PDA

View Full Version : Ministero Cultura studia tassa su pc,cellulari pro Siae


IpseDixit
13-12-2009, 10:08
:asd:

ROMA, 11 dicembre (Reuters) - Il ministero per i Beni e le attività culturali sta studiando una nuova tassa sull'acquisto di cellulari e computer che potrebbe generare circa 200 milioni e che dovrebbe servire a risanare i conti della Siae, la Società italiana autori ed editori, dissestati anche dal fenomeno dell'evasione dei diritti d'autore.

Lo ha detto l'amministratore delegato di Fastweb (FWB.MI: Quotazione), Stefano Parisi, intervenendo a una tavola rotonda svoltasi alle giornate marconomiane.

"Sono arrivato tardi perché ero al ministero dove si sta ragionando di una nuova tassa da far pagare su telefonini e computer per pagare il diritto d'autore", ha detto Parisi.

Avvicinato da Reuters a margine dell'evento, l'Ad ha precisato che "si parla di due-tre euro a pezzo che vengono motivati con la necessità di tappare il buco dell'evasione del diritto d'autore. Le entrate potrebbero essere di circa 200 milioni".

http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/foreignNews/idITGEE5BA1U520091211

CUBIC84
13-12-2009, 10:10
...

_Magellano_
13-12-2009, 10:12
Un governo che si fa' tanti nemici dando contro alle lobby e ai poteri forti per il bene dei cittadini rischia di non essere rivotato ma in ogni caso fa' del bene al paese.
Qui adesso invece c'è chi per fare il bene di lobby e poteri forti da' contro ai cittadini difatto rischiando di non essere rivotato e con la certezza di aver fatto del male al paese.

Per quello che mi riguarda questo è socialismo,se la siae non riesce a tirare avanti che si ridimensioni o cali gli stipendi,non vedo perchè glielo devo pagare io che compro un notebook per tenere la contabilità con office.

Fra l'altro di questi tempi pc e cellulari non sono più dei lussi o degli extra ma strumenti di socializzazione,cultura e lavoro.

Kundalini
13-12-2009, 10:12
quindi chi scarica dal p2p potrebbe continuare visto che tanto mettono sempre una tassa? un pó come la tassa sui supporti che noi tutti paghiamo anche se su un supporto ci metto le foto delle vacanze?!?!

whistler
13-12-2009, 10:18
la siae invece di abolirla gli risanano i conti?

mi sembra giusto!

la gente che si spacca il culo licenziata e cassaintegrata e manganellata alla siae gli risanamo i conti.

l italia un paese a fondo oltre ogni limite.

Wolfgang Grimmer
13-12-2009, 10:19
Un governo che si fa' tanti nemici dando contro alle lobby e ai poteri forti per il bene dei cittadini rischia di non essere rivotato ma in ogni caso fa' del bene al paese.
Qui adesso invece c'è chi per fare il bene di lobby e poteri forti da' contro ai cittadini difatto rischiando di non essere rivotato e con la certezza di aver fatto del male al paese.

Per quello che mi riguarda questo è socialismo,se la siae non riesce a tirare avanti che si ridimensioni o cali gli stipendi,non vedo perchè glielo devo pagare io che compro un notebook per tenere la contabilità con office.

Fra l'altro di questi tempi pc e cellulari non sono più dei lussi o degli extra ma strumenti di socializzazione,cultura e lavoro.
aiutare le lobby è socialismo? :confused:

LUVІ
13-12-2009, 10:21
LOL! :D :D
E ora si dia il via al campionato del mondo di :mc:

MadJackal
13-12-2009, 10:23
"Non mettiamo le mani nelle tasche degli italiani [.cit]"

Beh, questa frase fa il paio con il "Mai più condoni"... :asd:
L'importante è che gli italiani non se ne accorgano... Un pò di tasse indirette qua e là e loro sono puliti puliti. E qualcuno annuirà come un boccalone, as usual.

Crazy rider89
13-12-2009, 10:23
"questo governo non ha aumentato le tasse" cit. :O

(tanto ne aggiungono di nuove)

_Magellano_
13-12-2009, 10:28
aiutare le lobby è socialismo? :confused:
Far pagare a qualcuno i soldi che servono per mantenere qualcun'altro che non riesce a mantenersi da solo con il suo lavoro.
Ovviamente non mi riferivo alla siae,questi sono apoliticamente strozzini.

speeed999
13-12-2009, 10:32
A questo punto chi scarica ha già pagato le tasse su computer e sui cd se vuole masterizzarli, quindi è un chiaro segnale che dice a tutti "scaricate materiali protetti, avete già pagato tanto" :)
Però la pirateria è reato :O
Quindi, pagare le tasse è reato! :mbe:

Crazy rider89
13-12-2009, 10:39
Quindi, pagare le tasse è reato! :mbe:

ooooooooooooo finalemente ci siete arrivati :O

stanno cercando di farcelo capire in tutti i modi!

kaioh
13-12-2009, 10:46
LOL! :D :D
E ora si dia il via al campionato del mondo di :mc:
ridi te , ma l'altra sera avevo votato giusto sul sondaggio :D

entanglement
13-12-2009, 10:54
ma scusate la tassa sui supporti già c'è ?

è una presunzione di colpevolezza definitiva. dal punto di vista legale, se io compro un dvd vuoto in un negozio, ho già pagato il fatto che potrei riempirlo, volendo, di materiale pirata.

se estendono la cosa ai PC, ai telefonini, mettiamoci dentro console portatili e non, per coerenza, dovrebbero diventare illegali le protezioni da copia :sbonk: :sbonk:

Dream_River
13-12-2009, 11:04
Per quello che mi riguarda questo è socialismo,se la siae non riesce a tirare avanti che si ridimensioni o cali gli stipendi,non vedo perchè glielo devo pagare io che compro un notebook per tenere la contabilità con office.


*

entanglement
13-12-2009, 11:07
Qui adesso invece c'è chi per fare il bene di lobby e poteri forti da' contro ai cittadini difatto rischiando di non essere rivotato e con la certezza di aver fatto del male al paese.

Per quello che mi riguarda questo è socialismo,se la siae non riesce a tirare avanti che si ridimensioni o cali gli stipendi,non vedo perchè glielo devo pagare io che compro un notebook per tenere la contabilità con office.


più che socialismo questa è rendita di posizione all'italiana.

Anodaram
13-12-2009, 11:10
cioè il governo invece di andare a beccare chi evade la siae si rifà su chi nn può evadere le tasse???ehhh sì,il governo del fare........sì, fare il culo agli onesti!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

fabio80
13-12-2009, 11:11
signori, basta comprare all'estero, così oltre alla siae piangeranno anche i retailer.

TOWERTORRE
13-12-2009, 11:22
signori, basta comprare all'estero, così oltre alla siae piangeranno anche i retailer.

precisamente, si compra all'estero perchè tanto vale la garanzia europea.

fabio80
13-12-2009, 11:23
precisamente, si compra all'estero perchè tanto vale la garanzia europea.

beh ecco non è esattamente così, nel senso che i ditributori mafiosi italiani fanno resistenza, ma con quel che si risparmia in media si possono mandare in riparazione x volte prima di smenarci

inoltre, violentare analmente a secco lo stato e la siae non ha veramente prezzo...

Lello4ever
13-12-2009, 11:25
scusate ma sui pc penso si intenda pc assemblati, quindi chi compra i pezzi e se lo fa non se ne può fregare...

Fil9998
13-12-2009, 11:30
provino a mettere mani sui cellulari ...

in italia è considerata cosa più grave che ammazzare la mamma o scopare la moglie del miglior amico...


otterranno una rivolta.

LUVІ
13-12-2009, 11:48
ridi te , ma l'altra sera avevo votato giusto sul sondaggio :D

Che sondaggio? :confused: :asd: :sofico:

fabio80
13-12-2009, 11:49
provino a mettere mani sui cellulari ...

in italia è considerata cosa più grave che ammazzare la mamma o scopare la moglie del miglior amico...


otterranno una rivolta.

ma figurati, da un opolo di lesi pecoroni, tutti in fila a pagare e tacere. chi è un pò più furbo si troverà altro, la massa pagherà

CUBIC84
13-12-2009, 11:51
...

_Magellano_
13-12-2009, 11:55
In autobus mi è capitato di vedere ragazzini con cellulari da 599 euro... Non so, fai tu :sofico:Appunto,basta dargli un distintivo fosforescente quando pagano la tasse siae e vedi che la pagano pure 2 o 3 volte per far vedere agli amici che il loro cell è piu cool. :asd:

Kundalini
13-12-2009, 12:11
scusate ma sui pc penso si intenda pc assemblati, quindi chi compra i pezzi e se lo fa non se ne può fregare...

:asd:

ROMA, 11 dicembre (Reuters) - Il ministero per i Beni e le attività culturali sta studiando una nuova tassa sull'acquisto di cellulari e computer che potrebbe generare circa 200 milioni e che dovrebbe servire a risanare i conti della Siae, la Società italiana autori ed editori, dissestati anche dal fenomeno dell'evasione dei diritti d'autore.

Lo ha detto l'amministratore delegato di Fastweb (FWB.MI: Quotazione), Stefano Parisi, intervenendo a una tavola rotonda svoltasi alle giornate marconomiane.

"Sono arrivato tardi perché ero al ministero dove si sta ragionando di una nuova tassa da far pagare su telefonini e computer per pagare il diritto d'autore", ha detto Parisi.

Avvicinato da Reuters a margine dell'evento, l'Ad ha precisato che "si parla di due-tre euro a pezzo che vengono motivati con la necessità di tappare il buco dell'evasione del diritto d'autore. Le entrate potrebbero essere di circa 200 milioni".

http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/foreignNews/idITGEE5BA1U520091211

io qui capisco che sono 2-3 euro a pezzo quindi i vari pezzi del pc? memorie, schede video, dischi fissi, processori, alimentatori?!?

edit:forse intendono con "pezzo" ogni film, pezzo musicale, videogame possibilmente scaricato? ...ma che diavolo intendono con "2-3 euro a pezzo"?!?!?! :mbe:

fabio80
13-12-2009, 12:30
ma che la smettano di rompere i c£$%&/ con sta evasione del diritto d'autore, se le stime le fanno sul download selvaggio manco nei loro sogni più bagnati la gente spenderebbe così tanto

ridurre i prezzi, e basta. così magari comprerei al negozio che non da play.com :rolleyes:

tulifaiv
13-12-2009, 12:32
La solita merda.

Speriamo non la approvino, a me comunque fottesega, continuerò a comprare online ovunque, sempre e comunque col prezioso criterio del prezzo più basso :cool: che, per inciso, già mi porta molto spesso a fare acquisti all'estero (vedi Nierle e company) alla facciaccia dei loro balzelli del ciufolo.

CYRANO
13-12-2009, 13:01
komunisti !



Clm,lmzlmalmaa

Fabryce
13-12-2009, 13:03
SIAE = carrozzone inutile

SIAE = Alitalia (good company/bad company)

Socializzare le perdite, privatizzare i profitti

Quelli che pagano siamo sempre e solo noi :muro:

Il governo del fare :Puke:

sander4
13-12-2009, 13:14
'Fancul@, questo è un nuovo PIZZO sulle spalle delle solite persone che non possono evadere a favore di quel carrozzone succhia sangue e obsoleto della siae, tanto per gli altri c'è lo scudo. E menomale che era brodi quello delle tasse kattive.

Io altri miei soldi NON glieli voglio dare.

fabio80
13-12-2009, 13:43
'Fancul@, questo è un nuovo PIZZO sulle spalle delle solite persone che non possono evadere a favore di quel carrozzone succhia sangue e obsoleto della siae, tanto per gli altri c'è lo scudo. E menomale che era brodi quello delle tasse kattive.

Io altri miei soldi NON glieli voglio dare.

puoi, compra in germania

e spandi il verbo, ormai internet lo hanno quasi tutti, io mi meraviglio di come mediaworld sia ancora aperto...

Wolfgang Grimmer
13-12-2009, 13:50
puoi, compra in germania

e spandi il verbo, ormai internet lo hanno quasi tutti, io mi meraviglio di come mediaworld sia ancora aperto...

io compro quasi tutto in germania e uk.
Peccato dal 1° dicembre in uk la VAT tornerà al 17.5% dai 15 attuali :E

fabio80
13-12-2009, 13:53
io compro quasi tutto in germania e uk.
Peccato dal 1° dicembre in uk la VAT tornerà al 17.5% dai 15 attuali :E

tanto coi ricarichi nostrani conviene sempre...

dantes76
13-12-2009, 13:55
quindi chi scarica dal p2p potrebbe continuare visto che tanto mettono sempre una tassa? un pó come la tassa sui supporti che noi tutti paghiamo anche se su un supporto ci metto le foto delle vacanze?!?!

per il P2P gia si paga la tassa sui Cd...

memoria volatile...

Sheera
13-12-2009, 13:58
la siae invece di abolirla gli risanano i conti?

mi sembra giusto!

la gente che si spacca il culo licenziata e cassaintegrata e manganellata alla siae gli risanamo i conti.

l italia un paese a fondo oltre ogni limite.

La SIAE è una mafia che altro che quella siciliana, è solo taglieggio, estorsione.

Dream_River
13-12-2009, 14:00
inoltre, violentare analmente a secco lo stato e la siae non ha veramente prezzo...

Quoto :asd:

Appunto,basta dargli un distintivo fosforescente quando pagano la tasse siae e vedi che la pagano pure 2 o 3 volte per far vedere agli amici che il loro cell è piu cool. :asd:

Vero :asd:

A proposito ricordo anche che da noi stava per passare la Porno Tax

No, dico, il PORNO, l'istituzione su cui si reggono le società odierne prima ancora che sullo stato:read:
Se non c'è stato odore di rivoluzione per quella, possono davvero tassare qualsiasi cosa senza rischiare :asd:

dantes76
13-12-2009, 14:02
riepto.......

per il P2P gia' si paga una tassa sui cd...:rolleyes:

blamecanada
13-12-2009, 14:10
Far pagare a qualcuno i soldi che servono per mantenere qualcun'altro che non riesce a mantenersi da solo con il suo lavoro.
Magellano, non ce la fai proprio ad associare a sproposito il termine “socialismo” alle cose piú varie?
Ci sono tanti termini nel vocabolario italiano!

_Magellano_
13-12-2009, 14:23
Magellano, non ce la fai proprio ad associare a sproposito il termine “socialismo” alle cose piú varie?
Ci sono tanti termini nel vocabolario italiano!Si ma solo uno che riunisce buona parte dei concetti che ritengo malvagi. :asd:

gigio2005
13-12-2009, 14:28
Si ma solo uno che riunisce buona parte dei concetti che ritengo malvagi. :asd:

sisi

tassare gli abitanti di una Nazione per finanziare la Sanità Pubblica e dare la possibilità ai meno abbienti di potersi curare E' UNA COSA MALVAGIA...



ma ti vergogni almeno delle cose che dici?
temo di no....

_Magellano_
13-12-2009, 14:37
sisi

tassare gli abitanti di una Nazione per finanziare la Sanità Pubblica e dare la possibilità ai meno abbienti di potersi curare E' UNA COSA MALVAGIA...



ma ti vergogni almeno delle cose che dici?
temo di no....
Come le donne ognivolta che sentono qualcosa che le danneggia portano l'attacco morale ne è classico il "ma non ti vergogni" di cui appunto fai spesso uso.

No caro gigio non mi vergogno a non voler dare un solo centesimo a gente che considero parassiti,mi vergognerei se facessi parte di un gruppo di persone che mangia sul lavoro degli altri ma vedo che costoro invece se ne fanno un vanto nel loro vivere nell'illegalità o addirittura si risentono se qualcuno vuole fermare ciò.
Sai bene a chi mi riferisco prima che ricominci con la solita pippa,non è ne la sanità pubblica ne le scuole ne le istituzioni statali ma bensi i vari sussidi dati a disoccupati cronici,falsi invalidi e quant'altro di simile che chi abita in certe parti d'italia vede frequentemente nei telegionali locali.

gigio2005
13-12-2009, 14:40
Come le donne ognivolta che sentono qualcosa che le danneggia portano l'attacco morale ne è classico il "ma non ti vergogni" di cui appunto fai spesso uso.

No caro gigio non mi vergogno a non voler dare un solo centesimo a gente che considero parassiti,mi vergognerei se facessi parte di un gruppo di persone che mangia sul lavoro degli altri ma vedo che costoro invece se ne fanno un vanto nel loro vivere nell'illegalità o addirittura si risentono se qualcuno vuole fermare ciò.
Sai bene a chi mi riferisco prima che ricominci con la solita pippa,non è ne la sanità pubblica ne le scuole ne le istituzioni statali ma bensi i vari sussidi dati a disoccupati cronici,falsi invalidi e quant'altro di simile che chi abita in certe parti d'italia vede frequentemente nei telegionali locali.

ribadisco il

Non ti vergogni?


stai confondendo (non so se per malafede o per semplice ignoranza) socialismo con criminalita'.... che cazzo c'entra il discorso "falsi invalidi, falsi disoccupati etc..." con il socialismo?

il socialismo è quello che ti ho "sintetizzato io", la tua risposta invece non si è capito cosa voglia significare

_Magellano_
13-12-2009, 14:43
ribadisco il

Non ti vergogni?


stai confondendo (non so se per malafede o per semplice ignoranza) socialismo con criminalita'.... che cazzo c'entra il discorso "falsi invalidi, falsi disoccupati etc..." con il socialismo?

il socialismo è quello che ti ho "sintetizzato io", la tua risposta invece non si è capito cosa voglia significareE io ribadisco che l'attacco morale è la risors tipica che utilizza una donna isterica.
Mi chiedo solo cosa non capisci,è il capitalismo che ha introdotto gli assegni di disoccupazione? è grazie a misure liberiste che viene tassato chi ha guadagnato il soldo per darlo a qualcun'altro reputato in diritto di averlo?
Il dare contributi pagati coi soldi dei contribuenti a chi non riesce col suo lavoro a raggiungere un certo livello è una misura socialista. perchè in un ambiente liberista chi di quel caso scioglierebbe la società o si calerebbe gli stipendi (il caso di cui parliamo siae che sta a secco e munge noi attraverso tasse e tassicine).
Ste misure sono tutte di stampo socialista che ti piaccia o no,e visto che ci sei anzichè invitare gli altri a vergognarti accetta l'invito a modificare il linguaggio e almeno far finta di essere una persona educata e civile,anzi civilizzata visto il caso. :rolleyes:
Poi scusami se tocco tanto la tua dottrina,mi rendo conto che certe persone ci campano in certi modi ma se permetti visto che sto fra quelli che lavorano un po mi secca.

gigio2005
13-12-2009, 14:46
E io ribadisco che l'attacco morale è la risors tipica che utilizza una donna isterica.
Mi chiedo solo cosa non capisci,è il capitalismo che ha introdotto gli assegni di disoccupazione? è grazie a misure liberiste che viene tassato chi ha guadagnato il soldo per darlo a qualcun'altro reputato in diritto di averlo?
Il dare contributi pagati coi soldi dei contribuenti a chi non riesce col suo lavoro a raggiungere un certo livello è una misura socialista.
Ste misure sono tutte di stampo socialista che ti piaccia o no,e visto che ci sei anzichè invitare gli altri a vergognarti accetta l'invito a modificare il linguaggio e almeno far finta di essere una persona educata e civile,anzi civilizzata visto il caso. :rolleyes:
Poi scusami se tocco tanto la tua dottrina,mi rendo conto che certe persone ci campano in certi modi ma se permetti visto che sto fra quelli che lavorano un po mi secca.

quindi non e' malafede ma proprio impossibilita' a recepire il concetto...

che malvagita' c'e' nel dare all'operaio la possibilità di usufruire della sanita' pubblica?

_Magellano_
13-12-2009, 14:48
quindi non e' malafede ma proprio impossibilita' a recepire il concetto...

che malvagita' c'e' nel dare all'operaio la possibilità di usufruire della sanita' pubblica?
Niente la frase "non mi riferisco alla sanità pubblica o alle istituzioni statali" deve avere qualche buco logico che non permette al significato di raggiungerti. :rolleyes:
Forse te lo dico in dialetto,aspetta che chiamo renzo arbore e me lo faccio tradurre.

gigio2005
13-12-2009, 14:50
vedo che hai editato....

Il dare contributi pagati coi soldi dei contribuenti a chi non riesce col suo lavoro a raggiungere un certo livello è una misura socialista.
facciamo progressi...sei passato dal
"dare contributi ai falsi invalidi e ladri" alla frase di cui sopra...bene...

la parte seguente non l'ho capita....grammaticalmente parlando

perchè in un ambiente liberista chi di quel caso scioglierebbe la società o si calerebbe gli stipendi (il caso di cui parliamo siae che sta a secco e munge noi attraverso tasse e tassicine).

ps:
il caso siae in oggetto e' socialismo manco per il cazzo

trattasi di governo che fa gli interessi delle lobby


non so come fartelo capire in altri termini:

lobby /= (diverso da) gente comune

gigio2005
13-12-2009, 14:51
edit

gigio2005
13-12-2009, 14:52
Niente la frase "non mi riferisco alla sanità pubblica o alle istituzioni statali" deve avere qualche buco logico che non permette al significato di raggiungerti. :rolleyes:

Si ma solo uno che riunisce buona parte dei concetti che ritengo malvagi. :asd:

mi devo essere distratto...

ripetimi i concetti del socialismo che reputi "malvagi"

_Magellano_
13-12-2009, 14:54
vedo che hai editato....

facciamo progressi...sei passato dal
"dare contributi ai falsi invalidi e ladri" alla frase di cui sopra...bene...

la parte seguente non l'ho capita....grammaticalmente parlando


ps:
il caso siae in oggetto e' socialismo manco per il cazzo

trattasi di governo che fa gli interessi delle lobby


non so come fartelo capire in altri termini:

lobby /= (diverso da) gente comune
Salvare una ditta privata coi soldi dei cittadini è socialismo (cit).
Senatori republicani all'unisono alla proposta di obama di finanziare le banche in fallimento con soldi dei contribuenti.
SIAE= organizzazione non statale in difficoltà economica che qualcuno vuole finanziare coi soldi delle nostre tasse(nostre inteso di noi che paghiamo).

Anche loro si son sbagliati? si vede che la sapienza c'è solo dalle tue parti. :rolleyes:
Rileggi in ogni caso frasi e parole e noterai che le parole hanno un significato e messe insieme danno un significato anche alle frasi.


mi devo essere distratto...

ripetimi i concetti del socialismo che reputi "malvagi"
Le cose son 3:
1)non capisci
2)mi prendi per i fondelli
3)la tua memoria a breve termine ha problemi

in tutti i casi sarebbe un perdita di tempo ridirtelo temo.

CYRANO
13-12-2009, 14:56
Sia la volta buona che ipertassano le suonerie scaricabili.
50 neuri a suoneria , vediamo se i bimbiminkia si svegliano...

:asd:



C.'a'.z'.a'.z'.a

gigio2005
13-12-2009, 14:57
Salvare una ditta privata coi soldi dei cittadini è socialismo (cit).
Senatori republicani all'unisono alla proposta di obama di finanziare le banche in fallimento con soldi dei contribuenti.
ma io non credo proprio...anzi mi esprimo meglio "e' proprio una stronzata"

se queste sono le basi dei tuoi convincimenti...nnamo bbene... :doh:

scorpionkkk
13-12-2009, 14:59
Sai bene a chi mi riferisco prima che ricominci con la solita pippa,non è ne la sanità pubblica ne le scuole ne le istituzioni statali ma bensi i vari sussidi dati a disoccupati cronici,falsi invalidi e quant'altro di simile che chi abita in certe parti d'italia vede frequentemente nei telegionali locali.

I quali però contabilmente costituiscono una parte residuale...sicuramente inferiore economicamente anche solo al popolo delle multe non pagate e praticamente oscurati dai regimi pensionistici non contributivi ed anche da quelli privilegiati in quanto a parassitismo. E non vorrei aprlare di una porzione di impiego pubblico e anchye di una improduttiva legata a quel privato che da noi è in realtà mantenuto con fondi statali.

Quindi delle due l'una: o la tua è una presa di posizione che si basa sul misfatto stesso ma senza alcuna radice o velleità di risanamento economico oriuentandosi su una sola delle categorie di parassiti esistenti, oppure, se l'obiettivo è risanare, non solo il risentimento è mal posto ed incompleto ma non raggiunge di certo l'obiettivo.

Wolfgang Grimmer
13-12-2009, 15:00
Salvare una ditta privata coi soldi dei cittadini è socialismo (cit).
Senatori republicani all'unisono alla proposta di obama di finanziare le banche in fallimento con soldi dei contribuenti.
SIAE= organizzazione non statale in difficoltà economica che qualcuno vuole finanziare coi soldi delle nostre tasse(nostre inteso di noi che paghiamo).

Anche loro si son sbagliati? si vede che la sapienza c'è solo dalle tue parti. :rolleyes:

i senatori repubblicani? :rotfl:
Quelli che vedono in Obama il Mao redivivo. Massù sono più faziosi del giornale quando parla di Prodi.

scorpionkkk
13-12-2009, 15:02
Salvare una ditta privata coi soldi dei cittadini è socialismo (cit).


Si può anche essere d'accordo. Ma allora anche salvare un mercato è socialismo e quindi gli interventi riparatori alle banche effettuati a livello mondiale debbono essere tacciati come "socialisti".
Senza contare che in Italia la maggior parte dei grandi gruppi riceve sovvenzionamenti abituali o sconti che dir si voglia che si traducono in denaro (risparmiato) sonante. Quindi viviamo da sempre in uno stato socialista e di certo il governo Berlusconi ha aumentato questa prassi.

La vera risposta, alquanto banale in realtà, è cher è l'economia stessa ad essere socialista in quanto si basa su una popolazione lavorativa e quindi richiede interventi appunto, sociali per mantenere tale presupposto. Tutto ciò che è economico è in realtà sociale. Il resto vale solo sul pianeta dei Borg.

gigio2005
13-12-2009, 15:03
I quali però contabilmente costituiscono una parte residuale...

invece il problema e' che non c'entrano proprio niente!

il socialismo dice:
la sanita' deve essere pubblica e pagata coi soldi di tutti


se grazie a questa cosa anche i delinquenti possono usufruire della sanità pubblica non è un problema di "socialismo malvagio" ma di "mera criminalità"



volendo esprimersi per metafore forse piu' "capibili":
un po' come dire che e' colpa del concessionario auto se una bambina viene investita a 200kmh

gigio2005
13-12-2009, 15:04
Si può anche essere d'accordo.

ma anche no

_Magellano_
13-12-2009, 15:06
ma io non credo proprio...anzi mi esprimo meglio "e' proprio una stronzata"

se queste sono le basi dei tuoi convincimenti...nnamo bbene... :doh:
Si si tu commenta pure le mie opinioni,ovviamente con l'unico metodo e registro verbale che conosci e del quale ti fai forte e buttaci na bestemmia o un rutto la prossima volta che vedrai ti farà avere più ragione. :rolleyes:


i senatori repubblicani? :rotfl:
Quelli che vedono in Obama il Mao redivivo. Massù sono più faziosi del giornale quando parla di Prodi.Si e che insieme alle loro controparti hanno portato gli stati uniti ad essere la prima potenza economica mondiale del dopoguerra quindi tanto incompetenti non sono.





Si può anche essere d'accordo. Ma allora anche salvare un mercato è socialismo e quindi gli interventi riparatori alle banche effettuati a livello mondiale debbono essere tacciati come "socialisti".
Senza contare che in Italia la maggior parte dei grandi gruppi riceve sovvenzionamenti abituali o sconti che dir si voglia che si traducono in denaro (risparmiato) sonante. Quindi viviamo da sempre in uno stato socialista e di certo il governo Berlusconi ha aumentato questa prassi.Esatto in particolar modo il grassettato anche se difatto è una misura di autotutela per chi già sfrutta. (serio)

scorpionkkk
13-12-2009, 15:07
ma anche no

Ragionamento per assurdo: questo sconosciuto.

scorpionkkk
13-12-2009, 15:09
Esatto in particolar modo il grassettato. (serio)

Purtroppo sbagli.
Se si facesse come dici tu allora la popolazione mondiale adesso dovrebbe scegliere se andare in guerra o recedere socialmente a causa di una crisi economica che sarebbe stata più violenta di quelle precedenti.

Non dimenticare la regola: Tutto ciò che è economico è in realtà sociale

_Magellano_
13-12-2009, 15:11
Purtroppo sbagli.
Se si facesse come dici tu allora la popolazione mondiale adesso dovrebbe scegliere se andare in guerra o recedere socialmente a causa di una crisi economica che sarebbe stata più violenta di quelle precedenti.

Non dimenticare la regola: Tutto ciò che è economico è in realtà socialeLe conseguenze sono un altro discorso,ma prendere denaro pubblico ed usarlo per finanziare organi che altrimenti sarebbero tagliati fuori dal mercato è una manovra socialista.
Che in un caso o nell'altro porterebbe dei benefici o danni è un altro discorso.

