View Full Version : I5 750 e dissipatore stock
pabloski
13-12-2009, 13:14
Qualcuno che ha il processore in questione sa dirmi come si comporta il dissipatore fornito da intel?
Quali sono le temperature idle/load ? e il rumore?
Ovviamente vale lo stesso per chi ha l'i7 860, visto che dovrebbero essere molto simili dal punto di vista rumore/temperatura
Lo chiedo perchè vorrei capire se mi serve un dissipatore aftermarket ( no oc ) oppure posso usare il dissipatore stock. Ovvviamente non ho ancora comprato nè processore nè dissipatore, per questo chiedo a voi
Dre@mwe@ver
13-12-2009, 14:02
Io non possiedo un i5, ma in ogni caso il dissi stock va bene se non fai overclock per quanto riguarda le temperature, mentre per il rumore, a quanto ne so, dovrebbe essere piuttosto silenzioso.
In ogni caso questo dissi fa pena, se puoi prenderne uno aftermarket è meglio ;)
iceberg60
13-12-2009, 21:53
Ciao a tutti scusate se approfitto della discussione ma così evito di aprirne un altra. Essendo novizio e arrivandomi in settimana nuovo pc con intel i7 860 volevo conferma da voi esperti se utilizzando il pc senza oc è sufficiente o meno il dissipatore stock della mobo asus p7p55-LE o se col tempo potrebbe favorire problemi di surriscaldamento con conseguenti minori prestazioni??
Grazie mille per le risposte.
pabloski
13-12-2009, 21:56
se si tratta di un computer preassemblato è possibile che non ci sia il dissipatore stock della intel
per esempio i dell usano dei dissipatori propri
il problema del surriscaldamento è che si accorcia la vita del processore
iceberg60
13-12-2009, 22:01
Non è un preassemblato ma configurato grazie all'aiuto di questo forum.
Ovviamente mi sono dimenticato del dissipatore, pertanto dici che per ora non facendo oc esiste il problema del surriscaldamento ( il negoziante dove lo assemblo mi dice che va bene quello in stock se non faccio oc e gaming).
Che ne dici??
pabloski
13-12-2009, 22:21
Non è un preassemblato ma configurato grazie all'aiuto di questo forum.
Ovviamente mi sono dimenticato del dissipatore, pertanto dici che per ora non facendo oc esiste il problema del surriscaldamento ( il negoziante dove lo assemblo mi dice che va bene quello in stock se non faccio oc e gaming).
Che ne dici??
praticamente tutti dicono che il dissipatore stock va benissimo per un uso normale
ovviamente più fresco è il processore e meglio è, però col dissipatore stock e senza spremere la cpu in maniera incredibile si gira intorno ai 50-60 gradi che per un processore sono una bazzecola
però suppongo che quando usi programmi pesanti, la ventola del dissipatore faccia un casino incredibile
F1R3BL4D3
13-12-2009, 22:42
Il dissipatore stock degli attuali Lynnfield Core i5 e Core i7 è moooolto al limite. Se si stressa la CPU si rischia di arrivare a temperature molto alte. Se si riesce, meglio cambiarlo con un dissipatore (anche da 20€) che farà sicuramente meglio.
newtechnology
13-12-2009, 22:52
Ti parlo di esperienza personale , dipende dalla fortuna che hai , io ho preso 3 core i5 750 utilizzati per 3 pc che ho venduto , allora, i 3 processori avevano temperature molto discordanti tra di loro , uno in full load con il dissi stock arrivava a 54-55° i core (e me lo sono tenuto io) , uno arrivava a 62-63° e uno a 70-71° ,provati sulla stessa scheda madre con lo stesso dissipatore, pulito ogni volta e rimontato con la pasta termica della noctua. Quindi va molto a fortuna, se ti capita una cpu fortunata vai tranquillo con il dissi stock Intel altrimenti consiglio un dissipatore come almeno 4pipe possibilmente trasversale e con ventola almeno da 90mm (per un discorso rumore)
Tipo questo
http://gadgets.techie-buzz.com/wp-content/uploads/2009/07/thermaltake-silent-1156.jpg
Se tieni il tutto a default, può andare tranquillamente bene il dissy stock;)
F1R3BL4D3
13-12-2009, 22:57
Tranquillamente dipende (con Core i7 860 si ha anche l'HT che fa aumentare, non di poco, le temperature). Inoltre sono sorti problemi di alcune basi sui dissipatori stock che non toccano correttamente le CPU.
Per la discrepanza di temperature sui diversi processori, è per via del VID dinamico delle varie CPU.
newtechnology
13-12-2009, 23:17
Tranquillamente dipende (con Core i7 860 si ha anche l'HT che fa aumentare, non di poco, le temperature). Inoltre sono sorti problemi di alcune basi sui dissipatori stock che non toccano correttamente le CPU.
Per la discrepanza di temperature sui diversi processori, è per via del VID dinamico delle varie CPU.
Esatto , e comunque anche con cpu a default io prenderei un dissi aftermarket, se ne trovano di buoni gia con 20-25€;)
gianni1879
14-12-2009, 16:04
esiste il thread ufficiale chiedete lì
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.