PDA

View Full Version : Dove limo 100 eurini?


p4noramix
14-12-2009, 21:08
Dopo aver letto decine di post e scartabellato vari siti per farmi un'idea di cosa ho bisogno, sono arrivato alla seguente configurazione:

- CASE ENERMAX PHOENIX NEO BLACK MONSTER FAN 25CM BLU €60,90
- ALIMENTATORE ITEK 650W SILENT FAN 12CM €25,00
- SCHEDA MADRE ASROCK P55 EXTREME I5/I7 SOCKET 1156 €109,50
- PROCESSORE INTEL QUAD CORE I5 750 2,66GHz 8MB SOCKET 1156 BOX €147,90
- SCHEDA VIDEO SAPPHIRE HD5770 1024MB (1GB) DDR5 21163-10-20R €139,00
- 4GB (2X 2GB) DDR3 MUSHKIN 1333MHZ CL9 ESSENTIALS €75,00
- MASTERIZZATORE DVD±RW LG GH22NS30/40 20X Dual Layer S-Ata nero €22,00
- HARD DISK SEAGATE BARRACUDA S-ata II 1TB (1000GB) 7.200Rpm 32MB ST31000528AS €73,50
- LETTORE INTERNO MEMORY CARD BLACK 81 in 1 INCLUSO 1 USB €10,00
- WINDOWS 7 HOME PREMIUM 64 BIT FULL VERSION ITALIANO €85,00

per un totale di 747.80 eurini.

Ora io più di 700 euro non li voglio spendere, possibilmente vorrei rimanere entro 650.
Vorrei sapere se la configurazione è discreta ed eventualmente su cosa potrei limare i 100 euro di troppo.

Inoltre vorrei capire se il mio schermo classico philips 109b5 19" potrebbe "limitare" la configurazione (è che ci sono affezionato)

Da considerare che al momento ho un AMD ATHLON XP 1.92 GHz con 512 mb di ram conuna sk video GEFORCE 5600Fx 256mb di ram.
Il max che posso permettermi è call of duty2 a 800 x 600 senza filtri.
Non sono di grandissime pretese ma visto che ci metto le mani vorrei fare un discreto acquisto.

Grazie anticipatamente a chi voorà darmi consigli.

ibra_90
14-12-2009, 21:17
Dopo aver letto decine di post e scartabellato vari siti per farmi un'idea di cosa ho bisogno, sono arrivato alla seguente configurazione:

- CASE ENERMAX PHOENIX NEO BLACK MONSTER FAN 25CM BLU €60,90
- ALIMENTATORE ITEK 650W SILENT FAN 12CM €25,00
- SCHEDA MADRE ASROCK P55 EXTREME I5/I7 SOCKET 1156 €109,50
- PROCESSORE INTEL QUAD CORE I5 750 2,66GHz 8MB SOCKET 1156 BOX €147,90
- SCHEDA VIDEO SAPPHIRE HD5770 1024MB (1GB) DDR5 21163-10-20R €139,00
- 4GB (2X 2GB) DDR3 MUSHKIN 1333MHZ CL9 ESSENTIALS €75,00
- MASTERIZZATORE DVD±RW LG GH22NS30/40 20X Dual Layer S-Ata nero €22,00
- HARD DISK SEAGATE BARRACUDA S-ata II 1TB (1000GB) 7.200Rpm 32MB ST31000528AS €73,50
- LETTORE INTERNO MEMORY CARD BLACK 81 in 1 INCLUSO 1 USB €10,00
- WINDOWS 7 HOME PREMIUM 64 BIT FULL VERSION ITALIANO €85,00

per un totale di 747.80 eurini.

Ora io più di 700 euro non li voglio spendere, possibilmente vorrei rimanere entro 650.
Vorrei sapere se la configurazione è discreta ed eventualmente su cosa potrei limare i 100 euro di troppo.

Inoltre vorrei capire se il mio schermo classico philips 109b5 19" potrebbe "limitare" la configurazione (è che ci sono affezionato)

Da considerare che al momento ho un AMD ATHLON XP 1.92 GHz con 512 mb di ram conuna sk video GEFORCE 5600Fx 256mb di ram.
Il max che posso permettermi è call of duty2 a 800 x 600 senza filtri.
Non sono di grandissime pretese ma visto che ci metto le mani vorrei fare un discreto acquisto.

Grazie anticipatamente a chi voorà darmi consigli.

guarda limare 100 euro è dura....poi per favore quell'alimentatore :mbe: direi che non ci siamo proprio...se vuoi spendere meno passa ad amd con intell non puoi dovresti spendere di più cambiando alimentatore....

p4noramix
14-12-2009, 21:33
Ok.

Allora passiamo ad un Alimentatore CORSAIR 650W 24 pin RoHS SILENT fan 12cm 76,80 € (contro i 25 della schifezza)

Questo penso che potrebbe andare (o no?)

Bene, io ho fatto al config con i5 (ma non sono fissato) perchè mi sembrava valido,però non riesca a capire, buttandomi su AMD quale mobo + processore dovrei scegliere cercando di rimanere sullo stesso target di prestazioni.

Grazie mille.

ibra_90
14-12-2009, 21:40
Ok.

Allora passiamo ad un Alimentatore CORSAIR 650W 24 pin RoHS SILENT fan 12cm 76,80 € (contro i 25 della schifezza)

Questo penso che potrebbe andare (o no?)

Bene, io ho fatto al config con i5 (ma non sono fissato) perchè mi sembrava valido,però non riesca a capire, buttandomi su AMD quale mobo + processore dovrei scegliere cercando di rimanere sullo stesso target di prestazioni.

Grazie mille.

ellamadonna xD vuoi collegarci le luci di natale ? un 550W corsair basta ed avanza :D guarda su amd non sono competente lascio ad altri...io posso consigliarti su i5 ma sottoquel prezzo non si scende ;)

p4noramix
14-12-2009, 21:54
Come si evince dai miei post sono discretamente arrugginito e non molto competente.

Il problema è che acquisterò da un sito on-line e non hanno molta scelta riguardo gli alimentatori. hanno 'sti ITEK

Relatvamente al resto potrebbe andare giusto? come config i5 intendo.

PS se hai da consigliarmi qualche rivenditore online che permette di configurare il PC magari mandami un PM

Ciao e grazie

Theshark03
14-12-2009, 22:17
se non ci giochi puoi limare qualcosa sulla scheda video.

Comunque così com'è è una bella config se puoi permettertela.

PS: utilizzare ubuntu invece di windows?

Aurora2008
14-12-2009, 22:18
COOLER MASTER Elite 330 Midi Black € 39.00
Corsair CMPSU-550VXEU 550W € 72.46
ASROCK AM3 M3A790GXH/128M € 76.50
AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition € 123.50
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB) € 93.50
Western Digital 640GB WD6400AAKS 7200rpm 16MB Blue € 52.00
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA € 25.00
Point Of View Card Reader Interno 54in1 € 7.80
ATI HD5770 XFX 1024MB 2xDVI/HDMI/DP € 147.00
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit OEM € 88.00

Sub-Totale: € 724.76 da prokoo

Qualche euro in meno rispetto alla configurazione iniziale:
+ C'è l'alimentatore (un Itek da 25€ è come se non ci fosse) :D
+ Soket AMD AM3 probabilmente più longevo dell'Intel 1156
- Processore di poco inferiore (circa un 10% in meno dell'i5) e con consumo maggiore
+ Hard disk più silenzioso e con migliori prestazioni (meglio ancora sarebbe un WD black da 500Gb)
- Hard disk più piccolo

Edit: per avvicinarsi ai 650 senza limare sul processore, puoi rinunciare alle DX11 e prendere una HD4770

p4noramix
14-12-2009, 22:26
Uso Windows solo perchè non ho voglia e soprattutto tempo per "entrare" nella mentalità di altri sistemi operativi.

Per giocare ci vorrei giocare, altrimenti tutto il resto lo farei col PC che ho adesso.

riguardo il budget, come da titolo vorrei limare quelle 100 euro per sentirmi a posto con la coscenza.

Al limite "ripiegherei" su AMD ma mi serve qualche spunto per rimanere sullo stesso tipo di prestazioni della config che ho postato.

PS ma l'alimentatore da 25 eurini è proprio una schifezza? che tipo di problemi potrei avere?

p4noramix
14-12-2009, 23:17
Bene ho capito.

Rilancio con questa:

- CASE COOLER MASTER ELITE 330 (ALIMENTATORE ESCLUSO) Prezzo: €39,90
- Alimentatore CORSAIR 650W 24 pin RoHS SILENT fan 12cm Prezzo: €76,80 (qua trovo qualcos'altro)
- SCHEDA MADRE ASROCK M3A790GXH/128M SOCKET AM3 (VGA INTEGRATA) Prezzo: €86,00
- Processore CPU AMD PHENOM II X4 965 BLACK BOX EDITION 3,40Ghz 8MB Socket AM3 Prezzo : €130,00
-4GB (2X 2GB) DDR3 MUSHKIN 1333MHZ CL9 ESSENTIALS Prezzo : €75,00 (qua però non ci posso una 1600 altrimenti sforo)
- SCHEDA VIDEO POWERCOLOR HD5770 1024MB (1GB) DDR5 Prezzo: €139,00
- HARD DISK SAMSUNG 500GB HD502IJ SPINPOINT 7200RPM 16MB Prezzo : €47,00
- MASTERIZZATORE DVD±RW LG GH22NS30/40 20X Dual Layer S-Ata nero Prezzo: €22,00
- LETTORE INTERNO MEMORY CARD BLACK 81 in 1 INCLUSO 1 USB Prezzo: €10,00
- WINDOWS 7 HOME PREMIUM 64 BIT FULL VERSION ITALIANO Prezzo: €85,00

Totale 710.7 euro considerando che l'alimentatore è pure troppo e dovrei riuscire a scendere. (però la ram è a 1333 invece che 1600; sarà mica la fine del mondo no?)

ibra_90
15-12-2009, 06:19
Bene ho capito.

Rilancio con questa:

- CASE COOLER MASTER ELITE 330 (ALIMENTATORE ESCLUSO) Prezzo: €39,90
- Alimentatore CORSAIR 650W 24 pin RoHS SILENT fan 12cm Prezzo: €76,80 (qua trovo qualcos'altro)
- SCHEDA MADRE ASROCK M3A790GXH/128M SOCKET AM3 (VGA INTEGRATA) Prezzo: €86,00
- Processore CPU AMD PHENOM II X4 965 BLACK BOX EDITION 3,40Ghz 8MB Socket AM3 Prezzo : €130,00
-4GB (2X 2GB) DDR3 MUSHKIN 1333MHZ CL9 ESSENTIALS Prezzo : €75,00 (qua però non ci posso una 1600 altrimenti sforo)
- SCHEDA VIDEO POWERCOLOR HD5770 1024MB (1GB) DDR5 Prezzo: €139,00
- HARD DISK SAMSUNG 500GB HD502IJ SPINPOINT 7200RPM 16MB Prezzo : €47,00
- MASTERIZZATORE DVD±RW LG GH22NS30/40 20X Dual Layer S-Ata nero Prezzo: €22,00
- LETTORE INTERNO MEMORY CARD BLACK 81 in 1 INCLUSO 1 USB Prezzo: €10,00
- WINDOWS 7 HOME PREMIUM 64 BIT FULL VERSION ITALIANO Prezzo: €85,00

Totale 710.7 euro considerando che l'alimentatore è pure troppo e dovrei riuscire a scendere. (però la ram è a 1333 invece che 1600; sarà mica la fine del mondo no?)

l'alimentatore è sovradimensionato, però meglio in più che in meno diciamo :D per quanto riguarda la ram vai tranquillo :sofico:

!fazz
15-12-2009, 08:49
Uso Windows solo perchè non ho voglia e soprattutto tempo per "entrare" nella mentalità di altri sistemi operativi.

Per giocare ci vorrei giocare, altrimenti tutto il resto lo farei col PC che ho adesso.

riguardo il budget, come da titolo vorrei limare quelle 100 euro per sentirmi a posto con la coscenza.

Al limite "ripiegherei" su AMD ma mi serve qualche spunto per rimanere sullo stesso tipo di prestazioni della config che ho postato.

PS ma l'alimentatore da 25 eurini è proprio una schifezza? che tipo di problemi potrei avere?

non è qustione di ripiegare su una seconda scelta, amd và benissimo e in ambito gaming và esattamente come intel

cmq si quell'alimentatore è una schifezza senza arrivare ad un tx650w che è esagerato e serve per uno sli / crossfire prendi un vx550w che risparmi qualcosina ed è il più indicato per il tuo sistema

cmq se proprio non vuoi prendere un corsair prendi un lc-power titan ma niente di meno

p4noramix
15-12-2009, 20:10
non è qustione di ripiegare su una seconda scelta, amd và benissimo e in ambito gaming và esattamente come intel
....


"ripiegare" in effetti è un termine inappropriato, in realtà ho AMD tutt'ora.
E visto che è più economico probaiblmente scegliero' proprio quello.

Ho fatto una config da e-k** (che sarebbe vicino a dove abitano i miei) ma vado a spendere di più ed al momento non hanno grandi sk video.

Devo trovare altri siti.

Grazie a tutti per il momento.

p4noramix
16-12-2009, 20:27
- SCHEDA MADRE ASROCK M3A790GXH/128M SOCKET AM3 (VGA INTEGRATA)
Prezzo: €86,00 (IVA Inclusa)
Non disponibile

- 4GB (2X 2GB) DDR3 MUSHKIN 1333MHZ CL9 ESSENTIALS
Prezzo: €75,00 (IVA Inclusa)

- MASTERIZZATORE DVD±RW LG GH22NS50 20X Dual Layer S-Ata nero
Prezzo: €22,00 (IVA Inclusa)

- WINDOWS 7 HOME PREMIUM 64 BIT FULL VERSION ITALIANO
Prezzo: €85,00 (IVA Inclusa)

- LETTORE INTERNO MEMORY CARD BLACK 81 in 1 INCLUSO 1 USB
Prezzo: €10,00 (IVA Inclusa)

- HARD DISK WESTERN DIGITAL 1000GB (1TB) SATA2 32MB WD10EADS
Prezzo: €64,00 (IVA Inclusa)

- SCHEDA VIDEO SAPPHIRE HD5770 1024MB (1GB) DDR5 21163-00-20R
Prezzo: €145,00 (IVA Inclusa)
Non disponibile

- Processore CPU AMD PHENOM II X4 965 BLACK BOX EDITION 3,40Ghz 8MB Socket AM3
Prezzo: €129,90 (IVA Inclusa)

- ALIMENTATORE LC-POWER 600W SUPER SILENT LC6600GP V2.3 GREEN POWER
Prezzo: €47,00 (IVA Inclusa)
Non disponibile

- CASE COOLER MASTER ELITE 340 (ALIMENTATORE NON INCLUSO) RC-340-KKN1-GP
Prezzo: €38,50 (IVA Inclusa)


Totale 701,90 euro

Che paragonati ai 747 iniziali (che pero' non avevano un alimentatore decente) corrispondono ad un risparmio di circa 100 eurini.
Credo di aver soluzionato.
Certo potrei limare qualcosa sull'HD ma 500Gb in più non fanno male.

Ora non mi resta che aspettare che lo shop si fornisca di Mobo, sk video e alimentatore. :muro: :mc:

PS. questo alimentatore potrebbe andare vero?
e una curiosità, di questo processore c'è una versione che costa 10cents in più che mi sembra abbia solo questa differenza :
Thermal Design Power (W) 140

mentre quello che ho scelto io ha:
Thermal Design Power (W) 125

Cosa cambia?

Aurora2008
16-12-2009, 22:34
Contando che la 5770 consuma pochino l'alimentatore dovrebbe reggere... per quanto tempo reggerà non è dato saperlo :D
Mi pare strana la differenza di TDP a parità di costo... il 965 REV C3 125W dovrebbe costare una quindicina di euro in più rispetto al C2 140W :mbe:

michelemsn
16-12-2009, 22:55
Ecco una configurazione che va più che bene per il tuo utilizzo:

GIGABYTE AM3 GA-MA770T-UD3P
€ 71.50

AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition
€ 123.50

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156 (2x2GB)
€ 102.50

ATI HD4870 HIS 1024MB DVI/VGA/HDMI
€ 129.50

COOLER MASTER Elite 335 Midi Black
€ 37.00

Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black
€ 52.00

DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA
€ 25.00

Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit OEM
€ 88.00

629€

La scheda video potresti sostituirla con una 5750 a 119€ perchè comunque considerando che il monitor è un 19 quindi 1280x1024 o equivalente wide va più che bene.sempre se nel giro di poco non vuoi cambiare monitor.e intendo nel giro di qualche mese,perchè se già lo vorresti cambiare tra 6 mesi o un anno ti conviene acquistare ora la 5850 e poi tra 6 mesi una scheda più prestante.

p4noramix
16-12-2009, 23:22
Ecco una configurazione che va più che bene per il tuo utilizzo:

GIGABYTE AM3 GA-MA770T-UD3P
€ 71.50

AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition
€ 123.50

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156 (2x2GB)
€ 102.50

ATI HD4870 HIS 1024MB DVI/VGA/HDMI
€ 129.50

COOLER MASTER Elite 335 Midi Black
€ 37.00

Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black
€ 52.00

DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA
€ 25.00

Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit OEM
€ 88.00

629€

La scheda video potresti sostituirla con una 5850 a 119€ perchè comunque considerando che il monitor è un 19 quindi 1280x1024 o equivalente wide va più che bene.sempre se nel giro di poco non vuoi cambiare monitor.e intendo nel giro di qualche mese,perchè se già lo vorresti cambiare tra 6 mesi o un anno ti conviene acquistare ora la 5850 e poi tra 6 mesi una scheda più prestante.

Grazie per l'interessamento.
Diciamo che al momento il monitor non voglio cambiarlo ma magari tra 6/7 mesi ci ripensassi potrebbe essere comunque valida la mi config, o sarebbe comunque già obsoleta secondo te?

E riguardo la longevità come sarei messo?

Grazie.

p4noramix
17-12-2009, 10:34
Ragionandoci meglio, direi che mi conviene tenere il mio 19", ed investire su una SCHEDA VIDEO SAPPHIRE HD5770 1024MB (1GB) DDR5 21163-00-20R
Prezzo: €145,00 (IVA Inclusa)
che supporta directx 11.

mi sembra che ci guadagno in longevità, considerando che non sono uno smanettone e non vorrei mettere le mani di persona nell'assemblaggio per eventuale sostituzione.

Poi ad occhio (gradirei conferma) con una 5770 potrei anche mettere un 22" di ultima generazione ed usarlo ad una risoluzione decente.
Ora mi accontento di 800x600 senza filtri, alla fine mica devo tenere tutto a palla.

Ma anche con questo ali ALIMENTATORE LC-POWER 600W SUPER SILENT LC6600GP V2.3 GREEN POWER sono a rischio? no fatemi capire perchè al prox upgrade (tra molti anni) lo vorrei recuperare possibilmente. :rolleyes:

grazie e Saluti.

!fazz
17-12-2009, 11:10
Ragionandoci meglio, direi che mi conviene tenere il mio 19", ed investire su una SCHEDA VIDEO SAPPHIRE HD5770 1024MB (1GB) DDR5 21163-00-20R
Prezzo: €145,00 (IVA Inclusa)
che supporta directx 11.

mi sembra che ci guadagno in longevità, considerando che non sono uno smanettone e non vorrei mettere le mani di persona nell'assemblaggio per eventuale sostituzione.

Poi ad occhio (gradirei conferma) con una 5770 potrei anche mettere un 22" di ultima generazione ed usarlo ad una risoluzione decente.
Ora mi accontento di 800x600 senza filtri, alla fine mica devo tenere tutto a palla.

Ma anche con questo ali ALIMENTATORE LC-POWER 600W SUPER SILENT LC6600GP V2.3 GREEN POWER sono a rischio? no fatemi capire perchè al prox upgrade (tra molti anni) lo vorrei recuperare possibilmente. :rolleyes:

grazie e Saluti.

stai tranquillo che va bene, soprattutto perchè un 22' è meglio prenderlo hdready e non fullhd

riguardo all'ali è un ali di fascia medio bassa cambialo con un vx 550w che sicuramente non avrai problemi a recuperarlo nei prossimi aggiornamenti ( e se nn mi ricordo male ha 5 anni di garanzia

p4noramix
17-12-2009, 11:33
stai tranquillo che va bene, soprattutto perchè un 22' è meglio prenderlo hdready e non fullhd

riguardo all'ali è un ali di fascia medio bassa cambialo con un vx 550w che sicuramente non avrai problemi a recuperarlo nei prossimi aggiornamenti ( e se nn mi ricordo male ha 5 anni di garanzia

nello shop dove vorrei acquistare non tengono il vx 550w, mettero' Alimentatore CORSAIR 650W 24 pin RoHS SILENT fan 12cm €76,80 che di sicuro lo recupero e non mi darà problemi, e magari prendo un hd da 500Gb così non aumento i costi.

Grazie ancora, saluti

vladislav
17-12-2009, 13:54
Per risparmiare qualcosa sull'alimentatore... io la settimana scorsa ho acquistato un pc assemblato, e ci ho messo dentro un LC-POWER 560W TITAN LC-6560T. Sembra abbia ottime caratteristiche per un prezzo sotto i 45€.

Per la scheda video io personalmente non mi butterei sulla HD5770.
Starei su una HD4870 o, se ci riesci ad arrivare, puoi esagerare con una HD4890.
Leggendo qua e là pare che le DirectX11 non valgano la candela rispetto alle prestazioni non proprio entusiasmanti della serie HD57xx

L'hard disk puoi risparmiare qualche euro prendendo il 500GB Caviar Blue anziché Black. Le prestazioni sono comunque ottime, guadagni in silenziosità e spendi meno. Perdi solo qualche tecnicismo di livello parecchio avanzato.

vladislav
17-12-2009, 14:14
Ho fatto una prova:

LC-POWER Green Power LC660GP € 43.00
COOLER MASTER Elite 335 Midi Black- € 37.00
AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition € 123.50
Floppy TEAC 1,44MB + MulticardReader Nero Bulk € 25.00
Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue € 42.00
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA € 25.00
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Team Elite CL9 (2x2GB)- € 81.50
ASROCK AM3 M3A790GMH/128M € 73.50
ATI HD4890 MSI 1024MB Cyclone DVI/VGA/HDMI € 147.50
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit OEM € 88.00

TOTALE: € 686.00

Credo con una configurazione simile avresti un ottimo pc, e se non hai risparmiato i 100€ che volevi poco ci manca :-)
Da qui puoi risparmiare più o meno solo sulla scheda video. Come dicevo, la HD4890 è spettacolare, ma anche la HD4870 è ottima. Per un risparmio totale puoi accontentarti (si fa per dire) di una HD4770, con cui la spesa totale sarebbe sui 615 €

p4noramix
17-12-2009, 16:36
beh, tra la 4890 e la 5770 ci sono 8 euro di differenza, quindi se come dici tu è più performante mi converrebbe prendere la 4890.

ma perchè sarebbe meglio la 4890? (per non morire ignorante)

Grazie mille.

wizard1993
17-12-2009, 16:56
apparte il fatto che quell'lc esplode (e non in senso metaforico, ci sono test e prove che lo confermano) sotto sforzo portandosi al creatore tutti i componenti, direi che potresti optare per una scehda madre con il 785 non in formato microatx, per il resto va bene

p4noramix
17-12-2009, 17:06
Bene. adesso quando arrivo a casa ci ragiono su (non mi dite troppe cose contemporaneamente che la particella di sodio che vaga nella mia testa va in difficoltà).

Wizard 1993
"direi che potresti optare per una scehda madre con il 785 non in formato microatx, per il resto va bene"

In altre parole? (potrei anche cercare su internet ma ora sto chiudendo qui a lavoro)
Tra l'altro oramai avevo data per certa la mobo, ora torno in difficoltà.

- Cmq per l'alimentatore ho capito che lo devo pagare il giusto.
- la video meglio 4890 che 5770 (non ho capito perchè)
- mobo 785 non microtax (non so cosa voglia dire ma mi informerò)

wizard1993
17-12-2009, 17:12
Wizard 1993
"direi che potresti optare per una scehda madre con il 785 non in formato microatx, per il resto va bene"

In altre parole? (potrei anche cercare su internet ma ora sto chiudendo qui a lavoro)
Tra l'altro oramai avevo data per certa la mobo, ora torno in difficoltà.

- Cmq per l'alimentatore ho capito che lo devo pagare il giusto.
- la video meglio 4890 che 5770 (non ho capito perchè)
- mobo 785 non microtax (non so cosa voglia dire ma mi informerò)

semplicemente la m3a785gxh/128m o se vuoi mantenere la 790 la m3a790gxh/128
per l'alimentatore di devi spendere, conta che alimentatori di 5/6 anni fa di buona qualità tirano tutt'oggi configurazioni con crossfire di 4890.
la 4890 è (molto) più veloce, ma la 5770 supporta le dx11

p4noramix
21-12-2009, 21:55
EK00003003 CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 71,00 € 71,00
EK00004305 Cooler Master Elite 335 black € 49,00 € 49,00
EK00003989 Point of View Card Reader Interno 54in1 R-425070 € 10,00 € 10,00
EK00001668 WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS € 40,90 € 40,90
EK00005886 LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 25,00 € 25,00
EK00005619 CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 € 94,00 € 94,00
EK00003187 D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter € 23,50 € 23,50
EK00005525 Sapphire VAPOR-X 4890 1GB GDDR5 € 159,00 € 159,00
EK00005025 ASROCK M3A790GXH/128M AM3 € 77,00 € 77,00
EK00005272 AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box € 129,00 € 129,00
EK00006331 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD € 94,00 € 94,00


Scusate mi faccio un promemoria.
Mi dite se in un futuro prossimo con questa sk madre e alimentatore posso mettere una 2^ sk video?

Grazie e saluti.

Aurora2008
21-12-2009, 23:02
La MB supporta fino a 3 schede, come alimentatore dovresti prendere un CM650W... però personalmente ti sconsiglio un futuro crossfire, per una serie di motivi:
-maggiori consumi
-maggiore rumorosità
-peggior circolazione d'aria all'interno del case (gli altri componenti risento dell'aria calda emessa dalle due schede)
-cattiva ottimizzazione dei driver
-prestazioni inferiori rispetto ad una VGA singola di serie successiva.

Quando la 4890 non basterà, la soluzione migliore è venderla e prenderne una della serie 58xx o successive ;)

p4noramix
22-12-2009, 14:25
EK00003003 CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 71,00 € 71,00
EK00001963 ASSEMBLAGGIO E TEST PC € 30,00 € 30,00
EK00002624 INSTALLAZIONE SISTEMA OPERATIVO € 20,00 € 20,00
EK00003187 D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter € 23,50 € 23,50
EK00004232 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 750GB WD7501AALS € 68,50 € 68,50
EK00005025 ASROCK M3A790GXH/128M AM3 € 77,00 € 77,00
EK00005272 AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box € 128,00 € 128,00
EK00005619 CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 € 97,00 € 97,00
EK00005886 LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 25,00 € 25,00
EK00005921 Sapphire HD4890 1G GDDR5 PCI-E DUAL DVI-I / DP / HDMI € 155,00 € 155,00
EK00006285 Card Reader DIGITUS 54in1 3,5" USB 2.0 COLORE NERO € 12,80 € 12,80
EK00006331 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD € 94,00 € 94,00


Ok questa dovrebbe essere la definitiva, saremmo sugli 801 euro, però diciamo che ho trovato un'alchimia per stare sotto i 700 euro.

L'unica cosa è che non trovo il voltaggio delle RAM ma credo che comunque vadano bene. Nel frattempo m'hanno fregato la vapor.

Se qualcuno ha voglia mi dia consigli e/o indicazioni, è possibile che presto darò seguito all'ordine.

Grazie.

p4noramix
22-12-2009, 21:13
leggendo altri topic vedo che c'è un po' di discordanza riguardo la GPU.

Meglio 4890 o 5770?
Questo il dilemma.

Per quanto mi riguarda vorrei puntare più sulla longevità pittosto che sulla potenza pura, consigli (con relativa spiegazione se possibile, tanto per non morire ignorante)

Grazie.

matt92tau
22-12-2009, 21:20
leggendo altri topic vedo che c'è un po' di discordanza riguardo la GPU.

Meglio 4890 o 5770?
Questo il dilemma.

Per quanto mi riguarda vorrei puntare più sulla longevità pittosto che sulla potenza pura, consigli (con relativa spiegazione se possibile, tanto per non morire ignorante)

Grazie.

5770 prestazioni leggermente inferiori ma consumi di molto inferiori

p4noramix
22-12-2009, 21:41
Ok quindi per consumi inferiori e per dx 11 consigli la 5770.

Ora nello shop dove vorrei acquistare io non la tengono la 5770, hanno solo la 5750 che pero' è ancora meno performante ma più economica e supporta dx11

Ora se non ho capito male, visto che ho un monitor 19", se non avessi intenzione di cambiarlo a breve mi converrebbe prendere la 5750.

Che casino, e pensare che ero quasi sicuro della scelta.

Aurora2008
22-12-2009, 23:38
Ok quindi per consumi inferiori e per dx 11 consigli la 5770.

Ora nello shop dove vorrei acquistare io non la tengono la 5770, hanno solo la 5750 che pero' è ancora meno performante ma più economica e supporta dx11

Ora se non ho capito male, visto che ho un monitor 19", se non avessi intenzione di cambiarlo a breve mi converrebbe prendere la 5750.

Che casino, e pensare che ero quasi sicuro della scelta.

La 5750 sul tuo schermo va già bene, però la differenza di prezzo non è così grande da giustificarne il divario prestazionale.

p4noramix
23-12-2009, 21:24
Una domanda l'HD.

Con un HD da 750Gb, rischi di rallentare il tutto?

Dato per scontato che l'ideale sarebbe avere un HD per OS ed uno x dati, vorrei capire se, avendo un singolo HD in più partizioni ci si guadagna oppure no in prestazioni.

(io tendenzialmente preferisco 3 partizioni, - OS - OS di scorta + dati - dati)

len
24-12-2009, 12:16
raga, ma dopo le feste i prezzi tendono generalmente a scendere o a salire?

michelemsn
24-12-2009, 13:42
a scendere

p4noramix
20-03-2010, 18:48
son pasasti tre mesi e per vari motivi non ho ancora acquistato il pc.
Nel frattempo mi sono comunque documentato.

CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 68,00
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS € 56,50
Cooler Master Elite 330 Black € 34,70
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 25,00
G.Skill DDR3 1600Mhz 2GB Cl.9 F3-12800CL9D-4GBNQ (2x2GB) € 99,00
D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter € 19,50
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 131,00
ASROCK M3A790GXH/128M AM3 € 73,50
Club3D ATI HD5770 OverClock ED. 1024MB PCI-E 2xDVI/HDMI/DP DDR5 € 131,50

Per un totale di 638,70 euro (escluso OS)

Con una configurazione del genere mi sembra d'aver capito che potrei fare anche un po' d'OC.

Il mio dubbio è la sk video. Io ho un 19" che andrebbe a 1600*1200 a 75hz e una 5770 ho capito che è pure troppo.
Se ipoteticamente volessi cambiare schermo, e prendere un 22" o un 24" full hd in un futuro o se avessi la possibilità di giocare con una tv da 40" sempre di ultima generazione sarei estremmente sottodimensionato oppure potrei comunque avere soddisfazioni? (ovvio che una 5850 sarebbe meglio)

In buona sostanza secondo voi mi converrebbe prendere una sk video più economica ora e cambiarla nel momento in cui andro' a prendere un altro schermo?
Secondo me conviene la 5770 visto che non mi sembra di trovare schede con buone prestazioni a costo nettamente più basso.

Grazie a chi vorrà commentare

PS: al limite con questa config potrebbe andar bene un monitor non full hd ma hd ready. Quale mi consigliereste?

greensheep
20-03-2010, 19:40
son pasasti tre mesi e per vari motivi non ho ancora acquistato il pc.
Nel frattempo mi sono comunque documentato.

CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 68,00
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS € 56,50
Cooler Master Elite 330 Black € 34,70
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 25,00
G.Skill DDR3 1600Mhz 2GB Cl.9 F3-12800CL9D-4GBNQ (2x2GB) € 99,00
D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter € 19,50
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 131,00
ASROCK M3A790GXH/128M AM3 € 73,50
Club3D ATI HD5770 OverClock ED. 1024MB PCI-E 2xDVI/HDMI/DP DDR5 € 131,50

Per un totale di 638,70 euro (escluso OS)

Con una configurazione del genere mi sembra d'aver capito che potrei fare anche un po' d'OC.

Il mio dubbio è la sk video. Io ho un 19" che andrebbe a 1600*1200 a 75hz e una 5770 ho capito che è pure troppo.
Se ipoteticamente volessi cambiare schermo, e prendere un 22" o un 24" full hd in un futuro o se avessi la possibilità di giocare con una tv da 40" sempre di ultima generazione sarei estremmente sottodimensionato oppure potrei comunque avere soddisfazioni? (ovvio che una 5850 sarebbe meglio)

In buona sostanza secondo voi mi converrebbe prendere una sk video più economica ora e cambiarla nel momento in cui andro' a prendere un altro schermo?
Secondo me conviene la 5770 visto che non mi sembra di trovare schede con buone prestazioni a costo nettamente più basso.

Grazie a chi vorrà commentare

dipende un po di che giochi si parla... se non sei un gamer incallito che necessita di giocare con tutto alto direi che la hd5770 va bene anche per un eventuale monitor fullhd

p4noramix
20-03-2010, 19:46
diciamo che non sono incallito, pero' per un po' vorrei avere la possibilità di sparare tutto al max.

Per quanto invece riguarda un monitor 22" HD ready cosa consigliereste?
Giusto per capire.
Grazie

greensheep
20-03-2010, 20:01
diciamo che non sono incallito, pero' per un po' vorrei avere la possibilità di sparare tutto al max.

Per quanto invece riguarda un monitor 22" HD ready cosa consigliereste?
Giusto per capire.
Grazie

sisi va bene

22 pollici full hd? o hd ready?

Monitor 22" Lcd Samsung P2270HD

Prezzo: € 207,19 IVA incl

di questo ne sentito parlare bene

p4noramix
20-03-2010, 20:11
se faro' il passo prenderò un hd ready, un 22" FULL HD mi sembra inutile.e risparmierei qualcosa.

X-Wanderer
20-03-2010, 20:12
ciao :)
volendo potresti limare sulle ram (sugli 80 euro trovi 4Gb), e mettere come scheda mamma una gigabyte 770TA, che ha già usb3 e stata3...

p4noramix
21-03-2010, 13:35
ciao :)
volendo potresti limare sulle ram (sugli 80 euro trovi 4Gb), e mettere come scheda mamma una gigabyte 770TA, che ha già usb3 e stata3...

La mobo che citi mi costerebbe 4 eurini in più, ed in prospettiva sarebbe interessante.

Con un 30 euro in più potrei prendere questa Gigabyte GA-790XTA-UD4 (790X,AM3,ATX,DDR3,AMD).

Pero' non riesco a trovare quali sono le memorie supportate.
Ho cercato un po' ma non le ho trovate, mi potete aiutre?

Grazie, per uno come me che punta alla longevità potrebbe essere una buona soluzione un mobo giù con supporto USB3 e SATA3.

Grazie.

greensheep
21-03-2010, 13:53
La mobo che citi mi costerebbe 4 eurini in più, ed in prospettiva sarebbe interessante.

Con un 30 euro in più potrei prendere questa Gigabyte GA-790XTA-UD4 (790X,AM3,ATX,DDR3,AMD).

Pero' non riesco a trovare quali sono le memorie supportate.
Ho cercato un po' ma non le ho trovate, mi potete aiutre?

Grazie, per uno come me che punta alla longevità potrebbe essere una buona soluzione un mobo giù con supporto USB3 e SATA3.

Grazie.

http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/mb_memory_ga-790xta-ud4.pdf
queste sono le memorie supportate, ma ovviamente non sono tutte prende delle classiche memorie cl9 e vanno benissimo

p4noramix
22-03-2010, 12:21
Scusate la mancanza d'ignoranza.

Quale è la differenza tra
Chipset
1. North Bridge: AMD 790X
2. South Bridge: AMD SB750

e

AMD NB770 + SB710 Chipset

In termini di prestazioni o altro. Per uno come me che non è uno smanettone quale differenza pratica c'è?

Anche per quanto riguarda le ram stavo pensando di prendere una 1333 se non trovo una 1600 a meno di 95 euro.

Che cosa cambierebbe e quali possibilità verrebbero a mancare magari in termini di piccolo OC o altro.

Grazie.

AGGIUNTA
OK ho letto in un altro post che in pratica, mi cambierebbe poco prendeno memorie a 1333 e NB770 + SB710.

A questo punto mi/vi chiedo se valga la pena prendere un case migliore. diciamo che il mio PC si trova abbastanza costretto e non so se potrebbe avere problemi di surriscaldamento. 30 euro per un case migliore sarebbero giustificati?
io pensavo ad un centurion 590 che ha le USB e la firewire nella parte alta del case cosa che preferirei per motivi di posizionamento del PC, ma ho la sensazione che 'sti 25/30 euro sarebbero buttati.
Mi potreste un qualcosa del genere più a buon mercato ed eventualmente quali sono i vantaggi reali nel prendere un centurion590 invece di un 334 elite?

Grazie a chi avrà la pazienza di spiegarmi.

greensheep
22-03-2010, 13:11
Scusate la mancanza d'ignoranza.

Quale è la differenza tra
Chipset
1. North Bridge: AMD 790X
2. South Bridge: AMD SB750

e

AMD NB770 + SB710 Chipset

In termini di prestazioni o altro. Per uno come me che non è uno smanettone quale differenza pratica c'è?

Anche per quanto riguarda le ram stavo pensando di prendere una 1333 se non trovo una 1600 a meno di 95 euro.

Che cosa cambierebbe e quali possibilità verrebbero a mancare magari in termini di piccolo OC o altro.

Grazie.

AGGIUNTA
OK ho letto in un altro post che in pratica, mi cambierebbe poco prendeno memorie a 1333 e NB770 + SB710.

A questo punto mi/vi chiedo se valga la pena prendere un case migliore. diciamo che il mio PC si trova abbastanza costretto e non so se potrebbe avere problemi di surriscaldamento. 30 euro per un case migliore sarebbero giustificati?

Grazie a chi avrà la pazienza di spiegarmi.

non ci sono differenza significative per il tuo uso. tra le memorie 1333 e 1600 non cambia assolutamente nulla per oc leggeri quindi vai tranquillo su 1333 di una buona marca

Enriko81
22-03-2010, 16:30
cercati un monitor 22 pollici, 1680*1050. ti allunga la vita della vga.
come vga ati 5770 (125-130 euro).
ram 1333mhz ddr3 vanno bene.
il case va bene uno di quelli da 30-35 euro della cooler master elite...

:read:
ps: compraaaaaa che tanto non si abbassano i prezzi ... siamo in un periodo di ristagno :sofico:

jdeola
22-03-2010, 17:26
semmai si alzano :doh:
il mio sistema adesso costa almeno 100€ in più di 9 mesi fa quando l'ho preso... :D

p4noramix
22-03-2010, 19:13
cercati un monitor 22 pollici, 1680*1050. ti allunga la vita della vga.
come vga ati 5770 (125-130 euro).
ram 1333mhz ddr3 vanno bene.
il case va bene uno di quelli da 30-35 euro della cooler master elite...

:read:
ps: compraaaaaa che tanto non si abbassano i prezzi ... siamo in un periodo di ristagno :sofico:

eheh
Non ho ancora comprato perchè nel frattempo ho deciso di sposarmi ed avevo quasi preso una casa. Come dire, c'ho un di po' spese quest'anno.
Pero' per una migliore organizzazione del tutto ho bisogno di un pc che funzioni :mc:
D'altro canto per sposarmi ho anche bisogno di una futura moglie, la quale non comprende fino in fondo la necessità del cambio del PC. :muro:

Grazie a tutti per le info e per la pazienza.

PS per lo schermo adesso non posso, casomai cerco di fare in modo di farmelo regalare. :sperem:

p4noramix
26-03-2010, 22:43
Avete proprio ragione.
Domani compro.

CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 69,00
Cooler Master Elite 330 Black € 34,70
D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter € 19,50
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS € 56,50
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 25,00
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 130,00
Club3D ATI HD5770 OverClock ED. 1024MB PCI-E 2xDVI/HDMI/DP DDR5 € 133,00
GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX € 77,45

TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC € 88,00

Il mio ultimo dubibo sono le ram. siamo sicuri che non son farlocche 'ste TEAM?

Alla fine potrei investire ulteriori 10 euro per:
G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) 4GBNQ a

Chi non è d'accordo parli ora o taccia per sempre.
Amen

p4noramix
31-03-2010, 22:34
Cooler Master XCALADE CM 690 69,00 €
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU 69,00 €
GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX 77,45 €
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W 130,00 €
Mushkin Silverline DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) retail 88,99 €
Club3D ATI HD5770 OverClock ED. 1024MB PCI-E 2xDVI/HDMI/DP DDR5 133,00
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS 56,50 €
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black 25,00 €
D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter 19,50 €

Alla fine ho preso questo. Mi son lasciato andare un po' sul case alla fine.
Peccato che volevo prendere il Sileo ed invece, nell'eccitazione del momento, ho cliccato il XCALADE CM 690. Cioè da un case silenzioso ad uno con 3 ventole :doh:

Grazie a tutti per l'aiuto e per il supporto morale.

PS Ma ci sarebbe un modo per montare il mio vecchio Hard disk sul nuovo acquisto? Almeno per passare i dati?
Nel mio oramai vecchio PC ho un:

Maxtor Diamond Max Plus 9
120Gb
Ultra-ATA/133

p4noramix
08-04-2010, 21:55
Volevo ringraziare per la collaborazione.

Vedere firma :sofico:

p4noramix
17-06-2010, 20:25
Dopo 2 mesi dall'acquisto vi confermo che sono estremamente soddisfatto della scelta.

Ora col primo caldo, soprattutto quando il pc va' un po' sotto pressione con modern warfare 2 a 1600x1200 coi filtri attivati, ho la sensazione che possa decollare da un momento all'altro e mi rendo conto che la rumorosità risulta piuttosto fastidiosa. Abituato col mio vecchio pc che consideravo rumoroso, e che invece, evidentemente, non lo era.

Grazie a i vs consigli ora sono meno ignorante di prima, ma pur sempre ignorante sono.

Quindi vorrei che qualche anima pia mi spiegasse se con un dissipatore aftermarket potrei ridurre sensibilmente, se non drasticamente, il rumore della macchina.

E soprattutto.... sarà la ventola del procio che fa tutto 'sto casino?

Grazie a chi vorrà chiarirmi ulteriormente le idee.

PS non è detto che avro' mai il coraggio di smontare il dissipatore di serie per montarne uno io. Ho parecchia paura di far danno.

jdeola
17-06-2010, 22:17
sembra che dei componenti ceh hai l'unica cosa a poter essere rumorosa sia la ventola della cpu, quindi mi associo nel consigliarti l'arctic freezer pro 2

p4noramix
17-06-2010, 22:19
in effetti vedo che è quello il più consigliato ad un prezzo abbordabile.

ho trovato la discussione ufficiale nel forum e sembra non troppo difficile da montare.

Per esempio stasera che ha piovuto e c'è una temperatura non troppo alta la ventola si è mantenuta su livelli accettabili nonostante lo stress :fagiano:

penso che aspettero' il gran caldo pr vedere fin dove arriva, e poi decidero' se è sopportabile.

p4noramix
06-10-2010, 10:28
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di una piccola indicazione.

Sono in procinto di acquistare un monitor/TV Samsung P2470HD.

Che cavo DVI devo prendere per collegare il PC in firma al monitor?

Questa è la presa del monitor:
http://i.testfreaks.it/images/products/600x400/43/samsung-syncmaster-p2470hd.4781611.jpg

Questa è la presa della scheda video:
http://www.felicebalsamo.it/file//dvi.jpg

Il cavo DVI che dovrò acquistare è questo DVI-D?
vi chiedo questo questo perchè ho sempre avuto un monitor CRT con collegamento VGA e vorrei evitare di prendere il cavo errato e dover peccare in aramaico antico. (Quei 4 pin in più a dx sulla scheda video mi perplimono)
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00008226_1.jpg
Cavi per connessioni digitali DVI (Dual-Link) per trasmissioni Video fino a un massimo di 7,4 Gbit/s. Risoluzione massima di 2560 ? 1600 pixel a 60 Hz Il cavo e' conforme a 1080P. Cavol con connettori DVI-D poli (24+1) maschio <=> DVI-D (24+1) maschio connettori pressofusi tutti i pin connessi, doppia schermatura, AWG28 con due filtri di ferrite UL20276. Metri 1.80


Grazie e scusate l'ignoranza.