Dream_River
13-12-2009, 15:12
Megallano, lo sai che stai perdendo il tuo tempo vero?:asd:

Secondo te ci sarà mai qualcuno fra i tuoi interlocutori che sosterrà mai l'idea che se l'operaio non arriva a pagarsi da mangiare, le cure mediche o qualsiasi altra cosa è ingiusto obbligare qualcun altro a pagargliele?:D

_Magellano_
13-12-2009, 15:16
Megallano, lo sai che stai perdendo il tuo tempo vero?:asd:

Secondo te ci sarà mai qualcuno fra i tuoi interlocutori che sosterrà mai l'idea che se l'operaio non arriva a pagarsi da mangiare, le cure mediche o qualsiasi altra cosa è ingiusto obbligare qualcun altro a pagargliele?:DMa veramente non lo sto dicendo manco io,solo che qualcuno pensa di si. :asd:
Non perchè faccia fico difendere gli operai nel caso,ma solo perchè ho profondo rispetto per il lavoro tutto specialmente quello manuale/pratico a molti sconosciuto e quasi fastidioso.

gigio2005
13-12-2009, 15:16
Le conseguenze sono un altro discorso,ma prendere denaro pubblico ed usarlo per finanziare organi che altrimenti sarebbero tagliati fuori dal mercato è una manovra socialista.
Che in un caso o nell'altro porterebbe dei benefici o danni è un altro discorso.

finanziare

sanita' pubblica
scuola pubblica
ammortizzatori sociali
etc

sono cose malvage?

risposte possibili: SI/NO

gigio2005
13-12-2009, 15:17
Ma veramente non lo sto dicendo manco io,solo che qualcuno pensa di si. :asd:
Non perchè faccia fico difendere gli operai nel caso,ma solo perchè ho profondo rispetto per il lavoro tutto specialmente quello manuale/pratico a molti sconosciuto e quasi fastidioso.

Si ma solo uno che riunisce buona parte dei concetti che ritengo malvagi. :asd:

mettiti d'accordo con te stesso

Wolfgang Grimmer
13-12-2009, 15:17
Si e che insieme alle loro controparti hanno portato gli stati uniti ad essere la prima potenza economica mondiale del dopoguerra quindi tanto incompetenti non sono.


si con la colonizzazione, i golpe, le guerre in giro per il mondo, ecc. Insomma rubando soldi ad altri per mantenersi... socialismo!?!!!!!!!
E ora si ritrovano con un debito pubblico da collasso.
Parlano parlano ma in USA ci sono zone con mortalità infantile ai livelli del terzo mondo. Davvero competentissimi. Scambiare alcune mosse di Obama per socialismo dimostra solo una cosa
A) sono in malafede
B) non sono assolutamente competenti
C) tutte e due insieme (la più probabile).
E basterebbe parlare con un repubblicano per capire quanto sanno di socialismo e comunismo: ossia zero. E la propaganda repubblica della Fox? Viene presa per culo dagli americani stessi.

_Magellano_
13-12-2009, 15:18
mettiti d'accordo con te stesso
Si lo farò quando tu riuscirai a distinguere due concetti diversi o meglio ancora smetterai di prender concetti di qualcuno e dargli il significato che vuoi. :rolleyes:

_Magellano_
13-12-2009, 15:19
si con la colonizzazione, i golpe, le guerre in giro per il mondo, ecc. Insomma rubando soldi ad altri per mantenersi... socialismo!?!!!!!!!
E ora si ritrovano con un debito pubblico da collasso.
Parlano parlano ma in USA ci sono zone con mortalità infantile ai livelli del terzo mondo. Davvero competentissimi. Scambiare alcune mosse di Obama per socialismo dimostra solo una cosa
A) sono in malafede
B) non sono assolutamente competenti
C) tutte e due insieme (la più probabile).
E basterebbe parlare con un repubblicano per capire quanto sanno di socialismo e comunismo: ossia zero. E la propaganda repubblica della Fox? Viene presa per culo dagli americani stessi.
Lo avessero fatto anche facendo finta di vendere il colosseo ogni giorno hanno ottenuto che il loro paese sia la prima potenza economica del mondo.
Questo fa' si che non si possa parlare di incompetenza.
Per quanto riguarda i giudizi morali li lascio ad altri,che possono preoccuparsi degli aspetti ulteriori.

gigio2005
13-12-2009, 15:21
Si lo farò quando tu riuscirai a distinguere due concetti diversi o meglio ancora smetterai di prender concetti di qualcuno e dargli il significato che vuoi. :rolleyes:

cos'e'? la nuova frontiera del "non so rispondere quindi rigiro la frittata"?

_Magellano_
13-12-2009, 15:22
cos'e'? la nuova frontiera del "non so rispondere quindi rigiro la frittata"?
No è la nuova frontiera dello sforzati di capire o abbi la decenza di tacere se non capisci,molti già lo fanno.

scorpionkkk
13-12-2009, 15:24
Le conseguenze sono un altro discorso,ma prendere denaro pubblico ed usarlo per finanziare organi che altrimenti sarebbero tagliati fuori dal mercato è una manovra socialista.
Che in un caso o nell'altro porterebbe dei benefici o danni è un altro discorso.

anche fare politiche per l'occupazione è allora una manovra socialista secondo la tua definizione. Senza contare le politiche salariali.
Non menzionabile neanche la difesa del potere d'acquisto o anche solo la politica monetaria.
Mi sembra ardita come affermazione: sono le radici del sistema.

gigio2005
13-12-2009, 15:25
finanziare

sanita' pubblica
scuola pubblica
ammortizzatori sociali
etc

sono cose malvage?

risposte possibili: SI/NO

up

Wolfgang Grimmer
13-12-2009, 15:28
Lo avessero fatto anche facendo finta di vendere il colosseo ogni giorno hanno ottenuto che il loro paese sia la prima potenza economica del mondo.
vale la stessa cosa anche per la mafia allora.
Grazie ai soprusi sono riusciti a diventare una delle potenze economiche più grandi del mondo.
Il fatto che l'abbiano fatto mettendo bombe o ammazzando persone (proprio come gli USA e quasi tutti gli stati occidentali) non significa nulla.

_Magellano_
13-12-2009, 15:29
anche fare politiche per l'occupazione è allora una manovra socialista secondo la tua definizione. Senza contare le politiche salariali.
Non menzionabile neanche la difesa del potere d'acquisto o anche solo la politica monetaria.
Mi sembra ardita come affermazione: sono le radici del sistema.
Non sto ad addentrarmi in discorsi tecnici che riguardano il contesto della manovra insieme alla manovra in sè.
E' stato fatto notare come un azienda non statale la siae abbia l'opportunità di mettere le mani su denari pubblici per mantenersi e io ho fatto notare che il finanziarla sarebbe una manovra tipica di un governo socialista.
L'analogia con gli stati uniti c'è stata e ho citato chi ha dato risposte in questo caso simile,per giudizi morali nel senso piu globale del termine o discorsi su dettagli e particolari tecnici lascio la parola ad altri che sono professionisti del settore dato che il mio campo è altro.

_Magellano_
13-12-2009, 15:29
vale la stessa cosa anche per la mafia allora.
Grazie ai soprusi sono riusciti a diventare una delle potenze economiche più grandi del mondo.
Il fatto che l'abbiano fatto mettendo bombe o ammazzando persone (proprio come gli USA e quasi tutti gli stati occidentali) non significa nulla.
Sono sicuro che tu saprai che la mafia è un organizzazione criminale e pertanto illegale,mentre la nazione stati uniti no.

_Magellano_
13-12-2009, 15:31
upIl fatto che ti ho ignorato alla prima era un gentile invito a leggere le risposte nei post dati precedentemente. :rolleyes:
Oppure sei uno di quelli che vuole la risposta telegrafica ed evidenziata fosforescente?
Eh si che te l'ho detto che "non mi riferivo alla sanità e alle istituzioni statali",per ben due volte e virgolettando l'espressione.

gigio2005
13-12-2009, 15:32
E' stato fatto notare come un azienda non statale la siae abbia l'opportunità di mettere le mani su denari pubblici per mantenersi e io ho fatto notare che il finanziarla sarebbe una manovra tipica di un governo socialista..

si ma ti e' stato fatto notare che tale manovra "sarebbe una cosa tipica socialista" manco per il cazzo.....

nonostante questo perseveri in questa cosa....tant'e'...

_Magellano_
13-12-2009, 15:33
si ma ti e' stato fatto notare che tale manovra "sarebbe una cosa tipica socialista" manco per il cazzo.....

nonostante questo perseveri in questa cosa....tant'e'...
Ma cosa stai dicendo? mi è stato fatto notare da chi? da te a parolacce e rutti come buona parte dei tuoi post in questo 3d?

gigio2005
13-12-2009, 15:34
Il fatto che ti ho ignorato alla prima era un gentile invito a leggere le risposte nei post dati precedentemente. :rolleyes:
Oppure sei uno di quelli che vuole la risposta telegrafica ed evidenziata fosforescente?
Eh si che te l'ho detto che "non mi riferivo alla sanità e alle istituzioni statali",per ben due volte e virgolettando l'espressione.

faccio uno sforzo:

lo interpreto come un NO :D

ma quindi :eek:

se finanziare la sanita e la scuola (LE VERE COSE TIPICHE SOCIALISTE) non sono cose malvagie, perche' mai alcuni post fa hai dichiarato che "il socialismo racchiude tutte le cose piu' malvagie"?

_Magellano_
13-12-2009, 15:35
faccio uno sforzo:

lo interpreto come un NO :D

ma quindi :eek:

se finanziare la sanita e la scuola (LE VERE COSE TIPICHE SOCIALISTE) non sono cose malvagie, perche' mai alcuni post fa hai dichiarato che "il socialismo racchiude tutte le cose piu' malvagie"?
La siae non è statale,la sanità si.
Hai capito la differenza???

La sovvenzioni pubbliche a ditte private,è di questo che parlo.
Adesso richiedimi se sono contrario alla sanità pubblica mi raccomando. :rolleyes:

mixkey
13-12-2009, 15:36
Non sto ad addentrarmi in discorsi tecnici che riguardano il contesto della manovra insieme alla manovra in sè.
E' stato fatto notare come un azienda non statale la siae abbia l'opportunità di mettere le mani su denari pubblici per mantenersi e io ho fatto notare che il finanziarla sarebbe una manovra tipica di un governo socialista.
L'analogia con gli stati uniti c'è stata e ho citato chi ha dato risposte in questo caso simile,per giudizi morali nel senso piu globale del termine o discorsi su dettagli e particolari tecnici lascio la parola ad altri che sono professionisti del settore dato che il mio campo è altro.

