PDA

View Full Version : VMLite XP Mode per avere XP virtualizzato su ogni PC


Redazione di Hardware Upg
15-12-2009, 11:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/vmlite-xp-mode-per-avere-xp-virtualizzato-su-ogni-pc_31063.html

Con VMLite XP Mode è possibile utilizzare la funzionalità "XP Mode" senza limitazioni hardware e di versione di Windows 7

Click sul link per visualizzare la notizia.

rollo82
15-12-2009, 12:02
resta anche da valutare il fatto che la licenza di xp mode che ti da microsoft è gratuita, mentre le altre piattaforme per quanto valide "richiederebbero" la licenza del s.o. installato...

dotlinux
15-12-2009, 12:07
"Una delle funzionalità di Microsoft Windows 7 che pare aver raccolto i maggiori favori del pubblico" ... ma perchè qualcuno la usa?
A livello aziendale sicuramente no e non credo in casa serva dato che con la pirateria che c'è sfido a trovare uno che utilizzi un software del 1992.

moGio
15-12-2009, 12:16
No, vi prego... non ditemi che e' come sospetto: dal video mi pare che abbiano preso VirtualBox (che e' open e free), fatto due modifiche e lo spaccino per un prodotto microsoft...

harbons
15-12-2009, 12:17
resta anche da valutare il fatto che la licenza di xp mode che ti da microsoft è gratuita, mentre le altre piattaforme per quanto valide "richiederebbero" la licenza del s.o. installato...

Non ho capito se è possibile usare cmq la licenza di XP Mode inclusa in 7, se così fosse sarebbe utilissimo.
Ma solo a me sembra molto VBLite? Dal video è molto più simile a VirtualBox che all'XP Mode, cmq se fosse veramente più leggero delle sopracitate VM sarebbe una bella trovata.

"Una delle funzionalità di Microsoft Windows 7 che pare aver raccolto i maggiori favori del pubblico" ... ma perchè qualcuno la usa?
A livello aziendale sicuramente no e non credo in casa serva dato che con la pirateria che c'è sfido a trovare uno che utilizzi un software del 1992.

Hai trovato uno che lo usa, o almeno che vorrebbe usarlo, visto che il pc della mia ragazza non ha le VT e invece ha una stampante compatibile solo con XP o precedenti :rolleyes:

bigboss8888
15-12-2009, 12:17
io ho provato...e dopo un paio di avvii non so xkè non riuscivo + ad accedere alle macchine virtuali....ho abbandonato tt per tornare a virtual pc 2007 che uso per fare test e basta...

DanieleG
15-12-2009, 12:22
No, vi prego... non ditemi che e' come sospetto: dal video mi pare che abbiano preso VirtualBox (che e' open e free), fatto due modifiche e lo spaccino per un prodotto microsoft...

Ehm.. mi dici dove si parla di prodotto microsoft? :rolleyes:
L'articolo parla di un alternativa all'xp mode, fornita da altri.

Che poi abbiano usato VBox è molto probabile, ma non ho capito che c'entra MS...

Fabio Boneschi
15-12-2009, 12:22
__
Commento # 3 di: moGio
___
no non è un prodotto MS

Spectrum7glr
15-12-2009, 12:23
No, vi prego... non ditemi che e' come sospetto: dal video mi pare che abbiano preso VirtualBox (che e' open e free), fatto due modifiche e lo spaccino per un prodotto microsoft...

chi lo spaccia per prodotto MS? oltretutto MS ha già i suoi prodotti per la virtualizzazione.

Fabio Boneschi
15-12-2009, 12:26
___
... ma perchè qualcuno la usa?
___
molto comodo per alcune cose:
sw per gestione GPS vari
sw di sincronizzazione con smartphone etc (in alcuni casi l'uso del Bluetooth via XP mode e non win7 si è rivelato "magico")
utilizzo di editor vecchi e di sw in conflitto con office 2010

longhorn7680
15-12-2009, 12:28
Hai trovato uno che lo usa, o almeno che vorrebbe usarlo, visto che il pc della mia ragazza non ha le VT e invece ha una stampante compatibile solo con XP o precedenti :rolleyes:

Cioe spendi 400 Eur per Win7 e non cambi la stampante???? :muro: :muro: :muro:

harbons
15-12-2009, 12:33
Cioe spendi 400 Eur per Win7 e non cambi la stampante???? :muro: :muro: :muro:

La stampante nuova l'ha comprata domenica infatti! Però perchè buttar via l'altra solo perchè ho cambiato SO? :confused:
E poi devo aver speso necessariamente 400€ per la licenza? :mbe:

moGio
15-12-2009, 12:37
Giusto, non c'entra nulla MS, resta comunque una "customizzazione" di virtualBox (almeno mi pare).
Potevano pero' limitarsi a fare un disco virtuale per virtualbox, in tal modo non si perdeva l'evoluzione del software di emulazione, ma avranno avuto i loro buoni motivi immagino...

Nenco
15-12-2009, 12:38
Cioe spendi 400 Eur per Win7 e non cambi la stampante???? :muro: :muro: :muro:

Complimenti per le ampie vedute :winner:

-senza offesa-

longhorn7680
15-12-2009, 12:42
La stampante nuova l'ha comprata domenica infatti! Però perchè buttar via l'altra solo perchè ho cambiato SO? :confused:
E poi devo aver speso necessariamente 400€ per la licenza? :mbe:
Scusa 400 no ma almeno 329 visto che XP Mode va solo sulla pro e ultimate :)
Dicevo solo che se hai l'hardware aggiornato per win7 e spendi un botto per la licenza mi pare strano voler tenere una stampante quantomeno obsoleta visto che non e compatibile neanche con vista.

II ARROWS
15-12-2009, 12:43
Guarda che i driver non funzionano sui sistemi ospiti se non hai i driver sul sistema ospitante...

E comunque programmi del '92 se non funzionano su 7 non funzionano manco su XP.

coschizza
15-12-2009, 12:45
"Una delle funzionalità di Microsoft Windows 7 che pare aver raccolto i maggiori favori del pubblico" ... ma perchè qualcuno la usa?

A livello aziendale sicuramente no e non credo in casa serva dato che con la pirateria che c'è sfido a trovare uno che utilizzi un software del 1992.

noi in azienda stiamo testando a fondo il sistema in previsione di usarlo come base nelle postazioni di lavoro ,questo perceh abbiamo software aziendale ceh non possono cambiare e che non sono compatibili con sistemi piu recenti

a casa la cosa è uguale cosa centra la pirateria e software del 1992 ?, ci sono software del 2009 che funzionano meglio o soltanto con xp e parlo di software commerciali e professionali

quindi è comodo usare una macchina separata per testarli o usarli e in caso di problema si riprisitna l'XP in 1 minuto, con il vantaggio che gli applicativi a livello pratico sono integrati direttamente con il desktop di 7 e non girano in maschere separate come una vm classica

comunque non ha senso lamentarsi di nulla per 3 motivi

1 è gratis
2 la licenza di xp è gratis
3 funziona

a me non serve quindi no la uso ma l'ho consigliata ai miei colleghi che la usano ogni giorno sui pc personali e di ufficio

mika480
15-12-2009, 12:48
Piglia un virus uno...e l'ufficio e' peggio di un lazzaretto!
Contenti voi...

gnicK79
15-12-2009, 12:52
Ma un minimo di accelerazione video e hardware glielo hanno inculcato poi nella versione finale? Oppure XP Mode è rimasto tremendamente pesante, come nelle prime versioni che ho provato anche per configurazioni mainstream?

Già serve a poco, poi se è ancora una palla al piede... figuriamoci!

coschizza
15-12-2009, 12:58
Piglia un virus uno...e l'ufficio e' peggio di un lazzaretto!
Contenti voi...

perche? direi che basta configurare un pc in un modo normale per evitare questo, se poi questo pochi lo fanno non è un problema nostro perfortuna

calabar
15-12-2009, 13:04
@mika480
Questa del virus sarebbe carino se la spiegassi...

@longhorn7680
mai sentito parlare di notebook e pc preassemblati con licenze business?
E poi, se uno spende 400, perchè dovrebbe avere anche altri 100 da spendere per una stampante? Magari è arrivato con grande sforzo economico ai 400 e non può permettersi altre spese. O magari la stampante che deve sostituire è molto costosa.
Certe sparate mi paiono al limite dell'assurdità...

L'XP mode può essere una manna in molte piccole aziende dove un rinnovo del sw aziendale può essere un ostacolo impossibile da affrontare, sia per spesa che per aggiornamento del personale e trasferimento dei database.

Questa alternativa pare un'ottima cosa, l'unica cosa che non mi è ben chiara è se si può utilizzare al posto dell'XP mode di seven con la licenza di XP fornita insieme al sistema, quindi senza costi di licenza aggiuntivi.

longhorn7680
15-12-2009, 13:10
@longhorn7680
mai sentito parlare di notebook e pc preassemblati con licenze business?
E poi, se uno spende 400, perchè dovrebbe avere anche altri 100 da spendere per una stampante? Magari è arrivato con grande sforzo economico ai 400 e non può permettersi altre spese. O magari la stampante che deve sostituire è molto costosa.
Certe sparate mi paiono al limite dell'assurdità...

L'XP mode può essere una manna in molte piccole aziende dove un rinnovo del sw aziendale può essere un ostacolo impossibile da affrontare, sia per spesa che per aggiornamento del personale e trasferimento dei database.


Infatti se parliamo di SW professionale e proprio l'ambito di utilizzo per cui e stata sviluppato l' XP Mode, di certo nessuno l'ha sviluppato per retrocompatibilita di HW obsoleto, le stampanti e altre periferiche che tu definisci costose sono tutte ampiamente supportate da Vista e Win7
E guarda che anche negli preassemblati con licenza business NESSUNO TI REGALA la licenza! :doh: :doh:

Mahonar
15-12-2009, 13:14
Come studente, Xp Mode integrato in Win7 mi è stato utilissimo, visto che faccio tanto uso di Origin (di OriginLab), programma che offre integrazione con Powerpoint. Non sono un tecnico, ma so solo che quest'integrazione non funziona in win7 nativo, il che limita molto le possibilità del programma.
Da qui l'istallazione su Xp Mode.

ghiltanas
15-12-2009, 13:19
lo sto usando in questi giorni, perchè a differenza del pessimo windows virtual pc, supporta il 3d + precisamente opengl e directx 8 e 9. sul forum mi hanno detto che + avanti estenderanno il supporto anche a librerie grafiche + recenti :)

ps a me però servivano le 7 :p , ma pazienza :)

calabar
15-12-2009, 13:25
@longhorn7680

- hai idea di quanto costa una licenza nei preassemblati? Per farti un'idea, una di vista home premium costa al produttore sui 30 euro. Quella business proporzionalmente di più, comunque costi ben lontani dai 400 euro di cui parlavi e ben inferiori ai costi delle licenze OEM.
Non vedo inoltre perchè sparare cifre come 400 euro quando esistono altre versioni acquistabili oltre quella retail a prezzo pieno. Mah.

- che le vecchie stampanti costose siano supportate ti assicuro che è una situazione molto lontana dalla realtà. Inoltre non vedo perchè dover per forza fare una spesa aggiuntiva quando ti viene dato uno strumento gratuito per evitarla.

Chiancheri
15-12-2009, 13:28
mah.. capisco chi virtualizza ad esempio su windows un os diverso, come osx (anche se illegale), oppure bsd, linux, opensolaris, haiku, ecc... (e viceversa).

Ma dopo aver speso 200 euro per un os, virtualizzare la versione precedente di se stesso, mi sembra una cavolata... A meno che si usa per avere applicativi diversi su ogni vm senza toccare il sistema di base, che essendo Microsoft, più installi e più si incasina...

per quanto riguarda le stampanti questa mi è nuova. Ero convinto che solo su linux capitasse alle volte di avere qualche stampante non/poco supportata, e in quel caso io dico sempre: dato che le cartucce costano quanto la stampante intera, e stai risparmiando il prezzo dell'os, cambia stampante.. (del resto la cosa succede solo su lexmark e qualche canon). Non sapevo che seven avesse problemi in tal senso....... :mbe:

calabar
15-12-2009, 13:33
@Chiancheri
Il motivo è molto più semplice: non dover aggiornare costosissimi applicativi aziendali quando la versione attualmente in uso, non compatibile con seven, svolge benissimo il proprio lavoro.

Se aggiornare a seven comporta come spese suppletive l'aggiornamento del software applicativo, la migrazione dei database e l'indottrinamento del personale, i costi di licenza del sistema diventano una cifra irrilevante.
Ovvio che in questo contesto molto perdano la voglia di aggiornare il sistema, microsoft lo sa e per questo ha creato l'XP Mode.

longhorn7680
15-12-2009, 13:33
@longhorn7680

- hai idea di quanto costa una licenza nei preassemblati? Per farti un'idea, una di vista home premium costa al produttore sui 30 euro. Quella business proporzionalmente di più, comunque costi ben lontani dai 400 euro di cui parlavi e ben inferiori ai costi delle licenze OEM.
Non vedo inoltre perchè sparare cifre come 400 euro quando esistono altre versioni acquistabili oltre quella retail a prezzo pieno. Mah.



Intanto ho corretto il tiro e i 400 erano solo per enfatizzare!!!!
Cmq meno di 299 non li spendi per la Pro!!!!
Ma veramente tutti qui sono gia passati a Win7 Pro o Ultimate con licenza ufficiale???
Mi sa tanto che zio Bill sara molto contento di questo fatto!!!

longhorn7680
15-12-2009, 13:37
Se aggiornare a seven comporta come spese suppletive l'aggiornamento del software applicativo, la migrazione dei database e l'indottrinamento del personale, i costi di licenza del sistema diventano una cifra irrilevante.
Ovvio che in questo contesto molto perdano la voglia di aggiornare il sistema, microsoft lo sa e per questo ha creato l'XP Mode.

Appunto! Lascia stare le periferiche delle quali MS ha ampiamente dimostrato di fregarsene!

ghiltanas
15-12-2009, 13:39
Intanto ho corretto il tiro e i 400 erano solo per enfatizzare!!!!
Cmq meno di 299 non li spendi per la Pro!!!!
Ma veramente tutti qui sono gia passati a Win7 Pro o Ultimate con licenza ufficiale???
Mi sa tanto che zio Bill sara molto contento di questo fatto!!!

ma se la ultimate si trova a 180 euro ...ah ovviamente basta acquistare in uk il software ;)

longhorn7680
15-12-2009, 13:46
ma se la ultimate si trova a 180 euro ...ah ovviamente basta acquistare in uk il software ;)
Cioe 189 sterline sono 180 Euro??? Almeno questo e il prezzo che pratica MS, se poi lo trovi a meno...... fammi sapere che un paio di licenze mi servirebbero :D :D

Capellone
15-12-2009, 13:47
Scusa 400 no ma almeno 329 visto che XP Mode va solo sulla pro e ultimate :)
Dicevo solo che se hai l'hardware aggiornato per win7 e spendi un botto per la licenza mi pare strano voler tenere una stampante quantomeno obsoleta visto che non e compatibile neanche con vista.
perchè cambiare una stampante che funziona benissimo? la mia non è obsoleta, le mancano solo i drivers.
Guarda che i driver non funzionano sui sistemi ospiti se non hai i driver sul sistema ospitante...

E comunque programmi del '92 se non funzionano su 7 non funzionano manco su XP.
mi sa che l'XP Mode non l'hai nemmeno provato.
Piglia un virus uno...e l'ufficio e' peggio di un lazzaretto!
Contenti voi...mai sentito parlare di antivirus?

ghiltanas
15-12-2009, 13:48
Cioe 189 sterline sono 180 Euro??? Almeno questo e il prezzo che pratica MS, se poi lo trovi a meno...... fammi sapere che un paio di licenze mi servirebbero :D :D

no, io ho detto indicativamente 180 euro, perchè il prezzo che ho visto è 165 sterline da amazon uk :)

Mister24
15-12-2009, 13:55
Mi spiegate per favore cosa ha di particolare questo VMLite? A me sembra una normale macchina virtuale con Windows XP.

Il fatto di caricare l'immagine di XPMode in Virtualbox, non è niente di strano, l'ho fatto anch'io tempo fa, ma non riconosce la licenza. Questo si?

dr-omega
15-12-2009, 14:21
Cioe 189 sterline sono 180 Euro??? Almeno questo e il prezzo che pratica MS, se poi lo trovi a meno...... fammi sapere che un paio di licenze mi servirebbero :D :D

Mi è giusto arrivata a casa oggi la confezione retail di Seven Ultimate full 64bit (con 1 dvd 32 e 1 dvd 64) pagata 200euro (euro +/-) spese di spedizione incluse.

Faccio notare che la stessa versione in Italia costa 330euro s.s. escluse!

In pratica su Amazon.co.uk 7 Ultimate retail full costa come la versione oem in Italia!!!

Danji
15-12-2009, 14:24
@Cappellone:

Il problema è un'altro: da rivenditore, trovare una macchina con pro o addirittura ultimate senza VT è praticamente impossibile (già un cesso di pre assemblato a 300e + iva le supporta). Quindi, il discorso si basa sulla licenza che un pro o ultimate (non OEM) costa più di un PC completo. Il discorso si chiude qui, visto che le stampanti compatibili con 7 si trovano anche a 60e (multifunzioni). Spendere 200 e passa per una licenza pro per la ragazza? Un home PC con una licenza professional? Addirittura ultimate? E una stampante da CC da 40e vecchia (magari con le testine a fine vita)?

Per l'utente home c'è il basic e l'home premium. E' discretamente prevedibile che periferiche molto vecchie (la stampante non compatibile avrà almeno 4 anni), con il nuovo SO possano avere problemi di compatibilità (in questo caso, pure con vista).

IMHO non ci sarebbe nemmeno da discutere, visto che stiamo proponendo alternative a uno che probabilmente ha installato (su una macchina non attuale) una versione ultimate non-originale (e si lamenta pure) ;)

gnicK79
15-12-2009, 14:41
A me la cosa che non mi torna molto è il fatto di come XP Mode venga offerta agli utenti Windows SOLO in determinate edizioni.

D'accordo lo scopo della funzionalità è soltanto di aiuto a migrare verso Seven, ma così ridotta all'osso è abbastanza vergognoso soltanto ad aprirsi una finestra di esplora risorse per la pesantezza mostruosa che ha.

Se ci sono controparti in circolazione gratuite e nettamente migliori e si ha l'intenzione di presentare XP Mode come feature chiave da un'edizione all'altra perlomeno facciamola decente la virtual machine. Ci sono applicazioni vecchie che vanno in XP e che non vanno e non andranno MAI in Seven per ragioni intrinseche al concept del sistema operativo nuovo o perché si è deciso di abbandonarne il supporto.

Mi spiegate per favore cosa ha di particolare questo VMLite? A me sembra una normale macchina virtuale con Windows XP.

Il fatto di caricare l'immagine di XPMode in Virtualbox, non è niente di strano, l'ho fatto anch'io tempo fa, ma non riconosce la licenza. Questo si?

Ha l'accelerazione hardware video che per una macchina virtuale non è una cosa da poco. E non mi riferisco al campo ludico. Cambia proprio l'esperienza rivolta alla produttività e l'utilizzo del sistema operativo. XP Mode per come si presenta adesso è imbarazzante se si prefigge l'obiettivo di essere una feature CHIAVE fra un'edizione e l'altra.

Capellone
15-12-2009, 14:56
Windows Virtual PC è compatibile con tutte le versioni di Seven (eccetto la Starter Edition), quello che si guadagna usando le versioni Professional, Ultimate ed Enterprise sono le funzioni di integrazione avanzata.

Mister24
15-12-2009, 15:03
Ha l'accelerazione hardware video che per una macchina virtuale non è una cosa da poco. E non mi riferisco al campo ludico. Cambia proprio l'esperienza rivolta alla produttività e l'utilizzo del sistema operativo. XP Mode per come si presenta adesso è imbarazzante se si prefigge l'obiettivo di essere una feature CHIAVE fra un'edizione e l'altra.

Lo sto provando in questo momento. E' a tutti gli effetti Virtualbox moddato per fare in modo che Windows XP risulti originale come su VirtualPC.
Penso che abbiano modificato solo il BIOS di Virtualbox per aggiungere il certificato di Microsoft presente appunto su VirtualPC.

Anche Virtualbox supporta l'accelerazione video.

Un altro vantaggio minore è che è presente un tool che si occupa di pubblicare su 7 le applicazione presenti in XP.

pabloski
15-12-2009, 15:14
ha ragione l'amico

nell'articolo c'è scritto chiaramente in grassetto "VMLite XP Mode utilizza la medesima virtual machine resa disponibile da Microsoft"

quindi si sta affermando che usano la vm di microsoft, invece quello è virtualbox e sul sito di vmlite non c'è nessun riferimento a virtualbox men che meno un link per il download dei sorgenti modificati

prevedo una bella causa della fsf contro questi signori :D

gnicK79
15-12-2009, 15:14
Lo sto provando in questo momento. E' a tutti gli effetti Virtualbox moddato per fare in modo che Windows XP risulti originale come su VirtualPC.
Penso che abbiano modificato solo il BIOS di Virtualbox per aggiungere il certificato di Microsoft presente appunto su VirtualPC.

Anche Virtualbox supporta l'accelerazione video.

Un altro vantaggio minore è che è presente un tool che si occupa di pubblicare su 7 le applicazione presenti in XP.

Eh sì Virtualbox so che ha l'accelerazione video ed è pure avanti nel supporto delle librerie DX.
E' XP Mode che a me fa storcere il naso, credevo ti riferissi a questo paragone, quando prima chiedevi cosa cambiasse.

A proposito, Virtual PC, la versione standalone che tu sappia almeno il supporto elementare per l'accelerazione video ce l'ha? Oppure è tale e quale a XP Mode? Perché io non l'ho provato quello.

calabar
15-12-2009, 15:17
@Danji
Quella che tu illustri è la tipica situazione in cui la VM non serve. E non è quella a cui ci stiamo riferendo.

Posto che secondo me lo scopo dell'XP mode è soprattutto legato all'evitare l'aggiornamento del software aziendale, torniamo comunque a parlare di hardware dato che anche questo può essere un vantaggio dell'XP mode e che alcuni possono sentirle l'esigenza.

A questo proposito ti faccio due esempi di due persone che conosco che troverebbero utile poter riutilizzare il proprio hardware vecchio, e immagino che come loro possa esserci tanta gente con esigenze simili.

Una di queste è un'amica, che aveva tempo fa comprato una stampante epson A3 in esacromia per motivi di studio, che lavora ancora bene. Ha un portatile con vista con cui non le funziona, ed ora è costretta a tenere un vecchio pc in camera per poterla utilizzare. Se con seven potesse usarla direttamente dal pc con cui lavora, sarebbe un bel vantaggio per lei. Ora, una buona stampante A3 oggi non costa certo 40 euro.

Altra persona, con una piccola azienda personale, aveva comprato per lavoro uno scanner, pagato al tempo intorno ai 1000-1500 euro (non ricordo bene). Quello scanner non lavora su vista o seven, per cui al solito deve tenere una macchina con XP, perchè rifare una spesa di questo tipo (gli scanner di qualità costano) sarebbe assurdo.

Insomma, non vedo perchè si debba per forza pensare male e dire che tale utilizzo sia adatto solo a chi usa copie illegali di windows, quando non è così difficile trovare casi in cui un XP-Mode possa di fatto rivelarsi utile.

Mister24
15-12-2009, 15:23
Eh sì Virtualbox so che ha l'accelerazione video ed è pure avanti nello sviluppo delle librerie DX.
E' XP Mode che a me fa storcere il naso, credevo ti riferissi a questo paragone, quando prima chiedevi cosa cambiasse.

A proposito, Virtual PC, la versione standalone che tu sappia almeno il supporto elementare per l'accelerazione video ce l'ha? Oppure è tale e quale a XP Mode? Perché io non l'ho provato quello.

Non ho provato XP.mode originale perché la mia CPU non supporta le VT.

giogts
15-12-2009, 16:59
ma come si fa ad installare i driver per XP della stampante?
XpMode con VMLite non me la rileva!:muro:

a dire il vero non rileva nessuna periferica usb:cry:

Elrim
15-12-2009, 17:39
In breve, MS consiglia alle aziende di mollare XP per passare a Seven e poter così nuovamente usare XP in emulazione su Seven. Geniale.

Gurzo2007
15-12-2009, 18:01
@Elrim

spero che sia una battuta?...altrimenti si vede che non conosci il mondo delle aziende...

è una funzionalità rivolta a quelle aziende che hanno dei sw specifici che o funzionano solo su xp, o che presentano qualche problema di compatibilità driver/sw con seven

pensa che ci sono aziende che usano internamente ancora ie6

dany-dm
15-12-2009, 18:59
"Microsoft ha scelto di offrire XP Mode solo nelle versioni di Windows 7 dedicate ai professionisti e alle imprese oltre alla release Ultimate"

La VM integrata sul sistema operativo e' principalmente rivolto alle imprese. In tal caso vi faccio notare che moltissime aziende hanno programmi di gestione magazzini, contabilita' ecc. fatti APPOSITAMENTE per loro! programmi che costano migliaia di euro. Per tali aziende che non vogliono letteralmente buttare via altri soldi per aggiornarli a windows 7 e che devono comprare un nuovo PC, si vedono costretti a prendere XP oppure una VM... se questa e' gia' dentro windows 7, BEN VENGA dato che XP e' destinato a morire.

Ricordo anche che molte aziende hanno stampanti "vecchie" ad aghi che costano ancora 5-10 mila euro con driver spesso obsoleti.

Nel caso mio, devo programmare PLC di nuova e vecchia (parlo anche 15 anni) generazione. Con programmi vecchi che non supportano vista (figuriamoci win7) e programmi nuovi (almeno qualche mese fa',STEP7 microwin per PLC Siemens S7 200) che non supporttano i 64bit. Se ora volessi un nuovo PC con i vantaggi futuri o presenti di windows 7 la parte VM è un MUST.

Tutti coloro che non vedono la necessita' di una VM su un nuovo SO sono miopi e/o pensano solo al prorio caso e non guardano alle aziende.

nexin
15-12-2009, 19:36
Sta di fatto che XP MODE con processori dotati di AMD-V è lentissimo, testato su Amd Phenom II x3 720 e 945. Un mio amico (e cliente) doveva usarlo per un programma che non andava con 7 e si bloccava tutto spesso e volentieri, alla fine gli ho installato XP su una piccola partizione separata ed è felice. VirtualBox invece è fatto decisamente meglio! :D

LUKE88123
15-12-2009, 20:06
qualcuno sa dirmi se il mio amd x2 5600+ supporta l'AMD-V???????????????????

fraussantin
15-12-2009, 22:05
scusate ma per curiosita funziona "da solo" o e necessario un dvd di xp ???
apparte l'eventuale licenza o meno ma necessita materialmente del dvd originale per l'installazione???

nexin
15-12-2009, 22:12
qualcuno sa dirmi se il mio amd x2 5600+ supporta l'AMD-V???????????????????

si

ghiltanas
15-12-2009, 22:35
Mi è giusto arrivata a casa oggi la confezione retail di Seven Ultimate full 64bit (con 1 dvd 32 e 1 dvd 64) pagata 200euro (euro +/-) spese di spedizione incluse.

Faccio notare che la stessa versione in Italia costa 330euro s.s. escluse!

In pratica su Amazon.co.uk 7 Ultimate retail full costa come la versione oem in Italia!!!

e aggiungici pure che avendo la versione inglese gli aggiornamenti importanti, come i sp, si hanno prima :) (nn uno stravolgimento, però... :p )

moby
15-12-2009, 23:33
no, io ho detto indicativamente 180 euro, perchè il prezzo che ho visto è 165 sterline da amazon uk :)

Mi è giusto arrivata a casa oggi la confezione retail di Seven Ultimate full 64bit (con 1 dvd 32 e 1 dvd 64) pagata 200euro (euro +/-) spese di spedizione incluse.

Faccio notare che la stessa versione in Italia costa 330euro s.s. escluse!

In pratica su Amazon.co.uk 7 Ultimate retail full costa come la versione oem in Italia!!!

Interessante!
Fatemi capire: il DVD di Seven che arriva da Amazon.uk ha anche la possibilità di installare il sistema operativo in Italiano? E in tal caso, è così anche per gli applicativi?(sono rimasto a Xp Pro, e mi sembra di aver capito che i DVD degli ultimi OS di Microsoft sono multilingua: confermate? )

ghiltanas
15-12-2009, 23:48
Interessante!
Fatemi capire: il DVD di Seven che arriva da Amazon.uk ha anche la possibilità di installare il sistema operativo in Italiano? E in tal caso, è così anche per gli applicativi?(sono rimasto a Xp Pro, e mi sembra di aver capito che i DVD degli ultimi OS di Microsoft sono multilingua: confermate? )

le versioni ultimate ti danno la possibilità di scaricare la lingua che vuoi, come puoi vedere in questa tabella comparativa:
http://www.wintricks.it/win7/comparativa-versioni-win7.html
Se prendi quindi una home premium in uk, te lo tieni in inglese (che dal mio punto di vista è un vantaggio, poi per 2 parole in croce in inglese nn è una tragedia :p )

Fatal Frame
15-12-2009, 23:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/vmlite-xp-mode-per-avere-xp-virtualizzato-su-ogni-pc_31063.html

Con VMLite XP Mode è possibile utilizzare la funzionalità "XP Mode" senza limitazioni hardware e di versione di Windows 7

Click sul link per visualizzare la notizia.
Da moh che si può fare ...

Semplicemente non è la stessa cosa però

moby
16-12-2009, 00:17
le versioni ultimate ti danno la possibilità di scaricare la lingua che vuoi, come puoi vedere in questa tabella comparativa:
http://www.wintricks.it/win7/comparativa-versioni-win7.html
Se prendi quindi una home premium in uk, te lo tieni in inglese (che dal mio punto di vista è un vantaggio, poi per 2 parole in croce in inglese nn è una tragedia :p )

Ok, grazie per l'indicazione!
per quanto riguarda il problema lingua, considera che:
1) preferisco l'Italiano :D
2) nonostante l'Inglese lo legga abbastanza bene, a volte mi da fastidio anche solo la vista; così, se qualcosa non va, preferisco affrontarla senza fare un'ulteriore fatica derivante dal dover tradurre
3) l'accesso al computer non è ristretto solo a me, e il discorso potrebbe ripresentarsi pari pari per gli altri
4) resta il dubbio se sia possibile installare applicativi in Italiano su S.O. Inglese (vedi domanda del mio messaggio precedente): se fossero tutti in Italiano questo problema sarebbe eliminato alla radice, immagino.
5) il vantaggio di eventuali aggiornamenti: non sarebbe un peso aspettare un paio di settimane
6) a-ripreferisco l'Italiano: c'est plus facile! :D :D :D

Per quanto riguarda il punto 4 (Applicativi/SO di lingua differente): sai se potrebbero dare problemi?

Di nuovo grazie. :)

ghiltanas
16-12-2009, 00:34
per mia esperienza personale ti dico di no, e cmq nonostante abbia l'os in inglese, applicativi come firefox si installano direttamente in italiano. NN mi risulta ci siano problemi in tal senso, cmq informati soprattutto se ti riferisci a qualche software particolare

simonk
16-12-2009, 08:39
Ragazzi, che vuol dire che "non ha limitazioni come.. l'Intel Virtualization Tecnology", che non lo supporta e sfrutta solo 1 core su 4 oppure non serve attivare la tecnologia per poter usare più cores sulla Virtual Machine?
Faccio questa domanda perché da 2 mesi ho scaricato l'XP Mode da Microsoft e sta lì ancora inutilizzato. O meglio, l'ho utilizzato una volta ma subito è apparso il messaggio "Impossibile avviare Microsoft Virtual PC poiché la virtualizzazione assistita mediante hardware è disattivata" e dice di andare nel BIOS e vedere le opzioni di virualizzazione. Il fatto è che andando appunto nel bios (p5k-se+q9550) non ho trovato l'Intel VT da abilitare, proprio non esisteva la voce relativa...
Quindi, ora, mi chiedo se è un bug del software Microsoft oppure lo farà anche VMLite XP Mode....
Qualcuno mi sa rispondere? Uso appunto 4 cores Quad Q9550 2,8 GHz e 8 GB di RAM.

dr-omega
16-12-2009, 09:11
per mia esperienza personale ti dico di no, e cmq nonostante abbia l'os in inglese, applicativi come firefox si installano direttamente in italiano. NN mi risulta ci siano problemi in tal senso, cmq informati soprattutto se ti riferisci a qualche software particolare

Quoto e confermo, prima della versione definitiva che ho appena preso da Amazon.co.uk ho usato la RC di Seven e anche quella era in inglese; per i mesi che ho usato quella versione gratuita non ho riscontrato alcun problema con i programmi in italiano e infine l'ho installato anche su un pc dell'ufficio e anche in quel caso non ho rilevato alcun problema.;)

p.s.Pure io lo uso in italiano, più che altro perchè non sono l'unico ad accedere al pc.

longhorn7680
16-12-2009, 12:05
Ragazzi, che vuol dire che "non ha limitazioni come.. l'Intel Virtualization Tecnology", che non lo supporta e sfrutta solo 1 core su 4 oppure non serve attivare la tecnologia per poter usare più cores sulla Virtual Machine?
Faccio questa domanda perché da 2 mesi ho scaricato l'XP Mode da Microsoft e sta lì ancora inutilizzato. O meglio, l'ho utilizzato una volta ma subito è apparso il messaggio "Impossibile avviare Microsoft Virtual PC poiché la virtualizzazione assistita mediante hardware è disattivata" e dice di andare nel BIOS e vedere le opzioni di virualizzazione. Il fatto è che andando appunto nel bios (p5k-se+q9550) non ho trovato l'Intel VT da abilitare, proprio non esisteva la voce relativa...
Quindi, ora, mi chiedo se è un bug del software Microsoft oppure lo farà anche VMLite XP Mode....
Qualcuno mi sa rispondere? Uso appunto 4 cores Quad Q9550 2,8 GHz e 8 GB di RAM.
Cerca sotto CPU configuration la voce virtualization o vanderpool technology... cmq nel menu della CPU

aled1974
16-12-2009, 16:37
E in tal caso, è così anche per gli applicativi?per mia esperienza personale ti dico di no, e cmq nonostante abbia l'os in inglese, applicativi come firefox si installano direttamente in italiano. NN mi risulta ci siano problemi in tal senso, cmq informati soprattutto se ti riferisci a qualche software particolareQuoto e confermo, prima della versione definitiva che ho appena preso da Amazon.co.uk ho usato la RC di Seven e anche quella era in inglese; per i mesi che ho usato quella versione gratuita non ho riscontrato alcun problema con i programmi in italiano e infine l'ho installato anche su un pc dell'ufficio e anche in quel caso non ho rilevato alcun problema.;)

p.s.Pure io lo uso in italiano, più che altro perchè non sono l'unico ad accedere al pc.

quoto e confermo, come puoi vedere anche da firma sto tuttora usando la 7100RC di windows 7 ultimate, installata su due pc distinti, sul fisso in cui è rimasta in lingua inglese e sul portatile dove l'ho convertita in italiano

su entrambi i pc tutti gli applicativi installati sono in lingua italiana, dal browser, ad office, ai giochi etc etc

per meglio dire, gli applicativi o i programmi di terze parti non dipendono dalla lingua del sistema operativo. Se vuoi puoi installare programmi in turco, indiano, cinese o quel che vuoi che non avrai problemi di installazione dovuti alla loro lingua o a quella del sistema operativo

per cui su 7 in lingua x puoi installare tutti i software in italiano (o lingua y) che vuoi, purchè compatibili...... con l'os, solo con l'os, non con la sua lingua :D

ciao ciao

giogts
16-12-2009, 17:15
ma come si fa ad installare i driver per XP della stampante?
XpMode con VMLite non me la rileva!:muro:

a dire il vero non rileva nessuna periferica usb:cry:

nessuno lo ha provato con le usb?:mc: :mc:

Nero81
21-12-2009, 15:10
Giusto per spezzare ancora una lancia a favore di queste soluzioni per quanto riguarda la compatibilità con hardware vecchio... così al volo, oltre ai già citati software per programmare plc o comunque hardware esterno di qualsiasi tipo (come microcontrollori pic o atmel o altre architetture meno note), soprattutto nel caso delle stampanti aggiungerei stampanti laser di fascia alta, plotter e stampanti tipografiche: nessuno di questi prodotti di solito è interfacciato via usb, con i problemi di riconoscimento di cui si parlava (che poi dipende dalla virtual machine l'emulazione o meno dell'host usb), ma bensì in lan!