PDA

View Full Version : Voglia di Mac


GhiaccioNero
15-12-2009, 14:59
A tutti coloro che posseggono diversi prodotti con la Mela viene voglia di prendere una mela un pò più grande, e così è successo a me.

Stavo pensando di regalarmi un bel mac, un bel "unibodi" :fagiano:

Mi chiedevo, e sono sicuro che voi saprete aiutarmi, quale modello scegliere.

In questi giorni c'è la promozione che prevede la spesa di 799€ per portarsi a casa un mac da 13''.

Io ho sempre avuto schermi non al di sotto dei 15'' ma non credo che averne 13 sarà un problema. Quel che lamento è il mio fabbisogno di risorse.

Mi spiego:

Ho bisogno di tanto, spazio, e quando dico tanto è davvero tanto. 500 GB sarebbero perfetti, ma conoscendo la filosofia Apple con 799€ è tanto se mi danno un 120 GB :D

Ho bisogno di lavorare con Photoshop e tavole grafiche. So già che mac per queste cose è al top ma.. solo 2 GB? almeno 4, no?

Voi cosa consigliate, da esperti?

Consigliate magari un mac book pro, non lo voglio da 17 pollici, con una scheda video da 512, 4 GB di RAM e 500 GB di HardDisk o per lavorare in modo decente, e per giochicchiare ogni tanto con qualche videogame, è sufficente il mac a 799 €?

Illuminatemi, voi che potete.

CastaTop86
15-12-2009, 15:04
Io son passato dal 15 al 13 trovandomi benissimo..poi dipende dalle esigenze che ognuno ha..
Il macbook che citi e venduto con il 250gb se non sbaglio..eventuali upgrade di RAM e hdd to' consiglio o svorgerli da te per una questioni di risparmio economico..anche la promo di cui parli è presso shop fisici che difficilmente personalizzeranno il macbokk in esame..

GhiaccioNero
15-12-2009, 15:12
Infatti, per questo sono perplesso. Non ho mai eseguito un upgrade su un mac e sinceramente conoscendo Apple preferisco spendere 400 euro in più che poi trovarmi una mattonella con una mela luminosa :D

Quindi considerate le mie esigenze il mac a 799€ della promo va scartato a priori a favore di un mac book con le caratteristiche che decido io, magari comprato all' Apple Store.

Ma perdonatemi un secondo.. le differenze tra mac book e mac book pro a parità di caratteristiche? A parte la tastiera retroilluminata?

jojo2004
15-12-2009, 15:30
col pro base la differenza sta nella tastiera retroilluminata, porta firewire,, slot per scheda SD e monitor un pelo più performante (comunque li ho visti uno accanto all'altro e mi sembrano praticamente uguali).
io ho il 13" comrato ieri a 799€ e si vede davvero bene.

Comunque l'upgrade di ram e harddisk dovresti essere in grado di farlo tranquillamente da solo, se prendi l'upgrade da apple spendi un bel po' di più.
Con 90€ la memoria la portano a 4 GB (2GB 90€), con mi pare 80€ mettono un hard disk più capiente, ma allo stesso prezzo te lo compreresti tu un harddisk più capiente e ti rimarrebbe pure quello che c'è sul macbook (idem per il pro).

ciao

Para Noir
15-12-2009, 16:03
secondo me puoi prendere il macbook da 13", ram la cambi tu (è elementare) ma ti dirò, all'inizio con la suite adobe si lavora decentemente anche con soli 2gb. Hd da 250 che potrai cambiare più avanti con uno più veloce a 7200rpm. Con i soldi che risparmi ti compri un lcd da 24", dato che è impensabile fare grafica su 13" (ma anche su 15"). Le differenze con il pro sono sostanzialmente quelle già dette, più il fantastico case in alluminio. Però se devi prendere un pro aspetta gennaio che probabilmente usciranno i modelli nuovi della serie pro (non il macbook che è uscito nuovo a novembre 2009).

Mondoedox
15-12-2009, 16:30
Ma perdonatemi un secondo.. le differenze tra mac book e mac book pro a parità di caratteristiche? A parte la tastiera retroilluminata?

col pro base la differenza sta nella tastiera retroilluminata, porta firewire,, slot per scheda SD e monitor un pelo più performante (comunque li ho visti uno accanto all'altro e mi sembrano praticamente uguali).

Non tralascerei un particolare importante, ovvero l'unibody in alluminio!

markk0
15-12-2009, 16:52
Infatti, per questo sono perplesso. Non ho mai eseguito un upgrade su un mac e sinceramente conoscendo Apple preferisco spendere 400 euro in più che poi trovarmi una mattonella con una mela luminosa :D


se sei capace di usare un cacciavite senza combinare disastri, allora sei in grado di sostituirti la RAM da solo.
:D

GhiaccioNero
15-12-2009, 19:24
Io sono capace di assemblare un pc.. Quindi dovrei essere in grado, non ho mai detto di non essere in grado, non si sa mai comunque :fagiano: , ma da quello che so io Apple non è contenta quando qualcuno smanetta coi suoi prodotti o no? Questo era il mio problema :D

Partiamo dal presupposto che non sono all'inizio, e che ho i miei monitor da collegare quindi il monitor da 24 pollici non lo comprerei mai a meno che i miei non mi abbandonino. In ogni caso consigliate il pro mi pare di aver capito.. uno di questi giorni passo all' Apple Store e vedo un pò come siamo messi coi prezzi.

Mi pare di aver capito che il pro ha una scheda video dedicata cosa che l'altro non ha.. giusto?

TheBigBos
15-12-2009, 19:56
I MAC non sono potenti, costano troppo e il design è discutibile. cit

Mondoedox
15-12-2009, 20:33
Io sono capace di assemblare un pc.. Quindi dovrei essere in grado, non ho mai detto di non essere in grado, non si sa mai comunque :fagiano: , ma da quello che so io Apple non è contenta quando qualcuno smanetta coi suoi prodotti o no? Questo era il mio problema :D

Può darsi, ma la sostituzione della RAM e del disco fisso sono le uniche due operazioni che Apple considera "fattibili dall'utente"... a prova del tutto, il fatto che siano addirittura spiegate sul manualetto di istruzioni con tanto di illustrazioni :)

DjLode
15-12-2009, 20:41
Io sono capace di assemblare un pc.. Quindi dovrei essere in grado, non ho mai detto di non essere in grado, non si sa mai comunque :fagiano: , ma da quello che so io Apple non è contenta quando qualcuno smanetta coi suoi prodotti o no? Questo era il mio problema :D


Come tutti... non credo che Fiat sia contenta se cambi la centralina di una Punto in casa. O sbaglio?
Ram e disco sono pezzi la cui sostituzione non comporta alcunchè, nessuno ti punterà una pistola alla tempia per averlo fatto :)

gianly1985
16-12-2009, 01:07
ì
Ho bisogno di tanto, spazio, e quando dico tanto è davvero tanto.


http://img.skitch.com/20091216-rr3irtf42g9j3gx5nxkggwwmix.jpg

http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=685

190€, con mastercard....

jojo2004
16-12-2009, 08:09
Non tralascerei un particolare importante, ovvero l'unibody in alluminio!

ops....dettagli :D :D

lo davo per scontato :D

innominato5090
16-12-2009, 08:26
A tutti coloro che posseggono diversi prodotti con la Mela viene voglia di prendere una mela un pò più grande, e così è successo a me.

Stavo pensando di regalarmi un bel mac, un bel "unibodi" :fagiano:

Mi chiedevo, e sono sicuro che voi saprete aiutarmi, quale modello scegliere.

In questi giorni c'è la promozione che prevede la spesa di 799€ per portarsi a casa un mac da 13''.

Io ho sempre avuto schermi non al di sotto dei 15'' ma non credo che averne 13 sarà un problema. Quel che lamento è il mio fabbisogno di risorse.