Non di un governo socialista ma di un governo che non affronta i problemi (come da sempre in Italia). Ritengo che le aziende non competitive debbano fallire ed il denaro pubblico potrebbe essere impiegato, in maniera socialista, per il finanziamento di nuove attivita'.
Cosi' facendo si avrebbe un incremento dei posti di lavoro malgrado la chiusura di aziende decotte dove la gente sta a girarsi i pollici tutto il giorno.

Un governo cosidetto socialista dovrebbe inoltre solo assistere chi non puo' lavorare a causa di handicap gravissimi favorendo gli altri (come suggerisce la parola handicap) nel solo inserimento nell'attivita' produttiva lasciandoli poi volare da solo che e' cio' che la maggioranza dei portatori di handicap desiderano.

Wolfgang Grimmer
13-12-2009, 15:36
Megallano, lo sai che stai perdendo il tuo tempo vero?:asd:

Secondo te ci sarà mai qualcuno fra i tuoi interlocutori che sosterrà mai l'idea che se l'operaio non arriva a pagarsi da mangiare, le cure mediche o qualsiasi altra cosa è ingiusto obbligare qualcun altro a pagargliele?:D

peccato che qualora la sanità diventasse totalmente a pagamento i ricchi capitalisti sarebbero costretti a pagare i propri sch... dipendenti molto ma molto di più, visto che questi ultimi dovrebbero provvedere totalmente alle spese che vengono oggi finanziate collettivamente con le tasse.
Il fatto che la società sia passata dalla monarchia e dall'aristocrazia dove solo i ricchi potevano fare la bella vita, alla social-democrazia forse qualcosa significa.
Cmq mi piacerebbe sapere se le strade su cui camminate tu o magellano le avete pagate tutte coi vostri soldi o magari sono state costruite coi soldi di tutti, anche quelli che quelle strade non le percorreranno mai.
Immagino voi siate così ricchi da poter finanziare la costruzione di fognature, acquedotti, strade, marciapiedi, impianti elettrici senza dover fare i socialisti e prendere soldi da altri.
In fondo se non avete soldi per farvi un sistema fognario potete sempre andare a cagare in qualche terra, perché dovrei pagarvelo io!

_Magellano_
13-12-2009, 15:39
peccato che qualora la sanità diventasse totalmente a pagamento i ricchi capitalisti sarebbero costretti a pagare i propri sch... dipendenti molto ma molto di più, visto che questi ultimi dovrebbero provvedere totalmente alle spese che vengono oggi finanziate collettivamente con le tasse.
Il fatto che la società sia passata dalla monarchia e dall'aristocrazia dove solo i ricchi potevano fare la bella vita, alla social-democrazia forse qualcosa significa.
Cmq mi piacerebbe sapere se le strade su cui camminate tu o magellano le avete pagate tutte coi vostri soldi o magari sono state costruite coi soldi di tutti, anche quelli che quelle strade non le percorreranno mai.
Immagino voi siate così ricchi da poter finanziare la costruzione di fognature, acquedotti, strade, marciapiedi, impianti elettrici senza dover fare i socialisti e prendere soldi da altri.
In fondo se non avete soldi per farvi un sistema fognario potete sempre andare a cagare in qualche terra, perché dovrei pagarvelo io!
Ma non stiamo parlando della sanità,della scuola o di altre istituzioni pubbliche.
La sanità l'ha tirata fuori come cavallo di troia chi non aveva capito il distinguo che stavamo facendo fra pubblico e privato.
Quindi lascia stare il povero dream che ha ancora reminiscenza anarchice da qualche parte. :asd:

Fritz!
13-12-2009, 15:39
Ma cosa stai dicendo? mi è stato fatto notare da chi? da te a parolacce e rutti come buona parte dei tuoi post in questo 3d?

dare soldi pubblici a una lobby economica privata é una misura statalista. Tipicamente conservatrice e nazionalista. Spesso protezionista. A volte puramente clientelare.

Lo statalismo non é certo prerogativa dei socialisti, tranne che a fare una propaganda semplificatrice da zelig.

_Magellano_
13-12-2009, 15:40
Non di un governo socialista ma di un governo che non affronta i problemi (come da sempre in Italia). Ritengo che le aziende non competitive debbano fallire ed il denaro pubblico potrebbe essere impiegato, in maniera socialista, per il finanziamento di nuove attivita'.
Cosi' facendo si avrebbe un incremento dei posti di lavoro malgrado la chiusura di aziende decotte dove la gente sta a girarsi i pollici tutto il giorno.

Un governo cosidetto socialista dovrebbe inoltre solo assistere chi non puo' lavorare a causa di handicap gravissimi favorendo gli altri (come suggerisce la parola handicap) nel solo inserimento nell'attivita' produttiva lasciandoli poi volare da solo che e' cio' che la maggioranza dei portatori di handicap desiderano.
Vabè come impiegare i soldi pubblici è una tua opinione e ne hai diritto,almeno sulla prima parte quella della grassettata la pensiamo allo stesso modo.
Entrambi votiamo liberamente. :)

gigio2005
13-12-2009, 15:41
La siae non è statale,la sanità si.
Hai capito la differenza???

La sovvenzioni pubbliche a ditte private,è di questo che parlo.
Adesso richiedimi se sono contrario alla sanità pubblica mi raccomando. :rolleyes:

appunto

le sovvenzioni pubbliche a ditte private sono misure socialiste come io sono biondo e occhi azzurri!

_Magellano_
13-12-2009, 15:41
dare soldi pubblici a una lobby economica privata é una misura statalista. Tipicamente conservatrice e nazionalista. Spesso protezionista. A volte puramente clientelare.

Lo statalismo non é certo prerogativa dei socialisti, tranne che a fare una propaganda semplificatrice da zelig.
Mi pare che partiti apertamente nazionalisti e statalisti nel nostro panorama politico non ve ne siano adesso,quindi il campo si restringe.

Wolfgang Grimmer
13-12-2009, 15:42
Sono sicuro che tu saprai che la mafia è un organizzazione criminale e pertanto illegale,mentre la nazione stati uniti no.

non c'è differenza.
La nazione stati uniti commette i proprio crimini nella legalità giuridica, la mafia no (cioè si in realtà, vedi società sparse in tutto il mondo che investono nel "pulito"). Qualora la mafia venisse totalmente legalizzata, a breve, tu non avresti nulla da ridire? Secondo me fare guerre e tirare bombe per arricchirsi è condannabile indipendentemente da chi lo fa, mafia, usa o qualsiasi altro paese.
Che poi di crimini di guerra ne hanno fatti parecchi pure gli americani.
Uno a caso
http://it.wikipedia.org/wiki/Massacro_di_My_Lai

blamecanada
13-12-2009, 15:42
Si ma solo uno che riunisce buona parte dei concetti che ritengo malvagi. :asd:
No, il fatto è che tu lo colleghi a cose che non c'entrano.

Il dare contributi pagati coi soldi dei contribuenti a chi non riesce col suo lavoro a raggiungere un certo livello è una misura socialista. perchè in un ambiente liberista chi di quel caso scioglierebbe la società o si calerebbe gli stipendi (il caso di cui parliamo siae che sta a secco e munge noi attraverso tasse e tassicine).
Guarda che la misura socialista sarebbe abolire la SIAE, non certo finanziarla.

È la solita deformazione piccolo-borghese ridurre il socialismo a “gente che non ha voglia di lavorare”.

Lo avessero fatto anche facendo finta di vendere il colosseo ogni giorno hanno ottenuto che il loro paese sia la prima potenza economica del mondo.
Questo fa' si che non si possa parlare di incompetenza.
Per quanto riguarda i giudizi morali li lascio ad altri,che possono preoccuparsi degli aspetti ulteriori.
Beh, Stalin ha reso l'URSS la seconda potenza mondiale. Stimi anche lui?

Sono sicuro che tu saprai che la mafia è un organizzazione criminale e pertanto illegale,mentre la nazione stati uniti no.
Se permetti è un ragionamento un po' discutibile, visto che sono loro a stabilire cosa è legale e cosa è illegale.
Anche le torture erano legali sotto Pinochet, ma questo non le rende qualcosa si positivo.
Se domani l'Italia legalizzasse la mafia tu considereresti la mafia qualcosa di positivo?
Tra l'altro gli Stati Uniti sono stati condannati dal tribunale internazionale per “uso illegittimo della forza” (terrorismo internazionale) a causa del loro finanziamento dei gruppi paramilitari fascisti dei Contras contro il governo marxista e democratico dei sandinisti in Nicaragua.

_Magellano_
13-12-2009, 15:43
appunto

le sovvenzioni pubbliche a ditte private sono misure socialiste come io sono biondo e occhi azzurri!
Cosa vuoi che ti dica a questo punto? già mi sento soddisfatto che hai capito e non mi ritiri fuori la sanità per la decima volta.
Appunto scrive,peccato non lo hai scritto 10 post fa...

mixkey
13-12-2009, 15:44
Vabè come impiegare i soldi pubblici è una tua opinione e ne hai diritto,almeno sulla prima parte quella della grassettata la pensiamo allo stesso modo.
Entrambi votiamo liberamente. :)

Io non tanto, i partiti che votavo io o sono diventati riformisti privatizzatori o sono tornati agli anni 50. Un partito socialista in Italia non esiste e se voglio l'intervento dello stato per i piu' deboli non per questo voglio che diventi proprietario dei mezzi di produzione.

gigio2005
13-12-2009, 15:46
Cosa vuoi che ti dica a questo punto? già mi sento soddisfatto che hai capito e non mi ritiri fuori la sanità per la decima volta.
Appunto scrive,peccato non lo hai scritto 10 post fa...

a magella'...

comincio ad avere un dubbio:
ma tu hai capito le cose che hai scritto prima?

_Magellano_
13-12-2009, 15:46
No, il fatto è che tu lo colleghi a cose che non c'entrano.


Guarda che la misura socialista sarebbe abolire la SIAE, non certo finanziarla.

È la solita deformazione piccolo-borghese ridurre il socialismo a “gente che non ha voglia di lavorare”.
Tirare fuori il piccolo borghese ignorante quando si sentono cose spiacevoli secondo me è la deformazione solita.


Beh, Stalin ha reso l'URSS la seconda potenza mondiale. Stimi anche lui?Come ho detto prima faccio una stima di competenza e stalin per quanto lo possa biasimare umanamente non posso dargli certo dell'incapace,anche perchè difficilmente un incapace avrebbe tenuto sottocontrollo tutto quell'apparato.


Se permetti è un ragionamento un po' discutibile, visto che sono loro a stabilire cosa è legale e cosa è illegale.
Anche le torture erano legali sotto Pinochet, ma questo non le rende qualcosa si positivo.
Se domani l'Italia legalizzasse la mafia tu considereresti la mafia qualcosa di positivo?
Tra l'altro gli Stati Uniti sono stati condannati dal tribunale internazionale per “uso illegittimo della forza” (terrorismo internazionale) a causa del loro finanziamento dei gruppi paramilitari fascisti dei Contras contro il governo marxista e democratico dei sandinisti in Nicaragua.
Come ho detto pochi post addietro lascio i giudizi morali ad altri,io ho parlato di competenza dicendo che se gli usa stanno dove sono,chi li ha gestiti tutto era tranne che incompetente.
E se fossero arrivati li facendo la truffa del colosseo ogni giorno influenzerebbe solo i giudizi di natura etica o morale non quelli professionali.
Mi pare qui ci sia poco da dire.

Fritz!
13-12-2009, 15:46
Mi pare che partiti apertamente nazionalisti e statalisti nel nostro panorama politico non ve ne siano adesso,quindi il campo si restringe.

:mbe: :mbe:

La lega é un partito tipicamente di detstra conservatrice, che chiede, ed ottiene misure protezioniste, nonche interventi statali con elargizioni di fondi pubblici ad interesssi economici privati. I fondi di Zaia ai produttori di parmigiano reggiano, gli interventi per togliere le multe ai produttori di latte, le richieste protezionistiche per i distretti industriali... tutte misure stataliste. Che hanno poco di socialista.

Poi lasciam perdere il Pdl dove c'é un pot pourri di ex craxiani.

_Magellano_
13-12-2009, 15:47
a magella'...

comincio ad avere un dubbio:
ma tu hai capito le cose che hai scritto prima?
Ti stavo per fare la stessa domanda,anzi te l'ho già fatto poco fa'.

gigio2005
13-12-2009, 15:47
dare soldi pubblici a una lobby economica privata é una misura statalista. Tipicamente conservatrice e nazionalista. Spesso protezionista. A volte puramente clientelare.

Lo statalismo non é certo prerogativa dei socialisti, tranne che a fare una propaganda semplificatrice da zelig.


Guarda che la misura socialista sarebbe abolire la SIAE, non certo finanziarla.


come vedi, non sono l'unico a farti notare certe cose

_Magellano_
13-12-2009, 15:49
:mbe: :mbe:

La lega é un partito tipicamente di detstra conservatrice, che chiede, ed ottiene misure protezioniste, nonche interventi statali con elargizioni di fondi pubblici ad interesssi economici privati. I fondi di Zaia ai produttori di parmigiano reggiano, gli interventi per togliere le multe ai produttori di latte, le richieste protezionistiche per i distretti industriali... tutte misure stataliste. Che hanno poco di socialista.

Poi lasciam perdere il Pdl dove c'é un pot pourri di ex craxiani.E anche la lega ha dentro dei socialisti imboscati veri e propri basta vedere i trascorsi politici di vari suoi leaders che dubito abbiano lasciato tutto indietro.
Il fatto che siano un partito per il territorio non li fa certo smettere di essere quello che sono.

_Magellano_
13-12-2009, 15:50
come vedi, non sono l'unico a farti notare certe cose
Si il fatto è che tu non hai capito i punti che ho tirato fuori,ti sei creato una proiezione di quelle che ritieni che avrei detto e cerchi conferme nei dialoghi che ho con altri.
Che fai trascini pure questa avanti come quella dove reputavi che volevo abolire la sanità pubblica dopo che ho detto chiaramente che non mi riferivo a quella?
E' la tattica della noia? l'evoluzione di quella della tensione?

gigio2005
13-12-2009, 15:54
Si il fatto è che tu non hai capito i punti che ho tirato fuori,ti sei creato una proiezione di quelle che ritieni che avrei detto e cerchi conferme nei dialoghi che ho con altri.
Che fai trascini pure questa avanti come quella dove reputavi che volevo abolire la sanità pubblica dopo che ho detto chiaramente che non mi riferivo a quella?
E' la tattica della noia? l'evoluzione di quella della tensione?

scusa eh ma smettila di offendere le nostre intelligenze...

tu hai scritto:
il socialismo e' malvagita'

ti e' stato fatto notare che il socialismo e' sanita pubblica, scuola pubblica e stato sociale

ti e' stato fatto notare che il socialismo c'entra un cazzo col finanziamento di enti privati



detto questo:
confermi che il socialismo e' malvagita'?

Fritz!
13-12-2009, 15:54
E anche la lega ha dentro dei socialisti imboscati veri e propri basta vedere i trascorsi politici di vari suoi leaders che dubito abbiano lasciato tutto indietro.
Il fatto che siano un partito per il territorio non li fa certo smettere di essere quello che sono.

Stai dicendo solo delle sciocchezze L'intervento statale in economia non é prerogativa del socialismo. Semmai il socialismo presuppone un certo tipo di intervento. Ma ce ne sono molti altri. Che non hanno niente di socialista, ma rientrano in pieno nella fattispecie di "intervento statale in economia".

blamecanada
13-12-2009, 16:01
Tirare fuori il piccolo borghese ignorante quando si sentono cose spiacevoli secondo me è la deformazione solita.
A dire il vero non ti ho dato dell'ignorante, questo te lo sei detto da solo.
Non sei né un lavoratore dipendente, né un grande imprenditore. Sei un piccolo proprietario, ovvero un piccolo-borghese.
Ogni classe sociale ha la sua “cultura”, e quella piccolo-borghese è caratterizzata dalla fissazione per i “parassiti che non vogliono lavorare”. La Thatcher e Reagan hanno vinto le elezioni puntando su questo, e risulta che l'elettorato piú sensibile a tali considerazioni era quello piccolo-borghese.

Come ho detto prima faccio una stima di competenza e stalin per quanto lo possa biasimare umanamente non posso dargli certo dell'incapace,anche perchè difficilmente un incapace avrebbe tenuto sottocontrollo tutto quell'apparato.
Io credo che la sua unica abilità sia l'opportunismo.
Le sue capacità di gestione economica del Paese sono state infime.

Come ho detto pochi post addietro lascio i giudizi morali ad altri,io ho parlato di competenza dicendo che se gli usa stanno dove sono,chi li ha gestiti tutto era tranne che incompetente.
E se fossero arrivati li facendo la truffa del colosseo ogni giorno influenzerebbe solo i giudizi di natura etica o morale non quelli professionali.
Mi pare qui ci sia poco da dire.
Resta il fatto che il socialismo non prevede di finanziare le aziende private tramite lo Stato, figuriamoci la SIAE.

_Magellano_
13-12-2009, 16:02
scusa eh ma smettila di offendere le nostre intelligenze...

tu hai scritto:
il socialismo e' malvagita'

ti e' stato fatto notare che il socialismo e' sanita pubblica, scuola pubblica e stato sociale

ti e' stato fatto notare che il socialismo c'entra un cazzo col finanziamento di enti privati



detto questo:
confermi che il socialismo e' malvagita'?
Veramente le offese all'intelligenza chi le sta facendo,le sta facendo a se stesso non certo io.
E non è come dici tu,io la sanità pubblica non l'ho cercata minimamente l'hai tirata fuori tu perchè sai che è un tema caro e utile per utilizzare la carta della vergogna quindi me l'hai voluta tirare addosso per facilitarti i vari "vergogna ecc" di cui vai tanto fiero.
Io ho detto che il socialismo riunisce molte cose che io considero malvage come principe fra tutte togliere a chi lavora per dare a chi non lo fa'.
Ti ho detto e siamo alla sesta volta ora,che mi riferivo alle facilitazione che ricevono i vari disoccupati cronici,finti invalidi di professione e parassiti di vario tipo troppi per essere chiamati uno per uno.
E si queste cose le trovo malvagissime,il fatto che sono favorevole alla sanità pubblica,alle istituzioni scolastiche o agli organi d'ordine statale non significa che trovi ugualmente deprecabili quegli aspetti di cui ho parlato.
Quindi faccio un sunto che mi salvo nel copia e incolla visti i precedenti,sono contrario al togliere i soldi pubblici per darli a chi con il suo agire non è stato in grado di prosperare/rimanere in attivo,il che è una cosa promossa e incentivata da misure socialiste.

_Magellano_
13-12-2009, 16:05
A dire il vero non ti ho dato dell'ignorante, questo te lo sei detto da solo.
Non sei né un lavoratore dipendente, né un grande imprenditore. Sei un piccolo proprietario, ovvero un piccolo-borghese.
Ogni classe sociale ha la sua “cultura”, e quella piccolo-borghese è caratterizzata dalla fissazione per i “parassiti che non vogliono lavorare”. La Thatcher e Reagan hanno vinto le elezioni puntando su questo, e risulta che l'elettorato piú sensibile a tali considerazioni era quello piccolo-borghese.


Io credo che la sua unica abilità sia l'opportunismo.
Le sue capacità di gestione economica del Paese sono state infime.


