PDA

View Full Version : Esperienza lavorativa: opinioni


tazok
13-12-2009, 13:12
Ciao

3 settimane fà ho fatto un colloquio in una azienda della mia zona(esattamente a 25 km da casa), tramite agenzia interinale.
L'azienda è di servizi, si occupa di installazioni di marcatempo e gestione clientela.
Molto gentili, mi dicono che debbono coprire una maternità, ma che vorrebbero anche espandersi e quindi conoscere qualcuno con ulteriori skill spendibili(la donna in maternità è una impiegata, io sono laureato in informatica con competenze diverse: tecnico hw, programmatore .net, docente presso struttura privata etc) e che comunque avrebbero fatto un "contrattino di prova tramite l'agenzia interinale"..

Dopo 1 settimana mi chiama l'agenzia, visto che mi vogliono sottoporre ad un periodo di prova.
Vado all'agenzia, e leggo..
periodo di prova, 2 settimane (dal 1 al 12 dicembre) stipendio lordo 1100 euro, ore settimanali 40. (paga lorda 6,9 euro l'ora)
Mi dico: ok, è un periodo di prova, due settimane, stringiamo la cinghia e vediamo.
Nelle 2 settimane, il primo giorno mi affiancano alla segretaria(!), per farmi fare compiti noiosi e ripetitivi(non mi addentro troppo), del tipo :"quando arriva la richiesta, tu apri questo programma e stampa secondo queste indicazioni"..una cosa non troppo semplice(c'erano diversi settaggi da ricordare) ma dal secondo giorno già sono operativo di mio (imparo in fretta :D ).

Da li, il vuoto..passano 5 giorni lavorativi(contratto di 8 giorni totali) senza che mi vengano assegnati altri compiti/mansioni, sempre quei compiti noiosi..inoltre passo UN GIORNO INTERO in giro per forum, chat...perdendo tempo insomma, perchè non c'è niente da fare/nessuno che mi possa seguire(tutti oberati di lavoro a quanto sembra). Mi sento anche abbastanza inutile..
L'ultimo giorno, vengo affiancato una mezzoretta da un tecnico, che mi spiega come configurare l'hardware e diciamo installare gli impianti. Cose più complicate, ma due ore dopo sono operativo(velocità di apprendimento come sopra).

Da li, vengo lasciato al mio destino fino all'ultima ora dell'ultimo giorno, quando vado dal "boss" e gli chiedo di riempire il foglio orario per il pagamento dell'agenzia interinale e lui fà "ma come, è gia finito il periodo di prova?non mi ha avvertito nessuno?? :mad: beh, allungatelo per un altra settimana!"
Alche io faccio "beh no un attimo, ci sarebbero da discutere alcune cose..."

Mi metto a parlare con lui, e gli faccio notare che a quella cifra(6,9 euro lorde l'ora, per 8 ore sono circa 55 euro al giorno, di netto circa 38) non ci vado pari con le spese (mi faccio 80km al giorno, che mi costano mediamente 10 euro di benzina). Loro dicono che è un momento difficile, che stanno valutandomi, che è tutto un test ed è tutto voluto(si, come no, lasciarmi senza fare un caxxo tutto il giorno è molto voluto e professionale..)
Quindi loro mi propongono di rinnovare per un altra settimana, per poi anno nuovo concordare un contratto nuovo eventualmente(quindi lasciandomi lo stesso a piedi sotto le feste..).
Alchè, io penso che comunque il loro atteggiamento non è giusto nei miei confronti(2 settimane e non ho "provato" praticamente niente!)e che una ulteriore settimana non cambierebbe la cosa(tranne farmi fare lo"schiavo" quasi gratis), e gli propongo di risentirci direttamente ad anno nuovo.
mi sorride, mi fà "perfetto" e mi congeda, con il mio lecito dubbio che non mi richiameranno :rolleyes:

Secondo voi ho sbagliato a fare questa scelta? io mi sono mostrato disponibile, puntualissimo(ogni giorno 8:00-12:30 e 14:30-18:00) ed attento..inoltre ho anche svolto mansioni EXTRACONTRATTUALI(tipo portare il furgone aziendale a cambiare le gomme, e l'auto del boss a fare il tagliando!)..volevo solo essere pagato il giusto(perchè comunque per quel lavoro da"impiegato" chiunque prenderebbe ALMENO 1000 euro netti al mese!io non sarei arrivato a 750..).

Voi avreste abbassato la testa al posto mio?(tenendo presente cmq la crisi e le necessità di lavoro che ci sono, e le mie relative competenze)
E' possibile che le aziende cerchino personale sovraqualificato da impiegare cosi sottocosto? E' davvero un body rental...

Infine.....
Scusate il post chilometrico ma non avevo altra scelta! :rolleyes:

lorystorm90
13-12-2009, 14:00
Credo che dipenda tutto dalla serietà dell'azienda.

Diciamo che già il periodo di prova di due settimane lascia il tempo che trova, in due settimane in una qualsiasi azienda uno fa giusto in tempo a vedere i colleghi e capire più o meno nello specifico di cosa si occupa l'azienda ma niente di più (IMHO).

Probabilmente è anche questione di organizzazione interna per cui in quel breve periodo in cui sei stato lì nessuo ti ha dato retta e non hanno neanche fatto in tempo a capire chi sei e cosa realmente sai fare.

Secondo me potresti riprovarci mettendo subito in chiaro che vorresti essere affiancato da tecnici e occuparti (come del resto attesta il tuo titolo di studio) di compiti prettamente tecnici, e soprattutto che sei letteralmente sprecato come rimpiazzo di una segretaria.

Dal loro punto di vista poi assumerti adesso sotto le feste vuol dire pagarti le ferie, non so fino a che punto gli convenga.
Tanto vale farti le feste di magro ma ripresentarti ai primi di Gennaio come detto sopra.

Buona fortuna :)

carter100
13-12-2009, 14:16
inoltre ho anche svolto mansioni EXTRACONTRATTUALI(tipo portare il furgone aziendale a cambiare le gomme, e l'auto del boss a fare il tagliando!)

Fino a quel punto avrei detto che potevi provare a fartela quell'altra settimana.
Poi son arrivato a leggere questo, e vedo come hai fatto bene.
Prova a cercare altro

[Anton|o]
13-12-2009, 14:25
Fino a quel punto avrei detto che potevi provare a fartela quell'altra settimana.
Poi son arrivato a leggere questo, e vedo come hai fatto bene.
Prova a cercare altro

Concordo.
Purtroppo esperienze simili sono comuni, soprattutto considerato che per te che molli, troveranno 348734 persone disposte a farlo per molto meno.

tazok
13-12-2009, 14:33
;30059723']Concordo.
Purtroppo esperienze simili sono comuni, soprattutto considerato che per te che molli, troveranno 348734 persone disposte a farlo per molto meno.

infatti è la stessa cosa che ho pensato anche io quando mi ha salutato...vabe,alla fine quelli che ci perdono sono loro,i loro dipendenti mi sembrano persone abbastanza preparate(la segretaria era anche molto competente!!)e quindi presumo che gli unici che vogliano prendere un lavoro a queste condizioni siano proprio dei disperati, che purtroppo non potranno ambire mai a nient'altro che essere "mobbati" sul posto di lavoro. :(

[Anton|o]
13-12-2009, 14:39
Il punto è che a causa di questi disperati le aziende "furbe" (o presunte tali) riescono a farla franca. :muro:

tazok
13-12-2009, 14:39
Fino a quel punto avrei detto che potevi provare a fartela quell'altra settimana.
Poi son arrivato a leggere questo, e vedo come hai fatto bene.
Prova a cercare altro

ti dico, alla fine per me non è un problema, ma sempre in orario di lavoro.

Sono una persona ragionevole, e capisco che l'azienda possa richiedere da me servizi a 360°...a me stà anche bene fare da chauffeur, ma mi devono PAGARE per le mie qualifiche, anche se non le usano.
Mi sta anche bene fare un periodo di prova/apprendistato, ma un qualunque apprendista non laureato prende 900 euro NETTE al mese.

E invece sul c.c.n.l. con il quale mi hanno assunto c'è scritto "livello 6: adeguato a brevi periodi di prova in mansioni manuali/semplici"..e me lo volete riproporre?mah...

tazok
13-12-2009, 14:41
;30059889']Il punto è che a causa di questi disperati le aziende "furbe" (o presunte tali) riescono a farla franca. :muro:

si ma si trovano sempre con un giardiniere a svolgere compiti che non sempre sà svolgere...non per vantarmi (un po forse si :D) ma una persona non preparata ci avrebbe messo 2 settimane per capire solo il primo lavoro, il secondo non sò proprio...quindi il guadagno è marginale ed è il classico sintomo di stupidità aziendale italiana ;)

lorystorm90
13-12-2009, 14:46
... ma mi devono PAGARE per le mie qualifiche, anche se non le usano.
Mi sta anche bene fare un periodo di prova/apprendistato, ma un qualunque apprendista non laureato prende 900 euro NETTE al mese.

E invece sul c.c.n.l. con il quale mi hanno assunto c'è scritto "livello 6: adeguato a brevi periodi di prova in mansioni manuali/semplici"..e me lo volete riproporre?mah...
Scusa ma su questo punto non concordo, ti pagano per quel che ti hanno assunto.
Se ti assumono per mansioni manuali/semplici (6^ livello commercio, giusto?) ti pagano per fare quello, indipendentemente che tu sia laureato/diplomato/licenza media-elementare..
Poi sei tu che quando ti viene proposto un contratto di quel tipo puoi benissimo rifiutare,
ma dire "mi devono PAGARE per le mie qualifiche, anche se non le usano." credo non abbia molto senso.

tazok
13-12-2009, 14:56
Credo che dipenda tutto dalla serietà dell'azienda.


sono molto seri e hanno un bel numero di impianti da gestire. presuppongo che fatturino cifre a 6 zeri l'anno(ed è una azienda con 9 dipendenti..)


Diciamo che già il periodo di prova di due settimane lascia il tempo che trova, in due settimane in una qualsiasi azienda uno fa giusto in tempo a vedere i colleghi e capire più o meno nello specifico di cosa si occupa l'azienda ma niente di più (IMHO).
non sono d'accordo :)
due settimane lavorative sono 80 ore. 80 ore sono ben oltre il necessario per capire i processi produttivi, e sono sufficienti per entrare nell'ottica di una piccola/media impresa.
Poi è chiaro che se devi imparare un linguaggio di programmazione proprio interno all'azienda ce ne vuole..ma per i lavori che ho svolto, a me sono bastate pochissime ore per capire il loro modus operandi...


Probabilmente è anche questione di organizzazione interna per cui in quel breve periodo in cui sei stato lì nessuo ti ha dato retta e non hanno neanche fatto in tempo a capire chi sei e cosa realmente sai fare.

Basta leggerlo dal c.v. e darmi retta per un ora al giorno..o guardando le tabelle orarie/la mia disponibilità al lavoro.
Seguendo il tuo discorso, le aziende dovrebbero prolungare i periodi di prova all'infinito, fino a prova certa della serietà della persona..quanto è un periodo di prova? un mese?2?10?io penso che dipenda dal lavoro..e per quel lavoro, il periodo di prova "full immersion" è 3 giorni...oltre è sfruttamento(IMHO)ed ecco perchè gli ho detto no


Secondo me potresti riprovarci mettendo subito in chiaro che vorresti essere affiancato da tecnici e occuparti (come del resto attesta il tuo titolo di studio) di compiti prettamente tecnici, e soprattutto che sei letteralmente sprecato come rimpiazzo di una segretaria.

