View Full Version : Lo dico con chiarezza. Mai pensato nemmeno una volta alle elezioni anticipate (cit.)
Rei & Asuka
11-12-2009, 16:32
Il Sole24ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/12/berlusconi-sfogo-dipietro.shtml?uuid=ff2a0d70-e637-11de-9150-a77f211563f1&DocRulesView=Libero)
Niente elezioni anticipate. «Lo dico con chiarezza. Mai pensato nemmeno una volta alle elezioni anticipate». Così il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, al termine dei lavori del Consiglio europeo, risponde ai giornalisti che gli chiedono se l'attuale delicata situazione politica possa portare gli italiani nuovamente alle urne. Berlusconi, con un tono di voce perentorio tipico di chi non ammette repliche, assicura che «il governo porterà a termine la legislatura secondo quanto chiesto dagli italiani».
No, ma seriamente io dico, chi li schioda da li?
Qualcuno crede VERAMENTE che qualche politico, di destra o sinistra che sia, pensi di alzare il culo da una poltrona calda, confortevole, gratuita ed eccellentemente remunerata?
Suvvia a volte mi chiedo come non si pensino cose note, anzi banali :D
Qui non stiamo parlando del sindaco di Roncofritto, ma di gente che busca al mese una valanga di soldi per stare a fare dichiarazioni più o meno opportune in tv ogni tanto...
E' questa la cosa triste. Chi li scihoda da li, tutti io dico... :cry:
ma mi chiedo:la costituzione non prevede di poter sciogliere un governo, da parte di una determinata istituzione dello stato?
bluelake
11-12-2009, 16:58
ma mi chiedo:la costituzione non prevede di poter sciogliere un governo, da parte di una determinata istituzione dello stato?
smettetela di nominare la costituzione! maledetti menscevichi!!!! :cry:
entanglement
11-12-2009, 17:16
smettetela di nominare la costituzione! maledetti menscevichi!!!! :cry:
già ora si comportano come se non ci fosse.
se gliela nomini troppo, la vanno a cercare e la fanno "svecchiare" a Facci e Feltri :muro:
smettetela di nominare la costituzione! maledetti menscevichi!!!! :cry:
non nominare la costituzione invano :asd:
ma mi chiedo:la costituzione non prevede di poter sciogliere un governo, da parte di una determinata istituzione dello stato?
kostituzione ko-mu-nist-a
popopopo
ma mi chiedo:la costituzione non prevede di poter sciogliere un governo, da parte di una determinata istituzione dello stato?
Sì, ma uno dei presupposti è quello che questa istituzione sia sveglia
Lo dico con chiarezza : mai detto di non aver Mai pensato nemmeno una volta alle elezioni anticipate :D
Sì, ma uno dei presupposti è quello che questa istituzione sia sveglia
sempre a scopo didattico
quale sarebbe questa istituzione? e quali in "teoria dovrebbero essere i motivi" grazie ai quali agire?
perchè come le persone che diventano pazze vengono interdette o cose così tramite l'avvocato o il notaio ora non ricordo, non vedo perchè persone dello stato qualunque carica occupino, non possono diventare pazze ,sono sempre persone.
Ci vorrebbe anche una cosa tipo ciò che si vede nei telefilm americani quando un subordinato al capitano di turno, prende il comando perchè chiaramente si rende conto che il comando non è più nelle mani giuste. Cosa che si dovrebbe applicare dovunque
sempre a scopo didattico
quale sarebbe questa istituzione? e quali in "teoria dovrebbero essere i motivi" grazie ai quali agire?
Il fatto che non lo sai dimostra bene la situazione degli italiani :D
E' il PdR che può scogliere le Camere.
http://www.camera.it/cost_reg_funz/345/348/431/listaarticoli.asp
Il fatto che non lo sai dimostra bene la situazione degli italiani :D
E' il PdR che può scogliere le Camere.
http://www.camera.it/cost_reg_funz/345/348/431/listaarticoli.asp
e che ci vuoi fa?.....:D
fanno studiare stupidate a scuola invece di far conoscere la costituzione e le sue leggi, cosa di fondamentale importanza per essere civil
ConteZero
12-12-2009, 12:19
sempre a scopo didattico
quale sarebbe questa istituzione? e quali in "teoria dovrebbero essere i motivi" grazie ai quali agire?
perchè come le persone che diventano pazze vengono interdette o cose così tramite l'avvocato o il notaio ora non ricordo, non vedo perchè persone dello stato qualunque carica occupino, non possono diventare pazze ,sono sempre persone.
Ci vorrebbe anche una cosa tipo ciò che si vede nei telefilm americani quando un subordinato al capitano di turno, prende il comando perchè chiaramente si rende conto che il comando non è più nelle mani giuste. Cosa che si dovrebbe applicare dovunque
In Italia la richiesta d'interdizione deve partire, per comprovati motivi, da parte di un congiunto/familiare o dal pubblico ministero dietro segnalazione (AFAIK).
e che ci vuoi fa?.....:D
A parte sfondare il muro con la testa niente :D
Oltretutto non si scioglie il "Governo", ma le Camere apppunto, proprio perchè il potere non è in mano al Governo ma al Parlamento.
Il Governo dovrebbe essere un mero esecutore della volontà parlamentare espressione a sua volta della volontà popolare.
A parte sfondare il muro con la testa niente :D
:D :D qualche volta lo faccio anche io :D :D
Oltretutto non si scioglie il "Governo", ma le Camere apppunto, proprio perchè il potere non è in mano al Governo ma al Parlamento.
Il Governo dovrebbe essere un mero esecutore della volontà parlamentare espressione a sua volta della volontà popolare.
ok chiaro, ma allora il tutto rimane in teoria: c'è questo fatto del porre la fiducia ad ogni cosa che dice il governo, e quindi non è il parlmamento che decide ma il governo
blamecanada
12-12-2009, 14:18
:D :D qualche volta lo faccio anche io :D :D
ok chiaro, ma allora il tutto rimane in teoria: c'è questo fatto del porre la fiducia ad ogni cosa che dice il governo, e quindi non è il parlmamento che decide ma il governo
È il parlamento che dà la fiducia, se non la dà cade il governo.
Quindi è il parlamento che decide, per quanto i parlamentari abbiano poco interesse a far cadere il governo (almeno quelli della maggioranza).
jumpermax
12-12-2009, 14:21
già ora si comportano come se non ci fosse.
se gliela nomini troppo, la vanno a cercare e la fanno "svecchiare" a Facci e Feltri :muro:
ne hai nominati due che non li puoi tenere assieme nella stessa stanza se no finisce in rissa. Tanto per dire che non è il caso di fare generalizzazioni...
In Italia la richiesta d'interdizione deve partire, per comprovati motivi, da parte di un congiunto/familiare o dal pubblico ministero dietro segnalazione (AFAIK).
Tipo la moglie del "pluirinominato" della sezione? :asd:
P. S.
Ironico mode on :)
ne hai nominati due che non li puoi tenere assieme nella stessa stanza se no finisce in rissa. Tanto per dire che non è il caso di fare generalizzazioni...
Già, può essere. Pure mi sembra che nel caso da te evidenziato sia tutta fuffa, come dire? Una cosa "ad hoc"... ma forse è una mia impressione :)
entanglement
12-12-2009, 19:43
ne hai nominati due che non li puoi tenere assieme nella stessa stanza se no finisce in rissa. Tanto per dire che non è il caso di fare generalizzazioni...
hanno preso entrambi soldi dallo stesso padrone. se ne prendessero di più, andrebbero anche a convivere. non raccontiamoci balle please ...
montanelli e feltri non li avresti potuti mettere nella stessa stanza
Fratello Cadfael
12-12-2009, 21:26
Il fatto che non lo sai dimostra bene la situazione degli italiani :D
E' il PdR che può scogliere le Camere.
http://www.camera.it/cost_reg_funz/345/348/431/listaarticoli.asp
Mica a capocchia, eh... e mica da solo...
Art. 88.
Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse.
Varilion
12-12-2009, 22:46
ed aggiungerei che la prassi vuole che le camere vengano sciolte solo perché è finita la legislatura o perché non esiste più una maggioranza.
ConteZero
12-12-2009, 23:00
Se Fini gli dice "la maggioranza non c'è più" (toh, è presidente della camera!) Napolitano è o non è legittimato a sciogliere le camere ?
Forza che c'arrivate!
Fratello Cadfael
12-12-2009, 23:14
Se Fini gli dice "la maggioranza non c'è più" (toh, è presidente della camera!) Napolitano è o non è legittimato a sciogliere le camere ?
Forza che c'arrivate!
Appunto, è quello che dicevo un paio di post sopra:
Mica a capocchia, eh... e mica da solo...
Art. 88.
Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse.
Non può scioglierle se non di concerto con i rispettivi Presidenti (addirittura sarebbe possibile sciogliere solo la Camera dei Deputati e andare ad elezioni solo per quella). Oppure quando non riescono ad esprimere più un Governo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.