PDA

View Full Version : speciale porta a porta sull aggressione al premier


whistler
14-12-2009, 17:53
ebbene si.


gli ospiti chi saranno? capezzone cicchitto bel pietro sallusti sgarbi.


e per l opposizione marisa laurito

Lilunyel
14-12-2009, 18:00
ebbene si.


gli ospiti chi saranno? capezzone cicchitto bel pietro sallusti sgarbi.


e per l opposizione marisa laurito

Oddio, spero sia ironica l'ultima riga, ma temo che scoprirò presto che è tutto vero! :D

paditora
14-12-2009, 18:01
e per l opposizione marisa laurito
Ma è entrata in politica? Manco lo sapevo

ConteZero
14-12-2009, 18:03
Bisognerebbe boicottare in massa Vespa.

cocis
14-12-2009, 18:07
un gran contradditorio . :asd:

nesema
14-12-2009, 18:10
il Vespa non poteva farsi scappare una cosi grande occasione.......

prepariamoci alla beatificazione di B.

castoner
14-12-2009, 18:12
Bisognerebbe boicottare in massa Vespa.

Fatemi capire... secondo voi un premier (indipendentemente da partito e stato) che viene aggredito non merita un approfondimento e/o attenzione???

cat1
14-12-2009, 18:15
Fatemi capire... secondo voi un premier (indipendentemente da partito e stato) che viene aggredito non merita un approfondimento e/o attenzione???

In un paese normale si e forse anche in un paese anormale come il nostro. Il problema, forse, è che l'insetto non è un giornalista ma un.. pagnottista? :stordita:

regshout
14-12-2009, 18:16
mah...

ConteZero
14-12-2009, 18:17
Fatemi capire... secondo voi un premier (indipendentemente da partito e stato) che viene aggredito non merita un approfondimento e/o attenzione???

UN approfondimento.
Non 24 ore a reti unificate a parlar solo di quello.
Mica è il terremoto in Abruzzo...

Peraltro guarda la lista degli invitati, solo a leggerla si capisce che non sarà un approfondimento.

cocis
14-12-2009, 18:17
Fatemi capire... secondo voi un premier (indipendentemente da partito e stato) che viene aggredito non merita un approfondimento e/o attenzione???

non rispondo se no mi bannano .. :O

castoner
14-12-2009, 18:20
Bisognerebbe boicottare in massa Vespa.

UN approfondimento.
Non 24 ore a reti unificate a parlar solo di quello.
Mica è il terremoto in Abruzzo...

Peraltro guarda la lista degli invitati, solo a leggerla si capisce che non sarà un approfondimento.

Vespa (fino ad ora) uno ne ha fatto... è ovvio che ogni canale ha il suo, ma in questo caso Vespa che centra? Lui guarda gli interessi della sua trasmissione.

Discorso invitati: probabilmente sarà come dici te, ma per ora è solo un processo alle intenzioni.

ConteZero
14-12-2009, 18:23
Vespa (fino ad ora) uno ne ha fatto... è ovvio che ogni canale ha il suo, ma in questo caso Vespa che centra? Lui guarda gli interessi della sua trasmissione.

Discorso invitati: probabilmente sarà come dici te, ma per ora è solo un processo alle intenzioni.

Quando ottomila trasmissioni sono tutte fatte in un certo modo ci vuol poco per dire che la ottomilaunesima seguirà quella falsariga.
Comunque hai usato il classico argomento "all'italiana", ovvero hai preso un punto "legittimo" (la gente ha diritto ad un approfondimento...) e l'hai esteso fino a snaturarlo in quello che siamo sicuri sarà la puntata di stasera di Vespa.

Io stasera lo guarderò per cinque minuti, se è come dico io e tutto sarà un semplice linciaggio ad IdV domani aspettati d'essere preso in giro ad oltranza per ingenuità molesta.

castoner
14-12-2009, 18:26
Io stasera lo guarderò per cinque minuti, se è come dico io e tutto sarà un semplice linciaggio ad IdV domani aspettati d'essere preso in giro ad oltranza per ingenuità molesta.

Detto tra noi anche per me sarà così... ti ho solo fatto notare che hai anticipato "la sentenza" di 3-4 ore...Di certo Vespa fa bene il suo lavoro (ascolti per la rai intendo) e quindi lo speciale ci sta tutto.
Ma almeno facciamole succedere le cose, tanto per parlare e sparlare il tempo non manca mai...;)

ConteZero
14-12-2009, 18:29
Detto tra noi anche per me sarà così... ti ho solo fatto notare che hai anticipato "la sentenza" di 3-4 ore...Di certo Vespa fa bene il suo lavoro (ascolti per la rai intendo) e quindi lo speciale ci sta tutto.
Ma almeno facciamole succedere le cose, tanto per parlare e sparlare il tempo non manca mai...;)

Invece, visto che conosciamo il cuoco e la pietanza, sarebbe più saggio andare a mangiare altrove.

Xile
14-12-2009, 18:56
Mi spiegate come fa un Radicale a passare al PDL?!

Korn
14-12-2009, 18:57
http://www.youtube.com/watch?v=rQxiQMw9mqY&feature=player_embedded#
poi fate il paragone

CozzaAmara
14-12-2009, 19:00
il Vespa non poteva farsi scappare una cosi grande occasione.......

prepariamoci alla beatificazione di B.

Appena saputa la notizia ieri Vespa ha cominciato l'onanismo selvaggio.

Stasera ovviamente però si mostrerà costernato dicendo che sono cose che mai avrebbe voluto commentare, il tutto mentre gli si bagnano i pantaloni.

CUBIC84
14-12-2009, 19:01
...

CozzaAmara
14-12-2009, 19:01
Peraltro guarda la lista degli invitati, solo a leggerla si capisce che non sarà un approfondimento.

Dove si trova questa lista?

CUBIC84
14-12-2009, 19:03
...

first register
14-12-2009, 19:03
http://img694.imageshack.us/img694/483/italymrb1.jpg

Maverick18
14-12-2009, 19:03
Fatemi capire... secondo voi un premier (indipendentemente da partito e stato) che viene aggredito non merita un approfondimento e/o attenzione???

Non credo che qualcuno non voglia vedere uno speciale sul fatto in questione.
Il problema è il conduttore della trasmissione. Vespa non conduce per il suo pubblico ma per soddisfare i potenti amichetti di turno.

CUBIC84
14-12-2009, 19:05
...

indelebile
14-12-2009, 19:10
mica lo faranno le 9 spero?

comunque prevedo che vespa tirerà merda go go contro di pietro..e poi ci saranno gli immancabili terzisti del corriere e dall altra parte il solito direttore ...del ex manifesto.....

CozzaAmara
14-12-2009, 19:10
E' nel primo post eh :sofico:

No dai seriamente.

CozzaAmara
14-12-2009, 19:11
http://img694.imageshack.us/img694/483/italymrb1.jpg

:rotfl:

newreg
14-12-2009, 19:12
http://static.blogo.it/tvblog/berlusconivespaportaaporta_01.jpg

Partecipano a porta a porta di stasera:

Rosy Bindi (Pd), Fabrizio Cicchitto (Pdl), Roberto Cota (Lega), Massimo Donadi (Idv), Ignazio La Russa (Pdl), Pier Ferdinando Casini (Udc)

CozzaAmara
14-12-2009, 19:14
Partecipano a porta a porta di stasera:

Rosy Bindi (Pd), Fabrizio Cicchitto (Pdl), Roberto Cota (Lega), Massimo Donadi (Idv), Ignazio La Russa (Pdl), Pier Ferdinando Casini (Udc)

Direi schiramenti bilanciati.

Il problema è l'arbitro. :asd:

Xile
14-12-2009, 19:21
Qualcuno chiederà perché Tremaglia ha potuto tranquillamente prendere la mira?!

dantes76
14-12-2009, 19:28
Direi schiramenti bilanciati.

Il problema è l'arbitro. :asd:

roberta cota :asd:

http://casapiddu.files.wordpress.com/2007/03/jeanclaude.png

Lilunyel
14-12-2009, 19:44
Mi spiegate come fa un Radicale a passare al PDL?!

E un radicale a trasformarsi in baluardo della Fede scusa? :asd:

http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Rutelli

Alien
14-12-2009, 19:58
ma approfondimento di che?
uno squilibrato ha tirato un oggetto in faccia al PdC italiano.
gli ha fatto male, siamo tutti (o quasi, è inutile nasconderlo) dispiaciuti dell'accaduto ma che c'è da approfondire?
al limite ci possono tenere aggiornati sullo stato di salute della vittima.
Ma credo che un aggiornamento a telegiornale possa bastare, non mi pare in pericolo di vita.

Se poi è l'ennesima scusa per fare caciara allora è un altro discorso.

Ma Vespa ci porterà anche il plastico del modellino? tipo una matrioska :D

Kundalini
14-12-2009, 20:03
ma approfondimento di che?

Ma Vespa ci porterà anche il plastico del modellino? tipo una matrioska :D

mi vengono i brividi... che tipo di plastico tirerá fuori questa volta?? :doh:

.marco.
14-12-2009, 20:07
visti gli ospiti, credo che rischi di aggravare il clima di conflittualità politica che è già abbastanza grave. Quindi consiglio di non guardarlo, io non lo guarderò.

Kundalini
14-12-2009, 20:09
Mi spiegate come fa un Radicale a passare al PDL?!

sará un radicale libero :stordita: battutaccia scusate :D

aeterna
14-12-2009, 20:25
ebbene si.


gli ospiti chi saranno? capezzone cicchitto bel pietro sallusti sgarbi.


e per l'opposizione ...

... la miniatura del duomo

:asd:

bluelake
14-12-2009, 20:25
Ma è entrata in politica? Manco lo sapevo
no, però su Alice fa un programma di cucina con Andy Luotto che non è malaccio :fagiano: e comunque, come politica è molto più credibile di Cota e Cicchitto...
ebbene si
era anche ovvio, hanno l'occasione di parlare due ore del nulla e di santificare chi un santo non lo è mai stato, pensa figurati se se la lasciavano scappare.

aeterna
14-12-2009, 20:26
ma approfondimento di che?
uno squilibrato ha tirato un oggetto in faccia al PdC italiano.
gli ha fatto male, siamo tutti (o quasi, è inutile nasconderlo) dispiaciuti dell'accaduto ma che c'è da approfondire?



se accadeva ad obama ne parlavano pure topolino e il giornalino delle winx

Freeskis
14-12-2009, 20:28
se accadeva ad obama ne parlavano pure topolino e il giornalino delle winx

se fosse successo ad obama ci sarebbero stati almeno 5 cecchini , 3 per prendere al volo il duomo e due per freddare il tipo :fagiano:

superanima
14-12-2009, 20:34
UN approfondimento.
Non 24 ore a reti unificate a parlar solo di quello.
Mica è il terremoto in Abruzzo...

Peraltro guarda la lista degli invitati, solo a leggerla si capisce che non sarà un approfondimento.

Beh sì, in effetti cosa vuoi che sia l'aggressione al Capo dello Stato... tutte cose normali per certa "politica" di sinistra. Al massimo una trasmissione in radio, su.

lowenz
14-12-2009, 20:37
Beh sì, in effetti cosa vuoi che sia l'aggressione al Capo dello Stato... tutte cose normali per certa "politica" di sinistra. Al massimo una trasmissione in radio, su.
Il Capo dello Stato è il PdR, non il PdC :asd:

Ma cosa vuoi che sia :asd:

ConteZero
14-12-2009, 20:41
Beh sì, in effetti cosa vuoi che sia l'aggressione al Capo dello Stato... tutte cose normali per certa "politica" di sinistra. Al massimo una trasmissione in radio, su.

Ovviamente no, ma questo non significa che esista solo quella notizia e che non si parli d'altro.

.marco.
14-12-2009, 20:52
Il Capo dello Stato è il PdR, non il PdC :asd:

Ma cosa vuoi che sia :asd:

ah ecco, mi pareva ;)

dave4mame
14-12-2009, 20:52
... la miniatura del duomo

:asd:

fosse stata di plastica non saremmo qui a parlarne :)

bluelake
14-12-2009, 20:52
se accadeva ad obama ne parlavano pure topolino e il giornalino delle winx
tra un Presidente della Repubblica (oltretutto, della Repubblica che è la maggiore potenza economico-militare del mondo) e il semplice Presidente di un consiglio di ministri c'è la sua bella differenza :)

Kratos
14-12-2009, 20:53
Beh sì, in effetti cosa vuoi che sia l'aggressione al Capo dello Stato... tutte cose normali per certa "politica" di sinistra. Al massimo una trasmissione in radio, su.

Fosse stata un'aggressione con DAVVERO qualche cosa "dietro"...che so, una matrice politica, un'organizzazione terroristica, degli interessi mafiosi...ti darei pure ragione.

Invece NO, è stato un gesto isolato di un povero squilibrato che non aveva nessuna motivazione particolare.
Che cosa c'è da ricamarci sopra con uno speciale ogni mezz'ora, da inventarsi implicazioni, cause e colpe inesistenti? C'era solo da dare la più sentita solidarietà a Berlusconi (prendersi una tranvata in faccia alla sua età deve essere davvero brutto, mi dispiace davvero), rassicurare sulle sue condizioni di salute e condannare il gesto.
AL MASSIMO ci si può fare qualche domanda (e autocritica)su quanto abbia influito l'esasperazione e la personificazione dello scontro politico degli ultimi ANNI...e non certo additando come unico responsabile Di Pietro.

Alien
14-12-2009, 20:54
Il Capo dello Stato è il PdR, non il PdC :asd:

Ma cosa vuoi che sia :asd:

sono solo dettagli banali a cui badate voi comunisti delle sinistre.
C'è solo un presidente! un presideeeeente! c'è solo un presidente!

superanima
14-12-2009, 20:59
Il Capo dello Stato è il PdR, non il PdC :asd:

Ma cosa vuoi che sia :asd:

eh ma era alla pronuncia che dovevi fare caso ;)

.marco.
14-12-2009, 20:59
una trasmissione solo sull'episodio è assurda, e peggiorerà solo le cose, soprattutto se si vuol far passare come per vera la panzana secondo la quale di pietro e "la sinistra" sono i responsabili di questo "clima politico" conflittuale ed esasperato.

CYRANO
14-12-2009, 21:00
voglio il plastico della faccia del berlusca !

:asd:



Cà.aà.zà.aà.za

superanima
14-12-2009, 21:04
Fosse stata un'aggressione con DAVVERO qualche cosa "dietro"...che so, una matrice politica, un'organizzazione terroristica, degli interessi mafiosi...ti darei pure ragione.

Invece NO, è stato un gesto isolato di un povero squilibrato che non aveva nessuna motivazione particolare.
Che cosa c'è da ricamarci sopra con uno speciale ogni mezz'ora, da inventarsi implicazioni, cause e colpe inesistenti? C'era solo da dare la più sentita solidarietà a Berlusconi (prendersi una tranvata in faccia alla sua età deve essere davvero brutto, mi dispiace davvero), rassicurare sulle sue condizioni di salute e condannare il gesto.
AL MASSIMO ci si può fare qualche domanda (e autocritica)su quanto abbia influito l'esasperazione e la personificazione dello scontro politico degli ultimi ANNI...e non certo additando come unico responsabile Di Pietro.

Vedi, a me invece preoccupa MOLTO DI PIÙ che a compiere questa aggressione sia stato uno isolato, uno qualunque, piuttosto che una delle "solite" organizzazioni para-politiche di sinistra.
È proprio questo il segno che nel paese è stato diffuso un clima di odio contro la persona di Berlusconi, nemmeno più solo un avversario politico.
Qui siamo ormai all'aperta caccia all'uomo e pretendete pure che non lo denunciamo.

D.O.S.
14-12-2009, 21:04
Mi spiegate come fa un Radicale a passare al PDL?!

non è un processo difficile , hai presente la conversione del giovane Anakin Skywalker ?... ecco , uguale : si inginocchia al suo signore e padrone e poi giura fedeltà al lato oscuro assumendo un nuovo nome .
:fagiano:

Alien
14-12-2009, 21:07
Vedi, a me invece preoccupa MOLTO DI PIÙ che a compiere questa aggressione sia stato uno isolato, uno qualunque, piuttosto che una delle "solite" organizzazioni para-politiche di sinistra.
È proprio questo il segno che nel paese è stato diffuso un clima di odio contro la persona di Berlusconi, nemmeno più solo un avversario politico.
Qui siamo ormai all'aperta caccia all'uomo e pretendete pure che non lo denunciamo.

Ad esempio quindi quello che ha ammazzato John Lennon non era uno squilibrato ma era uno dei tanti che lo avrebbero comunque ammazzato a causa della campagna d'odio di Paul McCartney? :D

Maverick18
14-12-2009, 21:09
Ma con che coraggio i leghisti possono parlare di istigazione alla violenza ??? Non ho parole.


Vespa poi fa domande assurde, al primario ha chiesto "secondo lei quale parte del plastico, ed in particolare quale guglia, ha fatto la maggior parte del danno ? "
Il primario giustamente è rimasto perplesso. Infatti, aggiungo io, ma che diamine di domanda è ? :doh:
Grande conduttore non c'è che dire.

CYRANO
14-12-2009, 21:10
E se fosse stato colpito da un meteorite ?
frutto della campagna d'odio che ha raggiunto gli spazi siderali ?

:asd: :asd:


Cà.a.àz.àòa.za

bluelake
14-12-2009, 21:16
È proprio questo il segno che nel paese è stato diffuso un clima di odio contro la persona di Berlusconi, nemmeno più solo un avversario politico.
a furia di dare di coglione a chi non vota per lui, era da aspettarselo che qualche mente malata si incazzasse... chi semina vento raccoglie tempesta. Ha voluto trasformare la politica in uno scontro tra tifoserie opposte, e queste sono le conseguenze.

superanima
14-12-2009, 21:18
Ad esempio quindi quello che ha ammazzato John Lennon non era uno squilibrato ma era uno dei tanti che lo avrebbero comunque ammazzato a causa della campagna d'odio di Paul McCartney? :D


hai uno spiccato senso dell'umorismo.

jumpermax
14-12-2009, 21:20
a furia di dare di coglione a chi non vota per lui, era da aspettarselo che qualche mente malata si incazzasse... chi semina vento raccoglie tempesta. Ha voluto trasformare la politica in uno scontro tra tifoserie opposte, e queste sono le conseguenze.

Già certo... è sempre colpa degli altri...

superanima
14-12-2009, 21:22
a furia di dare di coglione a chi non vota per lui, era da aspettarselo che qualche mente malata si incazzasse... chi semina vento raccoglie tempesta. Ha voluto trasformare la politica in uno scontro tra tifoserie opposte, e queste sono le conseguenze.

beh certo, non si capisce con quale diritto a gente di destra sia ancora permesso parlare alla gente. Pensino a lavorare, che alla politica basta e avanza la sinistra. Diamine!


Ps. ah, io non ricordo da parte di Berlusconi attacchi personali contro nessun suo avversario politico. Perché sai com'è, le statuette finiscono in testa alla gente, non al partito o al suo programma politico. Ne cogli la differenza, sì?

Kratos
14-12-2009, 21:28
È proprio questo il segno che nel paese è stato diffuso un clima di odio contro la persona di Berlusconi, nemmeno più solo un avversario politico.
Qui siamo ormai all'aperta caccia all'uomo e pretendete pure che non lo denunciamo.

Se volete dare la colpa al "clima d'odio", anche se io credo c'entri veramente in minima parte, non capisco come facciate a DIMENTICARVI completamente del ruolo che ha avuto Berlusconi stesso in questo processo.
Sono 15 anni che ha completamente PERSONALIZZATO la politica (e la sinistra gli è andata appresso, purtroppo) e usa da sempre toni DURISSIMI contro l'ideologia di sinistra e qualsiasi avversario gli si pari davanti. Un po' di onestà intelletuale, per piacere...

Aggiungo che le forze (istituzionali) che si oppongono a Berlusconi non hanno (quasi) mai trasmesso "odio" nè attaccato la sua "persona" tanto per; esprimono esasperazione, insoddisfazione, rifiuto per il suo modo di fare politica, per quello che ha fatto, per il conflitto d'interessi che incarna e per tante altre cose. Io non ho MAI sentito nessun esponente dell'opposizione dire che Berlusconi è un farabutto, un cretino, uno stronzo...semmai uno che fa i suoi interessi, che non rispetta la democrazia, un presunto corruttore, un dittatore wanna-be, tutte affermazione opinabili ma che muovono da avvenimenti sotto gli occhi di tutti. Dovevano forse stare zitti perchè così si crea una "caccia all'uomo?" Ma fatemi il piacere...
Poi con la Lega che ha creato, quella sì, la "caccia all'extracomunitario" e parla di fucili e di bruciare la bandiera tutti zitti, perchè ti porta i voti per governare...

ConteZero
14-12-2009, 21:30
Ps. ah, io non ricordo da parte di Berlusconi attacchi personali contro nessun suo avversario politico. Perché sai com'è, le statuette finiscono in testa alla gente, non al partito o al suo programma politico. Ne cogli la differenza, sì?

La prima, a mente, è quando ha detto che la laurea di Di Pietro è falsa (ottenuta tramite i servizi segreti).

http://www.diregiovani.it/gw/producer/dettaglio.aspx?id_doc=11821

superanima
14-12-2009, 21:32
La prima, a mente, è quando ha detto che la laurea di Di Pietro è falsa.

sì, doveva proprio essere la prima... a mente.

bluelake
14-12-2009, 21:32
Ps. ah, io non ricordo da parte di Berlusconi attacchi personali contro nessun suo avversario politico
perché, chi non vota per lui non è un avversario politico? e a chi non vota per lui non ha dato di coglione? :mbe: io ho sempre sperato che nessuno gli faccia mai del male, sia perché la violenza in generale non mi piace sia perché mi ricordo cosa faceva già nell'84 e ritrovamelo come martire mi disgusterebbe, ma di sicuro negli anni non è stato di quelli che ha usato termini e definizioni rispettose dei suoi avversari.

leolas
14-12-2009, 21:32
bindi4president! :D

Mi sa che l'ha appena messo nel didietro a quelli di destra..

marcolinuz
14-12-2009, 21:33
E se fosse stato colpito da un meteorite ?
frutto della campagna d'odio che ha raggiunto gli spazi siderali ?

:asd: :asd:


Cà.a.àz.àòa.za

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

Me fai ammattì. :asd:

ConteZero
14-12-2009, 21:38
sì, doveva proprio essere la prima... a mente.

E Prodi "utile idiota" ?

Alien
14-12-2009, 21:38
Ps. ah, io non ricordo da parte di Berlusconi attacchi personali contro nessun suo avversario politico. Perché sai com'è, le statuette finiscono in testa alla gente, non al partito o al suo programma politico. Ne cogli la differenza, sì?

Beh ha dato dei coglioni a chi non l'ha votato giusto per cominciare, antropologicamente diversi ai magistrati, comunisti e sinistre (in senso dispregiativo ovviamente) a tutti quelli che non la pensano come lui siano poi ex-dc o repubblicani o liberali ma poco importa o con lui o contro di lui.

first register
14-12-2009, 21:45
Belpietro: Il lodo alfano poteva essere un punto d'intesa.... :doh:

leolas
14-12-2009, 21:45
dai, ma se ogni comizio e dialogo pubblico che fa, dice che quelli di sinistra sono buffoni, coglioni, contestatori, violenti, golpisti, rivoluzionari, pagliacci, guerrafondai, terroristi, comunisti-mangia-bambini, dice che quelli di sinistra non sono liberi, non vogliono il dialogo, vogliono trasformare l'italia in una piazza urlante che insulta, che devono "vergognarsi vergognarsi vergognarsi vergognarsi vergognarsi", che non sanno amare gli altri...............

e posso continuare se vuoi, ma va a finire che faccio fondere i server di hwupgrade :sofico:

edit: vado avanti che mi sto divertendo :D
allora, la bindi è più bella che intelligente, schulz deve fare il kapò, le ministre spagnole devono stare in casa a fare le casalinghe perchè sono stupide, che quelli di sinistra sono tutti fannulloni.. vabbè per ora basta
e non scrivo quel che dice dei magistrati

ConteZero
14-12-2009, 21:48
E Prodi "utile idiota" ?

E "Kapò" a Shultz ?
E "Turisti della democrazia" al PSE ?

scorpionkkk
14-12-2009, 21:48
Vedi, a me invece preoccupa MOLTO DI PIÙ che a compiere questa aggressione sia stato uno isolato, uno qualunque, piuttosto che una delle "solite" organizzazioni para-politiche di sinistra.
È proprio questo il segno che nel paese è stato diffuso un clima di odio contro la persona di Berlusconi, nemmeno più solo un avversario politico.
Qui siamo ormai all'aperta caccia all'uomo e pretendete pure che non lo denunciamo.

un clima d'odio che viene dal 1994, non dimentichiamolo facendo gli indiani.
Un clima d'odio che passa per i "coglioni" che votano a sinistra, per il "mortadella", per le barzellette su Prodi, per i "comunisti", passando gli "amici dei terroristi", gli "amici delle brigate rosse" fino ad arrivare agli epiteti più vari in occasione delle manifestazioni.

Mai in Italia si era visto un premieri che denigrava metà dell'elettorato.

Condire il tutto con una cattiva gestione politica, con un approccio politico da campagna elettorale perpetua, presenzialismo mediatico e soprattutto televisivo, una spruzzata di crisi economica e gli ingredienti per sbroccare davvero la popolazione li ha tutti.
Altro che clima d'odio..poteva andare decisamente peggio in un altro contesto.

La sinistra inoltre ha cavalcato l'onda fino ad un certo punto..Veltroni, Franceschini ed addirittura Bersani si sono visti stampigliare in fronte l'etichetta di "collaborazionisti" anche dalle porzioni più moderate del paese: quei borghesi di sinistra abituati ad essere benestanti e che invece rischiano anche di perdere il lavoro con i figli che arrancano in mezzo all'ennesimo contratto a progetto o, peggio, a casa.

Nessun partito politico poteva mai essere cosi potente da instaurare da solo un clima del genere, neanche Berlusconi con tutti i giornali del mondo.

Quyindi finiamola di prendere spunto da questa flasa condizione al contorno della sinistra che sparge odio.

Fabryce
14-12-2009, 21:49
Beh ha dato dei coglioni a chi non l'ha votato giusto per cominciare, antropologicamente diversi ai magistrati, comunisti e sinistre (in senso dispregiativo ovviamente) a tutti quelli che non la pensano come lui siano poi ex-dc o repubblicani o liberali ma poco importa o con lui o contro di lui.

Ha fatto di Mangano un eroe infangando la memoria di tutti quelli che sono morti per combattere la mafia a cominciare da Falcone, Borsellino e gli agenti della scorta...

Questa è lo stesso una violenza...

Korn
14-12-2009, 21:51
E Prodi "utile idiota" ?

o anche "un killer per prodi"

marcolinuz
14-12-2009, 21:53
dai, ma se ogni comizio e dialogo pubblico che fa, dice che quelli di sinistra sono buffoni, coglioni, contestatori, violenti, golpisti, rivoluzionari, pagliacci, guerrafondai, terroristi, comunisti-mangia-bambini, dice che quelli di sinistra non sono liberi, non vogliono il dialogo, vogliono trasformare l'italia in una piazza urlante che insulta, che devono "vergognarsi vergognarsi vergognarsi vergognarsi vergognarsi", che non sanno amare gli altri...............

e posso continuare se vuoi, ma va a finire che faccio fondere i server di hwupgrade :sofico:

edit: vado avanti che mi sto divertendo :D
allora, la bindi è più bella che intelligente, schulz deve fare il kapò, le ministre spagnole devono stare in casa a fare le casalinghe perchè sono stupide, che quelli di sinistra sono tutti fannulloni.. vabbè per ora basta
e non scrivo quel che dice dei magistrati

Ma lui è un moderato le dice con affetto.

superanima
14-12-2009, 21:53
perché, chi non vota per lui non è un avversario politico? e a chi non vota per lui non ha dato di coglione? :mbe: io ho sempre sperato che nessuno gli faccia mai del male, sia perché la violenza in generale non mi piace sia perché mi ricordo cosa faceva già nell'84 e ritrovamelo come martire mi disgusterebbe, ma di sicuro negli anni non è stato di quelli che ha usato termini e definizioni rispettose dei suoi avversari.

No, evidentemente non cogli la differenza. Vedo di provarci.

Un conto è rivolgersi a una "parte politica", figurata, impersonale (ad esempio quella sui "coglioni a votare contro il proprio interesse...") e ben altro è rivolgeresi con accuse deliranti -- facendo nome e cognome -- "Berlusconi è un mafioso", "Berlusconi è come hitler" e amenità simili.
Torno a dire, le statuette finiscono in testa alla gente, e provocano sangue, non povere anime offese.

Mi auguro che ora sia più chiaro.

scorpionkkk
14-12-2009, 21:54
Ps. ah, io non ricordo da parte di Berlusconi attacchi personali contro nessun suo avversario politico. Perché sai com'è, le statuette finiscono in testa alla gente, non al partito o al suo programma politico. Ne cogli la differenza, sì?

come ho già detto ieri questi punti interrogativi non valgono su internet che ha una memoria molto lunga e degli utenti che si sono fatti le ossa a forza di discutere sui forums.
Vanno bene in televisione dove c'è il botta e risposta e non si ha tempo per pensare..non qui.

first register
14-12-2009, 21:56
arriva anche il modellino!!! :D :D



http://img69.imageshack.us/img69/9690/vespaduomo.jpg

superanima
14-12-2009, 21:56
un clima d'odio che viene dal 1994, non dimentichiamolo facendo gli indiani.


dal 1994? Tu devi essere molto giovane.

ConteZero
14-12-2009, 21:58
No, evidentemente non cogli la differenza. Vedo di provarci.

Un conto è rivolgersi a una "parte politica", figurata, impersonale (ad esempio quella sui "coglioni a votare contro il proprio interesse...") e ben altro è rivolgeresi con accuse deliranti -- facendo nome e cognome -- "Berlusconi è un mafioso", "Berlusconi è come hitler" e amenità simili.
Torno a dire, le statuette finiscono in testa alla gente, e provocano sangue, non povere anime offese.

Mi auguro che ora sia più chiaro.

"Vedrò di farle avere la parte di Kapò".
Impersonalissima :O

Lilunyel
14-12-2009, 21:59
Il Capo dello Stato è il PdR, non il PdC :asd:

Ma cosa vuoi che sia :asd:

Lowenz, non hai capito niente insomma! :asd:

Ha ragione l'altro utente, è Berlusconi in Capo.

Sì, il Capo dei Capi. :asd: (di Stato? *look*)

leolas
14-12-2009, 21:59
No, evidentemente non cogli la differenza. Vedo di provarci.

Un conto è rivolgersi a una "parte politica", figurata, impersonale (ad esempio quella sui "coglioni a votare contro il proprio interesse...") e ben altro è rivolgeresi con accuse deliranti -- facendo nome e cognome -- "Berlusconi è un mafioso", "Berlusconi è come hitler" e amenità simili.
Torno a dire, le statuette finiscono in testa alla gente, e provocano sangue, non povere anime offese.

Mi auguro che ora sia più chiaro.

No però adesso ascoltami un attimo.
Noi di sinistra diamo del mafioso a Berlusconi perchè è sotto processo da anni, perchè teneva in casa dei mafiosi, e perchè è anche stato condannato, oltre ad essere caduto in prescrizione 1000 volte. Poi più di così no (per quanto riguarda me, almeno).
Lo facciamo in base a delle accuse reali.

Lui invece si permette di dire che tutti quelli di sinistra sono buffoni, coglioni, contestatori, violenti, golpisti, rivoluzionari, pagliacci, guerrafondai, terroristi, comunisti-mangia-bambini, dice che quelli di sinistra non sono liberi, non vogliono il dialogo, vogliono trasformare l'italia in una piazza urlante che insulta, che devono "vergognarsi vergognarsi vergognarsi vergognarsi vergognarsi", che non sanno amare gli altri, che sono fannulloni.

E dimmi se questo non è peggio! Lui insulta tutti gli elettori di sinistra. E io se permetto ho il diritto di sentirmi parecchio offeso!
Io non sono sotto processo per "fannulloneria" o "coglioneria" o "pagliaceria".
Lui è sotto processo per associazione mafiosa.
Scusami la sottile differenza!

E nessun politico di sinistra è mai andato a dire che gli elettori di cdx sono coglioni eccetera


Mi dispiace ma questi giochetti su internet non funziona, come dice scorpionkkk: qui questi punti interrogativi non valgono su internet che ha una memoria molto lunga e degli utenti che si sono fatti le ossa a forza di discutere sui forums.

scorpionkkk
14-12-2009, 22:00
No, evidentemente non cogli la differenza. Vedo di provarci.

Un conto è rivolgersi a una "parte politica", figurata, impersonale (ad esempio quella sui "coglioni a votare contro il proprio interesse...") e ben altro è rivolgeresi con accuse deliranti -- facendo nome e cognome -- "Berlusconi è un mafioso", "Berlusconi è come hitler" e amenità simili.
Torno a dire, le statuette finiscono in testa alla gente, e provocano sangue, non povere anime offese.

Mi auguro che ora sia più chiaro.


L'elettorato non è una parte politica..ma che stiamo scherzando? L'elettorato è quanto invece di più personale che esista: mica era scemo Berlusconi quando iniziava i propri messaggi da campagna elettorale con "Caro amico, cara amica".
Farsi votare è quanto di più affernte la situazione e la sfera personale ci sia.

Inoltre, dulcis in fundo, di attacchi a personaggi della sinistra è pieno il web: Prodi su tutti..senza parlare di Veltroni. Di Pietro poi lo ricordo vittima di attacchi personali quando ancora non era entrato in politica.

Corollario: inoltre MAI in 34 anni di vita avevo visto giornali insultare letteralmente un candidato alla presidenza del consiglio. Il mortadella a Prodi su Libvero è stata la rottura di un imene di buona creanza.

aeterna
14-12-2009, 22:02
Un conto è rivolgersi a una "parte politica", figurata, impersonale (ad esempio quella sui "coglioni a votare contro il proprio interesse...") e ben altro è rivolgeresi con accuse deliranti -- facendo nome e cognome -- "Berlusconi è un mafioso", "Berlusconi è come hitler" e amenità simili.
Torno a dire, le statuette finiscono in testa alla gente, e provocano sangue, non povere anime offese.

Mi auguro che ora sia più chiaro.


questo è supervero e va sottolineato.
il tipo di odio, se così lo vogliamo chiamare, profuso da parte di berlusconi e di qualche suo ministro è diretto ad una certa ideologia e movimenti culturali che a suo vedere sono la causa di molti mali odierni.

tutta la gente che si sente presa in cusa (mai toccare i circoli e i salottini), risponde indirizzando le peggio cose alla persona del premier, sia sottoforma di attacchi politici che di attacchi alla persona, scadendo spesso in accuse che non sono state ancora provate in alcun tribunale, e dipigendo una assurda lotta del bene contro il male, capace di entrare nel cervello delle persone + deboli e fargli commettere atti insani come questo.

in questo momento l'autocritica ci vorrebbe da parte di tutti, e invece al solito ognuno vuole scaricare la responsabilità dell'accaduto sull'altra parte.

Maverick18
14-12-2009, 22:02
Ps. ah, io non ricordo da parte di Berlusconi attacchi personali contro nessun suo avversario politico. Perché sai com'è, le statuette finiscono in testa alla gente, non al partito o al suo programma politico. Ne cogli la differenza, sì?

Bum!
Sparata più grossa non la potevi proprio fare.
Stiamo parlando dello stesso Berlusconi che demonizza praticamente chiunque gli sia contro ?

Scannabue²
14-12-2009, 22:03
Ps. ah, io non ricordo da parte di Berlusconi attacchi personali contro nessun suo avversario politico. Perché sai com'è, le statuette finiscono in testa alla gente, non al partito o al suo programma politico. Ne cogli la differenza, sì?

Dunque vediamo ... clima intollerante, disturbo delle sedute alla Camera, manifestazioni ... addirittura il termine REGICIDIO riferito al Capo del Governo Italiano ... dove ho già sentito tutto questo?

Ah ecco ...

http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/crisi-politica/prodi-no-proteste/prodi-no-proteste.html

... il "regicidio" :rolleyes:

superanima
14-12-2009, 22:04
"Vedrò di farle avere la parte di Kapò".
Impersonalissima :O

ovviamente Berlusconi da qualche anno a questa parte tutti i giorni attacca personalmente il buon schulz.

Conte, non hai niente di meglio? :D Non attaccarti ai singoli episodi scaturiti sul momento e lì terminati, suvvia.

scorpionkkk
14-12-2009, 22:08
dal 1994? Tu devi essere molto giovane.

a 34 anni fatico a pensarlo

hai mai pensato che potresti essere tu quello non abbastanzs informato?

ConteZero
14-12-2009, 22:10
ovviamente Berlusconi da qualche anno a questa parte tutti i giorni attacca personalmente il buon schulz.

Conte, non hai niente di meglio? :D Non attaccarti ai singoli episodi scaturiti sul momento e lì terminati, suvvia.

Quando un attacco non si limita ad un singolo episodio scaturito sul momento e lì terminato ma si protrae nel tempo si chiama "guerra".

superanima
14-12-2009, 22:12
[...]
Lui è sotto processo per associazione mafiosa.
[...]


Sotto processo pure per associazione mafiosa? ma quante belle cosette si imparano «a forza di discutere sui forummes» :sofico:

scorpionkkk
14-12-2009, 22:12
questo è supervero e va sottolineato.
il tipo di odio, se così lo vogliamo chiamare, profuso da parte di berlusconi e di qualche suo ministro è diretto ad una certa ideologia e movimenti culturali che a suo vedere sono la causa di molti mali odierni.

tutta la gente che si sente presa in cusa (mai toccare i circoli e i salottini), risponde indirizzando le peggio cose alla persona del premier, sia sottoforma di attacchi politici che di attacchi alla persona, scadendo spesso in accuse che non sono state ancora provate in alcun tribunale, e dipigendo una assurda lotta del bene contro il male, capace di entrare nel cervello delle persone + deboli e fargli commettere atti insani come questo.

in questo momento l'autocritica ci vorrebbe da parte di tutti, e invece al solito ognuno vuole scaricare la responsabilità dell'accaduto sull'altra parte.

tutto molto bello ma la vecchietta e dil ragazzetto di 18enne non la pensano cosi quando sentono che sono stati dei coglioni a votare una certa parte politica.

Sarà forse perchè l'elettorato vota secondo la propria situazione personale da qualche secolo? E che su questo assunto si basa qualsiasi campagna elettorale?

Se ne deduce che la storia delle'entità politiche è una balla..

aeterna
14-12-2009, 22:12
hai mai pensato che potresti essere tu quello non abbastanzs informato?


superanima è un pozzo di conoscenza, c'è solo che da imparare

:sbav:

leolas
14-12-2009, 22:13
ovviamente Berlusconi da qualche anno a questa parte tutti i giorni attacca personalmente il buon schulz.

Conte, non hai niente di meglio? :D Non attaccarti ai singoli episodi scaturiti sul momento e lì terminati, suvvia.

Allora, secondo te questo è troppo specifico....
intanto puoi dire cosa ne pensi di quello che ho scritto io.. Perchè adesso mi chiedo se mi andrai a definire tutto generico..
A questo punto mi chiedo cosa vuoi

Sotto processo pure per associazione mafiosa? ma quante belle cosette si imparano «a forza di discutere sui forummes» :sofico:

scusami se ho dimenticato il "concorso esterno"
http://it.wikipedia.org/wiki/Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Silvio_Berlusconi#Concorso_esterno_in_associazione_mafiosa

sì, come vedi si imparano tante belle cosette :O

c.v.d.

scorpionkkk
14-12-2009, 22:13
ovviamente Berlusconi da qualche anno a questa parte tutti i giorni attacca personalmente il buon schulz.

Conte, non hai niente di meglio? :D Non attaccarti ai singoli episodi scaturiti sul momento e lì terminati, suvvia.

ah..ora è una questione di reiterazione..ma non si era detto che:

io non ricordo da parte di Berlusconi attacchi personali contro nessun suo avversario politico

signori, questa è una farsa

scorpionkkk
14-12-2009, 22:14
superanima è un pozzo di conoscenza, c'è solo che da imparare


lo vedo

superanima
14-12-2009, 22:14
Quando un attacco non si limita ad un singolo episodio scaturito sul momento e lì terminato ma si protrae nel tempo si chiama "guerra".

ah ok, quella contro Berlusconi è una guerra. Sarà anche "giusta", ovviamente.

marcolinuz
14-12-2009, 22:16
No, evidentemente non cogli la differenza. Vedo di provarci.

Un conto è rivolgersi a una "parte politica", figurata, impersonale (ad esempio quella sui "coglioni a votare contro il proprio interesse...") e ben altro è rivolgeresi con accuse deliranti -- facendo nome e cognome -- "Berlusconi è un mafioso", "Berlusconi è come hitler" e amenità simili.
Torno a dire, le statuette finiscono in testa alla gente, e provocano sangue, non povere anime offese.

Mi auguro che ora sia più chiaro.

Un articolo a caso mettendo come ricerca "Berlusconi offese" nel search engine dei vecchii articoli di Repubblica.

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/01/11/berlusconi-chiede-scusa.html

E poi ci si chiede perché c'è gente che odia Berlusconi?
Berlusconi è il campione degli attacchi e delle offese personali e impersonali, ad avversari politici e a rappresentanti delle istituzioni senza distinguo degli ultimi 15 anni.

scorpionkkk
14-12-2009, 22:18
Sotto processo pure per associazione mafiosa? ma quante belle cosette si imparano «a forza di discutere sui forummes» :sofico:

in effetti il tempo era sbagliato.
1998 - Palermo - concorso esterno (la formula inventata da Falcone).
indagine archiviata per scadenza dei termini.

La stessa indagine che poi ha portato la condanna a 9 anni di Dell'Utri.

scorpionkkk
14-12-2009, 22:19
ah ok, quella contro Berlusconi è una guerra. Sarà anche "giusta", ovviamente.

probabilmente anche "santa".
Templari, musulmani, oramai si fa fatica a distinguere.

bluelake
14-12-2009, 22:20
No, evidentemente non cogli la differenza. Vedo di provarci.

Un conto è rivolgersi a una "parte politica", figurata, impersonale (ad esempio quella sui "coglioni a votare contro il proprio interesse...") e ben altro è rivolgeresi con accuse deliranti -- facendo nome e cognome -- "Berlusconi è un mafioso", "Berlusconi è come hitler" e amenità simili.
Torno a dire, le statuette finiscono in testa alla gente, e provocano sangue, non povere anime offese.

Mi auguro che ora sia più chiaro.
ma Berlusconi E' una parte politica a sé, questo voleva e a questo è arrivato. Anche Bondi, Bonaiuti, Capezzone, Cicchitto e compagnia cantante quando parlano non parlano di sé stessi, ma parlano di lui. Forza Italia prima e il Pdl poi non sono un partito con un programma, una idea e dei valori specifici,
sono Berlusconi.

superanima
14-12-2009, 22:22
a 34 anni fatico a pensarlo

hai mai pensato che potresti essere tu quello non abbastanzs informato?

ma io lo so bene di non essere abbastanza informato. Però ricordo anche che il vizietto degli attacchi personali agli avversari politici ha una lunga tradizione nella sinistra italiana. Se vuoi te ne nomino alcuni, vanno da esponenti politici a sostenitori della sinistra stessa, che un giorno ebbero la malaugurata idea di criticarla. E quel giorno segnò l'inizio del loro calvario personale.

Brutta bestia l'odio della sinistra verso chiunque ne ostacoli il glorioso cammino. Dopotutto hanno un disegno da realizzare, loro. Un mondo nuovo da costruire.

superanima
14-12-2009, 22:26
superanima è un pozzo di conoscenza, c'è solo che da imparare

:sbav:

:oink:

scorpionkkk
14-12-2009, 22:26
ma io lo so bene di non essere abbastanza informato. Però ricordo anche che il vizietto degli attacchi personali agli avversari politici ha una lunga tradizione nella sinistra italiana. Se vuoi te ne nomino alcuni, vanno da esponenti politici a sostenitori della sinistra stessa, che un giorno ebbero la malaugurata idea di criticarla. E quel giorno segnò l'inizio del loro calvario personale.

Brutta bestia l'odio della sinistra verso chiunque ne ostacoli il glorioso cammino. Dopotutto hanno un disegno da realizzare, loro. Un mondo nuovo da costruire.

Prima di Berlusconi? attacchi personali e violenti?

Il massimo che c'era erano le stravaganze di Pannella e i libri di Andreotti che raccoglievano el chicche sui parlamentari.

Comuqnue diamo fuoco agli esempi, sono curioso....

bluelake
14-12-2009, 22:27
a 34 anni fatico a pensarlo
anche te ti ricordi di quando il pretore di Roma nell'84 gli spense le antenne perché aveva infranto la legge sulle trasmissioni televisive e lui sui giornali lo infamava perché impediva ai bambini di guardare i Puffi, finché Craxi non fece una legge apposta per farlo continuare a trasmettere?

Raccontiamolo anche ai più giovani...

Martedì 16 ottobre 1984. Su Canale 5, di primo pomeriggio, i «Puffi», trascinatori di bambini, e di seguito le puntate di Dallas e Dynasty e in chiusura di serata le superstar Grace Kelly e Gary Cooper nell'avvincente western di Fred Zinnemann Mezzogiorno di fuoco, su Italia 1 L'uomo di Singapore, su Retequattro il musical di Martin Scorsese New York New York, sassofonista Robert De Niro, cantante Liza Minnelli, infine Kociss l'eroe indiano, western con Jeff Chandler. Ma chi, acceso il video, pigi sul telecomando i numeri Fininvest non trova - se residente nel Lazio, in Abruzzo, in un pezzo delle Marche e in Piemonte - altro che nebbia, nevischio, sabbia. Primi pensieri: l'apparecchio s'è guastato, il vento ha piegato l'antenna. Eppure no, perfetta è la ricezione - oltre che dei programmi rai - di tutte le tv locali.

Alle 20,20 un cartello: «Per ordine del pretore di Roma [o di Torino o Pescara, n.d.a.] è vietata la trasmissione in questa città dei programmi di Canale 5 [o di Italia 1 o Retequattro, n.d.a.] regolarmente in onda nel resto d'Italia». Un altolà a Berlusconi? Ma perché in «questa città» sì e altrove no? Ne sapremo di più solo il giorno dopo dai quotidiani....

La mattina di martedì 16 ottobre 1984, in esecuzione di decreti penali dei pretori di Torino Giuseppe Casalbore, di Roma Eugenio Bettiol e di Pescara Nicola Trifuoggi - incalzati con esposti a raffica dal presidente delle piccole tv Eugenio Porta, nuclei dell'Escopost e della Guardia di Finanza hanno disattivato gli impianti per le interconnessioni oltre l'ambito locale, non anche i sistemi di emittenza entro i limiti ammessi dalla Corte costituzionale. Dunque nulla vieta alla Fininvest di modificare il palinsesto nazionale e di trasmettere programmi, secondo l'indirizzo costante della Consulta, in territorio circoscritto (l'ultima sentenza in tal senso, ormai la quarta dal 1976, è fresca di soli tre mesi: ha la data del 30 luglio 1984, n. 237).

In realtà non vi sono resistenze all'osservanza del decreto nella sua effettiva portata in Piemonte su una delle tre reti. Fin dal pomeriggio Canale 5 riprende l'originaria denominazione locale, Teletorino, e manda tranquillamente in onda western con la pubblicità inserita: la prova che il pretore ha ordinato cosa diversa dall'oscuramento Ma perché l'adeguamento alla legalità solo a Torino e solo su Canale 5? Berlusconi ha chiamato il presidente del Consiglio Bettino Craxi. Hanno un rapporto buono e vicendevolmente vantaggioso da tempo. Dal 30 luglio sono anche compari di battesimo. Affronteranno insieme la questione dei pretori a tambur battente già l'indomani mercoledì a Palazzo Chigi. Ha ricevuto da Craxi anche consigli di natura tattica? Certo è che la sua replica ai giudici è di sfida. Rifiuta di riportarsi nell'ambito legale. Con l'eccezione di Teletorino, ricorre alla misura drastica. Niente programmi in simultanea nazionale? Sia. Ma, allo stesso tempo, niente programmi regionali, come potrebbe. Rende la sua contestazione più visibile - calcola - il buio. Meglio spegnere gli studi. Si oscura. Non è insomma oscuramento «per ordine del pretore». È serrata.

Nondimeno i quotidiani del giorno dopo accreditano tutti la tendenziosa versione divulgata dalla Fininvest (le tre reti oscurate dai pretori), e la bugia, oscuramento essa della verità, è creduta. Ha sbagliato titolo persino «l'Unità», che pure in una corrispondenza da Torino spiega bene come stanno le cose; dichiara il giudice Casalbore a Michele Costa: «Nulla vieta a queste televisioni di mandare in onda programmi prodotti localmente, ad esempio un bel dibattito sul pretore che fa i sequestri»; e tuttavia il titolo a piena pagina è sull'oscuramento «deciso da tre pretori». Stesso messaggio nella totalità dei giornali: cancellati dai pretori i programmi di Canale 5, Italia 1 e Retequattro; i pretori che rimettono le lancette dell'orologio indietro di otto anni; black out imposto dall'iniziativa dei pretori; chiusura selvaggia; antenne accecate. Si fa presto a capire che il vento gonfia la vela di Berlusconi. Appassionatamente al suo fianco i ragazzini affezionati ai Puffi, le fans delle telenovelas, gli anziani costretti in casa, folle che, reclamando la «libertà di telecomando», tempestano di telefonate i giornali, i pretori, la rai, incolpata di vessare il concorrente con espedienti loschi. La serrata ha funzionato.
Secondo tempo: Sua Emittenza decide di dare risonanza alla protesta mandandola subito in onda. È appena uscito su «l'Unità» l'ironico suggerimento di Casalbore («Un bel dibattito sul pretore che fa i sequestri»).

La sera di quello stesso mercoledì (del tutto incurante della vistosa contraddizione, giacché dimostra così che il black out non gliel'hanno imposto i giudici: nell'ambito locale, secondo legge, è libero di trasmettere ciò che vuole) Berlusconi riaccende a Roma Retequattro per il Maurizio Costanzo Show. L'intenzione è di gremire il Teatro Clodio - dove il programma è allestito - di personaggi procellosi e di trascinarli all'assalto dei pretori. Due ore di scalmana. Urli da prefiche, piagnistei, isterie, vittimismo, schiamazzi contro la «cricca degli avellinesi», come Costanzo ha la finezza di chiamarli (due dei tre pretori sono irpini e perciò sospettabili — in quanto corregionali di Ciriaco De Mita - di orribili nequizie). Godibile la cronaca di Sergio Saviane: «Alle dieci di sera di mercoledì comincia la veglia al catafalco della defunta Retequattro, officiatore Costanzo, listato a lutto. È un Costanzo scolorito, smunto, gli occhi segnati dal dolore, la lacrima in agguato [...] Per la veglia del lustrino sono arrivati gli amici, i parenti tutti, a darne il ferale annunzio. Il momento è carico di attese, e di dentiere. Si invoca una prece. Ci sono registi con lutto all'occhiello, attori e mezzibusti con la cravatta scura, pubblicitari moribondi [...] Tutti piangono, protestano, si strappano la camicia, stramaledicono governi, pretori, la Rai. Piera Degli Esposti, in attesa di fare altri danni nei teatri, si espone per dire che quello dei pretori è un gesto gangsteristico. Piangono i vedovi Corradi, quel bamba di Banfi, quel Banfi di Duccio Tessari; piangono sconsolate le matrone in gramaglie rimaste vedove del Canale 5, la Silvana Pampanini in dentiera da mezzasera, Sessuolina Tàttile, la suocera del pubblicitario in coma per la scomparsa di Dallas».

Altre riaccensioni l'indomani giovedì: dal Teatro Giulio Cesare di Roma, su Retequattro, Speciale black out, che da voce ai telespettatori (surreale il titolo della trasmissione: oscurati, vanno in onda); su Italia 1, politici a dibattito, conduttore Guglielmo Zucconi. Ancora Saviane: «I politici ripetono che da otto anni si aspetta la legge, come se questa legge avesse dovuto farla la Raffaella Carrà contando i fagioli con i suoi ospiti in studio. Lo dice Martelli in maniche di camicia, lo ripete Mammì con la pipa imbriaga, lo ripetono i capicosca democristiani e socialisti. Cava, ministro delle telecomunicazioni e delle telespeculazioni napoletane, non contento di aspettare da otto anni questa benedetta legge, dice: "Bisogna ancora studiare il problema, cosa che mi accingo a fare immediatamente". E poi dicono che i nostri ministri sono dei coglioni. Ma se non fanno altro che accingersi».

La questione centrale - Berlusconi ha violato la legge? i pretori potevano evitare di chiederne l'osservanza? - trova spazio solo sul «Corriere della Sera», che affida la risposta a un giurista di autorevolezza universalmente riconosciuta, Vezio Crisafulli. Titolo: «I pretori hanno solo rispettato la legge». Succo del breve editoriale: «Hanno ragione i tre pretori [...] Si sono basati sull'art. 195 del cosiddetto codice postale, che rimane attualmente in vigore [...] Si capisce che occorrerebbe una legge per definire 1'"ambito locale", perché questa formula si presta ovviamente a discordanti interpretazioni, le quali però non potranno mai giungere a identificare l'ambito locale con quello nazionale.


Ad eccezione di questa voce, i pretori sono lasciati da giornali e partiti (Partito Comunista compreso) in solitudine. Afferma con spensierata improntitudine il neoresponsabile socialista dei problemi televisivi, Paolo Pillitteri: «L'intervento dei pretori è quantomeno improprio nel momento in cui il Parlamento sta celermente esaminando ed elaborando la nuova legge sull'emittenza privata» («celermente»: prima che s'arrivi alla regolamentazione passeranno, per l'ostruzionismo socialista, altri sei anni). «il Giornale» (azionista di maggioranza Berlusconi) mostra di prendersi a cuore la sorte dei dipendenti Fininvest: «II discorso è grave per quanto riguarda i posti di lavoro, assillo del paese [...] Tre pretori che abbuiano intere regioni televisive, che propalano il disagio tra gli inserzionisti pubblicitari, sola fonte di introito per le televisioni libere, mettono a repentaglio l'occupazione di migliaia di impiegati e tecnici».

Di uguale intonazione, pur se in un altro contesto, le considerazioni di Walter Veltroni (c'è una serrata, ma curiosamente il responsabile comunista da riconoscimento alla strumentale versione dei «pretori che hanno oscurato molte emittenti televisive»): «Non ci si deve rallegrare che emittenti televisive vengano oscurate e non si può non ragionare sulle conseguenze che questo può avere sullo stato di aziende, piccole e grandi, e sull' occupazione. Ci sono poi anche le abitudini degli utenti, consolidate in anni di utenza televisiva, che non possono essere ignorate. Non è con il black out che si risolvono i problemi del mondo televisivo».

Martedì 23 ottobre si riunirà alla Camera il comitato ristretto che lavora alla riduzione a un testo unitario dei progetti di legge sull'emittenza commerciale presentati da diversi partiti (non democristini nè socialisti). E se, di fronte al fatto nuovo delle interconnessioni disattivate, le forze politiche sinora irremovibili nel blocco di qualsiasi iniziativa di regolamentazione avessero cambiato idea e si fossero persuase che ormai un sistema di regole converrebbe anche alla Fininvest, e il governo venisse alla riunione con una sua proposta? Qualcuno ci spera, ma sbaglia. Intervistato dal «Corriere della Sera» il martedì dei decreti pretorili, neanche nell'emergenza Berlusconi è parso disponibile a rinunziare ai vantaggi del regime che il garante dell'editoria Giuseppe Santaniello ha definito di a-regulation. Domanda Paolo Calcagno: «Pensa che questo caso condurrà finalmente a una svolta nella regolamentazione per le televisioni private?». Divagante la risposta: «Penso che il seguito del caso dovrà essere sostenuto dall'opinione pubblica, dall'incontro tra stampa e Paese reale, e penso che i politici debbano giungere a cose concludenti nell'interesse della gente».

La «ggente». A Berlusconi preme la revoca immediata della proibizione di trasmettere su scala nazionale, nient'altro. La legge gli va storta per due motivi. Primo, richiede tempo — settimane, mesi — e intanto c'è il rischio d'un allineamento d'altri pretori sulla decisione dei primi tre: i grandi inserzionisti potrebbero ritirarsi, e ciò proprio nel momento in cui ha comprato Retequattro svenandosi. Secondo, una legge conterrà verosimilmente misure antitrust, trasparenza della proprietà, non più di tot reti, la pubblicità vincolata. Accettabile? Il liberismo a la facon de Berlusconi è l'inesistenza dei limiti e dei controlli.

Craxi, che ha ricevuto l'imprenditore amico a Palazzo Chigi mercoledì pomeriggio, è in partenza per Londra, in visita di Stato. Vorrebbe veder chiuso il caso alla svelta. Ha chiesto al ministro delle Poste Gava un provvedimento urgente anti-pretori. Ma vi sono resistenze, la maggioranza è divisa, da una parte la linea Gelli-Berlusconi-Craxi («dissolvere la rai in nome della libertà d'antenna ex art. 21 Costituzione»), dall'altra la posizione di De Mita a sostegno del servizio pubblico. Gava resiste alla pressione, risponde: «Sarebbe un errore agire in termini di conflitto con l'autorità giudiziaria, che interpreta le norme esistenti [...] Soltanto martedì mattina, quando si riunirà il Consiglio dei ministri, si può definire l'orientamento in base al quale il ministero dovrà muoversi».

Martedì mattina? Craxi non tollera insubordinazioni e rinvii. Ha deciso l'immediata riaccensione dei network e così dev'essere. Da Londra comunica d'imperio che il Consiglio dei ministri è anticipato di tre giorni, si riunirà in seduta straordinaria sabato 20 ottobre alle 10,30, appena dopo il suo ritorno a Roma; al primo punto dell'ordine del giorno l'affare Berlusconi, un decreto che «ripristini il dominio del buonsenso». Ironizza il deputato comunista Antonio Bernardi: «Non sapevo che Berlusconi, oltre che Silvio, si chiamasse anche Buonsenso». Nemmeno per l'alluvione in Polesine e per i terremoti nel Belice, in Friuli e in Irpinia era avvenuto che il governo si muovesse con tanta fretta. Trasecolano i dc più vicini a De Mita; il senatore Nicola Lipari reagisce all'ipotesi di decreto definendolo «uno scempio, un assurdo giuridico, un inaccettabile favore reso agli interessi economici di un singolo». Ora il PCI mette meglio a registro la sua linea; dichiara Veltroni: «II decreto che si va profilando è assurdo e incostituzionale, poiché legittimerebbe quel monopolio privato che la Corte costituzionale ha respinto sin dalla sentenza del 1976. Se fosse riconosciuto per decreto legge l'impero di Berlusconi, sappiamo tutti che la regolamentazione non si farebbe più, perché le stesse forze politiche che hanno bloccato la legge per favorire il costituirsi del monopolio privato, una volta questo fosse addirittura legittimato, non avrebbero più interesse a regolare il sistema».

Nulla ferma il cingolato Craxi. Non l'evidenza della forzatura dei limiti posti dall'art. 77 della Costituzione, assolutamente chiaro nel ridurre il campo d'intervento con decreti-legge ai «casi straordinari di necessità e d'urgenza». Non l'irrequietezza degli alleati di governo recalcitranti. Messi di fronte all'alternativa secca o sì al decreto lampo o crisi ed elezioni anticipate, i vertici DC arretrano, cedono. In fondo, s'affrettano a dire per frenare la caduta d'immagine, in Consiglio dei ministri è passato un provvedimento «eccezionale e temporaneo», valido un anno, solo il tempo occorrente a disciplinare l'intero sistema con una legge organica. Berlusconi cessa la serrata e riprende a trasmettere su scala nazionale già domenica 21 ottobre.
il resto (son 4 pagine) da qui: http://digilander.libero.it/jujitzu/craximpallinato.html

leolas
14-12-2009, 22:30
ma io lo so bene di non essere abbastanza informato. Però ricordo anche che il vizietto degli attacchi personali agli avversari politici ha una lunga tradizione nella sinistra italiana. Se vuoi te ne nomino alcuni, vanno da esponenti politici a sostenitori della sinistra stessa, che un giorno ebbero la malaugurata idea di criticarla. E quel giorno segnò l'inizio del loro calvario personale.

Brutta bestia l'odio della sinistra verso chiunque ne ostacoli il glorioso cammino. Dopotutto hanno un disegno da realizzare, loro. Un mondo nuovo da costruire.

sì però non è possibile continuare così.
La colpa l'hanno TUTTI.

Vogliamo che le cose cambino? Allora cambiamo tutti! Ma se dico tutti, dico tutti!

Altrimenti, possiamo continuare a litigare su chi litiga di più :D

Ovviamente, mi riferisco soprattutto politici, che non stanno dando un buon esempio

tdi150cv
14-12-2009, 22:31
Fatemi capire... secondo voi un premier (indipendentemente da partito e stato) che viene aggredito non merita un approfondimento e/o attenzione???

se pensi che molti di loro ieri hanno sotto sotto festeggiato fai tu ...
e evitiamo di fare i falsi moralisti visto che si sono lette e sentite frasi del tipo :"chi semina raccoglie"

tristezza assoluta !

scorpionkkk
14-12-2009, 22:33
anche te ti ricordi di quando il pretore di Roma nell'84 gli spense le antenne perché aveva infranto la legge sulle trasmissioni televisive e lui sui giornali lo infamava perché impediva ai bambini di guardare i Puffi, finché Craxi non fece una legge apposta per farlo continuare a trasmettere?


altrochè..avevo 8 anni e la tv privata cominciava ad essere una novità consistente. Non ricordo francamente se avevamo già un tv-color..ma ricordo come fosse ieri che ad un certo punto la tv privata..era sparita!
Con grande gioia dei miei

Tant'è che la immaginai come un qualcosa di poco qualitativo..di fallito..perchè era sparita subito, una sorta di esperimento della RAI (io quella conoscevo) nato male.

EDIT: appena confermato dal genitore :D

leolas
14-12-2009, 22:34
se pensi che molti di loro ieri hanno sotto sotto festeggiato fai tu ...
e evitiamo di fare i falsi moralisti visto che si sono lette e sentite frasi del tipo :"chi semina raccoglie"

tristezza assoluta !

gli unici che avrebbero dovuto festeggiare sono quelli di destra, perchè non è così che bisogna combattere berlusconi! così lo si martirizza, e dal mio punto di vista, scusate ma non è affatto un bene :D
Se una persona di sinistra ha festeggiato SERIAMENTE, imho non ha considerato che: 1: la violenza è sempre e comunque sbagliata; 2: non mi sembra un'ottima idea fare di lui un martire

ps: sono d'accordissimo, chi semina raccoglie!
Io ammetto che anche a sinistra c'è chi semina, ma voglio che voi ammettiate che anche lui ce la mette tutta per offendere chi non la pensa come lui!
Altrimenti, come dicevo nel post prima, possiamo continuare a litigare su chi ce l'ha più lungo..

L'unica è ammettere le proprie colpe! Sai come sono usciti i tedeschi dal nazismo? Sai perchè loro sono molto più "pacifici" di noi?
Perchè (quasi) tutti si sono fatti un esame di coscienza. Perchè ancora a scuola si fanno tante ore di discussione sugli sbagli del passato.
Una cosa importantissima, che qui non facciamo

scorpionkkk
14-12-2009, 22:35
sì però non è possibile continuare così.
La colpa l'hanno TUTTI.

Vogliamo che le cose cambino? Allora cambiamo tutti! Ma se dico tutti, dico tutti!

Altrimenti, possiamo continuare a litigare su chi litiga di più :D

Ovviamente, mi riferisco soprattutto politici, che non stanno dando un buon esempio

questo è quello che manca all'Italia.

basterebbe avere questo discorso moltiplicato per 60 milioni di persone e il nostro paese sarebbe il giardino del mondo.

superanima
14-12-2009, 22:35
ma Berlusconi E' una parte politica a sé, questo voleva e a questo è arrivato. Anche Bondi, Bonaiuti, Capezzone, Cicchitto e compagnia cantante quando parlano non parlano di sé stessi, ma parlano di lui. Forza Italia prima e il Pdl poi non sono un partito con un programma, una idea e dei valori specifici,
sono Berlusconi.

Queste sono tue legittime opinioni. Io non mi ci riconosco ma non per questo mi sento offeso od intendo impedirti di pensarlo ed esprimerlo.
Solo mi aspetterei lo stesso atteggiamento da parte della sinistra.

frankytop
14-12-2009, 22:37
anche te ti ricordi di quando il pretore di Roma nell'84 gli spense le antenne perché aveva infranto la legge sulle trasmissioni televisive e lui sui giornali lo infamava perché impediva ai bambini di guardare i Puffi, finché Craxi non fece una legge apposta per farlo continuare a trasmettere?



In quell'occasione quando Silvio forzò la mano violando la legge,ho provato una grande ammirazione per lui;soltanto con una forzatura si potevano cambiare le cose contro un sistema asfittico contrario al nuovo.
Ma soprattutto mi ha fatto letteralmente godere quando quei pretori COMUNISTI sono rimasti per così dire in mutande quando Craxi intervenne in favore di Silvio.
E non solo i pretori sono rimasti in costume adamitico ma anche il PCI di allora,GRANDE GODURIA!

Maverick18
14-12-2009, 22:38
se pensi che molti di loro ieri hanno sotto sotto festeggiato fai tu ...
e evitiamo di fare i falsi moralisti visto che si sono lette e sentite frasi del tipo :"chi semina raccoglie"

tristezza assoluta !

Alt!
Una cosa è festeggiare un simile gesto. In questo caso sono d'accordo che sono comportamenti da condannare.

Un'altra cosa è dire la pura verità e cioè che "chi semina raccoglie". Berlusconi da anni ha basato la propria politica, anche grazie ai suoi media (tra i tanti, caso Boffo ad esempio) sull'attacco personale dei propri avversari politici e non.
E ora ditemi che non è vero...

superanima
14-12-2009, 22:40
Prima di Berlusconi? attacchi personali e violenti?

Il massimo che c'era erano le stravaganze di Pannella e i libri di Andreotti che raccoglievano el chicche sui parlamentari.

Comuqnue diamo fuoco agli esempi, sono curioso....

Giusto alcuni: Sergio Leone, Kossiga, Craxi, Andreotti. E poi Oriana Fallaci, Tiziano Terzani, per nominare alcuni che conobbero l'ira funesta della Sinistra criticata.

cat1
14-12-2009, 22:41
se pensi che molti di loro ieri hanno sotto sotto festeggiato fai tu ...
e evitiamo di fare i falsi moralisti visto che si sono lette e sentite frasi del tipo :"chi semina raccoglie"

tristezza assoluta !

Ieri, quando l'ho saputo, mi è scappata una grande risata. E lo dico apertamente: chi semina vento raccoglie tempesta!! Contento?

Sono contro la violenza ma rivoltare la frittata come fa lui e i discepoli come te mi fa solo incazzare.. è come la storia del complotto e via dicendo, roba vecchia ormai. Aggiornate un po' il repertorio, siete ripetitivi :rolleyes:

leolas
14-12-2009, 22:41
questo è quello che manca all'Italia.

basterebbe avere questo discorso moltiplicato per 60 milioni di persone e il nostro paese sarebbe il giardino del mondo.

Non so perchè, ma la vedo dura :O :D

ConteZero
14-12-2009, 22:42
In quell'occasione quando Silvio forzò la mano violando la legge,ho provato una grande ammirazione per lui;soltanto con una forzatura si potevano cambiare le cose contro un sistema asfittico contrario al nuovo.
Ma soprattutto mi ha fatto letteralmente godere quando quei pretori COMUNISTI sono rimasti per così dire in mutande quando Craxi intervenne in favore di Silvio.
E non solo i pretori sono rimasti in costume adamitico ma anche il PCI di allora,GRANDE GODURIA!

Quando smetto di ridere ti rispondo...
...non è che volevi solo vedere i puffi ?

CYRANO
14-12-2009, 22:42
In quell'occasione quando Silvio forzò la mano violando la legge,ho provato una grande ammirazione per lui;soltanto con una forzatura si potevano cambiare le cose contro un sistema asfittico contrario al nuovo.
Ma soprattutto mi ha fatto letteralmente godere quando quei pretori COMUNISTI sono rimasti per così dire in mutande quando Craxi intervenne in favore di Silvio.
E non solo i pretori sono rimasti in costume adamitico ma anche il PCI di allora,GRANDE GODURIA!

ah quindi le leggi si possono violare... figo.. vedremo cosa dirai la prox volta che qualcuno violera' la legge...


Ca;'.z'.a'.za

gugoXX
14-12-2009, 22:42
...cut...

Beh, io sono d'accordo su come e' andata.
Una legge che impedisce a qualcuno di trasmettere su scala nazionale perche'... cosi'...
e' veramente una legge centralista e comunista. Ma veramente.

Bello difendere la liberta all'informazione. Fino a che e' la propria.

leolas
14-12-2009, 22:42
Giusto alcuni: Sergio Leone, Kossiga, Craxi, Andreotti. E poi Oriana Fallaci, Tiziano Terzani, per nominare alcuni che conobbero l'ira funesta della Sinistra criticata.

sì però se tu vai ad elencare mafiosi e corrotti non ci fai una gran figura.
E poi dai, i democristiani quanta gente han fatto fuori..

Comunque, l'ho detto e lo ripeto.. continuiamo a discutere su chi l'ha più lungo

superanima
14-12-2009, 22:43
In quell'occasione quando Silvio forzò la mano violando la legge,ho provato una grande ammirazione per lui;soltanto con una forzatura si potevano cambiare le cose contro un sistema asfittico contrario al nuovo.
Ma soprattutto mi ha fatto letteralmente godere quando quei pretori COMUNISTI sono rimasti per così dire in mutande quando Craxi intervenne in favore di Silvio.
E non solo i pretori sono rimasti in costume adamitico ma anche il PCI di allora,GRANDE GODURIA!

eh, vagli a raccontare come nacquero le prime radio private in Italia. Oggi questa sinistra sosterrebbe che fu solo una azione illegale e immorale, contraria agli interessi dello stato.

scorpionkkk
14-12-2009, 22:45
In quell'occasione quando Silvio forzò la mano violando la legge,ho provato una grande ammirazione per lui;soltanto con una forzatura si potevano cambiare le cose contro un sistema asfittico contrario al nuovo.
Ma soprattutto mi ha fatto letteralmente godere quando quei pretori COMUNISTI sono rimasti per così dire in mutande quando Craxi intervenne in favore di Silvio.
E non solo i pretori sono rimasti in costume adamitico ma anche il PCI di allora,GRANDE GODURIA!

1) ai tempi c'era l'ANTI (Associazione nazione teleradiodiffusori indipendenti) che citò in giudizio berlusconi. Mica trasmetteva solo lui. Era di certo il nuovo a livello nazionale ma non l'unico aq livello locale.

2) Europa 7 avrebbe anch'essa voluto far gioire qualcuno del nuovo. Non le è stato permesso.
Delle due l'una: o questo principio vale per tutti o non vale affatto.

Dream_River
14-12-2009, 22:45
Queste sono tue legittime opinioni.

No, non sono opinioni, sono fatti

Per essere dei partiti non basta essere sulla scheda elettorale, ma avere degli strumenti di democrazia interna, una vita interna al partito

Gridare costantemente "Libertà, Libertà" e "Comunisti, Comunisti" non è esprimere dei valori

Difendere il proprio leader non è un progetto politico

leolas
14-12-2009, 22:47
2) Europa 7 avrebbe anch'essa voluto far gioire qualcuno del nuovo. Non le è stato permesso.
Delle due l'una: o questo principio vale per tutti o non vale affatto.

*

CYRANO
14-12-2009, 22:47
1) ai tempi c'era l'ANTI (Associazione nazione teleradiodiffusori indipendenti) che citò in giudizio berlusconi. Mica trasmetteva solo lui. Era di certo il nuovo a livello nazionale ma non l'unico aq livello locale.

2) Europa 7 avrebbe anch'essa voluto far gioire qualcuno del nuovo. Non le è stato permesso.
Delle due l'una: o questo principio vale per tutti o non vale affatto.

ma no scherzi , la liberta' , anzi il dovere , di violare la legge vale solo per berlusconi.
per tutti gli altri vale " si cambia la legge ma finche' resta bisogna rispettarla " tanto cara ai destrorsi dato che l'ho letta in milioni di loro post in sta sezione..

quanta ipocrisia...


C;,a;,z;.,a;.,za

scorpionkkk
14-12-2009, 22:48
Giusto alcuni: Sergio Leone, Kossiga, Craxi, Andreotti. E poi Oriana Fallaci, Tiziano Terzani, per nominare alcuni che conobbero l'ira funesta della Sinistra criticata.

prima del 1994? esempi di attacchi personali?

superanima
14-12-2009, 22:48
ah quindi le leggi si possono violare... figo.. vedremo cosa dirai la prox volta che qualcuno violera' la legge...


Ca;'.z'.a'.za

in realtà non esisteva nessuna legge ad impedirlo, visto che le trasmissioni non erano in contemoranea su tutto il territorio nazionale. Fu piuttosto quel giudice che interpretò delle norme arrivando alla conclusione che si stava violando la legge e arrivando a decretare l'oscuramento d'imperio delle trasmissioni. Intervento degno delle migliori dittature dell'Est sovietico.

superanima
14-12-2009, 22:51
sì però se tu vai ad elencare mafiosi e corrotti non ci fai una gran figura.
E poi dai, i democristiani quanta gente han fatto fuori..


Beh, certo, e poi pure Berlusconi no? In fondo se lo meritavano...

:)

CYRANO
14-12-2009, 22:55
in realtà non esisteva nessuna legge ad impedirlo, visto che le trasmissioni non erano in contemoranea su tutto il territorio nazionale. Fu piuttosto quel giudice che interpretò delle norme arrivando alla conclusione che si stava violando la legge e arrivando a decretare l'oscuramento d'imperio delle trasmissioni. Intervento degno delle migliori dittature dell'Est sovietico.

si certo...

tanto mi segno il post e poi lo ri nfaccero' al prox " le leggi vanno rispettate comunque "

:asd:


C'.a'.z'.a'.za

frankytop
14-12-2009, 22:55
1) ai tempi c'era l'ANTI (Associazione nazione teleradiodiffusori indipendenti) che citò in giudizio berlusconi. Mica trasmetteva solo lui. Era di certo il nuovo a livello nazionale ma non l'unico aq livello locale.

2) Europa 7 avrebbe anch'essa voluto far gioire qualcuno del nuovo. Non le è stato permesso.
Delle due l'una: o questo principio vale per tutti o non vale affatto.

Giusto,ma questo vale per un paese in cui non si combatta una guerra civile sotterranea come è successo in Italia:i comunisti allora c'erano sul serio e questa guerra generava delle vittime collaterali.
Inoltre la legislazione farraginosa in tema di TV dell'epoca faceva prevalere una filosofia del più forte in base alla quale chi prima arriva meglio alloggia,era un far west e la denucia dell'ANTI rientrava in questo clima.

scorpionkkk
14-12-2009, 22:56
eh, vagli a raccontare come nacquero le prime radio private in Italia. Oggi questa sinistra sosterrebbe che fu solo una azione illegale e immorale, contraria agli interessi dello stato.

nacquero per "vacatio legis" perchè interpretavano estensivamente una norma del 1975 (la 103) (anno di nascita delle radio) che parlava di possibilità di trasmettere solo in ambito locale con determinate potenza inferiori ad una certa soglia (valida per la RAI in realtà).
Venivano sottoposte a sequestri ma più per questioni legate alla novità del fenomeno che per vera azione legale, tant'è che la trasmissione in sè non portava ad alcun tipo di reato.
Difatti nel 1976 la norma 103/75 fu dichiarata incostituzionale ed apri alle radio locali la trasmissione nazionale.

Quindi le radio libere nacquero senza infrangere alcuna legge e di certo non sono paragonabili all'iter berlusconiano anche dei primi tempi :D

frankytop
14-12-2009, 22:57
ma no scherzi , la liberta' , anzi il dovere , di violare la legge vale solo per berlusconi.
per tutti gli altri vale " si cambia la legge ma finche' resta bisogna rispettarla " tanto cara ai destrorsi dato che l'ho letta in milioni di loro post in sta sezione..

quanta ipocrisia...


C;,a;,z;.,a;.,za


Qualunque cosa combattesse i comunisti dell'epoca a me e a milioni di italiani stava benissimo.E' inutile che tiri in ballo facili moralismi da quattro soldi.

leolas
14-12-2009, 22:57
Beh, certo, e poi pure Berlusconi no? In fondo se lo meritavano...

:)

Ok, ora mi chiedo se tu hai letto i miei post.
Perchè io starei cercando di dire che tutti hanno le loro colpe, quindi continuare a dire "questo ha fatto quello" "questo ha fatto quell'altro" non ha senso, perchè TUTTI hanno delle colpe.

Io però non ti ho ancora visto ammettere che anche berlusconi istiga. Io la mia parte l'ho fatta.

Dal vostro lato, non ce n'è ancora uno che l'abbia fatto...

PS: ah io poi su quello che è successo prima di berlusconi non lo so davvero (sai com'è, dovevo ancora nascere, praticamente), quindi è ovvio che io mi riferisca più spesso a lui che a quelli prima.

Tra l'altro, qui in Italia, a differenza della Germania, non insegnano nulla a scuola della storia recente, quindi come possono i giovani farsi una coscienza critica?

ConteZero
14-12-2009, 22:58
se pensi che molti di loro ieri hanno sotto sotto festeggiato fai tu ...
e evitiamo di fare i falsi moralisti visto che si sono lette e sentite frasi del tipo :"chi semina raccoglie"

tristezza assoluta !

Ti riferisci a qualcuno in particolare o dai aria alla bocca ?

scorpionkkk
14-12-2009, 22:59
Giusto,ma questo vale per un paese in cui non si combatta una guerra civile sotterranea come è successo in Italia:i comunisti allora c'erano sul serio e questa guerra generava delle vittime collaterali.
Inoltre la legislazione farraginosa in tema di TV dell'epoca faceva prevalere una filosofia del più forte in base alla quale chi prima arriva meglio alloggia,era un far west e la denucia dell'ANTI rientrava in questo clima.

Ho capito, ma allora in un clima del genere assumere una posizione di rottura era quantomeno controproducente.
Però c'era un referente politico ad attutirne le conseguenze (quantomeno necessario ed insipensabile per tutti all'epoca, non dimentichiamo il sistema).

Spuntasse uno che volesse replicare la rottura Berlusconiana degli anni '80 senza avere un referente politico gli direi: "Don't try this at home".

ConteZero
14-12-2009, 23:00
Qualunque cosa combattesse i comunisti dell'epoca a me e a milioni di italiani stava benissimo.E' inutile che tiri in ballo facili moralismi da quattro soldi.

Quindi tifavi per i talebani.

frankytop
14-12-2009, 23:00
Quando smetto di ridere ti rispondo...
...non è che volevi solo vedere i puffi ?

In verità c'era gente che voleva vedere..
http://quattrovecchiinamerica.files.wordpress.com/2009/05/dallas-poster.jpg
:)

CYRANO
14-12-2009, 23:03
Qualunque cosa combattesse i comunisti dell'epoca a me e a milioni di italiani stava benissimo.E' inutile che tiri in ballo facili moralismi da quattro soldi.

certo certo :asd: :asd:

" le leggi vanno rispettate " (cit.) :asd:


C;.a;.z;.a;.z;.a

superanima
14-12-2009, 23:03
nacquero per "vacatio legis" perchè interpretavano estensivamente una norma del 1975 (la 103) (anno di nascita delle radio) che parlava di possibilità di trasmettere solo in ambito locale con determinate potenza inferiori ad una certa soglia (valida per la RAI in realtà).
Venivano sottoposte a sequestri ma più per questioni legate alla novità del fenomeno che per vera azione legale, tant'è che la trasmissione in sè non portava ad alcun tipo di reato.
Difatti nel 1976 la norma 103/75 fu dichiarata incostituzionale ed apri alle radio locali la trasmissione nazionale.

Quindi le radio libere nacquero senza infrangere alcuna legge e di certo non sono paragonabili all'iter berlusconiano anche dei primi tempi :D

E invece l'Iter berlusconiano è del tutto simile a quello delle radio, quando iniziarono a raccogliere frequenze per, di fatto, trasmettere ben oltre il «confine locale».
In realtà Berlusconi non fu nemmeno l'unico attore televisivo sulla scena, gruppi ben più forti e attrezzati ci si erano buttati in quegli anni (Rusconi e Mondadori, ad esempio) fu però Berlusconi che seppe valorizzarlo meglio probabilmente perché ci credette di più. Basti ricordare il caso del Mundialito che suscitò un vespaio di polemiche e procurò a Canale 5 una rilevanza nazionale assolutamente insperata e inattesa.

scorpionkkk
14-12-2009, 23:06
in realtà non esisteva nessuna legge ad impedirlo, visto che le trasmissioni non erano in contemoranea su tutto il territorio nazionale. Fu piuttosto quel giudice che interpretò delle norme arrivando alla conclusione che si stava violando la legge e arrivando a decretare l'oscuramento d'imperio delle trasmissioni. Intervento degno delle migliori dittature dell'Est sovietico.

E invece esisteva eccome la legge che, nella fattispecie, vietava l'interconnessione dei ripetitori locali.

Una norma postale attinente il monopolio della rete nazionale.
Roba vecchia per carità che si è scontrata contro il nuovo "di fatto", ma sempre legge.

frankytop
14-12-2009, 23:08
certo certo :asd: :asd:

" le leggi vanno rispettate " (cit.) :asd:


C;.a;.z;.a;.z;.a

Ti dirò,anche certe ex colonie inglesi non rispettarono una imposizione opprimente e TA DAAAAAN,nacquero gli USA.

scorpionkkk
14-12-2009, 23:09
E invece l'Iter berlusconiano è del tutto simile a quello delle radio, quando iniziarono a raccogliere frequenze per, di fatto, trasmettere ben oltre il «confine locale».
In realtà Berlusconi non fu nemmeno l'unico attore televisivo sulla scena, gruppi ben più forti e attrezzati ci si erano buttati in quegli anni (Rusconi e Mondadori, ad esempio) fu però Berlusconi che seppe valorizzarlo meglio probabilmente perché ci credette di più. Basti ricordare il caso del Mundialito che suscitò un vespaio di polemiche e procurò a Canale 5 una rilevanza nazionale assolutamente insperata e inattesa.

la differenza è sostanziale:

1) le radio sfruttavano una interpretazione estensiva della legge
2) le reti Berlusconiani violavano la legge.

D'altronde anche le altre miriadi di televisioni locali non erano di certo nate ieri e si schierarono CONTRO il nostro quando decise di trasmettere programmi preregistrati su più reti contemporaneamente. Visto l'andazzo poi cominciarono a farlo anche loro.

Inoltre c'è da ricordare che il caso fu affrontato politicamente per sollevazione popolare non certo per fantomatiche virtù normative.

Dream_River
14-12-2009, 23:09
Qualunque cosa combattesse i comunisti dell'epoca a me e a milioni di italiani stava benissimo.E' inutile che tiri in ballo facili moralismi da quattro soldi.

Non è colpa sua se è facile cogliervi in fallo con la vostra stessa morale

Se va bene infrangere la legge per combattere i comunisti, con che faccia potete puntare il dito contro chi non ha lo stomaco debole pur di veder annientato il proprio spauracchio? :D

CYRANO
14-12-2009, 23:11
Ti dirò,anche certe ex colonie inglesi non rispettarono una imposizione opprimente e TA DAAAAAN,nacquero gli USA.

infatti e' stata una rivolta , cosa che la lega promette ogni giorno ( coi famosi 300.000 fucili delle valli bergamasche :asd: :asd: ) , con spargimento di sangue... ma se a te sta bene...
basta poi non tirare fuori la solita filastrocca " le leggi vanno rispettate finche' ci sono " ...


C'.a'.z'.a'.za

leolas
14-12-2009, 23:11
Ti dirò,anche certe ex colonie inglesi non rispettarono una imposizione opprimente e TA DAAAAAN,nacquero gli USA.

Perchè, non permettere che un imprenditore (http://forum.parlamentopulito.com/viewtopic.php?pid=31) come berlusconi non possa fare al parlamento quel che vuole si chiama oppressione?

E questo vale anche per gli altri, non solo per lui..
La legge è uguale per tutti. La costituzione italiana è fatta bene e non è opprimente. Le toghe fanno solo il loro lavoro.
Quindi per me il discorso è finito qui

ConteZero
14-12-2009, 23:11
nacquero per "vacatio legis" perchè interpretavano estensivamente una norma del 1975 (la 103) (anno di nascita delle radio) che parlava di possibilità di trasmettere solo in ambito locale con determinate potenza inferiori ad una certa soglia (valida per la RAI in realtà).
Venivano sottoposte a sequestri ma più per questioni legate alla novità del fenomeno che per vera azione legale, tant'è che la trasmissione in sè non portava ad alcun tipo di reato.
Difatti nel 1976 la norma 103/75 fu dichiarata incostituzionale ed apri alle radio locali la trasmissione nazionale.

Quindi le radio libere nacquero senza infrangere alcuna legge e di certo non sono paragonabili all'iter berlusconiano anche dei primi tempi :D

E neanche tanto, perché non passò molto che la SIAE dichiarò guerra alle radio e le radio dovettero iniziare una serie incredibile di procedimenti per poter mandare in onda musica.

Dream_River
14-12-2009, 23:11
Ti dirò,anche certe ex colonie inglesi non rispettarono una imposizione opprimente e TA DAAAAAN,nacquero gli USA.

Certo certo

Infatti è risaputo che da Milano a Palermo c'è qualcosa di paragonabile al oceano Atlantico

Cazzo, sono sott'acqua e nemmeno me ne sono accorto

scorpionkkk
14-12-2009, 23:12
Ti dirò,anche certe ex colonie inglesi non rispettarono una imposizione opprimente e TA DAAAAAN,nacquero gli USA.

spero che tu non voglia sottolineare un valore morale..

ConteZero
14-12-2009, 23:15
Aspettiamoci i padani che buttano nel po casse e casse di arance siciliane solo per accorgersi che il fornitore le aveva già pagate :asd:

frankytop
14-12-2009, 23:19
Non è colpa sua se è facile cogliervi in fallo con la vostra stessa morale

Se va bene infrangere la legge per combattere i comunisti, con che faccia potete puntare il dito contro chi non ha lo stomaco debole pur di veder annientato il proprio spauracchio? :D

Io ho citato apposta:"guerra civile sotterranea" o strisicante,quella stessa guerra che veniva combattuta in scala molto più grande tra est ed ovest.
Nelle guerre addirittura vengono abolite le costituzioni.Il comunismo è il male,punto.

Fritz!
14-12-2009, 23:21
Non è colpa sua se è facile cogliervi in fallo con la vostra stessa morale


A proposito di chi semina odio e da 15 anni conduce la jihad contro i comunisti....

frankytop
14-12-2009, 23:23
spero che tu non voglia sottolineare un valore morale..

Sarebbestato meglio se le colonie inglesi fossero rimaneste ancorate al giogo di Sua Maestà con una tassazione impropria?

Matteo Trenti
14-12-2009, 23:25
Sarebbestato meglio se le colonie inglesi fossero rimaneste ancorate al giogo di Sua Maestà con una tassazione impropria?


3

leolas
14-12-2009, 23:26
Io ho citato apposta:"guerra civile sotterranea" o strisicante,quella stessa guerra che veniva combattuta in scala molto più grande tra est ed ovest.
Nelle guerre addirittura vengono abolite le costituzioni.Il comunismo è il male,punto.

almeno io ci provo a moderarmi, a fare del dialogo, a chiedervi di ammettere che tutti hanno delle colpe, e che così non andiamo da nessuna parte.

E poi vedo che nessuno di destra lo fa. Allora son scemo io, adesso ricomincio ad offendere alla cazzo come prima e siamo a posto!
Bene, Berlusconi è il male assoluto,punto. E' un mafioso pagliaccio. E se proprio, dovrei aggiungere che il pdl è il male..
Così è come funziona la politica in italia...

Sinceramente preferivo dire che tutti almeno un pò sbagliano e che tutti dobbiamo farci un esame di coscienza, ma si vede che sono nato nella nazione sbagliata.

ConteZero
14-12-2009, 23:28
Sarebbestato meglio se le colonie inglesi fossero rimaneste ancorate al giogo di Sua Maestà con una tassazione impropria?

Si, ma loro avevano George Washington che guidava i "patrioti" contro gli inglesi, voi avete Borghezio che da fuoco ai materassi degli extracomunitari.

Dream_River
14-12-2009, 23:28
Io ho citato apposta:"guerra civile sotterranea" o strisicante,quella stessa guerra che veniva combattuta in scala molto più grande tra est ed ovest.
Nelle guerre addirittura vengono abolite le costituzioni.Il comunismo è il male,punto.

Ma per me puoi sentirti il soldato anche della guerra contro i rettiliani, ognuno si inventa la propria personale guerra

Basta che poi non pretendi di fare la morale a nessuno, tanto meno di civiltà politica e confronto

Altrimenti sei come il Papa che proclama la povertà con...bhe...gli occhi li hai anche tu

superanima
14-12-2009, 23:28
Ok, ora mi chiedo se tu hai letto i miei post.
Perchè io starei cercando di dire che tutti hanno le loro colpe, quindi continuare a dire "questo ha fatto quello" "questo ha fatto quell'altro" non ha senso, perchè TUTTI hanno delle colpe.

Io però non ti ho ancora visto ammettere che anche berlusconi istiga. Io la mia parte l'ho fatta.

Dal vostro lato, non ce n'è ancora uno che l'abbia fatto...

Dire che la colpa è di tutti è come dire che non è di nessuno. Che Belrusconi sia bravo ad attirarsi odio ed invidia è un fatto innegabile, ma quello che voglio sottolineare è il diverso obiettivo della dialettica politica: da destra è contro una ideologia e contro il sistema di «fare politica», da sinistra è contro la persona di Berlusconi.


PS: ah io poi su quello che è successo prima di berlusconi non lo so davvero (sai com'è, dovevo ancora nascere, praticamente), quindi è ovvio che io mi riferisca più spesso a lui che a quelli prima.

Tra l'altro, qui in Italia, a differenza della Germania, non insegnano nulla a scuola della storia recente, quindi come possono i giovani farsi una coscienza critica?

Sì, è vero, in Italia è sempre stato impossibile parlare del recente passato, e analizzarne le ragioni meriterebbe un thread tutto suo. Anche per questo trovo inaccettabile la continua riscrittura dela storia messa in atto quotidianamente da parte di certa politica. Vergognosa poi quella di un partito che si vorrebbe ispirare alla memoria del giudice Falcone quando in realtà i suoi protagonisti furono allora anche i suoi più feroci oppositori. Spettacolo disgustoso.

leolas
14-12-2009, 23:30
Dire che la colpa è di tutti è come dire che non è di nessuno. Che Belrusconi sia bravo ad attirarsi odio ed invidia è un fatto innegabile, ma quello che voglio sottolineare è il diverso obiettivo della dialettica politica: da destra è contro una ideologia e contro il sistema di «fare politica», da sinistra è contro la persona di Berlusconi.
È questo che voglio sottolineare.



Sì, è vero, in Italia è sempre stato impossibile parlare del recente passato, e parlare delle ragioni meriterebbe un thread tutto suo. Anche per questa ragione trovo inaccettabile la continua riscrittura dela storia messa in atto quotidianamente da parte di certa politica. Vergognosa poi quella di un partito che si vorrebbe ispirare alla memoria del giudice Falcone quando in realtà i suoi protagonisti furono allora anche i suoi più feroci oppositori. Spettacolo disgustoso.

Grazie mille :D
Ora posso finalmente andare a letto quasi contento :p

frankytop
14-12-2009, 23:31
3

Sono stanco,notte.

dantes76
14-12-2009, 23:57
ma e' finito, o ora inizia la maratona no stop fino a domani mattina?

indelebile
15-12-2009, 07:38
oh ma vespa qua lo han visto in pochi...pochi commenti sul programma....io ho fatto zaping tra la 7 e iceberger e il clima era avvelenatissima e ognuno dava colpa all altro del clima d'odio..a dx si ripeteva il mantra di berlusconi..stessa cosa che si fa qua, che loro non insultano nessuno bla bla bla...

ecco vorrei chiedere agli utenti di destra , è vero ciò che dice berlusconi in questo video?

http://www.youtube.com/watch?v=ErADxcV-B8k

parola per parola dove ha detto delle verità e perchè c'è da appaludirlo

Korn
15-12-2009, 08:15
. Intervento degno delle migliori dittature dell'Est sovietico.

ma dai! lol

marcolinuz
15-12-2009, 08:34
oh ma vespa qua lo han visto in pochi...pochi commenti sul programma....io ho fatto zaping tra la 7 e iceberger e il clima era avvelenatissima e ognuno dava colpa all altro del clima d'odio..a dx si ripeteva il mantra di berlusconi..stessa cosa che si fa qua, che loro non insultano nessuno bla bla bla...

ecco vorrei chiedere agli utenti di destra , è vero ciò che dice berlusconi in questo video?

http://www.youtube.com/watch?v=ErADxcV-B8k

parola per parola dove ha detto delle verità e perchè c'è da appaludirlo

Il classico discorso di un leader moderato. :O

bluelake
15-12-2009, 09:03
oh ma vespa qua lo han visto in pochi...
ovvio, io ho preferito riguardarmi Garfield, se voglio sentì parlà de' bischeri vo in una dark room, è più divertente che portapporta :stordita:

k4ez4r
15-12-2009, 09:20
parola per parola dove ha detto delle verità e perchè c'è da appaludirlo

"diffidate sempre da chi non ha autoironia"
mai fu detta cosa più vera :O

a parte questo ritengo vera anche la prima parte..

proprio concettualmente, non può esistere un piero ricca di destra,
non possono nascere movimenti come i girotondi,
e non ho mai visto video di comizi di sinistra disturbati da moderati di destra..

perchè ovviamente qua parliamo di moderati, non stiamo a tirare in ballo gli estremisti di destra con le spranghe o gli sfasciavetrine bruciamcdonalds dei centri sociali... quelli fan parte di un'unica categoria di cui non stiamo parlando in questo contesto

ma poi per farsi un'idea delle percentuali basta vedere l'attivismo qua sul forum.. l'attivismo di destra praticamente non esiste..

bluelake
15-12-2009, 09:23
In quell'occasione quando Silvio forzò la mano violando la legge,ho provato una grande ammirazione per lui;soltanto con una forzatura si potevano cambiare le cose contro un sistema asfittico contrario al nuovo.
quindi anche dire "in questa occasione quando Tartaglia forzò la mano violando la legge,ho provato una grande ammirazione per lui;soltanto con una forzatura si potevano cambiare le cose contro un sistema asfittico contrario al nuovo" è corretto, cambia solo il soggetto. Le leggi o valgono sempre o non valgono mai.
eh, vagli a raccontare come nacquero le prime radio private in Italia.
Novembre 1974: un decreto legge detta nuove norme in materia di diffusione radiofonica e televisiva al fine di adeguare la legislazione ai principi indicati nelle sentenze della Corte Costituzionale n. 225 e n. 226 del 10.7.1974 (Decreto legge 30.11.1974, n. 603). Nasce Radio Bologna.
28 luglio 1976: La sentenza n. 202 della Corte Costituzionale limita il monopolio pubblico del servizio radiotelevisivo via etere, consentendo l'installazione e l'esercizio di impianti di diffusione non eccedente l'«ambito locale».
http://www.radiomarconi.com/marconi/rai_cronologia1.html e http://www.radiomarconi.com/marconi/storia_radio.html
Sono nate a seguito di modifiche legislative.

superanima
15-12-2009, 09:37
ma dai! lol

Ovviamente per qualcuno che un giudice possa oscurare interi canali televisi a piacere è del tutto normale, per qualcun altro no. Sono gusti.

Per qualcuno fu proprio un peccato che grazie alla caduta del monopolio statale sulle telecomunicazioni, il paese si avviò a diventare, finalmente, una democrazia compiuta. Per qualcuno fu proprio un peccato che la magistratura non riuscì nel suo intento.

Per qualcun altro invece fu una grande vittoria della democrazia e una grande festa. Un altro punto da accreditare a Craxi, dopo quello sull'abolizione della Scala mobile.

superanima
15-12-2009, 09:39
Sono nate a seguito di modifiche legislative.

Sì :)

sander4
15-12-2009, 09:43
"diffidate sempre da chi non ha autoironia"
mai fu detta cosa più vera :O

a parte questo ritengo vera anche la prima parte..

proprio concettualmente, non può esistere un piero ricca di destra,
non possono nascere movimenti come i girotondi,
e non ho mai visto video di comizi di sinistra disturbati da moderati di destra..

perchè ovviamente qua parliamo di moderati, non stiamo a tirare in ballo gli estremisti di destra con le spranghe o gli sfasciavetrine bruciamcdonalds dei centri sociali... quelli fan parte di un'unica categoria di cui non stiamo parlando in questo contesto

ma poi per farsi un'idea delle percentuali basta vedere l'attivismo qua sul forum.. l'attivismo di destra praticamente non esiste..

Certo che un ricca a cdx non può esistere (ricca va a cercare anche i dirigenti di csx ed è durissimo giustamente con loro, nella destra italiana invece la critica interna è nulla o rarissima, silvio è adorato e decide LUI) ma non perchè nel cdx non ci sia attivismo, c'è eccome ma non si esprime con l'autocritica ma facendo "squadra", sostenendo il "presidente" ed ogni sua decisione, attaccando gli avversari (come brodi); e comunque "moderati" proprio NO....prodi si beccò urla, fischi e insulti anche pesanti in innumerevoli occasioni pubbliche.

esempi:

http://www.youtube.com/watch?v=kzkhD1mCGSU

http://www.youtube.com/watch?v=h-eIbJhMoP0

slogan della manifestazione del PDL del 2dic 2006..


"Abbasso il terun" (Lega)

"Prodi boia, Luxuria è la tua troia" (sostenitori di An)

"Dalla Transilvania con amore"

"Abbasso il terun" (Lega)

"Prodi infame per te ci sono le lame" (giovani Fi, Lega, An)

"Luxuria pisciati addosso" (Azione Giovani dell' università Romatre)

"Camera con cesso" che raffiguravano un Prodi a forma di water e con i nomi di Franco Grillini, Titti De Simone e Vladimir Luxuria risucchiati.

"Istria, Fiume, Dalmazia: ritorneremo!"

"Prodin Hood: ruba ai ricchi e pure ai poveri, minchia mì futtiu a tutti" (delegazione siciliana di Forza Italia)

Le nuove leve di Fi, An e Lega a sfilare travestiti da spose, per dimostrare contro i matrimoni omosessuali

Berlusconi urlava alla piazza la difesa della famiglia nata dal matrimonio tra un uomo e una donna, (peccato che lui di famiglia ne ha avuta più di una)

"Prodi zingaro"

"Prodi Park: un governo di figli di sultana";

"Prodi: canne, tasse e indulto"

"Prodi trema...è tornata la balena!" (militanti Dc)

"Droga, degrado, immigrazione, stanno distruggendo la nazione"

"Governo stalinista ti abbatteremo a vista" (giovani Fi, Lega, An)

"Prodi, Prodi, Prodi, boia, boia, boia" (giovani Fi, Lega, An)

"Roma cristiana mai musulmana" (Lega)

"Contro il comunismo habemus Silvium"

"Governo Prodi: soviet, trans, ex Dc, no global, islamici e brigatisti"

"No all'Italia avvelenata dalla mortadella avariata"
"Il diavolo veste Prodi"

"+ tasse + tasse+ tasse + tasse + tasse... i coglioni sono serviti"

"Prodi Tze Tung tornatene in Cina"

"Non siamo venuto (?) a vedere il cupolone, Padoa Schioppa sei uno sbruffone"

"Non siamo venuti a vedere il Colosseo, ma a protestare contro un Governo babbeo"

"Pontida, ce l'abbiamo duro"

"Prima avevamo la bocca piena, adesso abbiamo le tasche vuote..."

ConteZero
15-12-2009, 09:46
Ovviamente per qualcuno che un giudice possa oscurare interi canali televisi a piacere è del tutto normale, per qualcun altro no. Sono gusti.

Veamente sono le leggi dello Stato.
"Gusti" è preferire fragola o stracciatella nel cono gelato.

bluelake
15-12-2009, 09:49
Sì :)
appunto. Per le radio, prima è cambiata la legge e dopo sono nate le emittenti. Per le tv di Fininvest, prima hanno attuato l'interconnessione nazionale (e le trasmissioni erano in contemporanea sul serio, perlomeno tra i relay di Toscana, Emilia e Liguria) e poi hanno forzato una campagna stampa per cambiare la legge. Sono due cose diverse :fagiano:

k4ez4r
15-12-2009, 09:52
qualche esempio:

http://www.youtube.com/watch?v=kzkhD1mCGSU

http://www.youtube.com/watch?v=h-eIbJhMoP0

LOL! ben 2 esempi! DUE! :rotfl: in 15 anni!
devo metterlo io "qualche" link sulle contestazioni di sinistra? :asd:

e, di grazia, cos'è che starebbero interrompendo di preciso?
berlusconi si è solo lamentato del fatto che lo interrompevano
mentre teneva un comizio, sai che gliene frega di essere contestato

slogan della manifestazione del PDL del 2dic 2006..

link?

ConteZero
15-12-2009, 09:52
E comunque è singolare che chi auspica la chiusura d'intere "piattaforme" nel caso di messaggi "d'odio" poi abbia lo sturbo nel pensare che un giudice possa disporre la chiusura di una rete televisiva a norma di legge.

Frankytop, SuperAnima, GugoXX parlo con voi.

mixkey
15-12-2009, 09:55
Ovviamente per qualcuno che un giudice possa oscurare interi canali televisi a piacere è del tutto normale, per qualcun altro no. Sono gusti.

Per qualcuno fu proprio un peccato che grazie alla caduta del monopolio statale sulle telecomunicazioni, il paese si avviò a diventare, finalmente, una democrazia compiuta. Per qualcuno fu proprio un peccato che la magistratura non riuscì nel suo intento.

Per qualcun altro invece fu una grande vittoria della democrazia e una grande festa. Un altro punto da accreditare a Craxi, dopo quello sull'abolizione della Scala mobile.

edit

bluelake
15-12-2009, 09:59
Per qualcuno fu proprio un peccato che grazie alla caduta del monopolio statale sulle telecomunicazioni, il paese si avviò a diventare, finalmente, una democrazia compiuta.
quel monopolio era già caduto nel 1976...

whistler
15-12-2009, 10:01
E comunque è singolare che chi auspica la chiusura d'intere "piattaforme" nel caso di messaggi "d'odio" poi abbia lo sturbo nel pensare che un giudice possa disporre la chiusura di una rete televisiva a norma di legge.

Frankytop, SuperAnima, GugoXX parlo con voi.

ma non qulle della squadra del cuore! po po po popooooooooooooooooooooooooooooo

marcolinuz
15-12-2009, 11:30
Ovviamente per qualcuno che un giudice possa oscurare interi canali televisi a piacere è del tutto normale, per qualcun altro no. Sono gusti.

Per qualcuno fu proprio un peccato che grazie alla caduta del monopolio statale sulle telecomunicazioni, il paese si avviò a diventare, finalmente, una democrazia compiuta. Per qualcuno fu proprio un peccato che la magistratura non riuscì nel suo intento.

