PDA

View Full Version : [CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] Miglior adattatore wireless USB/PCI/PCMCIA


astroimager
15-12-2009, 15:56
Ciao a tutti!

Su autorizzazione di pegasolab apro questo thread per chiedere ai più esperti quali sono i migliori client wireless USB (pennette) - PCI (interni) - PC Card in commercio.

Anche in base ad esperienza diretta, quali sono i best buy in circolazione? :)

astroimager
15-12-2009, 15:56
.

astroimager
15-12-2009, 15:59
..

astroimager
15-12-2009, 16:10
In breve, dovrei acquistare un client da usare principalmente con un PC fisso, per questo pensavo sia alla soluzione interna sia al classico adattatore USB, ma non conosco vantaggi/svantaggi di entrambe le soluzioni.

Inoltre, vorrei sapere se in generale, per assicurarsi migliori prestazioni e stabilità, è opportuno indirizzarsi su un client dello stesso produttore dell'access point.

L'A.P., nel mio caso, è un router D-Link DSL-G624T (802.11g).

Attualmente ho in prestito un adattatore Netgear WN111v2 (draft N) che viaggia egregiamente con il router del bundle (Netgear DGN2000) e offre prestazioni decenti anche con il suddetto D-Link. Costo fra i 31 e i 34 euro.

astroimager
16-12-2009, 10:29
nessuno?... :stordita:

astroimager
18-12-2009, 13:37
Chi ne possiede una dica anche solo come va, come si è trovato... grazie! :)

pegasolabs
18-12-2009, 17:42
Io ho montato qualche PCMCIA della Dlink con chipset atheros (quello a 108) e vanno molto bene ma oramai sono old.
I dongle USB sinceramente mi hanno sempre deluso.

astroimager
12-01-2010, 10:17
Io ho montato qualche PCMCIA della Dlink con chipset atheros (quello a 108) e vanno molto bene ma oramai sono old.
I dongle USB sinceramente mi hanno sempre deluso.

Hai mai provato la D-Link DWL-G122?

Per un fisso mi consigli una scheda PCI piuttosto che USB?

Grazie...

tcp/ip
12-01-2010, 11:29
Ciao a tutti!

Su autorizzazione di pegasolab apro questo thread per chiedere ai più esperti quali sono i migliori client wireless USB (pennette) - PCI (interni) - PC Card in commercio.

Anche in base ad esperienza diretta, quali sono i best buy in circolazione? :)

Io se dovessi scegliere x un fisso opterei per una scheda PCI.
Di marche ce ne sono molte che funzionano bene dlink, netgear solo per citarne qualcuna.
Io ho installato anche delle Conceptronic e non funzionano male anzi tutt'altro.
Non sono molto blasonate, costano poco e vanno bene.

Se invece le devi installare su un portatile andrei su una pcmcia, le porte usb libere non bastano mai

pegasolabs
12-01-2010, 16:46
Hai mai provato la D-Link DWL-G122?No, sorry.

Per un fisso mi consigli una scheda PCI piuttosto che USB?
Grazie...Si a meno che tu non abbia il PC murato vivo, come molti.:D

zesto
15-01-2010, 10:38
Ops...ho visto solo ora che c'è questa nuova discussione apposita. Chiedo quindi consiglio qua e direi che potete chiudere qualla aperta da me.

La mia domanda era: dovendo prendere una scheda wifi mini-PCI per un vecchio portatile c'è qualche modello o qualche marca di chipset migliore delle altre? Non ho letto benissimo delle Intel, ma non avendomi ancora fatto una cultura su queste periferiche preferisco dare il beneficio del dubbio...

astroimager
25-01-2010, 09:39
Ciao ragazzi,

alla fine mi prendo, per ora, un'altra Netgear WN111v2 (USB)... mi trovo bene con il software, anche se non c'è supporto a molti OS.

Cercando su Trovaprezzi si trova più come WN111 e basta (anche sul sito Netgear viene nominata così), e in parecchi negozi trovo scritto WN111-200PES, in altri WN111-100ISS. Insomma... qual è la migliore (o meglio, quella giusta), secondo voi?

Spendendo un po' di più, ho visto che c'è la WNDA3100:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDA3100
... ma sono troppo niubbo per capire se c'è una differenza tecnica significativa rispetto alla WN111...

Grazie!

Il Bruco
25-01-2010, 15:06
Il consiglio che vi dò, non spendete soldi in più per una scheda serie N se non dovete collegarla ad un apparecchio serie N, funzionerà sempre come una B/G.

astroimager
25-01-2010, 19:04
Il consiglio che vi dò, non spendete soldi in più per una scheda serie N se non dovete collegarla ad un apparecchio serie N, funzionerà sempre come una B/G.

Hai ragione... io per esempio potrei accontentarmi di una G, visto che per il 70% del tempo la utilizzerei con un router G...
Tuttavia per pochi euro di più ho la possibilità di prendere una N che conosco bene, e dal momento che in questo th non ne sono state segnalate altre di valide... che ne pensi?

Se ci sono altri dispositivi validi che avete provato, a parte quello che ho segnalato sopra... grazie!

Il Bruco
25-01-2010, 20:27
Fra tutte quelle che ho dovuto installare per i clienti
Per la 54 Mbps serie G la HNWU254G2 Hamlet che prendo insieme al router-modem HNWK5400 serie G a 55 €, altrimenti solo Scheda WiFi USB sempre 54 Mbps serie G la Zyxel G-202 a 22 €.

Per la 300 Mbps serie N la CCU7740 Philips che prendo insieme al router-modem CKA7740N serie N a 65 €, altrimenti solo Scheda WiFi USB sempre 300 Mbps serie N la Netgear WNDA3100 a 30 €

astroimager
25-01-2010, 21:41
Fra tutte quelle che ho dovuto installare per i clienti
Per la 54 Mbps serie G la HNWU254G2 Hamlet che prendo insieme al router-modem HNWK5400 serie G a 55 €, altrimenti solo Scheda WiFi USB sempre 54 Mbps serie G la Zyxel G-202 a 22 €.

Per la 300 Mbps serie N la CCU7740 Philips che prendo insieme al router-modem CKA7740N serie N a 65 €, altrimenti solo Scheda WiFi USB sempre 300 Mbps serie N la Netgear WNDA3100 a 30 €

Grazie innanzitutto... dunque, la Zyxel sembra poco diffusa, per ora ne trovo solo una a 24 euro... meglio la Netgear, ma sotto 37 euro on line non la vedo... anche qui, però, non capisco la differenza fra la 3100-200PES e la più costosa WNDA3100-100ISS (in uno stesso shop arrivano a quasi 24 euro di differenza!).

Hai avuto modo di provare anche schede PCI? Se sì, quali consiglieresti?

Grazie...

astroimager
26-01-2010, 13:16
Qualcuno sa dirmi la differenza fra 200PES e 100ISS?

Sono codici "regionali" (come per i router)?

Grazie! :)

astroimager
08-02-2010, 19:13
Per evitare che la mia confusione mentale aumenti (è proporzionale al tempo), direi che intanto ordino la D-Link DWA-140 che mi è stata consigliata da Carciofone, e vedo come va.
Se riesco a mettere nell'ordine anche una scheda PCI, ancora meglio... non mi sorprenderei che una scheda interna G vada meglio di una chiavetta USB draft N.

Il Bruco
08-02-2010, 21:33
Io da un anno sto usando a casa la TP-LINK TL-WN551G e non mi ha dato mai problemi.

astroimager
08-02-2010, 21:40
Io da un anno sto usando a casa la TP-LINK TL-WN551G e non mi ha dato mai problemi.

Grazie della segnalazione...

Anche nelle schede PCI noto questa sigla... "-300PES"... ma che significa?

astroimager
09-02-2010, 23:20
DWA-140 ordinata, insieme a una economica Conceptronic PCI C54RI... domani/dopomani dovrei riceverle... vediamo quale va meglio ;)

astroimager
10-02-2010, 17:26
Tutto arrivato! :D

Sto provando la DWA-140 su XP32 SP3... 2 minuti per installarla e... tutto ok!

Ora sono a 15 metri dal D-Link DSL-G624T, in WEP: ho velocità di 36 MBps e potenza bassa.
La connessione Internet è molto reattiva e limitata al max effettivo rilevato via LAN.

astroimager
12-02-2010, 10:29
Provata stamane, per necessità estrema, anche la Conceptronic.

Installazione tutto liscio, ma al riavvio windows si bloccava... dopo 2/3 riavvi forzati, sono passato sono XP 64 e ho provato a installare lì... i driver li prendeva, ma al riavvio la scheda risulta ancora non riconosciuta. Disinstallati e accantonata per il momento l'idea di usarli in questo ambiente.

Ho quindi riprovato ad entrare in win32 in safe mode, e quindi a disinstallare i driver, ma senza risultati.
Ho riavviato, e di nuovo blocco all'80% del caricamento dell'OS... nell'attesa ho cominciato a cercare il CD di installazione di Windows... alla fine, con mia sorpresa, ha terminato il caricamento (o meglio l'ha ripreso).

Configurata la rete in 2 minuti, ho constatato un potenza del segnale ottima (il modem ora è a 5m di distanza, c'è solo una grossa parete in mezzo) e connessione e piena velocità a 54Mbps.

Riavvio per vedere che cosa succede... stesso scherzo... si blocca e impiega 3 minuti per riprendere il caricamento dell'OS... che seccatura!

Quale può essere il problema?!?

lafrancos
12-02-2010, 23:28
Provata stamane, per necessità estrema, anche la Conceptronic.

Installazione tutto liscio, ma al riavvio windows si bloccava... dopo 2/3 riavvi forzati, sono passato sono XP 64 e ho provato a installare lì... i driver li prendeva, ma al riavvio la scheda risulta ancora non riconosciuta. Disinstallati e accantonata per il momento l'idea di usarli in questo ambiente.

Ho quindi riprovato ad entrare in win32 in safe mode, e quindi a disinstallare i driver, ma senza risultati.
Ho riavviato, e di nuovo blocco all'80% del caricamento dell'OS... nell'attesa ho cominciato a cercare il CD di installazione di Windows... alla fine, con mia sorpresa, ha terminato il caricamento (o meglio l'ha ripreso).

Configurata la rete in 2 minuti, ho constatato un potenza del segnale ottima (il modem ora è a 5m di distanza, c'è solo una grossa parete in mezzo) e connessione e piena velocità a 54Mbps.

Riavvio per vedere che cosa succede... stesso scherzo... si blocca e impiega 3 minuti per riprendere il caricamento dell'OS... che seccatura!

Quale può essere il problema?!?

La scarsa qualità della chiavetta, o del software.
Se ne hai la possibiltà, provala su qualche altro OS.

wijjyu
13-02-2010, 17:52
e per giocare qual è il meglio in commercio? ok che un giocatore dovrebbe lavorare a cavo ma non è male tutto sommato neanche il wireless se è fatto bene. e il migliore oruter modem access point?

astroimager
13-02-2010, 18:34
La scarsa qualità della chiavetta, o del software.
Se ne hai la possibiltà, provala su qualche altro OS.

Su XP 64 non va (e dovrebbe), casomai riprovo.
Proverò anche su Win7, ma forse la cosa migliore è trovare un driver più recente.

E' un peccato se rimane così, perché per il resto funziona molto bene.


EDIT: avevo ordinato una Conceptronic perché, nonostante l'economicità, qualche post fa si diceva che andavano bene, e che in generale le PCI darebbero meno problemi...

astroimager
13-02-2010, 18:43
e per giocare qual è il meglio in commercio? ok che un giocatore dovrebbe lavorare a cavo ma non è male tutto sommato neanche il wireless se è fatto bene. e il migliore oruter modem access point?

Per l'ultimo punto devi chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&page=490

In questo th sei OT, si parla solo di client wireless.
Attendiamo qualcuno che abbia provato un adattatore wireless in gaming, magari una soluzione completa modem + client. :)

wijjyu
13-02-2010, 21:09
vabbè io mi riferivo soprattutto all'adapter (o client)

astroimager
13-02-2010, 21:39
vabbè io mi riferivo soprattutto all'adapter (o client)

Infatti mi sono spiegato male... intendevo OT per quanto riguarda l'access point... cmq non è che ci sia confusione qui, quindi se qualcuno ha provato una soluzione completa che funziona per i tuoi scopi... si faccia avanti e motivi! :D

wijjyu
14-02-2010, 13:26
già, nessun problema. comunque cercando in giro ho trovato sul sito della netgear dei client a dir loro adatti anche al gaming (in effetti sono superiori a quelle del modello inferiore solo per questo). http://www.netgear.com/Products/Adapters/RangeMaxWirelessNAdapters/WNDA3100.aspx

da abbinare a un qualcosa come http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/WirelessNRoutersandGateways/WNDR3300.aspx
era il top che ho trovato, qualcuno ha provato niente di simile? sono compatibili con l'internet italiano?

Drakenest
21-02-2010, 20:27
Dovrei acquistare nel giro di pochi giorni un adattatore wireless da collegare ad un router wi-fi N che acquisterò entro poco anche questo, cosa mi consigliate?
Il router sarà o il wrt610N o il nuovo netgear WNDR3700 :)

astroimager
24-02-2010, 21:36
Dovrei acquistare nel giro di pochi giorni un adattatore wireless da collegare ad un router wi-fi N che acquisterò entro poco anche questo, cosa mi consigliate?
Il router sarà o il wrt610N o il nuovo netgear WNDR3700 :)

Il WN111v2, che ho trovato con il Netgear DGN2000, funziona bene.

Dello stesso produttore, se leggi qualche post indietro, mi hanno consigliato il WNDA3100, che dovrebbe andare anche meglio.

Alla fine io ho preso una D-Link DWA-140, che per i 25 euro che l'ho pagata mi sembra un buon prodotto... prima di un mese però non posso fare un raffronto con la Netgear...

Se devi mettere su un PC fisso, valuta anche una scheda PCI... la ricezione è decisamente migliore rispetto ai dodge.

aries
11-08-2010, 22:19
Ciao ragazzi, dopo aver letto tantissime pagine del forum mi sono imbattuto in questa discussione che sembrerebbe adatta (dal momento che non ho ancora trovato risposta) alla mia domanda.

Ho la necessità di dover collegare un router wireless Netgear DGN3500 N300 (di un mio amico) ad un portatile con sistema operativo win7 :( (sempre del suddetto amico :D )...leggendo vari forum e tenendo conto delle specifiche del DGN3500 mi sono imbattuto in due adattatori wireless che "sembrerebbero" andar bene, il D-Link DWA-140 (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarousel&cid=1197319487081&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318470864&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper) e il Netgear WN111 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WN111). Qualcuno mi diceva che sarebbe meglio comprare l'adattatore della stessa marca del router, voi cosa dite in merito?
Frugando un po i siti ufficiali si vede che per entrambi gli adattatori sono stati sviluppati i driver per windows 7 (a dire il vero la cosa sembrerebbe più chiara per quanto riguarda D-Link)

http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Page&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLGeneric&cid=1197381939061&p=1197381939061&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper

http://kb.netgear.com/app/products/model/a_id/2603

però, sempre frugando in rete, vedo che spesso questi driver sotto windows 7 non funzionano.
So che la mia domanda è ripetitiva, però di tantissimi post che ho letto parecchi non hanno avuto una risposta e altri si son persi in chiacchiere, quindi dato che qua si parla di consigli per gli acquisti ora chiedo a voi quali fra questi due adattatori scegliereste, oppure se ne avete altri da proporre che siano pienamente compatibili col DGN3500 e soprattutto con windows 7.
Da quello che ho letto in queste due pagine sembra che il DWA-140 sia un bel adattatore, l'avete provato anche con windows 7? Posso abbinarlo tranquillamente ad un router di marca diversa?

Un grazie enorme a tutti, e chiedo venia al moderatore per aver riesumato questo post, mi è sembrato il più adatto.

aries
12-08-2010, 14:10
Ci sarebbe anche questo (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WUSB600N), sempre compatibile con windows 7, solo che è dual band e sinceramente della banda a 5Ghz non sappiamo che farcene dato che il DGN3500 opera con quella a 2,4Ghz, ma se comunque ha buone prestazioni e il gioco vale la candela ci si può fare comunque un pensierino.


Sempre in attesa di un vostro consiglio, grazie.

Danyz81
10-09-2010, 21:44
Salve a tutti,

Vorrei fare per regalo di compleanno ad un mio amico in possesso di un router adsl fastweb (non saprei sinceramente ora come ora il modello) un nuovo adattatore wireless usb.
Avendo la necessità di collegarsi a due stanze di distanza spesso con la sua pennetta in possesso il segnale perde di qualità improvvisamente per poi ritornare normale... l'uso sarebbe prettamente per il gaming e con budget sotto i 50 euro.
Sapreste darmi qualche consiglio su quale prodotto potrei orientarmi per un buon possibile acquisto?

Forse sarebbe più opportuno acquistare invece un'antenna che ne potenzi il solo segnale?

Grazie per la disponibilità!

Ciao,
Daniele.

astroimager
01-11-2010, 08:53
Io se dovessi scegliere x un fisso opterei per una scheda PCI.
Di marche ce ne sono molte che funzionano bene dlink, netgear solo per citarne qualcuna.
Io ho installato anche delle Conceptronic e non funzionano male anzi tutt'altro.
Non sono molto blasonate, costano poco e vanno bene.

Se invece le devi installare su un portatile andrei su una pcmcia, le porte usb libere non bastano mai

Per esperienza diretta, invece, direi di fare attenzione con Conceptronic (specie la PCI C54RI che ho preso io... sconsigliata!).
Stanco di dover attendere 3-4 minuti per l'avvio dell'OS, ho rimesso la D-Link, ho tolto i pessimi driver ma... il problema rimane! :mad:

Scusate se ho latitato questa sezione del forum, cercherò quanto prima di dare un parere su come va la DWA-140 con altri OS, soprattutto Win7.
Per ora con XP, a mesi di distanza dall'acquisto, tutto ok! ;)

Dico subito che la Netgear WN111, invece, non va splendidamente sotto il nuovo sistema Microsoft, anche con i driver più aggiornati.
Ed è un po' scandaloso...

astroimager
21-03-2011, 23:40
Ho già l'ottima DWA-140, ma me ne servirebbe un'altra... c'è qualcosa di meglio, in commercio, con lo stesso rapporto qualità/prezzo?

Grazie...

astroimager
27-03-2011, 21:58
Nessuno ha fatto prove sui più recenti dispositivi in commercio? :stordita:

cgnn
30-05-2011, 15:30
Ragazzi devo sostituire la scheda WI-FI PCI (Hamlet) del mio Desk win7 64bit, pensavo di prendere nuovamente una interna.. il Pc è sotto la scrivania ed ho già un'antenna con un cavetto di 1.5m.. la devo collegare col D100+e169 della Huawei wi-fi g, pensavo comunque di prendere una scheda wi-fi N. In giro nei negozi reali ho trovato solo wi-fi g, le uniche con wi-fi N erano della TP-Link, ma non so se fidarmi ho già tanti problemi con la mia hamlet... Mi potreste consigliare qualche modello compatibile con win 7 64 bit ?
Grazie.

m@ximo
28-01-2013, 10:17
Riporto in vita il thread :D
Sto cambiando casa e nella nuova metterò un router Netgear DGN2200v3 ora però devo mettere un adapter al desktop che è privò di connessione wifi.
Alcune domande:

1 - Ha senso sbattersi per prendere un adapter "figo" oppure uno vale l'altro?
2 - Ci sono differenze sostaziali tra uno USB e uno PCI?
3 - Se le risposte alle prime due domande è Si cosa consigliate?

Il desktop (che è quello in firma!!!) in questione è dedicato al gaming...

Many Tks

m@ximo
28-01-2013, 20:59
Nessuna anima pia? :cry:

m@ximo
29-01-2013, 20:36
Non pensavo che era un argomento cosi scarso mi stupisco :eek:

pegasolabs
29-01-2013, 21:56
La rianimazione non è stata efficace. :D
Scherzi a parte se vuoi aprirti un thread tuo posso chiudere questo. Let me know.
Hai provato a cercare un pò?