antonio338
11-12-2009, 21:50
salve,
oggi al c@rr€f0ur ho visto un bel portatile in offerta, l'hp dv6-1222sl a 599€:
PROCESSORE Core 2 Duo T6500
RAM:4 GB
MONITOR DIMENSIONI: 15,6"
MEMORIA DI MASSA: 320 gb
GRAFICA: Radeon HD 4650 MEMORIA DEDICATA: 1.024 mb
WEBCAM: Sì
BATTERIA: 2 hr
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.O.: Windows Vista | VERSIONE S.O.: Home Premium
DIMENSIONI & PESO: 2,880 kg
TIPOLOGIA UNITÀ INSTALLATA: DVD±RW DL | VELOCITÀ LETTURA: 6 x | VELOCITÀ SCRITTURA: 8 x | TIPOLOGIE SUPPORTI LEGGIBILI: CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
CONNESSIONI LAN (RJ45): Ethernet 10/100/1000 | WIRELESS (STANDARD): 802.11n | BLUETOOTH : Sì | PORTE USB: 4 | FIREWIRE (IEEE 1394): Sì | EXTERNAL SATA: Sì
questa è la config. a me andrebbe benone, però quello che mi frena è che seppur dopo anni di onorato servizio, il mio notebook hp serie zv5000 è morto causa problema ai chip video.
Per quello volevo cambiare marchio, e passare a un toshiba satellite a500-14d.
La config è questa (praticamente uguale, ad eccezione del monitor un pò più ampio):
Processore: Intel Core 2 Duo T6500 / 2.1 GHz
Calcolo a 64 bit: Sì
Tecnologia Multi-Core: Dual-Core
Storage controller
Tipo: Serial ATA
Interfaccia Serial ATA: Serial ATA-150
Memoria video: DDR3 VRAM - 1024 MB
Processore grafico / fornitore: ATI Mobility Radeon HD 4650 HyperMemory - PCI Express
Uscita audio: Scheda audio
Standard di conformità: High Definition Audio
Caratteristiche: Altoparlanti stereo harman/kardon, Toshiba Bass Enhanced Sound System
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi): 2 ( 0 ) x memoria ¦ 1 ( 1 ) x ExpressCard
Interfacce: 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45 ¦ 1 x microfono - input - jack mono da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - uscita SPDIF/cuffie ¦ 1 x audio / video - HDMI ¦ 3 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x storage / Hi-Speed USB - Hi-Speed USB / eSATA
Tipo schermo: 16" TFT
Risoluzione max: 1366 x 768 ( WXGA )
Caratteristiche: HighBrightness, TruBrite
Widescreen Display: Sì
L'hp è più bello, potrei fare un affare acquistandolo a circa 80€ in meno, ma come detto prima, temo di andare ancora incontro a problemi, visto che anche con la serie dv6000 alcuni utenti manifestano problemi. Inoltre eviterei le spese di spedizione, visto che il toshiba lo compro online.
D'altro canto di toshiba se ne parla un gran bene, macchine affidabili, esteticamente più sobrie ma preferisco un portatile robusto piuttosto di uno appariscente. Inoltre su quest'ultimo ci sono delle casse harman/kardon, con cui ho avuto un esperienza positivissima col mio notebook precendente, aspetto molto importante per deciderne l'acquisto. Quello dell'hp non so come suonano.
QUINDI: all'hp hanno risolto i problemi? Cosa mi consigliate, visto che col notebook principalmente ci guardo film, navigo, sporadicamente gioco e scrivo qualche testo? Grazie a chiunque mi aiuti.
oggi al c@rr€f0ur ho visto un bel portatile in offerta, l'hp dv6-1222sl a 599€:
PROCESSORE Core 2 Duo T6500
RAM:4 GB
MONITOR DIMENSIONI: 15,6"
MEMORIA DI MASSA: 320 gb
GRAFICA: Radeon HD 4650 MEMORIA DEDICATA: 1.024 mb
WEBCAM: Sì
BATTERIA: 2 hr
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.O.: Windows Vista | VERSIONE S.O.: Home Premium
DIMENSIONI & PESO: 2,880 kg
TIPOLOGIA UNITÀ INSTALLATA: DVD±RW DL | VELOCITÀ LETTURA: 6 x | VELOCITÀ SCRITTURA: 8 x | TIPOLOGIE SUPPORTI LEGGIBILI: CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
CONNESSIONI LAN (RJ45): Ethernet 10/100/1000 | WIRELESS (STANDARD): 802.11n | BLUETOOTH : Sì | PORTE USB: 4 | FIREWIRE (IEEE 1394): Sì | EXTERNAL SATA: Sì
questa è la config. a me andrebbe benone, però quello che mi frena è che seppur dopo anni di onorato servizio, il mio notebook hp serie zv5000 è morto causa problema ai chip video.
Per quello volevo cambiare marchio, e passare a un toshiba satellite a500-14d.
La config è questa (praticamente uguale, ad eccezione del monitor un pò più ampio):
Processore: Intel Core 2 Duo T6500 / 2.1 GHz
Calcolo a 64 bit: Sì
Tecnologia Multi-Core: Dual-Core
Storage controller
Tipo: Serial ATA
Interfaccia Serial ATA: Serial ATA-150
Memoria video: DDR3 VRAM - 1024 MB
Processore grafico / fornitore: ATI Mobility Radeon HD 4650 HyperMemory - PCI Express
Uscita audio: Scheda audio
Standard di conformità: High Definition Audio
Caratteristiche: Altoparlanti stereo harman/kardon, Toshiba Bass Enhanced Sound System
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi): 2 ( 0 ) x memoria ¦ 1 ( 1 ) x ExpressCard
Interfacce: 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45 ¦ 1 x microfono - input - jack mono da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - uscita SPDIF/cuffie ¦ 1 x audio / video - HDMI ¦ 3 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x storage / Hi-Speed USB - Hi-Speed USB / eSATA
Tipo schermo: 16" TFT
Risoluzione max: 1366 x 768 ( WXGA )
Caratteristiche: HighBrightness, TruBrite
Widescreen Display: Sì
L'hp è più bello, potrei fare un affare acquistandolo a circa 80€ in meno, ma come detto prima, temo di andare ancora incontro a problemi, visto che anche con la serie dv6000 alcuni utenti manifestano problemi. Inoltre eviterei le spese di spedizione, visto che il toshiba lo compro online.
D'altro canto di toshiba se ne parla un gran bene, macchine affidabili, esteticamente più sobrie ma preferisco un portatile robusto piuttosto di uno appariscente. Inoltre su quest'ultimo ci sono delle casse harman/kardon, con cui ho avuto un esperienza positivissima col mio notebook precendente, aspetto molto importante per deciderne l'acquisto. Quello dell'hp non so come suonano.
QUINDI: all'hp hanno risolto i problemi? Cosa mi consigliate, visto che col notebook principalmente ci guardo film, navigo, sporadicamente gioco e scrivo qualche testo? Grazie a chiunque mi aiuti.