PDA

View Full Version : Thermalright HR-07 servono?


User111
14-12-2009, 13:28
Mi chiedo, ho queste ram
http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=5&pl1_id=1&pl2_id=2
hanno i mitici chip micron d9gkx con i dissipatori enormi firmati Thermalright, ora servono veramente in overclock tali dissipatori? (magari a frequenze 1333 cas 5) non rischio nulla senza?

Capellone
14-12-2009, 13:58
se stai 1.80 V puoi anche lasciare i moduli nudi, se invece ti spingi a 2.2-2.4 V per dare gloria ai D9gkx ci vuole assolutamente dissipazione. che sia thermalright o che sia qualcos'altro (meglio con l'aiuto di una ventola), ma ci vuole.

Jack 85
14-12-2009, 13:59
Mi chiedo, ho queste ram
http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=5&pl1_id=1&pl2_id=2
hanno i mitici chip micron d9gkx con i dissipatori enormi firmati Thermalright, ora servono veramente in overclock tali dissipatori? (magari a frequenze 1333 cas 5) non rischio nulla senza?

Sse devi fare ovcerclock spinto, ti danno una buona mano d'aiuto, per overclock normali, puoi andare tranquillo con i dissy standard;)

User111
14-12-2009, 14:04
se stai 1.80 V puoi anche lasciare i moduli nudi, se invece ti spingi a 2.2-2.4 V per dare gloria ai D9gkx ci vuole assolutamente dissipazione. che sia thermalright o che sia qualcos'altro (meglio con l'aiuto di una ventola), ma ci vuole.

le ho usate a 1.8v 800MHz senza dissipatori, chiedevo perchè su un forum parallelo secondo alcuni mi limitano in frequenza assoluta (ho un salto di volt tra i 1263MHz e i 1265MHz attorno a 0.12v) per non dare nessun errore a memtest (anche se con 2.6v ho fatto i 1400 benchabili) limando 0.1v rispetto a prima

pgp
14-12-2009, 14:08
Mafio ti ha messo in crisi, eh?

Ti racconto la sua esperienza, che lo porta a sostenere che i dissipatori per ram fanno più danni che altro:

La stragrande maggioranza dei moduli ram ha dissipatori ridicoli, delle semplici placchette di metallo, che in più sono fissate ai chip tramite pad adesivi che non hanno particolari proprietà di conduzione termica, perciò il calore resta confinato sui chip che non vengono neppure raffreddati dallo spostamento d'aria delle ventole, perchè i dissi "riparano" i chip dal flusso d'aria.
Con queste ram, rimuovendo i dissipatori, si ottiene un overclock più spinto a parità di frequenze, perciò Mafio ti ha consigliato di rimuoverli.

Ha anche detto qualcosa come "o alla peggio non cambia nulla" perchè i dissipatori CellShock, grazie al fatto che non hanno pad adesivi, ma vera pasta termica sui chip, se rimossi non danno benefici.

C'è anche da dire che se non erro mafio non ha mai posseduto ram con dissi come i tuoi, perciò in questo caso a mio avviso potrebbe non avere ragione. Io ho provato delle CellShock PC8000 con quei dissi, e devo dire che, come immaginavo, gli HR-07 si scaldavano molto durante il funzionamento, quindi secondo me ti conviene lasciarli. L'unico dubbio riguarda i pad termici usati. A prima vista non mi sono sembrati eccelsi, ma neppure pessimi come quelli della maggior parte dei banchi.


pgp

User111
14-12-2009, 14:09
Sse devi fare ovcerclock spinto, ti danno una buona mano d'aiuto, per overclock normali, puoi andare tranquillo con i dissy standard;)

non li hanno i dissi standard :D o quelli o nulla :asd: cmq ho anche l'haf 932 che mantiene fresco l'interno (anche se riempie spesso con la polvere)

User111
14-12-2009, 14:11
Mafio ti ha messo in crisi, eh?
:Prrr:

Ti racconto la sua esperienza, che lo porta a sostenere che i dissipatori per ram fanno più danni che altro:

La stragrande maggioranza dei moduli ram ha dissipatori ridicoli, delle semplici placchette di metallo, che in più sono fissate ai chip tramite pad adesivi che non hanno particolari proprietà di conduzione termica, perciò il calore resta confinato sui chip che non vengono neppure raffreddati dallo spostamento d'aria delle ventole, perchè i dissi "riparano" i chip dal flusso d'aria.
Con queste ram, rimuovendo i dissipatori, si ottiene un overclock più spinto a parità di frequenze, perciò Mafio ti ha consigliato di rimuoverli.

Ha anche detto qualcosa come "o alla peggio non cambia nulla" perchè i dissipatori CellShock, grazie al fatto che non hanno pad adesivi, ma vera pasta termica sui chip, se rimossi non danno benefici.

C'è anche da dire che se non erro mafio non ha mai posseduto ram con dissi come i tuoi, perciò in questo caso a mio avviso potrebbe non avere ragione. Io ho provato delle CellShock PC8000 con quei dissi, e devo dire che, come immaginavo, gli HR-07 si scaldavano molto durante il funzionamento, quindi secondo me ti conviene lasciarli. L'unico dubbio riguarda i pad termici usati. A prima vista non mi sono sembrati eccelsi, ma neppure pessimi come quelli della maggior parte dei banchi.


pgp

perfetto come sempre, non li levo :sofico:

Capellone
14-12-2009, 14:15
in assenza di dissipatori è raccomandabile puntare una ventola sulle ram, perchè il calore non sparisce da solo ma va sempre dissipato. Per mia esperienza è più utile il ricircolo d'aria che l'uso di dissipatori grossi e complicati.
poi come ha detto pgp è chiaro che i dissipatori con pad sono più scarsi di quelli a pasta come li hanno le buone Cellshock.

pgp
14-12-2009, 14:17
perfetto come sempre, non li levo :sofico:

Potrei anche sbagliarmi, lui in generale ha molta più esperienza di me, ed anche Beleno dice lo stesso (ero rimasto aggiornato a ieri sera, non avevo letto gli ultimi post fino a poco fa). Magari prova a cambiare i pad termici con degli altri di qualità superiore, visto che anche secondo loro il problema è questo.


pgp

User111
14-12-2009, 14:55
Potrei anche sbagliarmi, lui in generale ha molta più esperienza di me, ed anche Beleno dice lo stesso (ero rimasto aggiornato a ieri sera, non avevo letto gli ultimi post fino a poco fa). Magari prova a cambiare i pad termici con degli altri di qualità superiore, visto che anche secondo loro il problema è questo.


pgp

quindi si tratta di cambiare solo i pad termici? purtroppo non li ho a portata di mano :stordita: