View Full Version : da w7 a xp si può?
gaia32001
13-12-2009, 21:30
Ciao, ho comprato un asus con windows7, non mi piace, non ci capisco niente e vorrei metterci subito xp.E' possibile?Devo formattare?E' possibile che poi abbia problemi con i driver e periferiche?Ditemi che devo fare per favore.
Grazie Gaia
Ciao, ho comprato un asus con windows7, non mi piace, non ci capisco niente e vorrei metterci subito xp.E' possibile?Devo formattare?E' possibile che poi abbia problemi con i driver e periferiche?Ditemi che devo fare per favore.
Grazie Gaia
http://support.asus.com/download/download.aspx
verifica la disponibilità dei drivers, inserendo nel form, del link che ti ho dato, il tuo notebook con il sistema operativo che vuoi usare
poi metti il cd di xp e intalli
Gaia,non vorrei sembrarti scortese,ma perchè invece di regredire a xp non cerchi di capire il funzionamento del nuovo sistema operativo?
Non è difficile e molto distante da xp,solo che è più corredato di sistemi per la sicurezza è un po' come avere nel 2010 una topolino degli anni 50'.....poi fai tu.
fossi in te non getterei la spugna e ci spataccherei un pò...in qualche giorno ti sarai già orientata, come dettto da cajenna non ha molto senso regredire a xp
:eek: :eek: :eek: ma che c'è di così diverso da non capirci niente?:eek: :eek: :eek: Hai un s.o. nuovo di zecca e vuoi regredire a 10anni fa?
Ciao, ho comprato un asus con windows7, non mi piace, non ci capisco niente e vorrei metterci subito xp.E' possibile?Devo formattare?E' possibile che poi abbia problemi con i driver e periferiche?Ditemi che devo fare per favore.
Grazie Gaia
1-Installi Everest
2-Guardi tutti i nomi di periferiche e nei siti dei rispettivi produttori cerchi i driver per XP (sul sito della Asus al 99% non ci sono, a meno che non sia un EeePC)
3-Vai nel bios e modifichi il tipo di Hard disk da SATA a IDE
4-Inserisci il CD di XP
5-Installi XP
6-Installi tutti i driver
Fatto! Ora puoi goderti il tuo bell'XP pieno di falle di sicurezza dove un virus può fare tutti i danni che vuole e che in 2 mesi diventa lento come la fame! :Prrr:
Ciao, ho comprato un asus con windows7, non mi piace, non ci capisco niente e vorrei metterci subito xp.
i programmi che ci installi sopra non centrano nulla col sistema operativo, e sono tali e quali ovunque li installi.
le icone sono tali e quali a Xp, doppio click e il programma selezionato parte.
click col destro ovunque e hai un menù contestuale, come in Xp.
risorse del computer non ha enormi differenze.
pannello di controllo, pure.
orologio e icone in tray, pure.
che altro c'è da capirci?
ciao.
Pure io ho da qualche giorno un computer nuovo con windows 7 64 (i7860 8gb ram, asus p7p555d) e confesso che se non fosse per il fatto che ho hardware troppo nuovo tornerei tranquillamente a XP. Con "Seven" non mi funzionano più, chiavetta internet (morale della favola non ho internet), chiavetta bluethooth, digitale terrestre... insomma non c'è che dire sicuramente un bel salto di qualità. In compenso i programmi tendono sempre più a fare quello che dicono loro (tipo non salvare parametri di configurazione). Ho istallato xp con virtualbox ma per le periferiche nulla da fare. Mi sento un IDIOTA, avrei evitato volentieri di fare il betatester pagante...
Saatchi,il problema sono i driver da ricercare in rete per il tuo hardware,non windows7....evitiamo le affermazioni tipo: odio windows 7 non è corretto verso altri utenti che ci si trovano bene e crei solo del FUD inutile.
Se vuoi ripassa ad xp e finisce la storia,ma dubito che tu lo possa fare in quanto,mi pare,che tu non abbia neppure le conoscenze di cos'è un driver.
Collision
14-12-2009, 16:15
Pure io ho da qualche giorno un computer nuovo con windows 7 64 (i7860 8gb ram, asus p7p555d) e confesso che se non fosse per il fatto che ho hardware troppo nuovo tornerei tranquillamente a XP. Con "Seven" non mi funzionano più, chiavetta internet (morale della favola non ho internet), chiavetta bluethooth, digitale terrestre... insomma non c'è che dire sicuramente un bel salto di qualità. In compenso i programmi tendono sempre più a fare quello che dicono loro (tipo non salvare parametri di configurazione). Ho istallato xp con virtualbox ma per le periferiche nulla da fare. Mi sento un IDIOTA, avrei evitato volentieri di fare il betatester pagante...
Non ti offendere, ma metti in mano quel portatile a qualcuno che sa fare, molto probabilmente riuscirà a farti funzionare tutte le tue chiaviette e periferiche... un amico esperto, oppure un tecnico che se dovesse anche costarti un 50 per la consulenza li avrai spesi bene! ;)
@less@ndro
14-12-2009, 16:23
Non ti offendere, ma metti in mano quel portatile a qualcuno che sa fare, molto probabilmente riuscirà a farti funzionare tutte le tue chiaviette e periferiche... un amico esperto, oppure un tecnico che se dovesse anche costarti un 50 per la consulenza li avrai spesi bene! ;)
è un fisso. :asd:
Collision
14-12-2009, 16:30
:D
beh cambia poco dai!
è un fisso. :asd:
scusate son partito io in quarta, non saprei spiegarlo, ma mi è sembrato di leggere notebook da qualche parte... forse è dovuto a sti azz di banners che spuntano all'improvviso
comunque vedo inutile battagliare quando parlano chiaramente di:
1) downgrade a xp
2) non ci capisco niente [cit.]
è meglio capire subito il target e dare una risposta, in questi casi, che cercare di fare critiche costruttive
magari ha anche da lavorarci e quindi è meglio lasciar stare, almeno penso questo.
l'unica nota positiva e a pro di 7 è che non si leggono più titoli come: "vista fa schifo aiutatemi a ritornare a 7"
per questo ringrazio infinitamente ms :p
Pure io ho da qualche giorno un computer nuovo con windows 7 64 (i7860 8gb ram, asus p7p555d) e confesso che se non fosse per il fatto che ho hardware troppo nuovo tornerei tranquillamente a XP. Con "Seven" non mi funzionano più, chiavetta internet (morale della favola non ho internet), chiavetta bluethooth, digitale terrestre... insomma non c'è che dire sicuramente un bel salto di qualità. In compenso i programmi tendono sempre più a fare quello che dicono loro (tipo non salvare parametri di configurazione). Ho istallato xp con virtualbox ma per le periferiche nulla da fare. Mi sento un IDIOTA, avrei evitato volentieri di fare il betatester pagante...
mah bho... credo si commenti da solo, ma se volessimo rispondere analiticamente, anche per illustrare a gaia i pro e i contro dei nuovi sistemi operativi, si potrebbe:
1) se hai da qualche giorno 7 x64 si spiega il perchè tu sia restio ad usarlo
2) hardware nuovo = sistema nuovo -> non regge; nessuno ti impedisce di tornare a xp, ti andrebbe bene lo stesso
3) cercare il driver aggiornato sul sito del produttore dell'hardware -> nel caso mancassero i drivers, richiedere direttamente con mail al produttore
-> come ti è già stato detto il supporto spetta al produttore in primis.
4) chiedere supporto per l'hardware non riconosciuto da 7, in questo o in altri forum nel caso ci fosse un workaround
5) anche con xp hai fatto il betatester come lo hanno fatto tutti... proprio ora con vista e 7 dovete sempre affermare ciò?
6) se i programmi non ti salvano le configurazioni, cambia programmi no?
7) per le periferiche usb con virtual box mi sembrava si potesse fare il salto dall'host al guest, in alternativa ci sarebbe vmware anche se non so se ci sia una versioe gratuita
8) solo perchè non ti riconosce le periferiche non puoi affermare che non ci sia stato un salto di qualità, forse non ti sei accorto che vista ha kernel 6.0 e 7 6.1 ed è facile arrivare ad una chiara conclusione: il salto di qualità - per quanto da molti opinabile per svariati motivi cui non condivido - c'è stato, o comunque se la volessimo mettere in modo più pacato ci voleva un nuovo sistema operativo ed era inevitabile che venisse fuori tutta questa problematica - evitabile? -> probabile, ma io non sono microsoft -; ms avrebbe dovuto sviluppare un sistema di retrocompatibilità con quelle periferiche dato il trascorso di vista e a maggior ragione i produttori hardware avrebbero dovuto fare meno i "birichini" e di sviluppare almeno il supporto per 7
9) essere idioti vuol dire non saper parlare.
pace a tutti :smack:
Azz, faccio caso al tuo avatar, firma ecc...
Grande indimenticato Layne!!! :rolleyes:
Fine OT, scusate!
è ancora vivo, ascoltati wake up dei mad season, in quella canzone la voce di Layne ti entra proprio nel sangue
fine ot
Collision
14-12-2009, 16:54
Azz, faccio caso al tuo avatar, firma ecc...
Grande indimenticato Layne!!! :rolleyes:
Fine OT, scusate!
Con "Seven" non mi funzionano più, chiavetta internet (morale della favola non ho internet), chiavetta bluethooth, digitale terrestre... insomma non c'è che dire sicuramente un bel salto di qualità.
Come già detto da altri, se il produttore non rilascia driver aggiornati è inutile prendersela col SO
In compenso i programmi tendono sempre più a fare quello che dicono loro (tipo non salvare parametri di configurazione). Ho istallato xp con virtualbox ma per le periferiche nulla da fare. Mi sento un IDIOTA, avrei evitato volentieri di fare il betatester pagante...
I programmi vecchi non vanno in C:\Programmi (in quanto non conoscono il fatto che ora la cartella è protetta, quindi cercano di scriverci dentro e non ci riescono)
CaFFeiNe
14-12-2009, 18:32
Come già detto da altri, se il produttore non rilascia driver aggiornati è inutile prendersela col SO
I programmi vecchi non vanno in C:\Programmi (in quanto non conoscono il fatto che ora la cartella è protetta, quindi cercano di scriverci dentro e non ci riescono)
io uso e mi trovo benissimo con windows 7
ma queste frasi nella sezione windows sono abbastanza ridicole ;)
dato che i winari fissati e accaniti dicono sempre "linux non riconosce tutto l'hardware" come se la colpa fosse del sistema operativo :asd:
io uso e mi trovo benissimo con windows 7
ma queste frasi nella sezione windows sono abbastanza ridicole ;)
dato che i winari fissati e accaniti dicono sempre "linux non riconosce tutto l'hardware" come se la colpa fosse del sistema operativo :asd:
Quoto
La stragrande maggioranza delle volte il problema risiede nell'utente.
io uso e mi trovo benissimo con windows 7
ma queste frasi nella sezione windows sono abbastanza ridicole ;)
dato che i winari fissati e accaniti dicono sempre "linux non riconosce tutto l'hardware" come se la colpa fosse del sistema operativo :asd:
Peccato che io non sono winaro. Uso anche Linux (principalmente Ubuntu e Debian) e non mi sono mai lamentato con il SO quando un produttore non rilasciava un driver (che poi la maggior parte delle volte basta cercare e un workaround si trova comunque)
@less@ndro
14-12-2009, 20:07
comunque giusto per mettere in chiaro... windows 7 è molto più veloce di vista e di xp. poi se ha anche altre robine sulla sicurezza poco me ne importa, a me server per giocare. :asd:
comunque giusto per mettere in chiaro... windows 7 è molto più veloce di vista e di xp. poi se ha anche altre robine sulla sicurezza poco me ne importa, a me server per giocare. :asd:
definisci <<veloce>> per piacere
ricordo che su hwup è stato rilevato solo un minore consumo di ram in idle, ma in full risulta pressochè identico
i test sugli fps tra vista, xp e 7 - sempre articolo di hw o di adantech non ricordo - dimostrava che da gioco a gioco variava una percentuale di fps ridicola, si parlav di 2-3 fps in più e in meno a seconda del gioco e del sistema
windows 7 è molto più reattivo di vista e di xp
Fixed. Inoltre come Vista il sistema non degrada in prestazioni con l'uso, quindi non soffre del più grande problema di XP (reattivissimo il primo giorno e lentissimo 3 mesi dopo)
Ciao, ho comprato un asus con windows7, non mi piace, non ci capisco niente e vorrei metterci subito xp.E' possibile?Devo formattare?E' possibile che poi abbia problemi con i driver e periferiche?Ditemi che devo fare per favore.
Grazie Gaia
Perdici un po' di tempo per capirlo :).
XP ha ormai 8 anni e non vale più la pena usarlo.
@less@ndro
14-12-2009, 23:02
definisci <<veloce>> per piacere
ricordo che su hwup è stato rilevato solo un minore consumo di ram in idle, ma in full risulta pressochè identico
i test sugli fps tra vista, xp e 7 - sempre articolo di hw o di adantech non ricordo - dimostrava che da gioco a gioco variava una percentuale di fps ridicola, si parlav di 2-3 fps in più e in meno a seconda del gioco e del sistema
firefox è moooolto più veloce ad aprirsi, tutto il sistema è più reattivo oltre ad essere esteticamente più bello.
firefox è moooolto più veloce ad aprirsi, tutto il sistema è più reattivo oltre ad essere esteticamente più bello.
tra il concetto di "velocità" e di "reattività" c'è un abisso da capire.
leggasi superfetch, leggasi tutto il resto degli algoritmi di sfruttamento risorse.
ah, su Seven alcuni servizi di sistema sono stati "Penalizzati" rispetto a Vista perchè su Vista usavano di getto troppo l'harddisk e la gente s'è lamentata.
Meglio correggere il tiro, è decisamente colpa mia: "non comprare mai la versione 1.0" di nulla è una delle leggi dell'utente informatico, ed io non l'ho rispettata, ben mi sta! Ho tenuto 98 sino a quando non ho avuto necessità di usare usb2 ed allora son passato ad xp. "Squadra vincente no si cambia", ho acquistato un nuovo computer nella speranza di migliorare la mia produttività, ma al momento non è così (capisco che col tempo la situazione migliorerà), d'altra parte nel migrare ad un nuovo OS bisogna mettere in conto i tempi di adattamento al nuovo ambiente di lavoro, maledico la mia impazienza... Avrei dovuto sicuramente aspettare. Per quanto riguarda i driver ho sperato troppo nel nuovo sistema operativo, è bene comunque valutare, prima di acquistare una periferica, la serietà delle case produttrici nella disponibilità a rilasciare nuovi driver con solerzia, ergo, spero me lo concediate, un poco odio Huawei, Fujitsu e poco poco anche Toshiba.
Nel salutarvi vi invito a prender queste mie parole per quello che sono, ovvero lo sfogo di un UTONTO...
Ciao
Meglio correggere il tiro, è decisamente colpa mia: "non comprare mai la versione 1.0" di nulla è una delle leggi dell'utente informatico, ed io non l'ho rispettata, ben mi sta! Ho tenuto 98 sino a quando non ho avuto necessità di usare usb2 ed allora son passato ad xp. "Squadra vincente no si cambia", ho acquistato un nuovo computer nella speranza di migliorare la mia produttività, ma al momento non è così (capisco che col tempo la situazione migliorerà), d'altra parte nel migrare ad un nuovo OS bisogna mettere in conto i tempi di adattamento al nuovo ambiente di lavoro, maledico la mia impazienza... Avrei dovuto sicuramente aspettare. Per quanto riguarda i driver ho sperato troppo nel nuovo sistema operativo, è bene comunque valutare, prima di acquistare una periferica, la serietà delle case produttrici nella disponibilità a rilasciare nuovi driver con solerzia, ergo, spero me lo concediate, un poco odio Huawei, Fujitsu e poco poco anche Toshiba.
Nel salutarvi vi invito a prender queste mie parole per quello che sono, ovvero lo sfogo di un UTONTO...
Ciao
non lo sei: sapere queste cose non è da molti e peccare di impazienza è umano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.