PDA

View Full Version : DirectX 11, transizione più veloce di sempre


Redazione di Hardware Upg
14-12-2009, 12:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-11-transizione-piu-veloce-di-sempre_31047.html

Secondo gli analisti la transizione del mercato verso i prodotti compatibili DirectX 11 sarà più veloce rispetto a quanto avvenuto in passato

Click sul link per visualizzare la notizia.

g.luca86x
14-12-2009, 12:41
come ho avuto già modo di dire per altre news di analisi di mercato, queste analisi le sa fare anche uno scimpanzè bendato mentre si spancia di banane... Voglio farlo anche io l'analista di mercato, pagato per dire ovvietà...

Elrim
14-12-2009, 12:59
poco importa, le Dx9 sono destinate a durare fino alla prossima generazione di console, che speriamo cominci nel 2011. Il 2010 vedrà forse l'arrivo di nuove features, ma i motori continueranno ad essere nativi Dx9... basta guardare i titoli tripla A in arrivo.

Perseverance
14-12-2009, 13:14
E' uno spreco senza precedenti!

GiulianoPhoto
14-12-2009, 13:14
@elrim.

quoto.

Ma non sarebbe l'ora di sfornare nuove librerie? ste direcx inziano a invecchiare nel codice sorgente o mi sbaglio??

tony73
14-12-2009, 13:14
Spero davvero che a sto giro la transazione sia piu veloce, le DX10 praticamente sono state api fantasma.

@Elrim

Cosa centrano le console? si parla del mercato schede video non di gpu per console.

donfranco77
14-12-2009, 13:16
Fantastico....beato scimpanzè :D

Dany_M82
14-12-2009, 13:23
@Tony73

Le console centrano eccome dal momento che il 99% dei titoli su pc sono conversioni di quelli su console.
Il restante 1% è suddiviso in avventure grafiche e giochi indipendenti o simili che hanno richieste hardware basse, oppure in qualche titolo, tipo crysis, nativo pc, ma che cmq non evidenziano differenze sostanziali tra dx9 e 10/11

Kumalo
14-12-2009, 13:27
Spero davvero che a sto giro la transazione sia piu veloce, le DX10 praticamente sono state api fantasma.

@Elrim

Cosa centrano le console? si parla del mercato schede video non di gpu per console.

Perche' semplicemente il 90% dei giochi viene sviluppato per Xbox360/PS3 e poi portato su PC tramite porting scandalosi, quindi essendo Xbox e PS3 console che supportano solamente effetti DX9 i motori dei vari giochi sono per forza DX9, e siccome il successore della "X" e' previsto per novembre 2010 imho fino ad allora il 90% dei giochi saranno DX9 nativi e alcuni avranno il doppio eseguibile (tipo crysis) per intenderci con DX10/11 con i vari 6.000.000 di problemi che sorgeranno tra driver, calo di prestazioni, conpatibilita' ecc ecc.

Quindi quoto in tutto imho conviene saltare questa generazione vediamo dopo l'estate con l'arrivo delle nuove console che ci propina il mercato

Byez

massi88dux
14-12-2009, 13:33
Perche' semplicemente il 90% dei giochi viene sviluppato per Xbox360/PS3 e poi portato su PC tramite porting scandalosi, quindi essendo Xbox e PS3 console che supportano solamente effetti DX9 i motori dei vari giochi sono per forza DX9, e siccome il successore della "X" e' previsto per novembre 2010 imho fino ad allora il 90% dei giochi saranno DX9 nativi e alcuni avranno il doppio eseguibile (tipo crysis) per intenderci con DX10/11 con i vari 6.000.000 di problemi che sorgeranno tra driver, calo di prestazioni, conpatibilita' ecc ecc.

Quindi quoto in tutto imho conviene saltare questa generazione vediamo dopo l'estate con l'arrivo delle nuove console che ci propina il mercato

Byez


mi dispiace ma le consolle attuali dureranno almeno fino al 2012

cmq io sono un possessore di 360 e pc...e tutta sta delusione nn la vedo

su pc gli stessi giochi sono NETTAMENTE meglio...quindi nn credo occorra sempre fasciarci il capo

tony73
14-12-2009, 13:35
I giochi vengono sviluppati su console? questa mi è nuova.

Ribadisco che il mercato GPU (da scheda video per intendersi) non centra una fava con quello console; la notizia riguarda SOLO il mercato GPU DX11, non delle fantomatiche macchine che ancora non esistono..

Aquacel-AG
14-12-2009, 13:47
il problema e che il mercato giochi gira intorno alle consolle e finchè non escono le nuove ce poco da chiedere alle dx11(almeno chè non esce un gioco solo pc)

Goofy Goober
14-12-2009, 13:50
dopo che le DX10 non sono praticamente esistite, ora finchè non vedo non credo.

che qualcuno inizi e si prende la resposabilità di iniziare con giochi sviluppati ONLY DX10-11...

dopotutto non sono mica lontani i tempi in cui tra una versione DX e l'altra (pensiamo solo tra dx9 a-b-c) chi non aveva la GPU compatibile a volte non poteva manco avviare il gioco...

spero che succeda al più presto la stessa cosa, altrimenti chi è un giocatore che spende molto per aggiornare il suo pc non ne trae veramente vantaggio e si ritrova la marea di titoli "retrocompatibili".

non ho capito perchè una volta ti attaccavi al tram se non avevi la gpu che supportava le DX9C e ora quelli che si attaccano son coloro che pigliano le GPU estreme... :muro:

Arthens
14-12-2009, 13:56
I giochi vengono sviluppati su console? questa mi è nuova.

