PDA

View Full Version : Terremoto in provincia di Perugia


icoborg
15-12-2009, 13:13
.

Jackaos
15-12-2009, 13:17
Qui ad Arezzo, due minuti fa, ho sentito una scossa, forse più forte di quando avvenne in Abruzzo, stavo alla scrivania del pc e ondulava tutto. Sto al primo piano di un palazzo, ne crepe su muri ne oggetti caduti ne nulla di nulla, solo un dondolamento leggero ma decisamente sensibile.

medievalspawn
15-12-2009, 13:18
.

ciao io sto a Montepulciano e mi è sembrato anche a me di aver sentito una leggera scossa alle 14:13

icoborg
15-12-2009, 13:18
Qui ad Arezzo, due minuti fa, ho sentito una scossa, forse più forte di quando avvenne in Abruzzo, stavo alla scrivania del pc e ondulava tutto. Sto al primo piano di un palazzo, ne crepe su muri ne oggetti caduti ne nulla di nulla, solo un dondolamento leggero ma decisamente sensibile.

Qui ha ballato discretamente

Antoine27
15-12-2009, 13:19
sentita anch'io nelle vicinanze del lago trasimeno al piano terra :eek:

icoborg
15-12-2009, 13:19
L'ansa ci fa una sega^^

icoborg
15-12-2009, 13:21
e la madonna non penso sia quello calabrese

pandyno
15-12-2009, 13:23
si sentito, ho aperto anche io.
Qua sono scappati tutti, io mangiavo il mio panino al capocollo...

Antoine27
15-12-2009, 13:26
sky dice magnitudo 4.4 zona valtiberina, confine umbria-toscana ;)

Jackaos
15-12-2009, 13:27
si sentito, ho aperto anche io.
Qua sono scappati tutti, io mangiavo il mio panino al capocollo...

Dove sei a mangiare il capocollo ( goloso) ?

icoborg
15-12-2009, 13:27
io sono immune al terremoto...:asd: saro lento ^^

qui sono usciti nelle scale...a fa che poi ahahah^^

over@z
15-12-2009, 13:28
ma caxxo vicino al 4.0 magnitudo

Saturn
15-12-2009, 13:28
Rimasto seduto davanti al pc....bella botta non c'è che dire...!

Jackaos
15-12-2009, 13:28
sky dice magnitudo 4.4 zona valtiberina, confine umbria-toscana ;)

Porca miseria, ho un collega di Sansepolcro.

icoborg
15-12-2009, 13:28
sky dice magnitudo 4.4 zona valtiberina, confine umbria-toscana ;)

sono stato piu veloce io esigo i diritti :asd:

icoborg
15-12-2009, 13:29
si sentito, ho aperto anche io.
Qua sono scappati tutti, io mangiavo il mio panino al capocollo...

io salame e provola :asd:

kappa85
15-12-2009, 13:31
Valle del Tevere 2009-12-15 13:11:58. 4.2
da ingv
tra perugia e il trasimeno

Antoine27
15-12-2009, 13:32
adesso dicono epicentro nel comune di deruta, magnitudo 4.2 :)



deruta che non c'entra nulla con la valtiberina, ma vabbè :D

pandyno
15-12-2009, 13:32
Ormai sono abituato a sentire scosse era pesante, ma non troppo, se è limitata a Toscana/Umbria ok.

icoborg
15-12-2009, 13:32
sarebbe 14.11 per via dell'ora legale o solare nn mi raccapezzo mai

Jackaos
15-12-2009, 13:33
io salame e provola :asd:

Io rigatoni Voiello con Trombe di morto, tiè.

eraser
15-12-2009, 13:33
Epicentro: Valle del tevere
Magnitudo: 4.2
Profondità: 9.2 km

icoborg
15-12-2009, 13:34
Ormai sono abituato a sentire scosse era pesante, ma non troppo, se è limitata a Toscana/Umbria ok.
be era molto in superficie si sentiva...non c'era molto rombo

bluelake
15-12-2009, 13:34
ROMA - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita in Umbria. Secondo le prime stime dell'Istitituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia (Ingv) la magnitudo è intorno al 4.4 sulla scala Richter. Molta gente a Perugia, in preda al panico, si è riversata per le strade. L'epicentro in Val Tiberina, tra Toscana e Umbria.
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/cronaca/terremoto-umbria/terremoto-umbria/terremoto-umbria.html

icoborg
15-12-2009, 13:34
Io rigatoni Voiello con Trombe di morto, tiè.

