_Magellano_
11-12-2009, 19:54
Le rivelazioni in un libro sull'uomo che si occupò del sorriso del fuhrer
Il terrore di Hitler? Il suo dentista
Il dittatore «non riusciva a tollerare il dolore». E Goering «piangeva ancora prima di sedersi sulla sedia»
Adolf Hitler
Adolf Hitler
MILANO - È passato alla storia come un dittatore spietato e sanguinario, che ha mandato alla morte milioni di persone e non aveva paura di niente e di nessuno. Invece, adesso si scopre che c'era qualcosa (o meglio, qualcuno) che terrorizzava Adolf Hitler: ovvero, il suo dentista, tanto che una volta l'uomo ci mise otto giorni per fargli un semplice lavoro alla radice di un dente perché il leader nazista «non riusciva a tollerare il dolore». La rivelazione è contenuta nel libro "Dentist of the Devil" dedicato a Johannes Blaschke e scritto da Menevse Deprem-Hennen, che ha potuto accedere ai documenti finora segreti dell'uomo che per quasi 20 anni si è occupato del sorriso del furher e di molti altri leader nazisti.
«Dopo la guerra, chiunque fosse a conoscenza di informazioni sui denti di Hitler era ritenuto interessante dagli alleati – ha spiegato la scrittrice a "Daily Mail" e "Daily Express" – a causa dei pochi resti rimasti del suo cranio e della sua mandibola che erano stati ritrovati nel bunker di Berlino. E mentre gli americani mostrarono a Blaschke dei documenti nel tentativo di confermare la morte di Hitler, i russi riuscirono a mettere le mani sulla sua assistente, Kaethe Heusermann, che sparì poi per dieci anni nei gulag sovietici». Stando alle testimonianze del medico, raccolte dalla Deprem-Hennen in sei anni di studio, pare che l’uomo fosse «estremamente orgoglioso del suo ruolo», mentre il celebre paziente non sarebbe stato altrettanto entusiasta di fargli visita. Anzi, nel libro si racconta come il furher «morisse letteralmente di paura all’idea di doversi sedere sulla sedia del dentista» e che avesse «un alito terribile, ascessi e malattie gengivali», tanto che nel 1944 Blaschke gli fece ben 10 otturazioni. Ma la paura di Hitler era la stessa anche di molti altri ufficiali nazisti, a cominciare da Hermann Goering che, racconta ancora Blaschke, «piangeva ancora prima di sedersi sulla sedia».
Ma come lui che a sentirlo nei suoi discorsi pareva che dovesse tirare già i nemici e rutti e scoregge si scopre che aveva paura del trapano come i bambini dell'asilo?
E pure l'amichetto suo non era da meno tant'è che piagnucolava come una casalinga che guarda 100 vetrine. :asd:
Il terrore di Hitler? Il suo dentista
Il dittatore «non riusciva a tollerare il dolore». E Goering «piangeva ancora prima di sedersi sulla sedia»
Adolf Hitler
Adolf Hitler
MILANO - È passato alla storia come un dittatore spietato e sanguinario, che ha mandato alla morte milioni di persone e non aveva paura di niente e di nessuno. Invece, adesso si scopre che c'era qualcosa (o meglio, qualcuno) che terrorizzava Adolf Hitler: ovvero, il suo dentista, tanto che una volta l'uomo ci mise otto giorni per fargli un semplice lavoro alla radice di un dente perché il leader nazista «non riusciva a tollerare il dolore». La rivelazione è contenuta nel libro "Dentist of the Devil" dedicato a Johannes Blaschke e scritto da Menevse Deprem-Hennen, che ha potuto accedere ai documenti finora segreti dell'uomo che per quasi 20 anni si è occupato del sorriso del furher e di molti altri leader nazisti.
«Dopo la guerra, chiunque fosse a conoscenza di informazioni sui denti di Hitler era ritenuto interessante dagli alleati – ha spiegato la scrittrice a "Daily Mail" e "Daily Express" – a causa dei pochi resti rimasti del suo cranio e della sua mandibola che erano stati ritrovati nel bunker di Berlino. E mentre gli americani mostrarono a Blaschke dei documenti nel tentativo di confermare la morte di Hitler, i russi riuscirono a mettere le mani sulla sua assistente, Kaethe Heusermann, che sparì poi per dieci anni nei gulag sovietici». Stando alle testimonianze del medico, raccolte dalla Deprem-Hennen in sei anni di studio, pare che l’uomo fosse «estremamente orgoglioso del suo ruolo», mentre il celebre paziente non sarebbe stato altrettanto entusiasta di fargli visita. Anzi, nel libro si racconta come il furher «morisse letteralmente di paura all’idea di doversi sedere sulla sedia del dentista» e che avesse «un alito terribile, ascessi e malattie gengivali», tanto che nel 1944 Blaschke gli fece ben 10 otturazioni. Ma la paura di Hitler era la stessa anche di molti altri ufficiali nazisti, a cominciare da Hermann Goering che, racconta ancora Blaschke, «piangeva ancora prima di sedersi sulla sedia».
Ma come lui che a sentirlo nei suoi discorsi pareva che dovesse tirare già i nemici e rutti e scoregge si scopre che aveva paura del trapano come i bambini dell'asilo?
E pure l'amichetto suo non era da meno tant'è che piagnucolava come una casalinga che guarda 100 vetrine. :asd: