Beltra.it
12-12-2009, 11:53
Vecchia Recensione a cura di untiponline: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27508773&postcount=1
Caratteristiche tecniche:
- Trasduttore dinamico con membrana in Mylar da 13,5 mm
- Risposta in frequenza 12Hz - 22KHz
- Impedenza 16 Ohm
- Potenza massima d'ingresso 50mW
- Sensibilità 106db SPL/mW alla frequenza di 1Khz
- Design Angled Acoustic (con canali di fuga angolati di 15°)
- Sintonizzatore acustico Philips iLab
- Connettore da 3,5 mm placcato oro
- Lunghezza cavo 1,2 m
- In dotazione 3 coppie di gommini siliconici in 3 misure diverse
+ comodissimo e discreto astuccio
- Dimensioni Imballo: 17.5x17.5x4.1cm per un peso complessivo di 280g circa
Scheda tecnica costruttore: http://www.p4c.philips.com/files/s/s...00_pss_ita.pdf
NB le recensioni sono prettamente soggettive onde evitare scontri tra utenti
Recensioni:
Beltra.it
Arrivate mi hanno subito dato un'ottima impressione, scatola ben curata, contenuto della confezione essenziale.
Le cuffie sono stupende e la custodia è davvero bella al tatto e di discreta fattura, ottima appunto per il trasporto delle cuffie in modo di non danneggiarle.
Sono le mie prime IEM di buona qualità che possiedo ed ho avuto modo di confrontarle con diverse cuffie di fascia alta e non. per citarne alcune: Sennheiser IE8 - AKG330 - Philips SHE9850 - PL30 - e altre ancora.
Primo ascolto:
mi sono trovato bene con gli inserti medi, si indossano ad una velocità sorprendente, e sono così comode che è difficile sentire la loro presenza!
ma questo ne parlerò più avanti.
tornando all'ascolto;
ne feci uso col mio NOKIA N95 all'inizio, e già l'impatto era buono ma mancavano moltissimo di dettaglio e toni medi, così su consiglio di diversi utenti, mi decisi ad acquistare un lettore decente, così presi il SAMSUNG YP-P3
Da qui comincia la vera prova d'ascolto; subito sono spiccate fuori le doti di queste IEM, dalla qualità molto buona. i medi che mancavano sono risultati essere ben definiti, gli alti cristallini anche se tendono un po' sull'effetto "S" in alcune tracce.
I bassi sono corposi, per niente fastidiosi, ed hanno un'estensione davvero notevole confermata da utenti esperti qui sul forum.
una cosa da sottolineare è: Suonano stupendamente già ad EQ piatto! tanto che non necessitano nella maggior parte dei casi di ritocchi.
Dopo il Bur-in dove prima il suono risulta un po' impastato, (obbligatorio in quanto queste cuffie essendo dinamiche, e dal trasduttore molto grande non danno il massimo senza rodaggio, e che potete scaricare QUI (http://www.burninwave.com/generator_dl.htm))
le cuffie hanno cominciato a suonare ancora meglio! risaltando le frequenze di cui sentivo una certa mancanza.
la tridimensionalità è molto buona, si riescono a distinguere ottimamente le posizioni degli strumenti, tanto che sembra di assistere ad un vero concerto.
l'insonorizzazzione è scarsa, ma non è un difetto, è tipico delle cuffie di tipo "Aperto", questo fa si che i "vicini" sentano anche a volumi abbastanza bassi, che cosa state ascoltando, MA NON ALLARMATEVI, l'insonorizzazzione riesce a isolarvi quasi da tutto!
sono molto sensibili a tracce di livello basso, come minimo a mio parere ci vogliono dei file da 320Kb. io ad esempio li ho quasi tutti FLAC.
ascolto tutti i generi di musica, e dove con altre cuffie c'erano o troppi bassi per alcune tracce, o troppo pochi per altre.. con queste cuffie ho risolto il problema! in quando hanno un'ottima definizione, le frequenze non si impastano andando a coprire le altre!
ci sono dei bassi paurosi quando servono, e per nulla invadenti su tracce tranquille e orchestrali! i tamburi sembra di sentirli suonare dal vivo!!! :eek:
ora passiamo allo "smistamento" per pregi e difetti...;
PREGI
- Ottima qualità dopo il burn-in (obbligatorio)
- Bassi, Medi, Medio Alti, Alti, ottimi e ben definiti su quasi tutte le tracce.
- Voce sempre ben divisa dalla base strumentale
- Comodità paurosa, proprio non le senti, tanto che mi sono addormentato più volte con loro addosso :oink: e si indossano senza il minimo problema.
- NON hanno quel brutto difetto delle in-ear legate all'urto del cavo.
DIFETTI
- Prima del burn-in sono impastate e stridenti (non lo trovo proprio un difetto ma una normalità di tutte le dinamiche)
- Mancano un po' di definizione sui medio bassi e medi con canzoni veloci (come linkinpark)
- Il cavo seppur avvolto da quella "gomma" che adoro tanto, si attorcigliano facilmente (non si annodano) e rimangono attorcigliate!
- Un po' seccante inserirle sempre nella custodia ( non che sia un difetto)
A conti fatti, non le consiglio a chi ama il suono freddo delle armature bilanciate!
A chi è abituato ad ascoltare musica leggera, dovrebbe orientarsi su armature bilanciate!
Le consiglio alla maggior parte delle persone che amano il suono caldo, e dei bassi molto profondi ed estesi e per nulla coprenti :)
____________________ PRESTO INSERIRO' ANCHE LE RECENSIONI DEI VARI UTENTI, IL RESTO DELLA RECENSIONE E LE VARIE CORREZZIONI____________________
Caratteristiche tecniche:
- Trasduttore dinamico con membrana in Mylar da 13,5 mm
- Risposta in frequenza 12Hz - 22KHz
- Impedenza 16 Ohm
- Potenza massima d'ingresso 50mW
- Sensibilità 106db SPL/mW alla frequenza di 1Khz
- Design Angled Acoustic (con canali di fuga angolati di 15°)
- Sintonizzatore acustico Philips iLab
- Connettore da 3,5 mm placcato oro
- Lunghezza cavo 1,2 m
- In dotazione 3 coppie di gommini siliconici in 3 misure diverse
+ comodissimo e discreto astuccio
- Dimensioni Imballo: 17.5x17.5x4.1cm per un peso complessivo di 280g circa
Scheda tecnica costruttore: http://www.p4c.philips.com/files/s/s...00_pss_ita.pdf
NB le recensioni sono prettamente soggettive onde evitare scontri tra utenti
Recensioni:
Beltra.it
Arrivate mi hanno subito dato un'ottima impressione, scatola ben curata, contenuto della confezione essenziale.
Le cuffie sono stupende e la custodia è davvero bella al tatto e di discreta fattura, ottima appunto per il trasporto delle cuffie in modo di non danneggiarle.
Sono le mie prime IEM di buona qualità che possiedo ed ho avuto modo di confrontarle con diverse cuffie di fascia alta e non. per citarne alcune: Sennheiser IE8 - AKG330 - Philips SHE9850 - PL30 - e altre ancora.
Primo ascolto:
mi sono trovato bene con gli inserti medi, si indossano ad una velocità sorprendente, e sono così comode che è difficile sentire la loro presenza!
ma questo ne parlerò più avanti.
tornando all'ascolto;
ne feci uso col mio NOKIA N95 all'inizio, e già l'impatto era buono ma mancavano moltissimo di dettaglio e toni medi, così su consiglio di diversi utenti, mi decisi ad acquistare un lettore decente, così presi il SAMSUNG YP-P3
Da qui comincia la vera prova d'ascolto; subito sono spiccate fuori le doti di queste IEM, dalla qualità molto buona. i medi che mancavano sono risultati essere ben definiti, gli alti cristallini anche se tendono un po' sull'effetto "S" in alcune tracce.
I bassi sono corposi, per niente fastidiosi, ed hanno un'estensione davvero notevole confermata da utenti esperti qui sul forum.
una cosa da sottolineare è: Suonano stupendamente già ad EQ piatto! tanto che non necessitano nella maggior parte dei casi di ritocchi.
Dopo il Bur-in dove prima il suono risulta un po' impastato, (obbligatorio in quanto queste cuffie essendo dinamiche, e dal trasduttore molto grande non danno il massimo senza rodaggio, e che potete scaricare QUI (http://www.burninwave.com/generator_dl.htm))
le cuffie hanno cominciato a suonare ancora meglio! risaltando le frequenze di cui sentivo una certa mancanza.
la tridimensionalità è molto buona, si riescono a distinguere ottimamente le posizioni degli strumenti, tanto che sembra di assistere ad un vero concerto.
l'insonorizzazzione è scarsa, ma non è un difetto, è tipico delle cuffie di tipo "Aperto", questo fa si che i "vicini" sentano anche a volumi abbastanza bassi, che cosa state ascoltando, MA NON ALLARMATEVI, l'insonorizzazzione riesce a isolarvi quasi da tutto!
sono molto sensibili a tracce di livello basso, come minimo a mio parere ci vogliono dei file da 320Kb. io ad esempio li ho quasi tutti FLAC.
ascolto tutti i generi di musica, e dove con altre cuffie c'erano o troppi bassi per alcune tracce, o troppo pochi per altre.. con queste cuffie ho risolto il problema! in quando hanno un'ottima definizione, le frequenze non si impastano andando a coprire le altre!
ci sono dei bassi paurosi quando servono, e per nulla invadenti su tracce tranquille e orchestrali! i tamburi sembra di sentirli suonare dal vivo!!! :eek:
ora passiamo allo "smistamento" per pregi e difetti...;
PREGI
- Ottima qualità dopo il burn-in (obbligatorio)
- Bassi, Medi, Medio Alti, Alti, ottimi e ben definiti su quasi tutte le tracce.
- Voce sempre ben divisa dalla base strumentale
- Comodità paurosa, proprio non le senti, tanto che mi sono addormentato più volte con loro addosso :oink: e si indossano senza il minimo problema.
- NON hanno quel brutto difetto delle in-ear legate all'urto del cavo.
DIFETTI
- Prima del burn-in sono impastate e stridenti (non lo trovo proprio un difetto ma una normalità di tutte le dinamiche)
- Mancano un po' di definizione sui medio bassi e medi con canzoni veloci (come linkinpark)
- Il cavo seppur avvolto da quella "gomma" che adoro tanto, si attorcigliano facilmente (non si annodano) e rimangono attorcigliate!
- Un po' seccante inserirle sempre nella custodia ( non che sia un difetto)
A conti fatti, non le consiglio a chi ama il suono freddo delle armature bilanciate!
A chi è abituato ad ascoltare musica leggera, dovrebbe orientarsi su armature bilanciate!
Le consiglio alla maggior parte delle persone che amano il suono caldo, e dei bassi molto profondi ed estesi e per nulla coprenti :)
____________________ PRESTO INSERIRO' ANCHE LE RECENSIONI DEI VARI UTENTI, IL RESTO DELLA RECENSIONE E LE VARIE CORREZZIONI____________________