PDA

View Full Version : Portatile 17" per uso programmazione


sk8ne
14-12-2009, 14:37
Sono da poco entrato nel marasma del mondo dei pc portatili con monitor 17" ... Era dal 2005 che non guardavo praticamente nulla quindi sono deisamente nel pallone.

Ho notato con grandissimo disappunto che ormai non esistono più portatili con monitor a 4:3, tutti hanno un WXGA se non addirittura un 16:9 :muro: per non parlare poi di quel fastidiosissimo trattamento a lucido della superficie che fa diventare inguardabile ogni monitor se alle spalle si ha una qualsiasi fonte di luce.

A me il notebook serve prevalentemente come desktop replacement, uso principale è la programmazione su Visual Studio, ci installerei magari un SQL Server Express e una versione di MySql. Poi saltuariamente lo userei anche per operazioni di fotoritocco orientate al WEB (quindi Photoshop e Fireworks CS4) senza troppe pretese.

Se non si fosse capito lo preferirei con monitor in 4:3 (ma la vedo dura) e non lucido.

Budget sotto gli 800€ visto che me ne servono 3. Ho la possibilità di comprare direttamente dai grossisti (Esprinet, Computergross, CDC Point...)

Nel 2005 le mie marche "preferite" erano Compaq/HP e Dell mentre stavo ben lontano dagli Acer.

Ora, nel 2010, cosa dovrei cercare? Avete qualche consiglio, almeno per capire in che direzione devo muovermi per iniziare a cercare.

Grazie a chiunque mi può dare una mano.

sk8ne
16-12-2009, 10:28
ho come l'impressione di avere fatto una domanda un po' idiota ... :D

AL_85
16-12-2009, 11:01
ho come l'impressione di avere fatto una domanda un po' idiota ... :D

Già.. :D
Ormai i note con schermo opaco sono rarissimi.
Io conosco il mio (dell precision), il macbook pro (con sovraprezzo di 45 euro) e le workstation di HP e Lenovo (prezzo folle).
Non so se ce ne siano altri..

Cmq col tuo budget ne prendi mezzo o 1/3 di quelli sopracitati

AL_85
16-12-2009, 11:02
Ah dimenticavo, questi da me citati sono tutti 16/10.
I 4/3 sono estinti ormai..

sk8ne
16-12-2009, 11:49
Grazie per la risposta.

In effetti nel budget non ho considerato il fatto che intendo prezzo senza iva e soprattutto prezzo al venditore :D

Diciamo che gli 800 euro che intendo io sono in realtà i 1.000 euro in negozio.

Guardandomi in giro mi sto rendendo conto che i 17" sono un po' difficili da trovare "come dico io" ... quindi sto guardando anche un po' di 15"

Tra i 17" avrei visto un Toshiba SATELLITE PRO P300-24R

Processore Intel Core 2 Duo P8600 2.40GHz
Memoria base 4 GB
Frequenza memorie 800 Mhz DDR2
Hard Disk 320GB
Schermo (pollici) 17
Connettività Lan-Wireless-Bluetooth-Modem
Chipset grafico Radeon HD 4650
RAM video std - max 1.024 mb - 2.302 mb
Sistema operativo Windows Vista Business



Oppure un Asus T6600

Processore Intel Core 2 Duo T6600 2.20 GHz
Memoria base 4 GB
Frequenza memorie SODIMM DDR2 800 MHz
Hard Disk 500GB
Hard Disk (caratteristiche) Sata 5400 Rpm
Schermo (pollici) 17,3
Schermo (caratteristiche) HD+ con risoluzione di 1600 X 900 pixel
Chipset grafico GMA 4500M
Sistema operativo Windows 7 Prefessional + XP Professional KIT


O ancora un Asus T6670

Processore Intel Core 2 Duo T6570 2.10 GHz
Memoria base 4 GB
Frequenza memorie SODIMM DDR2 800 MHz
Hard Disk 500GB
Hard Disk (caratteristiche) Sata 5400 Rpm
Schermo (pollici) 17,3
Schermo (caratteristiche) HD+ con risoluzione di 1600 X 900 pixel
Chipset grafico NVidia GT-120M
RAM video std - max 1 GB di memoria dedicati
Sistema operativo Windows 7 Prefessional + XP Professional KIT


O come ultimo un HP 4710S

Processore Intel Core 2 Duo T6570 2.10 GHz
Memoria base 2 GB
Memoria max. 8192 MB
Frequenza memorie 800 MHz
Hard Disk 320GB
Hard Disk (caratteristiche) 5400 rpm
Dispositivi Webcam a 2 MP integrata
Schermo (pollici) 17,3
Schermo (caratteristiche) LED HD+ da 17,3" antiriflesso (risoluzione 1600 x 900)
Chipset grafico ATI Mobility Radeon™ HD 4330
RAM video std - max 512 MB di memoria video dedicata (1024 MB di memoria HyperMemory)
Sistema operativo Windows Vista Business con recovery XP Professional



Ecco, a me tutti questi sembrano bene o male uguali, eppure c'è un gap di quasi 200 euro di differenza tra il più economico (il primo Asus) e il più caro (il Toshiba).
Il fatto è che nelle caratteristiche tutti parlano di multimedialità, di video in fullscreen, intrattenimento ... cose che a me sinceramente non interessano più di tanto ...


I portatili si possono anche prendere in leasing?

sk8ne
21-12-2009, 09:53
Dai che tra poco è natale e mi regalo il portatile nuovo :D

mattia.pascal
21-12-2009, 18:30
Dai che tra poco è natale e mi regalo il portatile nuovo :D

Devi guardare le linee businness, destinate alle aziende. Sone le uniche con gli schemi opachi. Io anche cerco uno schermo opaco. Il punto è che il prezzo di questi portatili businness hanno, a parità di configurazione, un prezzo maggiore. Sto cercando di capire se vale la pena spendere sti soldi per avere lo schermo antiriflesso.
Io se fossi in te prenderei un dell vostro. Ci dovrebbe essere qualcosa anche dell'hp.

sk8ne
22-12-2009, 11:25
In effetti stavo proprio guardando un Dell Vostro... Solo che non ho capito se c'è anche la possibilità di un leasing o meno

mattia.pascal
22-12-2009, 12:09
In effetti stavo proprio guardando un Dell Vostro... Solo che non ho capito se c'è anche la possibilità di un leasing o meno

telefona.

sk8ne
22-12-2009, 12:38
Ottima soluzione :-)

La risposta è che al massimo fanno a rate ma solo ad aziende che hanno almeno 3 anni ...

Mi sa che guardo HP

sk8ne
04-01-2010, 10:30
Hanno fatto un piccolo upgrade all'HP. Il prezzo è rimasto invariato, siamo sui 630,00 + IVA (al venditore)

Processore Intel Core 2 Duo T6570 2.10 GHz

Memoria base 4 GB

Hard Disk 500GB

Hard Disk (caratteristiche) Sata 7200 rpm

Cd/Dvd DVD SuperMulti Double Layer

Dispositivi Webcam a 2 MP integrata Media Card Reader

Schermo (pollici) 17,3

Schermo (caratteristiche) LED HD+ da 17,3" antiriflesso (risoluzione 1600 x 900)

Connettività Lan-Wireless-Bluetooth

Interfaccia di rete Scheda di rete Marvell Ethernet (10/100/1000)

Supporto PC CARD 1 slot ExpressCard/34

Interfacce 4 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffia/linea stereo, HDMI, connettore di alimentazione, RJ-45

Chipset grafico ATI Mobility Radeon™ HD 4330

RAM video std - max 512 MB di memoria video dedicata (1024 MB di memoria HyperMemory)

Sistema operativo
Windows 7 Prefessional + XP Professional KIT


Boh, quasi quasi prendo questo ...

mattia.pascal
04-01-2010, 11:05
Hanno fatto un piccolo upgrade all'HP. Il prezzo è rimasto invariato, siamo sui 630,00 + IVA (al venditore)

Processore Intel Core 2 Duo T6570 2.10 GHz

Memoria base 4 GB

Hard Disk 500GB

Hard Disk (caratteristiche) Sata 7200 rpm

Cd/Dvd DVD SuperMulti Double Layer

Dispositivi Webcam a 2 MP integrata Media Card Reader

Schermo (pollici) 17,3

Schermo (caratteristiche) LED HD+ da 17,3" antiriflesso (risoluzione 1600 x 900)

Connettività Lan-Wireless-Bluetooth

Interfaccia di rete Scheda di rete Marvell Ethernet (10/100/1000)

Supporto PC CARD 1 slot ExpressCard/34

Interfacce 4 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffia/linea stereo, HDMI, connettore di alimentazione, RJ-45

Chipset grafico ATI Mobility Radeon™ HD 4330

RAM video std - max 512 MB di memoria video dedicata (1024 MB di memoria HyperMemory)

Sistema operativo
Windows 7 Prefessional + XP Professional KIT


Boh, quasi quasi prendo questo ...

Mi potresti dire che modello è?

sk8ne
04-01-2010, 11:23
E' sempre il 4710s di cui ho scritto in un post precedente.

Sul sito della HP ha ancora le specifiche vecchie.

sk8ne
12-01-2010, 16:10
C'è una cosa che non capisco:

come mai un HP 4710S con CORE2 DUO T6570, 4GB RAM (non conosco la frequenza però), HD da 500GB 7.200 rpm, monitor LED HD+ da 17,3" antiriflesso (risoluzione 1600 x 900), ATI Mobility Radeon™ HD 4330 con 512 MB di memoria dedicata
mi costa circa 630 euro + IVA

mentre un HP 8730W con Intel Core 2 Duo P8600 2.40GHz, 2 GB RAM DDR2, 800 MHz, HD da 250GB a 5400 rpm, monitor 17" WXGA+ 1440 x 900, ATI FireGL V5725 con 256MB memoria
mi costa 1.510 euro + iva ...

Cosa c'è che giustifica il prezzo del secondo? Alla fine il secondo ha solo un processore leggermente più potente ... ma anche fosse un processore superfigo non capirei la differenza di prezzo

karames
14-01-2010, 22:18
la"piccola" differenza è nella vga che una FIREGL con tutte le certificazioni del caso per un uso professionale e quindi....paghi!:mad: come molti molti professionisti che cercano portatili (e non solo) per un uso non domestico (o almeno non solo!) si ritrovano con una spesa sul groppone non giustificata...:rolleyes: