PDA

View Full Version : Asus X66IC-JX077V Vs HP Pavilion dv6-1308sl


Speedy80
15-12-2009, 12:30
Asus X66IC-JX077V Vs

Processore Intel Core 2 Duo Mobile Processor P8700 2.53GHz, Cache 3MB L2
RAM 4096MByte
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVIDIA GeForce GT220, 1GByte Dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual DL
Display 16.0'' LED
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Intel Wireless LAN 802.11a/b/g/N Dual-Band Tri-Mode WiFi Certified
Bluetooth -
WebCam -
Dimensioni (LxPxA) 370x256x31/35.5mm
Peso 2.65Kg
Interfacce VGA, Uscita Cuffie (con Supporto S/PDIF), 1 HDMI, Ethernet (RJ-45), 4 USB 2.0, Ingresso Microfonico
Alimentazione Batterria a celle al LiIon
Software Windows 7 Home Premium

Domande: Che DDR monta (penso le ddr2)? Che Windows è (32 o 64bit???)

*********************************************************

HP Pavilion dv6-1308sl

Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo P7450
Velocità del clock 2.13 GHz
Front side bus 1066 MHz
Cache di secondo livello 3 MB
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR3
Standard 4GB
Espandibilità (fino a) 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 320GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 7200rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Radeon HD 4650
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli 2815MB complessiva
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Super Multi
Caratteristiche LightScribe
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Stereo Altec Lansing
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem N.d.
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g
Bluetooth No
Infrarossi Si (per telecomando)
Interfacce Slot di espansione 1 slot ExpressCard/54
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 4 USB2.0 (di cui una condivisa eSATA)
FireWire 1
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 2
S/PDIF No
Card reader 5-in-1
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 37,9 cm
Profondità 25,8 cm
Altezza 3,4 / 4,2 cm
Peso 2,88 kg
Accessori Tastiera Standard con tastierino numerico
Mouse Touch pad con scroller verticale
Webcam Si con tecnologia low-light
Microfono Si
Telecomando Si
Altri Accessori No
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit




Quale dei due se fossero disponibili allo stesso prezzo? L'uso sarebbe internet e office, gestione delle foto e dei ideo di famiglia ma niente di più ...



Grazie mille,
Marco

Speedy80
15-12-2009, 18:46
Hey ... nessun interessamento?

Dirty_Punk
15-12-2009, 19:04
sicuramente meglio l'hp, ma non so se ne trovi ancora in giro...

cmq sono entrambi sovradimensionati per il tuo uso anche se è difficile trovare prodotti più economici senza scadere in caratteristiche scandalose

cmq per il tuo uso, processore serie T6000 o superiori, disco da 7200 e scheda video non intel, è più che sufficiente.. prova a vedere anche il dell vostro da 15 pollici, lo configuri come vuoi tu e decidi quanto spendere e poi ci metti il disco 7200 già alla nascita

Speedy80
15-12-2009, 19:16
Ciao, grazie mille per il suggerimento ...

ho trovato anche questo:

Marchio HP
Tipo Notebook
Processore AMD Turion II X2 M500 - 2.20GHz, Cache 1MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD4650, 1024 MByte VRAM Dedicata e fino a 2815 MByte di Memoria Totale Condivisa
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
LightScribe
Display 15.6'' LCD HP BrightVieuw, Risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11 b/g
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) 379x258x34/42mm
Peso 2.88Kg
Interfacce Slot Express Card/54 (Supporta anche Express Card/34), VGA, RJ-45 Ethernet, 3 USB 2.0, Bridge Media 5-in-1 (SD, MS, MS Pro, MMC, xD)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Microsoft Windows 7 Home Premium 64 bit
Microsoft Works
Microsoft Office Home & Student 2007 (Versione di Prova 60gg)


Come ti sembra a 559 euro? non ha un hdd a 7200 rpm ma vivrei bene lo stesso :)

Dirty_Punk
15-12-2009, 19:45
andrebbe più che bene, anche se perdi un po' di batteria mi sa, visto che amd solitamente non è molto parsimoniosa in quanto a consumi, ma se non ti interessa molto la batteria credo sia ottimo per quel prezzo (considera che rispetto a un serie T non perderai molto, suppongo massimo 20 minuti a meno che amd con la nuova serie non abbia ottimizzato i consumi (oltre ad aver adeguato il processo produttivo))

in definitiva, è un'ottima macchina, addirittura con una scheda video troppo grossa per il tuo utilizzo ma visto il prezzo credo tu non possa risparmiare molto prendendo notebook con sk video più piccole

OtticaBolis
16-12-2009, 13:46
meglio sicuramente l'HP. è mooolto piu'performante. infatti ha l'hd da 7200 rpm che cambia come il giorno e la notte.

secondo monta la radeon 4650 con le DDR 3 mentre la geforce Gt220 monta le DDR2.la geforce fa 5800 nel 3dmark 2006 la radeon fa 6500 .

L'asus pero' ha lo schermo piu' bello.
ed è meno delicato allo sporco.

io ho l'Hp dv6-1250 quindi con P8700 + 4650 (ddr3) + Hd 320 (7200 rpm)

e ti posso dire che è veramente un animale.....fa paura da come viaggia....NON rimpiango nemmeno un po' il desktop.

Ps : L'asus scalda mooooolto meno ed è mooooolto piu' silenzioso
Hp scalda di piu' (solo in alto) a Sx o Dx a seconda del modello....ed è molto piu' rumoroso....pero' è anche piu' bello da vedere....pero' tiene meno lo sporco.

Speedy80
16-12-2009, 16:15
Ciao e grazie mille per le risposte. Penso che fare un notebook sgnifichi saper trattare essenzialmente consumi, calore e rumorosità. Il che mi farebbe pensare che la asus fa notebook migliori in quanto penso che le prestazioni, al giorno d'oggi, possono raggiungerle tutti dato che i componenti sono standardizzati.

Tenendo poi conto che il mediamondo più vicino a casa (la catena che vende questo pc) non risponde al telefono da 2 gg (è un'indecenza ...) ... l'asus dal caro e vecchio Marco Polo sembra sempre più allettante.

Come assistenza e garanzia, asus cosa propone?

OtticaBolis
18-12-2009, 17:52
ahhhh mi stavo dimenticando una cosa scandalosa del Asus.

il touchpad. è una cosa scandalosa è inusabile. hanno messo dei micro pallini ed è ruvidissimo. Se lo metti a confronto di un Apple che è in vetro ......capisci la differenza.le dita non scorrono neanche mettendoci il borotalco.....figuriamoci quando fa caldo che sudi.....

mentre una cosa mooolto positiva è che uno di quei notebook che hanno la dissipazione dietro centrale.e ha due grosso griglie per far uscire l'aria.

se avessero curato di piu' le plastiche per 700€ era un bel prodottino....

cmq sia l'Hp da vedere è imbattibile...

Speedy80
18-12-2009, 18:18
cmq sia l'Hp da vedere è imbattibile...

L'ho ordinato ... speriamo bene una volta che lo avrò davanti. Mi aspetto una stufetta rumurosa. A quel prezzo, non pretendo mica il miglior design.