PDA

View Full Version : Domani devo decidere


MAGI System
11-12-2009, 20:37
So che sembra un titolo da forum di cioè :D ma pongo qui la mia domanda.
Domani dovrò recarmi in un qualche negozio per acquistare il portatile nuovo.
Siccome vorrei trovare una soluzione ibrida, che mi consenta di andarci in giro e di lavorarci in ufficio comodamente, sto optando per un macbook pro da 13.
Però (e c'è sempre un però) l'unico software che non posso (almeno non fino a metà 2010) sostituire con nulla e che uso nel 80% del mio tempo lavorativo quotidiano è Visual Studio 2008.
Ora, non ho grossi problemi ad usarlo virtualizzato o su bootcamp fino a che non farò lo switch completo del mio bagaglio conoscitivo per quanto riguarda lo sviluppo web.
Il mio unico dubbio è per la tastiera, in Visual Studio utilizzo alcune combinazioni di tasti che sui macbook mi pare di capire non esistano neppure (correggetemi sesbaglio) vedi ad esempio CTRL+SPAZIO per l'intellisense (in realtà è l'unica scorciatoia e suppongo che anche senza tale cosa sia solo questione di abitudine).

Perdonatemi se la domanda è da pazzi, ma sinceramente mi son rotto di spendere 7-800€ per notebook plasticoni e pesanti (anche se spesso prestazionalmente superiori), e vorrei trovare una soluzione anche qualitativamente parlando "seria".

John22
11-12-2009, 21:20
Forse il modello da 15" è migliore per uno sviluppo di siti, ma è anche vero che dipende dalla risoluzione delle pagine web che crei.

Secondo me con un MB Pro ti troverai benissimo, sono fantastici.

JonSa
11-12-2009, 21:33
So che sembra un titolo da forum di cioè :D ma pongo qui la mia domanda.
Domani dovrò recarmi in un qualche negozio per acquistare il portatile nuovo.
Siccome vorrei trovare una soluzione ibrida, che mi consenta di andarci in giro e di lavorarci in ufficio comodamente, sto optando per un macbook pro da 13.
Però (e c'è sempre un però) l'unico software che non posso (almeno non fino a metà 2010) sostituire con nulla e che uso nel 80% del mio tempo lavorativo quotidiano è Visual Studio 2008.
Ora, non ho grossi problemi ad usarlo virtualizzato o su bootcamp fino a che non farò lo switch completo del mio bagaglio conoscitivo per quanto riguarda lo sviluppo web.
Il mio unico dubbio è per la tastiera, in Visual Studio utilizzo alcune combinazioni di tasti che sui macbook mi pare di capire non esistano neppure (correggetemi sesbaglio) vedi ad esempio CTRL+SPAZIO per l'intellisense (in realtà è l'unica scorciatoia e suppongo che anche senza tale cosa sia solo questione di abitudine).

Perdonatemi se la domanda è da pazzi, ma sinceramente mi son rotto di spendere 7-800€ per notebook plasticoni e pesanti (anche se spesso prestazionalmente superiori), e vorrei trovare una soluzione anche qualitativamente parlando "seria".

Certo che c'è il tasto ctrl sui Mac, non ha le stesse funzioni di windows ma c'è! E' probabile che i MacBook Pro vengano aggiornati a gennaio.

MorrisOBrian
12-12-2009, 13:13
Il mio unico dubbio è per la tastiera, in Visual Studio utilizzo alcune combinazioni di tasti che sui macbook mi pare di capire non esistano neppure (correggetemi sesbaglio) vedi ad esempio CTRL+SPAZIO per l'intellisense (in realtà è l'unica scorciatoia e suppongo che anche senza tale cosa sia solo questione di abitudine).


Vai tranquillo, se lo scopo del computer è lavorare, il mac non ha limiti!! Io uso parallelizzato sia win che linux per sviluppare (c/c++,java, e siti internet con mysql, javaEE), come ambiente utilizzo Eclipse (su tutti e tre gli os, eclipse non è platform dependent come visual studio) che ha moltissime combinazioni di tasti che uso perfettamente sotto windows (es.: cerca classe java con ctrl+shift+t come si fa? Con ctrl+shift+t).

Aggiungo: l'unica differenza con il mac è che quando devi premere un tasto funzione (es.: F4) devi premere contemporaneamente anche il tasto Fn. Esempio: inserisci variabile di openoffice (Ctrl+F2) si fa con Ctrl+Fn+F2.

Ultima cosa: valuta seriamente l'acquisto di un macbook PRO 13'' se lo usi per lavoro.. lascia il macbook agli studenti (imho) :)

MorrisOBrian
12-12-2009, 13:21
Forse il modello da 15" è migliore per uno sviluppo di siti, ma è anche vero che dipende dalla risoluzione delle pagine web che crei.

Secondo me con un MB Pro ti troverai benissimo, sono fantastici.

Sono d'accordo sul macbook pro, anche io lo consiglio. Io comunque mi trovo benissimo con il 13'', considerando anche che quando lavoro a casa lo attacco al monitor più grande.. se lavori su windows per sviluppare come me ti consiglio di sparare parallels a tutto schermo sul monitor più grande per utilizzare programmi come dreamweaver, eclipse, etc. alla grande, mentre sul monitor 13'' hai l'ambiente mac OS..

Max(IT)
12-12-2009, 17:48
siamo a metà dicembre: a questo punto tanto vale attendere i primi di gennaio e vedere come rinnovano i MBP

MAGI System
12-12-2009, 18:37
purtroppo dovevo decidere oggi, perchè poi lunedì/martedì darò il portatile al cliente e quindi io resterò senza.
Tra l'altro, mi duole informarvi che preso da un raptus di follia stamani ho acquistato on il mac, ma bensi un normale (si fa per dire) macchina hp, tale dv6-2044el, dotato di core i7 e gt230m dato che fra le altre cose era in offerta a 899.
Mi dispiace assai perdere qualità e design made in apple, ma a fronte di una macchina così prestante ho preferito cambiare completamente il mio target.
Sarà per il prossimo a fine 2011 :D

Max(IT)
12-12-2009, 19:11
purtroppo dovevo decidere oggi, perchè poi lunedì/martedì darò il portatile al cliente e quindi io resterò senza.
Tra l'altro, mi duole informarvi che preso da un raptus di follia stamani ho acquistato on il mac, ma bensi un normale (si fa per dire) macchina hp, tale dv6-2044el, dotato di core i7 e gt230m dato che fra le altre cose era in offerta a 899.
Mi dispiace assai perdere qualità e design made in apple, ma a fronte di una macchina così prestante ho preferito cambiare completamente il mio target.
Sarà per il prossimo a fine 2011 :D

mi dispiace per te :asd: :asd: :asd: