Che alimentatore hai? marca, watt totali, e Ampere sulla 12V.

ciao

randy88
15-12-2009, 18:36
Com'è come prezzo?

orribile.

cmq si, dacci i valori dell'ali plz

bobby10
15-12-2009, 20:16
Che scheda mi consigliate per poter giocare a crysis in dx10 con i settaggi alti in modo fluido?

Io avrei una scheda madre p5qpl-am, un intel e 5400 e 4gb di ram.. Mi era stata proposta una asus ati 4890 da 1gb, ma il prezzo (circa 200€) mi sembra eccessivo, non ci sono altre soluzioni?

200€ è un furto.. La 4890 la trovi a 140€+s, oppure c'è la 4890 Vapor-X che è il modello migliore a 155€+s http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4890+vapor+x&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

mellon en mellonamin
15-12-2009, 20:17
Ion2 600w

principe andry
15-12-2009, 20:55
ne ho trovati 2 sul sito entrambi con 2 linee da 22A ciascuna. Nessun problema per le schede video ;)

A seconda di quanto vuoi spendere, scegli:
4870 -> 115€
4890 -> 140€

Ovviamente da preferire la seconda. In fullHD si comporta molto bene (non che la prima sia scarsa)

mellon en mellonamin
15-12-2009, 22:07
La gtx260 com'è rispetto alla ati 4890?

principe andry
15-12-2009, 22:26
la gtx 260 è intermedia alle 2, però costa come la 4890.

randy88
16-12-2009, 13:02
La gtx260 com'è rispetto alla ati 4890?

se hai i soldi per comprare la 4890, è insensato prendere la GTX260.

mellon en mellonamin
16-12-2009, 15:37
STavo valutando l'idea di prendere una 4850 a 90€ e aspettare aprile o l'estate per prenderne una forte di quelle nuove che usciranno in dx11 vale la pena?

Ma come li reggerebbe crysis e mw2?

Ganja-Joint
16-12-2009, 15:43
STavo valutando l'idea di prendere una 4850 a 90€ e aspettare aprile o l'estate per prenderne una forte di quelle nuove che usciranno in dx11 vale la pena?

Ma come li reggerebbe crysis e mw2?

Assolutamente NO! non è ancora il tempo delle dx11. Prima che i giochi riusciranno a sfruttarle appieno la scheda sarà diventata obsoleta!
Se vuoi un consiglio prenditi una GTX260 che è un ottima scheda e vai tranquillo.

DukeIT
16-12-2009, 15:53
STavo valutando l'idea di prendere una 4850 a 90€ e aspettare aprile o l'estate per prenderne una forte di quelle nuove che usciranno in dx11 vale la pena?

Ma come li reggerebbe crysis e mw2?Effettivamente le dx11 non è una features imortantissima, ovvio che comprando una VGA di un certo livello e nuova, meglio che ci siano, piuttosto che no visto che i nuovi giochi le useranno.
Una HD5850 (dx11) è un'ottima scelta, aldilà delle dx11, infatti, offre ottime prestazioni (essendo seconda solo alla HD5870 come VGA a singola GPU), bassi consumi, scalda poco ed è molto silenziosa. Il prezzo non è elevatissimo in assoluto, se eri disposto a spendere 200 euro per una HD4890, visto che la trovi a 240 euro.

mellon en mellonamin
16-12-2009, 16:51
Effettivamente le dx11 non è una features imortantissima, ovvio che comprando una VGA di un certo livello e nuova, meglio che ci siano, piuttosto che no visto che i nuovi giochi le useranno.
Una HD5850 (dx11) è un'ottima scelta, aldilà delle dx11, infatti, offre ottime prestazioni (essendo seconda solo alla HD5870 come VGA a singola GPU), bassi consumi, scalda poco ed è molto silenziosa. Il prezzo non è elevatissimo in assoluto, se eri disposto a spendere 200 euro per una HD4890, visto che la trovi a 240 euro.

beh, però sarebbe meglio un compromesso tra qualità e prezzo, cosa ne dite della hd 5750 da 1gb a 120€ (o meno se la trovo)

mellon en mellonamin
16-12-2009, 17:10
Oppure a 130€ la 5770

DukeIT
16-12-2009, 17:31
Beh, se non riesci ad arrivare ad una HD5850, la HD5770 è una buona alternativa.

mellon en mellonamin
16-12-2009, 18:14
Beh, se non riesci ad arrivare ad una HD5850, la HD5770 è una buona alternativa.

la hd 5850 è fuori dal mio budget, la hd 5770 mi sembra di buona qualità a un prezzo non troppo alto (correggetemi se sbaglio),

volevo sapere però se la 5770 da 1gb regge crysis su high senza filtri sui 25/30 fps (scelgo crysis solo per avere un'idea di come vada con i "mattoni" xd

DukeIT
16-12-2009, 18:36
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3658&p=5

mellon en mellonamin
16-12-2009, 19:31
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3658&p=5

beh quindi tenendo conto del prezzo e del supporto dx11 non è male! Me la consigliate quindi?

principe andry
16-12-2009, 19:45
visto che a prezzo simile c'è la 4890 (10€ in più), direi di no.
Se proprio vuoi le DX11 devi puntare su una scheda che sia pure in grado di sfruttarle. Prendere una scheda di fascia bassa (per le DX11) non ti permetterà di giocarci. La 5850 invece va molto meglio, ma visto che andiamo fuori budget, la 4890 mi sembra l'acquisto migliore ;)

ciao

mellon en mellonamin
17-12-2009, 05:56
A se prendo una 5770 in futuro posso prenderne un'altra e farle andare in crossfire?

principe andry
17-12-2009, 09:31
non mi sembra una scelta saggia:
1- il solito problemino che si incontra con 2 schede grafiche (i giochi potrebbero non scalare bene il multi gpu e non ottenere i risultati sperati). Vero è che si va verso questa direzione, ma non lo farei ancora.

2- detto al messaggio precendente. Le dx11 non sono utili attualmente e ti ritrovi una scheda che le supporta ma che se le riesce ad utilizzare sarebbe in difficoltà. Meglio una più potente (HD4890)

3- devi cambiare scheda madre perchè non puoi fare un crossfire (ha un solo PCI-E)

ciao

randy88
17-12-2009, 11:56
io farei un pianto e un lamento, e prenderei una 5850.

DX11, e tutta la potenza che ti pare.

mellon en mellonamin
18-12-2009, 13:43
io farei un pianto e un lamento, e prenderei una 5850.

DX11, e tutta la potenza che ti pare.

Per me più di 150€ sono troppi inoltre tenete conto che per almeno un anno avrò questo schermo http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.njuskalo.hr/image-w450/lcd-monitori/lg-flatron-l177wsb-slika-1581178.jpg&imgrefurl=http://www.njuskalo.hr/lcd-monitori/lg-flatron-l177wsb-oglas-733616&usg=__O6haAWkw9fJYzTfPT2x1iuu_61A=&h=450&w=450&sz=24&hl=it&start=10&um=1&tbnid=I3iBqbUkqXq_jM:&tbnh=127&tbnw=127&prev=/images%3Fq%3Dlg%2Bflatron%2B177wsb%26hl%3Dit%26sa%3DN%26um%3D1 con risoluzione massima 1440x900...

Quindi non devono supportare risoluzioni altissime... ma a crysis a che risoluzione potrò giocare?

mellon en mellonamin
18-12-2009, 17:37
Per me più di 150€ sono troppi inoltre tenete conto che per almeno un anno avrò questo schermo http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.njuskalo.hr/image-w450/lcd-monitori/lg-flatron-l177wsb-slika-1581178.jpg&imgrefurl=http://www.njuskalo.hr/lcd-monitori/lg-flatron-l177wsb-oglas-733616&usg=__O6haAWkw9fJYzTfPT2x1iuu_61A=&h=450&w=450&sz=24&hl=it&start=10&um=1&tbnid=I3iBqbUkqXq_jM:&tbnh=127&tbnw=127&prev=/images%3Fq%3Dlg%2Bflatron%2B177wsb%26hl%3Dit%26sa%3DN%26um%3D1 con risoluzione massima 1440x900...

Quindi non devono supportare risoluzioni altissime... ma a crysis a che risoluzione potrò giocare?

up

principe andry
18-12-2009, 18:25
c'è "poco" da scegliere, decidi in base al prezzo che puoi/vuoi spendere:
140€ -> 4890
115€ -> 4870

Se poi vuoi nvidia, perchè ti piace di più:
130€ -> gtx 260 (in offerta)
200€ -> gtx 275 <- sconsiglio! va un pò meglio della 4890 ma 60€ son troppi!!

ciao

DukeIT
18-12-2009, 18:37
Se poi vuoi nvidia, perchè ti piace di più:
130€ -> gtx 260 (in offerta)Se è la GTX260 che si vede su trovaprezzi... più che in offerta è una 196c, più lenta di una HD4870 512Mb.

principe andry
18-12-2009, 18:48
verissimo, è quella vecchia ;) ammazza ancora la vendono...

Il prezzo più basso visto per la 216SP gainward è 138€ (non su trovaprezzi) ma non è disponibile...

ciao

bobby10
18-12-2009, 19:20
Ho notato che sia la gtx260 216 che la gtx275 sono salite parecchie di prezzo..Ati dal canto suo vende la nuova serie 5xxx in sovrapprezzo,che brutto momento per acquistare :asd:

DukeIT
18-12-2009, 19:29
Sono salite tutte, in particolare le HD58x0 per via della scarsa reperibilità (ed infatti più che altro sono invariate da giorni), le altre per via del periodo natalizio.
Mi sembra però che quelle che tengono di più i vecchi prezzi e/o che sembrano diventare convenienti siano le HD4890 (137 euro) e le HD5770 e HD5750 che si trovano addirittura a prezzi più bassi di qualche giorno fa.
GTX260 si trova a 145 euro e la GTX275 è schizzata a 200 euro :eek:

mille83
18-12-2009, 22:25
Ho notato che sia la gtx260 216 che la gtx275 sono salite parecchie di prezzo..Ati dal canto suo vende la nuova serie 5xxx in sovrapprezzo,che brutto momento per acquistare :asd:

Io ho appena preso una gtx260 sp216 gold simple di gainward a 138€ e vedendo i vari test sulla carta è quasi sempre poco meno veloce di una HD4890 a parte con alcuni giochi che va addirittura un pochino di più...Volevo prendere anche io una HD5850 ma alla fine le DirectX 11 per ora non mi interessano, con la gtx260 gioco senza nessun problema a 1920x1200 e ho risparmiato più di 100€ che investirò tra un'annetto o più quando passerò alle nuove schede DirectX11.
Io ti consiglio una HD4890 se vuoi ATI o appunto una GTX260 216sp se vuoi NVidia...CIAO

DukeIT
18-12-2009, 23:30
Non sono molto d'accordo, non si tratta proprio di scegliere tra due schede uguali allo stesso prezzo.
Diciamo che la HD4890 (137 euro) và poco meno di una GTX275 (200 euro) e costa 63 euro in meno, và un po' più veloce di una GTX260 216c (145 euro) e costa 8 euro in meno (prezzi rilevati oggi su trovaprezzi) e mi sembra una valutazione sulle prestazioni abbastanza "mediata" tra le varie viste in giro.
Le differenze di prestazione infatti cambiano a seconda dei siti che si vanno a consultare: alcuni danno il quadro appena descritto, altri danno le HD4890 uguali o addirittura superiori alla GTX275, i test di HWUpgrade sono un po' fuori dal coro perchè in effetti danno le GTX260 vicinissime alla HD4890, ma in questo senso sono abbastanza discordanti con la maggioranza delle riviste online che chiunque può consultare nel WEB.

bobby10
19-12-2009, 12:08
Io ho appena preso una gtx260 sp216 gold simple di gainward a 138€ e vedendo i vari test sulla carta è quasi sempre poco meno veloce di una HD4890 a parte con alcuni giochi che va addirittura un pochino di più...Volevo prendere anche io una HD5850 ma alla fine le DirectX 11 per ora non mi interessano, con la gtx260 gioco senza nessun problema a 1920x1200 e ho risparmiato più di 100€ che investirò tra un'annetto o più quando passerò alle nuove schede DirectX11.
Io ti consiglio una HD4890 se vuoi ATI o appunto una GTX260 216sp se vuoi NVidia...CIAO

Ma io ho già una gtx260 :stordita:

Comunque concordo con te anche io a parità di prezzo tra una gtx260 216sp OC e una 4890 con dissi stock scelsi la geforce e gioco benissimo in full hd.

DukeIT
19-12-2009, 15:07
Comunque concordo con te anche io a parità di prezzo tra una gtx260 216sp OC e una 4890 con dissi stock scelsi la geforce e gioco benissimo in full hd.Beh, uno può decidere di spendere un po' di più per una VGA leggermente più lenta e trovarsi benissimo; pure io mi trovo benissimo con una HD4870 512Mb che è leggermente più lenta di una GTX260, però se mi offrivano la GTX260 216c ad un prezzo inferiore alla HD4870 512Mb avrei scelto quella; con lo stesso ragionamento non avrei dubbi a scegliere la HD4890 rispetto alla GTX260, visto che costa meno ed è più veloce ;)

Gabriyzf
19-12-2009, 15:13
260 216, 275, 4870 e 4890 sono tutte vicine: non è che se non giochi a qualcosa con qualcuna di queste con un'altra ci giochi: per il vero salto devi passare almeno ad una 5850

DukeIT
19-12-2009, 15:25
Non ho mica detto che sono distanti, ho solo detto che nello scegliere io preferisco quelle che vanno più veloci (anche se non di tanto), in particolare se costano meno (anche se di poco).

Gabriyzf
19-12-2009, 15:40
Non ho mica detto che sono distanti, ho solo detto che nello scegliere io preferisco quelle che vanno più veloci (anche se non di tanto), in particolare se costano meno (anche se di poco).

la mia era solo una considerazione di natura generale

bobby10
19-12-2009, 15:56
Beh, uno può decidere di spendere un po' di più per una VGA leggermente più lenta e trovarsi benissimo; pure io mi trovo benissimo con una HD4870 512Mb che è leggermente più lenta di una GTX260, però se mi offrivano la GTX260 216c ad un prezzo inferiore alla HD4870 512Mb avrei scelto quella; con lo stesso ragionamento non avrei dubbi a scegliere la HD4890 rispetto alla GTX260, visto che costa meno ed è più veloce ;)

Si anche io ragiono così ma questa volta ho fatto una eccezione dato che avevo una 4870 512mb della Powercolor con Pcs+ che mi aveva stressato per i continui crash!
Mandata in Rma mi hanno offerto allo stesso prezzo una 4890 sempre della Powercolor ma con dissi forno/stok e quella che ho in firma. Non ho voluto rischiare per pochi fps in più è ho preso la geffo.

DukeIT
19-12-2009, 16:11
Era un modello evidentemente fallato, visto che la PCS+ ha un ottimo dissipatore della ZeroTherm ed OC di fabbrica.
Io ho una HD4870 512Mb proprio della PowerColor, con dissipatore "standard" e frequenze "di default" (all'incirca quanto a te proposto) e non ho mai avuto problemi di crash, come non ne ho di tmp e rumore.
Ciò non toglie che comunque la GTX260 è un'ottima VGA.

mellon en mellonamin
20-12-2009, 10:12
Grazie a tutti delle informazioni, adesso vado a fare un giro per i negozi vicini alla mia città e tengo conto che a parità di prezzo mi converrebbe la 4890, ovviamente se dalle mie parti le 4890 le vendono a 180€ e le gtx260 a 120€ (cifre per dire), sceglierò la gtx260...

Cmq sia volevo un'inormazione che non centra molto con l'argomento... io dovrei fare assemblare un computer con processore,scheda madre,ali, scehda video,ram,hard disk,case,masterizzatore e ventola...

Ma per l'audio e il wi-fi devo far aggiungere qualcosa o sono integrati da qualche parte?

bobby10
20-12-2009, 12:12
Grazie a tutti delle informazioni, adesso vado a fare un giro per i negozi vicini alla mia città e tengo conto che a parità di prezzo mi converrebbe la 4890, ovviamente se dalle mie parti le 4890 le vendono a 180€ e le gtx260 a 120€ (cifre per dire), sceglierò la gtx260...

Cmq sia volevo un'inormazione che non centra molto con l'argomento... io dovrei fare assemblare un computer con processore,scheda madre,ali, scehda video,ram,hard disk,case,masterizzatore e ventola...

Ma per l'audio e il wi-fi devo far aggiungere qualcosa o sono integrati da qualche parte?

Per l'audio puoi sfruttare l'integrata della scheda madre ma di solito hanno una qualità pessima quindi ti consiglio una scheda Sound blaster sui 25/30€ che sono tutta un'altra cosa.
Per il collegamento senza fili hai bisogno di una scheda di rete con un antennina integrata sui 20€

mille83
20-12-2009, 19:45
Per l'audio puoi sfruttare l'integrata della scheda madre ma di solito hanno una qualità pessima quindi ti consiglio una scheda Sound blaster sui 25/30€ che sono tutta un'altra cosa.

La qualità sicuramente non sarà all'altezza di una scheda audio dedicata di qualità, se però devi spendere 30€ per una sound blaster usa quella integrata che è uguale...La vera differenza la fanno le casse, puoi anche avere la scheda audio migliore che sul c'è sul mercato ma se hai dei diffusori del "cavolo" e di poca potenza RMS non avrai mai una buona resa sonora.

DukeIT
20-12-2009, 20:03
La qualità sicuramente non sarà all'altezza di una scheda audio dedicata di qualità, se però devi spendere 30€ per una sound blaster usa quella integrata che è uguale...La vera differenza la fanno le casse, puoi anche avere la scheda audio migliore che sul c'è sul mercato ma se hai dei diffusori del "cavolo" e di poca potenza RMS non avrai mai una buona resa sonora.Quoto, sfido chiunque a sentire la differenza tra una buona scheda audio e l'audio integrato nella MB, attraverso le casse del PC. In particolare con schede da 30 euro...

giacomo2007
20-12-2009, 20:09
fatti una 260 gtx!!!!