PDA

View Full Version : Windows 7 e rete non identificata


verris
12-12-2009, 15:17
Buongiorno a tutti.Sul mio pc in firma ho inserito un'altra scheda di rete;vedo pero' che la rete di questa scheda non si connette con gli altri pc che ho poiché nel centro connessioni di rete leggo che questa scheda viene inserita come "RETE NON IDENTIFICATA-rete pubblica" mentre la scheda che è integrata con la mia mobo viene classificata come "RETE-rete domestica" per cui funziona con tutti gli altri pc.Non sono riuscito a cambiare questa lan da rete pubblica a rete domestica.Qualcuno di voi gentilmente saprebbe dirmi come fare per avere entrambi le schede in rete domestica.Grazie:confused: :confused:

verris
13-12-2009, 15:38
Buongiorno a tutti.Sul mio pc in firma ho inserito un'altra scheda di rete;vedo pero' che la rete di questa scheda non si connette con gli altri pc che ho poiché nel centro connessioni di rete leggo che questa scheda viene inserita come "RETE NON IDENTIFICATA-rete pubblica" mentre la scheda che è integrata con la mia mobo viene classificata come "RETE-rete domestica" per cui funziona con tutti gli altri pc.Non sono riuscito a cambiare questa lan da rete pubblica a rete domestica.Qualcuno di voi gentilmente saprebbe dirmi come fare per avere entrambi le schede in rete domestica.Grazie:confused: :confused:Ho fatto la stessa prova con lo stesso pc ed unaltro Hd in cui ho installato xp.Praticamente con xp le due schede di rete con due indirizzi differenti funzionano perfettamente,mentre su Windows 7 la prima scheda viene inserita come rete domestica e si condivide con tutti gli altri pc;la seconda scheda di rete,ovviamente con un'altro indirizzo sempre della categoria 192.168.1,xx viene inserita come rete pubblica e quindi non condivisibile con gli altri pc.Se qualcuno gentilmente ha qualche suggerimento.Grazie.Allego l'immagine delle due schede di rete che su xp funzionano perfettamente

verris
13-12-2009, 15:51
Ho fatto la stessa prova con lo stesso pc ed unaltro Hd in cui ho installato xp.Praticamente con xp le due schede di rete con due indirizzi differenti funzionano perfettamente,mentre su Windows 7 la prima scheda viene inserita come rete domestica e si condivide con tutti gli altri pc;la seconda scheda di rete,ovviamente con un'altro indirizzo sempre della categoria 192.168.1,xx viene inserita come rete pubblica e quindi non condivisibile con gli altri pc.Se qualcuno gentilmente ha qualche suggerimento.Grazie.Allego l'immagine delle due schede di rete che su xp funzionano perfettamenteAggiungo immagine delle due schede di rete su Windows7

Pitagora
15-12-2009, 12:27
E' una follia che hanno deciso di implementare su Seven.

Il problema è noto, le reti ad impostazione manuale (niente dhcp) senza configurazione di DNS e Gateway vengono viste come reti non identificate senza possibilità di manovra.

Quindi se uno ha una rete esclusivamente dedicata alla connettività internet e l'altra isolata ma con tutti i pc della lan, si ritrova nell'impossibilità di classificare come "fidata" la propria lan casalinga... Pazzia allo stato puro.

In nostro aiuto può venire l'esecuzione di uno script per la powershell, la rogna è che deve essere eseguito ad ogni boot.

Vi rimando al link dove se ne parla, ma vi raccomando di localizzare la linea:

$UNIDENTIFIED = "Unidentified network"

in un più italico:

$UNIDENTIFIED = "Rete non identificata"

Altrimenti non funziona... -.-

Abbiate poi cura di impostare la rete che si collega con internet come "pubblica" riducendo i permessi che su tale interfaccia possono interagire con il nostro sistema, mentre date tutti i permessi che volete alla "rete aziendale" che sarà la modalità in cui viene trasformata la rete non identificata.

Change ‘Unidentified network’ from Public to Work in Windows 7 (http://blogs.msdn.com/dimeby8/archive/2009/06/10/change-unidentified-network-from-public-to-work-in-windows-7.aspx)

verris
18-12-2009, 10:43
E' una follia che hanno deciso di implementare su Seven.

Il problema è noto, le reti ad impostazione manuale (niente dhcp) senza configurazione di DNS e Gateway vengono viste come reti non identificate senza possibilità di manovra.

Quindi se uno ha una rete esclusivamente dedicata alla connettività internet e l'altra isolata ma con tutti i pc della lan, si ritrova nell'impossibilità di classificare come "fidata" la propria lan casalinga... Pazzia allo stato puro.

In nostro aiuto può venire l'esecuzione di uno script per la powershell, la rogna è che deve essere eseguito ad ogni boot.

Vi rimando al link dove se ne parla, ma vi raccomando di localizzare la linea:

$UNIDENTIFIED = "Unidentified network"

in un più italico:

$UNIDENTIFIED = "Rete non identificata"

Altrimenti non funziona... -.-

Abbiate poi cura di impostare la rete che si collega con internet come "pubblica" riducendo i permessi che su tale interfaccia possono interagire con il nostro sistema, mentre date tutti i permessi che volete alla "rete aziendale" che sarà la modalità in cui viene trasformata la rete non identificata.

Change ‘Unidentified network’ from Public to Work in Windows 7 (http://blogs.msdn.com/dimeby8/archive/2009/06/10/change-unidentified-network-from-public-to-work-in-windows-7.aspx)Ti ringrazio per l'ottima spiegazione,poiché mi stavo convincendo che non riuscivo poichè sbagliavo qualcosa.Grazie ancora.

SakuSTrambo
29-04-2010, 17:45
ho lo stesso problema ma non riesco a risolverlo con quello script premetto che conosco poco l'inglese ..

io ho creato un file txt ho copiato il codice dentro l'ho rinominato ChangeCategory.ps1

poi ho eseguito le due stringhe in powershell

technics
05-05-2010, 07:37
Salve ho il problema in oggetto con collegamente Ethernet.
Premetto che ce l'ho solo con Win7 e non con XP.
Anche assegnando a mano gli indirizzi IP ho lo stesso problema (non quando sono collegato ma quasi sempre dopo l'accensione).
Naturalmente se vado sulle proprietà di rete , disabilito e riabilito la rete LAN, dopo pochi secondi tutto rifunziona.
Ho cercato la soluzione su internet (tanti altri hanno lo stesso problema) ma nessuno ha trovato una soluzione definitiva ... c'è anche chi questo problema non lo ha mai avuto o ha risolto ma non sa come.
Non credo sia un problema della scheda di rete perchè il secondo PC (identico) con XP non perde mai la connessione.
Mi piacerebbe tanto sapere il perchè di questo.
Ringrazio chiunque mi possa dare una soluzione al problema prima che reinstalli XP.

cartman69
10-05-2010, 09:54
Io ho risolto reimpostando la rete; ad esempio con IP statico (cioè non dhcp).
In controllo reti e connessioni click sulla rete da reimpostare, IPv4 proprietà, ecc. ecc.
Probabilmente è un problema di autenticazione imputabile al tuo provider, non è che hai per caso tele2?

dark.shark.dsk
26-09-2010, 22:15
Anch'io ho un problema simile, ma ho una sola rete domestica, che viene vista da Seven come rete pubblica (con la voce "rete non identificata"), e con la quale non vuole attivare la connettività ad internet.

Ho provato lo script indicato, ma non c'è stata alcuna variazione.

Avete qualche consiglio sul da farsi?

calgara
10-02-2011, 20:19
Ciao ragazzi,
anch'io ho lo stesso problema, ho provato ad eseguire lo script ma senza esito.
mi potreste aiutare?
grazie.

ilfedex
10-02-2011, 21:14
ho lo stesso problema ma non riesco a risolverlo con quello script premetto che conosco poco l'inglese ..

io ho creato un file txt ho copiato il codice dentro l'ho rinominato ChangeCategory.ps1

poi ho eseguito le due stringhe in powershell

non sono 2 le stringhe! devi cliccare sul link e vedrai che ci sono un bel po' di stringhe da inserire.

Aenim
04-11-2011, 13:40
Salve a tutti, riesumo questo post perchè sono stanco di avere sempre lo stesso problema.
Il pc con win 7 è connesso al router con un cavo di rete, ed al router è connessa anche l'xbox (sempre con cavo di rete).

Il problema è il solito: rete domestica e rete non identificata.
Di solito ripristinando il pc al punto di ripristino più vicino il problema si risolve, ma ogni volta ripristinare il tutto è un po' una palla.
Ultimamente ho notato che riavviando il pc il problema si risolveva, peccato che dovevo fare sempre 3-4 riavvi per ottenere il risultato.
Oggi l'ho riavviato una decina di volte e ancora nulla.

Vorrei provare quello che suggerite in questo post ma sono abbastanza ignorante e non ho idea di come farlo. Mi aiutereste?

ziopasky
08-02-2012, 09:22
io risolvo ogni volta cliccando sul monitorino in basso a destra e selezionando "Apri centro connessioni di rete e condivisione" , poi "modifica impostazioni scheda" e poi sulla scheda di rete con il tasto destro DISABILITA e poi ABILITA... e tutto torna ok, comunque che pallaaa,ma un aggiornamento???