guarda, io addirittura ero propenso a dir loro di farmi un contratto part time come segretario(alla fine quello facevo) ma dopo ho visto che voleva intortarmi con discorsi alla larga"siamo tra persone intelligenti, c'è da tirare la cinghia.." Tirasse la sua di cinghia, io ho sputato sangue all'università e nel mondo del lavoro e vorrei un pò (il giusto) di riconoscimento..sbaglio?
a 28 anni devo continuare a fare la gavetta a vita? è anche possibile che sbagli io, correggetemi nel caso


Dal loro punto di vista poi assumerti adesso sotto le feste vuol dire pagarti le ferie, non so fino a che punto gli convenga.
Tanto vale farti le feste di magro ma ripresentarti ai primi di Gennaio come detto sopra.

Buona fortuna :)

non me le avrebbero pagate le ferie(visto che non le ho maturate ovviamente!) sarei semplicemente andato in permesso non retribuito..ma meglio cosi, mi godo le feste..povero ma libero ;)
Ripresentarmi ai primi di gennaio?mi chiameranno loro, se avranno l'intelligenza di valutare me come una risorsa preziosa...comunque vi terrò informati..e grazie per la "buona fortuna"...in questo periodo ci vorrebbe proprio.
Fortuna che quest'anno sta per finire....

tazok
13-12-2009, 15:00
Scusa ma su questo punto non concordo, ti pagano per quel che ti hanno assunto.
Se ti assumono per mansioni manuali/semplici (6^ livello commercio, giusto?) ti pagano per fare quello, indipendentemente che tu sia laureato/diplomato/licenza media-elementare..
Poi sei tu che quando ti viene proposto un contratto di quel tipo puoi benissimo rifiutare,
ma dire "mi devono PAGARE per le mie qualifiche, anche se non le usano." credo non abbia molto senso.

no no, non hai inteso...
è chiaro che mi pagano per il mio contratto...il problema era riferito al dopo, alla scadenza, non mi debbono riproporre lo stesso, in quanto il periodo di "prova" dal mio punto di vista è più che sufficiente per valutarmi. A quel punto io lo considero "manovalanza ad alta specializzazione a basso costo" ed è questo il punto del discorso...
Io considero la mia scelta come giusta, ma vorrei un parere dal di fuori, tutto qui :)

Ciccio17
13-12-2009, 15:10
no no, non hai inteso...
è chiaro che mi pagano per il mio contratto...il problema era riferito al dopo, alla scadenza, non mi debbono riproporre lo stesso, in quanto il periodo di "prova" dal mio punto di vista è più che sufficiente per valutarmi. A quel punto io lo considero "manovalanza ad alta specializzazione a basso costo" ed è questo il punto del discorso...
Io considero la mia scelta come giusta, ma vorrei un parere dal di fuori, tutto qui :)

Hai fatto bene.

tazok
13-12-2009, 15:19
Hai fatto bene.

thanks :)

lorystorm90
13-12-2009, 15:31
no no, non hai inteso...
è chiaro che mi pagano per il mio contratto...il problema era riferito al dopo, alla scadenza, non mi debbono riproporre lo stesso, in quanto il periodo di "prova" dal mio punto di vista è più che sufficiente per valutarmi. A quel punto io lo considero "manovalanza ad alta specializzazione a basso costo" ed è questo il punto del discorso...
Io considero la mia scelta come giusta, ma vorrei un parere dal di fuori, tutto qui :)
E ti do ragione, dovrebbero vergognarsi solo di proporre a un laureato un contratto del genere, però come già detto (purtroppo) per uno che rinuncia ce ne sono cento pronti a prendere il suo posto magari a meno.

sono molto seri e hanno un bel numero di impianti da gestire. presuppongo che fatturino cifre a 6 zeri l'anno(ed è una azienda con 9 dipendenti..)

Immagino, anche dove lavoro io (da molto poco) fatturano cifre a 6 zeri con neanche 10 dipendenti.
Però spesso il fatturato dipende molto dal mercato e dal tempo da cui opera che non la serietà dell'azienda.


non sono d'accordo :)
due settimane lavorative sono 80 ore. 80 ore sono ben oltre il necessario per capire i processi produttivi, e sono sufficienti per entrare nell'ottica di una piccola/media impresa.
Poi è chiaro che se devi imparare un linguaggio di programmazione proprio interno all'azienda ce ne vuole..ma per i lavori che ho svolto, a me sono bastate pochissime ore per capire il loro modus operandi...
....
Basta leggerlo dal c.v. e darmi retta per un ora al giorno..o guardando le tabelle orarie/la mia disponibilità al lavoro.
Seguendo il tuo discorso, le aziende dovrebbero prolungare i periodi di prova all'infinito, fino a prova certa della serietà della persona..quanto è un periodo di prova? un mese?2?10?io penso che dipenda dal lavoro..e per quel lavoro, il periodo di prova "full immersion" è 3 giorni...oltre è sfruttamento(IMHO)ed ecco perchè gli ho detto no

Infatti intendevo che sono loro a non averti conosciuto in sole due settimane.
Per quanto riguarda il c.v. soprattutto nell'informatica uno ci può scrivere di tutto ma quello che conta è la pratica sul campo e se in quei pochi giorni non hai avuto neanche modo di far vedere quel che sai fare è anche ragionevole che da parte loro non ci sia interesse.


non me le avrebbero pagate le ferie(visto che non le ho maturate ovviamente!) sarei semplicemente andato in permesso non retribuito..ma meglio cosi, mi godo le feste..povero ma libero ;)
Ripresentarmi ai primi di gennaio?mi chiameranno loro, se avranno l'intelligenza di valutare me come una risorsa preziosa...comunque vi terrò informati..e grazie per la "buona fortuna"...in questo periodo ci vorrebbe proprio.
Fortuna che quest'anno sta per finire....
Non vorrei dire cazzate, ma credo che a fine anno abbiano delle spese fiscali fisse per i dipendenti, quindi credo che se ti avessero assunto a fine anno avrebbero dovuto pagare qualcosa in più.
Infatti con un'ulteriore settimana di prova saresti arrivato sotto le feste.

Comunque hai fatto bene a non accettare un contratto del genere, 6^ livello commerciale in pratica è la stregua dell'operaio.
Se non sbaglio per un impiegato (diplomato) si parte dal 5^ livello che si attesta sui 1000€ netti * 14 mensilità, perlomeno decente.

Ancora buona fortuna, vedrai che qualcosa di meglio se vali lo trovi di certo :)

tazok
13-12-2009, 15:40
Non vorrei dire cazzate, ma credo che a fine anno abbiano delle spese fiscali fisse per i dipendenti, quindi credo che se ti avessero assunto a fine anno avrebbero dovuto pagare qualcosa in più.
Infatti con un'ulteriore settimana di prova saresti arrivato sotto le feste.


concordo, infatti mi sarebbero andate bene anche altre proposte(che sò, una volta palesati i miei problemi in merito alla benzina, rimborso benzina fuori busta + contratto vecchio o cose del genere..) niente..
:rolleyes:

markk0
13-12-2009, 15:56
Tirasse la sua di cinghia, io ho sputato sangue all'università e nel mondo del lavoro e vorrei un pò (il giusto) di riconoscimento..sbaglio?


perdonami, ma questa frase lascia intendere abbastanza chiaramente che del mondo del lavoro e della vita "vera" ne sai forse ancora un po' poco, a mio avviso.

poi, per carità, la pretesa di essere pagati in ragione delle proprie competenze è perfettamente legittima, ma qui si arriva al dunque: a parte a laurea (che hanno comunque tutti, oggi e che da sola non dice assolutamente nulla sulle competenze e le capacità del soggetto), quali sono le tue competenze (reali, non ipotetiche)?

quanto allo "sputare sangue" nello studio, mah, quando leggo queste affermazioni mi viene da sorridere, dato che c'è anche gente che le sue svariate (non una) lauree le ha prese mentre già lavorava full-time, sai...
;)

tazok
13-12-2009, 16:41
perdonami, ma questa frase lascia intendere abbastanza chiaramente che del mondo del lavoro e della vita "vera" ne sai forse ancora un po' poco, a mio avviso.

poi, per carità, la pretesa di essere pagati in ragione delle proprie competenze è perfettamente legittima, ma qui si arriva al dunque: a parte a laurea (che hanno comunque tutti, oggi e che da sola non dice assolutamente nulla sulle competenze e le capacità del soggetto), quali sono le tue competenze (reali, non ipotetiche)?

quanto allo "sputare sangue" nello studio, mah, quando leggo queste affermazioni mi viene da sorridere, dato che c'è anche gente che le sue svariate (non una) lauree le ha prese mentre già lavorava full-time, sai...
;)

sapevo che quella parte li quotata avrebbe suscitato qualche polemica.
Non era da intendersi come una pretesa, anzi..avrai visto che mi metto a fare anche l'autista dei furgoni se è necessario ;)

il discorso è un altro: a te serve una persona per svolgere un lavoro.
Di conseguenza, fai selezione. leggi i CV.
Quando ti si presentano X cv ne scegli uno e avvii il processo di formazione.
MA se tu già sai che la mansione è con competenza quasi zero, non scegli un laureato, oltretutto al processo di selezione asserendo che "abbiamo bisogno di una figura con competenze elevate per la gestione clienti e il customer care informatico"
Per quanto riguarda le competenze, ho lavorato all'università per un anno come amministratore di sistema(piattaforme windows server 2003 prevalentemente) e front office. Sono anche circa 3 anni che svolgo lezioni presso una struttura privata, riguardanti l'informatica base e avanzata(office e programmazione) infine mi diletto a creare anche siti web e a gestirli(questo in via "semi amatoriale" per intenderci ;;-) )

Come puoi vedere qualche competenza(anche non 100% inerente, ma decisamente del "campo") la possiedo. Lungi da me aspirare ad un contratto a tempo indeterminato da 1500 euro netti...ma io arrivavo proprio alla metà...ed è qui che mi rattristisco per il trattamento. Nessuna pretesa oversize, fidati ;-)


p.s. mi sono laureato con un signore di 48 anni con 2 figli(uno della mia età!) che lavorava e manteneva la sua famiglia..sò bene che c'è chi ha sudato di più,ma questa è una discriminante a mio sfavore?

lorystorm90
13-12-2009, 17:00
Purtroppo è ormai uno "standard" nell'informatica non altamente specializzata.

Per quanto ho avuto modo di vedere io un laureato (informatica, non ingegneria) come competenze specifiche non ha tanto di più di un perito che alla stessa età (24/25 anni) ha magari 4/5 anni di esperienza nel campo.

Quindi comunque si ha una tendenza verso il basso come retribuzioni e contratti adeguati ("TI", TD, a progetto..) che non si ha in altri campi dove la laurea è strettamente necessaria.

Senza contare il fatto che ci sono moltissimi informatici (o presunti tali) che lavorano a qualsiasi condizione, anche perché spesso e volentieri l'attività lavorativa richiesta non richiede necessariamente conoscenze teoriche universitarie ma bensì esperienza o in molti casi (come credo quello di questo 3d) semplicemente di procedure ripetitive senza il bisogno alcuna competenza "avanzata".

Spero di essere smentito ma a mio avviso e per quanto ho avuto modo di vedere gira più o meno come detto sopra.

Mauro80
13-12-2009, 21:18
dalle mie parti si dice ... a ves trop bun, s'e' cujun....
io li avrei mandati a fan... in due secondi, 29 anni di età, ma l'ho già fatto più volte, a 50 anni mandi giù, ma quando sei giovane, mandali a quel paese

DvL^Nemo
13-12-2009, 22:07
Ciao
Infine.....
Scusate il post chilometrico ma non avevo altra scelta! :rolleyes:

Ma che caxx saresti andato a fare ? Un "tuttodare ? "
Hai fatto bene a dirgliene 4, cerca altro..

Chevelle
14-12-2009, 05:38
(paga lorda 6,9 euro l'ora)


Già qui mi sarebbe bastato: meno di quello che prende una donna delle pulizie

tazok
14-12-2009, 08:58
Già qui mi sarebbe bastato: meno di quello che prende una donna delle pulizie

è effettivamente un periodo di prova per conoscersi a vicenda. Era anche accettabile dal punto di vista dell'azienda.. te l'ho detto che sono una persona ragionevole, anche se pensavo solo ad una settimana di prova (invece ne erano due)...vabe, in queste 2 settimane di lavoro ho maturato i miei ottimi 300 euro NETTI e me li godrò a gennaio :doh:

Chevelle
14-12-2009, 10:15
è effettivamente un periodo di prova per conoscersi a vicenda. Era anche accettabile dal punto di vista dell'azienda.. te l'ho detto che sono una persona ragionevole, anche se pensavo solo ad una settimana di prova (invece ne erano due)...vabe, in queste 2 settimane di lavoro ho maturato i miei ottimi 300 euro NETTI e me li godrò a gennaio :doh:

Ma è la tua prima esperienza lavorativa? No, non è accettabile essere pagati così poco. Amici assunti nelle assicurazioni ed industrie farmaceutiche hanno iniziato a guadagnare bene fin dall' inizio ed erano in prova. Anch'io sono assicurativo, sono entrato dopo immensi sacrifici e pure grazie ad un colpo di culo. Purtroppo il mestiere del programmatore, in Italia, non dà soddisfazioni...le paghe sono magrissime. A 30 anni non avevo un soldo, mi metteva economicamente in crisi una spesa imprevista di 100 euro...

kooru
14-12-2009, 10:20
no no, non hai inteso...
è chiaro che mi pagano per il mio contratto...il problema era riferito al dopo, alla scadenza, non mi debbono riproporre lo stesso, in quanto il periodo di "prova" dal mio punto di vista è più che sufficiente per valutarmi. A quel punto io lo considero "manovalanza ad alta specializzazione a basso costo" ed è questo il punto del discorso...
Io considero la mia scelta come giusta, ma vorrei un parere dal di fuori, tutto qui :)
hai fatto benissimo.

D1o
14-12-2009, 10:53
Guardaa che il periodo di prova serve a cercare di conoscere te, piu che le tue capacità. In una settimana che vuoi che provino, al limite se ti ricordi la strada ufficio-casa. Io ho sempre visto periodi di prova di 2-3 mesi. E mi pare corretto. Ma era il tuo primo lavoro?

tazok
14-12-2009, 13:23
Guardaa che il periodo di prova serve a cercare di conoscere te, piu che le tue capacità. In una settimana che vuoi che provino, al limite se ti ricordi la strada ufficio-casa.
Se guardassero solo questo, vedrebbero come sono una persona seria, puntuale e dedita al lavoro. Ho anche svolto le mansioni EXTRA senza battere ciglio(e mi sono fatto 100km con 2 automobili diverse..)


Io ho sempre visto periodi di prova di 2-3 mesi. E mi pare corretto.

è correttissimo, infatti le mie 2 settimane le ho fatte senza problemi. solo che anche un apprendista operaio nel settore metalmeccanico prende 900 euro NETTI al mese... ok è un periodo di prova, quindi più che paga, rimborso spese..ma non mi si può riproporre lo stesso contratto. Fermo restando che mi hanno fatto anche capire che il mio è un "tappamento di buco per maternità di un anno max"...quindi nemmeno c'è da investirci...


Ma era il tuo primo lavoro?
in quel "campo"(anche se non ho capito bene cosa avrei dovuto fare di preciso, visto che non mi hanno mai seguito..) diciamo di si. Anche se alla fine ho gia fatto il "segretario" ed anche il "tecnico" all'università, quindi non sono nemmeno a zero...

peccato(per loro a questo punto, visto che il 90% di voi mi ha dato ragione)...

tazok
08-01-2010, 09:27
non mi hanno richiamato ;-)