View Full Version : Asus EAH5770 CuCore, nuova soluzione di raffreddamento
Redazione di Hardware Upg
15-12-2009, 09:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/asus-eah5770-cucore-nuova-soluzione-di-raffreddamento_31056.html
Da Asus arriva EAH5770 una scheda grafica sviluppata su Radeon HD 5770 ma con dissipatore proprietario
Click sul link per visualizzare la notizia.
g.luca86x
15-12-2009, 09:52
il problema è sempre lo stesso, dissipatore proprietario con ventola proprietaria che, quando inizierà a far rumore, sarà impossibile da cambiare.
si cambierà il dissipatore intero...
Comunque la gpu sarà più fresca ma i vrm sbaglio o risultano scoperti? Per fortuna che la 5770 non è esosa in termini energetici...
MadMax of Nine
15-12-2009, 09:56
dovrebbero farle già con un heatpipe, magari passive, per 5-10 € in più sarebbe molto comodo.
myrdrwin
15-12-2009, 09:56
Il dissipatore sarà proprietario, ma penso che i fori sul PCB magari sono comuni a tutte le schede 5770. Da qui a quando comincerà a fare rumore, si spera qualche anno, magari cambierai VGA o semplicemente ci metterai un altro dissipatore standard, oppure si riuscirà a farci stare una ventola qualunque. Insomma, non mi pare sia poi un problema così insormontabile.
il problema è sempre lo stesso, dissipatore proprietario con ventola proprietaria che, quando inizierà a far rumore, sarà impossibile da cambiare.
prima di comprare bisognerebbe confrontare i pcb delle varie 5770, ma dalla news le uniche cose certe che risultano sono: foto e frequenze.
un probabile prezzo, che non sarà mai quello, e nessun dato rumorosità/temp
puccio1984
15-12-2009, 10:16
ma la ventola è regolabile in base alle necessità energetiche? cioè se sto su interne si ferma? così sarebbe accettabile, in fondo quando si sfrutta la vga mediamente è per un gioco, un film o qualcosa che comunque fa rumore dalle casse e non rende percettibili le ventole!
avvelenato
15-12-2009, 11:07
il problema è sempre lo stesso, dissipatore proprietario con ventola proprietaria che, quando inizierà a far rumore, sarà impossibile da cambiare.
Quando inizia a fare rumore, ci passi l'aspirapolvere su e qualche annetto ancora riesci a fare, o almeno nel mio caso mi è successo solo una volta di una ventola che col tempo diventa rumorosa, senza riuscire a pulirla con una semplice aspirata, e imho stava per rompersi.
E comunque è accaduto abbondantemente fuori dai tempi di garanzia, perciò era già bella che ammortizzata...
Quando inizia a fare rumore, ci passi l'aspirapolvere su e qualche annetto ancora riesci a fare, o almeno nel mio caso mi è successo solo una volta di una ventola che col tempo diventa rumorosa, senza riuscire a pulirla con una semplice aspirata, e imho stava per rompersi.
E comunque è accaduto abbondantemente fuori dai tempi di garanzia, perciò era già bella che ammortizzata...
oppure aria compressa, ovvero rimuovere la plastica e la ventola e fissarci un'altra ventola
Carnacky
15-12-2009, 12:17
E' un po' ottimistico pensare che queste soluzioni verranno vendute a 125-130 euro secondo me...
Xendar-IT
15-12-2009, 12:53
Mi è arrivata proprio questa mattina una HD5770 dell'Asus, ma non ha nè questo sistema di raffreddamento nè quello "reference". Quindi sinceramente non ci capisco più nulla :-\ stanno facendo un po' troppe versioni e casini...
Dragon2002
15-12-2009, 13:42
Dovrebbero pensare prima a far trovare in giro la 5850,visto che la disponibilità invece di aumentare,diminuisce a vista d'occhio.
ha un profilo orrendo, meglio la vapor x a sto punto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.