View Full Version : Core i7 980X: ecco la prima cpu a 6 core di Intel
Redazione di Hardware Upg
14-12-2009, 17:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-i7-980x-ecco-la-prima-cpu-a-6-core-di-intel_31053.html
Emergono informazioni sulla prossima generazione di processori Intel Core i7 con architettura a 6 core, al debutto nel mese di Marzo 2010
Click sul link per visualizzare la notizia.
quando a 300 euro mi venderanno qualcosa che va di più del mio i7 920 occato fresco come una rosa a 3,8ghz sarò felicissimo di comprarlo :)
dotlinux
14-12-2009, 17:31
Qualcuno mi sa dire qual'è la mb che supporta questa cpu e che abbia il maggior numero di slot ddr3 possibile? Grazie
Qualcuno mi sa dire qual'è la mb che supporta questa cpu e che abbia il maggior numero di slot ddr3 possibile? Grazie
Dovrebbe essere sufficiente un aggiornamento del bios per il supporto a questa CPU.
Ho già visto dei result di questo procio su una EVGA Classified (o almeno dovrebbe essere lui, anche se CPU-Z non lo riconosce). Ma le prestazioni erano deludenti (inferiori a quelle di un 965 a parità di clock) probabilmente a causa del bios non progettato per questa CPU.
In compenso l'overclock non sembra affatto male :D
http://www.hipro-tech.com/images/hipro5/EVGA_760/i9_2.4GHz/Super_Pi_1M_6.360m_6401MHz_i9.png
pgp
alexsky8
14-12-2009, 17:55
ma l'i7 930 sarà a 32nm ?
SingWolf
14-12-2009, 17:55
quando a 300 euro mi venderanno qualcosa che va di più del mio i7 920 occato fresco come una rosa a 3,8ghz sarò felicissimo di comprarlo :)
Peccato che questo sia un Extreme Edition! :doh:
Ale!
helmen84
14-12-2009, 18:00
Beh, ottimo! Tutto scende di prezzo e le prestazioni salgono.
Ci manca solo la VERA concorrenza...
Jorgensen
14-12-2009, 18:10
Qualcuno mi sa dire qual'è la mb che supporta questa cpu e che abbia il maggior numero di slot ddr3 possibile? Grazie
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-per-cpu-core-a-6-core-da-asus_31040.html
bollicina31
14-12-2009, 18:18
Vero ci fosse maggior concorrenza, chissà, dove saremmo arrivati oggi :D
Stiamo in attesa di test, per vedere come và sta bestiola, anche se con 6 core mi dà l'idea di una macchina per lavori professionali e non di certo per giocarci
Beh, ottimo! Tutto scende di prezzo e le prestazioni salgono.
Ci manca solo la VERA concorrenza...
sarei d'accordo se solo gli i7 avesserero una concorrenza anche finta :asd: ... temo quindi che i prezzi scederanno molto poco :(
A proposito di concorrenza quando usciranno i primi 32nm AMD?
supertoro
14-12-2009, 18:43
quando usciranno i primi 32nm AMD?
2011 -> CPU Zambezi (4/8 core) e Llano (4 core con GPU integrata)
Mantis86
14-12-2009, 18:46
Ma gli i9 avranno una serie consumer come gli attuali i7, cioè da 300$ a 1000$ o rimarranno solo extreme?
ok.. allora il prossimo anno a sti tempi ci saranno anche gli esacore non Extreme Edition. Col piffero che gli darei mai e poi mai 1000 monete per una cpu.
Ma gli i9 avranno una serie consumer come gli attuali i7, cioè da 300$ a 1000$ o rimarranno solo extreme?
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-i7-980x-ecco-la-prima-cpu-a-6-core-di-intel_31053.html
Emergono informazioni sulla prossima generazione di processori Intel Core i7 con architettura a 6 core, al debutto nel mese di Marzo 2010
[...]
non è quindi previsto almeno al momento il debutto della famiglia Core i9.
*
matte91snake
14-12-2009, 19:03
Dovrebbe essere sufficiente un aggiornamento del bios per il supporto a questa CPU.
Ho già visto dei result di questo procio su una EVGA Classified (o almeno dovrebbe essere lui, anche se CPU-Z non lo riconosce). Ma le prestazioni erano deludenti (inferiori a quelle di un 965 a parità di clock) probabilmente a causa del bios non progettato per questa CPU.
In compenso l'overclock non sembra affatto male :D
http://www.hipro-tech.com/images/hipro5/EVGA_760/i9_2.4GHz/Super_Pi_1M_6.360m_6401MHz_i9.png
pgp
screen fakozzo, ci sono 6 core e 6 thread al posto di 12 thread
RastaMan92
14-12-2009, 19:09
Interessante ma davvero troppo costosa soluzione di Intel, fortunatamente (per loro) in questa fascia trovi solo loro componenti quindi non penso che scenderà molto di prezzo, imho seguirà l'andamento (per quanto riguarda il calo di prezzo) di un i7-975.
screen fakozzo, ci sono 6 core e 6 thread al posto di 12 thread
..e se fosse un bug di cpu-z 1.52.2 ?
..e se fosse un bug di cpu-z 1.52.2 ?
ha semplicemente disattivato l'ht
Ma gli i9 avranno una serie consumer come gli attuali i7, cioè da 300$ a 1000$ o rimarranno solo extreme?
non esiste neanche + il nome i9, penso x il fatto che non ci sarà una intera serie desktop di queste cpu a 6 core.
nella roadmap di intel infatti, per tutto il 2010 sembra che ci sarà solo una extreme edition 980X e basta:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091214191524_corei7_desktop_roadmap_2010.jpg
l'unica è che esca qualche versione xeon non extreme che avrà quindi prezzi + bassi rispetto ad EX
quando a 300 euro mi venderanno qualcosa che va di più del mio i7 920 occato fresco come una rosa a 3,8ghz sarò felicissimo di comprarlo :)
allora come si dice... "campa cavallo" :D
ha semplicemente disattivato l'ht
ecco. probabilissimo.
manterrà il 1366?
si. (è scritto nella news) -.-
Peccato che questo sia un Extreme Edition! :doh:
Ale!
e secondo te non lo so che è un extreme edition? :doh:
appunto costa 999 euro, il mio discorso era quando i 6 core diventeranno a buon mercato e per 300 euro soppianteranno il mio 920 lo compro....
....ma forse è troppo complicato come discorso perdonami.
manterrà il 1366?
si certo ed è già compatibile con molte schede asus 1366 con firmware aggiornato, compresa la rampage extreme II
SingWolf
14-12-2009, 20:27
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-per-cpu-core-a-6-core-da-asus_31040.html
Non è che ci sono solo asus eh... ;)
Ale!
SingWolf
14-12-2009, 20:29
e secondo te non lo so che è un extreme edition? :doh:
appunto costa 999 euro, il mio discorso era quando i 6 core diventeranno (imbarazzante! :eek:) a buon mercato e per 300 euro soppianteranno il mio 920 lo compro....
....ma forse è troppo complicato come discorso perdonami.
Potevi spiegarti meglio... oppure usi le virgole solo per riportare la frequenza del procio.... ;)
Ale!
leddlazarus
14-12-2009, 21:43
queste sono cpu che verranno comprate da chi non bada a spese per avere potenza in +, quindi da chi il pc lo usa per lavoro.
per chi invece lo usa per hobby, non vedo l'utilità di cpu sempre + potenti come questa. la comprerebbe solo per sfizio e nulla di + e magari usare 1 mese per fare 2 bench e poi rivendere subito nel mercatino.
quindi si puo' anche aspettare o rivolgersi al mercato odierno che mi sembra possa già offrire potenza in abbondanza (e anche SOVRabbondanza) a prezzi tutto sommato abbordabili, sia da intel che da amd.
Test i9:
http://www.tomshw.it/forum/processori/133181-test-core-i9-extreme-edition.html
Wolfhask
14-12-2009, 22:05
interessano consumi e temperature...gli i7 sono troppo caldi e consumosi :D
Cpu ottima solo per ambito professionale (visto pure il prezzo)..Un utente normale non se ne farebbe niente..(non si spendono un sacco di soldi solo per navigare o giocare :D)..Cmq in ambito professionale sarà ottima come sono ottimi in ambito professionale gli attuali i7 (anche se costano troppo :D)
Potevi spiegarti meglio... oppure usi le virgole solo per riportare la frequenza del procio.... ;)
Ale!
la prossima volta faccio i disegnini ;)
interessano consumi e temperature...gli i7 sono troppo caldi e consumosi :D
gli i7 sono "caldi e consumosi" giusto quando fai uno stress test, in praticamente ogni condizione di utilizzo reale sono spettacolari.
si certo ed è già compatibile con molte schede asus 1366 con firmware aggiornato, compresa la rampage extreme II
proprio quella che ho preso io :D
proprio quella che ho preso io :D
si ce l'ho anche io, ma purtroppo quando cambiero cpu sicuramente passerò a dischi ssd e mi sa che mi prenderò una mobo con usb 3 e sata 3 :(
12 threads...wow rendering a tutta birra praticamente sarà tre volte il mio vecchio-ma glorioso- q6600.
Probabilmente i core i9 allora ci sarà un esacore di fascia media...non penso che lascieranno tutto alla fascia professionale.....spero anche che intel riproponga la piattaforma skulltrail per gli i7 =P
SingWolf
14-12-2009, 23:27
la prossima volta faccio i disegnini ;)
Forse è meglio... ciao.;)
Ale!
elgabro.
15-12-2009, 00:37
ho capito, quindi non sono mai esistiti gli i9! si chiamano i7 980X
ho capito, quindi non sono mai esistiti gli i9! si chiamano i7 980X
all'inizio si pensava li avrebbero chiamati i9
ma ancora è tutto incerto perchè questo primo 6 core sarà praticamente un nuovo i7 extreme, poi secondo me si vedrà.
SingWolf
15-12-2009, 01:54
MADDECHEEEE'????
Di Alessandro. ;)
Ale!
Di Alessandro. ;)
Ale!
Ah. :p
SingWolf
15-12-2009, 02:06
Ah. :p
E' un vizio oramai! :ciapet:
Ale!
1000€ :asd:
Il costo del mio intero pc, impianto a liquido compreso.. :O
6 core, resto dubbioso, più che altro per ora ne bastano 2 alla grande, i 4 stannno iniziando a dare qualche beneficio, ma 6 bho.
Poi vedendo il trend di adozione i dual crescono ancora di più dei quad il che fa pensare (di poco, niente da dire, 1.05 vs 0.95 % di crescita rispettivamente al mese) che forse è un po' troppo presto.
molochgrifone
15-12-2009, 10:18
Domandina, ma il 930 sarà a 32 nm o a 45?
Domandina, ma il 930 sarà a 32 nm o a 45?
45
Ho letto commenti di utilizzo professionale... la domanda è: questi processori supportano ram ECC? O devo prendere uno Xeon? Perché se non supportano ECC, di professionale vedo ben poco, li vedo più per "extreme gaming". IMHO.
Ho letto commenti di utilizzo professionale... la domanda è: questi processori supportano ram ECC? O devo prendere uno Xeon? Perché se non supportano ECC, di professionale vedo ben poco, li vedo più per "extreme gaming". IMHO.
essendo cpu extreme edition sono soprattutto per overclocker e gamers, hai mai visto professinisti con workstation occate?
@atomo37:
infatti ho letto di chi diceva che fossero per "professionisti", ma non la penso così...
@ Ratatosk:
tnx
Bel giocattolino, ma non si sa più niente della presunta anteprima che doveva avere la Apple da mettere sui MacPro? (ovviamente non parlo proprio di questo processore, visto che sarà un extreme, ma in generale)
Una lista ufficiosa dei prossimi Xeon quad e six core a 32nm:
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=31518&catid=2
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Intel/Intel_March2010_Xeon_lineup_01.jpg
Se persino una Asrock x58 Extreme da 120 euro supporta queste cpu:
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=X58%20Extreme&s=1366
non vedo particolari problemi anche per quelle a 32nm.
interessa allo 0,000001% degli utenti
e chi se lo compra a sti prezzi,,,
anche a 500euro chi se lo piglia?
SingWolf
15-12-2009, 20:36
interessa allo 0,000001% degli utenti
e chi se lo compra a sti prezzi,,,
anche a 500euro chi se lo piglia?
Sei pensi a quanto costano le tesla.... se sti proci ti servono li prendi... non vedo dove sia il problema...
Ale!
SingWolf
15-12-2009, 21:43
Hai ragione. Il problema è semmai che il 90% di chi si è preso un Quad per desktop aveva bisogno di un dual :)
Beh normale... lo fa più grosso... :sofico:
Ale!
molochgrifone
15-12-2009, 21:56
45
Ad oggi non sono previsti quad a 32nm...
Una lista ufficiosa dei prossimi Xeon quad e six core a 32nm:
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=31518&catid=2
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Intel/Intel_March2010_Xeon_lineup_01.jpg
Se persino una Asrock x58 Extreme da 120 euro supporta queste cpu:
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=X58%20Extreme&s=1366
non vedo particolari problemi anche per quelle a 32nm.
Ma quindi sono previsti o no quad a 32 nm? Solo Xeon nel caso?
nudo_conlemani_inTasca
18-12-2009, 07:02
Questa bestiola di Intel a 6 teste.. ehm.. a 6 core volevo dire da alcuni test preliminari su ES ha fatto cose pazzesche.
Temperature di esercizio sotto i 60° Celsius in condizioni di max carico @ 1Volt!!! :eek:
E si overclocca pure in una maniera imbarazzante.. :sofico: :asd:
(vado a raccogliere la mascella.. non la trovo più, dov'è caduta.. era qui prima..)
:sbavvv:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.