PDA

View Full Version : Domande su iMac


Elceleb
11-12-2009, 15:50
Salve a tutti... sono uno neo-possessore di Imac, per la precisione il 21.5 pollici...

Volevo fare alcune domande che mi sto ponendo da quando ho fatto quest'acquisto. A parte la ram, le altri parti del imac, posso essere aggiornate?

Ovvero, posso sostituire l'hhd, magari con uno più capiente (e se si, che Hhd servono? bastano i semplici 2,5 o 3,5 pollici o servono modelli dedicati?)

Posso, dopo aver aquistato una scheda video dal sito apple, cambiarla con quella in dotazione?

Grazie a tutti per le risposte!

aaron80
11-12-2009, 16:26
L'HDD lo puoi cambiare, in modo non molto pratico ma tecnicamente si può fare, ed è un normalissimo HDD da 3,5". La scheda video no.

Para Noir
11-12-2009, 22:34
Cambiare hard disk richiede togliere il vetro e smontare tutto l'lcd, Apple non prevede sia l'utente a farlo (invalida la garanzia) e francamente credo che in pochi avrebbero il coraggio di farlo.... comunque l'hard disk è un comune 3,5".

http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/6LVAy2QcVfaY2q2x.large

La scheda video non è sostituibile, è del tipo per notebook e saldata sulla scheda logica assieme a cpu e tutto.

Per il resto c'è il topic ufficiale dove sapranno sicuramente aiutarti per altre cose =)

JonSa
11-12-2009, 23:20
dove è scritto che invalida la garanzia cambiare l'hard disk?

fabio::gr::
11-12-2009, 23:29
Cambiare hard disk richiede togliere il vetro e smontare tutto l'lcd, Apple non prevede sia l'utente a farlo (invalida la garanzia) e francamente credo che in pochi avrebbero il coraggio di farlo.... comunque l'hard disk è un comune 3,5".



La scheda video non è sostituibile, è del tipo per notebook e saldata sulla scheda logica assieme a cpu e tutto.

Per il resto c'è il topic ufficiale dove sapranno sicuramente aiutarti per altre cose =)

LED* :read:

Para Noir
12-12-2009, 00:52
LED* :read:

Beh, retroilluminazione a led, ma sempre liquid cristal display però :read:

:asd:

Para Noir
12-12-2009, 00:57
dove è scritto che invalida la garanzia cambiare l'hard disk?

Non ho letto dove è scritto, ma se Apple dice che l'utente può fare tot (es nei macbook cambiare hd e ram svitandolo, negli iMac solo cambiare la ram) è implicito che non è previsto che l'utente faccia altro, e se scopre che hai fatto altro il danno puoi averlo causato tu, quindi fuori garanzia. Non ho un manuale sottomano ma lo do per scontato (se mi contraddici tanto meglio eh =)

Comunque mi vengono i brividi solo a pensarci, ho visto 3 volte smontare un mio nb Dell di fronte ai miei occhi, la quantità di viti e cavetti e roba che si può rompere è impressionante, non oso immaginare cosa vorrebbe dire aprire e mettere le mani dentro ad un iMac, senza contare pulire poi la polvere che entra sull'lcd, sotto il vetro ecc..

fabio::gr::
12-12-2009, 01:38
Non ho letto dove è scritto, ma se Apple dice che l'utente può fare tot (es nei macbook cambiare hd e ram svitandolo, negli iMac solo cambiare la ram) è implicito che non è previsto che l'utente faccia altro, e se scopre che hai fatto altro il danno puoi averlo causato tu, quindi fuori garanzia. Non ho un manuale sottomano ma lo do per scontato (se mi contraddici tanto meglio eh =)

Comunque mi vengono i brividi solo a pensarci, ho visto 3 volte smontare un mio nb Dell di fronte ai miei occhi, la quantità di viti e cavetti e roba che si può rompere è impressionante, non oso immaginare cosa vorrebbe dire aprire e mettere le mani dentro ad un iMac, senza contare pulire poi la polvere che entra sull'lcd, sotto il vetro ecc..

anch'io non lo toccherei mai, nemmeno x cambiare l' hdd :p ma se metterò un ssd toccherà farlo :( però ho fifa...

JonSa
12-12-2009, 01:48
io l'ho fatto e non è niente di tragico.
Non vi è alcun sigillo per cambiare l'hard disk e dove c'è è espressamente indicato che la sua rimozione comporta la perdita della garanzia.

Bisogna:

si apre lo sportellino della ram
togliere il vetro con due ventose e posizionarlo in modo che prenda meno polvere possibile.
svitare il corpo anteriore (questo sui precedenti modelli con il retro in plastica non so sui nuovi unibody in alluminio, ma basta vedere su ifixit)
svitare il pannello lcd
staccare alimentazioni e connessioni al pannello ed eventuali ventole, io ricordo di aver staccato un cavo di alimentazione di una ventola, dello schermo e la connessione dello stesso.


A questo punto si staccano i cavi sata e di alimentazione dell'hard disk si sgancia il cassettino e si cambia l'hard disk.

smontaggio iMac 27" (http://www.ifixit.com/Teardown/iMac-Intel-27-Inch/1236/1)

patanfrana
12-12-2009, 09:25
Per l'Hd meglio regalare 50€ ad un centro Apple specializzato, portando il proprio Hd, così da non invalidare la garanzia con manovre "maldestre" ;)

montegentile
12-12-2009, 09:30
io l'ho fatto e non è niente di tragico.
Non vi è alcun sigillo per cambiare l'hard disk e dove c'è è espressamente indicato che la sua rimozione comporta la perdita della garanzia.

Bisogna:

si apre lo sportellino della ram
togliere il vetro con due ventose e posizionarlo in modo che prenda meno polvere possibile.
svitare il corpo anteriore (questo sui precedenti modelli con il retro in plastica non so sui nuovi unibody in alluminio, ma basta vedere su ifixit)
svitare il pannello lcd
staccare alimentazioni e connessioni al pannello ed eventuali ventole, io ricordo di aver staccato un cavo di alimentazione di una ventola, dello schermo e la connessione dello stesso.


A questo punto si staccano i cavi sata e di alimentazione dell'hard disk si sgancia il cassettino e si cambia l'hard disk.

smontaggio iMac 27" (http://www.ifixit.com/Teardown/iMac-Intel-27-Inch/1236/1)

Ieri ho cambiato l'HD al mio iMac C2D 20".
Niente di stratosferico. Lo si fa in 30-40 min. andando piano e stando attenti.
Sono necessari solo un po' di calma, ventose, torx e un piccolo giravite a croce.

Il mio però aveva terminato la garanzia qualche giorno fa...

Ork
12-12-2009, 10:59
io l'ho fatto e non è niente di tragico.
Non vi è alcun sigillo per cambiare l'hard disk e dove c'è è espressamente indicato che la sua rimozione comporta la perdita della garanzia.

Bisogna:

si apre lo sportellino della ram
togliere il vetro con due ventose e posizionarlo in modo che prenda meno polvere possibile.
svitare il corpo anteriore (questo sui precedenti modelli con il retro in plastica non so sui nuovi unibody in alluminio, ma basta vedere su ifixit)
svitare il pannello lcd
staccare alimentazioni e connessioni al pannello ed eventuali ventole, io ricordo di aver staccato un cavo di alimentazione di una ventola, dello schermo e la connessione dello stesso.


A questo punto si staccano i cavi sata e di alimentazione dell'hard disk si sgancia il cassettino e si cambia l'hard disk.

smontaggio iMac 27" (http://www.ifixit.com/Teardown/iMac-Intel-27-Inch/1236/1)

mi è venuto un brivido lungo la schiena :eek:

no grazie, tengo l'hd scaruso :D