io il morto lo faccio dopo :asd:

icoborg
15-12-2009, 13:35
ROMA - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita in Umbria. Secondo le prime stime dell'Istitituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia (Ingv) la magnitudo è intorno al 4.4 sulla scala Richter. Molta gente a Perugia, in preda al panico, si è riversata per le strade. L'epicentro in Val Tiberina, tra Toscana e Umbria.
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/cronaca/terremoto-umbria/terremoto-umbria/terremoto-umbria.html
ihihi :asd:

pandyno
15-12-2009, 13:36
ROMA - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita in Umbria. Secondo le prime stime dell'Istitituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia (Ingv) la magnitudo è intorno al 4.4 sulla scala Richter. Molta gente a Perugia, in preda al panico, si è riversata per le strade. L'epicentro in Val Tiberina, tra Toscana e Umbria.
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/cronaca/terremoto-umbria/terremoto-umbria/terremoto-umbria.html

Si, ma per fare cosa poi? se cade il mio palazzo siamo fottuti comunque avoja a correre.

Antoine27
15-12-2009, 13:37
qui mettono l'epicentro ancora d aun'altra parte



TERREMOTO: FORTE SCOSSA IN UMBRIA, MAGNITUDO 4.4 EPICENTRO NEL PERUGINO


(ASCA) - Perugia, 15 dic - Una scossa di terremoto, avvertita in modo netto nel perugino, e' stata registrata dalle apparecchiature dell'osservatorio sismico dei padri benedettini poco prima delle 14,15. La scossa e' stata preceduta da una forte boato; secondo i Vigili del fuoco che stanno ricevendo numerose telefonate, la scossa avvertita e' pari ad una magnitudo 4,4 con epicentro, secondo le prime informazioni, tra Marsciano e Corciano di Perugia.

ConteZero
15-12-2009, 13:38
Bertolaso stà già reimpacchettando le case di Onna.

...scusate la battutaccia.

Speriamo cmq che non ci siano danni.

icoborg
15-12-2009, 13:38
qui mettono l'epicentro ancora d aun'altra parte



TERREMOTO: FORTE SCOSSA IN UMBRIA, MAGNITUDO 4.4 EPICENTRO NEL PERUGINO


(ASCA) - Perugia, 15 dic - Una scossa di terremoto, avvertita in modo netto nel perugino, e' stata registrata dalle apparecchiature dell'osservatorio sismico dei padri benedettini poco prima delle 14,15. La scossa e' stata preceduta da una forte boato; secondo i Vigili del fuoco che stanno ricevendo numerose telefonate, la scossa avvertita e' pari ad una magnitudo 4,4 con epicentro, secondo le prime informazioni, tra Marsciano e Corciano di Perugia.

be marsciano penso sia gia valtiberina. o no?

pandyno
15-12-2009, 13:39
ah ecco sono da quelle parti e tanto piccola non sembrava .-.

Jackaos
15-12-2009, 13:39
io il morto lo faccio dopo :asd:

Devo andare in bagno, vado sulla tazza o la faccio fuori nel giardino? Non vorrei ritrovarmi con lo scarico come unica via di fuga.

Antoine27
15-12-2009, 13:39
be marsciano penso sia gia valtiberina. o no?

dirie di no....:O conferma il "deruta" di prima.... marsciano è tra città delle pieve e perugia, cmq "sotto" perugia :)




poi vabbè se con valtiberina si intende dove scorre il tevere è anche giusto, anche roma è valtiberina :D ...io però per valtiberina intendo la zona di sanspolcro,città di castello

ConteZero
15-12-2009, 13:39
4.4 non sembra molto grossa, ci sono notizie di danni a cose e/o persone ?

pandyno
15-12-2009, 13:43
dirie di no....:O conferma il "deruta" di prima.... marsciano è tra città delle pieve e perugia, cmq "sotto" perugia :)




poi vabbè se con valtiberina si intende dove scorre il tevere è anche giusto, anche roma è valtiberina :D ...io però per valtiberina intendo la zona di sanspolcro,città di castello

Si cmq io l'ho sentita forte come quella del '97 è durata poco per fortuna.

e infatti i dati rilevati non sono poi tanto distanti http://it.wikipedia.org/wiki/Terremoto_di_Umbria_e_Marche

icoborg
15-12-2009, 13:44
dirie di no....:O conferma il "deruta" di prima.... marsciano è tra città delle pieve e perugia, cmq "sotto" perugia :)




poi vabbè se con valtiberina si intende dove scorre il tevere è anche giusto, anche roma è valtiberina :D ...io però per valtiberina intendo la zona di sanspolcro,città di castello

vabbe io in geo -20^^

eraser
15-12-2009, 13:45
Confermano tutti l'epicentro nella bassa valle del tevere, vicino a Pietrafitta, Collazone, Marsciano, Deruta

4.2 di Magnitudo non è piccola come scossa, anzi :(

mariorossi36
15-12-2009, 13:50
Io sono a Perugia......... la botta è stata forte........
Comunque nella mia zona mi sembra tutto ok........

