View Full Version : una scuola cancella la festa di Natale
Mauri1971
13-12-2009, 11:07
CREMONA (13 dicembre) - Il canto centrale sarà "Funga Alafia", un brano che arriva dal Ghana. Lo canteranno domani i bambini della scuola elementare statale Manzoni di Cremona tenendo in mano un lumino e disponendosi a semicerchio per raffigurare un simbolo di pace. È questa la Festa delle luci, che da qualche anno ha sostituito la Festa di Natale. Sinora era filato tutto liscio, invece l'edizione 2009 è accompagnata da polemiche: perché chiamarla Festa delle luci e non Festa di Natale?
«Lo abbiamo deciso noi insegnanti insieme, d'intesa con i genitori e senza mai che ci fossero rimostranze - dice il maestro Eriberto Mazzotti - corrisponde alla nostra idea di ospitalità. Siamo una scuola interculturale. Abbiamo pensato alla Festa delle luci per non urtare le altre culture, senza comunque rinnegare il Natale». Una mamma però non ci sta. «Bisognerebbe chiamarla Festa di Natale. Punto. Il Natale appartiene alla nostra storia e alla nostra tradizione, senza per questo voler chiudere la porta alle altre culture». Dubbi rilanciati dall'assessore alle Politiche educative Jane Alquati, della Lega: «Credo che il crocifisso, il presepe e il Natale siano simboli importantissimi. La simbologia e la nostra identità sono elementi di crescita che vanno salvaguardati».
Prende posizione anche la Chiesa, con don Alberto Franzini, teologo, membro del Consiglio presbiterale diocesano e parroco del Duomo di Casalmaggiore: «In una società multietnica devono esserci la conoscenza e il dialogo tra culture e identità diverse. Non è però azzerando la propria identità che si può onorare il dialogo interculturale e religioso. Questo atteggiamento in termini psicologici si chiama perdita dell'autostima. Ed è una malattia da curare».http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=84086&sez=ITALIA
ok, d'accordo, io non sono credente di nessuna religione, ma credo che il natale sia più una tradizione, e mi vien da pensare come si può rispettare le culture altrui quando si fatica a rispettare le proprie ?
in quale altra parte del mondo hanno modificato una parte della loro cultura per altri ?
http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=84086&sez=ITALIA
ok, d'accordo, io non sono credente di nessuna religione, ma credo che il natale sia più una tradizione, e mi vien da pensare come si può rispettare le culture altrui quando si fatica a rispettare le proprie ?
in quale altra parte del mondo hanno modificato una parte della loro cultura per altri ?
Per coerenza hanno cancellato le relative vacanze?
questi sono altrettanto imbecilli come i fanatici religiosi, sono solo di polarità inversa:rolleyes:
ottimo!
la festa delle luci mette d'accordo celti, cristiani, mussulmani indù buddhisti e pagani.... ognuno dei quali può riconoscercisi senza andar contro alla specificità delle sue tradizioni.
non offende atei e agnostici
fa chic e non impegna.
OTTIMO!!!!!!!!!!!!!
Anodaram
13-12-2009, 11:13
è una bufalaaaaaaaaa!!!!!
è dal 95 che quella scuola fà quella festa,e non per sostituire il natale.
che poi a ben vedere il natale è oramai vissuto solo in senso consumistico,di cristiano vi è ben poco......
il 25 dicembre E' la festa pagana del ritorno del sole. PUNTO.
lo era molto prima di Gesù e dei cattolici!!! che l'hanno (come le fonti sacre. le pietre sacre etc)
cristianizzata e male ...
Dream_River
13-12-2009, 11:18
ottimo!
la festa delle luci mette d'accordo celti, cristiani, mussulmani indù buddhisti e pagani.... ognuno dei quali può riconoscercisi senza andar contro alla specificità delle sue tradizioni.
fa chic e non impegna.
OTTIMO!!!!!!!!!!!!!
Concordo in pieno
Anche perchè poi ai bambini non penso importerà un gran che se anche questa festa prevede i regali :D
ConteZero
13-12-2009, 11:21
http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=84086&sez=ITALIA
ok, d'accordo, io non sono credente di nessuna religione, ma credo che il natale sia più una tradizione, e mi vien da pensare come si può rispettare le culture altrui quando si fatica a rispettare le proprie ?
in quale altra parte del mondo hanno modificato una parte della loro cultura per altri ?
Lo stato NON HA tradizioni proprie, è incolore dal punto di vista culturale e religioso, e questo per essere equidistante (e quindi imparziale) con tutti.
Lo stato NON HA tradizioni proprie, è incolore dal punto di vista culturale e religioso, e questo per essere equidistante (e quindi imparziale) con tutti.
Infatti il 25 e 26 dicembre dovrebbero essere lavorativi e non dovrebbero esistere vacanze natalizie.
gigio2005
13-12-2009, 11:24
Lo stato NON HA tradizioni proprie, è incolore dal punto di vista culturale e religioso, e questo per essere equidistante (e quindi imparziale) con tutti.
*
che poi fanno ridere quelli che "eh ma io non sono credente pero' le Nostre Tradizioni...la Nostra Patria..."
CREDERE OBBEDIRE COMBATTERE
ah, mi si dice che pure il capodanno cinese si può ricondurre alla festa del ritorno della luce...
credo che essendo basata su un fatto astronomico/climatico la festa del ritorno delle giornate lunghe sia come è del resto sempre stata la vera festa di tutti i popoli,
chiaramente ognuno l'ha poi dipinta e infiorettata a suo uso e consumo ...
è una bufalaaaaaaaaa!!!!!
è dal 95 che quella scuola fà quella festa,e non per sostituire il natale.
che poi a ben vedere il natale è oramai vissuto solo in senso consumistico,di cristiano vi è ben poco......
Ok, smontato sguup giornalistico in chiave leghista, scritto apposta per aizzare le menti padane allenate :asd: :asd:
Ma non ho capito, si è lamentato un solo genitore e si fa tutto questo casino?
Dream_River
13-12-2009, 11:56
Ok, smontato sguup giornalistico in chiave leghista, scritto apposta per aizzare le menti padane allenate :asd: :asd:
Le stesse menti magari che si ergono subito in difesa di una suora in classe anche se tutti i genitori protestano!
Genitori ad orologeria
blamecanada
13-12-2009, 12:04
ok, d'accordo, io non sono credente di nessuna religione, ma credo che il natale sia più una tradizione, e mi vien da pensare come si può rispettare le culture altrui quando si fatica a rispettare le proprie ?
in quale altra parte del mondo hanno modificato una parte della loro cultura per altri ?
Guarda che da quanto c'è scritto l'hanno deciso gl'insegnanti italiani, non è indicata una richiesta da parte degl'immigrati.
Comunque un conto è la tradizione, un'altra è la scuola.
A scuola ci devono andare tutti, è obbligatorio, ed obbligare qualcuno a festeggiare una festa che non sente come propria mi sembra poco sensato.
Fuori dalla scuola tutti possono fare le feste che vogliono, e decidere se andarci o no.
Per quanto mi riguarda odio il natale e la maledettissima atmosfera natalizia :asd:.
Wolfgang Grimmer
13-12-2009, 12:12
Per quanto mi riguarda odio il natale e la maledettissima atmosfera natalizia :asd:.
anche natale ha i suoi lati positivi: la musica sacra!
http://www.youtube.com/watch?v=yJM8zZ98vlc
è una bufalaaaaaaaaa!!!!!
è dal 95 che quella scuola fà quella festa,e non per sostituire il natale.
:read:
Se è vero possiamo chiudere :p
Guarda che da quanto c'è scritto l'hanno deciso gl'insegnanti italiani, non è indicata una richiesta da parte degl'immigrati.
Comunque un conto è la tradizione, un'altra è la scuola.
A scuola ci devono andare tutti, è obbligatorio, ed obbligare qualcuno a festeggiare una festa che non sente come propria mi sembra poco sensato.
Fuori dalla scuola tutti possono fare le feste che vogliono, e decidere se andarci o no.
Per quanto mi riguarda odio il natale e la maledettissima atmosfera natalizia :asd:.
E da quando mai il natale si festeggia a scuola?
Io a scuola non ho mai festeggiato il natale : al massimo a casa, il 25 dicembre, nelle festività natalizie.
Al massimo c'erano 10 minuti per scambiarsi gli auguri di natale : ma la cosa moriva tra l'intervallo e la ripresa delle lezioni.
P.S: faccio veramente fatica a volte a dare delle risposte logiche ad affermazioni di questo tipo.
Prende posizione anche la Chiesa, con don Alberto Franzini, teologo, membro del Consiglio presbiterale diocesano e parroco del Duomo di Casalmaggiore: «In una società multietnica devono esserci la conoscenza e il dialogo tra culture e identità diverse. Non è però azzerando la propria identità che si può onorare il dialogo interculturale e religioso. Questo atteggiamento in termini psicologici si chiama perdita dell'autostima. Ed è una malattia da curare».
Peccato che non esista sui testi di psichiatria come malattia, ma come sintomo di altro :asd:
Senza considerare la psichiatria si occupa di individui non di società: per quelle c'è la sociologia.
Lo ridomando ancora: se la libertà di espressione è quella che permette di dire queste imprecisioni.....vi piace ancora così tanto?
Vi piace vivere in un mondo di imprecisioni? Dove "posso parlare anche se non so niente perchè ho il diritto di parola (e quindi di confondere la testa agli altri)"?
tulifaiv
13-12-2009, 12:29
Pure io odio l'atmosfera ipocrita e idiota che è diventata sinonimo di Natale, non mi posso definire nè credente nè tantomeno praticante, e non credo di andare a messa il 25 dicembre.
Ciononostante, penso che l'iniziativa di questi personaggi (ammesso che sia vera) sia una puttanata colossale da fanatici antireligiosi con la polarità inversa, così come efficacemente scritto in un post precedente.
shambler1
13-12-2009, 13:03
Canto del Ghana? :D
evidentemente il "rispetto per le tradizioni altrui" è una scusa per cancellare quelle italiane.
Canto del Ghana? :D
evidentemente il "rispetto per le tradizioni altrui" è una scusa per cancellare quelle italiane.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30057847&postcount=17
Buttiamoci a pesce sul cattivo progressista!
shambler1
13-12-2009, 13:21
Senti, tanti anni fa c'era il grande Gassman che per fare Otello si metteva il colore nero in faccia
http://img159.imageshack.us/img159/1268/gassmanferrero.jpg
un'idea potrebbe essere di pitturare cosi tutti i bambini italiani cosi quelli di origine africana NON SI SENTONO DISCRIMINATI ( si sentirebbero in un manicomio ma questo è un altro discorso).
Non va giù che sia una bufala, eh? :D
Non va giù che sia una bufala, eh? :D
Gli si è sgonfiato subito il giocherello, ed ora ha la clipboard piena di link a immagini di folsom street così, inutilizzati :asd:
red.hell
13-12-2009, 13:30
è una bufalaaaaaaaaa!!!!!
è dal 95 che quella scuola fà quella festa,e non per sostituire il natale.
che poi a ben vedere il natale è oramai vissuto solo in senso consumistico,di cristiano vi è ben poco......
quoto
ma questo è il primo natale dopo il cambio di giunta in comune, per cui leghisti e servi del sultano devono dimostrare di esserci e di dare discontinuità rispetto alla giuta precedente
quoto
ma questo è il primo natale dopo il cambio di giunta in comune, per cui leghisti e servi del sultano devono dimostrare di esserci e di dare discontinuità rispetto alla giuta precedente
Ma dai, siamo buoni, diamogli un po' di spazio di propaganda anche a loro, così giocano alla nomenKlatura padana :p
Com'era quella frase? Lega, Kostola della Sinistra :D
ironmanu
13-12-2009, 13:43
Ok, smontato sguup giornalistico in chiave leghista, scritto apposta per aizzare le menti padane allenate :asd: :asd:
Veramente noto che di aizzati dalla notizia vi siano solo certi qua del forum:rotfl:
Wolfgang Grimmer
13-12-2009, 13:46
Senti, tanti anni fa c'era il grande Gassman che per fare Otello si metteva il colore nero in faccia
http://img159.imageshack.us/img159/1268/gassmanferrero.jpg
un'idea potrebbe essere di pitturare cosi tutti i bambini italiani cosi quelli di origine africana NON SI SENTONO DISCRIMINATI ( si sentirebbero in un manicomio ma questo è un altro discorso).
ma tu dici che i vestiti in latex sadomaso sono neri per sembrare più rispettosi e progressisti?
Veramente noto che di aizzati dalla notizia vi siano solo certi qua del forum:rotfl:
Dici che si sono aizzati solo i padano fascio-leghisti del forum? Naaa, io penso anche fuori dal forum siano partiti in quarta appresso a questa bufala :asd:
blamecanada
13-12-2009, 13:59
E da quando mai il natale si festeggia a scuola?
Beh, qui si parla di una festa.
Considerando che la frequenza a scuola è obbligatoria, credo si dovrebbe fare una cosa il quanto piú possibile “neutra”.
Poi non è che se si fa la festa di natale sia un grande problema, è un'innocente abitudine.
il 25 dicembre E' la festa pagana del ritorno del sole. PUNTO.
lo era molto prima di Gesù e dei cattolici!!! che l'hanno (come le fonti sacre. le pietre sacre etc)
cristianizzata e male ...
Quoto.
E non solo il 25 dicembre, ma tutta una serie di date, giornate, simbolismi e ricorrenze...se solo la gente avesse voglia di informarsi un pochetto di più :muro:
ciriccio
13-12-2009, 14:26
Ma su cosa bisogna informarsi.. per piacere.
Non ha alcuna importanza l'origine di una data, l'etimologia di un nome o altro.
Ha importanza il significato che questo qualcosa HA per chi ci crede.
Il 25 dicembre significa, da questo punto di vista, solo e soltanto la nascita di Gesù Bambino.
E più andiamo avanti... più andiamo indietro :\
Mi sono proprio rotto di 'ste storie, come quella di quel bambino che tornando a casa da un asilo o prima elementare di milano si è messo in ginocchio verso la Mecca davanti alla madre perchè gli altri facevano così...
Siamo addirittura arrivati a rompere le scatole ad una suora che insegna italiano (non so se avete letto).
Proprio non capiscono che sono questi comportamenti che inaspriscono una xenofobia crescente in Italia.
La nostra cultura insegna l'accoglienza, la tolleranza e la solidarietà ma se più passa il tempo più si passa di continuo la spugna su tutto ciò che ci rappresenta (e non me ne frega un cazzo di chi dice che il CI non lo rappresenta... per me conta la maggioranza) il risultato sarà solo che tutti questi valori andranno sempre più scemando in ognuno di noi col risultato di diventare tutti "leghisti" pure a caltanissetta.
gigio2005
13-12-2009, 14:30
Gli si è sgonfiato subito il giocherello, ed ora ha la clipboard piena di link a immagini di folsom street così, inutilizzati :asd:
http://img337.imageshack.us/img337/4199/animebestpost2so8.gif
Canto del Ghana? :D
evidentemente il "rispetto per le tradizioni altrui" è una scusa per cancellare quelle italiane.
Pensa che a noi alle elementari, un natale, ci avevano fatto fare un canto israeliano in Ebraico...
Sono ovunque sti masso progressisti:mad:
Ma su cosa bisogna informarsi.. per piacere.
Non ha alcuna importanza l'origine di una data, l'etimologia di un nome o altro.
Ha importanza il significato che questo qualcosa HA per chi ci crede.
Il 25 dicembre significa, da questo punto di vista, solo e soltanto la nascita di Gesù Bambino.
E più andiamo avanti... più andiamo indietro :\
Mi sono proprio rotto di 'ste storie, come quella di quel bambino che tornando a casa da un asilo o prima elementare di milano si è messo in ginocchio verso la Mecca davanti alla madre perchè gli altri facevano così...
Siamo addirittura arrivati a rompere le scatole ad una suora che insegna italiano (non so se avete letto).
Proprio non capiscono che sono questi comportamenti che inaspriscono una xenofobia crescente in Italia.
La nostra cultura insegna l'accoglienza, la tolleranza e la solidarietà ma se più passa il tempo più si passa di continuo la spugna su tutto ciò che ci rappresenta (e non me ne frega un cazzo di chi dice che il CI non lo rappresenta... per me conta la maggioranza) il risultato sarà solo che tutti questi valori andranno sempre più scemando in ognuno di noi col risultato di diventare tutti "leghisti" pure a caltanissetta.
Adesso i valori di una società devono essere ripescati nei valori cristiani?
La tua bella festicciola natalizia te la vivi a casa tua, non a scuola e in qualsiasi altro luogo pubblico.
Parlate di accoglienza ma poi disprezzate tutto ciò che è diverso da voi.
La religione è un fatto personale, punto. Il resto è fuffa.
Mi sono proprio rotto di 'ste storie, come quella di quel bambino che tornando a casa da un asilo o prima elementare di milano si è messo in ginocchio verso la Mecca davanti alla madre perchè gli altri facevano così...
.
E poi si é tagliato il prepuzio :asd: :asd:
ciriccio
13-12-2009, 14:36
Adesso i valori di una società devono essere ripescati nei valori cristiani?
La tua bella festicciola natalizia te la vivi a casa tua, non a scuola e in qualsiasi altro luogo pubblico.
Parlate di accoglienza ma poi disprezzate tutto ciò che è diverso da voi.
La religione è un fatto personale, punto. Il resto è fuffa.
no tesoro... il resto è fuffa è la conclusione di questa mia frase:
continuerà per molto tempo ad andare come andava prima quasi dappertutto : ) (per fortuna)
Poi, quando tra qualche decennio avrete concluso e vinto la vostra battaglia...(perchè la vincerete, tranquillo) lascerete, ahiloro, un mondo diverso ai vostri figli.
no tesoro... il resto è fuffa è la conclusione di questa mia frase:
continuerà per molto tempo ad andare come andava prima quasi dappertutto : ) (per fortuna)
Poi, quando tra qualche decennio avrete concluso e vinto la vostra battaglia...(perchè la vincerete, tranquillo) lascerete, ahiloro, un mondo diverso ai vostri figli.
Sono una donna.
Lasciare ai miei figli un mondo libero senza la religione che interferisca con lo stato, le leggi e la libertà del singolo individuo?
MA MAGARI!!!
Da atea non costringerò MAI mio figlio ad andare in chiesa perchè lo fanno gli altri, il catechismo, la comunione, il battesimo ecc ecc...quando diventerà abbastanza grande da CAPIRE, deciderà da solo in piena libertà cosa fare ed in cosa credere.
Dream_River
13-12-2009, 14:41
Ha importanza il significato che questo qualcosa HA per chi ci crede.
Il 25 dicembre significa, da questo punto di vista, solo e soltanto la nascita di Gesù Bambino.
E più andiamo avanti... più andiamo indietro :\
Ma lo stato non è costruito a misura di credente, sorry, quindi i simboli della TUA fede te li fai a casa TUA :)
gigio2005
13-12-2009, 14:42
La religione è un fatto personale
il 98% dei "cattolici" fatica a comprendere questo semplice concetto
ciriccio
13-12-2009, 14:47
Sono una donna.
Ma sul serio dici?
Oddio scusami... ho sempre pensato fossi un ragazzo e parlassi da donna perchè sei gay :eek:
Davvero...scusami avevo capito male :flower:
Lasciare ai miei figli un mondo libero senza la religione che interferisca con lo stato, le leggi e la libertà del singolo individuo?
MA MAGARI!!!
Da atea non costringerò MAI mio figlio ad andare in chiesa perchè lo fanno gli altri, il catechismo, la comunione, il battesimo ecc ecc...quando diventerà abbastanza grande da CAPIRE, deciderà da solo in piena libertà cosa fare ed in cosa credere.
Qui hai tirato fuori un altro discorso molto più grande già affrontato altrove...
Io dico solo che i bambini cresceranno peggio continuando a cambiare la nostra identità e la nostra cultura.
Tutto qua.
il 98% dei "cattolici" fatica a comprendere questo semplice concetto
Il 98% dei cattolici non conosce neanche ciò in cui credere, non si informa, lo fa solo perchè lo fanno tutti....oltre, ovviamente, a comprendere il semplice concetto da me espresso :O
Io dico solo che i bambini cresceranno peggio continuando a cambiare la nostra identità e la nostra cultura.
Tutto qua.
Ma lasciarlo dire ai pedadoghi invece che ai genitori tradizionalisti che hanno rovinato i figli fin da quando avevamo qualche mese con atteggiamenti sbagliati? E non per le tradizioni, ma perchè erano proprio negati loro a fare i genitori.
Li salviamo con le tradizioni?
E ne conosco.....abbastanza.
Ma sul serio dici?
Oddio scusami... ho sempre pensato fossi un ragazzo e parlassi da donna perchè sei gay :eek:
Davvero...scusami avevo capito male :flower:
:mbe:
Non ho mai visto un ragazzo gay parlare al femminile...eppure ho quasi solo amici gay/bsx essendo "dell'ambiente" :boh:
Qui hai tirato fuori un altro discorso molto più grande già affrontato altrove...
Io dico solo che i bambini cresceranno peggio continuando a cambiare la nostra identità e la nostra cultura.
Tutto qua.
La nostra identità non può basarsi su una religione, lo stato italiano è laico.
La mia identità è basata sulla mia persona e non sui valori cristiani.
io sempre festeggiato il natale l'ultimo giorno prima delle vacanze.
Gli ultimi anni di itis fra l'altro si faceva il vin brule' in classe , con mezza ubriacatura finale :asd:
comunque quella festa li' e' sponsorizzata dall'enel ?
C;.a;.a;.,a;,a,xmxnx
ciriccio
13-12-2009, 14:53
:mbe:
Non ho mai visto un ragazzo gay parlare al femminile...eppure ho quasi solo amici gay/bsx essendo "dell'ambiente" :boh:
Davvero... ne ero convinto da un sacco di tempo...scusami : )
La nostra cultura insegna l'accoglienza, la tolleranza e la solidarietà ma se più passa il tempo più si passa di continuo la spugna su tutto ciò che ci rappresenta (e non me ne frega un cazzo di chi dice che il CI non lo rappresenta... per me conta la maggioranza) il risultato sarà solo che tutti questi valori andranno sempre più scemando in ognuno di noi col risultato di diventare tutti "leghisti" pure a caltanissetta.
Il compito della scuola non é certo quello di imporre l'identità di una supposta maggioranza.
E ancor meno é quello di trasmettere il folklore e la tradizione. Quello spetta a genitori, nonni, parrocchia, ecc... La scuola ha tutt'altro compito e non é il surrogato dei genitori.
:mbe:
Non ho mai visto un ragazzo gay parlare al femminile...eppure ho quasi solo amici gay/bsx essendo "dell'ambiente" :boh:
Infatti :asd:
Mica sei una trans :D
ciriccio
13-12-2009, 15:02
Il compito della scuola non é certo quello di imporre l'identità di una supposta maggioranza.
E' proprio con questo atteggiamento che si alimenteranno sempre più tensioni imho
Ora addirittura la supponiamo... nemmeno esiste più secondo voi lol
Ma vi rendete conto di cosa dite?
Vabbè dai.. discorsi vecchi e ognuno la pensa come vuole : )
E' proprio con questo atteggiamento che si alimenteranno sempre più tensioni imho
Ora addirittura la supponiamo... nemmeno esiste più secondo voi lol
Ma vi rendete conto di cosa dite?
Vabbè dai.. discorsi vecchi e ognuno la pensa come vuole : )
Hai ragione, non è supposta, è finta.
Basta guadare il numero di figli per famiglia.
E' proprio con questo atteggiamento che si alimenteranno sempre più tensioni imho
Ora addirittura la supponiamo... nemmeno esiste più secondo voi lol
Ma vi rendete conto di cosa dite?
Vabbè dai.. discorsi vecchi e ognuno la pensa come vuole : )
Si la supponiamo.
Perché il natale non é piu "nascita di gesu bambino" per milioni di italiani da molto tempo....
Prendetevela con loro, invece di avere l'assurda pretesa che la scuola e le istituzioni impongano una "identità" non piu seguita...
Come già detto la tradizione é tale proprio in quanto non é imposta, ma é liberamente seguita. Volerla imporre é un controsenso, perché non diventà piu tradizione, ma imposizione.
shambler1
13-12-2009, 15:05
Il compito della scuola non é certo quello di imporre l'identità di una supposta maggioranza.
E ancor meno é quello di trasmettere il folklore e la tradizione. Quello spetta a genitori, nonni, parrocchia, ecc... La scuola ha tutt'altro compito e non é il surrogato dei genitori.
La "supposta maggioranza" sono gli italiani in Italia ed è sacrosanto che le tradizioni e la religioni siano tramandate, con buona pace di chi alla maggioranza vorrebbe tanto infilare..la supposta
E chi vieta che siano tramandati in parrocchia? :mbe: :mbe: :mbe:
Nessuno.
Le parrocchie ci sono per quello.....o qualcuno vuole le scuole evangeliche in stile musulmano?
Wolfgang Grimmer
13-12-2009, 15:08
La "supposta maggioranza" sono gli italiani in Italia ed è sacrosanto che le tradizioni e la religioni siano tramandate, con buona pace di chi alla maggioranza vorrebbe tanto infilare..la supposta
la maggioranza che nemmeno ha mai letto la bibbia?
Quella che, come alcuni qui dentro, vorrebbe sparare contro i gommoni, quando anche il papa (il padre spiritual dei cattolici) condanna ciò?
Insomma una maggioranza finta come ha detto lowenz.
come ha detto lowenz.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO, ora parte il ritornello dell'opinion leader! :D
La "supposta maggioranza" sono gli italiani in Italia ed è sacrosanto che le tradizioni e la religioni siano tramandate, con buona pace di chi alla maggioranza vorrebbe tanto infilare..la supposta
E tramandatele a casa. Fate il presepe coi nonni, fate le recite natalizie in parrochia...;
Perché lo deve fare la scuola al loro posto? Mi pare ovvio che questo presunto sfregio é nient'altro che il vostro malessere di fronte al fatto che non siete piu maggioranza.
Infatti :asd:
Mica sei una trans :D
Le trans sono fondamentalmente donne, anche se hanno tra le gambe ancora gli attributi maschili.
Comunque tranquillo, sono una donna biologica.
E' proprio con questo atteggiamento che si alimenteranno sempre più tensioni imho
Ora addirittura la supponiamo... nemmeno esiste più secondo voi lol
Ma vi rendete conto di cosa dite?
Vabbè dai.. discorsi vecchi e ognuno la pensa come vuole : )
Il dubbio viene, quando vedi che la maggior parte della gente gli da contro, ti chiedi come cazzo abbia fatto a stare lì dov'è.
Hai ragione, non è supposta, è finta.
Basta guadare il numero di figli per famiglia.
:O
Si la supponiamo.
Perché il natale non é piu "nascita di gesu bambino" per milioni di italiani da molto tempo....
Prendetevela con loro, invece di avere l'assurda pretesa che la scuola e le istituzioni impongano una "identità" non piu seguita...
Come già detto la tradizione é tale proprio in quanto non é imposta, ma é liberamente seguita. Volerla imporre é un controsenso, perché non diventà piu tradizione, ma imposizione.
Io la chiamerei più dittatura ;)
La "supposta maggioranza" sono gli italiani in Italia ed è sacrosanto che le tradizioni e la religioni siano tramandate, con buona pace di chi alla maggioranza vorrebbe tanto infilare..la supposta
Te la tramandi a casa tua, non sfracelli il cazzo a scuola o in qualsasi altro luogo pubblico.
shambler1
13-12-2009, 15:12
Le trans sono fondamentalmente donne, anche se hanno tra le gambe ancora gli attributi maschili.
Comunque tranquillo, sono una donna biologica.
Il dubbio viene, quando vedi che la maggior parte della gente gli da contro, ti chiedi come cazzo abbia fatto a stare lì dov'è.
:O
Io la chiamerei più dittatura ;)
Te la tramandi a casa tua, non sfracelli il cazzo a scuola o in qualsasi altro luogo pubblico.
Sul serio non sei una trans? :confused:
Sul serio non sei una trans? :confused:
Perchè mai dovrei esserlo, fammi capire :mbe:
shambler1
13-12-2009, 15:14
E tramandatele a casa. Fate il presepe coi nonni, fate le recite natalizie in parrochia...;
Perché lo deve fare la scuola al loro posto? Mi pare ovvio che questo presunto sfregio é nient'altro che il vostro malessere di fronte al fatto che non siete piu maggioranza.
La religione è un fatto collettivo, non "privato" come i vizi privati :) l'Italia è un paese cattolico ed è giusto che la religione cattolica (nel rispetto di quella delle minoranze autoctone) sia tramandata e spiegata IN MODO SERIO ai bambini.
La serietà e la competenza deve essere un must. Nessuno vieta a qualcuno di perseguire la propria religione identitaria o chiede a qualcuno di cambiare il colore della pelle, non vedo in base a quale principio serio ed esplicito dobbiamo farlo noi.
Sul serio non sei una trans? :confused:
Dai, fa il bravo maschio, domanda "Foto" che potrebbe essere interessante, dato che ne vidi solo una sua tempo fa presa da piazzetta :asd:
E' sempre bello fare il morto di f***.....questa ad esempio io la considero una MIA tradizione e non me ne vergogno affatto :O :sofico:
shambler1
13-12-2009, 15:15
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO, ora parte il ritornello dell'opinion leader! :D
Lowenz DA leader
ciriccio
13-12-2009, 15:16
La religione è un fatto collettivo, non "privato" come i vizi privati :) l'Italia è un paese cattolico ed è giusto che la religione cattolica (nel rispetto di quella delle minoranze autoctone) sia tramandata e spiegata IN MODO SERIO ai bambini.
La serietà e la competenza deve essere un must. Nessuno vieta a qualcuno di perseguire la propria religione identitaria o chiede a qualcuno di cambiare il colore della pelle, non vedo in base a quale principio serio ed esplicito dobbiamo farlo noi.
dead man walking :asd:
La religione è un fatto collettivo, non "privato" come i vizi privati :) l'Italia è un paese cattolico ed è giusto che la religione cattolica (nel rispetto di quella delle minoranze autoctone) sia tramandata e spiegata IN MODO SERIO ai bambini.
La serietà e la competenza deve essere un must. Nessuno vieta a qualcuno di perseguire la propria religione identitaria o chiede a qualcuno di cambiare il colore della pelle, non vedo in base a quale principio serio ed esplicito dobbiamo farlo noi.
E per questo c'è il Catechismo......vedi qualcuno che vuole eliminare parrocchie e catechisti?
Lowenz DA leader
DA? :mbe:
E' per dire "The"? :stordita:
Cos'è questo slang da sporco negro? :asd:
Ops, non sono stato politically correct :O
La religione è un fatto collettivo, non "privato" come i vizi privati :) l'Italia è un paese cattolico ed è giusto che la religione cattolica (nel rispetto di quella delle minoranze autoctone) sia tramandata e spiegata IN MODO SERIO ai bambini.
La serietà e la competenza deve essere un must. Nessuno vieta a qualcuno di perseguire la propria religione identitaria o chiede a qualcuno di cambiare il colore della pelle, non vedo in base a quale principio serio ed esplicito dobbiamo farlo noi.
E fate collettivamente i vostri riti religiosi in parrocchia...
qua si parla di scuola e della pretesa di trasformere una istituzione laica in una madrassa evangelica e folkloristica...
ciriccio
13-12-2009, 15:18
Perchè mai dovrei esserlo, fammi capire :mbe:
Ah... non ero il solo allora... non avevo bevuto :asd:
Dai tuoi post si capiva che fossi un ragazzo ma parlassi da ragazza in tante occasioni...
:p
Non so perchè... domandatelo tu a questo punto lol
La religione è un fatto collettivo, non "privato" come i vizi privati :) l'Italia è un paese cattolico ed è giusto che la religione cattolica (nel rispetto di quella delle minoranze autoctone) sia tramandata e spiegata IN MODO SERIO ai bambini.
La serietà e la competenza deve essere un must. Nessuno vieta a qualcuno di perseguire la propria religione identitaria o chiede a qualcuno di cambiare il colore della pelle, non vedo in base a quale principio serio ed esplicito dobbiamo farlo noi.
I bambini non capisco, non credono, lo fanno perchè lo fanno i grandi.
Ci hai parlato con un bambino? Hai mai affrontato con lui il discorso o parli per dar aria alla bocca?
Io ci ho lavorato con i bambini ed ho un fratellino di 8 anni e ti garantisco che ognugno di loro non sa perchè lo fai, tanti non vorrebbero neanche andarci in chiesa o al catechismo perchè a loro non importa nulla, vogliono solo giocare e tu adulto OBBLIGANDOLO a seguire il TUO credo stai imponendo una cosa che è strettamente personale.
shambler1
13-12-2009, 15:19
You'r da oppinion leader its a matta of fact
Il pastore Manning e l'industria del razzismo
http://www.youtube.com/watch?v=sH0McJO_W_s
Ah... non ero il solo allora... non avevo bevuto :asd:
Dai tuoi post si capiva che fossi un ragazzo ma parlassi da ragazza in tante occasioni...
:p
Non so perchè... domandatelo tu a questo punto lol
Ma piu che altro lo domandiamo a te e a shambler.. siete voi ad avere avuto sti pensirei
You'r da oppinion leader its a matta of fact
Il pastore Manning e l'industria del razzismo
http://www.youtube.com/watch?v=sH0McJO_W_s
AHAHAHAHAHAH
:D
Dream_River
13-12-2009, 15:20
La religione è un fatto collettivo
Per chi la vive in modo tribale
Modalità tipica della popolazioni per cui Dio è solo uno strumento di preservazione della tribù
Devi ancora migliore ancora per farti passare per non teocrate :asd:
ciriccio
13-12-2009, 15:21
Ma piu che altro lo domandiamo a te e a shambler.. siete voi ad avere avuto sti pensirei
ma io farei un sondaggio...guarda
Mi ci gioco quello che vuoi che lo pensano anche altri!
shambler1
13-12-2009, 15:22
I bambini non capisco, non credono, lo fanno perchè lo fanno i grandi.
Ci hai parlato con un bambino? Hai mai affrontato con lui il discorso o parli per dar aria alla bocca?
Io ci ho lavorato con i bambini ed ho un fratellino di 8 anni e ti garantisco che ognugno di loro non sa perchè lo fai, tanti non vorrebbero neanche andarci in chiesa o al catechismo perchè a loro non importa nulla, vogliono solo giocare e tu adulto OBBLIGANDOLO a seguire il TUO credo stai imponendo una cosa che è strettamente personale.
I bambini vanno educati. Non faresti lo stesso discorso se i pargoli iniziassero a prendere a calci i bambini diversi nel cortile dalla scuola. La pedagogia di lasciarli liberi di fare come gli pare è stata da tempo abbandonata .
Per chi la vive in modo tribale
Modalità tipica della popolazioni per cui Dio è solo uno strumento di preservazione della tribù
Devi ancora migliore ancora per farti passare per non teocrate :asd:
Non c'è bisogno di sparare col cannone, la religione cristiana è per sua natura (non indaghiamo questa ora) collettiva, ma non vedo perchè le parrocchie/diocesi siano nemmeno prese in considerazione come PRINCIPALE luogo di formazione.
Non per dire, ma è grave, cristianamente parlando.
La pedagogia di lasciarli liberi di fare come gli pare è stata da tempo abbandonata .
Non è nemmeno mai esistita :fagiano:
ma io farei un sondaggio...guarda
Mi ci gioco quello che vuoi che lo pensano anche altri!
io scommetto di no:O
I bambini vanno educati. Non faresti lo stesso discorso se i pargoli iniziassero a prendere a calci i bambini diversi nel cortile dalla scuola. La pedagogia di lasciarli liberi di fare come gli pare è stata da tempo abbandonata .
Certo che vanno educati, spiegandogli che dopo la morte saranno niente e di vivere bene in questa, unica vita.
shambler1
13-12-2009, 15:25
Non è nemmeno mai esistita :fagiano:
Si che è esistita, era una corrente di pensiero progressista. Dovrei cercare del materiale.
paulus69
13-12-2009, 15:25
il 25 dicembre E' la festa pagana del ritorno del sole. PUNTO.
lo era molto prima di Gesù e dei cattolici!!! che l'hanno (come le fonti sacre. le pietre sacre etc)
cristianizzata e male ...
Quoto.
E non solo il 25 dicembre, ma tutta una serie di date, giornate, simbolismi e ricorrenze...se solo la gente avesse voglia di informarsi un pochetto di più :muro:
:mbe:
il "25 dicembre"??!!
veramente il solstizio d'inverno cade il 21 dicembre....
da furboni....si è voluti far cadere la natività nello stesso periodo in cui,a quei tempi ancora pagani,si festeggiava il ritorno,metaforico,della luce nel mondo.
il solstizio invernale si festeggiava in quasi tutte le culture mondiali,non solo a stonehenge...pure a macchu pichu.
ma io farei un sondaggio...guarda
Mi ci gioco quello che vuoi che lo pensano anche altri!
Setzuko è un nome femminile :fagiano:
E anche le foto che avevo visto non erano da trans :asd:
Si che è esistita, era una corrente di pensiero progressista. Dovrei cercare del materiale.
Liberi di fare "come gli pare"?
COME GLI PARE?
A chi nemmeno sa cosa "gli pare"? :D
Questa non è pedagogia, è una cosa senza senso e CREDO sia un parto della fantasia di qualcuno che l'ha finalizzato come l'incendio del Reichstag :asd:
Ah... non ero il solo allora... non avevo bevuto :asd:
Dai tuoi post si capiva che fossi un ragazzo ma parlassi da ragazza in tante occasioni...
:p
Non so perchè... domandatelo tu a questo punto lol
Solo perchè non faccio l'ochetta coma la maggior parte delle donne? :ciapet:
Non esistono solo le bionde stupide sai ;)
Ma piu che altro lo domandiamo a te e a shambler.. siete voi ad avere avuto sti pensirei
Già...
ma io farei un sondaggio...guarda
Mi ci gioco quello che vuoi che lo pensano anche altri!
Pronto a perdere?
Dato che c'è gente che sento spesso e che mi ha vista...
I bambini vanno educati. Non faresti lo stesso discorso se i pargoli iniziassero a prendere a calci i bambini diversi nel cortile dalla scuola. La pedagogia di lasciarli liberi di fare come gli pare è stata da tempo abbandonata .
Ovvio, il senso civico ed il rispetto sono una cosa, la religione un'altra.
Peccato che si faccia della censura solo da un lato, mentre vengono costretti ad OBBEDIRE ai volori cristiani dall'altro.
Coerenza: questa scononosciuta :rolleyes:
ciriccio
13-12-2009, 15:28
Setzuko è un nome femminile :fagiano:
Eh certo... questo nel 2009 dovrebbe quindi essere "garanzia di autenticità" :asd:
Eh certo... questo nel 2009 dovrebbe quindi essere "garanzia di autenticità" :asd:
Hai saltato la frase sottostante ;)
No so che genere di donne frequenti, ma non siamo tutte uguali e solo perchè non mi atteggio da tipica donnina stupidotta non significa che io sia un uomo, anzi....mi spiace per te ma sono l'esatto opposto, almeno fisicamente.
Poi vero, rutto in compagnia :asd:
Eh certo... questo nel 2009 dovrebbe quindi essere "garanzia di autenticità" :asd:
E' un po' diverso dalle manie anglofone dei trans :asd:
Ti pare inglese? :D
Sul serio non sei una trans? :confused:
FOTO !
:O
C;'.a'.z'.a'.za
berserkdan78
13-12-2009, 15:34
Infatti il 25 e 26 dicembre dovrebbero essere lavorativi e non dovrebbero esistere vacanze natalizie.
e perche?
i pagani che fanno hanno batterie atomiche inestinguibili?
non e' un diritto riposarsi?
ma una festa deve essere per forza religiosa?
se non credo in un dio, non ho diritto ad avere ferie?
shambler1
13-12-2009, 15:36
E' un po' diverso dalle manie anglofone dei trans :asd:
Ti pare inglese? :D
In questo caso un disturbo di genere eventuale sarebbe un fatto privato.
ciriccio
13-12-2009, 15:37
Solo perchè non faccio l'ochetta coma la maggior parte delle donne? :ciapet:
Non esistono solo le bionde stupide sai ;)
Premesso che leggendoti mi sembrava spesso di vedere proprio un effeminamento degli stessi post in modo forzato...
ero davvero in buona fede e mi spiace di aver cannato così alla grande : )
Pronto a perdere?
Purtroppo non credo che in questo forum accetterebbero un sondaggio simile.
Continuo a volermici giocare quello che vuoi... sul serio...
Dato che c'è gente che sento spesso e che mi ha vista...
Che c'entrano quelli che ti hanno vista.
Parlo dei millemila utenti che in tantissime occasioni da quando ti leggono hanno spesso letto "sono una ragazza" con qualche faccina un po' particolare, non so come spiegarmi.
A volte ho letto qualcuno chiamarti Setzy sempre in situazioni strane...
Son sicuro di non essere il solo : )
Vabbè... ci siamo chiariti:)
Scusa ancora;)
in effetti coi tempi che corrono suzuki potrebbe aver postato foto di una sua amica ed essere in realta' un nerboruto pelosone alto 1.60 vagamente somigliante al franchino...
:O
C'.a'.z'.a'.za
paulus69
13-12-2009, 15:41
aò....lasciatemi stare setzuko-san!!:O
(non che abbia poi bisogno di protezioni o difese....nè)
Willy McBride
13-12-2009, 15:42
la maggioranza che nemmeno ha mai letto la bibbia?
Non leggere la Bibbia È la tradizione cattolica.
FOTO !
:O
C;'.a'.z'.a'.za
Tu zitto :asd:
Premesso che leggendoti mi sembrava spesso di vedere proprio un effeminamento degli stessi post in modo forzato...
ero davvero in buona fede e mi spiace di aver cannato così alla grande : )
Purtroppo non credo che in questo forum accetterebbero un sondaggio simile.
Continuo a volermici giocare quello che vuoi... sul serio...
Che c'entrano quelli che ti hanno vista.
Parlo dei millemila utenti che in tantissime occasioni da quando ti leggono hanno spesso letto "sono una ragazza" con qualche faccina un po' particolare, non so come spiegarmi.
A volte ho letto qualcuno chiamarti Setzy sempre in situazioni strane...
Son sicuro di non essere il solo : )
Vabbè... ci siamo chiariti:)
Scusa ancora;)
Mah guarda, non mi hai sconvolta, è capitato spesso solo perchè non ho l'atteggiamento tipico della donnicciola indifesa....io sono molto aggressiva soprattutto quando mi confront su questi argomenti, mi rendo conto che attraverso un forum si possa pensare che sia un ragazzo, soprattutto perchè spesso prendo le difese degli uomini, poi essendo bsx a volte "ragiono" come voi...nulla di male.
Se mi vedessi dal vivo, non penseresti mai che l'aggressiva Setzuko del forum esteticamente possa presentarsi così ;)
In questo caso un disturbo di genere eventuale sarebbe un fatto privato.
Le manie anglofone non sono un fatto privato :asd:
Esattamente come chiamare i figli con nomi inglesi.
Ma anche ebraici :sofico: :sofico: :sofico:
Guarda invece me, che ho un nome puramente da figlio della lupa :O
Laurentius.....questa sono radici, per il Duce! :mad:
aò....lasciatemi stare setzuko-san!!:O
(non che abbia poi bisogno di protezioni o difese....nè)
Grazie paulus-kun :D
Non leggere la Bibbia È la tradizione cattolica.
Quanto quoto :ave:
shambler1
13-12-2009, 15:47
Le manie anglofone non sono un fatto privato :asd:
Esattamente come chiamare i figli con nomi inglesi.
Ma anche ebraici :sofico: :sofico: :sofico:
Guarda invece me, che ho un nome puramente da figlio della lupa :O
Laurentius.....questa sono radici, per il Duce! :mad:
Ce l'hai tutte..ma sei bisex almeno?!
Dream_River
13-12-2009, 15:48
Non leggere la Bibbia È la tradizione cattolica.
Ma leggere e di tradizione comunista!!!:eek:
Ma quindi....
Oddio!!!
:sofico:
La "supposta maggioranza" sono gli italiani in Italia ed è sacrosanto che le tradizioni e la religioni siano tramandate, con buona pace di chi alla maggioranza vorrebbe tanto infilare..la supposta
In questa scuola si è lamentato un solo genitore, bello tirare fuori la fantomatica maggioranza a sproposito, eh?
Ce l'hai tutte..ma sei bisex almeno?!
No, nemmeno quello :sob:
Mi piacciono quei luciferini esseri succubiformi chiamati donne :(
Questi insomma:
http://it.wikipedia.org/wiki/Succubo
:asd:
paulus69
13-12-2009, 16:02
mah...
onestamente ho sempre considerato democraticamente eversive le recenti rimozione di presepi/alberi/rave fave e madonne sconsacrate:
una società dev'essere regolata dal buon senso...avere mille e mila disposizioni per la salvaguardia di mila e mila minoranze...non può che portare ad una caotica convivenza sempre più instabile.
ricordatevi le leggi della caotica.:O
e perche?
i pagani che fanno hanno batterie atomiche inestinguibili?
non e' un diritto riposarsi?
ma una festa deve essere per forza religiosa?
se non credo in un dio, non ho diritto ad avere ferie?
In Russia facevano feste in occasione del 1 maggio, della festa della donna, dell'anniversario della rivoluzione.
In Italia si potrebbe fare festa dal 25 aprile al 1 maggio, nell'anniversario della caduta del fascismo, hai voglia te.
paulus69
13-12-2009, 16:07
No, nemmeno quello :sob:
Mi piacciono quei luciferini esseri succubiformi chiamati donne :(
Questi insomma:
http://it.wikipedia.org/wiki/Succubo
:asd:
see....occhio che in sede divorzile si trasmutano in veri incubi...
berserkdan78
13-12-2009, 16:36
l'Italia è un paese cattolico
MA ASSOLUTAMENTE NO!!!!!!!!
NON E' UNO STATO CONFESSIONALE, L'ITALIA, NON LO E' MAI STATO, E MAI LO SARA'!!!!!!
L'UNICO STATO CONFESSIONALE NEL TERRITORIO ITALIANO E' CITTA' DEL VATICANO.
see....occhio che in sede divorzile si trasmutano in veri incubi...
Mi bastano le balle colossali che raccontano quando vogliono irretirti e per non essere scoperte nei loro subdoli piani inquinarti poi il cervello.
Una di queste simpatiche una volta mi ha teso quello che a suo dire (a suo dire dopo 2 anni di estenuanti interrogatori "gentili" con tanto di "Ma dai dimmelo, perfavore"........) era un "semplice scherzo" fatto a lei (ma chi ci vuole credere poi alla "revisione" :muro: ?????????????) e poi "rigirato" a me (?????????????????????????????)
Voleva farmi credere di aver parlato ad una festa con costui:
http://www.rogershah.net/
di me, dato che anche io sono nel giro di quel genere musicale ma per vie traverse.
"O uno che gli somigliava tanto"...........
Ovviamente io lo contatto, lui mi risponde quasi subito (e qui la donna ha un momento di sussulto, non se l'aspettava :asd: ) e mi dice che no, non è mai stato in Italia ultimamente per fare serate.
Al che io inizio a subodorare l'inganno e GENTILMENTE mi dedico ad estrarre la verità dalle fauci della belva luciferina.....risultato:
"Sei un paranoico"
"Alle persone a cui vuoi bene DEVI credere"
"Mi vuoi fare impazzire"
"Ma come ti permetti di mettere in dubbio quello che dico"
"Dovresti essere felice che la gente parla di te invece di interrogare me"
Ovviamente il tutto orchestrato al fine di:
a) tendermi uno scherzo (ipotesi buona)
b) vedermi impazzire dalle domande come un animale in gabbia tirato da un lato dal desiderio di crederle e dall'altro di sapere la verità (ipotesi bastarda)
DOPO 2 ANNI MI HA DETTO CHE ERA UNO SCHERZO, 2 ANNI PER DIRE UNA TALE STRONZATA DI VERITA.
berserkdan78
13-12-2009, 16:45
In Russia facevano feste in occasione del 1 maggio, della festa della donna, dell'anniversario della rivoluzione.
In Italia si potrebbe fare festa dal 25 aprile al 1 maggio, nell'anniversario della caduta del fascismo, hai voglia te.
solo in qui giorni???
io non sono uno che non ha voglia di lavorare, ma ci vorrebberò piu' feste, piu' "atmosfera" come quella del natale va benissimo.
in fondo cosa ha di cristiano ormai il natale?
luci di la e di qua, abeti almberi di natale bevute in compagnia, cosa di questo e' cristiano?
poi uno la vive come vuole ma in fondo viviamo solo questa volta e solo in questa terra, cavolo, non dobbiamo portarci ii soldi ed il nostro tempo nella tomba!!!:D :D :D
shambler1
13-12-2009, 17:04
solo in qui giorni???
io non sono uno che non ha voglia di lavorare, ma ci vorrebberò piu' feste, piu' "atmosfera" come quella del natale va benissimo.
in fondo cosa ha di cristiano ormai il natale?
luci di la e di qua, abeti almberi di natale bevute in compagnia, cosa di questo e' cristiano?
poi uno la vive come vuole ma in fondo viviamo solo questa volta e solo in questa terra, cavolo, non dobbiamo portarci ii soldi ed il nostro tempo nella tomba!!!:D :D :D
Vuoi festeggiare? Sei un nemico della rivoluzione e un piccolo borghese! 20 anni in Siberia.
20 anni in Siberia.
Nella tundra con tutti quegli abeti e neve.....è sempre Natale :D
shambler1
13-12-2009, 17:21
Nella tundra con tutti quegli abeti e neve.....è sempre Natale :D
Nelle miniere della Siberia allora! Via, via che ostacolate il radioso cammino della rivoluzione.
ilguercio
13-12-2009, 17:23
mah...
onestamente ho sempre considerato democraticamente eversive le recenti rimozione di presepi/alberi/rave fave e madonne sconsacrate:
una società dev'essere regolata dal buon senso...avere mille e mila disposizioni per la salvaguardia di mila e mila minoranze...non può che portare ad una caotica convivenza sempre più instabile.
ricordatevi le leggi della caotica.:O
Non si tratta di far contente le minoranze quanto di seguire sul serio il principio di uno stato laico.
ilguercio
13-12-2009, 17:25
solo in qui giorni???
io non sono uno che non ha voglia di lavorare, ma ci vorrebberò piu' feste, piu' "atmosfera" come quella del natale va benissimo.
in fondo cosa ha di cristiano ormai il natale?
luci di la e di qua, abeti almberi di natale bevute in compagnia, cosa di questo e' cristiano?
poi uno la vive come vuole ma in fondo viviamo solo questa volta e solo in questa terra, cavolo, non dobbiamo portarci ii soldi ed il nostro tempo nella tomba!!!:D :D :D
Che c'entra?Devo fare il buono ad ogni costo perchè è natale ora?
Se vogliamo prenderci i giorni liberi facciamolo ma non costringiamo gli altri a fare come diciamo noi.Lo stato è LAICO,non cattolico,essendo la religione una scelta decisamente personale.Magari diamo il buon esempio a qualche altro paese del mondo.
solo in qui giorni???
io non sono uno che non ha voglia di lavorare, ma ci vorrebberò piu' feste, piu' "atmosfera" come quella del natale va benissimo.
in fondo cosa ha di cristiano ormai il natale?
luci di la e di qua, abeti almberi di natale bevute in compagnia, cosa di questo e' cristiano?
poi uno la vive come vuole ma in fondo viviamo solo questa volta e solo in questa terra, cavolo, non dobbiamo portarci ii soldi ed il nostro tempo nella tomba!!!:D :D :D
Ma io voglio festeggiare il Natale. Abolendo la religione se ne creano altre ed il comunismo e' una religione come tante con le sue feste, i suoi riti, le sue beghine.
MadJackal
13-12-2009, 17:37
è una bufalaaaaaaaaa!!!!!
è dal 95 che quella scuola fà quella festa,e non per sostituire il natale.
che poi a ben vedere il natale è oramai vissuto solo in senso consumistico,di cristiano vi è ben poco......
Se vero, EPIC FAIL :rotfl:
Puoi portare qualche prova a riguardo? ;)
Ma leggere e di tradizione comunista!!!:eek:
Ma quindi....
Oddio!!!
Oh shi-
paditora
13-12-2009, 17:40
http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=84086&sez=ITALIA
ok, d'accordo, io non sono credente di nessuna religione, ma credo che il natale sia più una tradizione, e mi vien da pensare come si può rispettare le culture altrui quando si fatica a rispettare le proprie ?
in quale altra parte del mondo hanno modificato una parte della loro cultura per altri ?
Ma la fanno domani questa festa giusto?
E quindi perchè chiamarla festa di natale visto che domani non è natale?
Se la vogliono chiamare festa delle luci affari loro, poi al 25 ognuno a casa propria festeggia come caxxo gli pare.
Mauri1971
13-12-2009, 17:58
Ma la fanno domani questa festa giusto?
E quindi perchè chiamarla festa di natale visto che domani non è natale?
Se la vogliono chiamare festa delle luci affari loro, poi al 25 ognuno a casa propria festeggia come caxxo gli pare.
esatto !!!
Dream_River
13-12-2009, 18:05
Mi bastano le balle colossali che raccontano quando vogliono irretirti e per non essere scoperte nei loro subdoli piani inquinarti poi il cervello.
Una di queste simpatiche una volta mi ha teso quello che a suo dire (a suo dire dopo 2 anni di estenuanti interrogatori "gentili" con tanto di "Ma dai dimmelo, perfavore"........) era un "semplice scherzo" fatto a lei (ma chi ci vuole credere poi alla "revisione" :muro: ?????????????) e poi "rigirato" a me (?????????????????????????????)
Voleva farmi credere di aver parlato ad una festa con costui:
http://www.rogershah.net/
di me, dato che anche io sono nel giro di quel genere musicale ma per vie traverse.
"O uno che gli somigliava tanto"...........
Ovviamente io lo contatto, lui mi risponde quasi subito (e qui la donna ha un momento di sussulto, non se l'aspettava :asd: ) e mi dice che no, non è mai stato in Italia ultimamente per fare serate.
Al che io inizio a subodorare l'inganno e GENTILMENTE mi dedico ad estrarre la verità dalle fauci della belva luciferina.....risultato:
"Sei un paranoico"
"Alle persone a cui vuoi bene DEVI credere"
"Mi vuoi fare impazzire"
"Ma come ti permetti di mettere in dubbio quello che dico"
"Dovresti essere felice che la gente parla di te invece di interrogare me"
Ovviamente il tutto orchestrato al fine di:
a) tendermi uno scherzo (ipotesi buona)
b) vedermi impazzire dalle domande come un animale in gabbia tirato da un lato dal desiderio di crederle e dall'altro di sapere la verità (ipotesi bastarda)
DOPO 2 ANNI MI HA DETTO CHE ERA UNO SCHERZO, 2 ANNI PER DIRE UNA TALE STRONZATA DI VERITA.
Io l'ho sempre detto, la semplicità di un rapporto con uno del tuo stesso sesso ripaga in tutto discriminazioni e persecuzioni varie :asd:
Visto che sei del giro di quella musica, perchè non mi passi qualche link per farmi una cultura anche di altri generi di musica elettronica, tipo Breakbeat e Ambient, che quel poco che ho trovato io è una miseria :O
Io l'ho sempre detto, la semplicità di un rapporto con uno del tuo stesso sesso ripaga in tutto discriminazioni e persecuzioni varie :asd:
C'entra ben poco, quando si ha l'attitudine a mentire incorporata.
perchè non mi passi qualche link per farmi una cultura anche di altri generi di musica elettronica, tipo Breakbeat e Ambient, che quel poco che ho trovato io è una miseria :O
Delerium, Enigma e sei già messo bene :D
Ma io voglio festeggiare il Natale .
e chi te lo impedisce? :boh:
MesserWolf
13-12-2009, 18:29
questi sono altrettanto imbecilli come i fanatici religiosi, sono solo di polarità inversa:rolleyes:
quoto
http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=84086&sez=ITALIA
ok, d'accordo, io non sono credente di nessuna religione, ma credo che il natale sia più una tradizione, e mi vien da pensare come si può rispettare le culture altrui quando si fatica a rispettare le proprie ?
in quale altra parte del mondo hanno modificato una parte della loro cultura per altri ?
quoto
Non ci si deve vergognare della nostra cultura. Io non sono nè religioso nè tradizionalista , ma il cambio la festa della scuola per evitare di nominare "natale" mi pare una cagata megagalattica. Natale non offende nessuno (che non voglia strumentalizzare la cosa o usarlo in maniera pretestuosa) , parliamoci chiaro , è una festa , non un divieto e neppure una costrizione. Insegnare la tolleranza secondo me non vuol dire questo ... anzi .
Oltretutto posso garantire che nessun bimbo percepisce il natale come festa religiosa (penso che andare a messa il 25 dicembre sia per loro la cosa più brutta del periodo :asd: ) , ma solo come festa ... sono gli adulti che si fanno le seghe mentali al riguardo .
MesserWolf
13-12-2009, 18:39
Aggiungo una cosa però .... se ormai il cambiamento a festa delle luci era stato fatto anni fa , probabilmente non era il caso di mettere in piedi tutto sto casino per un nome. Quello sopra è un mio discorso + generale.
diegofio
13-12-2009, 18:41
Il 98% dei cattolici non conosce neanche ciò in cui credere, non si informa, lo fa solo perchè lo fanno tutti....oltre, ovviamente, a comprendere il semplice concetto da me espresso :O
ho capito il concetto da te espresso (farò parte di quel 2%?) e posso dedurre solo che per dare delle pecore al 98% dei cattolici... beh la superbia non ti è in difetto.
potrei allora fare il tuo stesso errore e affermare che la stessa superbia è una caratteristica tipica di molti (98% ?) atei, soprattutto se giovani, dei giorni nostri. gente che spessissimo (il 98% ?) poi cambia idea con gli anni, alle prime vere difficoltà della vita.
mi piace invece continuare a pensare che non sia così, che le qualità e i difetti (le pecore, la superbia) sono da ricondurre alle singole persone, indipendentemente dalla religione o da qualsiasi altro fattore.
ma forse non ho capito quello che volevi dire, forse faccio parte pure io di quel 98%. In tal caso mi scuso e chiedo a Dio (o l'elefantino rosa se preferisci) il perchè non mi ha dato un cervello brillante come quello di setzuko, anche se a costei lascio volentieri il disinvolto turpiloquio.
Aggiungo una cosa però .... se ormai il cambiamento a festa delle luci era stato fatto anni fa , probabilmente non era il caso di mettere in piedi tutto sto casino per un nome. Quello sopra è un mio discorso + generale.
Piu che altro una scuola é piu che legittimata a fare feste come vuole e non dover seguire sempre la liturgia cattolica...
Come poi é sempre avvenuto.
MesserWolf
13-12-2009, 18:45
La religione è un fatto collettivo, non "privato" come i vizi privati :) l'Italia è un paese cattolico ed è giusto che la religione cattolica (nel rispetto di quella delle minoranze autoctone) sia tramandata e spiegata IN MODO SERIO ai bambini.
La serietà e la competenza deve essere un must. Nessuno vieta a qualcuno di perseguire la propria religione identitaria o chiede a qualcuno di cambiare il colore della pelle, non vedo in base a quale principio serio ed esplicito dobbiamo farlo noi.
:confused:
lol no .
L'italia è un paese laico con evidenti tradizioni cattoliche . Non è giusto che la religione sia tramandata dalla scuola , ma proprio per nulla.
non c'è la religione di stato come in IRAN e compagnia grazie a dio ( :p ) .
Edit
il che però non vuol dire bandire il Natale dalle scuole . Chi è credente la vivrà in un modo, chi non lo e' lo vivrà in un altro. Tolleranza non vuol dire cambio quello che per ragioni pretestuose potrebbe non piacere...
ilguercio
13-12-2009, 18:50
La religione è un fatto collettivo, non "privato" come i vizi privati :) l'Italia è un paese cattolico ed è giusto che la religione cattolica (nel rispetto di quella delle minoranze autoctone) sia tramandata e spiegata IN MODO SERIO ai bambini.
La serietà e la competenza deve essere un must. Nessuno vieta a qualcuno di perseguire la propria religione identitaria o chiede a qualcuno di cambiare il colore della pelle, non vedo in base a quale principio serio ed esplicito dobbiamo farlo noi.
Che film hai visto?
L'Italia è uno stato LAICO.
ho capito il concetto da te espresso (farò parte di quel 2%?) e posso dedurre solo che per dare delle pecore al 98% dei cattolici... beh la superbia non ti è in difetto.
potrei allora fare il tuo stesso errore e affermare che la stessa superbia è una caratteristica tipica di molti (98% ?) atei, soprattutto se giovani, dei giorni nostri. gente che spessissimo (il 98% ?) poi cambia idea con gli anni, alle prime vere difficoltà della vita.
mi piace invece continuare a pensare che non sia così, che le qualità e i difetti (le pecore, la superbia) sono da ricondurre alle singole persone, indipendentemente dalla religione o da qualsiasi altro fattore.
ma forse non ho capito quello che volevi dire, forse faccio parte pure io di quel 98%. In tal caso mi scuso e chiedo a Dio (o l'elefantino rosa se preferisci) il perchè non mi ha dato un cervello brillante come quello di setzuko, anche se a costei lascio volentieri il disinvolto turpiloquio.
Veramente io ho fatto il passaggio inverso dato che provengo da una famiglia cattolica e del sud.
Prima ero credente, frequentavo il catechismo, azione cattolica, facevo parte del coro della chiesa...inoltre avendo la chiesa sotto casa (nel mio paese natale) ero sempre lì.
Poi non so per qual motivo è scattato qualcosa, mi sono chiesta "perchè?" ed ho iniziato ad informarmi di più, per capire da entrambe le parti...tra scienza e religione, alla fine sono giunta a questa conclusione.
Inoltre ho constatato di avere una conoscenza della religione cattolica, bibbia e vangeli molto più approfondita rispetto a chi si professa credente a prescidere, forse non hai capito che tipo di persona sono.
Prima di arrivare ad una conculusione bisogna leggere ed informarsi.
Non mi professo atea tanto perchè va di moda ;)
Per la cronaca, non mi reputo una persona brillante, ma solo una persona che si informa prima di parlare....o credere in qualcosa/qualcuno.
Che palle, CHE PALLE!!!!!!
La religione è un fatto collettivo, non "privato" come i vizi privati :)
Non è che se ripeti una cazzata all'infinito questa smette di essere una cazzata...
l'Italia è un paese cattolico
Cazzata.
ed è giusto che la religione cattolica (nel rispetto di quella delle minoranze autoctone) sia tramandata e spiegata IN MODO SERIO ai bambini.
Tutti i bambini devono conoscere il padre nostro sennò si prendono una caterva di schiaffi?
La serietà e la competenza deve essere un must. Nessuno vieta a qualcuno di perseguire la propria religione identitaria o chiede a qualcuno di cambiare il colore della pelle,
Ma per favore. Il vostro concetto di libertà è:
1) A casa vostra la religione che vi pare
2) A scuola solo quella cattolica
non vedo in base a quale principio serio ed esplicito dobbiamo farlo noi.
Vietando iniziative religiose a scuola vieto a te di esercitare la tua religione?!
Possibile che non noti l'assurdità di questa frase?
Le tue parole sono semplicemente bieche, antiliberali, integraliste e presuntuose.
ilguercio
13-12-2009, 21:42
Le tue parole sono semplicemente bieche, antiliberali, integraliste e presuntuose.
*
Non solo le sue.
Una tolleranza d'altri tempi,insomma.
ogni dicembre,da un pò di anni a questa parte (dal 2001 cioè :asd:),di questo periodo ,viene fuori una notizia simile.
se non ci fosse non sarebbe più natale. è diventata una tradizione nella tradizione,commentare una notizia simile .
io però non sono cosi certo che la maggioranza della popolazione,e non solo in italia,voglia una scuola completamente laica ...la vorrebbe con tutte le religioni.
ed è li,che mi preoccuperei.
Mannaggia magari fosse stata la mia scuola :asd::sofico:
berserkdan78
14-12-2009, 02:25
Che c'entra?Devo fare il buono ad ogni costo perchè è natale ora?
Se vogliamo prenderci i giorni liberi facciamolo ma non costringiamo gli altri a fare come diciamo noi.Lo stato è LAICO,non cattolico,essendo la religione una scelta decisamente personale.Magari diamo il buon esempio a qualche altro paese del mondo.
... che centra essere buono??? sto parlando di feste... solo feste.
per festeggiare una festa deve essere per forza confessionale?
cioe' roba tipo il 25 aprile ed il primo maggio non le festeggi? sono feste non confessionali, ma feste di stato.
ed ormai il natale e' una festa LAICA. i pochi che vanno a messa la vedono come festa religiosa, gli altri come un'occasione per festeggiare e scambiarsi regali. e fare una festa o delle feste condivise da tutto un paese serve sia per l'economia, sia per il paese stesso.
non esiste un paese che non ha feste, cioe' tu vorresti un paese che non ha nessuna festa, e chi vuole si èiglia le ferie?
non esiste paese al mondo cosi'.
un paese ha bisogno delle sue tradizioni, che siano confessionali o laiche poco importa.
che so, non chiamarlo natale, chiamlo festa del sol invictus, come originariamente si chiamava in epoca romana, basta che si festeggi cavolo!!!
AntonioBO
14-12-2009, 08:42
Per coerenza hanno cancellato le relative vacanze?
:asd: :asd:
blade9722
14-12-2009, 10:30
Aggiungo una cosa però .... se ormai il cambiamento a festa delle luci era stato fatto anni fa , probabilmente non era il caso di mettere in piedi tutto sto casino per un nome. Quello sopra è un mio discorso + generale.
E' probabile che sia una reazione alla sentenza del crocifisso.
E' probabile che sia una reazione alla sentenza del crocifisso.
Ma se è dal 1995 che quella scuola lo fa e l'hanno detto in 2 della zona :asd:
http://www.aduc.it/notizia/cremona+scuola+elementare+sostituisce+natale+festa_114590.php
Hanno acceso le polemiche i lumini che i bambini di una scuola elementare di Cremona da anni usano per una festa di Natale, sostituita da una Festa della Luce. Una trasformazione, hanno spiegato gli insegnanti, voluta per non urtare la sensibilita' dei tanti alunni di altre religioni. Ma quest'anno (la festa 2009 sara' lunedi' 14) si sono sollevate le proteste di alcuni genitori italiani e sono fioccate interrogazioni parlamentari e dichiarazioni politiche.
SVEGLIA !!!!!!!!!!!!!
Il Natale il famosissimo 14 Dicembre !
:doh: :doh: :doh:
ironmanu
14-12-2009, 20:24
Dici che si sono aizzati solo i padano fascio-leghisti del forum? Naaa, io penso anche fuori dal forum siano partiti in quarta appresso a questa bufala :asd:
si proprio loro!;)
red.hell
14-12-2009, 20:44
lettera aperta di ex insegnanti della scuola che negli ultimi 15 anni hanno contribuito ad organizzare la festa della luce: http://www.welfarecremona.it/wmview.php?ArtID=13315
qui c'è la testimonianza di un genitore: http://www.welfarecremona.it/wmview.php?ArtID=13317
qui altri commenti che spiegano la faccenda: http://deo.splinder.com/post/21866952?288#cid-60178723
ma i celoduristi della lega nel gruppo su FB "E' natale non la festa delle luci" rivendicano come una vittoria non far svolgere quest'anno la festa e di fare una festa natalizia l'anno prossimo (anche se non capisco da quando i politici possano decidere le iniziative scolastiche presenti in una scuola) a base di canti di natale (in italiano dialetto ed inglese, come adesso), statuine del presepio (come adesso) ma senza lumini (saranno verdi ambientalisti e cercano di consumare meno ossigeno evitando le fiamme libere?)
tanto per fare la conta il gruppo FB già citato conta 140 membri mentre quello a sostegno dell'iniziativa della scuola passa i 400...
Quindi una tradizione locale é stata sovvertita dai leghisti:sofico:
in nome della tradizione
Ma non ho capito, si è lamentato un solo genitore e si fa tutto questo casino?
in effetti, non avendo la UAAR alle spalle, è strano che abbia ottenuto tanta risonanza
:fagiano:
Devo fare il buono ad ogni costo perchè è natale ora?
a natale si deve essere TUTTI più buoni, quindi che ti piaccia o no ci sei dentro pure tu
Sono rimasto sinceramente sorpreso quando ho sentito la news relativa a questa cosa.
Mi sembra una delle solite stronzate politically correct che non contentano nessuno... :mbe:
Come diceva qualcuno sopra, come fai a rispettare le usanze altrui se non rispetti le tue?
Dream_River
14-12-2009, 21:58
Come diceva qualcuno sopra, come fai a rispettare le usanze altrui se non rispetti le tue?
Ma cancellarle tutte pare tanto brutto?:fagiano:
Sono rimasto sinceramente sorpreso quando ho sentito la news relativa a questa cosa.
Mi sembra una delle solite stronzate politically correct che non contentano nessuno... :mbe:
Come diceva qualcuno sopra, come fai a rispettare le usanze altrui se non rispetti le tue?
Ma qualcuno legge quello che scrivo? :asd:
http://www.aduc.it/notizia/cremona+scuola+elementare+sostituisce+natale+festa_114590.php
Hanno acceso le polemiche i lumini che i bambini di una scuola elementare di Cremona da anni usano per una festa di Natale, sostituita da una Festa della Luce. Una trasformazione, hanno spiegato gli insegnanti, voluta per non urtare la sensibilita' dei tanti alunni di altre religioni. Ma quest'anno (la festa 2009 sara' lunedi' 14) si sono sollevate le proteste di alcuni genitori italiani e sono fioccate interrogazioni parlamentari e dichiarazioni politiche.
SVEGLIA !!!!!!!!!!!!!
Il Natale il famosissimo 14 Dicembre !
:doh: :doh: :doh:
Fra 1 ora è il 15 eh......
dave4mame
15-12-2009, 00:03
bah, natale ormai è una festa laica e alla stragrande maggioranza dei pampini fotte sega dell'aspetto religioso.
l'importante è che santa lucia/gesu bambino (ma soprattutto babbo natale... ma quello rosso, mi raccomando) passi e porti i doni.
e baffanculo se ha un retaggio cristiano; ai bimbetti fa piacere tanto quanto possono trovare divertente spegnere le candeline sulla torta o vestirsi da scemi il 31 di ottobre; andargli a rompere le palle mi sembra proprio da stronzi.
e a tutti i furbetti del dio sole, mitra o eliogabalo.
auguratevi che io non scopra mai chi siete e che avete fatto dei figli.
perchè giuro, li aspetto fuori dall'asilo e gli dico "guarda che babbo natale non esiste"....
Qualcuno mi spiega cosa c'entra Natale col 14 dicembre?
GRAZIE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
li aspetto fuori dall'asilo e gli dico "guarda che babbo natale non esiste"....
Un mega cattivone ti ha anticipato (nel 2005)!
http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/17/vescovo_bimbi_Babbo_Natale_non_co_5_051217001.shtml
Il vescovo ai bimbi: «Babbo Natale non esiste»
Maggiolini: non è lui che vi porta i doni, non credete neanche alla Befana
COMO - «Babbo Natale non esiste, non sarà lui a portarvi i doni di Natale. E nemmeno c' è la Befana, che è anche brutta». Parole del vescovo di Como, Alessandro Maggiolini, dette nell' incontro in Duomo con gli studenti: quelli delle medie e del primo biennio delle superiori, ma anche i piccoli di 5 anni. «Ricordatevi, invece, - ha sottolineato - che Gesù Bambino invece esiste» aggiungendo la raccomandazione di fare il presepe. «Bisogna sempre dire la verità, a costo di veder qualche lacrima», ha aggiunto. Le figure di Babbo Natale e della Befana - ha concluso il vescovo - sono ideologiche, e noi siamo contro l' ideologia.
Sulla verità c'ha ragione però, spero lo dica anche alle quarantenni! :asd:
Che avete capito, non che sono brutte befane, ma di dire la verità!
daniele.messina
15-12-2009, 04:16
Veramente io ho fatto il passaggio inverso dato che provengo da una famiglia cattolica e del sud.
Prima ero credente, frequentavo il catechismo, azione cattolica, facevo parte del coro della chiesa...inoltre avendo la chiesa sotto casa (nel mio paese natale) ero sempre lì.
Poi non so per qual motivo è scattato qualcosa, mi sono chiesta "perchè?" ed ho iniziato ad informarmi di più, per capire da entrambe le parti...tra scienza e religione, alla fine sono giunta a questa conclusione.
Inoltre ho constatato di avere una conoscenza della religione cattolica, bibbia e vangeli molto più approfondita rispetto a chi si professa credente a prescidere, forse non hai capito che tipo di persona sono.
Prima di arrivare ad una conculusione bisogna leggere ed informarsi.
Non mi professo atea tanto perchè va di moda ;)
Per la cronaca, non mi reputo una persona brillante, ma solo una persona che si informa prima di parlare....o credere in qualcosa/qualcuno.
Interessante. Le due parti sono scienza e religione dunque? E la religione è solo anti-scienza o c'è qualcos'altro secondo te? E quel qualcos'altro è da avversare? In toto? Tu che sei cresciuta tra quelle influenze sei ora una persona ignobile e/o menomata? Quale ritieni essere il peggior danno che ti hanno arrecato le influenze religiose?
ConteZero
15-12-2009, 07:16
Un mega cattivone ti ha anticipato (nel 2005)!
http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/17/vescovo_bimbi_Babbo_Natale_non_co_5_051217001.shtml
Il vescovo ai bimbi: «Babbo Natale non esiste»
Maggiolini: non è lui che vi porta i doni, non credete neanche alla Befana
COMO - «Babbo Natale non esiste, non sarà lui a portarvi i doni di Natale. E nemmeno c' è la Befana, che è anche brutta». Parole del vescovo di Como, Alessandro Maggiolini, dette nell' incontro in Duomo con gli studenti: quelli delle medie e del primo biennio delle superiori, ma anche i piccoli di 5 anni. «Ricordatevi, invece, - ha sottolineato - che Gesù Bambino invece esiste» aggiungendo la raccomandazione di fare il presepe. «Bisogna sempre dire la verità, a costo di veder qualche lacrima», ha aggiunto. Le figure di Babbo Natale e della Befana - ha concluso il vescovo - sono ideologiche, e noi siamo contro l' ideologia.
Sulla verità c'ha ragione però, spero lo dica anche alle quarantenni! :asd:
Che avete capito, non che sono brutte befane, ma di dire la verità!
Dopodiché un padre incazzato ha aperto un libro di storia ed ha cominciato a parlare delle crociate e dell'inquisizione.
Questa gente non ha figli e pretende di educare quelli degli altri, fallendo miseramente in quanto incapace di concepire l'amore per la prole.
MesserWolf
15-12-2009, 07:34
bah, natale ormai è una festa laica e alla stragrande maggioranza dei pampini fotte sega dell'aspetto religioso.
l'importante è che santa lucia/gesu bambino (ma soprattutto babbo natale... ma quello rosso, mi raccomando) passi e porti i doni.
e baffanculo se ha un retaggio cristiano; ai bimbetti fa piacere tanto quanto possono trovare divertente spegnere le candeline sulla torta o vestirsi da scemi il 31 di ottobre; andargli a rompere le palle mi sembra proprio da stronzi.
e a tutti i furbetti del dio sole, mitra o eliogabalo.
auguratevi che io non scopra mai chi siete e che avete fatto dei figli.
perchè giuro, li aspetto fuori dall'asilo e gli dico "guarda che babbo natale non esiste"....
*
Qualcuno mi spiega cosa c'entra Natale col 14 dicembre?
GRAZIE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sai benissimo che quella è un festa di natale , nome o non nome.... fatta al 14 invece che al 25 o al 23 per questioni logistico/organizzative .
Se la facevano il 21-22-23 la gente invece di andare alla festa avrebbe iniziato la settimana bianca prima... E poi così hanno il tempo di farla , sistemare dopo ...
cdimauro
15-12-2009, 07:45
Un mega cattivone ti ha anticipato (nel 2005)!
http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/17/vescovo_bimbi_Babbo_Natale_non_co_5_051217001.shtml
Il vescovo ai bimbi: «Babbo Natale non esiste»
Maggiolini: non è lui che vi porta i doni, non credete neanche alla Befana
COMO - «Babbo Natale non esiste, non sarà lui a portarvi i doni di Natale. E nemmeno c' è la Befana, che è anche brutta». Parole del vescovo di Como, Alessandro Maggiolini, dette nell' incontro in Duomo con gli studenti: quelli delle medie e del primo biennio delle superiori, ma anche i piccoli di 5 anni. «Ricordatevi, invece, - ha sottolineato - che Gesù Bambino invece esiste» aggiungendo la raccomandazione di fare il presepe. «Bisogna sempre dire la verità, a costo di veder qualche lacrima», ha aggiunto. Le figure di Babbo Natale e della Befana - ha concluso il vescovo - sono ideologiche, e noi siamo contro l' ideologia.
Sulla verità c'ha ragione però, spero lo dica anche alle quarantenni! :asd:
Che avete capito, non che sono brutte befane, ma di dire la verità!
E questa:
Gesù Bambino invece esiste
invece sarebbe la verità? :doh:
MesserWolf
15-12-2009, 08:00
Un mega cattivone ti ha anticipato (nel 2005)!
http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/17/vescovo_bimbi_Babbo_Natale_non_co_5_051217001.shtml
Il vescovo ai bimbi: «Babbo Natale non esiste»
Maggiolini: non è lui che vi porta i doni, non credete neanche alla Befana
COMO - «Babbo Natale non esiste, non sarà lui a portarvi i doni di Natale. E nemmeno c' è la Befana, che è anche brutta». Parole del vescovo di Como, Alessandro Maggiolini, dette nell' incontro in Duomo con gli studenti: quelli delle medie e del primo biennio delle superiori, ma anche i piccoli di 5 anni. «Ricordatevi, invece, - ha sottolineato - che Gesù Bambino invece esiste» aggiungendo la raccomandazione di fare il presepe. «Bisogna sempre dire la verità, a costo di veder qualche lacrima», ha aggiunto. Le figure di Babbo Natale e della Befana - ha concluso il vescovo - sono ideologiche, e noi siamo contro l' ideologia.
Sulla verità c'ha ragione però, spero lo dica anche alle quarantenni! :asd:
Che avete capito, non che sono brutte befane, ma di dire la verità!
che demente....
dave4mame
15-12-2009, 08:09
Un mega cattivone ti ha anticipato (nel 2005)!
http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/17/vescovo_bimbi_Babbo_Natale_non_co_5_051217001.shtml
Il vescovo ai bimbi: «Babbo Natale non esiste»
[i]Maggiolini: non è lui che vi porta i doni, non credete neanche alla Befana
piccolo mio...
è uno scherzetto innocente che con un paio di compari stronzi facciamo da 2 paia di lustri.... >:E
e comunque, come fatto notare, il prelato in questione non ha raccontato ai bambini la verità... ha semplicemente sconfessato due personaggi laici (o perlomeno non cattolici) a favore del personaggio di casa.
il che, oggettivamente,le rende più carognone.... devo studiare qualcosa all'altezza.
Interessante. Le due parti sono scienza e religione dunque? E la religione è solo anti-scienza o c'è qualcos'altro secondo te? E quel qualcos'altro è da avversare? In toto? Tu che sei cresciuta tra quelle influenze sei ora una persona ignobile e/o menomata? Quale ritieni essere il peggior danno che ti hanno arrecato le influenze religiose?
Personalmente nessuna, dato che ad una certa età ho avuto la capacità di chiedermi il perchè e di informarmi prima di credere ciecamente in qualcosa (sia da una parte che dall'altra).
Il danno la religione lo fa nella società, costringendo le menti più influenzabili (sin da bambini) a credere in cose che onestamente non stanno nè in cielo nè in terra....anche umanamente parlando.
La religione (per me) è solo un'invenzione dell'uomo creata per dare un appiglio nei momenti peggiori della vita, ma soprattutto per fomentare paura ed ignoranza nel popolo...per "controllarlo".
Non capisco perchè vi scandalizziate così tanto, eppure di persone non credenti ce ne sono in giro :boh:
*
sai benissimo che quella è un festa di natale , nome o non nome.... fatta al 14 invece che al 25 o al 23 per questioni logistico/organizzative .
Se la facevano il 21-22-23 la gente invece di andare alla festa avrebbe iniziato la settimana bianca prima... E poi così hanno il tempo di farla , sistemare dopo ...
Ma se non si sovrappone al Natale che problema ci sarebbe?
A scuola fanno questa, in parrocchia fanno la Vigilia!
Dove sta il problema?
che demente....
Hai offeso pubblicamente una persona investita dallo Spirito Santo a fare da pastore, in uno stato che riconosce come sua religione quella cattolica tramite i Patti Lateranensi :O
E cmq ha ragione a metà, dalle mie parti (vicine alle sue) non si è mai pensato a Babbo Natale, ma alla Befana sì :p
MesserWolf
15-12-2009, 10:37
Hai offeso pubblicamente una persona investita dallo Spirito Santo a fare da pastore, in uno stato che riconosce come sua religione quella cattolica tramite i Patti Lateranensi :O
E cmq ha ragione a metà, dalle mie parti (vicine alle sue) non si è mai pensato a Babbo Natale, ma alla Befana sì :p
da me c'è santa lucia ... che tra parentesi è abbastanza inquietante come portatrice di doni (cieca perchè le cavarono gli occhi e che se ti trova alzato ti getta la cenere negli occhi :stordita: ... però va in giro con l'asinello e il carretto dei doni :D ).
Cmq certi discorsi non deve farli ai ragazzi, ma al più ai genitori .... solo loro e solo loro che hanno il diritto di decidere se far credere in una bella favola o meno.
da me c'è santa lucia ... che tra parentesi è abbastanza inquietante come portatrice di doni (cieca perchè gli cavarono gli occhi e che se ti trova alzato ti getta la cenere negli occhi :stordita: ... però va in giro con l'asinello e il carretto dei doni :D ).
Cmq certi discorsi non deve farli ai ragazzi, ma al più ai genitori .... solo loro e solo loro che hanno il diritto di decidere se far credere in una bella favola o meno.
La questione è che la "favola" vale solo fino a 7 anni, poi tutti noi capiamo che S. Lucia non può fare rumore nel portare i doni :asd: però semplicemente il bambino fino a 10 anni non si mette a fare collegamenti logici ("Allora sono i genitori"), semplicemente PENSA AL REGALO.
Questo non hanno il coraggio di pensarlo né genitori né vescovi.
Ed è questo il VERO problema del Natale (consumistico), prendere per fessi i bambini che invece sono molto molto concreti :p
La favola.....è per i genitori!
red.hell
15-12-2009, 10:45
sai benissimo che quella è un festa di natale , nome o non nome.... fatta al 14 invece che al 25 o al 23 per questioni logistico/organizzative .
Se la facevano il 21-22-23 la gente invece di andare alla festa avrebbe iniziato la settimana bianca prima... E poi così hanno il tempo di farla , sistemare dopo ...
il 13 dicembre è s. Lucia, in dialetto da noi si dice "S. lucia, la nòot pùsé lòonga che ghe sia" (la notte più lunga che c'è), perchè per s. lucia vengono portati i doni ai bambini
inoltre è tradizione in varie parti d'europa accendere ceri e lumini per s.lucia oppure il 22 dicembre, poichè è il giorno dopo il solstizio d'inverno
poi una bella celebrazione a base di canti e filastrocche di natale in italiano, dialetto ed inglese, vendita di statuine del presepe è una cossa troppo anti tradizionale
MesserWolf
15-12-2009, 10:57
il 13 dicembre è s. Lucia, in dialetto da noi si dice "S. lucia, la nòot pùsé lòonga che ghe sia" (la notte più lunga che c'è), perchè per s. lucia vengono portati i doni ai bambini
inoltre è tradizione in varie parti d'europa accendere ceri e lumini per s.lucia oppure il 22 dicembre, poichè è il giorno dopo il solstizio d'inverno
poi una bella celebrazione a base di canti e filastrocche di natale in italiano, dialetto ed inglese, vendita di statuine del presepe è una cossa troppo anti tradizionale
ah dici che è festa delle luci in onore a santa lucia ? potrebbe essere , non ci avevo pensato.
paditora
15-12-2009, 10:58
Io mi domando, ma se questa festa non è proprio nata per festeggiare il Natale, perchè ora bisogna per forza trasformarla in festa di Natale o chiamarla festa di Natale.
Semmai se proprio vogliono sta cavolo festa di Natale, il 22 ne faranno un'altra per festeggiare il Natale e questa la terranno come è.
Oppure a sto punto la spostano al 7 gennaio così almeno sti genitori non rompono più i coglioni.
MesserWolf
15-12-2009, 10:59
La questione è che la "favola" vale solo fino a 7 anni, poi tutti noi capiamo che S. Lucia non può fare rumore nel portare i doni :asd: però semplicemente il bambino fino a 10 anni non si mette a fare collegamenti logici ("Allora sono i genitori"), semplicemente PENSA AL REGALO.
Questo non hanno il coraggio di pensarlo né genitori né vescovi.
Ed è questo il VERO problema del Natale (consumistico), prendere per fessi i bambini che invece sono molto molto concreti :p
La favola.....è per i genitori!
io ho continuato a crederci oltre i 7 anni :p
Avevo dubbi , ma appena mi sorgevano mi dicevo
"Se dubito, o se smetto di crederci davvero, magari non mi porta più niente , mentre se ci credo davvero allora esisterà (la consideravo tipo le fate di peter pan :asd:) "
:stordita:
Non sottovalutare il potere dell'autosuggestione :D
paditora
15-12-2009, 11:06
ah dici che è festa delle luci in onore a santa lucia ? potrebbe essere , non ci avevo pensato.
Ma se è dall'inizio del thread che viene detto che questa festa hanno iniziato a farla in questo modo sin dalla sua prima edizione che è stata nel 95.
Non so leggi meglio la prossima volta.
Ma farsi i cazzi propri e lasciare che facciano questa festa senza per forza metterci in mezzo 'sto cazzo di natale, pareva brutto?
MesserWolf
15-12-2009, 11:09
Ma se è dall'inizio del thread che viene detto che questa festa hanno iniziato a farla in questo modo sin dalla sua prima edizione che è stata nel 95.
Non so leggi meglio la prossima volta.
perchè non poteva essere una festa di natale anticipata per comodità e per evitare che la gente anticipi la settimana bianca? alla mia scuola si faceva ...
paditora
15-12-2009, 11:10
Ma farsi i cazzi propri e lasciare che facciano questa festa senza per forza metterci in mezzo 'sto cazzo di natale, pareva brutto?:ave:
paditora
15-12-2009, 11:11
perchè non poteva essere una festa di natale anticipata per comodità e per evitare che la gente anticipi la settimana bianca? alla mia scuola si faceva ...
No perchè altrimenti prima del 95 si sarebbe chiamata festa di natale.
Invece questa è nata nel 95 e si è chiamata fin dalla sua prima edizione Festa delle luci.
Per cui col natale c'entra come i cavoli a merenda.
E poi sinceramente io mai sentito di festeggiamenti natalizi al 14 di dicembre.
Ai miei tempi quando andavo alle elementari semmai si festeggiava l'ultimo giorno di scuola e non di certo a metà mese.
No perchè altrimenti prima del 95 si sarebbe chiamata Festa di Natale.
Invece questa è nata nel 95 e si è chiamata fin dalla sua prima edizione Festa delle luci.
Per cui col natale c'entra come i cavoli a merenda.
Esatto.
Anche perchè disporre i bambini in cerchio per ricreare il simbolo della pace, con un lumino in mano mentre intonano canti ghanesi....di natale non ha un emerita cippa.
Che non sfracellassero le bolas ogni volta ..prima il crocifisso, adesso la festa di natale..poi? Verranno a prelevarci a casa e a portarci tutti in chiesa il 25 dicembre? :doh:
quello dove avviene questo è l'iran
:asd:
Esatto.
Anche perchè disporre i bambini in cerchio per ricreare il simbolo della pace, con un lumino in mano mentre intonano canti ghanesi....di natale non ha un emerita cippa.
Che non sfracellassero le bolas ogni volta ..prima il crocifisso, adesso la festa di natale..poi? Verranno a prelevarci a casa e a portarci tutti in chiesa il 25 dicembre? :doh:
Subito il lodo white christmas con la deportazione automatica in chiesa nei giorni di festa. :cool:
Subito il lodo white christmas con la deportazione automatica in chiesa nei giorni di festa. :cool:
:asd:
Mi armerò di lanciafiamme per l'occasione :Prrr:
Però usciamo dalla chiesa, essendo artista e restauratrice non possono non salvaguardare i beni artistici :O
paditora
15-12-2009, 11:57
Esatto.
Anche perchè disporre i bambini in cerchio per ricreare il simbolo della pace, con un lumino in mano mentre intonano canti ghanesi....di natale non ha un emerita cippa.
Che non sfracellassero le bolas ogni volta ..prima il crocifisso, adesso la festa di natale..poi? Verranno a prelevarci a casa e a portarci tutti in chiesa il 25 dicembre? :doh:
Ma poi non vorrei sbagliarmi e ricordare male, son passati quasi 30 anni da quando ho fatto le emenentari, ma mi sembra che poco prima del 25 si faceva qualche genere di festa natalizia anche a Catechismo o all'oratorio.
Per cui festa di natale all'oratorio, festa di natale a catechismo, festa di natale in famiglia il 24 sera o il 25.
Mo se a scuola saltano una ulteriore festa natalizia sti bambini subiscono un grave trauma psicologico?
:asd:
Mi armerò di lanciafiamme per l'occasione :Prrr:
Però usciamo dalla chiesa, essendo artista e restauratrice non possono non salvaguardare i beni artistici :O
Non dire che sei artista sennò ti fanno disegnare la faccia di silvio al posto di quella del sommo negli affreschi. :asd:
:asd:
Mi armerò di lanciafiamme per l'occasione :Prrr:
Però usciamo dalla chiesa, essendo artista e restauratrice non possono non salvaguardare i beni artistici :O
Perche'? Alcuni potrebbero trovare quelle opere d'arte simbolo dell'oppressione cattolica.
O forse dobbiamo ammettre che e' difficile prescindere dalla cultura cattolica dato che essa e' presente in ogni dove?
Ma poi non vorrei sbagliarmi e ricordare male, son passati quasi 30 anni da quando ho fatto le emenentari, ma mi sembra che poco prima del 25 si faceva qualche genere di festa natalizia anche a Catechismo o all'oratorio.
Per cui festa di natale all'oratorio, festa di natale a catechismo, festa di natale in famiglia il 24 sera o il 25.
Mo se a scuola saltano una ulteriore festa natalizia sti bambini subiscono un grave trauma psicologico?
Infatti.
Quando sei piccolo poi ti rincoglionisco fino all'esaurimento...a scuola devi fare le minchiatine di natale da regalare a mamma e a papà, festicciole in chiesa, ti obbligano ad andare a messa la sera di natale quando tu vorresti restare a casa a giocare con le bambole...essu, ai bambini non frega un cazzo del natale.
A loro piace solo perchè ricevono i regali e non vanno a scuola, o ci siamo dimenticati tutti come ci comportavamo da bambini? :rolleyes:
Non dire che sei artista sennò ti fanno disegnare la faccia di silvio al posto di quella del sommo negli affreschi. :asd:
Non prendo incarichi su commissione, dipingo solo quel che dico io :O
Perche'? Alcuni potrebbero trovare quelle opere d'arte simbolo dell'oppressione cattolica.
O forse dobbiamo ammettre che e' difficile prescindere dalla cultura cattolica dato che essa e' presente in ogni dove?
La chiesa una sola cosa ha fatto di buono da quando esiste, alimentare l'arte.
Purtroppo però non mi è mai piaciuto questo costringere gli artisti ad esprimersi attraverso raffigurazioni sacre, l'ho sempre trovato un annientamento della personalità dell'individuo.
Poi certo, in alcuni periodi storici si faceva solo quello e loro non potevano mica "ribellarsi".
E comunque si, siamo circondata da opere del genere perchè ci è stato imposto, punto.
paditora
15-12-2009, 12:07
Infatti.
Quando sei piccolo poi ti rincoglionisco fino all'esaurimento...a scuola devi fare le minchiatine di natale da regalare a mamma e a papà, festicciole in chiesa, ti obbligano ad andare a messa la sera di natale quando tu vorresti restare a casa a giocare con le bambole...essu, ai bambini non frega un cazzo del natale.
A loro piace solo perchè ricevono i regali e non vanno a scuola, o ci siamo dimenticati tutti come ci comportavamo da bambini? :rolleyes:
Ma infatti più che del Natale in sè in occasione di ste feste erano tutti contenti perchè si saltava lezione o si saltava l'ora di catechismo :D
LucaTortuga
15-12-2009, 12:09
Perche'? Alcuni potrebbero trovare quelle opere d'arte simbolo dell'oppressione cattolica.
O forse dobbiamo ammettre che e' difficile prescindere dalla cultura cattolica dato che essa e' presente in ogni dove?
Nel valutare un'opera d'arte, il soggetto raffigurato è decisamente poco rilevante.
E questo vale, a maggior ragione, quando il soggetto è una scena "sacra" (quasi mai scelto dall'artista, quasi sempre imposto dal committente).
Lo stato NON HA tradizioni proprie, è incolore dal punto di vista culturale e religioso, e questo per essere equidistante (e quindi imparziale) con tutti.
Il tuo stato, non quello della maggioranza degli italiani.
E guarda caso la maggioranza comanda.
Nel valutare un'opera d'arte, il soggetto raffigurato è decisamente poco rilevante.
E questo vale, a maggior ragione, quando il soggetto è una scena "sacra" (quasi mai scelto dall'artista, quasi sempre imposto dal committente).
Esatto.
Essendo considerati poco più che artigiani, non avevano libertà di scelta, ma facevano ciò che gli veniva imposto senza se e senza ma...dovevano pure mangiare sti poveri cristi no?
Inoltre i committenti non sceglievano solo il tema, ma spesso proprio come deveva essere rappresentato il tutto, con dimensioni e colori annessi, capirete che l'espressione artistica personale si sente a malapena.
il 25 dicembre E' la festa pagana del ritorno del sole. PUNTO.
lo era molto prima di Gesù e dei cattolici!!! che l'hanno (come le fonti sacre. le pietre sacre etc)
cristianizzata e male ...
La festa del sole dei romani aveva luogo anche in altri giorni.
da wikipedia:
La celebrazione del Sole Invitto proprio il 25 Dicembre è documentata per la prima volta nel Cronografo del 354, molto dopo le prime notizie di celebrazioni del Natale in tale data[5]. Non è affatto certo che in precedenza la festa sia stata celebrata in questa data: durante il regno di Licinio (unica altra notizia disponibile) la celebrazione si svolse il 19 dicembre, data forse più prossima al solstizio astronomico nel calendario allora in vigore.[6]. La festa, inoltre, del Sole Invitto era celebrata anche in altre date[7].
[...]
# ^ I Ludi Solis, cioè i "Giochi del Sole" si svolgevano dal 19 al 22 ottobre, secondo il Cronografo del 354. La maggiore durata delle celebrazioni sembra indicare una maggiore importanza di questa festa rispetto a quella del solstizio di dicembre. (M. R. Salzman, "New Evidence for the Dating of the Calendar at Santa Maria Maggiore in Rome" Transactions of the American Philological Association 111 (1981, pp. 215-227) p. 221.
Wolfgang Grimmer
15-12-2009, 12:26
Il tuo stato, non quello della maggioranza degli italiani.
E guarda caso la maggioranza comanda.
la costituzione comanda
daniele.messina
15-12-2009, 12:43
Personalmente nessuna, dato che ad una certa età ho avuto la capacità di chiedermi il perchè e di informarmi prima di credere ciecamente in qualcosa (sia da una parte che dall'altra).
Il danno la religione lo fa nella società, costringendo le menti più influenzabili (sin da bambini) a credere in cose che onestamente non stanno nè in cielo nè in terra....anche umanamente parlando.
La religione (per me) è solo un'invenzione dell'uomo creata per dare un appiglio nei momenti peggiori della vita, ma soprattutto per fomentare paura ed ignoranza nel popolo...per "controllarlo".
Non capisco perchè vi scandalizziate così tanto, eppure di persone non credenti ce ne sono in giro :boh:
No, nessuno scandalo.
Mi interessa proprio il pezzo in neretto. Mi rendo conto che si tratta di una discussione complessa ma vorrei capire qual è il contenuto del messaggio religioso che dal punto di vista umano non sta né in cielo né in terra. Per te dogmi, sacramenti, riti e compagnia sono tutte sciocchezze, ok, ma la morale religiosa, cristiana ad esempio, lo sai bene, non si ferma lì. E tu, volente o nolente, te la porti dentro.
Mentre mi spiace ma la tua teoria del fine del "controllo" è per me una grandissima sciocchezza. Se mi parli della notte dei tempi può essere verosimile, ma se sostieni questo nel 2009, beh, è una roba da piccoli complottisti.
No, nessuno scandalo.
Mi interessa proprio il pezzo in neretto. Mi rendo conto che si tratta di una discussione complessa ma vorrei capire qual è il contenuto del messaggio religioso che dal punto di vista umano non sta né in cielo né in terra. Per te dogmi, sacramenti, riti e compagnia sono tutte sciocchezze, ok, ma la morale religiosa, cristiana ad esempio, lo sai bene, non si ferma lì. E tu, volente o nolente, te la porti dentro.
Mentre mi spiace ma la tua teoria del fine del "controllo" è per me una grandissima sciocchezza. Se mi parli della notte dei tempi può essere verosimile, ma se sostieni questo nel 2009, beh, è una roba da piccoli complottisti.
In un paese come l'italia dove la religione la ficcano anche nelle leggi, nel vivere quotidiano...ti pare una sciocchezza?
In ogni cosa c'è sempre di mezzo la fede cattolica che dice come vivere, io lo trovo assurdo.
Ognuno dev'essere libero di vivere come meglio crede, senza che la fede interferisca con diritti ed i doveri del singolo individuo, la religione è un fatto personale e tale deve rimanere.
Devo farti i soliti esempi noti a tutti? Aborto? Omosessualità? Famiglia? Sesso? Scuola?
Eddaje...
Hai mai letto la bibbia o i vangeli? Ci sono scritte cose aberranti!
E quando tu chiedi ad un credente il perchè fa determinate cose o le pensa, sai cosa ti risponde? "Boh, lo fanno tutti".
:doh:
Provare per credere :asd:
Il vescovo ai bimbi: «Babbo Natale non esiste»
ma come si permette?
ma come si permette?
Ha fatto bene :asd: però per coerenza dovrebbe dire che neanche Gesù Bambino esiste :O
ConteZero
15-12-2009, 13:10
ma come si permette?
Sicuramente Babbo natale lo querelerà. :asd:
ma come si permette?
Vescovi rossi ad orologeria.
Dream_River
15-12-2009, 14:08
Il danno la religione lo fa nella società, costringendo le menti più influenzabili (sin da bambini) a credere in cose che onestamente non stanno nè in cielo nè in terra....anche umanamente parlando.
Nella migliore delle ipotesi
Nella peggiore delle ipotesi fa la fortuna di uno psicoanalista (come nel mio caso)
Il tuo stato, non quello della maggioranza degli italiani.
Peccato che lo stato è di tutti e di nessuno, non della maggioranza
Lo so che alcuni preferirebbero vivere nelle tribù, ma non è così, peccato :)
red.hell
15-12-2009, 14:45
Sicuramente Babbo natale lo querelerà. :asd:
non fosse che nella tradizione nord europea (dove si è sviluppato babbo natale) è noto come Santa Claus o Santa Klaus, che nella tradizione cristiana è San Nicola di Bari... :asd: :asd: :asd:
per cui un vescovo afferma che un santo non esiste...
se qualcuno vuole leggere altri comemnti di genitori, insegnanti o ex alunni:
http://deo.splinder.com/post/21879598/Una+balla+mediatica+vorrebbe+s
http://www.cremona24ore.it/cronaca.htm#festa
http://www.welfarecremona.it/wmview.php?ArtID=13309
http://www.welfarecremona.it/wmview.php?ArtID=13318
adesso la dirigenza della scuola pare abbia sospeso la festa, e i genitori si stanno già mobilitanto per protesta appendendo biglietti sul cancello di ingresso e mettendo lumini sul muretto di sostegno alla recinzione
se riesco domani o dopodomani passo a fare qualche foto, sempre che gli zelanti leghisti non procedano all'epurazione della protesta
la costituzione comanda
è vecchia e usata ormai, tremonti prima o poi la metterà in vendita sul mercatino a metà prezzo ;)
ma come si permette?
Scusa, stai dando addosso ad una persona investita dallo Spirito Santo? :D
paditora
15-12-2009, 15:30
http://deo.splinder.com/post/21879598/Una+balla+mediatica+vorrebbe+s
Una balla mediatica vorrebbe strozzare la Festa delle luci
Notizie che circolano in città danno per sospesa la Festa delle luci. Clik. L'oscurantismo della Lega sarebbe così (forse) riuscito a spegnere la luce.
Uso il condizionale perchè le notizie sono ancora un po' confuse.
Quello che sembra certo è che insegnanti e genitori mica sembrano essere tanto d'accordo con questa eventuale decisioni. Tanto meno i bambini.
Già nella sera di lunedì, quando questa sorta di tam tam ha cominciato a circolare, le inferriate del cancello di fronte alla Scuola Manzoni, in Via Decia, hanno iniziato ad accogliere tanti lumini e tanti bigliettini - messi lì da bambini, genitori ed insegnanti - che chiedono con voce sommessa ma molto determinata: "Ridateci la nostra festa".
Il can can mediatico - basato sul nulla, ma ormai pressochè incontrollabile - ha portato ad una situazione che ha dell'assurdo.
Una festa bella, tranquilla, meritoria. Una festa che da 15 anni anima il quartiere e la sua scuola. Decisa in piena autonomia dal corpo insegnante con il coinvolgimento pieno dei genitori e la partecipazione festosa ed emozionata dei bambini. Una festa che non ha mai voluto nè dovuto sostituire alcunchè, tantomeno le festività natalizie. Una festa dell'amore, della solidarietà, della pace, nella quale i bambini - tutti i bambini - sono protagonisti e portatori di valori inestimabili.
Bene, questa festa rischia di saltare in onore di una sorta di Santa Alleanza tra piccoli leader leghisti, che ci godono un mondo a far la voce grossa ed a dimostrare che "ora comandano loro" e notizie "dal sen fuggite" a certa stampa nazionale, ormai disabituata a verificare adeguatamente le proprie fonti di informazione e che non si rende conto dei danni che può arrecare questo modo un po' superficiale di spararla grossa in prima pagina. Così, tanto per spararla!
Se la grande crisi è partita da una "bolla finanziaria", possiamo dire che questo vero e proprio atto di violenza contro l'autonomia scolastica e contro la tranquillità di tanti bambini e di tante famiglie nasce da una vera e propria "balla mediatica".
I protagonisti negativi di questa storia dovrebbero vergognarsi. Almeno un pochino.
Propongo un nuovo decreto legge (visto che ormai si propongono decreti legge per ogni stronzata). Dal 2010 tutte le feste, qualunque esse siano, che si svolgono dal primo al 25 dicembre devono per forza chiamarsi Festa di Natale.
Per cui se un comune vuole fare una festa diversa dal natale o vorrà dargli un nome diverso da: "festa di natale" dovrà scegliere un mese che non sia dicembre.
Così almeno non ci sono più dubbi su quali sono le feste di natale e quali no :D
Ovviamente il mio post è scritto in maniera ironica.
cdimauro
15-12-2009, 20:22
No, nessuno scandalo.
Mi interessa proprio il pezzo in neretto. Mi rendo conto che si tratta di una discussione complessa ma vorrei capire qual è il contenuto del messaggio religioso che dal punto di vista umano non sta né in cielo né in terra. Per te dogmi, sacramenti, riti e compagnia sono tutte sciocchezze, ok,
Apri la bibbia e comincia a leggerla.
ma la morale religiosa, cristiana ad esempio, lo sai bene, non si ferma lì. E tu, volente o nolente, te la porti dentro.
Dentro ci portiamo dei valori che non sono di dominio esclusivo della religione cristiana o, in generale, di una qualunque religione.
Capellone
15-12-2009, 20:59
Ognuno dev'essere libero di vivere come meglio crede, senza che la fede interferisca con diritti ed i doveri del singolo individuo, la religione è un fatto personale e tale deve rimanere.
siiiiii, nei tuoi sogni forse. :asd:
la vita cristiana non può essere privata, ma deve essere sia pubblica che privata. il cristianesimo non può separarsi dal suo aspetto comunitario, e dalla sua congenita tendenza al proselitismo e alla teocrazia.
in questo senso, la laicità dello stato deve essere intesa come una vera e propria bestemmia.
e poi Napolitano ha detto pochi giorni fà che la Chiesa Cattolica ha un ruolo sociale indispensabile. :read:
e se lo dice lui che è il difensore della costituzione e della laicità... beh allora ci aggiungo questa --> :asd:
dave4mame
15-12-2009, 22:29
il 13 dicembre è s. Lucia, in dialetto da noi si dice "S. lucia, la nòot pùsé lòonga che ghe sia" (la notte più lunga che c'è), perchè per s. lucia vengono portati i doni ai bambini
veramente si dice giorno più lungo perchè l'imprecisione del calendario giuliano aveva effettivamente "spostato" il solstizio d'inverno proprio attorno alla notte del 12-13 dicembre.
tant'è che per rimettere le cose a posto la riforma gregoriana si "mangiò" 9 giorni che, di fatto, non esistono...
dave4mame
15-12-2009, 22:32
non fosse che nella tradizione nord europea (dove si è sviluppato babbo natale) è noto come Santa Claus o Santa Klaus, che nella tradizione cristiana è San Nicola di Bari... :asd: :asd: :asd:
per cui un vescovo afferma che un santo non esiste...
ce l'avrà con quello rosso della coca cola...
ce l'avrà con quello rosso della coca cola...
babbo natale comunista !!!!
Còl,a,òzò,a
dave4mame
15-12-2009, 23:38
babbo natale comunista !!!!
Còl,a,òzò,a
nunu... in questo caso è capitalista fino al midollo...
ConteZero
15-12-2009, 23:46
Babbo natale è un trademark CocaCola.
Su Gesù invece sono scaduti i diritti, ed infatti ognuno s'è fatto la sua fanfiction :asd:
blade9722
16-12-2009, 09:21
Ma se è dal 1995 che quella scuola lo fa e l'hanno detto in 2 della zona :asd:
Ma la sentenza del crocifisso non e' del 1995.
blade9722
16-12-2009, 09:24
Qualcuno mi spiega cosa c'entra Natale col 14 dicembre?
GRAZIE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Siccome il 25 dicembre le scuole sono chiuse, la "Festa di Natale" viene sempre anticipata. Non mi sembra un concetto cosi' incomprensibile da giustificare il tuo martellamento a suon di post con caratteri ingranditi.
Per coerenza hanno cancellato le relative vacanze?
no, i professori avevano già prenotato lo chalet
red.hell
18-12-2009, 10:03
dopo un collegio docenti esteso a tutti i genitori degli alunni della scuola Manzoni a quanto pare la festa delle luci si terrà regolarmente
sono passato da poco davanti alla scuola e in effetti sul cancello ci sono molti biglietti incollati ed alcuni lumini in terra (oltre all'immagine di una candela fatta in cartone alta circa un metro e 20cm)
bene così, mi sa che quest'anno ci sarà una maggiora partecipazione della cittadinanza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.