Ribadisco che il mercato GPU (da scheda video per intendersi) non centra una fava con quello console; la notizia riguarda SOLO il mercato GPU DX11, non delle fantomatiche macchine che ancora non esistono..

la maggior parte delle software house punta a fare giochi multipiattaforma, per l'ovvio motivo che coprire piu' piattaforme significa avere piu' possibili clienti

in uno scenario come questo l'adozione di dx11 risulta improbabile, per il semplice fatto che sviluppare una versione dx11 per pc sarebbe piu costoso che portare la versione dx9 da xbox a pc

poi ovvio che dal punto di vista TECNICO non c'entra nulla, ma dal punto di vista COMMERCIALE e' assolutamente rilevante

sierrodc
14-12-2009, 13:58
Imho.

Io sono d'accordo con chi dice che le console (=xbox) sono DX9. Se io dovessi fare un gioco, già che spendo milioni, vorrei avere più target possibili. Quindi lo farei partendo dal presupposto che su xbox ci sono le dx9, per cui credo che opterò per quelle nello sviluppo.

Per il mercato delle GPU mi pare ovvio che si predilige l'acquisto di schede dx11, perchè mai dovrei comprare schede che non hanno nuovo supporto? almeno spero che durino più a lungo / non perdano velocemente valore.

Molti giochi rimangono anche su dx9 anche per la diffusione ancora alta di xp. Ora si vede la bontà di win7, e forse si è più fiduciosi. Inoltre, leggasi "Diablo3", poichè ci mettono 9 anni per sviluppare bene un gioco mi sembra ovvio che usino ancora le collaudate e ben conosciute dx9.

Diobrando_21
14-12-2009, 14:00
Perche' semplicemente il 90% dei giochi viene sviluppato per Xbox360/PS3 e poi portato su PC tramite porting scandalosi, quindi essendo Xbox e PS3 console che supportano solamente effetti DX9 i motori dei vari giochi sono per forza DX9, e siccome il successore della "X" e' previsto per novembre 2010 imho fino ad allora il 90% dei giochi saranno DX9 nativi e alcuni avranno il doppio eseguibile (tipo crysis) per intenderci con DX10/11 con i vari 6.000.000 di problemi che sorgeranno tra driver, calo di prestazioni, conpatibilita' ecc ecc.

Quindi quoto in tutto imho conviene saltare questa generazione vediamo dopo l'estate con l'arrivo delle nuove console che ci propina il mercato

Byez

daccordo sul fatto che il mercato gira intorno alle console, ma solo xké limitate da un hardware obsoleto il quale nn sarebbe in grado di far girare nemmeno un gioco di 3 anni fa come crysis (nativo pc)...e sempre x lo stesso motivo nn sono assolutamente daccordo sui porting che nn sono scandalosi ma nettamente superiori su pc...

dadadasdasdad
14-12-2009, 14:03
I giochi vengono sviluppati su console? questa mi è nuova.

Ribadisco che il mercato GPU (da scheda video per intendersi) non centra una fava con quello console; la notizia riguarda SOLO il mercato GPU DX11, non delle fantomatiche macchine che ancora non esistono..

Provo ad esprimere ancora una volta lo stesso concetto dagli altri: la notizia parla ovviamente di mercato GPU e relative vendite, e di conseguenza espansione dell'hardware DX11 compatibile. Su questo non ci piove.

Gli altri stavano però sottolineando un aspetto strettamente off topic ma legato indirettamente al discorso: le nuove GPU possono avere hardware compatibile con le librerie grafiche più recenti, ma gli engine dei videogiochi attuali e del prossimo futuro, difficilmente saranno scritti per lavorare nativamente con tali API.

Detto questo, si faceva notare che forse una delle cause potrebbe essere il fatto che moltissimi engine sono (e saranno nel prossimo futuro) multipiattaforma, di conseguenza ancora bloccati ad una base Direcx9.

Possiamo quindi aspettarci ancora una grossa quantità di giochi che sfruttino motori attuali (chessò: UE3, Source, e compagnia bella) oppure motori nuovi ma comunque ancora sulla base delle vecchie librerie grafiche, con magari soltanto alcune implementazioni aggiuntive nei porting per PC con hardware DX10/11, ed invece soltanto pochi o pochissimi engine sviluppati nativamente per lavorare in DX11 (il che significa sviluppare soltanto per PC con quel motore grafico: un suicidio oggi giorno, per questo motivo si faceva notare che ci sono poche probabilità che questi saranno molti)

Mi scusino gli eventuali specialisti del settore perchè è facile che in quello che ho scritto ci siano imprecisioni, al momento non ho le conoscenze tecniche per approfondire il mio intervento, se così fosse invito a correggere, che impariamo tutti! ;)

SunseeKer
14-12-2009, 14:10
su pc gli stessi giochi sono NETTAMENTE meglio...quindi nn credo occorra sempre fasciarci il capo

piu' che nettamente direi proprio un altro pianeta

l'altro ieri è capitato mio cuginetto che nn vedevo da un po' a casa mia che ha tutte le consolle ( :doh: )

ha visto Modern Warfare 2 sul mio 25" Full HD su una gt220 1 gb e gli sono cadute le mascelle :asd:

Severnaya
14-12-2009, 14:12
siamo tutti analisti allora :asd:

Jackari
14-12-2009, 14:24
Per il mercato delle GPU mi pare ovvio che si predilige l'acquisto di schede dx11, perchè mai dovrei comprare schede che non hanno nuovo supporto? almeno spero che durino più a lungo / non perdano velocemente valore.


d'accordo con il comprare una gpu dx11 quando è il momento di cambiare. assolutamente inutile passare da dx10 a dx11 solo perchè la nuova supporta lle tecnologie più recenti

daccordo sul fatto che il mercato gira intorno alle console, ma solo xké limitate da un hardware obsoleto il quale nn sarebbe in grado di far girare nemmeno un gioco di 3 anni fa come crysis (nativo pc)...e sempre x lo stesso motivo nn sono assolutamente daccordo sui porting che nn sono scandalosi ma nettamente superiori su pc...

sono scandalosi quei porting nei quali si aumenta semplicemente la risoluzione grafica, l'aliasing il dettaglio delle texture senza alcuna ottimizzazione (praticamente tutti).
spesso giochi pesanti per console sono pesanti anche su pc con hardware molto molto migliore.
devo dire che lo scarso lavoro di ottimizzazione si vede spesso anche su titoli esclusivamente per pc, con motori tristarelli ma molto molto pesanti

Provo ad esprimere ancora una volta lo stesso concetto dagli altri: la notizia parla ovviamente di mercato GPU e relative vendite, e di conseguenza espansione dell'hardware DX11 compatibile. Su questo non ci piove.

Gli altri stavano però sottolineando un aspetto strettamente off topic ma legato indirettamente al discorso: le nuove GPU possono avere hardware compatibile con le librerie grafiche più recenti, ma gli engine dei videogiochi attuali e del prossimo futuro, difficilmente saranno scritti per lavorare nativamente con tali API.

Detto questo, si faceva notare che forse una delle cause potrebbe essere il fatto che moltissimi engine sono (e saranno nel prossimo futuro) multipiattaforma, di conseguenza ancora bloccati ad una base Direcx9.

Possiamo quindi aspettarci ancora una grossa quantità di giochi che sfruttino motori attuali (chessò: UE3, Source, e compagnia bella) oppure motori nuovi ma comunque ancora sulla base delle vecchie librerie grafiche, con magari soltanto alcune implementazioni aggiuntive nei porting per PC con hardware DX10/11, ed invece soltanto pochi o pochissimi engine sviluppati nativamente per lavorare in DX11 (il che significa sviluppare soltanto per PC con quel motore grafico: un suicidio oggi giorno, per questo motivo si faceva notare che ci sono poche probabilità che questi saranno molti)

Mi scusino gli eventuali specialisti del settore perchè è facile che in quello che ho scritto ci siano imprecisioni, al momento non ho le conoscenze tecniche per approfondire il mio intervento, se così fosse invito a correggere, che impariamo tutti! ;)

direi che il tuo discorso fila

Futura12
14-12-2009, 14:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-11-transizione-piu-veloce-di-sempre_31047.html

Secondo gli analisti la transizione del mercato verso i prodotti compatibili DirectX 11 sarà più veloce rispetto a quanto avvenuto in passato

Click sul link per visualizzare la notizia.

bisogna vedere se sono tutti come Dirt II o Stalker CoP in tal caso direi che si parla ancora di DX9 pompate. Anzi DX8 per il secondo:asd:
Visto il passato,e le consolle oramai diffuse e che sicuramente rimangono nel mercato per altri 2 anni..probabilmente ce le scordiamo apparte il soliti capolavori (che oramai manco quelli escono :mad: )

Random81
14-12-2009, 14:30
piu' che nettamente direi proprio un altro pianeta

l'altro ieri è capitato mio cuginetto che nn vedevo da un po' a casa mia che ha tutte le consolle ( :doh: )

ha visto Modern Warfare 2 sul mio 25" Full HD su una gt220 1 gb e gli sono cadute le mascelle :asd:

Piu si paga piu si ottiene ;)
Il discorso che fai è vero però una xbox 360 si trova su amazon a 180 euro. Un pc che faccia girare i giochi attuali al massimo del dettaglio su un 25 pollici costa minimo minimo il triplo. Sono paragoni che lasciano il tempo che trovano, soprattutto se il mercato dei videogiochi oggi è X su pc e X moltiplicato 10 su console

CHe poi il pubblico pc (al quale appartengo visto che non gioco alle console dai tempi della PS2) si è sempre ritenuto "superiore" e piu esperto di quello console, salvo poi andare a concentrare l'attenzione sul reparto grafico dei giochi ("su pc la grafica è piu pompata che su console vuoi mettere?"), che è un ragionamento molto superficiale. E' come giudicare un film dalla qualità degli effetti speciali invece che dalla regia e dalla sceneggiatura

Eraser|85
14-12-2009, 14:47
Il mercato console sta lentamente ammazzando non solo il mercato dei videogame pc, ma anche quello delle schede video.. Basta solo fare riferimento a qualche anno fa: le schede top di gamma, appena uscite su mercato, costavano dai 500 euro in su. Comprai la GeForce Ti4600 appena uscita e la pagai sui 500 euro. Idem per la radeon 9800 Pro, altri 510 euro. Poi ho cambiato un po' priorità ma le top di gamma (le varie X1900 etc) restavano sempre su quei livelli di costo.

Poi la Xbox360 e la PS3 hanno iniziato a fare numeri da record.. e guarda un po', un prodotto nuovo di pacca come una Radeon 5870 la trovi a 300-330 euro (se la trovi.. :rolleyes: :Prrr: :Prrr: ) e tutte le altre fasce a scendere, concentrate tutte in una forbice di 200 euro, con conseguente calo di guadagni per le varie AMD/nVidia.

Per carità, mi va benissimo spendere la metà di qualche anno fa per avere un prodotto TOP o quasi.. ma questo è anche un indicatore di qualcos'altro..

Da un lato AMD e nVidia continueranno a farsi concorrenza e proporre schede sempre più evolute e dalle elevatissime potenzialità visive nonostante il calo di entrate, dall'altro i produttori software preferiranno sempre più fare progetti multipiattaforma per raggiungere il bacino d'utenza più ampio possibile. In genere i giochi per pc sono semplici conversioni, altre volte mettono 2 effettini del cavolo o qualche poligono in più con la tesselation e sbandierano il gioco come DX11.

A sto punto che senso ha il mercato pc come siamo sempre stati abituati a vederlo fino ad oggi? Per carità, io sono sempre stato legato al pc per il gioco ma indubbiamente sta diventando insostenibile, stantio e molto meno tecnologicamente al passo con l'hardware. Complici anche i costi di produzione, al pari di una produzione cinematografica..

VirtualFlyer
14-12-2009, 14:51
Non so se sono io impedito, ma le directx 11 non sono ancora uscite?? Sul sito della Microsoft mi sembra di non aver visto niente! Avendo la 5850 con Dirt2 volevo capire se è già al top o posso migliorarlo...

leviathan83
14-12-2009, 15:00
Ma dove cavolo sono le schede di ATI???? Nn si trovano da nessuna parte!"!!!!

II ARROWS
14-12-2009, 15:31
XBOX 360 è DIRECTX 10.
PLAYSTATION 3 è OPENGL.

Diobrando_21
14-12-2009, 16:16
d'accordo con il comprare una gpu dx11 quando è il momento di cambiare. assolutamente inutile passare da dx10 a dx11 solo perchè la nuova supporta lle tecnologie più recenti



sono scandalosi quei porting nei quali si aumenta semplicemente la risoluzione grafica, l'aliasing il dettaglio delle texture senza alcuna ottimizzazione (praticamente tutti).
spesso giochi pesanti per console sono pesanti anche su pc con hardware molto molto migliore.
devo dire che lo scarso lavoro di ottimizzazione si vede spesso anche su titoli esclusivamente per pc, con motori tristarelli ma molto molto pesanti



direi che il tuo discorso fila

beh è necessario che posti qualche esempio pratico xké io ancora devo trovare un porting pesante come dici tu...e ovviamente nn sto tenendo conto della mia config altrimenti x me sarebbe troppo facile...
...ad oggi con una 8800gt si gioca a qualsiasi porting con una risoluzione, dettaglio, filtri e framerate superiori alle console, quindi o dimostri il contrario postando qualche bench o quello che dici (come l'utente precedente) rimane assolutamente disinformazione...

papafoxtrot
14-12-2009, 16:25
Non lo so, quel che dico non c'entrerà nulla...
Ma è incredibile come in questo sito, che stimo molto, ogni news che riguarda ATI sia accompagnata da un banner pubblicitario NVIDIA.
Se ci si fa caso diviene evidentissimo...
E la cosa mi preoccupa. Non sono un fan ATI, neanche NVIDIA, ma comincio a credere davvero alle accuse di molti...


Scusate l'OT e la critica, magari infondata

Mr_Paulus
14-12-2009, 16:31
XBOX 360 è DIRECTX 10.
PLAYSTATION 3 è OPENGL.

che io sappia xenos non è dx10, supporta alcuni effetti dx9 e altri addirittura più evoluti di quelli dx10.
quindi non è classificabile.
rsx non so.

killer978
14-12-2009, 16:40
i giochi PS3 sono tutti in OpenGL, mentre Xenos di Xbox360 come altri hanno fatto notare supporta le DX10, direi che il problema sono i programmatori ormai si sono fossilizzati sulle DX9 , forse xche + facili oppure xche gli engine migliori sono creati appunto attorno alle DX9, tipo Source ,UE3 e compagnia bella

Eraser|85
14-12-2009, 17:18
falso, la gpu "C1" o Xenos supporta un SUPERset delle DirectX 9.0c, ovvero tutte le DX9 più alcune specifiche che eccedono questi requisiti e successivamente ripresi come requisiti per le DX10, ma da qui a dire che è una GPU DX10 ce ne passa.

Inoltre vi ricordo che, per quanto potente fosse questa GPU all'uscita, attualmente è una GPU di fascia medio-bassa, con solo 48 shader unit unificate e 8 rops (una gtx285 tanto per dire ne ha 32).

Ponendo per assurdo che fosse possibile implementare in toto un engine DX10 nativo (cosa non possibile per i succitati limiti ma ignoramoli per un attimo), la situazione non cambierebbe quasi per nulla. Questo per un motivo fin troppo banale: manca la potenza di elaborazione necessaria per sfruttare appieno le DX10, quindi figuratevi se gli sviluppatori si sognano di implementare cose computazionalmente complesse (ad esempio qualche tipo di translucentezza etc..) perché non è questione di "ridurre il dettaglio" sulla 360 e poi usare una versione ad alta qualità su pc.. no.. gli algoritmi puoi "alleggerirli" marginalmente cambiando ad esempio il tipo di filtraggio su una texture (esempio banale: usare un filtro a 9 punti invece di uno a 16/25) ma se è l'algoritmo in sé ad essere pesante, non puoi farci più di tanto.. e non lo implementi.. immaginate di allargare questa filosofia ad un progetto completo. Semplicemente non è cosa..

Mr_Paulus
14-12-2009, 17:20
falso, la gpu "C1" o Xenos supporta un SUPERset delle DirectX 9.0c, ovvero tutte le DX9 più alcune specifiche che eccedono questi requisiti e successivamente ripresi come requisiti per le DX10, ma da qui a dire che è una GPU DX10 ce ne passa.


ah ecco, mi sembrava di ricordare qualcosa del genere.

bollicina31
14-12-2009, 18:24
Onestamente fossi io ATI o NVIDIA, tutta sta fretta di buttar fuori una scheda Dx11 non c'è l'avrei priprio.
I primi titoli che posso fregiarsi di tale dicitura, penso che anche in Dx9 siano uguali, questo solo per dire èèè...,
ma dove stanno i motori grafici ecc.. che alla base sono stati scritti per le Dx11 ???
Per ora solo fumo, come per le Dx10, che promettevano chisacchè e poi...

Jackari
14-12-2009, 18:39
beh è necessario che posti qualche esempio pratico xké io ancora devo trovare un porting pesante come dici tu...e ovviamente nn sto tenendo conto della mia config altrimenti x me sarebbe troppo facile...
...ad oggi con una 8800gt si gioca a qualsiasi porting con una risoluzione, dettaglio, filtri e framerate superiori alle console, quindi o dimostri il contrario postando qualche bench o quello che dici (come l'utente precedente) rimane assolutamente disinformazione...

uno per tutti gtaiv.
mi pareva di avere ben spiegato però che un porting può essere fatto con i piedi a prescindere dal fatto che il livello di dettaglio sia maggiore e la fluidità migliore rispetto a quella console.
non basta che un gioco console vada fluido su una 8800gt a 1280x1024 per avere una buona conversione. bisogna considerare infatti le notevoli potenzialità in più del pc rispetto alle console.
ovviamente alle software house il mercato pc ormai interessa poco soprattutto per i numeri ridotti per cui l'importante è sbrigarsi il più velocemente possibile con il porting. addirittura in alcuni giochi (la maggior parte) non viene neppure adattata l'interfaccia di controllo

Futura12
14-12-2009, 19:17
falso, la gpu "C1" o Xenos supporta un SUPERset delle DirectX 9.0c, ovvero tutte le DX9 più alcune specifiche che eccedono questi requisiti e successivamente ripresi come requisiti per le DX10, ma da qui a dire che è una GPU DX10 ce ne passa.

Inoltre vi ricordo che, per quanto potente fosse questa GPU all'uscita, attualmente è una GPU di fascia medio-bassa, con solo 48 shader unit unificate e 8 rops (una gtx285 tanto per dire ne ha 32).

Ponendo per assurdo che fosse possibile implementare in toto un engine DX10 nativo (cosa non possibile per i succitati limiti ma ignoramoli per un attimo), la situazione non cambierebbe quasi per nulla. Questo per un motivo fin troppo banale: manca la potenza di elaborazione necessaria per sfruttare appieno le DX10, quindi figuratevi se gli sviluppatori si sognano di implementare cose computazionalmente complesse (ad esempio qualche tipo di translucentezza etc..) perché non è questione di "ridurre il dettaglio" sulla 360 e poi usare una versione ad alta qualità su pc.. no.. gli algoritmi puoi "alleggerirli" marginalmente cambiando ad esempio il tipo di filtraggio su una texture (esempio banale: usare un filtro a 9 punti invece di uno a 16/25) ma se è l'algoritmo in sé ad essere pesante, non puoi farci più di tanto.. e non lo implementi.. immaginate di allargare questa filosofia ad un progetto completo. Semplicemente non è cosa..

Dimentichi la cosa più veloce della gpu che non era ovviamente presente nella sua derivata per pc e cioè R580.
La gpu della 360 oltre a quelle cose li, ha in più
Tratto da wikipedia:
# EDRAM Embedded di 10 MB
# NEC EDRAM Core da 105 Milioni di transistor

maggiore scia
14-12-2009, 19:39
Dimentichi la cosa più veloce della gpu che non era ovviamente presente nella sua derivata per pc e cioè R580.
La gpu della 360 oltre a quelle cose li, ha in più
Tratto da wikipedia:
# EDRAM Embedded di 10 MB
# NEC EDRAM Core da 105 Milioni di transistor
quoto
l'edram è l'asso nella manica di questa architettura.

Elrim
14-12-2009, 19:44
tornando al discorso del topic e mettendo da parte il discorso relativo al freno tecnologico provocato dallo sviluppo multipiattaforma, credo sia indispensabile per le Dx11, anche solo in tema di features, mostrare i muscoli fin da subito. Se, come per le Dx10, ad un crollo verticale del frame rate corrisponderanno miglioramenti visibili solo con la lente d'ingrandimento (e a volte nemmeno con quella), è possibile che possa ripetersi il flop Dx10, specie se effettivamente le console attuali dureranno fino al 2012.
E purtroppo quanto visto su Dirt2 e Stalker ( quest'ultimo engine Dx8 con features Dx11, no comment) è un primo passo falso, ma è presto per urlare "epic fail".

Diobrando_21
14-12-2009, 21:14
uno per tutti gtaiv.
mi pareva di avere ben spiegato però che un porting può essere fatto con i piedi a prescindere dal fatto che il livello di dettaglio sia maggiore e la fluidità migliore rispetto a quella console.
non basta che un gioco console vada fluido su una 8800gt a 1280x1024 per avere una buona conversione. bisogna considerare infatti le notevoli potenzialità in più del pc rispetto alle console.
ovviamente alle software house il mercato pc ormai interessa poco soprattutto per i numeri ridotti per cui l'importante è sbrigarsi il più velocemente possibile con il porting. addirittura in alcuni giochi (la maggior parte) non viene neppure adattata l'interfaccia di controllo

guarda stai continuando con la disinformazione, e te ne dò subito il motivo...gta4, oltre ad essere l'eccezione che conferma la regola (quanto sostengo io), è fatto con i piedi anche su console quindi il tuo esempio nn regge...poi l'interfaccia di controllo sono perfettamente adattate: se usi mouse e tastiera appaiono i relativi tasti, in altresnativa puoi usare il pad xbox360 che si configura in automatico e a schermo vengono mostrati i relativi tasti...per cui sei completamente fuori strada...oltretutto tu hai parlato di pesantezza (nn rimangiarti le parole) e tu giudichererti fatto con i piedi un porting che gira in modo più snello con una qualità visiva superiore su una vga di fascia bassa? nn diciamo fesserie, è ora di finirla con questi luoghi comuni, dai...poi certo se l'ultimo porting a cui hai giocato è resident evil 4 allora posso anche essere daccordo ma alle porte del 2010 nn credo faccia testo ;)

peolo001
14-12-2009, 21:41
l'edram super publicizzata all'atto pratico non è in grado neppure di garantire un aax2 a 720p con un buon livello di dettaglio,neppure nel Gioco Xbox per eccellenza come Halo ci sono riusciti

Lud von Pipper
14-12-2009, 22:25
a parte il tristissimo discorso consolle e porting pietosi di giochi pietosissimi e l'altra tristissima parte legata a giochi ignobili come Crysis, assolutamente privi di interesse, e che nessuno avrebbe mai cagato pari non fosse per le DX10, penso il il discorso si possa ricondurre ad un fattore molto semplice: Windows XP
Microsoft a cercato di vendere un SO che la gente non voleva come Windows Vista, non permettendo alle DX10 di girare su XP. La gente ha risposto facendo le pernacchie e dicendo che si tenessero sia l'uno che le altre... Adesso abbiamo Windows 7, che unisce i pochi vantaggi di vista ad un sistema ragionevolmente snello, ed è passato abbastanza tempo da rendere le macchine su XP non proprio obsolete ma quantomeno entry level...
Il successo delle DX11 è legato a quello che sapranno farci le ditte si software, ora che anche i più scettici non vendono ragioni per restare legati a windows XP e alle sue DX9
Ovvio che se nel cervello degli sviluppatori resteranno i patetici giochi per Xbox e playstation con due controlli in croce gestibili da joypad la vedo grama... >__>
Speriamo insomma nella fine dei giochi Benchmark e nel ritorno dei giochi che richiedono un contatto tra neuroni e siamo a vedere.
PS: speriamo anche che la differenza tra DX9 e DX11 in termini pratici di programmazione si noti senza fare i gioco del "trova le 10 differenze"!!!

Diobrando_21
14-12-2009, 22:41
a parte il tristissimo discorso consolle e porting pietosi di giochi pietosissimi e l'altra tristissima parte legata a giochi ignobili come Crysis, assolutamente privi di interesse, e che nessuno avrebbe mai cagato pari non fosse per le DX10, penso il il discorso si possa ricondurre ad un fattore molto semplice: Windows XP
Microsoft a cercato di vendere un SO che la gente non voleva come Windows Vista, non permettendo alle DX10 di girare su XP. La gente ha risposto facendo le pernacchie e dicendo che si tenessero sia l'uno che le altre... Adesso abbiamo Windows 7, che unisce i pochi vantaggi di vista ad un sistema ragionevolmente snello, ed è passato abbastanza tempo da rendere le macchine su XP non proprio obsolete ma quantomeno entry level...
Il successo delle DX11 è legato a quello che sapranno farci le ditte si software, ora che anche i più scettici non vendono ragioni per restare legati a windows XP e alle sue DX9
Ovvio che se nel cervello degli sviluppatori resteranno i patetici giochi per Xbox e playstation con due controlli in croce gestibili da joypad la vedo grama... >__>
Speriamo insomma nella fine dei giochi Benchmark e nel ritorno dei giochi che richiedono un contatto tra neuroni e siamo a vedere.
PS: speriamo anche che la differenza tra DX9 e DX11 in termini pratici di programmazione si noti senza fare i gioco del "trova le 10 differenze"!!!

concordo su tutto ma non sulla parte in neretto...per lo stesso motivo che ho spiegato sopra...oltretutto crysis non colpisce certo per per dx10 visto che rispetto alle dx9 non cambia nulla ma per il fatto che un gioco uscito 3 anni fa ancora è ineguagliato a livello grafico...

maggiore scia
14-12-2009, 23:32
l'edram super publicizzata all'atto pratico non è in grado neppure di garantire un aax2 a 720p con un buon livello di dettaglio,neppure nel Gioco Xbox per eccellenza come Halo ci sono riusciti

si,si........
http://www.gamersyde.com/stream_halo_reach_vga_awards_trailer-13823_en.html
powered by microsoft games studios,new engine by bungie,ma ci credo poco.questa roba è partorita da ms.......e si vede.:D

peolo001
14-12-2009, 23:49
quelli sono per ora trailer...non ti dico che è inutile ma all'inizio veniva publicizzata come uno strumento molto piu potente di quanto è...non è inutile perchè aiuta in tantissime operazioni come lo scaling della risoluzione però fino ad ora nessun team è riuscito a ottenere i riusltati sperati.

Eraser|85
14-12-2009, 23:59
Dimentichi la cosa più veloce della gpu che non era ovviamente presente nella sua derivata per pc e cioè R580.
La gpu della 360 oltre a quelle cose li, ha in più
Tratto da wikipedia:
# EDRAM Embedded di 10 MB
# NEC EDRAM Core da 105 Milioni di transistor

non hai fatto altro che copiare da wikipedia ma non sai nemmeno a che serve quell'edram che non ho incluso nel mio discorso semplicemente perchè ininfluente. Quella che all'inizio doveva servire per avere un AA2x gratis sempre, all'atto pratico si è rivelata una risorsa in più da sfruttare per gli sviluppatori per farci altre operazioni, motivo per cui non sempre viene utilizzato l'antialiasing nei giochi...

Futura12
15-12-2009, 00:06
l'edram super publicizzata all'atto pratico non è in grado neppure di garantire un aax2 a 720p con un buon livello di dettaglio,neppure nel Gioco Xbox per eccellenza come Halo ci sono riusciti

Dimentichi però che la potenza della GPU è quella non si possono fare miracoli è una consolle progettata nel 2005,è come parlare di Pentium D al giorno d'oggi...la PS3 ad esempio l'AA non sa neppure cosa sia.

Futura12
15-12-2009, 00:07
non hai fatto altro che copiare da wikipedia ma non sai nemmeno a che serve quell'edram che non ho incluso nel mio discorso semplicemente perchè ininfluente. Quella che all'inizio doveva servire per avere un AA2x gratis sempre, all'atto pratico si è rivelata una risorsa in più da sfruttare per gli sviluppatori per farci altre operazioni, motivo per cui non sempre viene utilizzato l'antialiasing nei giochi...

e quindi quale sarebbe il problema? non si è capito.

Lithium_2.0
15-12-2009, 03:11
Microsoft ha cercato di vendere un SO che la gente non voleva come Windows Vista, non permettendo alle DX10 di girare su XP. La gente ha risposto facendo le pernacchie e dicendo che si tenessero sia l'uno che le altre... Adesso abbiamo Windows 7, che unisce i pochi vantaggi di vista ad un sistema ragionevolmente snello, ed è passato abbastanza tempo da rendere le macchine su XP non proprio obsolete ma quantomeno entry level...
Il successo delle DX11 è legato a quello che sapranno farci le ditte si software, ora che anche i più scettici non vendono ragioni per restare legati a windows XP e alle sue DX9

In parte concordo, il "problema" è stato Windows Xp (che poi non l'ho mai capito, Vista è alla fine un buon S.O. se insstallato su macchine relativamente recenti), Windows 7 sulla carta potrebbe accelerare il passaggio DX9->DX11, però al momento le schede DX11 devono ancora iniziare a diffondersi quindi chissà quanto dovremo aspettare prima che ad una software passi per la testa di iniziare a sviluppare un engine DX11.

Andreazzo
15-12-2009, 09:14
il problema sono le console che rallentano la tecnologia dei giochi, oggi non conviene più fare un gioco in esclusiva su pc, i migliori giochi devono essere multipiattaforma perchè su console si vende di più. Di conseguenza i giochi su pc non fanno passi avanti con la grafica,rimarranno nativi dx9 fino a quando non arriverà la prossima generazione di console.

heavenlysword
15-12-2009, 11:37
Mah, al solito ogni volta che si parla di questi argomenti i piagnistei dell'utenza PC diventano insopportabili... le console cattive bloccano lo sviluppo delle DX11... ma dai, ma siamo seri e guardatevi un po' l'orticello che male non vi fa. I giochi PC non vendono una mazza, quindi perché perderci tempo e denaro? Sviluppare motori grafici costa e tanto anche, quindi tocca fare delle scelte e queste scelte non contemplano il PC. Ovvio che col tempo ci potranno essere delle ottimizzazioni relative all'ambito DX11, come accaduto con Dirt2 e come accadrà con Lost Planet 2 e probabilmente altri giochi, ma da qua a sfruttarle sul serio ne passerà.
C'è da chiedersi poi come mai Microsoft non spinga per l'adozione delle librerie nuove presso gli sviluppatori, ma la risposta è palese... ai signori di Redmond frega solo della X360 ed è questo il motivo per il quale l'ultimo Halo visto su PC è il 2 (con un porting scandaloso solo DX10), di Forza Motosport non se ne parla, tantomeno di Fable 2 e pure Alan Wake sembra seguirà lo stesso destino (ed era nato come gioco PC per eccellenza!). Se nemmeno lori ci credono, c'è poco da prendersela con le console... il supporto deve venire da M$, ma è straevidente che ormai per loro il PC è una macchina a cui vendere sistemi operativi, non certo per giocare...

Diobrando_21
15-12-2009, 12:05
Mah, al solito ogni volta che si parla di questi argomenti i piagnistei dell'utenza PC diventano insopportabili... le console cattive bloccano lo sviluppo delle DX11... ma dai, ma siamo seri e guardatevi un po' l'orticello che male non vi fa. I giochi PC non vendono una mazza, quindi perché perderci tempo e denaro? Sviluppare motori grafici costa e tanto anche, quindi tocca fare delle scelte e queste scelte non contemplano il PC. Ovvio che col tempo ci potranno essere delle ottimizzazioni relative all'ambito DX11, come accaduto con Dirt2 e come accadrà con Lost Planet 2 e probabilmente altri giochi, ma da qua a sfruttarle sul serio ne passerà.
C'è da chiedersi poi come mai Microsoft non spinga per l'adozione delle librerie nuove presso gli sviluppatori, ma la risposta è palese... ai signori di Redmond frega solo della X360 ed è questo il motivo per il quale l'ultimo Halo visto su PC è il 2 (con un porting scandaloso solo DX10), di Forza Motosport non se ne parla, tantomeno di Fable 2 e pure Alan Wake sembra seguirà lo stesso destino (ed era nato come gioco PC per eccellenza!). Se nemmeno lori ci credono, c'è poco da prendersela con le console... il supporto deve venire da M$, ma è straevidente che ormai per loro il PC è una macchina a cui vendere sistemi operativi, non certo per giocare...

penso che tu nn sappia proprio di cosa stai parlando...microsoft il supporto l'ha bello che dato visto che le dx11 le ha sviluppate proprio lei insieme a win 7 e le ha anche implementate su vista...sono gli sviluppatori che devono prenderle in considerazione...se nn lo fanno non è perché il gioco su pc nn vende (altrimenti smetterebbero di fare giochi x pc, ma non è e nn sarà mai così) ma perché altrimenti venderebbero solo x pc visto che l'hardware obsoleto delle console consente a malapena di far girare giochi dx9 con una qualità visiva piuttosto scadente...e i costi di sviluppo nn permettono di vendere solo su una piattaforma...pertanto è vero che i piagnistei sono insopportabili ma ancora più insopportabile è il fatto che si riferiscono alla verità ;)

MexeM
15-12-2009, 15:46
e quindi quale sarebbe il problema? non si è capito.

In ogni caso a livello di prestazioni una eDram va un po' meno delle sram che si usano per le cache delle CPU (più costose)... Stiamo parlando in sostanza di una cache da 10MB, che, per quanto utile, non è che possa fare dei miracoli...

indio68
15-12-2009, 16:07
oltretutto se le clamorose differenza sono quelle (non )viste in Dirt2 bè...altra bella mossa per pubblicizzare Seven...come era successo con le dx 10 e Svista.....mò basta però....mi sà che tanto vale risparmi e mi compro una 4970 Toxic e fanculo alle dx1...oltretutto epr effetti che non si riescono a vedere, si eprdono quasi il 30 % di rpestazioni...cioè ma scherziamo??