PDA

View Full Version : Intel: passi avanti nella ricerca di nuovi transistor


Redazione di Hardware Upg
14-12-2009, 11:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-passi-avanti-nella-ricerca-di-nuovi-transistor_31049.html

Intel concretizza le ricerche attorno a nuovi materiali per la costruzione di transistor più performanti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Severnaya
14-12-2009, 11:47
da una parte il fatto che si cerchino nuove soluzioni mi entusiasma come appassionato ma dall'altra sono consapevole che il distacco tecnologico di intel è frutto di una condotta illegale nei confronti di amd di qui il suo presente tecnologico è fondato sull'illegalità

Mde79
14-12-2009, 12:15
da una parte il fatto che si cerchino nuove soluzioni mi entusiasma come appassionato ma dall'altra sono consapevole che il distacco tecnologico di intel è frutto di una condotta illegale nei confronti di amd di qui il suo presente tecnologico è fondato sull'illegalità

La condotta illegale è stata compensata con una bella multa.
La differenza di potenziale delle 2 aziende è principalmente dovuta dal fatto che Intel era già Intel quando AMD faceva dei brutti cloni dei suoi processori, quindi il tuo commento mi sembra un tantino esagerato.

Severnaya
14-12-2009, 12:31
la multa è il risultato della colpevolezza, nn compensa certamente il divario tecnologico accumulato con gli anni, per quello intel dovrebbe regalare anni di ricerca amd solo che nn può perché praticamente possibile :asd:

nn è esagerato perché è la realtà dei fatti, e quando c'era l'Athlon Xp era intel che doveva rincorrere amd e lo ha fatto in maniera scorretta, il fatto che tu nn lo capisco nn lo ammetta nn cambia la realtà.

Marcus Scaurus
14-12-2009, 12:39
Mmm Intel che prende spunto dagli "ultimi" ritrovati dell'industria del fotovoltaico... ;)

MiKeLezZ
14-12-2009, 12:43
da una parte il fatto che si cerchino nuove soluzioni mi entusiasma come appassionato ma dall'altra sono consapevole che il distacco tecnologico di intel è frutto di una condotta illegale nei confronti di amd di qui il suo presente tecnologico è fondato sull'illegalitàPenso che se esistano effettivamente gli alieni in mezzo a noi, questi siano sicuramente al lavoro in Intel

La sua superiorità tecnologia è dovuta a milionate spese nella ricerca, con laboratori posti in alcuni dei luoghi più intellettualmente all'avanguardia del mondo (vedi Israele e India)

La condotta illegale non è certo quello che l'ha portata al predominio, ma solo un piccolo cuscinetto che gli salvato qualche piccolo punto percentuale di market share, azione che è stata poi profumatamente pagata (sia lato produttori che lato concorrenza) di fatto annullandone in buona parte l'utilità

amagriva
14-12-2009, 12:49
"piccolo cuscinetto":doh:

è come dire che le sette sorelle a Enrico Mattei gli hanno dato un avvertimento...

Il fanboismo decollaaaaaaa!!!!

Vash_85
14-12-2009, 12:56
Penso che se esistano effettivamente gli alieni in mezzo a noi, questi siano sicuramente al lavoro in Intel

La sua superiorità tecnologia è dovuta a milionate spese nella ricerca, con laboratori posti in alcuni dei luoghi più intellettualmente all'avanguardia del mondo (vedi Israele e India)

La condotta illegale non è certo quello che l'ha portata al predominio, ma solo un piccolo cuscinetto che gli salvato qualche piccolo punto percentuale di market share, azione che è stata poi profumatamente pagata (sia lato produttori che lato concorrenza) di fatto annullandone in buona parte l'utilità

Perché secondo te intel con le sue bustarelle negli anni in cui andava avanti la cosa avrebbe guadagnato "solo" gli 1.5 miliardi che ha rimborsato ad amd?

Va bene avere delle preferenze verso un marchio.....ma non cadiamo nel ridicolo ;)

MiKeLezZ
14-12-2009, 13:20
Perché secondo te intel con le sue bustarelle negli anni in cui andava avanti la cosa avrebbe guadagnato "solo" gli 1.5 miliardi che ha rimborsato ad amd?

Va bene avere delle preferenze verso un marchio.....ma non cadiamo nel ridicolo ;)Non secondo me: secondo la Commissione Europea.

Quindi tu sei più intelligente, capace, e sai più informazioni di quante possa saperne la Commissione Europea?

Dimmi, quantificami la "vera" perdita.

Inoltre, "solo" 1,5 miliardi? Ti sembrano pochi? AMD ha comprato una azienda in attivo come lo era ATI con "solo" 5,4 miliardi.
Ti dimentichi poi i soldi che INTEL "regalava" ai produttori per questi giochi? Sono spese, non guadagni. Inoltre un conto è vendere a 100$, un altro a 90$, ci perdi 10$ a pezzo.

Non solo: stai forse "ipotizzando" che se INTEL non si fosse comportata così, ora sarebbe fallita e AMD avrebbe il predominio?

Non ti senti che le affermazioni ridicole siano altre? Lo sai che io in casa ho 5 macchine di cui 2 montano processori AMD e 3 INTEL? :-)

DAni82
14-12-2009, 13:29
Mmm Intel che prende spunto dagli "ultimi" ritrovati dell'industria del fotovoltaico... ;)

Che io sappia la tecnologia quantum well venne introdotta anni orsono per la costruzione dei laser come buca (o well per l'appunto) per raccogliere la maggior quantità possibile di elettroni atti all'emissione luminosa

dani

Ares17
14-12-2009, 13:35
Non secondo me: secondo la Commissione Europea.

Quindi tu sei più intelligente, capace, e sai più informazioni di quante possa saperne la Commissione Europea?

Dimmi, quantificami la "vera" perdita.

Inoltre, "solo" 1,5 miliardi? Ti sembrano pochi? AMD ha comprato una azienda in attivo come lo era ATI con "solo" 5,4 miliardi.
Ti dimentichi poi i soldi che INTEL "regalava" ai produttori per questi giochi? Sono spese, non guadagni. Inoltre un conto è vendere a 100$, un altro a 90$, ci perdi 10$ a pezzo.

Non solo: stai forse "ipotizzando" che se INTEL non si fosse comportata così, ora sarebbe fallita e AMD avrebbe il predominio?

Non ti senti che le affermazioni ridicole siano altre? Lo sai che io in casa ho 5 macchine di cui 2 montano processori AMD e 3 INTEL? :-)
perchè la multa della commissione europea quantifica il danno subito da amd o dai consumatori?
Te lo sei mai chiesto?
Spiegami come potrebbe poi essere quantificabile tale danno subito da amd con 1,250 miliardi versati da intewl ad amd per ritirare le accuse odierne (solo le odierne pendenti, e non le possibili future) più la cessione di diversi brevetti, più la multa imminente dell'antitrust americano e dalle diverse corti supreme dei 50 stati dell'unione, più il miliardo e mezzo della multa CE.
Con il suo comportamento intel ha costretto amd a vendere stabilimenti ed ad investire in ricerca 1/3 di quello che avrebbe potuto, dimmi come quantifichi allora il tutto?

