singleplayer
13-12-2009, 15:08
(attenzione, post irrilevante per l'evolversi del problema, più sotto)
Mi è capitata una cosa strana, e dopo aver smanettato un po' non so dove metter le mani.
E' accaduto quanto segue.
Sto navigando in rete quanto all'improvviso il pc mi si impianta, e penso "vabbè, troppe finestre aperte". Alt+f4 ... niente ... CTRL+ALT+Canc ... niente. Guardo l'ora, è tardissimo e devo andare, pazienza, tolgo l'alimentazione.
Il giorno seguente all'accensione del PC la macchina parte, passa la lettura dell'hardware, passa il bios, arriva all'avvio da HDD. Schermata grigia (dico grigio perchè non è il caratteristico nero da sfondo di MS-DOS, e mi viene solo in certe circostanze di lettura) e non prosegue. Al che penso che mi si è bruciato qualcosa, ma prima di strapparmi i capelli provo a staccare HD 1 e mettere l' HD 2 (uno vecchio e malandato, tenuto come scorta), come master.
Avvio, navigo, fa quello che gli chiedo di fare, perfetto. HD 2 funziona.
Rimetto l' HD 1 e mi rassegno a far partire la formattazione. Inserisco il disco di WXP, arrivo alla schermata blu scritte bianche dove si prepara e "puff" blocco con schermata grigia di prima.
Penso, "allora non sono partiti solo i file di avvio, è proprio saltato tutto il disco".
Sospiro.
Pazienza 2, comunque non ho perso granchè. Mi reco in negozio ad acquistare un terzo HD, (il secondo rode/rosika, mentre acceso).
Torno a casa tutto contento, lo setto come master, lo monto su e faccio partire da CD. L'installazione di win indossa la tuta da ginnastica blu a striscette bianche, e fa un po' di footing mentre si scalda, al che si volta e mi guarda con questa faccia (-_-) e mi dice che non ha rilevato alcun HDD
Ma il 2 funzionava. Allora che si è rotto? :mbe:
Se non ho la possibilità di collegarlo(i) come slave, che faccio?
Mi è capitata una cosa strana, e dopo aver smanettato un po' non so dove metter le mani.
E' accaduto quanto segue.
Sto navigando in rete quanto all'improvviso il pc mi si impianta, e penso "vabbè, troppe finestre aperte". Alt+f4 ... niente ... CTRL+ALT+Canc ... niente. Guardo l'ora, è tardissimo e devo andare, pazienza, tolgo l'alimentazione.
Il giorno seguente all'accensione del PC la macchina parte, passa la lettura dell'hardware, passa il bios, arriva all'avvio da HDD. Schermata grigia (dico grigio perchè non è il caratteristico nero da sfondo di MS-DOS, e mi viene solo in certe circostanze di lettura) e non prosegue. Al che penso che mi si è bruciato qualcosa, ma prima di strapparmi i capelli provo a staccare HD 1 e mettere l' HD 2 (uno vecchio e malandato, tenuto come scorta), come master.
Avvio, navigo, fa quello che gli chiedo di fare, perfetto. HD 2 funziona.
Rimetto l' HD 1 e mi rassegno a far partire la formattazione. Inserisco il disco di WXP, arrivo alla schermata blu scritte bianche dove si prepara e "puff" blocco con schermata grigia di prima.
Penso, "allora non sono partiti solo i file di avvio, è proprio saltato tutto il disco".
Sospiro.
Pazienza 2, comunque non ho perso granchè. Mi reco in negozio ad acquistare un terzo HD, (il secondo rode/rosika, mentre acceso).
Torno a casa tutto contento, lo setto come master, lo monto su e faccio partire da CD. L'installazione di win indossa la tuta da ginnastica blu a striscette bianche, e fa un po' di footing mentre si scalda, al che si volta e mi guarda con questa faccia (-_-) e mi dice che non ha rilevato alcun HDD
Ma il 2 funzionava. Allora che si è rotto? :mbe:
Se non ho la possibilità di collegarlo(i) come slave, che faccio?