Mi spiego:

Ho bisogno di tanto, spazio, e quando dico tanto è davvero tanto. 500 GB sarebbero perfetti, ma conoscendo la filosofia Apple con 799€ è tanto se mi danno un 120 GB :D

Ho bisogno di lavorare con Photoshop e tavole grafiche. So già che mac per queste cose è al top ma.. solo 2 GB? almeno 4, no?

Voi cosa consigliate, da esperti?

Consigliate magari un mac book pro, non lo voglio da 17 pollici, con una scheda video da 512, 4 GB di RAM e 500 GB di HardDisk o per lavorare in modo decente, e per giochicchiare ogni tanto con qualche videogame, è sufficente il mac a 799 €?

Illuminatemi, voi che potete.

guarda chi si rivede :D allora è vero che la mela alla lunga tira a tutti :P
comunque, facciamo un po' di ordine: secondo me il pro da 13" si adatta benissimo alle tue esigenze, non ha senso andare a comprare una macchina più grande
ottimo consiglio è l'upgrade della ram da 2 a 4 GB, ma non farlo dal sito apple che ti spennano!...
per l'archiviazione di dati, mai pensato ad un HD esterno?! alla fine un WD my book non costa molto e dovrebbe offrirti tutto lo spazio di cui hai bisogno!

Scareface
16-12-2009, 11:47
se dovessi decidere per il pro 13"
aspetta Gennaio se puoi, molto probabilmente ci sarà un upgrade
adesso come adesso è molto simile al macbook base

GhiaccioNero
16-12-2009, 14:04
guarda chi si rivede :D allora è vero che la mela alla lunga tira a tutti :P
comunque, facciamo un po' di ordine: secondo me il pro da 13" si adatta benissimo alle tue esigenze, non ha senso andare a comprare una macchina più grande
ottimo consiglio è l'upgrade della ram da 2 a 4 GB, ma non farlo dal sito apple che ti spennano!...
per l'archiviazione di dati, mai pensato ad un HD esterno?! alla fine un WD my book non costa molto e dovrebbe offrirti tutto lo spazio di cui hai bisogno!

Eccomi qua!!! :D

Tutto bene?

La mela mi ha già attirato, diciamo che ho tutto e mi manca solo il pezzo forte :D
Ti dirò una cosa, è l'iPhone ad avermi convito.. mi sono detto "se il telefono è così, figuriamoci il pc."

Quindi tu mi consigli un bel pro da 13'' e poi comprarmi separatamente ram e disco fisso. Immagino che poi non esistano i problemi tipici di Windows per reinstallare il sistema operativo sul nuovo HardDisk, con relativi problemi di driver ect.

Si si posso aspettare, sono un felicissimo possessore di qualche Vaio :D

Dischi esterni? sì, ne ho qualcuno in giro. Questo dovrebbe farti capire quanto io li usi. Non sopporto l'idea di doverli collegare.. :D prediligo soluzioni all in one :ciapet:

innominato5090
16-12-2009, 14:12
Eccomi qua!!! :D

Tutto bene?

La mela mi ha già attirato, diciamo che ho tutto e mi manca solo il pezzo forte :D
Ti dirò una cosa, è l'iPhone ad avermi convito.. mi sono detto "se il telefono è così, figuriamoci il pc."

Quindi tu mi consigli un bel pro da 13'' e poi comprarmi separatamente ram e disco fisso. Immagino che poi non esistano i problemi tipici di Windows per reinstallare il sistema operativo sul nuovo HardDisk, con relativi problemi di driver ect.

Si si posso aspettare, sono un felicissimo possessore di qualche Vaio :D

Dischi esterni? sì, ne ho qualcuno in giro. Questo dovrebbe farti capire quanto io li usi. Non sopporto l'idea di doverli collegare.. :D prediligo soluzioni all in one :ciapet:

tutto bene grazie ;)

si è la soluzione migliore... se usi time machine per fare il backup, appena installi il nuovo disco inserisci il cd di installazione e zac puoi ripristinare tutto dal backup precedente!

GhiaccioNero
16-12-2009, 14:20
tutto bene grazie ;)

si è la soluzione migliore... se usi time machine per fare il backup, appena installi il nuovo disco inserisci il cd di installazione e zac puoi ripristinare tutto dal backup precedente!

No no aspè.. cioè tu mi stai dicendo che io apro il mac, faccio il backup, levo il vecchio HD, metto su quello nuovo, inserisco il cd e ripristino dal backup precedente? e dove lo salva? :sbavvv: :sbavvv:

DjLode
16-12-2009, 14:31
No no aspè.. cioè tu mi stai dicendo che io apro il mac, faccio il backup, levo il vecchio HD, metto su quello nuovo, inserisco il cd e ripristino dal backup precedente? e dove lo salva? :sbavvv: :sbavvv:

Time machine ovviamente come tutti i programmi di backup ha bisogno di un disco, che può essere esterno.

GhiaccioNero
16-12-2009, 14:34
Si si.. :sbav:

Cose impensabili per un utente M$:D

Max(IT)
16-12-2009, 14:47
Io sono capace di assemblare un pc.. Quindi dovrei essere in grado, non ho mai detto di non essere in grado, non si sa mai comunque :fagiano: , ma da quello che so io Apple non è contenta quando qualcuno smanetta coi suoi prodotti o no? Questo era il mio problema :D

si evince che sei al primo Mac, però dici "conoscendo Apple" e poi dimostri che Apple non la conosci per nulla ;)
Hard disk e ram su un Macbook sono sostituibili dall' utente (ed anche semplicemente), sono illustrate sul manuale utente le procedure da seguire e non invalida in alcun modo la garanzia.
Ti consiglio vivamente di prendere 4 Gb di ram a parte (li pagherei sui 100-110 euro) ed un bel WD Scorpio Blue (da 500 Gb o più) e montarteli da solo.

In ogni caso consigliate il pro mi pare di aver capito.. uno di questi giorni passo all' Apple Store e vedo un pò come siamo messi coi prezzi.

il Macbook pro è possibile che tra meno di un mese lo aggiornino.


Mi pare di aver capito che il pro ha una scheda video dedicata cosa che l'altro non ha.. giusto?

non proprio.
Il Macbook pro da 13" (ed il base da 15.4", quello da 1599 euro) hanno la stessa scheda video del Macbook: la Nvidia 9400M.
Solo i modelli superiori (prezzo a partire da 1799 euro) hanno una 9600M dedicata.
Ma tieni conto che la 9400M, a differenza delle porcherie integrate di Intel, è comunque una soluzione video che permette risultati discreti, a meno che tu non sia un videogiocatore incallito (attività per la quale comunque sconsiglierei un notebook da 13.3" !!!)

GhiaccioNero
16-12-2009, 16:48
si evince che sei al primo Mac, però dici "conoscendo Apple" e poi dimostri che Apple non la conosci per nulla ;)
Hard disk e ram su un Macbook sono sostituibili dall' utente (ed anche semplicemente), sono illustrate sul manuale utente le procedure da seguire e non invalida in alcun modo la garanzia.
Ti consiglio vivamente di prendere 4 Gb di ram a parte (li pagherei sui 100-110 euro) ed un bel WD Scorpio Blue (da 500 Gb o più) e montarteli da solo.


il Macbook pro è possibile che tra meno di un mese lo aggiornino.



non proprio.
Il Macbook pro da 13" (ed il base da 15.4", quello da 1599 euro) hanno la stessa scheda video del Macbook: la Nvidia 9400M.
Solo i modelli superiori (prezzo a partire da 1799 euro) hanno una 9600M dedicata.
Ma tieni conto che la 9400M, a differenza delle porcherie integrate di Intel, è comunque una soluzione video che permette risultati discreti, a meno che tu non sia un videogiocatore incallito (attività per la quale comunque sconsiglierei un notebook da 13.3" !!!)


Beh conosco perchè possiedo vari iPod, e sono al 5 iPhone.. quindi presumevo che la "politica" fosse la stessa ovvero: apri un mac e invalidi la garanzia. Ora scopro che non è così, tanto meglio.
Non sono incallito, ma quando gioco gioco ecco. :D comunque appena passo all'Apple Store mi faccio un'idea più concreta.. toccando con mano.