Resta il fatto che il socialismo non prevede di finanziare le aziende private tramite lo Stato, figuriamoci la SIAE.Non ti ho certo accusato del darmi dell'ignorante ne tantomeno me lo sono dato da solo,ho solo concluso lo stereotipo che hai iniziato.
Ora se la lezione di storia è terminata ti vorrei chiedere sotto qualche fattispecie cade la manovra del prendere soldi pubblici e finanziare un soggetto privato.

gigio2005
13-12-2009, 16:06
Veramente le offese all'intelligenza chi le sta facendo,le sta facendo a se stesso non certo io.
E non è come dici tu,io la sanità pubblica non l'ho cercata minimamente l'hai tirata fuori tu perchè sai che è un tema caro e utile per utilizzare la carta della vergogna quindi me l'hai voluta tirare addosso per facilitarti i vari "vergogna ecc" di cui vai tanto fiero.
Io ho detto che il socialismo riunisce molte cose che io considero malvage come principe fra tutte togliere a chi lavora per dare a chi non lo fa'.
Ti ho detto e siamo alla sesta volta ora,che mi riferivo alle facilitazione che ricevono i vari disoccupati cronici,finti invalidi di professione e parassiti di vario tipo troppi per essere chiamati uno per uno.
E si queste cose le trovo malvagissime,il fatto che sono favorevole alla sanità pubblica,alle istituzioni scolastiche o agli organi d'ordine statale non significa che trovi ugualmente deprecabili quegli aspetti di cui ho parlato.

che NON sono aspetti del socialismo ma sono solo conseguenze di atteggiamenti criminali!
se non capisci questo concetto...auguri

Quindi faccio un sunto che mi salvo nel copia e incolla visti i precedenti,sono contrario al togliere i soldi pubblici per darli a chi con il suo agire non è stato in grado di prosperare/rimanere in attivo,il che è una cosa promossa e incentivata da misure socialiste.
ma li leggi i post?
finanziare enti privati falliti NON E' SOCIALISMO!

gigio2005
13-12-2009, 16:06
Non ti ho certo accusato del darmi dell'ignorante ne tantomeno me lo sono dato da solo,ho solo concluso lo stereotipo che hai iniziato.
Ora se la lezione di storia è terminata ti vorrei chiedere sotto qualche fattispecie cade la manovra del prendere soldi pubblici e finanziare un soggetto privato.

ti e' stato gia' ripetuto 6 volte...
statalismo, conservatorismo, nazionalismo...

_Magellano_
13-12-2009, 16:09
che NON sono aspetti del socialismo ma sono solo conseguenze di atteggiamenti criminali!
se non capisci questo concetto...auguri

ma li leggi i post?
finanziare enti privati falliti NON E' SOCIALISMO!Sono si atteggiamenti criminali ma resi possibili da iniziative promosse da socialisti,in usa non ci sono i disoccupati cronici che ci sono qui perchè la legge concede sussidi per tempi minimi proprio e li fa cessare scaduti i termini.
Non è che ho detto che il socialismo è criminale ma che ci sono aspetti di questo che reputo malvagi,come ad esempio il mantenimento ad eternum dei disoccupati cronici che in certe zone d'italia sono re.
Poi mi piace come hai mollato la pippa della sanità prendendo spunto dai post freschi arrivati da poco,non sapevi che dire perchè ti eri reso conto che stavi spiegando a me quello che pensavo io dopo averlo letto nei miei post.
Io sto rileggendo tutto con attenzione perchè è probabile che abbia fatto un errore e sto cercando di capirlo tu invece continui imperterrito.

mixkey
13-12-2009, 16:13
Sono si atteggiamenti criminali ma resi possibili da iniziative promosse da socialisti,in usa non ci sono i disoccupati cronici che ci sono qui perchè la legge concede sussidi per tempi minimi proprio e li fa cessare scaduti i termini.
Non è che ho detto che il socialismo è criminale ma che ci sono aspetti di questo che reputo malvagi,come ad esempio il mantenimento ad eternum dei disoccupati cronici che in certe zone d'italia sono re.
Poi mi piace come hai mollato la pippa della sanità prendendo spunto dai post freschi arrivati da poco,non sapevi che dire perchè ti eri reso conto che stavi spiegando a me quello che pensavo io dopo averlo letto nei miei post.
Io sto rileggendo tutto con attenzione perchè è probabile che abbia fatto un errore e sto cercando di capirlo tu invece continui imperterrito.

Lavoro: guida al sussidio di disoccupazione

Il sussidio di disoccupazione è un'indennità che spetta ai lavoratori, assicurati contro la disoccupazione, che siano stati licenziati.

Spetta anche ai lavoratori che sono stati sospesi da aziende colpite da eventi temporanei non causati né dai lavoratori né dal datore di lavoro (mancanza di lavoro, di commesse o di ordini, crisi di mercato ecc.).

Non spetta ai lavoratori che si dimettano volontariamente, a meno che non si tratti di dimissioni per giusta causa (mancato pagamento della retribuzione, molestie sessuali, variazione delle mansioni ecc.).

Per ottenerla bisogna essere assicurati all'Inps da almeno due anni e avere almeno 52 contributi settimanali nel biennio precedente la data di cessazione del rapporto di lavoro.

LA DURATA

A partire dal 1° gennaio 2008 la durata dell’indennità di disoccupazione passa da 7 a 8 mesi, che diventano 12 per coloro che hanno superato i cinquanta anni di età.Ai lavoratori sospesi spetta nel limite massimo di 65 giorni.

QUANTO SPETTA

L’indennità di disoccupazione in pagamento dal 1° gennaio 2008, è pari al 60% della retribuzione lorda mensile per i primi 6 mesi, al 50% per il settimo e l’ottavo mese e al 40% per i mesi successivi.

Ai lavoratori sospesi è pagata nella misura del 50% della retribuzione. L’importo massimo dell’indennità è di € 858,58 elevato a € 1.031,93 per i lavoratori che hanno una retribuzione mensile lorda superiore a € 1.857,48.

QUANDO CESSA

Il trattamento si interrompe quando il lavoratore: ha percepito tutte le giornate d'indennità spettanti viene avviato ad un nuovo lavoro diventa titolare di pensione diretta viene cancellato dalle liste di disoccupazione.

COME FARE LA DOMANDA

Dopo essersi iscritti nelle liste dei disoccupati presso il Centro per l'impiego, si può presentare la domanda di indennità di disoccupazione ordinaria agli uffici Inps più vicini al luogo di abitazione entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro.

Il modulo di domanda è disponibile presso gli uffici Inps e sul sito www.inps.it, nella sezione “moduli”.

blamecanada
13-12-2009, 16:13
Non ti ho certo accusato del darmi dell'ignorante ne tantomeno me lo sono dato da solo,ho solo concluso lo stereotipo che hai iniziato.
Vabbè, pensala come vuoi.
Ora se la lezione di storia è terminata ti vorrei chiedere sotto qualche fattispecie cade la manovra del prendere soldi pubblici e finanziare un soggetto privato.
Statalismo a favore di una lobby.

Quando il governo statunitense ha salvato la General Motors anni fa (prima dell'ultimo crollo), mi sembra ci fosse un governo repubblicano, non democratico, e tantomeno socialista.
I socialisti al massimo vogliono che lo Stato finanzi i servizi sociali, mica che dia soldi alle imprese private.

I partiti liberali quando si tratta di eliminare i programmi sociali lo fanno, ma poi quando si tratta di aiutare le aziende lo fanno. Ed il motivo è semplice: sono le aziende che finanziano le loro campagne elettorali.
È per questo che i partiti liberali che sono veramente tali non vanno mai al governo.

Fritz!
13-12-2009, 16:13
ti e' stato gia' ripetuto 6 volte...
statalismo, conservatorismo, nazionalismo...

protezionismo, dirigismo, mercantilismo, colbertismo, colonialismo, autarchismo,

tutti hanno forme di intervento statale a vantaggio di un soggetto privato. E il trasferimento finanziario é una misura tra le altre.

mixkey
13-12-2009, 16:19
A partire dal 1° gennaio 2008 la durata dell’indennità di disoccupazione passa da 7 a 8 mesi, che diventano 12 per coloro che hanno superato i cinquanta anni di età.Ai lavoratori sospesi spetta nel limite massimo di 65 giorni

Come ho gia detto i disoccupati a vita che conoscete sono o mantenuti o fuorilegge.

gigio2005
13-12-2009, 16:20
Sono si atteggiamenti criminali ma resi possibili da iniziative promosse da socialisti,in usa non ci sono i disoccupati cronici che ci sono qui perchè la legge concede sussidi per tempi minimi proprio e li fa cessare scaduti i termini..
edit:

ti e' stato gia' fatto notare che in italia il sussidio di disoccupazione non e' eterno

mixkey
13-12-2009, 16:21
Non è che ho detto che il socialismo è criminale ma che ci sono aspetti di questo che reputo malvagi,come ad esempio il mantenimento ad eternum dei disoccupati cronici che in certe zone d'italia sono re.


ma perche' in italia il sussidio di disoccupazione e' eterno? :mbe:

Al massimo dura otto mesi. Ne conosco di gente che e' a casa, ha piu' di 50 anni e batte la testa al muro.

blamecanada
13-12-2009, 16:24
Aggiungo che i socialisti sono i primi ad avercela con chi abusa dei servizi assistenziali.

Purtroppo i truffatori ci sono sempre, ma per me la truffa allo Stato, sia tramite l'abuso di servizi sociali, sia tramite evasione fiscale va punita severamente.

_Magellano_
13-12-2009, 16:25
Ho detto che sto rivedendo tutto e confrontando con altre fonti,se ho detto imprecisioni non avrò problemi ad ammetterlo,difficilmente vedrete me a portare avanti errori per partito preso.
Son ben altre le persone che non capiscono niente e se ne fanno forti sottolineando ed incalzando cose di cui non vedono oltre il proprio naso,io non sono fra questi.

mixkey
13-12-2009, 16:26
Aggiungo che i socialisti sono i primi ad avercela con chi abusa dei servizi assistenziali.

Purtroppo i truffatori ci sono sempre, ma per me la truffa allo Stato, sia tramite l'abuso di servizi sociali, sia tramite evasione fiscale va punita severamente.

Sono in genere gli evasoni fiscali, spesso appartenenti a categorie che gridano contro l'assistenza, ad usufruire dei servizi sociali gratuitamente a causa del basso reddito dichiarato.

Fritz!
13-12-2009, 16:30
Comunque i sussidi alla disoccupazione sono l'ultimo problema dell'Italia. E quelli americani sono piu generosi di quelli italiani (ci vuole davvero poco pero)

tanto per dire


Last month's extension, the fourth since the economy collapsed, provides an additional 14 weeks of checks for the state's longest-term unemployed. Before its approval, unemployment benefits had been capped at 79 weeks.
http://www.mercurynews.com/breaking-news/ci_13980450

Quindi la durata negli USA é piu del doppio di quella italiana

Dream_River
13-12-2009, 16:35
Ma veramente non lo sto dicendo manco io,solo che qualcuno pensa di si. :asd:
Non perchè faccia fico difendere gli operai nel caso,ma solo perchè ho profondo rispetto per il lavoro tutto specialmente quello manuale/pratico a molti sconosciuto e quasi fastidioso.

Infatti un sistema che rispetti il lavoro è quel sistema che rispetta i frutti ottenuti attraverso il lavoro, che sia del megaindustriale o quello del operaio;)

Fritz!
13-12-2009, 16:37
Infatti un sistema che rispetti il lavoro è quel sistema che rispetta i frutti ottenuti attraverso il lavoro, che sia del megaindustriale o quello del operaio;)

non per dire... ma é una frase talmente vaga che non significa nulla.

first register
13-12-2009, 16:41
:asd:

ROMA, 11 dicembre (Reuters) - Il ministero per i Beni e le attività culturali sta studiando una nuova tassa sull'acquisto di cellulari e computer che potrebbe generare circa 200 milioni e che dovrebbe servire a risanare i conti della Siae, la Società italiana autori ed editori, dissestati anche dal fenomeno dell'evasione dei diritti d'autore.

Lo ha detto l'amministratore delegato di Fastweb (FWB.MI: Quotazione), Stefano Parisi, intervenendo a una tavola rotonda svoltasi alle giornate marconomiane.

"Sono arrivato tardi perché ero al ministero dove si sta ragionando di una nuova tassa da far pagare su telefonini e computer per pagare il diritto d'autore", ha detto Parisi.

Avvicinato da Reuters a margine dell'evento, l'Ad ha precisato che "si parla di due-tre euro a pezzo che vengono motivati con la necessità di tappare il buco dell'evasione del diritto d'autore. Le entrate potrebbero essere di circa 200 milioni".

http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/foreignNews/idITGEE5BA1U520091211

Ma questi hanno mai studiato in vita loro ??

Le tasse si pagano esclusivamente in cambio di una controprestazione da parte di un ente pubblico.... :read:

Riguardo al buco nei bilanci della Siae sono più che soddisfatto. Se la siae non riesce ad essere competitiva sul mercato (ricordiamoci che opera in regime di monopolio o quasi) dovrebbe fallire.

Altro che Germania!!!

Dream_River
13-12-2009, 16:48
peccato che qualora la sanità diventasse totalmente a pagamento i ricchi capitalisti sarebbero costretti a pagare i propri sch... dipendenti molto ma molto di più, visto che questi ultimi dovrebbero provvedere totalmente alle spese che vengono oggi finanziate collettivamente con le tasse.

Solo se si ritiene che esista un ipotetico diritto innato alle cure
che non è il mio caso

Il fatto che la società sia passata dalla monarchia e dall'aristocrazia dove solo i ricchi potevano fare la bella vita, alla social-democrazia forse qualcosa significa.

Spiacente, ho una pessima opinione dello storicismo

Cmq mi piacerebbe sapere se le strade su cui camminate tu o magellano le avete pagate tutte coi vostri soldi o magari sono state costruite coi soldi di tutti, anche quelli che quelle strade non le percorreranno mai.
Immagino voi siate così ricchi da poter finanziare la costruzione di fognature, acquedotti, strade, marciapiedi, impianti elettrici senza dover fare i socialisti e prendere soldi da altri.
In fondo se non avete soldi per farvi un sistema fognario potete sempre andare a cagare in qualche terra, perché dovrei pagarvelo io!

Non ho mai detto che lo stato debba essere eliminato e lasciata ogni aspetto sociale al mercato, mi ritrovo molto nel pensiero liberista, ma non sono un anarco-capitalista
Io sono assolutamente contrario al idea di responsabilità sociale su cui si fonda il socialismo, non al fatto che allo stato vada lasciata se non il monopolio almeno il controllo nell'erogazione di alcuni servizi

first register
13-12-2009, 17:00
Io ho detto che il socialismo riunisce molte cose che io considero malvage come principe fra tutte togliere a chi lavora per dare a chi non lo fa'.

Ti ho detto e siamo alla sesta volta ora,che mi riferivo alle facilitazione che ricevono i vari disoccupati cronici,finti invalidi di professione e parassiti di vario tipo troppi per essere chiamati uno per uno.

Quindi faccio un sunto che mi salvo nel copia e incolla visti i precedenti,sono contrario al togliere i soldi pubblici per darli a chi con il suo agire non è stato in grado di prosperare/rimanere in attivo,il che è una cosa promossa e incentivata da misure socialiste.


Permettimi di farti notare che la tua idea di socialismo è un pò strana, o se vogliamo visto che siamo in Italia, anche un pò "sospetta".

Il problema qui è se la SIAE merita di ricevere fondi pubblici, e gli interventi a favore della siae non sarebbero affatto degli interventi di tipo socialista, non perchè la siae non abbia un buco di bilancio che la costringa a chiedere soldi pubblici, ma perchè la società italiana degli editori storicamente in italia è la cosa più lontana dal parassitismo di cui parli ed anzi può essere definita come una corporazione di destra.

Quindi in Italia siamo difronte all'ennesima anomalia della destra al governo che prima rifiuta le politiche socialiste (quelle a sostegno dei veri invalidi e dei malati che non hanno risorse per pagarsi le cure ad es) ed in seguito dirotta i fondi pubblici verso corporazioni che operano in regime di monopolio e che dimostrano di poter paralizzare il mercato ma di non riuscire ad avere utili.

Personalmente sono molto soddisfatto del fallimento della Siae, non fosse per il fatto che il governo Berlusconi, non esiterà un attimo a finanziare lla società italiana autori ed editori con fondi pubblici.


Forse dovresti iniziare a pensare che il socialismo (non quello italiano) non è poi così male, imho il vero problema dello stato italiano sono gli imprenditori corrotti, che falsificano i bilanci delle società, evadono le tasse ed infine utilizzano i fondi pubblici per i loro sporchi affari... questo non è affatto socialismo... ma come lo chiami????


:stordita:

gugoXX
13-12-2009, 17:43
quindi chi scarica dal p2p potrebbe continuare visto che tanto mettono sempre una tassa? un pó come la tassa sui supporti che noi tutti paghiamo anche se su un supporto ci metto le foto delle vacanze?!?!

Centra poco.
La tassa Siae e' una tassa italiana.
A Bill Gates o alla Pausini che tu paghi la tassa siae non importa. Chi vuole il contenuto del loro disco deve pagarlo, e non e' sicuramente la ridicola percentuale sull'importo relativo alla tassa SIAE eventualmente pre-pagato in altri modi che esonera a pagare in toto il bene.
La finanza continuerebbe giustamente a castagnare.

fabio80
13-12-2009, 17:46
Centra poco.
La tassa Siae e' una tassa italiana.
A Bill Gates o alla Pausini che tu paghi la tassa siae non importa. Chi vuole il contenuto del loro disco deve pagarlo, e non e' sicuramente la ridicola percentuale sull'importo relativo alla tassa SIAE eventualmente pre-pagato in altri modi che esonera a pagare in toto il bene.
La finanza continuerebbe giustamente a castagnare.

e la gente conntinuerà a scaricare l'impossibile

giustamente, a questo punto

ConteZero
13-12-2009, 17:49
Centra poco.
La tassa Siae e' una tassa italiana.
A Bill Gates o alla Pausini che tu paghi la tassa siae non importa. Chi vuole il contenuto del loro disco deve pagarlo, e non e' sicuramente la ridicola percentuale sull'importo relativo alla tassa SIAE eventualmente pre-pagato in altri modi che esonera a pagare in toto il bene.
La finanza continuerebbe giustamente a castagnare.

Se non centra bisognerà tarare il mirino.

La SIAE ripartisce il riscosso fra i soci.

CYRANO
13-12-2009, 17:59
ma chi pausini ? quella che ha detto che chi scarica un mp3 e' tale e quale ad un pedofilo ?


C'.a'.z'..za

Gnubbolo
13-12-2009, 18:04
infatti dopo quella frase io ho abolito il p2p ed ho cominciato a scambiare direct con i miei amici con penne USB da 16 GB.

gugoXX
13-12-2009, 19:55
Se non centra bisognerà tarare il mirino.

La SIAE ripartisce il riscosso fra i soci.

La togliessero farebbero prima e meglio.

Teox82
13-12-2009, 19:59
ma chi pausini ? quella che ha detto che chi scarica un mp3 e' tale e quale ad un pedofilo ?


C'.a'.z'..za

Proprio quella :muro:

ilguercio
13-12-2009, 20:02
Ma il ministro non è Bondi:asd:?
Ridicolo,gente che ha perso il lavoro e loro pensano alla SIAE e ai milionari che si spartiscono i ricavati(gente morta di fame proprio).
Invece di prendere chi fa il danno si spara nel mucchio cosi si fa cassa veloce e indiscrimintata:muro:

blamecanada
13-12-2009, 20:07
Solo se si ritiene che esista un ipotetico diritto innato alle cure
che non è il mio caso
Non esiste nessun diritto innato. Né alla sanità, né alla proprietà, e nemmeno alla vita.
I diritti sono semplicemente il frutto dei rapporti di forza della dinamica sociale.

Infatti un sistema che rispetti il lavoro è quel sistema che rispetta i frutti ottenuti attraverso il lavoro, che sia del megaindustriale o quello del operaio;)
Ossia un sistema in cui non esista il lavoro salariato. Ognuno può essere megaindustriale di se stesso, ovviamente.