MiKeLezZ
14-12-2009, 13:46
perchè la multa della commissione europea quantifica il danno subito da amd o dai consumatori?
Te lo sei mai chiesto?
Spiegami come potrebbe poi essere quantificabile tale danno subito da amd con 1,250 miliardi versati da intewl ad amd per ritirare le accuse odierne (solo le odierne pendenti, e non le possibili future) più la cessione di diversi brevetti, più la multa imminente dell'antitrust americano e dalle diverse corti supreme dei 50 stati dell'unione, più il miliardo e mezzo della multa CE.
Con il suo comportamento intel ha costretto amd a vendere stabilimenti ed ad investire in ricerca 1/3 di quello che avrebbe potuto, dimmi come quantifichi allora il tutto?AMD ha investito in ricerca meno di quanto ha potuto a causa dell'acquisto di ATI, se spulci le news troverai articoli che ne parlano, sugli asset produttivi è forse vero che le mascalzonate di Intel siano stati influenti, ma è anche vero che "grazie" a loro ora AMD ha potuto finire la costruzione di uno stabilimento all'avanguardia e con, cosa molto importante, piena libertà di azione (prima era in conflitto con lo storico accordo di cross-licensing sulle tecnologie x86 che prevedeva le fabbriche x86 fossero strette controllate di AMD e non entità separate)

In riguardo a multa e pagamento, questo è quanto è stato deciso

Se AMD o la EU non avessero ritenuto giusto tale patteggiamento (se non addirittura conveniente) avrebbe evidentemente continuato nelle sedi più opportune fino al raggiungimento di ciò

A meno che non stai ipotizzando che INTEL abbia bustarellato la Commissione Europea e i dirigenti di AMD per accordarsi a cifre inferiori

gnicK79
14-12-2009, 14:05
Ma com'è possibile che ogni volta che si legge una notizia si ricade sempre negli stessi errori?
Se non è possibile dare una pena adeguata a questo produttore a semiconduttore, se Intel deve PAGARE a VITA, se nessuna multa dell'antitrust è capace di farvi passare l'odio, allora secondo me Intel dovrebbe smettere di produrre e chiudere. Perché tanto qualsiasi cosa faccia sarà sempre dalla parte del torto.

Che caspio c'entrano gli interventi a rimembrare fatti del passato con questa notizia? Spuntano sempre gli stessi individui a manifestare manie di fanboysmo e chi li innesca certamente non è esente da colpe (Severnaya fra tutti).

Siamo sempre alle solite!!!

Ares17
14-12-2009, 14:50
Ma com'è possibile che ogni volta che si legge una notizia si ricade sempre negli stessi errori?
Se non è possibile dare una pena adeguata a questo produttore a semiconduttore, se Intel deve PAGARE a VITA, se nessuna multa dell'antitrust è capace di farvi passare l'odio, allora secondo me Intel dovrebbe smettere di produrre e chiudere. Perché tanto qualsiasi cosa faccia sarà sempre dalla parte del torto.

Che caspio c'entrano gli interventi a rimembrare fatti del passato con questa notizia? Spuntano sempre gli stessi individui a manifestare manie di fanboysmo e chi li innesca certamente non è esente da colpe (Severnaya fra tutti).

Siamo sempre alle solite!!!

concordo con il tuo ragionamento, ma precisavo soltando che il gap tecnologico (tutto da dimostrare per'altro), che c'è tra amd ed intel è dovuto anche al (tutto da quantificare) comportamento giudicato illegale da intel.

Mde79
14-12-2009, 15:02
la multa è il risultato della colpevolezza, nn compensa certamente il divario tecnologico accumulato con gli anni, per quello intel dovrebbe regalare anni di ricerca amd solo che nn può perché praticamente possibile :asd:

nn è esagerato perché è la realtà dei fatti, e quando c'era l'Athlon Xp era intel che doveva rincorrere amd e lo ha fatto in maniera scorretta, il fatto che tu nn lo capisco nn lo ammetta nn cambia la realtà.

Senza alimentare ulteriormente la polemica sulla multa che ognuno può ritenere adeguata o meno, quello che volevo dire è che Intel ha sempre speso vagonate in ricerca ed ha fatto la storia dei processori in maniera costante.
Poi i vantaggi che si ottengono con le ricerche dipendono dalla qualità della ricerca: AMD investendo meno aveva fatto processori migliori di quelli di intel, mentre se a questo giro le tecnologie promettenti su cui ha investito non hanno reso altrettanto non è colpa di Intel.
Naturalmente questo è il mio pensiero


Poi comunque io personalmente ritengo adeguata la multa perchè intel invece di usare i trucchetti avrebbe potuto abbassare i prezzi ottenendo lo stesso risultato con un maggiore costo che è quello che compensa la multa.

MaxArt
14-12-2009, 15:04
da una parte il fatto che si cerchino nuove soluzioni mi entusiasma come appassionato ma dall'altra sono consapevole che il distacco tecnologico di intel è frutto di una condotta illegale nei confronti di amd di qui il suo presente tecnologico è fondato sull'illegalitàNon vedo proprio che c'entri con la notizia.

La differenza di potenziale delle 2 aziende è principalmente dovuta dal fatto che Intel era già Intel quando AMD faceva dei brutti cloni dei suoi processori, quindi il tuo commento mi sembra un tantino esagerato.AMD fu fondata l'anno dopo di Intel, e quando ancora una second source che faceva cloni di 8088, 286, 386 e 486, questi erano spesso nettamente migliori delle controparti Intel.
Ma Intel ha sempre avuto parecchie fabbriche, AMD storicamente solo due, o una sola, ed i suoi volumi d'affari furono stroncati quando fu introdotto il Pentium, per cui Intel decise di produrre tutto da sola. La vera frattura nacque lì, perché con l'Am486 AMD arrivò a coprire il 60% del mercato, ma ai tempi del K5 si ritrovò sotto il 5% e dovette ripiegare sulla produzione di memorie flash per sopravvivere.
Alla Intel, evidentemente, si erano rotti le scatole di sviluppare processori costantemente surclassati da quelli più economici e performanti di AMD che sul cui progetto essi erano basati.

Mde79
14-12-2009, 15:27
Non vedo proprio che c'entri con la notizia.

AMD fu fondata l'anno dopo di Intel, e quando ancora una second source che faceva cloni di 8088, 286, 386 e 486, questi erano spesso nettamente migliori delle controparti Intel.
Ma Intel ha sempre avuto parecchie fabbriche, AMD storicamente solo due, o una sola, ed i suoi volumi d'affari furono stroncati quando fu introdotto il Pentium, per cui Intel decise di produrre tutto da sola. La vera frattura nacque lì, perché con l'Am486 AMD arrivò a coprire il 60% del mercato, ma ai tempi del K5 si ritrovò sotto il 5% e dovette ripiegare sulla produzione di memorie flash per sopravvivere.
Alla Intel, evidentemente, si erano rotti le scatole di sviluppare processori costantemente surclassati da quelli più economici e performanti di AMD che sul cui progetto essi erano basati.

Ammetto che quello che ho detto si basa sui miei ricordi del tempo, ma che i processori AMD "spesso erano nettamente migliori" e che raggiunsero il 60% del mercato a me sembra un pò esagerato dovrò fare qualche ricerca.
Comunque io ricordo che la condivisione dei brevetti ad AMD era una richiesta di IBM per favorire la concorrenza e quando IBM non aveva più potere di imporre il proprio volere Intel fece per conto suo e riuscì a far valere le sue più ingenti risorse.
Anche la campagna pubblicitaria del Pentium fu qualcosa di mastodontico.

La mossa di allora fu eticamente scorretta ma legale a differenza di quella attuata più recentemente ed è per questo che dico che comunque intel avrebbe mantenuto la sua quota anche a costo di perdere più soldi.

Andreakk73
14-12-2009, 15:31
io ho sempre avuto simpatia verso AMD...però penso che intel sarebbe il colosso che è anche senza questa brutta storia nei confronti della rivale

Vash_85
14-12-2009, 15:47
Non secondo me: secondo la Commissione Europea.

Quindi tu sei più intelligente, capace, e sai più informazioni di quante possa saperne la Commissione Europea?

Dimmi, quantificami la "vera" perdita.

Inoltre, "solo" 1,5 miliardi? Ti sembrano pochi? AMD ha comprato una azienda in attivo come lo era ATI con "solo" 5,4 miliardi.
Ti dimentichi poi i soldi che INTEL "regalava" ai produttori per questi giochi? Sono spese, non guadagni. Inoltre un conto è vendere a 100$, un altro a 90$, ci perdi 10$ a pezzo.

Non solo: stai forse "ipotizzando" che se INTEL non si fosse comportata così, ora sarebbe fallita e AMD avrebbe il predominio?

Non ti senti che le affermazioni ridicole siano altre? Lo sai che io in casa ho 5 macchine di cui 2 montano processori AMD e 3 INTEL? :-)

Hem.. come potrei saperlo? Comunque mi fa piacere per te!:asd:


Un conto è vendere 100 pezzi a 100$ un altro è venderne 10.000 a 90$ giusto?:mbe:

Beh 1.5$ B di dollari possono essere molti o tanti.... dipende a dispetto di che... inoltre se amd ha comprato ati con "solo" 5.4$b (e all'epoca ricordo che i termini usati per l'acquisizione erano tutto l'opposto di "solo") lo ha fatto imbrogliando?

Ti ringrazio per i complimenti, non sempre mi dicono che sono intelligente e capace :) però fa sempre piacere:sofico: ....a te invece?;)

Ciao...

Vash_85
14-12-2009, 15:54
Ma com'è possibile che ogni volta che si legge una notizia si ricade sempre negli stessi errori?
Se non è possibile dare una pena adeguata a questo produttore a semiconduttore, se Intel deve PAGARE a VITA, se nessuna multa dell'antitrust è capace di farvi passare l'odio, allora secondo me Intel dovrebbe smettere di produrre e chiudere. Perché tanto qualsiasi cosa faccia sarà sempre dalla parte del torto.

Che caspio c'entrano gli interventi a rimembrare fatti del passato con questa notizia? Spuntano sempre gli stessi individui a manifestare manie di fanboysmo e chi li innesca certamente non è esente da colpe (Severnaya fra tutti).

Siamo sempre alle solite!!!


Hai ragione....maledetti.... invece di osannare intel si permettono di sollevare delle critiche!!


Ma in che mondo siamo!:asd: :asd:

MiKeLezZ
14-12-2009, 16:03
Ammetto che quello che ho detto si basa sui miei ricordi del tempo, ma che i processori AMD "spesso erano nettamente migliori" e che raggiunsero il 60% del mercato a me sembra un pò esagerato dovrò fare qualche ricerca.Su wikipedia c'è scritto che i processori AMD non erano più veloci di quelli Intel, al massimo pari (d'altronde erano processori INTEL costruiti da AMD, niente di magico).
In realtà poi Intel sfornava anche versioni con più cache, quindi aveva sempre il predominio prestazionale.
Le CPU AMD costavano invece meno, quindi si potrebbe dire fossero più prestanti a parità di prezzo (politica che più o meno è continuata fino ai giorni nostri).
Ti ringrazio per i complimenti, non sempre mi dicono che sono intelligente e capace :) però fa sempre piacere:sofico: ....a te invece?;)Non lo erano infatti.
Hem.. come potrei saperlo? Appunto, allora evita.

gnicK79
14-12-2009, 16:08
Hai ragione....maledetti.... invece di osannare intel si permettono di sollevare delle critiche!!


Ma in che mondo siamo!:asd: :asd:

Eh?? Come scusa?

Vash_85
14-12-2009, 16:09
Non lo erano infatti.

Ahhh eri sarcastico....:sbonk:


Appunto, allora evita.

Devo evitare di sapere che hai 5 pc in casa?:mbe:

Eviterò....:asd:

GT82
14-12-2009, 16:21
Secondo me bisognerebbe quantificare quanti soldi negli anni ha perso AMD in conseguenza delle pratiche illegali di Intel atte a non far guadagnare quote di mercato alla rivale, specialmente quando i suoi processori le prendevano di santa ragione su tutti i fronti (prestazioni, prezzo, consumi) dagli Athlon XP e dai successivi 64

penso che quelli di AMD una stima se la siano fatta, se hanno accettato un "assegno" di 1.25 miliardi di dollari probabilmente non siamo distanti

Ares17
14-12-2009, 16:21
Eh?? Come scusa?

Ahhh eri sarcastico....:sbonk:



Devo evitare di sapere che hai 5 pc in casa?:mbe:

Eviterò....:asd:
se continuate così e passa un mod vi sospende :D .
Cmq nelle cpu x86 intel è avanti ad amd.
Mentre Amd è almeno 3 anni avanti ad intel nella ricerca delle cpu positroniche.
Me la detto il padre del fidanzato della cugina del marito di mia sorella che fa il portinaio allo sgabuzzo delle scope alla Via :fiufiu: :asd:

Vash_85
14-12-2009, 16:22
Eh?? Come scusa?

Troverai la risposta leggendo il post che hai quotato

Ares17
14-12-2009, 16:25
Secondo me bisognerebbe quantificare quanti soldi negli anni ha perso AMD in conseguenza delle pratiche illegali di Intel atte a non far guadagnare quote di mercato alla rivale

penso che quelli di AMD una stima se la siano fatta, se hanno accettato un "assegno" di 1.25 miliardi di dollari probabilmente non siamo distanti

se andava avanti il processo ne avrebbe beccato sicuramente di più, ma probabilmente da qui a 18 mesi amd senza quei soldi sarebbe stata insolvente nei confronti dei creditori. Eccoti il motivo principale dell'accordo (bisogna anche valutare il controvalore di concessioni di brevetti accordati da intel ad amd nell'accordo)

gnicK79
14-12-2009, 16:31
se continuate così e passa un mod vi sospende :D .
Cmq nelle cpu x86 intel è avanti ad amd.
Mentre Amd è almeno 3 anni avanti ad intel nella ricerca delle cpu positroniche.
Me la detto il padre del fidanzato della cugina del marito di mia sorella che fa il portinaio allo sgabuzzo delle scope alla Via :fiufiu: :asd:

Tu te la prendi con me adesso? Ho osannato intel io? Dove?
Ma una cosa attinente all'articolo l'avete detta? Tu l'hai detta?

Che caspio volete da me ora se siete andati offtopic? Il mio intervento era SOLO un segnale per evitare di mettere sul tavolo cose che non c'entrano niente con la notizia.
Se Mr X vuole fare caciara che vuoi da me?

Ares17
14-12-2009, 16:51
Tu te la prendi con me adesso? Ho osannato intel io? Dove?
Ma una cosa attinente all'articolo l'avete detta? Tu l'hai detta?

Che caspio volete da me ora se siete andati offtopic? Il mio intervento era SOLO un segnale per evitare di mettere sul tavolo cose che non c'entrano niente con la notizia.
Se Mr X vuole fare caciara che vuoi da me?

per il positronico era una battuta (e credo che sia chiaro), per il richiamo era solo un invito a placare gli animi di entrambi e non un dare la colpa a qualcuno, difatti tutti i post, come gia scritto da te sono off topic e nulla hanno a che vedere con la notizia. :O

gnicK79
14-12-2009, 17:02
Troverai la risposta leggendo il post che hai quotato

Quindi tu stavi criticando Intel per l'utilizzo dell'InGaAS al posto del silicio o cosa? Non stavi criticando Intel per faccende passate legate ad AMD giusto? Non stavi rispolverando una questione legalmente CHIUSA. Dovremmo scrivere alla redazione e consigliare di NON dare più notizie Intel. Che ne dici? L'idea ti piace? A te Intel sta sulle palle per cui sarebbe giusto no?
Dunque le cose che ho letto prima me le sono sognate. Dovrei andare da uno psicologo... eppure ci avrei giurato di averle lette. :O Mah!

Il post che ho scritto io non è stato buttato a caso; e nel contesto in cui si trova è impossibile disapprovarlo.

O lo quoti approvandolo oppure NON lo quoti, ma se lo quoti disapprovandolo è un suicidio per te e per chiunque abbia intenzione di farlo, giacché non c'è nessun elemento di parte Intel o AMD o chicchessia. Non credere che io posti a caspita!!!

Queste critiche che state mettendo sul campo tu, Mikelezz e compagina bella non c'entrano niente con la notizia. Sono TUTTE scuse per scatenare l'ennesimo battibecco Intel VS AMD.

Parlami piuttosto del transistore e dicci cosa ne pensi..., oppure hai avuto una soffiata anche lì e Intel anche questa volta ha rubato l'idea ad AMD per sostituire l'elemento a semiconduttore per antonomasia. Potrebbe anche essere no!!!??

Severnaya
14-12-2009, 17:03
Ma com'è possibile che ogni volta che si legge una notizia si ricade sempre negli stessi errori?
Se non è possibile dare una pena adeguata a questo produttore a semiconduttore, se Intel deve PAGARE a VITA, se nessuna multa dell'antitrust è capace di farvi passare l'odio, allora secondo me Intel dovrebbe smettere di produrre e chiudere. Perché tanto qualsiasi cosa faccia sarà sempre dalla parte del torto.

Che caspio c'entrano gli interventi a rimembrare fatti del passato con questa notizia? Spuntano sempre gli stessi individui a manifestare manie di fanboysmo e chi li innesca certamente non è esente da colpe (Severnaya fra tutti).

Siamo sempre alle solite!!!


guarda ho appena finito le mie due orette col cilicio perché nn ho venerato Intel

ho solo citato dei fatti veri, documentati e assodati da una sentenza da uno e forse più tribunali in futuro e ne ho dedotto che pensare che ci sia la possibilità che il livello tecnologico attuale che ha intel è anche frutto della condotta illegale condotta nel passato è del tutto legittima e quindi legittimamente mi chiedo

"sarebbe a questo punto se fosse stata corretta e onesta?!"

ovviamente nessuno ha la risposta, forse neanche intel stessa ma qui c'è gente sicuramente che si crede molto intelligente con zero e ripeto zero spirito critico, che mi dice che sono un fomentatore solo perché sollevo una voce su intel che nn è di 20 anni fa ma è attualissima, stiamo parlando di mesi

manie di fanboysmo? per cortesia andate da altri a sparate le vostre stupidaggini nn a me

gnicK79
14-12-2009, 17:30
guarda ho appena finito le mie due orette col cilicio perché nn ho venerato Intel

ho solo citato dei fatti veri, documentati e assodati da una sentenza da uno e forse più tribunali in futuro e ne ho dedotto che pensare che ci sia la possibilità che il livello tecnologico attuale che ha intel è anche frutto della condotta illegale condotta nel passato è del tutto legittima e quindi legittimamente mi chiedo

"sarebbe a questo punto se fosse stata corretta e onesta?!"

ovviamente nessuno ha la risposta, forse neanche intel stessa ma qui c'è gente sicuramente che si crede molto intelligente con zero e ripeto zero spirito critico, che mi dice che sono un fomentatore solo perché sollevo una voce su intel che nn è di 20 anni fa ma è attualissima, stiamo parlando di mesi

manie di fanboysmo? per cortesia andate da altri a sparate le vostre stupidaggini nn a me

Aridaje.

Allora mi stai dando ragione. Dell'Arseniuro di Indio e Gallio e poi del Germanio e del Silicio non te ne frega nulla ed è più importante ribadire che Intel ruba e basta. La riduzione dei tempi per il cambio e lo swithching dello stato del tranistore non è importante a quanto pare. E quando gli argomenti sono finiti è giusto rimettere sul campo storie passate. Evvai! :D
Ma chi ti ha detto che devi venerare Intel? Ti ho detto che devi venere Intel? O che dovevi evitare di tirare in ballo cose che non c'entrano nulla?
Io mi chiedo perché invece devi accusare Intel in questa notizia? E' diverso non pensi?
La seconda metà del tuo intervento era fuori luogo e te la potevi risparmiare.
Mi dici dove sono nella notizia di HwUpgrade i presupposti per rimettere sul campo lo scontro Intel vs AMD e sul fatto che la prima rubi alla seconda?
Me lo dici per favore? Citameli per cortesia.

Comunque. Per te, abbiamo capito è importante sottolineare, quando possibile, che Intel ruba ruba ruba e poi ruba. :D

gnicK79
14-12-2009, 17:34
per il positronico era una battuta (e credo che sia chiaro), per il richiamo era solo un invito a placare gli animi di entrambi e non un dare la colpa a qualcuno, difatti tutti i post, come gia scritto da te sono off topic e nulla hanno a che vedere con la notizia. :O

Non trovo riscontri. :O
Come vedi i miei sforzi sono del tutto inutili. Io però, almeno, ci ho provato.
Tu mi bagni e il vento mi asciuga. :Prrr:

Severnaya
14-12-2009, 17:50
Aridaje.

Allora mi stai dando ragione. Dell'Arseniuro di Indio e Gallio e poi del Germanio e del Silicio non te ne frega nulla ed è più importante ribadire che Intel ruba e basta. La riduzione dei tempi per il cambio e lo swithching dello stato del tranistore non è importante a quanto pare. E quando gli argomenti sono finiti è giusto rimettere sul campo storie passate. Evvai! :D
Ma chi ti ha detto che devi venerare Intel? Ti ho detto che devi venere Intel? O che dovevi evitare di tirare in ballo cose che non c'entrano nulla?
Io mi chiedo perché invece devi accusare Intel in questa notizia? E' diverso non pensi?
La seconda metà del tuo intervento era fuori luogo e te la potevi risparmiare.
Mi dici dove sono nella notizia di HwUpgrade i presupposti per rimettere sul campo lo scontro Intel vs AMD e sul fatto che la prima rubi alla seconda?
Me lo dici per favore? Citameli per cortesia.

Comunque. Per te, abbiamo capito è importante sottolineare, quando possibile che Intel ruba ruba ruba e poi ruba. :D


citami dove ho scritto che intel ruba ruba ruba e poi ruba :mc:

io nn accuso, sono stati altri ad accusare e pare, a confutare ciò che loro hanno intentato ad intel

ma come, se critico intel nn va bene, se mi prostro e la venero nn va bene e dimmi tu cosa devo fare allora :O

io ho parlato di come sapere di un passo avanti nella ricerca sui transistor mi fa ben sperare per il futuro e una considerazione riguardo alla condotta di intel e di come il suo stato attuale (questa nius tra l'altro) è il risultato della condotta scorretta, fatto oggettivo, se poi la gente se ne esce leggendo che accuso intel (io poi, grande voce del mercato informatico mondiale :asd:) ripetutamente e qui ti prego di andare a cercare altre nius passate dove io accuso intel di quali terribili reati contro l'umanità...

qua fra i 2 il flame e la figura da fanboy le hai partorite tu facendo tutto da solo

Mde79
14-12-2009, 18:06
guarda ho appena finito le mie due orette col cilicio perché nn ho venerato Intel

ho solo citato dei fatti veri, documentati e assodati da una sentenza da uno e forse più tribunali in futuro e ne ho dedotto che pensare che ci sia la possibilità che il livello tecnologico attuale che ha intel è anche frutto della condotta illegale condotta nel passato è del tutto legittima e quindi legittimamente mi chiedo

"sarebbe a questo punto se fosse stata corretta e onesta?!"

ovviamente nessuno ha la risposta, forse neanche intel stessa ma qui c'è gente sicuramente che si crede molto intelligente con zero e ripeto zero spirito critico, che mi dice che sono un fomentatore solo perché sollevo una voce su intel che nn è di 20 anni fa ma è attualissima, stiamo parlando di mesi

manie di fanboysmo? per cortesia andate da altri a sparate le vostre stupidaggini nn a me

cit: "il distacco tecnologico di intel è frutto di una condotta illegale nei confronti di amd di qui il suo presente tecnologico è fondato sull'illegalità"
questa è semplicemente un'accusa non c'è nessuna considerazione critica

e quando io ho detto semplicemente che mi sembrava esagerata
tu mi hai risposto
cit:"il fatto che tu nn lo capisco nn lo ammetta nn cambia la realtà"
questa è una considerazione critica?
è forse un modo civile di discutere?
a me sembra una reazione da fanboy e anche non fosse nei modi ci assomiglia molto

Altri hanno argomentato in maniera civile le loro posizioni e le condivido solo che la penso diversamente come riportato nei miei precedenti post

Severnaya
14-12-2009, 18:17
ripeto, tu la puoi vedere come vuoi, i fatti nn cambiano, quelli sono e quelli rimangono; primo nn è una considerazione e l'ho già ripetuto è un dato di fatto, secondo ti stai ripetendo inutilmente nn so per quale fine, semplicemente tu mi hai attaccato sparando a zero su due righe due di qualcosa che è di dominio pubblico e se la cosa ti da fastidio potevi evitare di citarmi sin dal principio dato che nn ha portato a nulla tranne che a ribadire l'ovvio, se come ripeti da tempo discutere con me nn ti garba evita di farlo nn c'è nessuno che ti obbliga, mettimi in ignore e vivi meglio.

gnicK79
14-12-2009, 18:40
Ma io infatti, come avevo precisato prima, dovrei andare a farmi vedere dallo psicologo, poiché il post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30070457&postcount=2 NON esiste ed è soltanto una mia illusione, me lo sto solo immaginando.
Vedo i fantasmi e l'istigazione al flame AMD vs Intel non c'era effettivamente.

Poi mi sembra ci sia stato pure un altro utente ad accorgersene dell'invito al flame di quel post, oppure anche quello me lo sono immaginato? :mbe:
Dovremo insieme andarcene a fare un lavaggio del cervello perché abbiamo dei seri problemi. Già.

Era più semplice fare EDIT e farla finita invece di giustificarsi incolpando gli altri.

Mde79
14-12-2009, 18:52
ripeto, tu la puoi vedere come vuoi, i fatti nn cambiano, quelli sono e quelli rimangono; primo nn è una considerazione e l'ho già ripetuto è un dato di fatto, secondo ti stai ripetendo inutilmente nn so per quale fine, semplicemente tu mi hai attaccato sparando a zero su due righe due di qualcosa che è di dominio pubblico e se la cosa ti da fastidio potevi evitare di citarmi sin dal principio dato che nn ha portato a nulla tranne che a ribadire l'ovvio, se come ripeti da tempo discutere con me nn ti garba evita di farlo nn c'è nessuno che ti obbliga, mettimi in ignore e vivi meglio.

Io vorrei discutere, purtroppo non mi lasci molto spazio.
Tu dici che il mio è un modo di vedere, mentre il tuo è un dato di fatto ma non è così!!
Il dato di fatto è che Intel ha imbrogliato e su questo siamo d'accordo, ora io penso che intel ha compensato con la multa, per te no, solo che tu vuoi far passare questa che E' una considerazione personale come ulteriore dato di fatto, mentre non puoi perchè NON E' un dato di fatto ma una considerazione basata su una ipotesi che come hai detto tu stesso nessuno può sapere come sarebbe andata se.. (a maggior ragione non è un dato di fatto).

Io ti ho attaccato solo quando hai detto che tu eri obiettivo e gli altri erano fanboy con zero spirito critico cosa che io non penso di meritare e non ho niente contro di te ma solo con quello che hai detto almeno nella forma, perchè come già detto posso capire la posizione "rammarico AMD" anche se la penso diversamente.

MaxArt
14-12-2009, 19:10
Ammetto che quello che ho detto si basa sui miei ricordi del tempo, ma che i processori AMD "spesso erano nettamente migliori" e che raggiunsero il 60% del mercato a me sembra un pò esagerato dovrò fare qualche ricerca.Non è troppo strano, in fondo. Devi contare che, allora, il mercato dei PC non era molto espanso e le fabbriche di AMD potevano benissimo coprire la richiesta.
Il fatto che producesse a prezzi inferiori di Intel, seppur con anni di ritardo, fece sì che le sue CPU venissero adottate da colossi come Acer e Compaq, nonché dalla maggioranza degli assemblatori più piccoli.

Comunque io ricordo che la condivisione dei brevetti ad AMD era una richiesta di IBM per favorire la concorrenza e quando IBM non aveva più potere di imporre il proprio volere Intel fece per conto suo e riuscì a far valere le sue più ingenti risorse.Esatto, la presenza di una second source fu richiesta di IBM (che era in mezzo a sua volta, come pure Cyrix, Texas Instruments...).

Su wikipedia c'è scritto che i processori AMD non erano più veloci di quelli Intel, al massimo pari (d'altronde erano processori INTEL costruiti da AMD, niente di magico).
In realtà poi Intel sfornava anche versioni con più cache, quindi aveva sempre il predominio prestazionale.Non è solo questione di più cache, ma di una logica migliore. La cache dei cloni AMD era, in diverse versioni, di tipo write-back anziché la write-through di Intel, che obbligava il processore ad un ciclo di scrittura in più anche se non era in cache miss.
Nell'uso medio si potevano avere vantaggi dell'ordine del 10%, cosa non da poco per processori sulla carta uguali. Intel rispose appunto con più cache L1, per diminuire i cache miss.
Inoltre, AMD produsse prima CPU alimentate a 3.3 V, che potevano raggiungere frequenze più alte (fino a 133 MHz, contro i 100 MHz massimi di Intel). Questo non cambia l'IPC, ma era per sottolineare come AMD offrisse alternative spesso più valide, arrivando a tenere il passo dei Pentium a 60/66/75 MHz, costando un discreto tot di meno.

papk
14-12-2009, 19:11
chi ricerca domoni, ecco tutto. Se poi i soldi della ricerca vengono ricavati in modo oscuro o illecito, beh non è del tutto un bene...

Jean240
14-12-2009, 20:21
Che risate! :D:D Scusate L'OT!

MaxArt
14-12-2009, 21:03
chi ricerca domoni, ecco tutto. Se poi i soldi della ricerca vengono ricavati in modo oscuro o illecito, beh non è del tutto un bene...Sempre meglio che i soldi ottenuti illecitamente non vengano neppure reinvestiti in ricerca.
In effetti la ricerca è una chiave fondamentale della supremazia economica, e sappiamo come il mercato ristagni quando un concorrente degno di tal nome viene a mancare.
In ogni caso, la querelle tra Intel e AMD si è chiusa con un patto firmato da entrambe le parti, quel che poteva essere ora non ha più senso di essere rivangato e pace, si guarda avanti. Il futuro di AMD non mi pare grigio, in ogni caso.

Severnaya
15-12-2009, 01:27
è un dato di fatto perché meno fatturato ad amd significa meno soldi per la sua ricerca, più soldi ad intel vuol dire più soldi per la sua ricerca

ripeti questo semplicissimo sillogismo per gli anni della condotta scorretta di intel e vedi che il divario tecnologico e il tempo impegato hanno una certa rilevanza

aggiungici che questo ha rafforzato la posizione dominante di intel, significa altre entrate e ripeti il sillogismo della prima riga.

adesso queste sono cose che nn ho inventato io una mattina e ripeto se per te nn è così amen nn è un problema mio ma su certe cose nn esistono "i punti di vista"

tossy
15-12-2009, 10:04
Ma com'è possibile che ogni volta che si legge una notizia si ricade sempre negli stessi errori?
Se non è possibile dare una pena adeguata a questo produttore a semiconduttore, se Intel deve PAGARE a VITA, se nessuna multa dell'antitrust è capace di farvi passare l'odio, allora secondo me Intel dovrebbe smettere di produrre e chiudere. Perché tanto qualsiasi cosa faccia sarà sempre dalla parte del torto.

Che caspio c'entrano gli interventi a rimembrare fatti del passato con questa notizia? Spuntano sempre gli stessi individui a manifestare manie di fanboysmo e chi li innesca certamente non è esente da colpe (Severnaya fra tutti).

Siamo sempre alle solite!!!

Quoto e stra-quoto:

Ogni volta che si parla di CPU, quì scoppia il caso di chi ce l'ha più duro tra AMD e INTEL.
Ogni volta che si parla di GPU, quì scoppia il caso di chi ce l'ha più duro tra NVIDIA e ATI (AMD).

Ma le notizie le leggete? Vi arriva il messaggio scritto dagli autori?
O anche voi passate la giornata a valutare quanto ce lo avete più duro degli altri? Questa è ossessione!!

La concorrenza spinge verso lo sviluppo, se è concorrenza sleale, cè chi ha l'autorità per sanzionarla. E così è stato fatto. Punto e basta.
Gli avversari hanno raggiunto un'accordo, perchè dovete essere voi giudici della questione?

minchiele
15-12-2009, 10:23
All´IEDM 2009 é stato anche invitato il mio capo, che ha presentato un lavoro svolto in gran parte da me, perché non fate una news anche su di lui? :D

Mde79
15-12-2009, 11:03
è un dato di fatto perché meno fatturato ad amd significa meno soldi per la sua ricerca, più soldi ad intel vuol dire più soldi per la sua ricerca

ripeti questo semplicissimo sillogismo per gli anni della condotta scorretta di intel e vedi che il divario tecnologico e il tempo impegato hanno una certa rilevanza

aggiungici che questo ha rafforzato la posizione dominante di intel, significa altre entrate e ripeti il sillogismo della prima riga.

adesso queste sono cose che nn ho inventato io una mattina e ripeto se per te nn è così amen nn è un problema mio ma su certe cose nn esistono "i punti di vista"

Il tuo ragionamento di causa effetto è corretto ma per me è limitato ed è comunque un punto di vista.
Perchè così come intel alla vista del sopraggiungere di AMD si è adoperato per mettere su queste politiche scorrette per fermarne l'avanzata poteva semplicemente fare sconti magari un pò più sostanziosi senza richiedere l'esclusiva (che è l'unica parte illegale della politica commerciale utilizzata) ed ottenere lo stesso effetto semplicemente ad un costo maggiore (magari non è vero ma è un ipotesi come la tua).
Il mio è un punto di vista che va accettato come il tuo e se tu non ne sei in grado è un tuo problema ed io non ho più niente da aggiungere.
Chiudo

Severnaya
15-12-2009, 11:29
la mia nn è un'ipotesi è ciò che è successo la tua è un'alternativa che nn si è verificata

nn spieghi perché è limitato e soprattutto è limitato per te perché nn lo accetti e con "poteva semplicemente fare sconti magari un pò più sostanziosi senza richiedere l'esclusiva" è quello che intendo con "ipotesi che nn si è verificata" perché come ben sai è andata in maniera differente come ho sempre affermato

gnicK79
15-12-2009, 11:54
la mia nn è un'ipotesi è ciò che è successo la tua è un'alternativa che nn si è verificata

nn spieghi perché è limitato e soprattutto è limitato per te perché nn lo accetti e con "poteva semplicemente fare sconti magari un pò più sostanziosi senza richiedere l'esclusiva" è quello che intendo con "ipotesi che nn si è verificata" perché come ben sai è andata in maniera differente come ho sempre affermato

Ma tu non hai niente in mano, non hai nessuna prova e le tue sono illazioni belle e buone sul fatto che la ricerca del nuovo transistore da parte di Intel sia stata influenzata dai fatti del passato.
Questa è una tua opinione e te la tieni per te e ti ripeto potevi risparmiartela perchè NON C'ENTRA ASSOLUTAMENTE NULLA con l'articolo.
La cosa è stata archiviata; se per te Intel è colpevole di ogni cosa, da questa parte in avanti, e la notte hai gli incubi e non dormi, possiamo cercare di aiutarti, ma evita di sollevare polveroni inutili. :rolleyes:

Cose da pazzi!! :doh:
Ora pretendi pure che ti si appoggi?

Severnaya
15-12-2009, 12:03
ma come nn ho nessuna prova? allora, la realtà è una nn venti mila altrimenti ognuno potrebbe dire la sua adducendo di avere ragione ma nn è così mettiti l'animo in pace :mbe:

Se anche tu sei arrivato a dire che quello che ho detto è corretto si vede che nn hai la maturità necessaria per accettare come sono andate le cose, poco male a me nn me ne viene in tasca proprio niente penso sia abbastanza chiaro :asd:

poi tu continui e dici anche che è off topic, ma allora perché continui? c'è la sentenza di uno e fra poco probabilmente di due tribunali se nn ti basta nn ci posso fare niente, se quello che ho scritto ti pare un punto di vista alzo le spalle altro nn posso fare, ma ti dico che io ho scritto 4 righe e tu post wall, chi alza polveroni? nn certo io, tu hai puntato il dito contro di me e io ti rispondo per quella che è la realtà, nn l'accetti, pazienza io dormo serenissimo :D

gnicK79
15-12-2009, 12:14
Severnaya è dura adesso uscirne e lo capisco; ma ti sei cacciato tu in questa situazione. Sei stato tu ad aprire il forum con quell'uscita decisamente fuori luogo e poco felice. Puoi attaccarti a qualsiasi cosa, non fa una grinza, i post restano e il tuo è persino il primo ad essere letto. :O

Dacci la prova, il link, la notizia per cui il transistore è una ricerca frutto delle faccende del passato avute con AMD. Sentiamo! Siamo tutte orecchie e occhi.

Mde79
15-12-2009, 12:23
la mia nn è un'ipotesi è ciò che è successo la tua è un'alternativa che nn si è verificata

nn spieghi perché è limitato e soprattutto è limitato per te perché nn lo accetti e con "poteva semplicemente fare sconti magari un pò più sostanziosi senza richiedere l'esclusiva" è quello che intendo con "ipotesi che nn si è verificata" perché come ben sai è andata in maniera differente come ho sempre affermato

Ok ti spego perchè secondo me è limitato:
AMD ha avuto X fatturato e intel Y è un fatto.
Tu NON PUOI affermare con certezza che è un fatto che se intel non avesse imbrogliato il fatturato di AMD sarebbe stato molto maggiore di X, sarebbero potute succedere molte cose e non è detto che intel se non avesse imbrogliato doveva rimanere con le mani in mano ad aspettare AMD ma avrebbe potuto fare qualcos'altro!!!!!!!!!!!!!
In realtà poi secondo il tuo ragionamento il danno di AMD dovrebbe essere stato molto maggiore di quanto incassato ora tramite multa e brevetti tanto da impedire ad AMD di poter competere tecnologicamente che è un ulteriore ipotesi.
Non importa su quali fatti la basi e non importa neanche se per qualche motivo quello che tu dici puo sembrare più verosimile, NON PUOI sapere quanto avrebbero guadagnato le 2 aziende se le cose fossero andate diversamente, NON PUOI sapere come sarebbero andate le cose e NON PUOI sapere quale impatto tutto questo potrebbe aver avuto sulla ricerca di AMD.

Severnaya
15-12-2009, 12:26
wghawghawghawghaghwaghwaghwaghwaghwaghwa :asd:

ma io nn mi attacco a qualsiasi cosa, mi attacco alla realtà dei fatti se tu hai una visione limitata io posso farci poco o niente, infatti si vede :asd:

i link e le notizie le trovi ad esempio qui su hwupgrade, vai a vedere le vecchie news. tipo che i soldi dati da intel a amd, amd li ha usati per ridurre il proprio debito nn per la ricerca, debito il cui valore è anche dovuto alle poche vendite degli anni passati e tutto torna :asd:

oh se nn te ne rendi conto che vuoi che ti dica tu hai un'opinione la realtà è una nn esistono i punti di vista davanti alla realtà dei fatti c'è poco che puoi fare\dire, tipo attaccarti a "dammi il link"

ti dico che passata ogni notte arriverà il giorno prima o poi, puoi nn crederci e chiedermi il link, ma nn credo che per questa verità ci abbiano fatto una news :asd:

Severnaya
15-12-2009, 12:34
Ok ti spego perchè secondo me è limitato:
AMD ha avuto X fatturato e intel Y è un fatto.
Tu NON PUOI affermare con certezza che è un fatto che se intel non avesse imbrogliato il fatturato di AMD sarebbe stato molto maggiore di X, sarebbero potute succedere molte cose e non è detto che intel se non avesse imbrogliato doveva rimanere con le mani in mano ad aspettare AMD ma avrebbe potuto fare qualcos'altro!!!!!!!!!!!!!
In realtà poi secondo il tuo ragionamento il danno di AMD dovrebbe essere stato molto maggiore di quanto incassato ora tramite multa e brevetti tanto da impedire ad AMD di poter competere tecnologicamente che è un ulteriore ipotesi.
Non importa su quali fatti la basi e non importa neanche se per qualche motivo quello che tu dici puo sembrare più verosimile, NON PUOI sapere quanto avrebbero guadagnato le 2 aziende se le cose fossero andate diversamente, NON PUOI sapere come sarebbero andate le cose e NON PUOI sapere quale impatto tutto questo potrebbe aver avuto sulla ricerca di AMD.


ovvio che nn lo posso sapere e lo sai perché? per la condotta scorretta di intel ecco perché, io nn ho mai detto o addotto che amd magari avrebbe superato intel o sarebbero state alla pari, queste si che sono ipotesi, che tra l'altro nn ho neanche mai menzionato.

ho detto che lo stato attuale delle cose è dato dai fatti passati, che include la condotta scorretta di intel. nn è che ci vuole una laurea per capire che se fosse andato in altro modo nn saremmo in questo stato di cose, certamente gli i7 sarebbero usciti dopo quanto dopo nn lo posso sapere perché nn ho doti onniscenti altrimenti nn ero qui ma a vincere ogni settimana il superenalotto.

tu fai ipotesi dicendo "ma se avesse fatto questo quello o quell'altro" che per altro probabilmente hanno anche un loro fondamento logico e potremmo stare qui a parlare per ore di argomenti molto interessanti senza comunque arrivare a nulla. sta di fatto che se intel è arrivata qui è per i fatti passati punto, i soldi messi nella ricerca che l'ha fatta arrivare qui sono anche (nn solo) causa della sua condotta scorretta) punto, i soldi dati amd nn compensano il tempo e i soldi nn spesi in ricerca punto il resto è solo aria fritta

gnicK79
15-12-2009, 12:36
Non documenti, non mostri nulla, metti sul tavolo solo congetture, di quale realtà parli?
A me risulta che Intel sia stata sanzionata ed il caso è stato chiuso.
Tu lo vuoi riaprire? Vai a fare ricorso in tribunale magari te lo accettano.
Cosa si deve fare per scagionare Intel, li trucidiamo? Li fuciliamo?
Adesso qualsiasi cosa si inventino è tutta colpa di quella faccenda?
Ma non è invece che il fanboysmo regna da qualche parte?

Se non fosse stata sanzionata, potrei capirlo, ma il caso è stato chiuso a favore di AMD o sbaglio? Quante multe deve pagare?
Se tu vedi in Intel il diavolo e ti sta sulle balle è un conto.
Abbi pazienza!

Severnaya
15-12-2009, 12:44
ma nn è che sono io contro di te, nn hai capito, si vede.

sei tu contro la realtà. il caso è chiuso, nn ho mai detto di volerlo riaprire o che la sanzione è sbagliata o che intel deve fare accendini :asd:

probabilmente verrà multata in futuro o forse no, chi lo sa? staremo a vedere, sono contento che intel ci dia dei processori molto performanti ma si sa come ha raggiunto questo grado tecnologico e con quali mezzi.

vedi che sei tu a scaldarti tanto e questo mi fa soltanto ridere, io sto continuando ripetere, suppongo al vento (e credo abbia capito ormai da più tempo di te) le semplici cose che ho riassunto nella frase prima e che tutti hanno potuto constatare, cosa nn ti torna? la sentenza del tribunale? nn l'hai letta? vai a rileggerla, nn vuoi? seconte mi interessa? assolutamente no :asd:

nn ho mai detto ne fatto intendere che intel debba andare al rogo, sei tu che in malafede lo deduci dai fatti che semplicemente ho riportato e nn è mica colpa mia se intel ha agito così, se a leggerli tu ti scaldi nn è un mio problema ma tuo

fdl88
15-12-2009, 13:03
Tto che non voglio fare polemica, ma è una mia impressione o da un po' di tempo a questa parte articoli così tecnici su questo forum se ne vedono sempre meno?

Severnaya
15-12-2009, 13:05
sul forum capita spesso e volentieri si leggono discussioni tecniche da chi ne sa

Mde79
15-12-2009, 13:08
ovvio che nn lo posso sapere e lo sai perché? per la condotta scorretta di intel ecco perché, io nn ho mai detto o addotto che amd magari avrebbe superato intel o sarebbero state alla pari, queste si che sono ipotesi, che tra l'altro nn ho neanche mai menzionato.

ho detto che lo stato attuale delle cose è dato dai fatti passati, che include la condotta scorretta di intel. nn è che ci vuole una laurea per capire che se fosse andato in altro modo nn saremmo in questo stato di cose, certamente gli i7 sarebbero usciti dopo quanto dopo nn lo posso sapere perché nn ho doti onniscenti altrimenti nn ero qui ma a vincere ogni settimana il superenalotto.

tu fai ipotesi dicendo "ma se avesse fatto questo quello o quell'altro" che per altro probabilmente hanno anche un loro fondamento logico e potremmo stare qui a parlare per ore di argomenti molto interessanti senza comunque arrivare a nulla. sta di fatto che se intel è arrivata qui è per i fatti passati punto, i soldi messi nella ricerca che l'ha fatta arrivare qui sono anche (nn solo) causa della sua condotta scorretta) punto, i soldi dati amd nn compensano il tempo e i soldi nn spesi in ricerca punto il resto è solo aria fritta

Ok, però magari AMD ha speso gli stessi soldi che avrebbe speso in ricerca anche se avesse guadagnato molto di più, solo che avendo Intel barato ha dovuto fare dei debiti invece di andare in pari, e la mia idea di compensazione della multa è infatti proprio che AMD abbia comunque investito molto per essere competitiva con intel a costo di indebitarsi, debito colmabile appunto dalla multa.
Secondo me il problema di AMD è che a questo giro le sue tecnologie hanno reso meno di quelle di intel ma erano complesse e promettenti quanto quelle dell'i7 se non di più.
Anche perchè purtroppo non è che più soldi investi e più ottieni risultati infatti nel periodo in cui intel ha dovuto ricorrere ai trucchetti, AMD se non ricordo male aveva comunque speso meno in ricerca rispetto a intel ma i suoi processori erano migliori.

Severnaya
15-12-2009, 13:20
su quali basi dici "però magari AMD ha speso gli stessi soldi che avrebbe speso in ricerca anche se avesse guadagnato molto di più!" nessuno lo può dire, anche perché nn puoi contrarre debiti all'infinito, mentre a monte di un utile maggiore puoi contrarre meno debiti, quello si

è cmq un'ipotesi che si poteva verificare, se amd lo avesse fatto sarebbero stati stupidi a nn dare ulteriori fondo al reparto R&D

gnicK79
15-12-2009, 13:27
Severnaya

Mi sono scaldato? Di grazia, dove? Questa discussione si porta avanti tranquillamente dentro un freezer per la risibilità degli argomenti presentati in sostituzione del fulcro meramente tecnico che invece ha la notizia. :D

Le provocazioni le hai lanciate tu, e non sono stato solo io a fartelo capire. Quindi inutile che ora mi passi la patata bollente che ti appartiene.
Credo che chiunque sappia leggere non abbia bisogno di interpreti per capire cosa diamine hai insinuato e continui a portare avanti senza speranza di uscirne fuori.

Severnaya
15-12-2009, 14:19
Ma com'è possibile che ogni volta che si legge una notizia si ricade sempre negli stessi errori?
Se non è possibile dare una pena adeguata a questo produttore a semiconduttore, se Intel deve PAGARE a VITA, se nessuna multa dell'antitrust è capace di farvi passare l'odio, allora secondo me Intel dovrebbe smettere di produrre e chiudere. Perché tanto qualsiasi cosa faccia sarà sempre dalla parte del torto.

Che caspio c'entrano gli interventi a rimembrare fatti del passato con questa notizia? Spuntano sempre gli stessi individui a manifestare manie di fanboysmo e chi li innesca certamente non è esente da colpe (Severnaya fra tutti).

Siamo sempre alle solite!!!


notare lettere maiuscole, fanboysmi vari e accuse dirette a me, c'è pure scritto

tutto con toni pacati :D

Se Mr X vuole fare caciara che vuoi da me?


Mr X cioè io, vuole fare caciara seocndo te, nn mi pare proprio dato che per un bel pezzo l'articolo nn l'ho degnato di una sguardo, ovviamente anche qui è tutto pacatissimo

Quindi tu stavi criticando Intel per l'utilizzo dell'InGaAS al posto del silicio o cosa? Non stavi criticando Intel per faccende passate legate ad AMD giusto? Non stavi rispolverando una questione legalmente CHIUSA. Dovremmo scrivere alla redazione e consigliare di NON dare più notizie Intel. Che ne dici? L'idea ti piace? A te Intel sta sulle palle per cui sarebbe giusto no?
Dunque le cose che ho letto prima me le sono sognate. Dovrei andare da uno psicologo... eppure ci avrei giurato di averle lette. :O Mah!

Il post che ho scritto io non è stato buttato a caso; e nel contesto in cui si trova è impossibile disapprovarlo.

O lo quoti approvandolo oppure NON lo quoti, ma se lo quoti disapprovandolo è un suicidio per te e per chiunque abbia intenzione di farlo, giacché non c'è nessun elemento di parte Intel o AMD o chicchessia. Non credere che io posti a caspita!!!

Queste critiche che state mettendo sul campo tu, Mikelezz e compagina bella non c'entrano niente con la notizia. Sono TUTTE scuse per scatenare l'ennesimo battibecco Intel VS AMD.

Parlami piuttosto del transistore e dicci cosa ne pensi..., oppure hai avuto una soffiata anche lì e Intel anche questa volta ha rubato l'idea ad AMD per sostituire l'elemento a semiconduttore per antonomasia. Potrebbe anche essere no!!!??


anche qui la pacatezza viene venduta a tonnellate


Ma tu non hai niente in mano, non hai nessuna prova e le tue sono illazioni belle e buone sul fatto che la ricerca del nuovo transistore da parte di Intel sia stata influenzata dai fatti del passato.
Questa è una tua opinione e te la tieni per te e ti ripeto potevi risparmiartela perchè NON C'ENTRA ASSOLUTAMENTE NULLA con l'articolo.
La cosa è stata archiviata; se per te Intel è colpevole di ogni cosa, da questa parte in avanti, e la notte hai gli incubi e non dormi, possiamo cercare di aiutarti, ma evita di sollevare polveroni inutili. :rolleyes:

Cose da pazzi!! :doh:
Ora pretendi pure che ti si appoggi?


anche qui maiuscolame in giro, ironie varie, tutto alquanto pacato...


Ok ti spego perchè secondo me è limitato:
AMD ha avuto X fatturato e intel Y è un fatto.
Tu NON PUOI affermare con certezza che è un fatto che se intel non avesse imbrogliato il fatturato di AMD sarebbe stato molto maggiore di X, sarebbero potute succedere molte cose e non è detto che intel se non avesse imbrogliato doveva rimanere con le mani in mano ad aspettare AMD ma avrebbe potuto fare qualcos'altro!!!!!!!!!!!!!
In realtà poi secondo il tuo ragionamento il danno di AMD dovrebbe essere stato molto maggiore di quanto incassato ora tramite multa e brevetti tanto da impedire ad AMD di poter competere tecnologicamente che è un ulteriore ipotesi.
Non importa su quali fatti la basi e non importa neanche se per qualche motivo quello che tu dici puo sembrare più verosimile, NON PUOI sapere quanto avrebbero guadagnato le 2 aziende se le cose fossero andate diversamente, NON PUOI sapere come sarebbero andate le cose e NON PUOI sapere quale impatto tutto questo potrebbe aver avuto sulla ricerca di AMD.


qui osserviamo la pacatezza delle parti in neretto



Se tu vedi in Intel il diavolo e ti sta sulle balle è un conto.
Abbi pazienza!


aspetta vado a prendere l'acqua santa...



i tuoi attacchi nei miei confronti sono palesemente pacati, meno male che ho scritto 4 righe in cui ci sono 2 frasi di cui 1 nn ti è piaciuta, se scrivevo di più chissà quante tonnellate di pacatezza mi tiravi dietro :D


notiamo infatti come dal piano della nius passi sul piano personale... segno della tua ormai nota pacatezza :asd:

Severnaya
15-12-2009, 14:23
ah nn vorrei rattristarti dicendoti che credo che nessuna altro oltre a noi continua a leggere questi commenti a parte qualche moderatore :asd:

gnicK79
15-12-2009, 15:43
Cos'è la tattica della disperazione per combattere contro te stesso o cosa? E cercare di sottrarti dalle sciocchezze che hai scritto nel primo post? :asd:

E' davvero triste cercare di comunicare con una persona che presume di sapere senza avere niente in mano tranne che un pugno di mosche.

Telefona a Intel va... e digli di non investire più nulla, fai prima. Digli di cambiare mestiere perché tanto ogni qualvolta si nomini il marchio riesce fuori quella faccenda. Di cosa vuoi parlare? Del transistore o del fatto che il transistore è stato ideato coi soldi sporchi?

Viva AMD!!! (qualcuno dirà ma che c'entra? vorrei saperlo anch'io)

Severnaya
15-12-2009, 15:59
ma nn credo tu abbia coscienza del fatto che ti stai rendendo ridicolo :mbe:


per tua fortuna nn sta leggendo più nessuno, io nn ho scritto sciochezze, ho scritto i fatti, tu ti senti risentito per questioni tue personale che evidentemente nn riesci a risolvere, io nn presumo di sapere dato che le notizie posso essere lette e trovate da tutti in egual misura, c'è chi accetta e vede la realtà per com'è e chi no. Tu nn la vedi mi dispiace per te :O

le 3 righe "Telefona a Intel va... e digli di non investire più nulla, fai prima. Digli di cambiare mestiere perché tanto ogni qualvolta si nomini il marchio riesce fuori quella faccenda. Di cosa vuoi parlare? Del transistore o del fatto che il transistore è stato ideato coi soldi sporchi?" sono un altro palese attacco personale nei mie confronti, ovviamente pacato :D


W la libera concorrenza nel rispetto delle regole e delle leggi

nudo_conlemani_inTasca
18-12-2009, 07:20
Concordo pienamente e in toto con chi manifesta e palesa che AMD si dovrebbe trovare in TUTT'ALTRA posizione sia a livello finanziario che a livello di Ricerca & Sviluppo (in meglio ovviamente).

Fino al 2007 AMD ha rischiato il tracollo e il fallimento, non potendo investire in ricerca e sviluppo (e tutti i relativi brevetti che a pieno ritmo fino al 2005 ha prodotto) ha reso l'azienda molto debole anche sul versante finanziario, prodotti e rilancio aziendale.
Rientra anche in questa ragione il ritardo di sviluppo tecnologico e di architetture tra le 2 aziende,
quantificato in 12/18mesi (sempre i soliti che si trascinano da diversi anni).

Ma ora la musica cambia.. con liquidità fresca (e sono pure pochi quelli che Intel ladrona ha versato) speriamo, me lo auguro davvero.
ATI è una roccia ed è parte integrante dell'azienda AMD, con tutto il suo strepitoso know-how,
questa è una netta ed importante differenza che gioca a favore dell'azienda californiana in verde, rispetto al passato.

Rimango fiducioso.

Ares17
18-12-2009, 09:38
ma nn credo tu abbia coscienza del fatto che ti stai rendendo ridicolo :mbe:


per tua fortuna nn sta leggendo più nessuno, io nn ho scritto sciochezze, ho scritto i fatti, tu ti senti risentito per questioni tue personale che evidentemente nn riesci a risolvere, io nn presumo di sapere dato che le notizie posso essere lette e trovate da tutti in egual misura, c'è chi accetta e vede la realtà per com'è e chi no. Tu nn la vedi mi dispiace per te :O

le 3 righe "Telefona a Intel va... e digli di non investire più nulla, fai prima. Digli di cambiare mestiere perché tanto ogni qualvolta si nomini il marchio riesce fuori quella faccenda. Di cosa vuoi parlare? Del transistore o del fatto che il transistore è stato ideato coi soldi sporchi?" sono un altro palese attacco personale nei mie confronti, ovviamente pacato :D


W la libera concorrenza nel rispetto delle regole e delle leggi

rinunciaci a discutere, dato che se una decisione dell'antitrust se viene presa contro intel (committando una multa relitivamente lieve) è acqua passata e sentenza giusta, se invece viene presa contro la ms sono degli idioti (quelli dell'antitrust intendo).
Oltre che intel è sotto inchiesta negli usa dal tribunale federale, che oltre 20 stati dell'unione intendono portare intel sul banco degli imputati, che ad Amd alla luce dell'accordo raggiunto con intel non gli viene preclusa la possibilità di futuri azioni legali nei confronti di intel stessa, che IBM, Acer e HP potrebbero rivolgersi anche loro ai tribunali contro intel, fatti spiegare come possa essere un argomento chiuso.