Sarei al primo mac di proprietà ne uso uno saltuariamente, ovviamente non mio, e per poco tempo.

Max(IT)
16-12-2009, 17:25
Beh conosco perchè possiedo vari iPod, e sono al 5 iPhone.. quindi presumevo che la "politica" fosse la stessa ovvero: apri un mac e invalidi la garanzia. Ora scopro che non è così, tanto meglio.
Non sono incallito, ma quando gioco gioco ecco. :D comunque appena passo all'Apple Store mi faccio un'idea più concreta.. toccando con mano.

Sarei al primo mac di proprietà ne uso uno saltuariamente, ovviamente non mio, e per poco tempo.

vuoi un consiglio ? Dimentica il pc come piattaforma di gioco e fatti una PS3/X360 : hai risolto la metà dei tuoi problemi ;)
Dal 2005 per me il pc come piattaforma di gioco è morta e defunta, ed ho risparmiato:
a) tempo
b) soldi
c) rotture di scatole
d) rosicamenti (per le esclusive console che su pc non uscivano mai)


Ma qui apriamo un OT enorme ... :stordita:

irish72
17-12-2009, 08:01
vuoi un consiglio ? Dimentica il pc come piattaforma di gioco e fatti una PS3/X360 : hai risolto la metà dei tuoi problemi ;)
Dal 2005 per me il pc come piattaforma di gioco è morta e defunta, ed ho risparmiato:
a) tempo
b) soldi
c) rotture di scatole
d) rosicamenti (per le esclusive console che su pc non uscivano mai)



quoto in pieno :D

jojo2004
17-12-2009, 08:22
vuoi un consiglio ? Dimentica il pc come piattaforma di gioco e fatti una PS3/X360 : hai risolto la metà dei tuoi problemi ;)
Dal 2005 per me il pc come piattaforma di gioco è morta e defunta, ed ho risparmiato:
a) tempo
b) soldi
c) rotture di scatole
d) rosicamenti (per le esclusive console che su pc non uscivano mai)


Ma qui apriamo un OT enorme ... :stordita:

quotone...si evitano un sacco di noie concentrandosi solo sull'aspetto ludico :D

GhiaccioNero
18-12-2009, 13:56
vuoi un consiglio ? Dimentica il pc come piattaforma di gioco e fatti una PS3/X360 : hai risolto la metà dei tuoi problemi ;)
Dal 2005 per me il pc come piattaforma di gioco è morta e defunta, ed ho risparmiato:
a) tempo
b) soldi
c) rotture di scatole
d) rosicamenti (per le esclusive console che su pc non uscivano mai)


Ma qui apriamo un OT enorme ... :stordita:

Si sono d'accordo, però ci sono giochi che si giocano su pc e su console fanno schifo. Vedi Age of Empire, Empire Earth, Sim City, Civilization, The Sims.. non sono uno che gioca a far cry stando attento ai frame :D

Max(IT)
18-12-2009, 15:03
Si sono d'accordo, però ci sono giochi che si giocano su pc e su console fanno schifo. Vedi Age of Empire, Empire Earth, Sim City, Civilization, The Sims.. non sono uno che gioca a far cry stando attento ai frame :D

verissimo, sugli strategici/gestionali il pc è ancora in vantaggio, ma si vedono progressi anche su console (Halo Wars mi ha piacevolmente stupito).
Vabbè, dai, apriamo un OT troppo lungo ;)

GhiaccioNero
21-12-2009, 18:35
verissimo, sugli strategici/gestionali il pc è ancora in vantaggio, ma si vedono progressi anche su console (Halo Wars mi ha piacevolmente stupito).
Vabbè, dai, apriamo un OT troppo lungo ;)

Ora dirò una cosa che farà arrabbiare molti.. anche per call of duty io, personalmente, mi trovo meglio col pc.. mouse e tastiera. :D

In ogni caso ci giocherei solo con strategici, vedi quelli elencati e tutta la serie Medieval Total War :cool:

una domanda, me lo sono sempre chiesto e tutti a quelli a cui l'ho chiesto non mi hanno saputo dare una risposta.. non uccidetemi..

ma come mai sul MacBook non esiste il semplice "tap", alternativo al click, sul touchpad ma devo per forza di cose cliccarlo? E' una cosa che detesto.. non c'è modo di intervenire in qualche modo?

jackaz127
21-12-2009, 18:43
certo che esiste, vai nelle impostazioni del trackpad in preferenze di sistema. :)

TheBigBos
21-12-2009, 18:56
verissimo, sugli strategici/gestionali il pc è ancora in vantaggio

E sul mac girano benissimo :D .

Max(IT)
21-12-2009, 19:27
Ora dirò una cosa che farà arrabbiare molti.. anche per call of duty io, personalmente, mi trovo meglio col pc.. mouse e tastiera. :D

In ogni caso ci giocherei solo con strategici, vedi quelli elencati e tutta la serie Medieval Total War :cool:

è solo una questione di abitudine: dopo qualche tempo giocare col joypad diventa istintivo

una domanda, me lo sono sempre chiesto e tutti a quelli a cui l'ho chiesto non mi hanno saputo dare una risposta.. non uccidetemi..

ma come mai sul MacBook non esiste il semplice "tap", alternativo al click, sul touchpad ma devo per forza di cose cliccarlo? E' una cosa che detesto.. non c'è modo di intervenire in qualche modo?

si vede che l' hai posta alle persone sbagliate: è possibile farlo facilmente dal pannello di controllo del Trackpad in Preferenze di Sistema :read:

Max(IT)
21-12-2009, 19:28
E sul mac girano benissimo :D .

l' unico gioco che ho usato sul Mac è Civilization , che girava benissimo.
Per tutto il resto ci sono le mie console ;)

GhiaccioNero
23-12-2009, 11:50
è solo una questione di abitudine: dopo qualche tempo giocare col joypad diventa istintivo


si vede che l' hai posta alle persone sbagliate: è possibile farlo facilmente dal pannello di controllo del Trackpad in Preferenze di Sistema :read:


Finalmente,mi faceva venire un nervoso sta cosa.. :D ti rendi conto che nessuno, tra i possessori di macbook che conosco, sapeva sta cosa? :eek:

Mah.

Comunque io starei sul macbook pro.. sono 1700 € contro 800 del macbook normale..

techmania
23-12-2009, 20:06
Il mio modesto consiglio e' invece un bel pro con annessi upgrade per conto tuo... ma un pro da 15" non da 13 ;)

GhiaccioNero
22-01-2010, 10:48
Il mio modesto consiglio e' invece un bel pro con annessi upgrade per conto tuo... ma un pro da 15" non da 13 ;)


Si anch'io starei sul 15'' piuttosto che sui 13''. Il punto è che con il multitouch dovrei poter zoommare in qualsiasi momento, quindi i 13'' pollici sono relativi. Un mio amico si trova divinamente essendo passato da 17'' a 13''. Ovviamente la cosa è assolutamente individuale e così deve restare.

Ho lo sconto quindi pagherei 1.258,80 € il MB Pro da 2.53 GHz ovviamente 13''

per un prodotto, alla pari, da 15'' dovrei spendere 1.438 €


Altrimenti c'è a 1618 € quello da 15'' 320 GB di HD, 2.66 GHz, scheda grafica Nvida 9400 + 9600 da 256 MB.

Il migliore mi sembra quello da 1600. Sono un pò tanti però, sopratutto con una scheda da 256. :D

dragonballfusion
23-01-2010, 13:57
I MAC non sono potenti, costano troppo e il design è discutibile. cit

:rotfl: bella questa

Ork
25-01-2010, 16:59
quanta sofferenza nel mondo..

Max(IT)
25-01-2010, 18:49
quanta sofferenza nel mondo..

:mbe: :stordita: