PDA

View Full Version : Consiglio PC Completo - budget sui 700\800€ Tutto compreso!


royy
14-12-2009, 18:33
Salve ragazzi per gennaio volevo finalmente cambiare il mio vecchio portatile(regalarlo a mio padre) e passare ad un bel fisso di fascia medio alta.
L'uso del Pc è pressochè per il Gaming (sparatutto e Pes2010 on line), per la navigazione ovviamente e per la visione di film, e niente Overclocking.

Il budget dovrebbe essere sui 700\800 euro, per il video ho un Tv\monitor SAMSUNG SyncMaster 225MD che userei come televisione,come monitor per il computer e per la visione di video.

Prima di ricevere i vostri sapienti consigli avrei delle domandine da porvi.

1)Per il sistema operativo volevo mettere Windows 7 ma ho letto che ci sono
diverse versioni 32 o 64 Bit(senza badare al prezzo per ovvi motivi) mi
suggerite quale sia quella più idonea per me.

2)Per quanto riguarda gli hard disk ho letto da qualche parte che
comprandone due anche piccoli da 250 gb si possono mettere in Raid 0 che
dovrebbe garantire una velocità maggiore, mi spiegate bene cosa sia questa
cosa.

3)Dovrei comprare il Pc dopo la befana che voi sappiate come data è buona o
magari mi conviene aspettare qualche giorno? Magari a fine mese
escono le schede video pinco pallo che costeranno un botto mentre quelle
di prima scenderanno di prezzo. So per esempio che si è in attesa di una scheda video
della Geforce che dovrebbe gestire al meglio le direct x 11 non vorrei quindi
compare il pc il 7 gennaio e sapere che questa scheda esce il 15.

Spero di non averi annoiato ma so che solo voi potete aiutarmi.....

Grazie in anticipo

blash129
14-12-2009, 19:50
Salve ragazzi per gennaio volevo finalmente cambiare il mio vecchio portatile(regalarlo a mio padre) e passare ad un bel fisso di fascia medio alta.
L'uso del Pc è pressochè per il Gaming (sparatutto e Pes2010 on line), per la navigazione ovviamente e per la visione di film, e niente Overclocking.

Il budget dovrebbe essere sui 700\800 euro, per il video ho un Tv\monitor SAMSUNG SyncMaster 225MD che userei come televisione,come monitor per il computer e per la visione di video.

Prima di ricevere i vostri sapienti consigli avrei delle domandine da porvi.

1)Per il sistema operativo volevo mettere Windows 7 ma ho letto che ci sono
diverse versioni 32 o 64 Bit(senza badare al prezzo per ovvi motivi) mi
suggerite quale sia quella più idonea per me.

2)Per quanto riguarda gli hard disk ho letto da qualche parte che
comprandone due anche piccoli da 250 gb si possono mettere in Raid 0 che
dovrebbe garantire una velocità maggiore, mi spiegate bene cosa sia questa
cosa.

3)Dovrei comprare il Pc dopo la befana che voi sappiate come data è buona o
magari mi conviene aspettare qualche giorno? Magari a fine mese
escono le schede video pinco pallo che costeranno un botto mentre quelle
di prima scenderanno di prezzo. So per esempio che si è in attesa di una scheda video
della Geforce che dovrebbe gestire al meglio le direct x 11 non vorrei quindi
compare il pc il 7 gennaio e sapere che questa scheda esce il 15.

Spero di non averi annoiato ma so che solo voi potete aiutarmi.....

Grazie in anticipo

Allora, iniziamo dalla configurazione:

Cooler Master Case Gladiator 600 - Black 66.00€

CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU 71,00 €

Intel Core i5 Quad Core 750 PC1156 8MB Cache 2,66GHz Box 153.00€

Gigabyte GA-P55A-UD3 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) 115.00€

KINGSTON HyperX 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1333 Mhz CL7 100.00€

Sapphire HD4890 1G GDDR5 PCI-E DUAL DVI-I / DP / HDMI 154.00€

WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS 47,70 €

LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black 25,00 €

Microsoft Windows 7 Home Premium 32bit IT OEM DVD 100€

TOTALE: 832€

1) Visto il tuo uso "standard" installa va benissimo windows 7 a 32 bit!
2) in raid0hai sicuramente un sistema operativo piu scattante e veloce ma dimezzi la sicurezza dei hdd!
3) anche io personalmente aspetterei l'anno nuovo perche credo e spero che i prezzi caleranno!

royy
14-12-2009, 21:36
grazie per la tua configurazione volevo però chiederti che differenza c'e' sostanziale tra il windows 7 32 e 64 bit e in che termini la sicurezza degli hard disk si dimezza con il raid 0.

Un'ultima cosa da profano si riesce a risparmiare qualche cosina sul case che bello,grande o piccolo non mi interessa o sull hard disk da 2000 giga mi sembra esagerano anche uno da 750 giga o da 1000 mi va alla grande, io ero intenzionato a prendere sempre per il discorso del raid 0 2 hdd da 200 mega massimo infatti ho anche un hard disk esterno dove mettere in pratica la roba che scarico.

Un'ultima domandima mi hai dato il prezzo finito di 832 euri posso chiederti su quale sito hai visto...

Grazie a tuttiiiiiiiiiiiiiiiii

blash129
14-12-2009, 22:32
grazie per la tua configurazione volevo però chiederti che differenza c'e' sostanziale tra il windows 7 32 e 64 bit e in che termini la sicurezza degli hard disk si dimezza con il raid 0.

Un'ultima cosa da profano si riesce a risparmiare qualche cosina sul case che bello,grande o piccolo non mi interessa o sull hard disk da 2000 giga mi sembra esagerano anche uno da 750 giga o da 1000 mi va alla grande, io ero intenzionato a prendere sempre per il discorso del raid 0 2 hdd da 200 mega massimo infatti ho anche un hard disk esterno dove mettere in pratica la roba che scarico.

Un'ultima domandima mi hai dato il prezzo finito di 832 euri posso chiederti su quale sito hai visto...

Grazie a tuttiiiiiiiiiiiiiiiii
Per la differenza tra windows a 32 o 64 ci sarebbe tanto da dire. In poche parole con la versione a 64 bit viene ridotto al minimo il tempo necessario per trasferire i processi quindi si hanno prestazioni migliori dei programmi e le versioni di Windows a 64 bit possono utilizzare più memoria ram di quelle a 32. Ma nel tuo caso la versione a 32 bit è quella adatta visto che non utilizzi programmi pesanti!
Per quanto riguarda la sicurezza del raid0 ti spiego meglio, un sistema di due dischi in raid0 è affidabile la metà di un disco solo perche il file system è diviso tra tutti i 2 dischi. E poi se si guasta un disco è compromesso anche l'altro!
Sul case si puo risparmiare massimo 20€ e mettere il Cooler Master Elite 330 a 40€, e sul hard disk che ti ho messo si puo risparmiare davvero poco perche non ti ho messo niente di esagerato, ma un ottimo e veloce WD da 500GB!
La configurazione nn ricordo dove lo ho fatta ma credo da bpm-power, senno da e-key!
ciao :)

royy
15-12-2009, 14:00
perfetto tutto chiarissimo opterò sicuramente per la tua configurazione rimane solo un dubbio per il windows non ho capito se alla fine, visto che non lo pago, mi convenga prendere il 64 bit tanto male non può fare oppure prendendo questo e non sfruttandolo mi da qualche problema per quello che ci dovrei fare, non so magari compatibilità con i giochi, con periferiche esterne o cose simili.....


Rimane anche un'altro dubbio su quando sia meglio comprare questi componenti cioè se aspettare fine gennaio sopratutto per il discorso delle schede video e uso delle direct x11....

ciao a tutti sempre preziosi i vostri consigli

blash129
15-12-2009, 15:45
perfetto tutto chiarissimo opterò sicuramente per la tua configurazione rimane solo un dubbio per il windows non ho capito se alla fine, visto che non lo pago, mi convenga prendere il 64 bit tanto male non può fare oppure prendendo questo e non sfruttandolo mi da qualche problema per quello che ci dovrei fare, non so magari compatibilità con i giochi, con periferiche esterne o cose simili.....


Rimane anche un'altro dubbio su quando sia meglio comprare questi componenti cioè se aspettare fine gennaio sopratutto per il discorso delle schede video e uso delle direct x11....

ciao a tutti sempre preziosi i vostri consigli
Installando windows 7 64 bit la maggior parte dei programmi fatti per un computer che esegue una versione di Windows a 32 bit funzionerà correttamente in un computer che ha una versione di Windows a 64 bit.
Però è necessario installare driver a 64 bit per tutti i dispositivi hardware per il funzionamento in una versione di Windows a 64 bit. Per esmpio se devi instyallare una stampante che dispone solo di driver a 32 bit, questo non funzionerà correttamente nelle versioni di Windows a 64 bit.
Coem ti ho detto precedentemente io aspetterei un altro messetto prima di acquistare con la speranza che calano i prezz,i e per l'uso delle directx 11 credo ancora un po. Nella configurazione che ti ho fatto cambia la 4890 e metti una HD 5XXX se punti sulla directx11!

royy
15-12-2009, 16:53
Perfetto....
aspetto altri sapienti consigli....cmq mi hai convinto su tutto...
windows
hard disk
scheda video

Ciao ciao

royy
16-12-2009, 17:29
su questo fantastico sito ho trovato questa configurazione.....come la vedete rispetto alla precedente....considerando che manca il sistema operativo (che cmq non pagherei) quella precedene verrebbe 732


Antec Three Hundred € 60,00
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 71,00
Gigabyte GA-P55A-UD3 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) € 113,00
Intel Core i5 Quad Core 750 PC1156 8MB Cache 2,66GHz Box € 152,00
G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) 4GBNQ € 86,52
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS € 48,10
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 25,00
Sapphire ATI Radeon HD5770 1GB Gddr5 2*Dvi/Hdmi/DP Pci-Ex € 149,90

TOTALE IVA COMPRESA : 705,52 €