PDA

View Full Version : Consulenza per successione ereditaria


ilos3
13-12-2009, 10:47
Buongiorno a tutti, mi serviva una consulenza riguardo i costi di una successione. La situazione è questa: mio padre è venuto prematuramente a mancare e ci ritroviamo come eredi io, mia madre e mia sorella (che ha una bimba di 10mesi). L'unico bene immobile intestato a mio padre è un piccolo terreno agricolo, a occhio sarà circa 1000 metri quadri, che lo usiamo come orticello.

Mi sono rivolto a un sindacato (uil) per chiedere quanto verrebbe a costare la successione (comprese di volture ecc..) e mi hanno risposto 1000€, è possibile?? :( sinceramente pensavo qualcosina in meno visto che è solo questo....

Seconda cosa, volevamo fare all'interno della successione il passaggio diretto del terreno a un solo nome o mio o di mia sorella ma mi hanno detto che non mi conviene perché ogni rinuncia si paga a parte e inoltre, se venisse fatta a mio nome, alla rinuncia di mia sorella andrebbe aggiunta la sentenza del giudice tutelare visto che lei ha una bimba minorenne.

Grazie :)

markk0
13-12-2009, 12:04
Mi sono rivolto a un sindacato (uil) per chiedere quanto verrebbe a costare la successione (comprese di volture ecc..) e mi hanno risposto 1000€, è possibile?? :( sinceramente pensavo qualcosina in meno visto che è solo questo....

si, i costi sono quelli, anzi direi che ti hanno fatto un buon prezzo (ho appena fatto la successione di mio padre e quindi sono abbastanza aggiornato con i prezzi)

Seconda cosa, volevamo fare all'interno della successione il passaggio diretto del terreno a un solo nome o mio o di mia sorella ma mi hanno detto che non mi conviene perché ogni rinuncia si paga a parte e inoltre, se venisse fatta a mio nome, alla rinuncia di mia sorella andrebbe aggiunta la sentenza del giudice tutelare visto che lei ha una bimba minorenne.


le eventuali rinunce da parte degli eredi possono essere fatte contestualmente alla pratica di successione (è sempre meglio, così si allegano alla denuncia di successione per l'Agenzia delle Entrate) e si può concordare una cifra a forfait per tutta la pratica, come da qualunque notaio.

se fanno storie, le rinunce posso anche essere fatte, praticamente gratis in quanto si pagano solo i diritti di segreteria, presso la cancelleria del Tribunale Civile.

per i minori presentano la rinuncia gli esercenti la patria potestà, il giudice subentra solo se questi mancano o sono dichiarati incapaci.

un consiglio: vai a chiedere consiglio a un notaio serio, perchè questi a cui ti sei rivolto mi sembrano tanto degli sprovveduti...

ilos3
14-12-2009, 19:29
Ok proverò da altri!

Grazie! :)