PDA

View Full Version : Finanziaria - fiducia alla camera


MilvorumCustos
15-12-2009, 12:45
Finanziaria, fiducia alla Camera
Fini: "Decisione deprecabile"
Il ministro Calderoli: "E' prerogativa dell'esecutivo, lui pensi ad applicare il regolamento"
Finanziaria, fiducia alla Camera Fini: "Decisione deprecabile"

Il presidente della camera, Gianfranco Fini

ROMA - Il governo ha posto la questione di fiducia sulla Finanziaria. Ad annunciarlo in aula è stato il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Elio Vito. La fiducia, ha spiegato, "è sull'articolo 2 del testo approvato in commissione". In precedenza i deputati avevano approvato l'articolo 1.

Duro il commento del presidente della Camera, Gianfranco Fini: "La decisione di porre la fiducia
sulla legge Finanziaria è legittima", ma "deprecabile perché di fatto impedisce all'Aula di esaminare gli emendamenti". Fini ha ricordato di aver prolungato i termini per consentire un dibattito approfondito e dare alla commissione il tempo di approvare un testo per l'Aula, aggiungendo che "non vi era stato da parte dell'opposizione nessun atteggiamento ostruzionistico".

Spiegando che gli emendamenti da votare oggi erano in tutto 64, di cui 55 dell'opposizione, Fini ha aggiunto gli interventi contingentati avrebbero consentito di approvare la legge, anche senza fiducia, nei tempi previsti e compatibili con l'esame del Senato.

''La scelta di porre la questione di fiducia - ha detto ancora Fini- è costituzionalmente legittima e rientra nelle prerogative dell'esecutivo"; non può, però, ha aggiunto Fini, che "essere considerata come una decisione attinente esclusivamente a ragioni di carattere politico, rientranti non già nel rapporto tra governo e opposizioni ma unicamente all'interno del rapporto tra la maggioranza e il governo ed è la ragione per la quale la Presidenza della Camera considera deprecabile la decisione" del governo "perché di fatto impedisce all'aula di pronunciarsi sugli emendamenti''.

Le parole di Fini sono state accolte da molti applausi, non solo dai banchi dell'opposizione e i relatori di Pdl e Lega hanno rinunciato a intervenire. Il ministro Calderoli, a seduta sospesa, ha criticato Fini: "Dalla
presidenza della Camera ci si attende l'applicazione dei regolamenti, non certo valutazioni sul fatto se sia deprecabile o meno una richiesta di fiducia, la cui valutazione di merito spetta all'esecutivo".

Poco dopo si è riunita la conferenza dei capigruppo per fissare il calendario: la Camera voterà la fiducia sul maxiemendamento all'articolo 2 della Finanziaria domani alle 12. Giovedì invece ci sarà il voto finale.

(15 dicembre 2009)
altro che cavoli a merenda

sander4
15-12-2009, 12:46
E L'EMENDAMENTO DEI BENI SEQUESTRATI?

MilvorumCustos
15-12-2009, 12:55
E L'EMENDAMENTO DEI BENI SEQUESTRATI?

niet:muro:

ConteZero
15-12-2009, 12:58
E Fini non s'è stato muto ?
Che abbia deciso di andare avanti comunque ?

sander4
15-12-2009, 13:01
Il governo ha posto la questione di fiducia alla Camera sulla legge Finanziaria: lo ha annunciato nell’Aula di Montecitorio il ministro per i Rapporti con il Parlamento Elio Vito. «E' una decisione legittima ma riveste carattere politico perchè attinente esclusivamente ai rapporti tra maggioranza e governo. Ed è per tale motivo che la presidenza della Camera ritiene deprecabile questa scelta» ha detto il presidente della Camera Gianfranco Fini. La decisione, ha aggiunto Fini intervenendo in aula, «non può essere in alcun modo essere considerata una decisione di carattere tecnico, non essendo giustificabile con ostacoli procedurali» perche l’opposizione «non ha avuto atteggiamenti ostruzionistici». Dunque, ha spiegato, «la scelta di porre la fiducia, benchè costituzionalmente legittima perchè è prerogativa dell’esecutivo, non può che essere considerata dalla presidenza che come una decisione attinente a questioni di carattere politico», visto che non si deve a «rapporti tra governo e opposizione, ma tra governo e maggioranza». Per questo, «la presidenza della Camera considera tale decisione deprecabile».

Il presidente della Camera ha inoltre ricordato che «i tempi per l’esame del testo in aula sono contingentati, ed avrebbero consentito anche senza la fiducia di approvare il testo nei tempi previsti compatibilmente con il passaggio al Senato». «Per la presidenza della Camera - ha puntualizzato - l’apposizione della fiducia, che è prerogativa legittima del governo in quanto prevista dalla Costituzione, non può essere un alcun modo considerata come una decisione tecnica non essendo giustificabile con la necessità di superare ostacoli procedurali inesistenti da parte delle opposizioni».

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200912articoli/50399girata.asp


ricordo ancora quando la metteva prodi con 5 di maggioranza tutti incavolatissimi scandalo democratico, invece ora che questo governo l'ha messa credo pure più volte, con una maggioranza stabilissima di decine, e adesso per parola dello stesso fini in modo "deprecabile" e senza necessità per i pochi emendamenti dell'opposizione...va tutto bene...:rolleyes:

cocis
15-12-2009, 13:02
a quante FIDUCiE siamo arrivati ??? :stordita:

^TiGeRShArK^
15-12-2009, 13:04
E il bello che sono gli stessi che facevano due palle così a prodi perchè metteva la fiducia con CINQUE senatori di vantaggio.
Loro che hanno una maggioranza ABISSALE.
Mah...
si qualificano da soli con questi gesti, come si qualificano da soli i loro elettori che votano gente che non ha il minimo rispetto delle istituzioni come è stato DIMOSTRATO al di là di ogni ragionevole dubbio più e più volte. :)

trallallero
15-12-2009, 13:31
a quante FIDUCE siamo arrivati ??? :stordita:

Manco una.

anonimizzato
15-12-2009, 13:43
Bondi riprende Fini per la sua critica all'ennesima fiducia, dato che in questo momento rischia di "riaccendere gli animi".

Della serie: "non vedi che il nostro Re sta male? Stai zitto e obbedisci!"

Cosa c'entri poi il recente accaduto a Mr.B con i lavori parlamentari lo sà solo lui.

ConteZero
15-12-2009, 13:51
Bondi riprende Fini per la sua critica all'ennesima fiducia, dato che in questo momento rischia di "riaccendere gli animi".

Della serie: "non vedi che il nostro Re sta male? Stai zitto e obbedisci!"

Cosa c'entri poi il recente accaduto a Mr.B con i lavori parlamentari lo sà solo lui.

Sulla carta il PdL ha un certo vantaggio ma con Berlusconi invalido (aka ospedalizzato) per un po' è difficile farsi avanti.
Se Fini attaccasse l'ala FI del PdL ora non ci sarebbe nessuno in grado di rispondergli.

La fiducia si vota domani, e per allora B farà bene ad essere in aula.

TheMash
15-12-2009, 13:56
Manco una.

?
Spiegare meglio tu.

trallallero
15-12-2009, 14:01
?
Spiegare meglio tu.

FIDUCE manco una, FIDUCIE non lo so :O

TheMash
15-12-2009, 14:07
FIDUCE manco una, FIDUCIE non lo so :O

Ora avere io capito... :asd:
Magari gli è scappata la I... chi lo sa!

svarionman
15-12-2009, 14:10
Bondi riprende Fini per la sua critica all'ennesima fiducia, dato che in questo momento rischia di "riaccendere gli animi".

Della serie: "non vedi che il nostro Re sta male? Stai zitto e obbedisci!"

Cosa c'entri poi il recente accaduto a Mr.B con i lavori parlamentari lo sà solo lui.

Certo.......perchè invece quando stamattina tutto il pdl ha abbandonato l'aula quando era il turno di Di Pietro, cos'era, un gesto di distensione?
Vergogna, strumentalizzatori e falsi fino al midollo.

litocat
15-12-2009, 14:13
E il bello che sono gli stessi che facevano due palle così a prodi perchè metteva la fiducia con CINQUE senatori di vantaggio.
Loro che hanno una maggioranza ABISSALE.
Quoto.

effla3
15-12-2009, 14:18
a quante FIDUCiE siamo arrivati ??? :stordita:

Credo 28. Smentitemi se sbaglio perché non sono sicurissimo

sander4
15-12-2009, 16:33
E L'EMENDAMENTO DEI BENI SEQUESTRATI?

up ................................................

elfoscuro
15-12-2009, 17:32
No ma... chi è che non vuole il dialogo?
quelli del PD si fanno sempre prendere per il culo.

Marko91
15-12-2009, 19:13
27esima fiducia. Ridicoli. Altro che governo stabile e unito!

http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=24725&sez=HOME_ECONOMIA&npl=&desc_sez=


RIDICOLI!!!

IpseDixit
15-12-2009, 19:21
http://www.ilgiornale.it/interni/multa_vuoi_fare_ricorso__prima_paghi_tassa/ricorsi-contravvenzioni-multe/15-12-2009/articolo-id=406961-page=0-comments=1

MadJackal
15-12-2009, 19:26
E il bello che sono gli stessi che facevano due palle così a prodi perchè metteva la fiducia con CINQUE senatori di vantaggio.
Loro che hanno una maggioranza ABISSALE.


:asd:

elect
15-12-2009, 19:31
Bondi riprende Fini per la sua critica all'ennesima fiducia, dato che in questo momento rischia di "riaccendere gli animi".

Della serie: "non vedi che il nostro Re sta male? Stai zitto e obbedisci!"

Cosa c'entri poi il recente accaduto a Mr.B con i lavori parlamentari lo sà solo lui.

:asd:

Credo 28. Smentitemi se sbaglio perché non sono sicurissimo

Pensavo meno onestamente :eek:

sander4
15-12-2009, 19:31
Per Berlusconi fiducia numero 27 in 19 mesi: eguagliato Prodi


Camera 25/6/2008 decreto fiscale 326 sì, 260 no, 3 astenuti
Camera 15/7/2008 decreto sicurezza 322 sì, 267 no, 8 astenuti
Camera 21/7/2008 decreto manovra 323 sì, 253 no
Senato 1/8/2008 decreto manovra 170 sì, 129 no, 3 astenuti
Camera 5/8/2008 decreto manovra 312 sì, 239 no
Camera 7/10/2008 decreto scuola 321 sì, 255 no, 2 astenuti
Camera 22/10/2008 decreto Alitalia 309 sì, 250 no, 2 astenuti
Camera 2/12/2008 decreto sanità 307 sì, 241 no
Camera 7/1/2009 decreto universit.302 sì, 228 no, 2 astenuti
Camera 14/1/2009 decreto anticrisi 327 sì, 252 no, 2 astenuti
Senato 27/1/2009 decreto anticrisi 158 sì, 126 no, 2 astenuti
Senato 11/2/2009 dl milleproroghe 162 sì, 126 no
Camera 19/2/2009 dl milleproroghe 284 sì, 243 no
Camera 2/4/2009 decreto incentivi 298 sì, 235 no, 2 astenuti
Senato 8/4/2009 decreto incentivi 164 sì, 119 no, 2 astenuti
Camera 13/5/2009 ddl sicurezza/1 316 sì, 258 no
Camera 13/5/2009 ddl sicurezza/2 315 sì, 246 no
Camera 13/5/2009 ddl sicurezza/3 315 sì, 237 no
Camera 10/6/2009 intercettazioni 325 sì, 246 no, 2 astenuti
Senato 1/7/2009 ddl sicurezza/1 164 sì, 124 no, 3 astenuti
Senato 1/7/2009 ddl sicurezza/2 162 sì, 127 no, 4 astenuti
Senato 2/7/2009 ddl sicurezza/3 157 sì, 124 no, 3 astenuti
Camera 24/7/2009 dl anti-crisi 294 sì, 186 no
Senato 1/8/2009 dl anti-crisi 166 sì, 109 no
Camera 30/10/2009 dl scudo fiscale 309 sì, 247 no
Camera 18/11/2009 dl Ronchi 320 sì, 270 no
Camera 16/12/2009 ddl finanziaria