Speriamo bene.....

Versalife
15-12-2009, 13:50
eh no, non è piccola proprio per niente :(

Io stò al confine con le marche, qui non s'è sentito assolutamente nulla, speriamo sia un evento isolato...

eraser
15-12-2009, 13:55
Alcuni calcinacci per strada nelle zone vicine all'epicentro

winnertaco
15-12-2009, 14:01
Sentito bene a Terni ed anche la mia ragazza a Roma

Mirshann
15-12-2009, 14:03
Mi hanno chiamato mentre tornavo da Roma, per dirmi del terromoto.

Purtroppo il terremoto era abbastanza superficiale per creare danni di leggera entità alle case intorno all'epicentro =_=''

PS: fonti ufficiose parlano di case danneggiate gravemente (tetti crollati), ma penso che si tratti di case vecchie e/o malmesse già da tempo...

icoborg
15-12-2009, 14:05
Mi hanno chiamato mentre tornavo da Roma, per dirmi del terromoto.

Purtroppo il terremoto era abbastanza superficiale per creare danni di leggera entità alle case intorno all'epicentro =_=''

PS: fonti ufficiose parlano di case danneggiate gravemente (tetti crollati), ma penso che si tratti di case vecchie e/o malmesse già da tempo...
cioe il 90% di tutte le case dei paesini vedi zona abbruzzo...


siamo fortunati se avvenisse qualcosa tipo 7 o 8 zona affolate vedi roma napoli milano non rimane un cazzo in piedi :asd:

]Rik`[
15-12-2009, 14:08
io non ho sentito una cippa che ero in macchina..mi ha chiamato mio padre da casa dicendo che i vetri hanno tremato un bel po' -_- (al primo piano)

eraser
15-12-2009, 14:19
Rik`[;30088718']io non ho sentito una cippa che ero in macchina

Capirai tu a cosa servi :O Manco a questo :O :D

eraser
15-12-2009, 14:37
Scrivo i dati definitivi :) Scusate ma ci vuole un po per localizzare l'epicentro.

Epicentro: San Biagio della Valle (http://it.wikipedia.org/wiki/San_Biagio_della_Valle)

Magnitudo: 4.2

Profondità: 9.2km

Sembrano esserci case lesionate, ma nessun danno a persone. Si tratta di una faglia non consueta, per cui si è un po preoccupati

pandyno
15-12-2009, 14:50
Sono uscito di casa la gente aveva la porta aperta pronta per scappare e il pc acceso per raccogliere news .-.

pandyno
15-12-2009, 14:51
Scrivo i dati definitivi :) Scusate ma ci vuole un po per localizzare l'epicentro.

Epicentro: San Biagio della Valle (http://it.wikipedia.org/wiki/San_Biagio_della_Valle)

Magnitudo: 4.2

Profondità: 9.2km

Sembrano esserci case lesionate, ma nessun danno a persone. Si tratta di una faglia non consueta, per cui si è un po preoccupati

E' quello che mi fa pensare. Si spera che finisca qua, dormire con l'incubo non è una bella cosa.

Zontar
15-12-2009, 15:41
Epicentro (A) secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica

http://img686.imageshack.us/img686/2140/image2s.gif

La confusione sul fatto che l'epicentro fosse tra Umbria e Toscana è data dal fatto che la zona di Città di Castello e Sansepolcro è chiamata Alta Valle del Tevere (http://it.wikipedia.org/wiki/Alta_Valle_del_Tevere).

La zona più a sud che invece va da Perugia ad Acquasparta (+ o -) dove si trova l'epicentro e chiamata Media Valle del Tevere.

Dicendo valle del Tevere dici tutto e niente visto che è lungo + di 400Km.

Io ero al 4 piano ma ho sentito più la botta del rumore (impressionante) che la scossa che secondo me è durata molto poco.

mariorossi36
16-12-2009, 13:26
A quanto pare 500 persone sfollate non fanno notizia....... il terremoto è relegato alla fine dei TG ed è quasi sparito dalla Home Page dei quotidiani nazionali.....

Quei poveretti che non riavranno la casa possono pure andare sotto un ponte....... d'altronde non ci sono i morti e non frega niente a nessuno......

E la colpa è la nostra!!!!!!!
Che continuiamo a parlare di uno con un naso rotto pieno di soldi...... o che siamo morbosamente curiosi di sapere chi ha ucciso Meredith......

pandyno
16-12-2009, 13:28
Stavo cercando news: dove hai letto/sentito quel che dici?

mariorossi36
16-12-2009, 13:36
Ho preso l'ultima news che ho trovato.....

http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/umbria/2009/12/16/visualizza_new.html_1647011831.html

mixkey
16-12-2009, 13:38
A quanto pare 500 persone sfollate non fanno notizia....... il terremoto è relegato alla fine dei TG ed è quasi sparito dalla Home Page dei quotidiani nazionali.....

Quei poveretti che non riavranno la casa possono pure andare sotto un ponte....... d'altronde non ci sono i morti e non frega niente a nessuno......

E la colpa è la nostra!!!!!!!
Che continuiamo a parlare di uno con un naso rotto pieno di soldi...... o che siamo morbosamente curiosi di sapere chi ha ucciso Meredith......

Accaduto a me. Se hai danni per un terremoto che non fa notizia ti arrangi.

mariorossi36
16-12-2009, 13:49
Ho preso l'ultima news che ho trovato.....

http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/umbria/2009/12/16/visualizza_new.html_1647011831.html

Questo è il Messaggero.....
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=84468&sez=HOME_INITALIA&npl=N

Mirshann
16-12-2009, 14:05
Il vero problema di questo terremoto, non sono i danni,ma il fatto che sia comparsa una nuova faglia in una zona "Non a rischio sismico" fino a ieri.

Quindi senza norme edilizie adeguate a contrastare terremoti di grave entità...

elect
16-12-2009, 14:14
A quanto pare 500 persone sfollate non fanno notizia....... il terremoto è relegato alla fine dei TG ed è quasi sparito dalla Home Page dei quotidiani nazionali.....

Quei poveretti che non riavranno la casa possono pure andare sotto un ponte....... d'altronde non ci sono i morti e non frega niente a nessuno......


Credo il problema principale è che una notizia del genere rievochi quello dell'Abruzzo e tutti i problemi ancora da risolvere.

Ma anche la questione dei morti che dici tu è comunque vera.

Antoine27
16-12-2009, 14:40
Il vero problema di questo terremoto, non sono i danni,ma il fatto che sia comparsa una nuova faglia in una zona "Non a rischio sismico" fino a ieri.

Quindi senza norme edilizie adeguate a contrastare terremoti di grave entità...

ma sei sicuro che li non c'è ( c'era) rischio sismico? mi pare improbabile...siamo non troppo lontani dall'appennino e dalle zone dell'altro terremoto in umbria

icoborg
16-12-2009, 15:07
ma sei sicuro che li non c'è ( c'era) rischio sismico? mi pare improbabile...siamo non troppo lontani dall'appennino e dalle zone dell'altro terremoto in umbria

c'è scritto anche nel sito ingv storicamente c'è poca attivita li.

mixkey
16-12-2009, 15:11
c'è scritto anche nel sito ingv storicamente c'è poca attivita li.

Questo accadde anche per il Belice. I tentativi di previsione sismica per il momento non hanno riportato grandi successi. Ci si affida alla storia della zona ma a volte non basta.

Mirshann
16-12-2009, 18:21
Allora, la zona colpita dal sisma, era classificata a "basso rischio sismico".

Visto che era una zona non al di sopra di una faglia "attiva", ma comunque abbastanza vicino alla ormai famosa faglia al confine con le marche...
Proprio per questo si è deciso di evacuare l'intera popolazione del villaggio più colpito dal sisma. Dato che, essendo una faglia "Nuova", ci si può aspettare di tutto...

Naturalmente la protezione civile/vigili del fuoco/ecc... sono in stato di allerta u.u

mariorossi36
17-12-2009, 14:07
TERREMOTO: REGIONE UMBRIA CHIEDE STATO DI EMERGENZA AREE COLPITE

http://www.agi.it/perugia/notizie/200912161854-cro-rt10235-terremoto_regione_umbria_chiede_stato_di_emergenza_aree_colpite


Totalmente dimenticati dal resto d'Italia.........

elect
17-12-2009, 14:37
Totalmente dimenticati dal resto d'Italia.........

...e dall'informazione

pandyno
17-12-2009, 18:12
Ne ho sentita una anche adesso...