Per qualcun altro invece fu una grande vittoria della democrazia e una grande festa. Un altro punto da accreditare a Craxi, dopo quello sull'abolizione della Scala mobile.

Una democrazia compiuta, perché finalmente in Italia nacquero violando di fatto la legge, le tv commerciali?
Bella sta democrazia chiamala però con un altro nome sennò non ci fai una bella figura.
Una "democrazia" (secondo i tuoi parametri) spuntata perché cosa nacquero allora? Dei canali tv commerciali che non so quale contributo possa dare ad una democrazia dato che quantomeno fino al '91 le tv mediaset sono state solo tv commerciali.

E adesso grazie al grande papocchio che è il ns sistema radioteleviso ci ritroviamo in una "democrazia" compiutissima in cui metà delle tv generaliste sono di proprietà del PdC che nel frattempo non sono più solamente tv commerciali ma fanno una pesante propaganda per il padrone ovviamente. Ci ritroviamo anche con l'altra metà della tv generalista, la rai, lottizzata per due reti sempre dallo stesso padrone delle tv private che si sceglie tra i suoi amici il direttore di giornale o il direttore di rete ecc...

L'episodio dell'oscuramento poteva essere l'occasione per aprire un dibattito politico sull'intero sistema radioteleviso da cui poteva nascere una riforma seria del mercato radioteleviso in Italia una riforma della rai, ecc... Si poteva dare subito la diretta alle tv commerciali ma ovviamente aprire il mercato a più soggetti non solo Berlusconi cui di fatto si è dato il monopolio delle tv private come fosse un diritto divino.

superanima
15-12-2009, 12:32
E comunque è singolare che chi auspica la chiusura d'intere "piattaforme" nel caso di messaggi "d'odio" poi abbia lo sturbo nel pensare che un giudice possa disporre la chiusura di una rete televisiva a norma di legge.

Frankytop, SuperAnima, GugoXX parlo con voi.

beh, una sciocchezza scritta in grande sempre una sciocchezza resta.

superanima
15-12-2009, 12:35
Veamente sono le leggi dello Stato.
"Gusti" è preferire fragola o stracciatella nel cono gelato.

Certo, curioso come a volte (non) ci si appelli più ai Diritti individuali, come quello al diritto ad una informazione libera e non ci si appelli più alla incostituzionalità di certe leggi palesemente oppressive. Come dopotutto ampiamente riconosciuto in seguito.

Ora pure chiudere d'imperio stazioni radio e televisioni sarebbe "normale prassi" democratica. Mentre, ad esempio, non rinnovare il contratto a Santoro è un «evidente attacco alla democrazia».

Ah, perfino un referendum in seguito stabilì con forza quale era la volontà popolare. Ma vabbé, è solo un altro dettaglio fastidioso di questo sistema democratico. Nulla che non possa essere debitamente "riformato" con una bella cura statalista di sinistra.

^TiGeRShArK^
15-12-2009, 12:38
beh certo, non si capisce con quale diritto a gente di destra sia ancora permesso parlare alla gente. Pensino a lavorare, che alla politica basta e avanza la sinistra. Diamine!


Ps. ah, io non ricordo da parte di Berlusconi attacchi personali contro nessun suo avversario politico. Perché sai com'è, le statuette finiscono in testa alla gente, non al partito o al suo programma politico. Ne cogli la differenza, sì?
Si, credici. :rotfl:

Di Pietro si è laureato grazie ai servizi, perché non è possibile che l'abbia presa uno che parla così l'italiano. Ai tempi miei ogni volta che andavo a fare un esame lo sapeva tutto il palazzo. Quando prendevo 30 e lode mia madre invitava tutti a mangiare le frittelle e quando facevo gli ultimi esami c'era il coprifuoco televisivo perché tutti dicevano che Silvio doveva studiare. Di Pietro invece ha fatto esami dopo tre giorni, roba che io ci mettevo mesi e a Montenero di Bisaccia nessuno sapeva che si stava laureando, nemmeno i suoi genitori. Mi fa orrore non tanto perché ha problemi con i congiuntivi ma perché non rispetta gli altri.


«Io ho orrore di di Pietro e lo dico alto e forte»


Spero che il Pd non si allei con un uomo malvagio come Di Pietro

E queste sono solo quelle che ricordavo io su di pietro. :asd:
E vogliamo forse ricordare quello che ha detto e ancora dice contro tutti gli altri, contro i giudici e contro i comunisti? :rotfl:
Vabbè...
visto che non sai nemmeno che Ilvio non è il capo dello stato mi sarei stupito del fatto che conoscessi questi arci-noti sconsiderati attacchi personali del pdc verso di pietro e tutti gli altri. :)

gugoXX
15-12-2009, 12:41
E comunque è singolare che chi auspica la chiusura d'intere "piattaforme" nel caso di messaggi "d'odio" poi abbia lo sturbo nel pensare che un giudice possa disporre la chiusura di una rete televisiva a norma di legge.

Frankytop, SuperAnima, GugoXX parlo con voi.

Vaneggi? Mi hai visto proporre di chiudere anche solo una piattaforma?
Io che peraltro ho piu' volte proposto la liberta' d'informazione gia' da quando ero al liceo.

Quella di cui si sta piu' parlando oggi peraltro non sarebbe minimamente attaccata dalla mia proposta, giacche' i nomi e i cognomi sono li' in bella mostra per tutti.
Stavo solo pensando di uscire tutti allo scoperto. Tutto qui. Niente bavagli.

cocis
15-12-2009, 12:45
:sofico:


http://www.ilgiornale.it/lp_n.pic1?PDF_NUM=1719

ConteZero
15-12-2009, 12:53
Certo, curioso come a volte (non) ci si appelli più ai Diritti individuali, come quello al diritto ad una informazione libera e non ci si appelli più alla incostituzionalità di certe leggi palesemente oppressive. Come dopotutto ampiamente riconosciuto in seguito.

Il diritto al cibo non implica il diritto di "esproprio proletario" di quello che vendono i supermercati.
Vediamo di non estendere oltre misura i diritti individuali per dimostrare il cazzo che ci pare, perché questa è una mistificazione pura e semplice.

Ora pure chiudere d'imperio stazioni radio e televisioni sarebbe "normale prassi" democratica. Mentre, ad esempio, non rinnovare il contratto a Santoro è un «evidente attacco alla democrazia».

Ci sono leggi che regolano tanto le chiusure delle TV quanto i rinnovi dei contratti.
Tutte vanno rispettate.

Ah, perfino un referendum in seguito stabilì con forza quale era la volontà popolare. Ma vabbé, è solo un altro dettaglio fastidioso di questo sistema democratico. Nulla che non possa essere debitamente "riformato" con una bella cura statalista di sinistra.

Referendum... referendum... non ce n'era uno che diceva pure che non dovevamo più fare centrali atomiche ?

ConteZero
15-12-2009, 12:59
Vaneggi? Mi hai visto proporre di chiudere anche solo una piattaforma?
Io che peraltro ho piu' volte proposto la liberta' d'informazione gia' da quando ero al liceo.

Quella di cui si sta piu' parlando oggi peraltro non sarebbe minimamente attaccata dalla mia proposta, giacche' i nomi e i cognomi sono li' in bella mostra per tutti.
Stavo solo pensando di uscire tutti allo scoperto. Tutto qui. Niente bavagli.

Certo, immagino quanto durerebbero gli iscritti di un forum di scambisti o di gay.
Pubblica piazza per tutti.

E questo per il bene di chi ?

superanima
15-12-2009, 13:41
Il diritto al cibo non implica il diritto di "esproprio proletario" di quello che vendono i supermercati.
Vediamo di non estendere oltre misura i diritti individuali per dimostrare il cazzo che ci pare, perché questa è una mistificazione pura e semplice.



Ci sono leggi che regolano tanto le chiusure delle TV quanto i rinnovi dei contratti.
Tutte vanno rispettate.
Peccato che all'epoca non ci fosse nessuna legge che prevedesse la chiusura del segnale televisivo di Canale 5, rileggiti cosa stabiiva di preciso quela a cui ti riferisci, e non a caso intervenne il Parlamento con decreto d'urgenza, ma vabbé, dopo alcuni anni ci si può inventare le balle che si preferisce.



Referendum... referendum... non ce n'era uno che diceva pure che non dovevamo più fare centrali atomiche ?
Appunto, e infatti non mi risulta -- che a distanza di tanti anni -- ci sia ancora UNA SOLA centrale nucleare in Italia. Mentre del referendum sulle tv private di berlusconi voi anteponete l'ordinanza di un giudice (e chissenefrega della volontà degli italiani), 'sta fastidiosa democrazia...

ConteZero
15-12-2009, 13:45
Peccato che all'epoca non ci fosse nessuna legge che prevedesse la chiusura del segnale televisivo di Canale 5, rileggiti cosa stabiiva di preciso quela a cui ti riferisci, e non a caso intervenne il Parlamento con decreto d'urgenza, ma vabbé, dopo alcuni anni ci si può inventare le balle che si preferisce.

C'è un ordine di un giudice, tanto basta (e no, Berlusconi non era ancora sceso in politica quindi non c'era nessuna "cospirazione comunista").
Il parlamento fu costretto a fare un decreto "salvachiappe" di Berlusconi dall'amico di Berlusconi Craxi (vedi Hammamet).
E comunque esisteva una legge che vietava alle emittenti private di trasmettere in contemporanea su più regioni, legge che Berlusconi aveva infranto... che dovevano fare ? Mandargli un mazzo di rose per l'intraprendenza ?

Appunto, e infatti non mi risulta -- che a distanza di tanti anni -- ci sia ancora UNA SOLA centrale nucleare in Italia. Mentre del referendum sulle tv private di berlusconi voi anteponete l'ordinanza di un giudice (e chissenefrega della volontà degli italiani), 'sta fastidiosa democrazia...

No, in effetti le cominciano a costruire fra qualche mese.

^TiGeRShArK^
15-12-2009, 13:47
Peccato che all'epoca non ci fosse nessuna legge che prevedesse la chiusura del segnale televisivo di Canale 5, rileggiti cosa stabiiva di preciso quela a cui ti riferisci, e non a caso intervenne il Parlamento con decreto d'urgenza, ma vabbé, dopo alcuni anni ci si può inventare le balle che si preferisce.



Appunto, e infatti non mi risulta -- che a distanza di tanti anni -- ci sia ancora UNA SOLA centrale nucleare in Italia. Mentre del referendum sulle tv private di berlusconi voi anteponete l'ordinanza di un giudice (e chissenefrega della volontà degli italiani), 'sta fastidiosa democrazia...

Non c'era nessuna legge che consentisse l'esistenza di televisioni nazionali. :)
"ma vabbé, dopo alcuni anni ci si può inventare le balle che si preferisce." (Cit.)
D'altronde la tua competenza in materia era ben nota. :)

massimo78
15-12-2009, 20:13
Mi spiegate come fa un Radicale a passare al PDL?!

semplice...

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scuola/banconota-berlusconi/esterne171559081710163418_big.jpg

:D

superanima
15-12-2009, 22:24
Non c'era nessuna legge che consentisse l'esistenza di televisioni nazionali. :)

interessante, quindi se non c'è una legge che «consenta» qualcosa quella cosa è proibita. Ancora non vi entra in testa che siamo una democrazia (più o meno) liberale, vedo. Ma perché non dite apertamente che a voi la democrazia vi fa schifo?


D'altronde la tua competenza in materia era ben nota. :)

E pure questo vostro antico vizietto di attaccare le persone, vi passerà mai?

ciccio er meglio
15-12-2009, 22:35
hanno fatto un applauso a belisario e vespa li ha interrotti :asd::mc:

Belisario (Idv): anche gli alberi di Natale hanno le palle, ma non vogliono fare il premier

sander4
15-12-2009, 22:37
hanno fatto un applauso a belisario e vespa li ha interrotti :asd::mc:

:asd:

ConteZero
15-12-2009, 22:40
interessante, quindi se non c'è una legge che «consenta» qualcosa quella cosa è proibita. Ancora non vi entra in testa che siamo una democrazia (più o meno) liberale, vedo. Ma perché non dite apertamente che a voi la democrazia vi fa schifo?

In Germania tutto ciò che non è esplicitamente permesso è vietato.
In Italia il contrario, ma essendoci una legge che stabilisce che solo le TV RAI possono trasmettere in diretta su più regioni è facile dire che chiunque provi a trasmettere su più regioni senza essere la RAI viola la legge.

Come dire "solo la polizia può andare nella corsia d'emergenza", ti fermano mentre sfrecci nella corsia d'emergenza e tu dici "se non c'è una legge che consente la cosa allora non è proibita".

E pure questo vostro antico vizietto di attaccare le persone, vi passerà mai?

Quoque tu.

cocis
15-12-2009, 22:41
c'è anche bondi :asd:

http://www.rai.it/dl/RaiTV/diretta.html?cid=ContentSet-37f0f5d4-af33-48df-9281-2d46214c1b5d

dave4mame
15-12-2009, 22:42
in uno stato di diritto dovrebbe essere consentito quello che non è vietato, non vietato quello che non è permesso.
ma vabbeh, sono quisquilie...

ciccio er meglio
15-12-2009, 22:43
addirittura anche il PD è contro di pietro...vabbè ormai si era capito:rolleyes:

cocis
15-12-2009, 22:45
ora ci sono le bordate contro travaglio :stordita:

ciccio er meglio
15-12-2009, 22:50
ora ci sono le bordate contro travaglio :stordita:

che poi vanno a prendere solo i pezzi che gli pare a loro:rolleyes:

menomale che belisario dice le cose come stanno:O

bluelake
15-12-2009, 22:50
hanno fatto un applauso a belisario e vespa li ha interrotti :asd::mc:
c'è Vespa a rompere le balle anche stasera??? io chiedo i danni morali...

ciccio er meglio
15-12-2009, 22:54
stavo cercando ballarò ma è finito...mi accontento :asd:

lowenz
15-12-2009, 22:59
Ma perché non dite apertamente che a voi la democrazia vi fa schifo?
Perchè ci sei tu da 1 mese e mezzo che lo ripeti in ogni post "Siete antidemocratici", da solo batti tutta la Sinistra :asd: :asd: :asd:

ciccio er meglio
15-12-2009, 23:02
ma quande ca..ate stanno dicendo...assurdo:eek:

menomale che (spero ancora per molto..) c'è internet

gigio2005
15-12-2009, 23:03
http://tapemixblog.files.wordpress.com/2009/10/015.jpg

alessandro sallusti - condirettore il giornale

ciccio er meglio
15-12-2009, 23:05
http://tapemixblog.files.wordpress.com/2009/10/015.jpg

alessandro sallusti - condirettore il giornale

:asd:

guardate su youtube! il 90 percento dei video sono sul faccione ferito di sb :D

gigio2005
15-12-2009, 23:06
ma come mai questo

NICOLA LATORRE (PD)

ha ancora il diritto di parola sul suolo di questa Nazione dopo la storia dei pizzini?

sander4
15-12-2009, 23:07
ma come mai questo

NICOLA LATORRE (PD)

ha ancora il diritto di parola sul suolo di questa Nazione dopo la storia dei pizzini?

INDECENTE, INDECENTE che ci sia questa gente nel PD :muro: 10, 100, 1000 bindi invece che 1 latorre

gigio2005
15-12-2009, 23:27
niente!

non ci arrivano proprio a capire (seee non c'arrivano...fanno "finta" di non capire) il motivo dell'odio verso berlusconi:

conflitto di interessi
p2
mafia
corruzione
leggi ad personam
etc
etc

supersalam
15-12-2009, 23:33
niente!

non ci arrivano proprio a capire (seee non c'arrivano...fanno "finta" di non capire) il motivo dell'odio verso berlusconi:

conflitto di interessi
p2
mafia
corruzione
leggi ad personam
etc
etc

Esistono i tribunali per queste cose, non le statuette del duomo...

Evidentemente voi non capite quello che stanno dicendo nel programma, ossia se l'aggressione sia riconducibile al modo di fare politica della sinistra.

Mi trovo assolutamente d'accordo con chi dice che troppe volte "per scherzo ma anche no" si manifesta violentemente e con parole inumane contro Berlusconi "per quanti danni possa fare". Basta leggere alcune pagine di questo stesso forum per cogliere ciò.
La soluzione non è censurare internet naturalmente, ma è forse più semplice, mettersi davanti ad un magistrato e farsi processare. Se si ha la coscienza pulita non si teme niente.

ConteZero
15-12-2009, 23:39
INDECENTE, INDECENTE che ci sia questa gente nel PD :muro: 10, 100, 1000 bindi invece che 1 latorre

Già so che ora arriva T3D a ricordarmi che loro sono fighi, ma questo è uno dei tanti motivi per cui non voto PD.

supersalam
15-12-2009, 23:41
Già so che ora arriva T3D a ricordarmi che loro sono fighi, ma questo è uno dei tanti motivi per cui non voto PD.

Se è per questo non ci sono proprio motivi per andare a votare....

gigio2005
15-12-2009, 23:46
Esistono i tribunali per queste cose, non le statuette del duomo...

mi sembrava superfluo (almeno lo e' per me che sono di sinistra...ma voto di pietro in mancanza di una sx) sottolineare come sia aberrante qualsiasi forma di violenza.
Ad ogni modo, parli di tribunali....gli stessi tribunali demonizzati dal tuo presidente?

Evidentemente voi non capite quello che stanno dicendo nel programma, ossia se l'aggressione sia riconducibile al modo di fare politica della sinistra.

ma state ancora parlando dell'aggressione di quel mitomane? per quanto tempo andra' avanti sta solfa?

Mi trovo assolutamente d'accordo con chi dice che troppe volte "per scherzo ma anche no" si manifesta violentemente e con parole inumane contro Berlusconi "per quanti danni possa fare".

per i danni che vorrebbe fare berlusconi bisognerebbe manifestare con parole 100 triliardi di volte piu' violente di quelle usate finora (che lo sappiamo che alla fin dei conti la politica e' tutta una pastetta e alla fine chi la prende nel culo siamo sempre noi)

superanima
15-12-2009, 23:53
In Germania tutto ciò che non è esplicitamente permesso è vietato.
In Italia il contrario, ma essendoci una legge che stabilisce che solo le TV RAI possono trasmettere in diretta su più regioni è facile dire che chiunque provi a trasmettere su più regioni senza essere la RAI viola la legge.


Infatti Canale 5 NON trasmetteva in diretta ma in leggera differita, e vista che le legge vietava solo l'uso dei ponti, non faceva nemmeno uso dei ponti.
In altre parole: NESSUNA LEGGE proibiva a Canale 5 e Italia 1 di fare quello che facevano ma, come sappiamo bene, per i giudici di Salem nostrani sono solo dettagli, facilmente aggirabili con una sana personalissima interpretazione.
Tanto una parte politica che li sostiene si trova sempre.

jumpermax
15-12-2009, 23:57
ma come mai questo

NICOLA LATORRE (PD)

ha ancora il diritto di parola sul suolo di questa Nazione dopo la storia dei pizzini?

INDECENTE, INDECENTE che ci sia questa gente nel PD :muro: 10, 100, 1000 bindi invece che 1 latorre
per questa storia qua?
http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/politica/rai-cda-5/pizzino-la-torre/pizzino-la-torre.html?ref=rephpnews
per me meritava una medaglia invece... e dove cazzo sta scritto che il pd deve appoggiare un candidato dell'idv solo perché "alleati"? L'idv ha voluto imporre un suo candidato che non solo era inviso alla maggioranza, ma non era nemmeno apprezzato dall'opposizione. Anzi dico di più... la doveva dire di persona... tanto visto e considerato che l'idv non perde occasione per spalare merda contro il pd è sacrosanto inziare a rendere il favore...

ConteZero
15-12-2009, 23:57
Infatti Canale 5 NON trasmetteva in diretta ma in leggera differita, e vista che le legge vietava solo l'uso dei ponti, non faceva nemmeno uso dei ponti.
In altre parole: NESSUNA LEGGE proibiva a Canale 5 e Italia 1 di fare quello che facevano ma, come sappiamo bene, per i giudici di Salem nostrani sono solo dettagli, facilmente aggirabili con una sana personalissima interpretazione.
Tanto una parte politica che li sostiene si trova sempre.

In alcune zone Canale 5 trasmetteva in contemporanea con la ripetzione del segnale.
Il "pizzone", ovvero preregistrare la programmazione con la pubblicità e farla andare in onda in contemporanea su diverse reti regionali era perfettamente legale e nessuno gliel'ha mai contestato.

supersalam
16-12-2009, 00:02
mi sembrava superfluo (almeno lo e' per me che sono di sinistra...ma voto di pietro in mancanza di una sx) sottolineare come sia aberrante qualsiasi forma di violenza.
Ad ogni modo, parli di tribunali....gli stessi tribunali demonizzati dal tuo presidente?

ma state ancora parlando dell'aggressione di quel mitomane? per quanto tempo andra' avanti sta solfa?


per i danni che vorrebbe fare berlusconi bisognerebbe manifestare con parole 100 triliardi di volte piu' violente di quelle usate finora (che lo sappiamo che alla fin dei conti la politica e' tutta una pastetta e alla fine chi la prende nel culo siamo sempre noi)

Prima cosa è il nostro presidente, dico nostro perchè a differenza tua, anch'io ho votato Di Pietro "pentendomi amaramente" ma gli do una autorità. Autorità nel senso che lo chiamo presidente anche se non mi rappresenta. Leggi quello che ho scritto alla fine.

Seconda cosa. Si, bisogna parlare dell'aggressione. E non motivo nemmeno perchè mi sembra assolutamente ovvio.

Terza cosa. Certo, è tuo diritto giudicare qualcuno, ma l'odio non porta a nulla. La sinistra perderà sempre se c'è un clima di odio. Volete vincere??? E allora smettetela di far passare la Destra "Bossi escluso" per i buoni della situazione.

Poi chiarisco la mia posizione, io nel 2004 "credo" votai per FI, e vinse la Sinistra, nel 2006 votai per PD "o come cavolo si chiamava" e vinse Berlusca, poi ho votato Di Pietro "credo fossero le provinciali... bho" e vinse di nuovo PDL.

Devo ammettere che sono sempre stato molto disinteressato alla politica, forse perchè non trovo che sia la soluzione a i miei problemi, nè lo sarà mai.
La morale è che non andrò mai più a votare, almeno fino a quando ci saranno queste persone a rappresentarmi. Quindi vedetemi come uno spirito libero, non ho padroni.

jumpermax
16-12-2009, 00:04
Poi chiarisco la mia posizione, io nel 2004 "credo" votai per FI, e vinse la Sinistra, nel 2006 votai per PD "o come cavolo si chiamava" e vinse Berlusca, poi ho votato Di Pietro "credo fossero le provinciali... bho" e vinse di nuovo PDL.



non vorrei dire niente... ma visto l'andazzo secondo me il prossimo per cui dichiari di votare si gratta i marroni.... :O :D

supersalam
16-12-2009, 00:11
non vorrei dire niente... ma visto l'andazzo secondo me il prossimo per cui dichiari di votare si gratta i marroni.... :O :D

Facciamo così, nella remota possibilità di un mio ritorno al voto vi avviso prima. Così sapete già chi vince :D.

^TiGeRShArK^
16-12-2009, 00:15
interessante, quindi se non c'è una legge che «consenta» qualcosa quella cosa è proibita. Ancora non vi entra in testa che siamo una democrazia (più o meno) liberale, vedo. Ma perché non dite apertamente che a voi la democrazia vi fa schifo?

Perchè c'era una SENTENZA della CORTE COSTITUZIONALE che sanciva l'illeggittimità del tutto.
Ma era ovvio che tu non conoscessi le fonti normative del nostro stato che OVVIAMENTE non sono solo le leggi.. d'altronde ignoravi anche che Ilvio non fosse il capo dello stato. :)

E pure questo vostro antico vizietto di attaccare le persone, vi passerà mai?
Le persone?
Io attacco solo i concetti scritti sul forum quando sono PALESEMENTE non corrispondenti alla realtà, ovvero FALSI.
E infatti quello che andavi dicendo in questo thread era tale dato che una SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE, fonte normativa riconosciuta nel nostro stato, metteva fuori legge le trasmissioni nazionali.
Ma vabbè...
mi rendo conto che per qualcuno esistano solo le leggi.. le altre fonti normative sono trascurabili... :)

^TiGeRShArK^
16-12-2009, 00:22
Infatti Canale 5 NON trasmetteva in diretta ma in leggera differita, e vista che le legge vietava solo l'uso dei ponti, non faceva nemmeno uso dei ponti.
In altre parole: NESSUNA LEGGE proibiva a Canale 5 e Italia 1 di fare quello che facevano ma, come sappiamo bene, per i giudici di Salem nostrani sono solo dettagli, facilmente aggirabili con una sana personalissima interpretazione.
Tanto una parte politica che li sostiene si trova sempre.
questo avveniva PRIMA della sentenza della corte costituzionale, in seguito alla quale si sono mossi i pretori. :)
Nessuna legge lo proibiva ma una SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE che, ripeto, è fonte normativa in italia, lo proibiva ASSOLUTAMENTE.

Sfruttando la mancanza di un divieto esplicito, Telemilano 58 [2], la tv privata della Fininvest, diffonde dai suoi ripetitori, sparsi su tutto il territorio nazionale, uno stesso programma preregistrato su videocassetta. I ripetitori locali dell'emittente trasmettono con minime differenze di orario gli uni dagli altri, quindi la legge è rispettata sul piano formale, ma appare chiaro come la programmazione diventi di fatto a carattere nazionale.
Nell'estate del 1981 in attesa di una nuova sentenza della Corte costituzionale, Silvio Berlusconi, presidente della Fininvest, dichiara che non si può fare televisione se non si è collegati con tutto il paese e con l'estero; la Corte si pronuncia ribadendo il limite per le televisioni locali a trasmettere solo in ambito locale. Forte di questa sentenza la Rai si rivolge alla magistratura denunciando Canale 5 ed altri circuiti per "la contemporaneità delle trasmissioni, non via etere, ma a mezzo videocassette preduplicate su varie emittenti, intaccando così il privilegio monopolistico".
Anche la neonata ANTI (Associazione nazionale teleradiodiffusione indipendenti) si rivolge alla magistratura accusando il network di «avere realizzato la diffusione su scala nazionale di uno stesso programma».
Da parte sua, il Parlamento non interviene. Nel giro di pochi mesi si formano altri network che utilizzano il metodo della «cassettizzazione», con programmi registrati su videocassetta che contengono già le interruzioni pubblicitarie. Nel 1982 tre network privati, cioè Canale 5 della Fininvest, Rete 4 della Mondadori e Italia 1 di Rusconi, hanno già interconnesso i propri ripetitori e trasmettono su tutto il territorio nazionale.
Nell'agosto 1984 la Fininvest, dopo l'acquisto sia di Italia 1 che di Rete 4, divenne l'unico operatore privato televisivo nazionale, costituendo un monopolio di fatto. In assenza di una legislazione in materia, intervennero alcuni pretori di città capoluogo (Torino, Roma e Pescara) che, sfruttando le norme del codice postale, ingiunsero alla Fininvest di interrompere l'interconnessione tra i suoi ripetitori. La Fininvest reagì oscurando di propria iniziativa i ripetitori in Piemonte, Lazio e Abruzzo, e creando un caso mediatico.
Intervenne il Governo Craxi I con un primo decreto legge il 20 ottobre 1984 [3]. Furono sollevate eccezioni di costituzionalità ed il 28 novembre il decreto venne bocciato alla Camera [4]. Il 6 dicembre 1984 ne venne ripresentato un secondo, che passò l'esame delle Camere nel 1985, venendo poi convertito in legge. Per entrambi i decreti legge (come per il terzo, che verrà emanato il 1° giugno 1985), si parlò comunemente di «Decreti Berlusconi». Scopo dei decreti fu autorizzare in via temporanea le reti nazionali private a trasmettere. Il sistema necessitava sempre più di una normativa, ma il Parlamento non si mosse e la vacatio legis continuò.
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 826 del 14 luglio 1988 tornò ad occuparsi del sistema radiotelevisivo.
Confermò innanzitutto quanto già espresso più volte in precedenza: fino a quando il Parlamento non avrebbe approvato una legge di regolamentazione dell'etere pubblico, solo la tv di Stato poteva trasmettere a livello nazionale. E la legge di regolamentazione del settore - precisano i giudici della Consulta - deve prevedere «quel sistema di garanzie efficace al fine di ostacolare in modo effettivo il realizzarsi di concentrazioni monopolistiche». Entrando nel giudizio di merito, la Corte constatava che, con i «decreti Berlusconi», il legislatore aveva acconsentito alla Fininvest di continuare a trasmettere i suoi programmi a diffusione nazionale. In tal modo la disciplina in questione «non ha seguito le indicazioni contenute nella sentenza n. 148 del 1981».


:)

ConteZero
16-12-2009, 00:30
Io ricordavo che il "pizzone" era regolare e che il problema stava solo per la diffusione in certe aree.
Sto diventando vecchio.

newreg
16-12-2009, 00:33
A questo punto ci stanno bene due perle di Vittorio Feltri (proprio lui), scritte dopo l'approvazione della legge Mammì nel 1990:

"Per quattordici anni, diconsi quattordici anni, la Fininvest ha scippato vari privilegi, complici i partiti: la Dc, il Pri, il Psdi, il Pli e il Pci con la loro stolida inerzia; e il Psi con il suo attivismo furfantesco, cui si deve tra l'altro la perla denominata 'decreto Berlusconi', cioè la scappatoia che consente all'intestatario di fare provvisoriamente i propri comodi in attesa che possa farseli definitivamente. Decreto elaborato in fretta e furia nel 1984 ad opera di Bettino Craxi in persona, decreto in sospetta posizione di fuorigioco costituzionale, decreto che perfino in una repubblica delle banane avrebbe suscitato scandalo e sarebbe stato cancellato dalla magistratura, in un soprassalto di dignità, e che invece in Italia è ancora spudoratamente in vigore senza che i suoi genitori siano morti suicidi per la vergogna".

"Il dottor Silvio di Milano 2, l'amico antennuto del Garofano, pretende tre emittenti, pubblicità pressoché illimitata, la Mondadori, un quotidiano e alcuni periodici. Poca roba. Perché non dargli anche un paio di stazioni radiofoniche, il bollettino dei naviganti e la Gazzetta ufficiale, così almeno le leggi se le fa sul bancone della tipografia?".

jumpermax
16-12-2009, 00:35
questo avveniva PRIMA della sentenza della corte costituzionale, in seguito alla quale si sono mossi i pretori. :)
Nessuna legge lo proibiva ma una SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE che, ripeto, è fonte normativa in italia, lo proibiva ASSOLUTAMENTE.


:)

Tiger stai cercando di difendere una cosa indifendibile... all'inizio degli anni 80 c'era un monopolio di stato che non aveva alcuna ragione d'essere. Spettava al parlamento decidere, e non spettava alla corte costituzionale stabilire che fintanto che non si fosse deciso ci dovevamo tenere il monopolio di stato per evitare futuri monopoli privati. Sta mo a vedere che per l'incapacità decisionale del parlamento si doveva stroncare sul nascere un settore redditizio come quello televisivo. Non puoi analizzare quei fatti in base a quanto è successo dopo, a quei tempi berlusconi era un imprenditore con agganci politic non il capo del governo ;)

^TiGeRShArK^
16-12-2009, 00:44
Tiger stai cercando di difendere una cosa indifendibile... all'inizio degli anni 80 c'era un monopolio di stato che non aveva alcuna ragione d'essere. Spettava al parlamento decidere, e non spettava alla corte costituzionale stabilire che fintanto che non si fosse deciso ci dovevamo tenere il monopolio di stato per evitare futuri monopoli privati. Sta mo a vedere che per l'incapacità decisionale del parlamento si doveva stroncare sul nascere un settore redditizio come quello televisivo. Non puoi analizzare quei fatti in base a quanto è successo dopo, a quei tempi berlusconi era un imprenditore con agganci politic non il capo del governo ;)
Le dovresti conoscere meglio di me le fonti di diritto del nostro stato e, in mancanza di una legge, entrano in gioco le fonti di diritto giuridiche.
Queste fonti di diritto mettevano FUORI LEGGE la trasmissioni nazionali di Ilivio.
Cosa c'è di sbagliato in questa mia breve e sintetica ricostruzione? :)
Sono andati così i fatti o no? :)

ConteZero
16-12-2009, 00:48
Tiger stai cercando di difendere una cosa indifendibile... all'inizio degli anni 80 c'era un monopolio di stato che non aveva alcuna ragione d'essere. Spettava al parlamento decidere, e non spettava alla corte costituzionale stabilire che fintanto che non si fosse deciso ci dovevamo tenere il monopolio di stato per evitare futuri monopoli privati. Sta mo a vedere che per l'incapacità decisionale del parlamento si doveva stroncare sul nascere un settore redditizio come quello televisivo. Non puoi analizzare quei fatti in base a quanto è successo dopo, a quei tempi berlusconi era un imprenditore con agganci politic non il capo del governo ;)

Già, quindi posso iniziare ad importare e vendere sigarette senza passare dai monopoli di stato, perché "Spetta al parlamento decidere" e "per l'incapacità decisionale del parlamento si dovrebbe stroncare sul nascere un settore redditizio" come quello delle sigarette e tenersi "un monopolio di stato che non ha alcuna ragione d'essere". Non fa una grinza.

fba00
16-12-2009, 07:25
A questo punto ci stanno bene due perle di Vittorio Feltri (proprio lui), scritte dopo l'approvazione della legge Mammì nel 1990:


"Il dottor Silvio di Milano 2, l'amico antennuto del Garofano, pretende tre emittenti, pubblicità pressoché illimitata, la Mondadori, un quotidiano e alcuni periodici. Poca roba. Perché non dargli anche un paio di stazioni radiofoniche, il bollettino dei naviganti e la Gazzetta ufficiale, così almeno le leggi se le fa sul bancone della tipografia?".

hahahahaha ci ha azzeccato in pieno :D ma "quel" feltri ? :confused: :muro: dio sarebbe da scrivere un libro sui vari voltagabbana al governo e nell'informazione,gente a cui sulla fiducia non presteresti due lire invece son lì a decidere le sorti di una nazione e a divulgarne le notizie :muro: se ci pensate bene è una cosa incredibile :asd:

LaBride
16-12-2009, 07:34
gente a cui sulla fiducia non presteresti due lire invece son lì a decidere le sorti di una nazione e a divulgarne le notizie :muro: se ci pensate bene è una cosa incredibile :asd:
Ma infatti l'editoria è in crisi da anni e sopravvive grazie ai finanziamenti statali, di quello stato che ne ha bisogno per continuare a sopravvivere in televisione e sui giornali, almeno. Altri 10 anni di internet e casca tutto. Se la proteggete.