http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=24725&sez=HOME_ECONOMIA&npl=&desc_sez=
"Va tutto bene".

gigio2005
15-12-2009, 19:36
Per Berlusconi fiducia numero 27 in 19 mesi: eguagliato Prodi


Camera 25/6/2008 decreto fiscale 326 sì, 260 no, 3 astenuti
Camera 15/7/2008 decreto sicurezza 322 sì, 267 no, 8 astenuti
Camera 21/7/2008 decreto manovra 323 sì, 253 no
Senato 1/8/2008 decreto manovra 170 sì, 129 no, 3 astenuti
Camera 5/8/2008 decreto manovra 312 sì, 239 no
Camera 7/10/2008 decreto scuola 321 sì, 255 no, 2 astenuti
Camera 22/10/2008 decreto Alitalia 309 sì, 250 no, 2 astenuti
Camera 2/12/2008 decreto sanità 307 sì, 241 no
Camera 7/1/2009 decreto universit.302 sì, 228 no, 2 astenuti
Camera 14/1/2009 decreto anticrisi 327 sì, 252 no, 2 astenuti
Senato 27/1/2009 decreto anticrisi 158 sì, 126 no, 2 astenuti
Senato 11/2/2009 dl milleproroghe 162 sì, 126 no
Camera 19/2/2009 dl milleproroghe 284 sì, 243 no
Camera 2/4/2009 decreto incentivi 298 sì, 235 no, 2 astenuti
Senato 8/4/2009 decreto incentivi 164 sì, 119 no, 2 astenuti
Camera 13/5/2009 ddl sicurezza/1 316 sì, 258 no
Camera 13/5/2009 ddl sicurezza/2 315 sì, 246 no
Camera 13/5/2009 ddl sicurezza/3 315 sì, 237 no
Camera 10/6/2009 intercettazioni 325 sì, 246 no, 2 astenuti
Senato 1/7/2009 ddl sicurezza/1 164 sì, 124 no, 3 astenuti
Senato 1/7/2009 ddl sicurezza/2 162 sì, 127 no, 4 astenuti
Senato 2/7/2009 ddl sicurezza/3 157 sì, 124 no, 3 astenuti
Camera 24/7/2009 dl anti-crisi 294 sì, 186 no
Senato 1/8/2009 dl anti-crisi 166 sì, 109 no
Camera 30/10/2009 dl scudo fiscale 309 sì, 247 no
Camera 18/11/2009 dl Ronchi 320 sì, 270 no
Camera 16/12/2009 ddl finanziaria


http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=24725&sez=HOME_ECONOMIA&npl=&desc_sez=
"Va tutto bene".

ammazza ao'....

solo io ci vedo qualcosa che non quadra?
ha 7000 deputati di vantaggio ed eguaglia prodi che ne aveva 2 e mezzo?

sander4
15-12-2009, 20:54
ammazza ao'....

solo io ci vedo qualcosa che non quadra?
ha 7000 deputati di vantaggio ed eguaglia prodi che ne aveva 2 e mezzo?

Ripeti con me: va tutto bene...va tutto bene..va tutto bene. :cool: