adexxx88
15-12-2009, 15:23
Salve a tutti,
la mia macchina è una Canon 450D per la quale acquisterò a breve uno zoom tele 55-250 IS.
Mi sono posto il dubbio che a un certo punto potrei aver bisogno di focale aggiuntiva, e a quanto leggo in giro la soluzione più economica per questo è l'acquisto di un teleconverter.
Vedendo per esempio questi della Kenko http://www.kenko-tokina.co.jp/e/P.8_9.PDF
in particolare il 2x, dice che non è applicabile alle lenti EF-S..
vorrei sapere quindi su questo tele che è progettato per APS-C cosa sta a significare che "is not applicable" ?
perderei solo automatismi o avrei problemi di altro genere tipo vignettature ecc?
Poi il discorso del diaframma, questo che è 4-5,6 diventerebbe minimo un 8-11? la cosa sarebbe comica..:D
Ultima domanda, c'è una perdita di qualità e nitidezza (oltre alla perdita di luminosità e pdc) tra un teleconverter 1,4x e un 2,0x?
Ringrazio tutti per l'attenzione e per le eventuali risposte :)
la mia macchina è una Canon 450D per la quale acquisterò a breve uno zoom tele 55-250 IS.
Mi sono posto il dubbio che a un certo punto potrei aver bisogno di focale aggiuntiva, e a quanto leggo in giro la soluzione più economica per questo è l'acquisto di un teleconverter.
Vedendo per esempio questi della Kenko http://www.kenko-tokina.co.jp/e/P.8_9.PDF
in particolare il 2x, dice che non è applicabile alle lenti EF-S..
vorrei sapere quindi su questo tele che è progettato per APS-C cosa sta a significare che "is not applicable" ?
perderei solo automatismi o avrei problemi di altro genere tipo vignettature ecc?
Poi il discorso del diaframma, questo che è 4-5,6 diventerebbe minimo un 8-11? la cosa sarebbe comica..:D
Ultima domanda, c'è una perdita di qualità e nitidezza (oltre alla perdita di luminosità e pdc) tra un teleconverter 1,4x e un 2,0x?
Ringrazio tutti per l'attenzione e per le eventuali risposte :)