PDA

View Full Version : consiglio nuovo cellulare


torettp
14-12-2009, 11:27
ciao, dovendo sostituire il mio motorola v1075, mi sto guardando un po intorno.....
ho visto l' n95 a circa 22o€ ma ho letto che il gps è un po lento, salvo utilizzare l' a-gps che è a pagamento.

ho visto anche un samsung (prezzo 200€), non ricordo il modello, con touch screen e gps integrato.

volevo sapere se c'era un modo per usare il l'a-gps gratis e come erano le prestazioni del gps dell samsung.

inoltre gradirei altri consigli, su cellulari con gps integrato. non mi interessa il touch screen, anzi preferirei evitarlo

devo usarlo sopratutto per chiamare(quindi deve avere un ottima ricezione in posti sperduti), siccome sono pescatore, dovrei portarlo in giro sul gommone e utilizzarlo anche con le mani bagnate (o almeno umide). il gps mi serve per salvare le posizioni, e siccome il gommone è spesso in balia del vento deve farlo in modo abbastanza veloce!!

la batteria dovrebbe avere una durata decente, o almeno che ce ne siano di compatibili.gradirei il wifi per collegarlo in rete col pc, o almeno il bluethoot(che orami è dappertutto) la fotocamera mi interessa poco

grazie a tutti in anticipo


p.s.
odio le tastiere tipo computer, preferisco i soliti 9 tasti

Alexgn
15-12-2009, 08:22
So risponderti solo a proposito del GPS perché come marche e modelli soprattutto non-touch non ne so molto..


I GPS integrati nei telefoni devono essere piccoli, leggeri e consumare poco risultando così molto meno performanti delle antenne esterne bluetooth (che cmq si trovano ormai a prezzi di alcune decine di euro).
Per ovviare a questo problema si utilizza la funzionalità A-GPS che scaricando pochi dati dal web permette all'antenna GPS di sapere già quali satelliti cercare perché sono realmente sopra di te e non, ad esempio, sull'altro lato del pianeta.

Utilizzare l'A-GPS gratuitamente equivale a dire di scaricare dati dal web gratuitamente ovvero navigare su internet gratuitamente.
Messa in questi termini appare evidente che non è possibile.
Tuttavia c'è da dire che i costi variano da operatore ad operatore per esempio possono essere solo pochi cent relativi all'effettivo traffico (l'A-GPS necessita di pochi KB) oppure 1 Euro (ma solo la prima volta perché poi hai molti MB di traffico da utilizzare fino alla mezzanotte).
Una caso a parte è l'operatore 3 Italia che per connessioni fino a 20KB non ti fa spendere niente, è gratis, e l'A-GPS ci rientra sicuramente (però informati meglio, per sicurezza!!).

Va anche detto col solo GPS solo il primo fix è lento e può impiegare molti minuti mentre se lo spegni e lo riaccendi dopo un pò trova i satelliti praticamente all'istante quindi puoi anche accenderlo quando non hai fretta, per esempio mentre prepari l'occorrente prima di partire, e fare così il primo fix (detto l'hot fix) e poi quando sarai in mezzo al mare e ne avrai bisogno in pochi istanti lo troverai già pronto.

torettp
15-12-2009, 08:44
So risponderti solo a proposito del GPS perché come marche e modelli soprattutto non-touch non ne so molto..


I GPS integrati nei telefoni devono essere piccoli, leggeri e consumare poco risultando così molto meno performanti delle antenne esterne bluetooth (che cmq si trovano ormai a prezzi di alcune decine di euro).
Per ovviare a questo problema si utilizza la funzionalità A-GPS che scaricando pochi dati dal web permette all'antenna GPS di sapere già quali satelliti cercare perché sono realmente sopra di te e non, ad esempio, sull'altro lato del pianeta.

Utilizzare l'A-GPS gratuitamente equivale a dire di scaricare dati dal web gratuitamente ovvero navigare su internet gratuitamente.
Messa in questi termini appare evidente che non è possibile.
Tuttavia c'è da dire che i costi variano da operatore ad operatore per esempio possono essere solo pochi cent relativi all'effettivo traffico (l'A-GPS necessita di pochi KB) oppure 1 Euro (ma solo la prima volta perché poi hai molti MB di traffico da utilizzare fino alla mezzanotte).
Una caso a parte è l'operatore 3 Italia che per connessioni fino a 20KB non ti fa spendere niente, è gratis, e l'A-GPS ci rientra sicuramente (però informati meglio, per sicurezza!!).

Va anche detto col solo GPS solo il primo fix è lento e può impiegare molti minuti mentre se lo spegni e lo riaccendi dopo un pò trova i satelliti praticamente all'istante quindi puoi anche accenderlo quando non hai fretta, per esempio mentre prepari l'occorrente prima di partire, e fare così il primo fix (detto l'hot fix) e poi quando sarai in mezzo al mare e ne avrai bisogno in pochi istanti lo troverai già pronto.



grazie per le risposte, e le dritte, messa cosi dovrebbe andarmi bene.
chiedevo se si potesse usare gratis, perche ho pensato ke, siccome i satelliti hanno un frequenza conosciuta(si puo sapere dove sono im base all orario) , pensavo esistesse un programma che potesse calcolare quali satelliti ci sono sopra di noi, per area geografica(nel mio caso italia), ma siccome pesco solo in acqua dolce, ce sempre un distributore che da il segnale al cell, e magari sapendoil codice idendificativo, e quindi la posizione del ripetitore, e calcolando lo spostamento dei satelliti, si potrebbe sapere quali satelliti ci sono sopra di noi e connettersi in modo piu veloce(tipo a-gps)

quasi quasi...... lo faccio io il programma:D visto che sono programmatore