PDA

View Full Version : pc 1200€ - 1300€? cosa ve ne pare?


bin91
14-12-2009, 10:39
salve a tutti, sono nuovo e leggendo in giro per il forum ho deciso di iscrivermi per chiedere il vostro parere per il futuro computer che vorrei assemblare. il mio budget è di 1200€ - 1300€... avevo pensato a questa configurazione:

processore: intel core i7 860
scheda madre: asus maximus III gene
scheda video: ati radeon 5870
memoria ram: corsair ddr3 1600Mhz dominator cl7 2*2Gb
hard disk: 2 * western digital caviar blue 500Gb
alimentatore: corsair 750w
case: NOX MoonLight - Black


secondo voi è un ottimo assemblaggio per questa fascia di prezzo? se no, potreste darmi consigli su cosa cambiare e perchè?
sono un appassionato di computer ma devo ammettere che è la prima volta che mi avventuro in questo campo... grazie a tutti in anticipo per le risposte!!!

wizard1993
14-12-2009, 11:09
scheda madre costa troppo e molto probabilemente non te ne fai un tubo dei dettagi che offre rispetto a una normale p7p55d pro
scheda video è assolutamente esagerata: prenditi una 5850 con un dissipatore buono (tipo le toxic o le vapor x) e dagli un po' di oc, le 58x0 hanno lo stesso chip, cambia solo la frequenza. comunque sarebbe utile sapere che schermo usi.
ram, spero non siano quelle da 200€: a 130 ci trovano le mushkin con gli stessi timings
hard disk: metti i caviar black
alimentatore a meno che tu non ci voglia attaccare la lavatrice, metti il 550, massimo 650

Aurora2008
14-12-2009, 11:37
Quotando quatto detto da wizard, oltre allo schermo, mi piacerebbe sapere l'uso del pc...:rolleyes:

bin91
14-12-2009, 16:29
scheda madre costa troppo e molto probabilemente non te ne fai un tubo dei dettagi che offre rispetto a una normale p7p55d pro
scheda video è assolutamente esagerata: prenditi una 5850 con un dissipatore buono (tipo le toxic o le vapor x) e dagli un po' di oc, le 58x0 hanno lo stesso chip, cambia solo la frequenza. comunque sarebbe utile sapere che schermo usi.
ram, spero non siano quelle da 200€: a 130 ci trovano le mushkin con gli stessi timings
hard disk: metti i caviar black
alimentatore a meno che tu non ci voglia attaccare la lavatrice, metti il 550, massimo 650

lo schermo è un HP 2309m 1920*1080 a 60Hz.
l'uso è il più svariato, adoro sperimentare software nuovo, giocare, navigazione internet, programmazione, autocad, office e editing video...
le ram sono quelle da 200€... le mushkin che hai detto tu come sono? perchè non le ho mai sentite a dire la verità... grazie...

Aurora2008
14-12-2009, 19:51
Skt 1366

Cooler Master RC 690 XCALADE 74.00EUR
Noctua NF-S12B-FLX 21.72EUR
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU 71.99EUR
Gigabyte GA-EX58-UD4P S1366 186.06EUR
Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0 D-0 217.95EUR
CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8 174.78EUR
Intel X25-M Mainstream SATA Solid-State Drive MLC 80Gb 2.5" 245.00EUR
Western Digital Caviar GP 1TB WD10EADS Sata2 32Mb 74.55EUR
ATI SAPPHIRE HD5850 1GB GDDR5 PCIE 270.00EUR

Sub-Totale: 1,336.05EUR

Skt 1156

Cooler Master RC 690 XCALADE 74.00EUR
Noctua NF-S12B-FLX21.72EUR
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU 71.99EUR
GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4 (P55) 147.27EUR
Intel Core i7 LGA1156 i5-860 2,8GHz Box 223.83EUR
CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC3-16000 Dominator GT CL7 157.57EUR
Intel X25-M Mainstream SATA Solid-State Drive MLC 80Gb 2.5" 245.00EUR
Western Digital Caviar GP 1TB WD10EADS Sata2 32Mb 74.55EUR
ATI SAPPHIRE HD5850 1GB GDDR5 PCIE 270.00EUR

Sub-Totale: 1,285.93EUR

Boh... le butto lì :)

Edit: i prezzi mi sembrano anche altini (presi da hardwareplanet)... Ah ecco mancava il dissi CPU, con una sessantina di euro puoi prendere il noctua nh-u12 ;)

bin91
15-12-2009, 13:23
Skt 1366

Cooler Master RC 690 XCALADE 74.00EUR
Noctua NF-S12B-FLX 21.72EUR
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU 71.99EUR
Gigabyte GA-EX58-UD4P S1366 186.06EUR
Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0 D-0 217.95EUR
CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8 174.78EUR
Intel X25-M Mainstream SATA Solid-State Drive MLC 80Gb 2.5" 245.00EUR
Western Digital Caviar GP 1TB WD10EADS Sata2 32Mb 74.55EUR
ATI SAPPHIRE HD5850 1GB GDDR5 PCIE 270.00EUR

Sub-Totale: 1,336.05EUR

Skt 1156

Cooler Master RC 690 XCALADE 74.00EUR
Noctua NF-S12B-FLX21.72EUR
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU 71.99EUR
GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4 (P55) 147.27EUR
Intel Core i7 LGA1156 i5-860 2,8GHz Box 223.83EUR
CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC3-16000 Dominator GT CL7 157.57EUR
Intel X25-M Mainstream SATA Solid-State Drive MLC 80Gb 2.5" 245.00EUR
Western Digital Caviar GP 1TB WD10EADS Sata2 32Mb 74.55EUR
ATI SAPPHIRE HD5850 1GB GDDR5 PCIE 270.00EUR

Sub-Totale: 1,285.93EUR

Boh... le butto lì :)

Edit: i prezzi mi sembrano anche altini (presi da hardwareplanet)... Ah ecco mancava il dissi CPU, con una sessantina di euro puoi prendere il noctua nh-u12 ;)

grazie delle configurazioni... innanzitutto al posto del case Cooler Master RC 690 XCALADE vorrei mettere il NOX MoonLight - Black (per puro gusto estetico). sapreste dirmi com'è questo case? se è buono o meno? altrimenti punto su altro.
in secondo luogo, l'alimentatore siamo sicuri che siano abbastanza 550W? mi sembrano pochini per queste configurazioni... o mi sbaglio?
terzo: com'è la mobo della gigabyte? perchè pensavo di prendere una asus visto che mi è stato detto che sono le migliori... tra le asus la p7p55d evo può essere una buona soluzione oppure è migliore la gigabyte che mi è stata proposta sopra?
ultimo punto ma non meno importante: la ati 5870 vale i soldi che la distaccano dalla 5850? mi conviene puntare sulla prima oppure posso "accontentarmi" della seconda? perchè vorrei rimanere con questa configurazione per un paio d'anni dopo averla creata... non vorrei dover iniziare a sostituire pezzi dopo 2 mesi perchè già obsoleti...

scusate delle tante domande, ma vi ringrazio anticipatamente delle risposte!!!

la mia configurazione potrebbe essere in questo momento:
case: NOX MoonLight - Black
ali: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
diss. proce: NOCTUA NH-U12P SE2 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+
hd: 2* WESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE 500GB IDE WD5000AAKB (l' Intel X25-M Mainstream SATA Solid-State Drive MLC 80Gb 2.5" è troppo caro per i miei gusti anche se sicuramente sarà più performante...)
ram: CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC3-16000 Dominator GT CL7
processore: Intel Core i7 LGA1156 860 2,8GHz Box
scheda video: ATI SAPPHIRE HD5850 1GB GDDR5 PCIE
mobo: ASUS 1156 P7P55D EVO (P55)
ventola: Noctua NF-S12B-FLX
masterizzatore: Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223L/BEBE BLACK LightScribe

Sub-Tot: 1.202,17 €

Aurora2008
15-12-2009, 14:17
Il NOX moonlight non lo conosco, da quello che ho potuto vedere dalle immagini però ha l'alimentatore posizionato in alto (i nuovi case tra cui il CM690 ce l'hanno in basso per migliorare il flusso d'aria all'interno) e una ventolona da 22 sul lato (che dubito sia eccessivamente silenziosa). Con il 690 vai sul sicuro, assieme all'Antec three hundred è uno dei migliori case della fascia midi.

550W bastano se della marca giusta. Un 550W Corsair basta, un 550W LC-Power probabilmente ti frigge tutto :D
Conta che le nuove CPU e GPU hanno consumi più bassi rispetto ai predecessori quindi, a meno che tu non intenda mettere due schede video in corssfire (cosa comunque sconsigliabile anche in futuro), i consumi non sono eccessivi.

La Gigabyte sta facendo ottime schede, su soket 1156 la P55A-UD4 inoltre ha anche già il supporto SATA3 e USB3.

Con la 5870 avresti circa un 20% in più di prestazioni rispetto la 5850 a fronte di un prezzo maggiore di circa 40%. Il rapporto qualità prezzo ovviamente lo vince la 5850 :)

Come HD prendi allora 2 WD Black (o AALS, che dir si voglia) SATA non IDE, come hai messo tu :D

bin91
17-12-2009, 09:59
scusate, ho appena visto che sono state recensite due mobo con supporto usb 3 e sata 3. avrei quindi intenzione di puntare sull' Asus P7P55D-E Premium... sarebbe una mossa azzeccata al posto della ASUS 1156 P7P55D EVO (P55), che ormai sembra già vecchia in confronto?

altra domanda... com'è questo hd (SEAGATE Barracuda 500GB SATAII 16MB ST3500418AS) visto che il wd caviar black sul sito dove comprerei il tutto non è presente a catalogo? grazie...

ultimissima cosa: voi stareste su socket 1156 o 1366? il 1156 è già praticamente morto oppure potrebbe andare per un pc che deve durare un paio d'anni? in pratica, puntereste su i7 920 (socket 1366) oppure su i7 860(socket 1156 però sembrerebbe più performante dell' i7 920)? la differenza fra i7 920 e i7 860 si nota oppure è impercettibile?
cosa mi consigliereste fra i due? grazie ancora...

wizard1993
17-12-2009, 12:29
dipende semplicemente se vuoi il minimo della fascia massima(1366) o il massimo della fascia media (1156) come longevità e compagnia sono identici

StePazzo
17-12-2009, 12:53
le 58x0 hanno lo stesso chip, cambia solo la frequenza.

ERRORE....
la 5870 ha 1600 stream processor, mentre la 5850 "solo" 1440 il che non le rende uguali....

michelemsn
17-12-2009, 13:32
a meno che tu non intenda mettere due schede video in corssfire (cosa comunque sconsigliabile anche in futuro), i consumi non sono eccessivi.


Perche è sconsigliabile?

Aurora2008
17-12-2009, 13:44
Perche è sconsigliabile?

Per consumi, rumorosità, circolazione d'aria interna al case, microstuttering e prestazioni. Quando una sceda singola non sarà più sufficiente a mio modesto parere è molto meglio cambiarla e prenderne una singola di ultima generazione :)

michelemsn
17-12-2009, 14:28
capito,anche se non condivido.

bin91
17-12-2009, 16:49
quindi tra questa:

Cooler Master RC 690 XCALADE 74.00EUR
Noctua NF-S12B-FLX 21.72EUR
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU 71.99EUR
Asus P7P55D-E Premium 222.00EUR
Intel Core i7 LGA1156 i5-860 2,8GHz Box 223.83EUR
NOCTUA NH-U12P SE2 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+ 64.60EUR
CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC3-16000 Dominator GT CL7 157.57EUR
2*segate barracuda 500Gb 80.00EUR
ATI SAPPHIRE HD5850 1GB GDDR5 PCIE 270.00EUR

TOT: 1185.11EUR

e questa:

Cooler Master RC 690 XCALADE 74.00EUR
Noctua NF-S12B-FLX 21.72EUR
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU 71.99EUR
GIGABYTE 1336 GA-X58A-UD7 248.00EUR
Intel Core i7 LGA1366 i5-920 2,66GHz Box 217.95EUR
NOCTUA NH-U12P SE2 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+ 64.60EUR
CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL7 192.90EUR
2*segate barracuda 500Gb 80.00EUR
ATI SAPPHIRE HD5850 1GB GDDR5 PCIE 270.00EUR

TOT: 1241.16EUR


quale mi consigliate?

wizard1993
17-12-2009, 16:53
apparte che ci sono le mushkin che vanno uguale (se non di più) che costano meno per entrambe le soluzioni, apparte il fatto che quegli hd potrebbero essere dei 7200.9, visto che non ciè scritto, e soprattutto visto la totale inutilita di due schede madri del genere senza un impianti di raffreddamento ad azoto liquido, io prenderei la 1366

bin91
18-12-2009, 14:52
apparte che ci sono le mushkin che vanno uguale (se non di più) che costano meno per entrambe le soluzioni, apparte il fatto che quegli hd potrebbero essere dei 7200.9, visto che non ciè scritto, e soprattutto visto la totale inutilita di due schede madri del genere senza un impianti di raffreddamento ad azoto liquido, io prenderei la 1366

a parte che le mushkin non le trovo da nessuna parte e che le corsair che ho scritto non mi sembrano così male...

il modello esatto degli hd è: Western Digital Sata II 500GB 7200Rpm WD5000AAKS (meglio noti come wd caviar blue). sono 7200.9? e questo cosa comporta?

terzo: perchè mai dovrei andare per forza su un sistema di raffreddamento a liquido volendo usare quelle mobo? io le avevo scelte perchè compatibili con usb 3.0 e sata 3. non avendo intenzione, una volta aver preso una di queste 2 configurazioni, di cambiare nuovamente computer per un paio d'anni volevo andare a prendere una di queste mobo per poter essere abbastanza al passo con i tempi per un po'.... sono così poco azzeccate come scelta?

wizard1993
18-12-2009, 15:00
a parte che le mushkin non le trovo da nessuna parte e che le corsair che ho scritto non mi sembrano così male...

il modello esatto degli hd è: Western Digital Sata II 500GB 7200Rpm WD5000AAKS (meglio noti come wd caviar blue). sono 7200.9? e questo cosa comporta?

terzo: perchè mai dovrei andare per forza su un sistema di raffreddamento a liquido volendo usare quelle mobo? io le avevo scelte perchè compatibili con usb 3.0 e sata 3. non avendo intenzione, una volta aver preso una di queste 2 configurazioni, di cambiare nuovamente computer per un paio d'anni volevo andare a prendere una di queste mobo per poter essere abbastanza al passo con i tempi per un po'.... sono così poco azzeccate come scelta?

diciamo mi sono espresso male: quella mobo non ti serve assolutamente a niente, ma proprio niente se non per overclacckare il precessore fino a livelli tali da richiedere l'azoto.
per usb 3 e sata 3, il secondo dubito di servirà mai, per l'usb3 ti conviene prendere una schedina pci quando effettivamente servirà, inoltre per il 1156 basta una banale p55a-ud3 della gigabbyte a 110€
per le ram le mushkin che le ha prokoo, su altri siti hanno delle gskill sempre cl7 a 1600mhz

Dre@mwe@ver
18-12-2009, 15:03
La seconda va bene, ma quegli HD fanno pena per un RAID, prendi 2 ABYS (ossia Caviar RE3) da 320gb in RAID 0 e vedrai come vanno ;)

Per la mobo, è esagerata, prendi una schedina per le USB 3.0 come ha detto wizard, il SATA 3 non ti servirà ;)

bin91
18-12-2009, 15:18
diciamo mi sono espresso male: quella mobo non ti serve assolutamente a niente, ma proprio niente se non per overclacckare il precessore fino a livelli tali da richiedere l'azoto.
per usb 3 e sata 3, il secondo dubito di servirà mai, per l'usb3 ti conviene prendere una schedina pci quando effettivamente servirà, inoltre per il 1156 basta una banale p55a-ud3 della gigabbyte a 110€
per le ram le mushkin che le ha prokoo, su altri siti hanno delle gskill sempre cl7 a 1600mhz

le ram sarebbero queste? DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Mushkin Black Essential CL7 (3x2GB) 145.5EUR?

per la mobo quale mi consigliate allora? sia per la 1366 che per la 1156... grazie...

PS: il dissipatore è proprio di basso livello? io ho seguito il consiglio datomi da Aurora2008... non me ne intendo molto di queste cose a dire la verità...

bin91
18-12-2009, 15:23
La seconda va bene, ma quegli HD fanno pena per un RAID, prendi 2 ABYS (ossia Caviar RE3) da 320gb in RAID 0 e vedrai come vanno ;)

Per la mobo, è esagerata, prendi una schedina per le USB 3.0 come ha detto wizard, il SATA 3 non ti servirà ;)

volendoli più capienti gli hd? questi (Western Digital 500GB WD5002ABYS 7200rpm 16MB RE3) dovrebbero essere uguali a quelli che mi hai detto tu però da 500Gb giusto? andrebbero bene?

Aurora2008
18-12-2009, 15:30
Intel non monta dei dissi stock eccezionali, se rientra nel budget un dissipatore aftermarket ce lo monterei. Con una trentina di euro prendi l'Arctic Freezer Extreme V2 che fa già egregiamente il suo lavoro. Se vuoi avere migliori prestazioni in OC allora il Noctua che ti ho indicato all'inizio è ottimo.
Per la mobo io ti consiglio la Gigabyte (dopo essermi trovato male con la Asus) che sta producendo ottime MB. Su 1156 una GA-P55A-UD3, su 1366 la EX58-UD3R.
Come RAM le DDR3 1600Mhz PC12800 4GB (2x2) Mushkin Black Essential CL7 (119€) su Skt1156, mentre le DDR3 1600Mhz PC12800 6GB (3x2) Mushkin Black Essential CL7 (145,50 €) su Skt1366.
Come HD prendi 2 WD black da 500GB e li metti in RAID0 e hai il doppio di spazio degli ABYS con comunque ottime prestazioni :)

bin91
18-12-2009, 15:55
Intel non monta dei dissi stock eccezionali, se rientra nel budget un dissipatore aftermarket ce lo monterei. Con una trentina di euro prendi l'Arctic Freezer Extreme V2 che fa già egregiamente il suo lavoro. Se vuoi avere migliori prestazioni in OC allora il Noctua che ti ho indicato all'inizio è ottimo.
Per la mobo io ti consiglio la Gigabyte (dopo essermi trovato male con la Asus) che sta producendo ottime MB. Su 1156 una GA-P55A-UD3, su 1366 la EX58-UD3R.
Come RAM le DDR3 1600Mhz PC12800 4GB (2x2) Mushkin Black Essential CL7 (119€) su Skt1156, mentre le DDR3 1600Mhz PC12800 6GB (3x2) Mushkin Black Essential CL7 (145,50 €) su Skt1366.
Come HD prendi 2 WD black da 500GB e li metti in RAID0 e hai il doppio di spazio degli ABYS con comunque ottime prestazioni :)

ho trovato questi hd: Western Digital 500GB WD5002ABYS 7200rpm 16MB RE3 e per giunta su prokoo costano anche meno di quelli da 320Gb sempre ABYS... mi sembra strano... per le mobo la Gigabyte GA-EX58-UD4P S1366 è esagerata anch'essa? la differenza con la GIGABYTE 1366 EX58-UD3R è tanta oppure mi butto direttamente su questa risparmiando qualcosa ed avendo bene o male le stesse prestazioni?

PS: penso proprio che opterò per il socket 1366 perchè a me sembra più longeva come soluzione... o sbaglio?

wizard1993
18-12-2009, 19:11
con la ud3r la differenza è zero, e anche se ci fosse sarebbe inferiore al punto percentuale. di hd metti pure gli abys

michelemsn
18-12-2009, 21:47
scheda video è assolutamente esagerata: prenditi una 5850 con un dissipatore buono (tipo le toxic o le vapor x) e dagli un po' di oc, le 58x0 hanno lo stesso chip, cambia solo la frequenza.

non è vero.cambiano anche gli stream processor e le textur units

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_index.html

wizard1993
18-12-2009, 21:50
non è vero.cambiano anche gli stream processor e le textur units

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_index.html

lo so, me ne hanno già informato al post 10

bin91
19-12-2009, 10:35
tirando le conclusioni... questa potrebbe andare?

mobo: gigabyte 1366 ex58-ud3r 147EUR
processore: intel core i7 920 2.66Mhz 213.50EUR
ram: ddr3 1600Mhz PC 12800 6Gb Mushkin Black essential Cl7 (3*2Gb) 14.50EUR
scheda video: ati 5850 270EUR
hd: 2* wd 500Gb wd5002abys 7200rpm RE3 131EUR
dissipatore: noctua nh-u12pse2 63.90EUR
ventola: noctua nf-s12b-flx 120*120 21EUR
alimentatore: corsair 650W (preferisco abbondare in ottica futura) 99.55EUR
case: cooler master rc 690 xcalade 74EUR

TOT: 1165.45EUR

per la scheda video meglio questa: ATI SAPPHIRE HD5850 1GB GDDR5 PCIE o questa: ATI HD5850 Gigabyte GDDR5 DISPLAYPORT? il prezzo è uguale... cambia solamente la marca o anche qualcos' altro? oppure mi butto direttamente su una 5870 anche se spendo qualcosa in più?

michelemsn
19-12-2009, 12:52
lo so, me ne hanno già informato al post 10

sorry :stordita:

wizard1993
19-12-2009, 13:26
tirando le conclusioni... questa potrebbe andare?

mobo: gigabyte 1366 ex58-ud3r 147EUR
processore: intel core i7 920 2.66Mhz 213.50EUR
ram: ddr3 1600Mhz PC 12800 6Gb Mushkin Black essential Cl7 (3*2Gb) 14.50EUR
scheda video: ati 5850 270EUR
hd: 2* wd 500Gb wd5002abys 7200rpm RE3 131EUR
dissipatore: noctua nh-u12pse2 63.90EUR
ventola: noctua nf-s12b-flx 120*120 21EUR
alimentatore: corsair 650W (preferisco abbondare in ottica futura) 99.55EUR
case: cooler master rc 690 xcalade 74EUR

TOT: 1165.45EUR

per la scheda video meglio questa: ATI SAPPHIRE HD5850 1GB GDDR5 PCIE o questa: ATI HD5850 Gigabyte GDDR5 DISPLAYPORT? il prezzo è uguale... cambia solamente la marca o anche qualcos' altro? oppure mi butto direttamente su una 5870 anche se spendo qualcosa in più?
va bene, di schede una vale l'altra, come dissipatore però o metti il mugen 2 o passi direttamente dal dh14

bin91
19-12-2009, 15:06
va bene, di schede una vale l'altra, come dissipatore però o metti il mugen 2 o passi direttamente dal dh14

il mugen 2 intendi questo? Scythe Mugen 2 SCMG-2000 AM2/LGA775/1366 48EUR? e sarebbe migliore del noctua nh-u12pse2?
il dh14 invece cos'è? perchè non l'ho trovato in giro...