PDA

View Full Version : Seagate presenta nuovi dischi Momentus da 2,5 pollici con spessore di 7mm


Redazione di Hardware Upg
15-12-2009, 16:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-presenta-nuovi-dischi-momentus-da-2-5-pollici-con-spessore-di-7mm_31068.html

Presentati i primi dischi Seagate Momentus 5400 giri con spessore di soli 7mm, pensati per il mondo dei PC portatili


Click sul link per visualizzare la notizia.

ARARARARARARA
15-12-2009, 17:05
interessante soluzione ecomonica alle ben più costose SSD per ridurre ingombri e pesi.

DanieleG
15-12-2009, 17:16
Se prendo un SSD lo faccio per la velocità, mica per l'ingombro...

nn020
15-12-2009, 17:23
Che velocità, notizia proprio 0day :asd:
Senza offesa, ma mi sembra che le news siano sempre più in ritardo...

niktx
15-12-2009, 17:28
5400rpm ok il micro formato ma ridurre prestazioni e capacità non mi sembra una gran cosa

+Benito+
15-12-2009, 17:54
26%

+Enky+
15-12-2009, 18:13
sopratutto sata 3 che in questo contesto è essenziale

floc
15-12-2009, 19:02
un sata 3 su un 5400...gente che lo paragona all'SSD...

ma su che sito sono finito? lol

okorop
15-12-2009, 19:09
un sata 3 su un 5400...gente che lo paragona all'SSD...

ma su che sito sono finito? lol

questo post dice tutto, e ti diro' anche di piu' nessuno ti obbliga a leggere le news e neppure le recensioni......
Soluzione interessante, ma la connessione sata 3.0 se la potevano risparmiare

LUKE88123
15-12-2009, 19:22
Non capisco bene perchè sia "interessante economicamente", non penso che costerà molto meno dei 1.8"..mah, staremo a vedere; secondo me è abbastanza inutile, non penso che 2.5mm di spessore cambino molto; forse per il macbook air; gli altri niente.

Vorrei poi chiedere a quelli che parlano di sata 3: Ma avete letto la notizia?????è sata 3Gbps; quindi la SATA2..la sata3, funziona a 6Gbps!!! oltre tutto, che senso avrebbe mettere la versione a 1.5Gbps? tanto penso che costino uguali, e la sata2 ormai è di serie sulle mobo..

ARARARARARARA
15-12-2009, 19:27
un sata 3 su un 5400...gente che lo paragona all'SSD...

ma su che sito sono finito? lol

io l'ho paragonato all'SSD per il peso ridotto, non certo per le prestazioni infatti ho detto: "soluzione ecomonica alle ben più costose SSD per ridurre ingombri e pesi" di certo non ho detto che è più performante delle SSD, anche se spesso le SSD montate sui netbook sono lente come poche cose al mondo!

Cmq su un netbook le prestazioni non contano molto, se uno cerca le prestazioni non compra il netbook e deve togliersi dalla testa di spendere meno di 1000€

Mparlav
15-12-2009, 19:34
L'ingombro inferiore in altezza è utile per i notebook CULV.

Certo, di 1.8" ne esistono di quel taglio, ma tocca vedere se hanno le stesse prestazioni.


Per il resto: quoto LUKE88123 ed aggiungo che il termine sata3 manco esiste ufficialmente.
Il consorzio usa la dicitura "sata 6Gb/s" proprio per evitare confusione col vecchio sata 2 da 3Gb/s.

flapane
15-12-2009, 20:25
Dubito che lo spessore sia diminuito per l'unico piatto rotante.
Da mesi nell'iBook ho un 160gb piatto unico, e l'unica differenza è solo minor consumo (e leggermente meno peso). Come spessore mi sembra identico agli altri.

SingWolf
15-12-2009, 20:38
questo post dice tutto, e ti diro' anche di piu' nessuno ti obbliga a leggere le news e neppure le recensioni......
Soluzione interessante, ma la connessione sata 3.0 se la potevano risparmiare

Guarda che sata 3gbps non vuol dire sata 3! :doh:


Ale!

Poty...
15-12-2009, 20:46
io upgraderò il mio DELL M1530 con un disco da 7200 giri da 500 giga con piu mb di cache possibili oppure un SSD se un giorno costeranno il prezzo giusto...questo disco non ha senso...prestazioni old connessione nextgen...a che serve dico io...

giovanbattista
15-12-2009, 21:05
credo che alla redazione la notizia sia sfuggita comunque è uscito il seagate costellation da 7200giri 32MB cache sempre 2.5

Persio
15-12-2009, 21:25
sopratutto sata 3 che in questo contesto è essenziale

un sata 3 su un 5400...gente che lo paragona all'SSD...

ma su che sito sono finito? lol

questo post dice tutto, e ti diro' anche di piu' nessuno ti obbliga a leggere le news e neppure le recensioni......
Soluzione interessante, ma la connessione sata 3.0 se la potevano risparmiare

ehm... sata 3gbps = sata 2.0... noob...

cagnaluia
16-12-2009, 08:39
uno sforzo inutile...

ecosca
16-12-2009, 08:50
il macbookair propone SOLO soluzioni SSD, e ci macherebbe altro !!!
peraltro, se non ricordo male, in formato 1.8"

questo potrebbe essere un aiuto a diminuire gli spessori dei netbook,
e anche di quei notebook molto sottili tipo dell Notebook Vostro V13,
l'alternativa "povera" del dell Adamo

SuperSandro
16-12-2009, 09:04
...mah, dall'aspetto mi sembra un po' gracile: lo spessore sottilissimo non favorisce certo l'affidabilità dei vari elettro-servo-meccanismi. Come risponderà ad eventuali urti, molto probabili per dispositivi destinati al settore mobile?

Alessandro Rossi
16-12-2009, 14:19
credo che alla redazione la notizia sia sfuggita comunque è uscito il seagate costellation da 7200giri 32MB cache sempre 2.5

Avevo quasi creduto che ti riferissi a dischi per notebook, poi invece mi sono accorto che si tratta di dischi a basso consumo destinati ai sever.

Sei andato un po' fuori argomento...:doh:

http://www.bitcity.it/immagini/contenuti/974/seagate-constellation-st9500530ns-2.jpg?=1244551327


Osservando un disco fisso da 2,5" per notebook (in primo piano) e l'unità ST9500530NS in prova (sullo sfondo) è possibile notare immediatamente il maggiore spessore d quest'ultima.

Ciao Alessandro