PDA

View Full Version : Che ve ne pare questa configurazione ?


American horizo
13-12-2009, 19:29
Ragazzi, ho bisgno dei pareri circa una configurazione del mio futuro nuovo PC.
Non so se c'è un topic apposito in cui parlare di ste cose, quindi mi scuso de ho sbagliato ad aprirlo.
Il PC a me non serve molto per giocare, certo, se poi ci posso fare anche quello, meglio.. serve principalmente per navigare, usare torrent e photoshop (non i maniera professionale) i compomenti che mi hanno consigliato sono i seguenti:

CPU AMD ATHLON 64 X2 5200+ AM2 BOX
MB SKTAM2+ ASUS M3N78-VM
DIMM DDR2 2GB PC800 KINGSTON
VGA PCI-E ATI HD4650 1GB ULTIMATE 11140-23-20R

come vi sembrano? cosa cambiereste che alla stessa fascia di prezzo sia capace di dare una maggiore qualità ?

cynar
13-12-2009, 19:46
Ragazzi, ho bisgno dei pareri circa una configurazione del mio futuro nuovo PC.
Non so se c'è un topic apposito in cui parlare di ste cose, quindi mi scuso de ho sbagliato ad aprirlo.
Il PC a me non serve molto per giocare, certo, se poi ci posso fare anche quello, meglio.. serve principalmente per navigare, usare torrent e photoshop (non i maniera professionale) i compomenti che mi hanno consigliato sono i seguenti:

CPU AMD ATHLON 64 X2 5200+ AM2 BOX
MB SKTAM2+ ASUS M3N78-VM
DIMM DDR2 2GB PC800 KINGSTON
VGA PCI-E ATI HD4650 1GB ULTIMATE 11140-23-20R

come vi sembrano? cosa cambiereste che alla stessa fascia di prezzo sia capace di dare una maggiore qualità ?


Forse sei nella sezione sbagliata.Comunque non ti conviene prendere una scheda madre con socket AM2 se vuoi restare su AMD.Vai direttamente sull'AM3,Phenom II X4 e sei apposto per un bel po'.

American horizo
13-12-2009, 19:54
qual'è la sezione giusta? a sto punto spetto che i mod me lo spostino ;)

Comunque non ti conviene prendere una scheda madre con socket AM2 se vuoi restare su AMD.Vai direttamente sull'AM3,Phenom II X4 e sei apposto per un bel po'.
in poche parole intendi che i futuri processori non potranno essere montati su quella scheda madre con quel tipo di socket, per cui mi conviene uno di "larghe vedute" in modo da poterlo sfruttare anche in futuro senza cambiare tutto l'ambaradam?

Spitfire84
13-12-2009, 20:08
AMD Phenom II X2 550 Black Box 80W
Asus M4A77TD PRO
Kingston HyperX PC3-12800 1600 2x2GB
XFX ATI Radeon HD5750 512MB Gddr5

Tot.: 370€ circa

Rimanendo su piattaforma AMD, questa configurazione è molto più performante e longeva dell'altra.. ;)

American horizo
13-12-2009, 20:20
AMD Phenom II X2 550 Black Box 80W
Asus M4A77TD PRO
Kingston HyperX PC3-12800 1600 2x2GB
XFX ATI Radeon HD5750 512MB Gddr5

Tot.: 370€ circa

Rimanendo su piattaforma AMD, questa configurazione è molto più performante e longeva dell'altra.. ;)
più longeva per farci cosa? io non miro a giocare a lungo

ma è vera sta storia che le ram kingston non sono molto buone ?

Spitfire84
13-12-2009, 20:25
più longeva per farci cosa? io non miro a giocare a lungo

ma è vera sta storia che le ram kingston non sono molto buone ?

longeva nel senso che se hai problemi (esempio: guasto cpu, scheda madre o ram) troverai pezzi ed aggiornamenti almeno fino a fine 2010.

kingstone è la marca di ram probabilmente più testata di tutto il mercato..ad ogni modo puoi sempre montare un'altra marca; ti ho postato quelle perchè a parità di caratteristiche erano quelle che costavano meno..

American horizo
13-12-2009, 20:28
longeva nel senso che se hai problemi (esempio: guasto cpu, scheda madre o ram) troverai pezzi ed aggiornamenti almeno fino a fine 2010.
non è che trovare pezzi fino a fine 2010 sia sto gran vantaggio :eek:
specialmente se l'investimento è molto di più
cioè, da quel che ho capito la mia configurazione si assesta sui 150 euro, la tua 370 e questo solo per essere "garantito" per 1 anno ???? :eek:

Spitfire84
13-12-2009, 20:33
non è che trovare pezzi fino a fine 2010 sia sto gran vantaggio :eek:
specialmente se l'investimento è molto di più
cioè, da quel che ho capito la mia configurazione si assesta sui 150 euro, la tua 370 e questo solo per essere "garantito" per 1 anno ???? :eek:

la tua è senza garanzia da prima ancora che tu la compri..
i socket AM2 e AM2+ sono "morti"..fino a fine 2010 usciranno aggiornamenti su AM3, mentre si continueranno a trovare pezzi senza problemi anche per il 2011..

cynar
13-12-2009, 20:37
qual'è la sezione giusta? a sto punto spetto che i mod me lo spostino ;)


in poche parole intendi che i futuri processori non potranno essere montati su quella scheda madre con quel tipo di socket, per cui mi conviene uno di "larghe vedute" in modo da poterlo sfruttare anche in futuro senza cambiare tutto l'ambaradam?

Esatto.

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ovqEgLFRjnSClhSV&content=specifications

Non tutti i processori AM3 sembrano compatibili.Inoltre dovresti essere sicuro della revisione della Mobo.Spendi 20 euro in piu' e prendi direttamente una MB skt AM3.Almeno,io farei cosi.

jrambo92
13-12-2009, 20:40
più longeva per farci cosa? io non miro a giocare a lungo

ma è vera sta storia che le ram kingston non sono molto buone ?
E questo chi l'ha detto? :D

longeva nel senso che se hai problemi (esempio: guasto cpu, scheda madre o ram) troverai pezzi ed aggiornamenti almeno fino a fine 2010.

kingstone è la marca di ram probabilmente più testata di tutto il mercato..ad ogni modo puoi sempre montare un'altra marca; ti ho postato quelle perchè a parità di caratteristiche erano quelle che costavano meno..
Quotone, ottima config.

Spitfire84
13-12-2009, 20:40
Esatto.

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ovqEgLFRjnSClhSV&content=specifications

Non tutti i processori AM3 sembrano compatibili.Inoltre dovresti essere sicuro della revisione della Mobo.Spendi 20 euro in piu' e prendi direttamente una MB skt AM3.Almeno,io farei cosi.

esatto..meglio spendere qualcosa in più adesso che dover cambiare nuovamente sistema tra 1 anno in caso di minimo guasto.

comunque se fissi un budget possiamo consigliarti meglio..

American horizo
13-12-2009, 20:45
esatto..meglio spendere qualcosa in più adesso che dover cambiare nuovamente sistema tra 1 anno in caso di minimo guasto.

comunque se fissi un budget possiamo consigliarti meglio..

budget intorno ai 200 euro
ho capito, le vostre configurazioni sono particolarmente adatte per giocare... il gioco mi interessa ma è un optionale che se alza troppo il prezzo totale, sono ben contento di rinunciarci..

i giochi che più mi piacciono su pc sono world of goo, machinarium e i-fluid, quindi non ci devo far girare crysis 2
per tutto il resto ci sono le console :stordita:

Spitfire84
13-12-2009, 20:53
budget intorno ai 200 euro
ho capito, le vostre configurazioni sono particolarmente adatte per giocare... il gioco mi interessa ma è un optionale che se alza troppo il prezzo totale, sono ben contento di rinunciarci..

i giochi che più mi piacciono su pc sono world of goo, machinarium e i-fluid, quindi non ci devo far girare crysis 2
per tutto il resto ci sono le console :stordita:

mmm...200€ è un po' poco x farci un sistema completo..vediamo:

AMD Athlon64 II X2 240 65W
Asrock M3A770DE
2x1GB A-Data 1GB PC3-10666 DDR3 1333MHz-999
Radeon HD4730 512M GDDR5 Sapphire

Totale: 210€ circa

American horizo
13-12-2009, 20:55
mmm...20 è un po' poco x farci stare anche la scheda video..vediamo:

AMD Athlon64 II X2 240 65W
Asrock M3A770DE
2x1GB A-Data 1GB PC3-10666 DDR3 1333MHz-999
Radeon HD4730 512M GDDR5 Sapphire

Totale: 210€ circa
facciamo cosi, NON consideriamo la scheda video che per me è la cosa meno importante (basta che supporti le trasparenze di winzozz 7, cosa che non fa l'attuale scheda)
200 euro è il budget senza la scheda video, poi in baso a quello che mi avanza, sceglo se prendere una scheda video + o meno potente

jrambo92
13-12-2009, 20:58
facciamo cosi, NON consideriamo la scheda video che per me è la cosa meno importante (basta che supporti le trasparenze di winzozz 7, cosa che non fa l'attuale scheda)
Allora prendi una ASRock A785GXH/128M con IGP HD4200

cynar
13-12-2009, 21:03
Allora prendi una ASRock A785GXH/128M con IGP HD4200

Quoto jrambo.

Ma non ho capito una cosa.Alimentatore e disco(chi) ce li hai gia' ?

Spitfire84
13-12-2009, 21:05
facciamo cosi, NON consideriamo la scheda video che per me è la cosa meno importante (basta che supporti le trasparenze di winzozz 7, cosa che non fa l'attuale scheda)
200 euro è il budget senza la scheda video, poi in baso a quello che mi avanza, sceglo se prendere una scheda video + o meno potente

beh, ma il sistema di prima non è comunque male per 210€..
per avere un guadagno tangibile di prestazioni partendo da quella configurazione bisogna aggiungere almeno 50€..

cynar
13-12-2009, 21:09
beh, ma il sistema di prima non è comunque male per 210€..
per avere un guadagno tangibile di prestazioni partendo da quella configurazione bisogna aggiungere almeno 50€..

No,anzi.Ma se vuole risparmiare,per il momento,gli conviene una MoBo con scheda video integrata.Poi la VGA,magari piu' performante, la puo' sempre acquistare in seguito.

Spitfire84
13-12-2009, 21:10
No,anzi.Ma se vuole risparmiare,per il momento,gli conviene una MoBo con scheda video integrata.Poi la VGA,magari piu' performante, la puo' sempre acquistare in seguito.

d'accordo con te. ;)

ed aggiungere che 2 GB di ram ormai sono un po' pochi..meglio 4 GB, anche se economiche..

cynar
13-12-2009, 21:16
d'accordo con te. ;)

ed aggiungere che 2 GB di ram ormai sono un po' pochi..meglio 4 GB, anche se economiche..

Si:) ,certo.
Ma vedo che le RAM sono aumentate tantissimo...tu cosa consiglieresti come 2X2 Giga di economiche ma allo stesso tempo discrete per un utilizzo normale, nel senso tutto a default senza overclock?

Spitfire84
13-12-2009, 21:20
Si:) ,certo.
Ma vedo che le RAM sono aumentate tantissimo...tu cosa consiglieresti come 2X2 Giga di economiche ma allo stesso tempo discrete per un utilizzo normale,
nel senso tutto a default senza overclock?

vero, sono aumentate molto.
Per cercare il massimo risparmio direi 2x2GB Kingston DDR3-1333 PC3-10600 o 2x2GB A-Data PC3-10666 DDR3 1333MHz-999. In entrambi i casi siamo sugli 80€..
Però non sono kit, quindi non si ha la certezza assoluta di totale compatibilità..anche se ad essere sinceri i casi di incompatibilità per le ram sono più unici che rari..

cynar
13-12-2009, 21:25
vero, sono aumentate molto.
Per cercare il massimo risparmio direi 2x2GB Kingston DDR3-1333 PC3-10600 o 2x2GB A-Data PC3-10666 DDR3 1333MHz-999. In entrambi i casi siamo sugli 80€..

Ok ,grazie del consiglio.:) e comunque il dual channel lavora ugualmente o sbaglio,anche se non necessariamente kit?

American horizo
13-12-2009, 22:29
beh, ma il sistema di prima non è comunque male per 210€..
per avere un guadagno tangibile di prestazioni partendo da quella configurazione bisogna aggiungere almeno 50€..

si però considera il sistema di partenza descritto all'inizio del topic costa intorno ai 150 euro... poi ovvio che più spendo, più guadagno in prestazioni, mi pare naturale... come tutte le cose...
la questione è di spendere sempre la stessa cifra ma ottenere i migliori pezzi per quella fascia di prezzo...insomma, è tutta una questione di rapporto qualità/prezzo...

ora per capire se vale la pensa, qual'è la differenza di performance tra il sistema da me riportato a inizio topic e invece il tuo ?

Spitfire84
14-12-2009, 09:11
Ok ,grazie del consiglio.:) e comunque il dual channel lavora ugualmente o sbaglio,anche se non necessariamente kit?

lavorano in dual channel, ma potrebbero verificarsi problemi di compatibilità che potrebbero obbligare a montarle in configurazione single channel o a cambiarle addirittura. Ripeto però queste cose capitano molto molto raramente e possono succedere anche con kit testati per il dual channel. Per questo, prima di comprare le ram è meglio verificare nel sito della scheda madre la loro compatiilità con essa.

si però considera il sistema di partenza descritto all'inizio del topic costa intorno ai 150 euro... poi ovvio che più spendo, più guadagno in prestazioni, mi pare naturale... come tutte le cose...
la questione è di spendere sempre la stessa cifra ma ottenere i migliori pezzi per quella fascia di prezzo...insomma, è tutta una questione di rapporto qualità/prezzo...

ora per capire se vale la pensa, qual'è la differenza di performance tra il sistema da me riportato a inizio topic e invece il tuo ?

a livello di cpu, tra quella scelta da te e l'athlon II x2 che ti ho suggerito siamo sul 15% in più a favore di quest'ultimo.

A livello di scheda video siamo sul 50% in più a favore della 4730..

Perseverance
14-12-2009, 09:42
navigare, usare torrent e photoshop (non i maniera professionale)


Io invece cercherei di spendere il meno possibile, queste operazioni che intendi fare le faccio tranquillamente sul mio obsoleto Athlon Thunderbird 1.4Ghz degli anni 2000.

Spitfire84
14-12-2009, 09:46
Io invece cercherei di spendere il meno possibile, queste operazioni che intendi fare le faccio tranquillamente sul mio obsoleto Athlon Thunderbird 1.4Ghz degli anni 2000.

senza offesa, ma photoshop con un thunderbird 1,4GHz la vedo dura, per quanto l'uso non sia di tipo professionale.
ad ogni modo ha detto che ci gioca anche, per quanto non con gli ultimi titoli, quindi una 4730 direi che ci sta bene, visto soprattutto il prezzo basso..

Perseverance
14-12-2009, 10:14
Si d'accordo xò io lo vedo più come un PC-Muletto. Il CS4 e il CS3 per ovvie ragioni non posso girarli sul mio processore xkè mi mancano le SSE ma il CS2 gira benissimo. "Era per dire", come siete fiscali!

RAM: i casi di incompatibilità con le ram invece sono troppo spesso frequenti, soprattutto in questo momento in cui intel ha dato le specifiche che le ddr3 non dovevano essere a 1333 ma a 1066 (o il contrario). Ad ogni modo qualunque ram acquistabile è "out of spec" e i produttori se ne sono fregati alla grande delle specifiche intel. Il rischio di beccare una ram che si comporta male è assai più elevato che in passato. Per questo è buona cosa guardare la QVL della casa produttrice!

Spitfire84
14-12-2009, 10:20
Si d'accordo xò io lo vedo più come un PC-Muletto. Il CS4 e il CS3 per ovvie ragioni non posso girarli sul mio processore xkè mi mancano le SSE ma il CS2 gira benissimo. "Era per dire", come siete fiscali!

RAM: i casi di incompatibilità con le ram invece sono troppo spesso frequenti, soprattutto in questo momento in cui intel ha dato le specifiche che le ddr3 non dovevano essere a 1333 ma a 1066 (o il contrario). Ad ogni modo qualunque ram acquistabile è "out of spec" e i produttori se ne sono fregati alla grande delle specifiche intel. Il rischio di beccare una ram che si comporta male è assai più elevato che in passato. Per questo è buona cosa guardare la QVL della casa produttrice!

Fiscalissimi! :D
A parte gli scherzi avevo capito che l'esempio del Thunderbird era un caso estremo, ma la questione secondo me è che visto che deve affrontare una spesa, tanto vale farla bene. Con 60€ in più rispetto alla sua configurazione si fa un sistema che dal punto di vista delle prestazioni e della longevità è nettamente superiore..questa ovviamente è la mia idea, ognuno è libero di pensarla diversamente. ;)

Discorso RAM hai ragione perchè prima ho dimenticato di specificare un particolare, ovvero che i casi di incompatibilità con ram nelle specifiche dichiarate dai produttori sono estremamente rari. Difatti avevo consigliato DDR3-1333 proprio per questo motivo essendo la massima frequenza attualmente garantita da AMD per piattaforma AM3.. ;)

Perseverance
14-12-2009, 11:08
Fiscalissimi! :D
A parte gli scherzi avevo capito che l'esempio del Thunderbird era un caso estremo, ma la questione secondo me è che visto che deve affrontare una spesa, tanto vale farla bene. Con 60€ in più rispetto alla sua configurazione si fa un sistema che dal punto di vista delle prestazioni e della longevità è nettamente superiore..questa ovviamente è la mia idea, ognuno è libero di pensarla diversamente. ;)

Sono d'accordo, anche io a volte consiglio di spendere quei 40-50€ in più e avere qualcosa di assai migliore.

American horizo
14-12-2009, 16:29
lavorano in dual channel, ma potrebbero verificarsi problemi di compatibilità che potrebbero obbligare a montarle in configurazione single channel o a cambiarle addirittura. Ripeto però queste cose capitano molto molto raramente e possono succedere anche con kit testati per il dual channel. Per questo, prima di comprare le ram è meglio verificare nel sito della scheda madre la loro compatiilità con essa.



a livello di cpu, tra quella scelta da te e l'athlon II x2 che ti ho suggerito siamo sul 15% in più a favore di quest'ultimo.

A livello di scheda video siamo sul 50% in più a favore della 4730..
visto che la differenza del processore non è molta, la scheda video 4730 non posso metterla sul procio di inizio topic ?
Quant'è la differenza di prezzo tra il tuo procio e quello scritto da me ?

Spitfire84
14-12-2009, 22:10
visto che la differenza del processore non è molta, la scheda video 4730 non posso metterla sul procio di inizio topic ?
Quant'è la differenza di prezzo tra il tuo procio e quello scritto da me ?

si può fare, ma così ricadi nel problema della longevità..mentre la scheda video puoi cambiarla quando vuoi visto che il bus di connessione è lo stesso, prendendo l'altra cpu rimani fisso sul socket AM2, che come ti dicevo è morto.
L'athlon II X2 che ti ho suggerito costa meno di 50€, il 5200+ viene sui 40€.
Piuttosto, se vuoi risparmiare, inizialmente puoi prendere una mobo con scheda video integrata come quella che ti aveva proposto jrambo92 e successivamente ti prendi una scheda video di fascia media o medio-bassa..

American horizo
15-12-2009, 12:26
spetta, tu parli di longevità ma in questo caso è da intendere come massimo fine 2010 :eek:
non ci sto molto dentro al mondo dei PC, ma una longevità di un anno non mi pare un gran che :confused: :confused:

Cmq nuova configurazione partendo dalla base che mi hai consigliato:
AMD Athlon64 II X2 240 65W
Asrock M3A770DE
3x1GB A-Data 1GB PC3-10666 DDR3 1333MHz-999
Ge force da 1Gb (modello da decidere)

Spitfire84
15-12-2009, 13:07
spetta, tu parli di longevità ma in questo caso è da intendere come massimo fine 2010 :eek:
non ci sto molto dentro al mondo dei PC, ma una longevità di un anno non mi pare un gran che :confused: :confused:

Cmq nuova configurazione partendo dalla base che mi hai consigliato:
AMD Athlon64 II X2 240 65W
Asrock M3A770DE
3x1GB A-Data 1GB PC3-10666 DDR3 1333MHz-999
Ge force da 1Gb (modello da decidere)

è perchè non ci stai molto dentro che un anno ti sembra poco..cerca "legge di Moore" e capirai a quale velocità si evolve il mondo informatico.
Ad ogni modo non è che il 31 dicembre 2010 qualunque cpu AM3 smetterà di essere prodotta..semplicemente inizieranno lentamente a scomparire per lasciare spazio ad un nuovo step tecnologico, ma probabilmente si continueranno a trovare per tutto il 2011 e per buona parte del 2012.

La nuova configurazione va bene, a parte:
3x1GB A-Data 1GB PC3-10666 DDR3 1333MHz-999
ti basta 2x1GB..quel kit è adatto a sistemi intel e potresti incontrare problemi ad abilitare il dual channel con 3 banchi.
E attento a GeForce da 1GB: questa dicitura non significa niente, innanzitutto perchè spesso 1GB è montato sulle schede di fascia bassa che non ne traggono nessun vantaggio e secondo perchè in questo momento è ati ad essere avanti tecnologicamente e dal punto di vista prezzo-prestazioni. ;)

American horizo
15-12-2009, 14:07
è perchè non ci stai molto dentro che un anno ti sembra poco..cerca "legge di Moore" e capirai a quale velocità si evolve il mondo informatico.
Ad ogni modo non è che il 31 dicembre 2010 qualunque cpu AM3 smetterà di essere prodotta..semplicemente inizieranno lentamente a scomparire per lasciare spazio ad un nuovo step tecnologico, ma probabilmente si continueranno a trovare per tutto il 2011 e per buona parte del 2012.

La nuova configurazione va bene, a parte:
3x1GB A-Data 1GB PC3-10666 DDR3 1333MHz-999
ti basta 2x1GB..quel kit è adatto a sistemi intel e potresti incontrare problemi ad abilitare il dual channel con 3 banchi.
E attento a GeForce da 1GB: questa dicitura non significa niente, innanzitutto perchè spesso 1GB è montato sulle schede di fascia bassa che non ne traggono nessun vantaggio e secondo perchè in questo momento è ati ad essere avanti tecnologicamente e dal punto di vista prezzo-prestazioni. ;)
Allora ti riporto quello che ha detto mio cugino e la motivazione per cui ha sostituito quei pezzi nella tua configurazione.
- i 3GB di RAM sono perchè altrimenti secondo lui per via della scheda grafica si creerebbero troppi files di paging
- per la scheda grafica ha scelto un modello Nvidia per renderlo più compatibile possibile con la scheda madre in modo da sfruttare il il forceware

jrambo92
15-12-2009, 14:42
Allora ti riporto quello che ha detto mio cugino e la motivazione per cui ha sostituito quei pezzi nella tua configurazione.
- i 3GB di RAM sono perchè altrimenti secondo lui per via della scheda grafica si creerebbero troppi files di paging
Semmai Windows durante l'esecuzione di giochi molto pesanti potrebbe avvalersi del file di paging come memoria temporanea qualora la ram fosse insufficiente (con evidenti rallentamenti e cali di fps), ma la scheda video non c'entra niente.

- per la scheda grafica ha scelto un modello Nvidia per renderlo più compatibile possibile con la scheda madre in modo da sfruttare il il forceware

Mi spieghi cosa vuol dire? :confused:

American horizo
15-12-2009, 14:49
Semmai Windows durante l'esecuzione di giochi molto pesanti potrebbe avvalersi del file di paging come memoria temporanea qualora la ram fosse insufficiente (con evidenti rallentamenti e cali di fps), ma la scheda video non c'entra niente.
ed infatti si stava parlando della RAM, mettendone 3 piuttosto che 2...



Mi spieghi cosa vuol dire? :confused:

non ne ho idea, devo chiederglielo :stordita:

EDIT: allora è una questioe di chipset della scheda madre... siccome quella scheda madre è compatibile al 100% con shede video Nvidia, potrò sfruttare i drivers della geforce (i forceware appunto) al massimo, cosa che non potrei fare con una scheda ATI

jrambo92
15-12-2009, 15:03
ed infatti si stava parlando della RAM, mettendone 3 piuttosto che 2...

Hai scritto: "i 3GB di RAM sono perchè altrimenti secondo lui per via della scheda grafica si creerebbero troppi files di paging"

e ti ho risposto che non è per via della scheda grafica che avviene questo ;)


non ne ho idea, devo chiederglielo :stordita:

EDIT: allora è una questioe di chipset della scheda madre... siccome quella scheda madre è compatibile al 100% con shede video Nvidia, potrò sfruttare i drivers della geforce (i forceware appunto) al massimo, cosa che non potrei fare con una scheda ATI

Se ti riferisci alla funzione Hybrid-SLI supportata dai chipset nForce, questa non è più supportata da Nvidia per le attuali schede video GeForce, e comunque anche quando lo era, solo le schede video di fascia bassa, come 8400GS-8500GT erano in grado di avvalersi di tale supporto.
Hybrid-Power era supportato fino alla 9800 GX2 e come Hybrid SLI, aveva bisogno di minimo 256MB di memoria video condivisa con la ram di sistema, però al contrario dell'Hybrid SLI riguardava solo le schede video di fascia alta (dell'epoca).

Anche io ho acquistato una ATi e l'ho montata su un nForce 730a e va che è una meraviglia :)

Spitfire84
15-12-2009, 15:08
ed infatti si stava parlando della RAM, mettendone 3 piuttosto che 2...


la questione dei 3 GB è legata al fatto che sono 3 banchi da 1 GB..il dual channel è una modalità che velocizza lettura e scrittura nelle ram e funziona solo con un numero pari di banchi di ram. A sto punto meglio se metti 4 GB (2x2GB) piuttosto che 3x1 GB. ;)



non ne ho idea, devo chiederglielo :stordita:

EDIT: allora è una questioe di chipset della scheda madre... siccome quella scheda madre è compatibile al 100% con shede video Nvidia, potrò sfruttare i drivers della geforce (i forceware appunto) al massimo, cosa che non potrei fare con una scheda ATI

mi dispiace contraddire tuo cugino ma questa è una boiata pazzesca.. :D

il chipset della scheda madre (AMD RD770) non ha nessun problema a gestire ne chip video ati ne nvidia. La questione driver non ha quindi nessun senso, ovvero una volta montato il sistema installi i driver video per la scheda che hai montato e giochi..il discorso compatibilità driver risale al 2000 quando effettivamente il divario tra driver nvidia ed ati era molto molto ampio. ;)

jrambo92
15-12-2009, 15:10
Comunque penso si riferisse alla M3N78-VM con 730a nel primo post.

Spitfire84
15-12-2009, 15:15
Comunque penso si riferisse alla M3N78-VM con 730a nel primo post.

boh, dopo quella ha postato una nuova configurazione con chipset AMD 770.. :confused:

jrambo92
15-12-2009, 15:28
boh, dopo quella ha postato una nuova configurazione con chipset AMD 770.. :confused:

Boh :boh:

American horizo
15-12-2009, 16:32
nono, la configurazione del primo post si è evoluta in questa
AMD Athlon64 II X2 240 65W
Asrock M3A770DE
3x1GB A-Data 1GB PC3-10666 DDR3 1333MHz-999
Ge force da 1Gb

al momento stiamo cercando di rifinirla e come prima cosa ne è risultato questo:
AMD Athlon64 II X2 240 65W
Asrock M3A770DE
2 o 4 x1GB A-Data 1GB PC3-10666 DDR3 1333MHz-999
Scheda video ATI

jrambo92
15-12-2009, 16:56
nono, la configurazione del primo post si è evoluta in questa
AMD Athlon64 II X2 240 65W
Asrock M3A770DE
3x1GB A-Data 1GB PC3-10666 DDR3 1333MHz-999
Ge force da 1Gb

al momento stiamo cercando di rifinirla e come prima cosa ne è risultato questo:
AMD Athlon64 II X2 240 65W
Asrock M3A770DE
2 o 4 x1GB A-Data 1GB PC3-10666 DDR3 1333MHz-999
Scheda video ATI

Va benissimo... potresti anche valutare un Athlon II X3 435
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=435&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

solo che, se ti servono 4GB di ram è meglio un kit da 2x2GB per parecchi motivi...

Spitfire84
15-12-2009, 17:03
Va benissimo... potresti anche valutare un Athlon II X3 435
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=435&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

solo che, se ti servono 4GB di ram è meglio un kit da 2x2GB per parecchi motivi...

quotissimo..citando henry ford: "Più cose montiamo su una macchina e maggiore è la probabilità che si rompa"..quindi se possiamo avere 4 GB su 2 banchi meglio usare questa configurazione piuttosto che 4x1 GB.. ;)

American horizo
15-12-2009, 17:16
Siccome mio cugino prenderebbe il materiale direttamente dal grossista (ha la licenza), sapete come funziona la questione garanzia?
lui mi ha detto che non ha la più pallida idea, tuttavia nell'arco di 1 anno puo sostituire tranquillamente i pezzi
però sta cosa mi mette assai in dubbio

Spitfire84
15-12-2009, 17:28
Siccome mio cugino prenderebbe il materiale direttamente dal grossista (ha la licenza), sapete come funziona la questione garanzia?
lui mi ha detto che non ha la più pallida idea, tuttavia nell'arco di 1 anno puo sostituire tranquillamente i pezzi
però sta cosa mi mette assai in dubbio

con lo scontrino sono 2 anni, con la fattura mi sembra sia 1. Quindi, se tuo cugino acquista con partita iva e fattura penso che la garanzia sul materiale sia di 1 anno.
Ad ogni modo aspettate anche il pare di qualcun'altro..

American horizo
15-12-2009, 17:52
uhm ok, vedrò quant'è il risparmio effettivo e valiterò, per il momento mi pare sia di 20 euro, assolutamente non giustificato :banned:
per la scheda video rimaniamo con questo modello?: Radeon HD4730 512M GDDR5 Sapphire

Inoltre cos'è sta cosa per i nuovi modelli che ci saranno a gennaio? cioè, visto che tutto sto ambaradam di roba lo prenderò proprio a gennaio, vuol dire che il discorso fatto fino ad ora va a farsi benedire? :cry:

Spitfire84
16-12-2009, 16:11
uhm ok, vedrò quant'è il risparmio effettivo e valiterò, per il momento mi pare sia di 20 euro, assolutamente non giustificato :banned:
per la scheda video rimaniamo con questo modello?: Radeon HD4730 512M GDDR5 Sapphire

Inoltre cos'è sta cosa per i nuovi modelli che ci saranno a gennaio? cioè, visto che tutto sto ambaradam di roba lo prenderò proprio a gennaio, vuol dire che il discorso fatto fino ad ora va a farsi benedire? :cry:

La Radeon 4730 non è male per quello che costa.

Ad ogni modo, se intendi fare l'acquisto a gennaio ci possiamo risentire in quel periodo, così magari per lo stesso prezzo porti a casa una scheda video migliore.
Il resto del sistema secondo me puoi lasciarlo così com'è.. ;)

American horizo
16-12-2009, 21:14
La Radeon 4730 non è male per quello che costa.

Ad ogni modo, se intendi fare l'acquisto a gennaio ci possiamo risentire in quel periodo, così magari per lo stesso prezzo porti a casa una scheda video migliore.
Il resto del sistema secondo me puoi lasciarlo così com'è.. ;)

invece se volessi cominciare ad acquistare i restanti componenti posso prenderli subito o a gennaio si abbassano di prezzo indi per cui è meglio aspettare?

Spitfire84
16-12-2009, 22:27
invece se volessi cominciare ad acquistare i restanti componenti posso prenderli subito o a gennaio si abbassano di prezzo indi per cui è meglio aspettare?

solitamente i prezzi scendono un po' dopo le feste.
Inoltre ti consiglio di prendere tutto insieme altrimenti sarà dura tenere la scimmia a bada fino a gennaio.. :D

American horizo
17-12-2009, 05:03
solitamente i prezzi scendono un po' dopo le feste.
Inoltre ti consiglio di prendere tutto insieme altrimenti sarà dura tenere la scimmia a bada fino a gennaio.. :D
bhe, vorrei cominciare a prendere tutto tranne la scheda video... in questo modo già dovrei godermi un bel po la nuova configurazione, quindi la "scimmia" diminuisce.

American horizo
17-12-2009, 17:21
Piccolo cambiamento causa mancata disponibilità dei pezzi.
Il processore al posto del 240 prenderei il 245 (differenza di 1 euro di prezzo!)
la scheda madre, quello stesso modello, al posto della asrock prenderei la asus

è ok o è meglio la configuraizone di prima?

Spitfire84
18-12-2009, 14:41
Piccolo cambiamento causa mancata disponibilità dei pezzi.
Il processore al posto del 240 prenderei il 245 (differenza di 1 euro di prezzo!)
la scheda madre, quello stesso modello, al posto della asrock prenderei la asus

è ok o è meglio la configuraizone di prima?

per il processore ok..per la scheda madre meglio se posti il nome del modello.. ;)

American horizo
19-12-2009, 20:16
per il processore ok..per la scheda madre meglio se posti il nome del modello.. ;)

non ce n'è bisogno, ho trovato qullo suggerito della asrock, però non capisco, non sarebbe meglio uno della asus visto che la asrock è una sottomarca e da quel che so anche meno affidabile?

per quanto riguarda il processore, rincaro ancora, va bene se prendo il 250 ? va a 3ghz che mi hanno detto sono l'ideale per i giochi

Le RAM vanno bene queste ? Kingston DDR3 2Gb 1333MHz CL9

Spitfire84
20-12-2009, 09:49
non ce n'è bisogno, ho trovato qullo suggerito della asrock, però non capisco, non sarebbe meglio uno della asus visto che la asrock è una sottomarca e da quel che so anche meno affidabile?

per quanto riguarda il processore, rincaro ancora, va bene se prendo il 250 ? va a 3ghz che mi hanno detto sono l'ideale per i giochi

Le RAM vanno bene queste ? Kingston DDR3 2Gb 1333MHz CL9

la questione asrock ed asus è che, nonostante asrock sia la fascia bassa di asus, realizza dei prodotti ottimi dal punto di vista delle prestazioni e del prezzo..per quello te la consigliamo. ;)

per il processore va bene anche il 250..oppure se ti basta il budget puoi andare anche di 550 che dovrebbe costare 10-15€ in +. Prima di acquistare la cpu però verificane la compatibilità nella pagina web della scheda madre..è praticamente certa la compatibilità, ma verificare non fa mai male.

le ram vanno bene..ma alla fine prendi 2x1GB o 2x2GB?

American horizo
20-12-2009, 19:31
comincio a prendere un banco da 2gb e poi in futuro prossimo prenderò l'altro banco da 2gb
per la questione del procio 550, sono sempre solo 100 mhz in più, alla fine non vedo sto gran stacco

jrambo92
20-12-2009, 20:10
comincio a prendere un banco da 2gb e poi in futuro prossimo prenderò l'altro banco da 2gb
per la questione del procio 550, sono sempre solo 100 mhz in più, alla fine non vedo sto gran stacco

Ha 100 MHz in più e moltiplicatore sbloccato per facilitare l'overclock
ma anche 6MB di memoria cache L3 che nei giochi si fa sentire abbastanza ;)

American horizo
21-12-2009, 04:58
Ha 100 MHz in più e moltiplicatore sbloccato per facilitare l'overclock
ma anche 6MB di memoria cache L3 che nei giochi si fa sentire abbastanza ;)

ok ma se facciamo cosi non ce ne usciamo più... inoltre già ho esagerato in quanto l'utilizzo primario sicuramente non è giocare
cmq che windows 7 devo mettere su quella MB, la versione a 34 o 64 bit ?

jrambo92
21-12-2009, 08:21
ok ma se facciamo cosi non ce ne usciamo più... inoltre già ho esagerato in quanto l'utilizzo primario sicuramente non è giocare
cmq che windows 7 devo mettere su quella MB, la versione a 34 o 64 bit ?

Quella che preferisci, se hai meno di 4GB di ram è inutile la 64bit a meno che non usi software nativi per questa piattaforma.

Spitfire84
21-12-2009, 12:02
Quella che preferisci, se hai meno di 4GB di ram è inutile la 64bit a meno che non usi software nativi per questa piattaforma.

esatto..se hai meno di 4 GB vai di 32 bit. Se monti da 4GB in sù vai di 64 bit..noterai vantaggi rispetto alla 32 bit. ;)

American horizo
22-12-2009, 07:52
Il fatto è che sicuramente tra poche settimane aggiungerò altri 2 GB di RAm arrivando quindi a 4 totali..
Posso iniziare ad installarci il 64 bit pur avendo - al momento - solo 2 GB di RAM?

Spitfire84
22-12-2009, 08:47
Il fatto è che sicuramente tra poche settimane aggiungerò altri 2 GB di RAm arrivando quindi a 4 totali..
Posso iniziare ad installarci il 64 bit pur avendo - al momento - solo 2 GB di RAM?

si si, metti direttamente il 64 bit allora. ;)

American horizo
22-12-2009, 14:11
edit

American horizo
23-12-2009, 10:57
ragazzi, nel mentreche compro una scheda grafica, quella integrata su quella MB, supporta Windows Aero ?

jrambo92
23-12-2009, 12:08
ragazzi, nel mentreche compro una scheda grafica, quella integrata su quella MB, supporta Windows Aero ?

Certo, non è un problema Windows Aero... supporta anche la decodifica in HW dei flussi video HD.

American horizo
23-12-2009, 13:18
ok, e cercando di guardare al futuro prossimo, che scheda video mi consigliate per il mio sistema?.... le mie necessità sono sempre le stesse: non miro a rendere il sistema "lungimirante" dal punto di vista videoludico, e anche dai videogiochi attuali non pretendo il massimo.
Ho però intenzione di acquistare un monitor FULL HD, quindi credo serva una scheda video adeguata

jrambo92
23-12-2009, 13:19
ok, e cercando di guardare al futuro prossimo, che scheda video mi consigliate per il mio sistema?.... le mie necessità sono sempre le stesse: non miro a rendere il sistema "lungimirante" dal punto di vista videoludico, e anche dai videogiochi attuali non pretendo il massimo.
Ho però intenzione di acquistare un monitor FULL HD, quindi credo serva una scheda video adeguata

Radeon HD5750 o 5770

Dre@mwe@ver
23-12-2009, 13:23
ok, e cercando di guardare al futuro prossimo, che scheda video mi consigliate per il mio sistema?.... le mie necessità sono sempre le stesse: non miro a rendere il sistema "lungimirante" dal punto di vista videoludico, e anche dai videogiochi attuali non pretendo il massimo.
Ho però intenzione di acquistare un monitor FULL HD, quindi credo serva una scheda video adeguata

5850, o se ti accontenti di non sparare tutti i filtri al massimo anche una 5770 ;)

La 5750 comunque potrebbe andar bene, se proprio non vuoi il massimo, o magari anche una 4890 (che è più veloce di una 5770) ti permette di giocare bene, anche se non ha le DX11.

American horizo
23-12-2009, 16:46
Radeon HD5750 o 5770

no ti prego, costa il doppio di quanto sono disposto a spendere...
ma tale prezzo è dovuto al supporto al full HD o quello in realtà è una caxxata da gestire? è dovuto quindi alla qualità offerta nei giochi?
A sto punto se devo spendere quella cifra preferisco non giocare, tuttavia il supporto al Full HD ci DEVE essere

jrambo92
23-12-2009, 17:22
no ti prego, costa il doppio di quanto sono disposto a spendere...
ma tale prezzo è dovuto al supporto al full HD o quello in realtà è una caxxata da gestire? è dovuto quindi alla qualità offerta nei giochi?
A sto punto se devo spendere quella cifra preferisco non giocare, tuttavia il supporto al Full HD ci DEVE essere
Non è questione di supporto al full-hd, ormai tutte le vga supportano risoluzioni elevate.
Purtroppo se vuoi giocare decentemente in full-hd è come minimo richiesta una HD5770...
con la 5750 rinunci già a qualche filtro.

American horizo
23-12-2009, 17:23
Purtroppo se vuoi giocare decentemente in full-hd è come minimo richiesta una HD5770...
con la 5750 rinunci già a qualche filtro.

noooo ma a me il full HD non serve per giocare, ma per i blu-ray (o film in mkv)!
per i giochi mi accontento anche di risoluzioni più basse:stordita:

a tal proposito va bene la Radeon HD4730 512M GDDR5 Sapphire che mi consigliava Spitfire ?

jrambo92
23-12-2009, 17:25
noooo ma a me il full HD non serve per giocare, ma per i blu-ray !
per i giochi mi accontento anche di risoluzioni più basse:stordita:

A questo punto puoi tenerti anche la vga integrata, se è solo per i Blu-Ray :)
Se vuoi giocare a risoluzioni più basse (con impatto sulla qualità) prendi una HD 4770 o 4850

American horizo
23-12-2009, 17:27
A questo punto puoi tenerti anche la vga integrata, se è solo per i Blu-Ray :)
Se vuoi giocare a risoluzioni più basse (con impatto sulla qualità) prendi una HD 4850 o 4870

la questione VGA integrata è che si ciuccia la memoria RAM! o no? e poi un minimo di gioco me lo consente ?

jrambo92
23-12-2009, 17:28
a tal proposito va bene la Radeon HD4730 512M GDDR5 Sapphire che mi consigliava Spitfire ?

Dovrebbe andare bene, però scordati di giocare a risoluzioni full-hd... al massimo 1680x1050

American horizo
23-12-2009, 17:34
Dovrebbe andare bene, però scordati di giocare a risoluzioni full-hd... al massimo 1680x1050

guarda, mi va bene pure l'800x600 :D

jrambo92
23-12-2009, 17:38
guarda, mi va bene pure l'800x600 :D

Sicuro? Ti avverto che fa schifo su un monitor full-hd.... :D
Se giochi a 1440x900 va bene anche una HD4670, la mia fa 50fps con la maggior parte dei giochi (qualità max. + AA 4x), ovviamente Crysis/gta4 fanno pietà anche se hai uno SLI...

American horizo
23-12-2009, 22:57
perchè dici "ovviamente " crysis e GTA IV fanno schifo ?? sono male ottimizzati o richiedono HW più potenti ?
E ad esempio, Batman e Assassin's Creed come ti girano?

Spitfire84
23-12-2009, 23:01
guarda, mi va bene pure l'800x600 :D

tutti iniziano così..poi col tempo iniziano a lamentarsi dei quadrattini, poi delle scalette dei pixel, poi tutto è buio e serve un po' di bagliore.. :D

A parte gli scherzi, i flussi in HD può gestirli senza problemi anche l'integrata, ma se vuoi anche giocare ti serve minimo una 4730..eventualmente puoi optare per la 4770.

jrambo92
24-12-2009, 08:56
perchè dici "ovviamente " crysis e GTA IV fanno schifo ?? sono male ottimizzati o richiedono HW più potenti ?
E ad esempio, Batman e Assassin's Creed come ti girano?

Sono ottimizzati con i piedi (forse con lo scopo di far acquistare hw più potente, ma una volta fatto ci si accorge che è cambiato poco e niente). :)

American horizo
24-12-2009, 11:22
A parte gli scherzi, i flussi in HD può gestirli senza problemi anche l'integrata, ma se vuoi anche giocare ti serve minimo una 4730.

bhe infatti questa intendevo prendere che attulamente costa massimo 60 euro... poi a gennaio crollano i prezzi giusto? quindi con lo stesso budget potrei prendere anche qualcosa di leggermente meglio che adesso costa qualche decina di euro in più

Sono ottimizzati con i piedi (forse con lo scopo di far acquistare hw più potente, ma una volta fatto ci si accorge che è cambiato poco e niente).
ma ti riferisci sempre a crysis e GTA 4 o parlavi di batman e AC ?

jrambo92
24-12-2009, 11:25
ma ti riferisci sempre a crysis e GTA 4 o parlavi di batman e AC ?

Crysis, GTA 4 e Batman, AC non l'ho provato.

American horizo
27-12-2009, 13:57
ma l'alimentatore ? quanto deve essere ?

jrambo92
27-12-2009, 14:03
ma l'alimentatore ? quanto deve essere ?

Un 400W è anche sprecato, controlla però che sia di buona qualità e che abbia un 20 Ampere circa sulla linea +12V