KaRmA92
13-12-2009, 17:13
SIGMA 18-200mm f/3.5-6.3 AF DC OS per Nikon
NIKON 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX
Ciao a tutti, creo questa discussione con la speranza di riuscire a risolvere alcuni dubbi, sto cercando un obbiettivo diciamo multiuso per la mia reflex, sono già in possesso di diversi obbiettivi ma portarli appressi pesa veramente tanto perciò cercavo un compromesso, ciò di cui ho bisogno è di una buona escursione focale senza perdere troppa qualità, e visti i prezzi astronomici del 18-200 nikkor puntavo a questo della sigma che ho trovato a un prezzo intorno ai 400 euro.
Al momento sono in possesso di un 18-55mm, un 55mm , un 200mm e un 400mm tutti nikon(gli ultimi due non stabilizzati e non hanno autofocus((cosa che a mio modesto parere fa molto comodo))). Capirete però che portare in giro tutta sta roba è un impresaxD.
Ciò che vi chiedo ora è, troverò una così grande perdita di qualità passando all'obbiettivo sopra citato? Se si, potrebbe essere una scelta migliore un 18-125, mi potreste in questo caso consigliare un 18-125 stabilizzato e con autofocus?
Cosa ne pensate invece del NIKON 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX, sarei tentato di prendere questo visto il prezzo minore e credo la qualità delle immagini migliori del sigma 18-200, ditemi che ne pensate, portarmi in giro 2 obbiettivi direi che può essere cmq un buon compromesso, visto che riuscirei a coprire tutte le focali da 18 a 200 e con una resa migliore.
Grazie in anticipo per le risposte!
NIKON 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX
Ciao a tutti, creo questa discussione con la speranza di riuscire a risolvere alcuni dubbi, sto cercando un obbiettivo diciamo multiuso per la mia reflex, sono già in possesso di diversi obbiettivi ma portarli appressi pesa veramente tanto perciò cercavo un compromesso, ciò di cui ho bisogno è di una buona escursione focale senza perdere troppa qualità, e visti i prezzi astronomici del 18-200 nikkor puntavo a questo della sigma che ho trovato a un prezzo intorno ai 400 euro.
Al momento sono in possesso di un 18-55mm, un 55mm , un 200mm e un 400mm tutti nikon(gli ultimi due non stabilizzati e non hanno autofocus((cosa che a mio modesto parere fa molto comodo))). Capirete però che portare in giro tutta sta roba è un impresaxD.
Ciò che vi chiedo ora è, troverò una così grande perdita di qualità passando all'obbiettivo sopra citato? Se si, potrebbe essere una scelta migliore un 18-125, mi potreste in questo caso consigliare un 18-125 stabilizzato e con autofocus?
Cosa ne pensate invece del NIKON 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX, sarei tentato di prendere questo visto il prezzo minore e credo la qualità delle immagini migliori del sigma 18-200, ditemi che ne pensate, portarmi in giro 2 obbiettivi direi che può essere cmq un buon compromesso, visto che riuscirei a coprire tutte le focali da 18 a 200 e con una resa migliore.
Grazie in anticipo per le risposte!