View Full Version : formattare notebook senza cd di ripristino
sguellen
14-12-2009, 14:59
salve a tutti, purtroppo non riesco a trovare il cd di ripristino del mio toshiba e dovendo formattare non saprei come fare.
secondo voi se tolgo l'hard disk lo faccio diventare esterno e lo formatto, una volta collegato al portatile riesco ad installare un altro cd di windows ma che non è quello del portatile? o mi richiederà sempre di inserire il cd di ripristino toshiba?
grazie!
sguellen
17-12-2009, 12:20
upp!! potreste aiutarmi perfavore?
secondo voi se tolgo l'hard disk lo faccio diventare esterno e lo formatto, una volta collegato al portatile riesco ad installare un altro cd di windows ma che non è quello del portatile?
si, certo, basta che inserisci poi il seriale della tua copia di windows (sempre che tu voglia installarci windows...).
il problema è che devi andare a scaricarti tutti i driver del portatile dal sito del produttore (è quello il vantaggio di usare i CD in dotazione o quelli creati con il software di ripristino; a proposito, ma non c'è una partizione sul disco, dalla quale effettuare il ripristino della macchina alle condizioni originali? di solito c'è su tutti i portatili recenti...)
non comprendo poi perchè per formattare l'hard disk tu lo voglia per forza smontare...
sguellen
19-12-2009, 13:14
lo devo smontare perchè a causa di un virus il computer mi rallentava parecchio quindi l'ho smontato e scansionato per salvare tutti i dati. a questo punto posso anche formattarlo direttamente esternamente.
inoltre l'unico modo che ho di formattare e reinstallare windows dal portatile è col cd di ripristino! non mi accetta altri cd
marcolinuz
19-12-2009, 17:31
lo devo smontare perchè a causa di un virus il computer mi rallentava parecchio quindi l'ho smontato e scansionato per salvare tutti i dati. a questo punto posso anche formattarlo direttamente esternamente.
inoltre l'unico modo che ho di formattare e reinstallare windows dal portatile è col cd di ripristino! non mi accetta altri cd
Secondo me con una distribuzione linux live cd oppure con un' utility di partizionamento dell'hard disk funzionante da cd pialli tutto l'hard disk.
Una volta cancellate tutte le partizioni mi sembra strano che non accetti i cd di installazione di windows.
M'iscrivo alla discussione perché anch'io vorrei formattare il mio vecchio TravelMate 4020 per installarvi Ubuntu.
Cosa devo fare per radere al suolo tutto quello che c'è sull'HD? partizioni comprese?
L'unico modo è toglierlo e formattarlo a parte?
marcolinuz
05-01-2010, 11:57
M'iscrivo alla discussione perché anch'io vorrei formattare il mio vecchio TravelMate 4020 per installarvi Ubuntu.
Cosa devo fare per radere al suolo tutto quello che c'è sull'HD? partizioni comprese?
L'unico modo è toglierlo e formattarlo a parte?
Ma togliere che cosa, l'hd? E per quale motivo?
Il lettore dvd funziona? Se sì installi ubuntu da un cd, durante la procedura c'è un passaggio in cui puoi decidere dove installarlo (cioè su quale partizione) scegli l'opzione manuale e poi decidi cosa fare dell'hard puoi cancellare tutte le partizioni esistenti crearne di nuove ecc...
Ma togliere che cosa, l'hd? E per quale motivo?
Il lettore dvd funziona? Se sì installi ubuntu da un cd, durante la procedura c'è un passaggio in cui puoi decidere dove installarlo (cioè su quale partizione) scegli l'opzione manuale e poi decidi cosa fare dell'hard puoi cancellare tutte le partizioni esistenti crearne di nuove ecc...
Perfetto, buono a sapersi dato che Ubuntu non l'ho mai installato
Se invece volessi limitarmi solo a formattare l'HD cosa potrei fare? senza dover reinstallare niente
marcolinuz
05-01-2010, 12:43
Perfetto, buono a sapersi dato che Ubuntu non l'ho mai installato
Se invece volessi limitarmi solo a formattare l'HD cosa potrei fare? senza dover reinstallare niente
In genere con formattazione dell'hd s' intende cancellazione della/e partizioni esistenti sull'hd e creazione di nuove (o anche una sola) su cui installare il sistema operativo.
Formattare l'intero hd senza reinstallare un sistema operativo non ha molto senso a meno che ovviamente non si tratti di un hd esterno.
Ora non so esattamente cosa tu intenda fare, se si tratta di mettere mano alle partizioni ad es passare da una partizione a due o viceversa oppure di ridimensionare una partizione e di conseguenza espanderne un altra senza dover reinstallare il sistema operativo e senza perdere dati ti serve un software di gestione avanzata delle partizioni es utility della symantec, acronis, paragon.
In genere con formattazione dell'hd s' intende cancellazione della/e partizioni esistenti sull'hd e creazione di nuove (o anche una sola) su cui installare il sistema operativo.
Formattare l'intero hd senza reinstallare un sistema operativo non ha molto senso a meno che ovviamente non si tratti di un hd esterno.
Ora non so esattamente cosa tu intenda fare, se si tratta di mettere mano alle partizioni ad es passare da una partizione a due o viceversa oppure di ridimensionare una partizione e di conseguenza espanderne un altra senza dover reinstallare il sistema operativo e senza perdere dati ti serve un software di gestione avanzata delle partizioni es utility della symantec, acronis, paragon.
cosa abbia senso o meno dipende da molte cose
Restando alla questione, se volessi solo formattare e/o ridurre il numero di partizioni di un disco cosa dovrei fare?
marcolinuz
05-01-2010, 17:16
cosa abbia senso o meno dipende da molte cose
Restando alla questione, se volessi solo formattare e/o ridurre il numero di partizioni di un disco cosa dovrei fare?
Spiega esattamente cosa vuoi fare perché è inutile che ti spiego cosa significano generalmente certi termini perché poi possono assumere significati diversi.
Com'è la tua situazione attuale e cosa vorresti fare sul nb.
Cosa intendi con formattare? Cancellare tutto quello che c'è sull'hd o solo una partizione o cosa esattamente?
Spiega esattamente cosa vuoi fare perché è inutile che ti spiego cosa significano generalmente certi termini perché poi possono assumere significati diversi.
Com'è la tua situazione attuale e cosa vorresti fare sul nb.
Cosa intendi con formattare? Cancellare tutto quello che c'è sull'hd o solo una partizione o cosa esattamente?
Sul significato dei termini non vi è alcun fraintendimento
Cancellare tutto, piallarlo completamente, solo quello
e delle due partizioni farne una, vuota e deserta
Marco,
Le domande che ti ho posto nascono dal dubbio se i Recovery CD prima di rinstalare l'SO formattino sul serio il disco o meno, siamo certi che il disco venga completamente piallato?
bye
Mauro
marcolinuz
07-01-2010, 13:55
Marco,
Le domande che ti ho posto nascono dal dubbio se i Recovery CD prima di rinstalare l'SO formattino sul serio il disco o meno, siamo certi che il disco venga completamente piallato?
bye
Mauro
I recovery cd ti riporta il nb alle impostazioni di fabbrica. Se all'inizio hai trovato l'hd con due partizioni (es una con l'os e l'altra per i dati) ti dovrebbe ricreare quella situazione cioè potrebbe formattare l'hd e creare da nuovo due partizioni cancellando tutti i dati o al limite potrebbe formattare solo una partizione quella dell'os e lasciare intatta quella dati. Ovviamente ti installa il sistema operativo originale.
In ogni caso non è un problema perché usando un software di gestione delle partizioni puoi fare quello che vuoi dopo il ripristino. Es potresti cancellare la partizione in più ed estendere quella dell'os in modo d'avere una sola partizione.
Poi se lo scopo è installare linux a piallare il tutto ci pensa lui come già detto.
Oppure se per qualche altro motivo vuoi formattare tutto e creare una partizione senza installare niente devi utilizzare un software apposito di gestione delle partizioni es ti scarichi la iso di gparted, la masterizzi su un cd e pialli tutto con esso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.