PDA

View Full Version : Presentavano falsi certificati per evadere tasse universitarie


_Magellano_
11-12-2009, 13:09
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=83844&sez=HOME_SCUOLA
LECCE (11 dicembre) - Avrebbero presentato autocertificazioni falsificate per poter ottenere l'esonero totale o parziale del pagamento delle tasse universitarie: per questo 256 studenti, iscritti in diverse facoltà dell'Università di Lecce, sono stati denunciati per truffa aggravata e falsità ideologica in atto pubblico. Le indagini condotte dalla Guardia di finanza di Lecce, d'intesa con l'università, riguardano la verifica di 10.000 istanze. Ad un primo esame di circa 5000 domande, i militari hanno accertato per 256 casi la non veridicità delle autocertificazioni presentate dagli studenti. L'evasione ammonta a 64.000 euro. Le indagini continuano con le verificare la veridicità delle rimanenti 5.000 pratiche.
Qualcuno fa' qualche previsione? :asd: (oltre al licenziamento di chi ha scritto coi piedi l'articolo si intende)

mixkey
11-12-2009, 13:11
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=83844&sez=HOME_SCUOLA
[/B][/COLOR]
Qualcuno fa' qualche previsione? :asd:

Roba vecchia, trent'anni orsono ho gia dovuto pagarmi le tasse universitarie perche' mio padre operaio guadagnava più dei bottegai i cui figli avevano anche il presalario.

marcowheelie
11-12-2009, 13:13
però che schifo avere i soldi ed appropriarsi di diritti altrui:rolleyes:
certa gente è proprio menefreghista al massimo...
Magari avevano anche la borsa di studio alcuni:mc:

mixkey
11-12-2009, 13:15
però che schifo avere i soldi ed appropriarsi di diritti altrui:rolleyes:
certa gente è proprio menefreghista al massimo...
Magari avevano anche la borsa di studio alcuni:mc:

Non è cambiato niente allora!

O quasi. Adesso molte saracinesche si abbassano, per sempre. Forse Dio c'è.

_Magellano_
11-12-2009, 13:19
Ricordo ai miei tempi gente che stava alla casa dello studente e aveva automobili di grande cilindrata,indipendentemente che fossero loro o del padre è un chiaro indice di reddito...peccato nessuno verificasse. :rolleyes:

Gianluca99
11-12-2009, 13:24
Ne vedo molti che vanno in giro con la nuova 500, hanno iphone e macbook, poi si scopre che hanno la borsa di studio per reddito...

Scalor
11-12-2009, 13:34
Roba vecchia, trent'anni orsono ho gia dovuto pagarmi le tasse universitarie perche' mio padre operaio guadagnava più dei bottegai i cui figli avevano anche il presalario.

perchè credi che adesso sia cambiato qualche cosa ? :sofico:

fino a qualche annno fa quando andavo io.....ho scoperto di essere uno dei piu ricchi ! pagavo il massimo... c'era gente che girava con certe auto e aveva la borsa di studio per reddito ! :muro:

adesso ho il mio cuginetto che studia... e mi ha detto che è la stessa cosa ! :doh: praticamente non è cambiato nulla !

mixkey
11-12-2009, 13:36
perchè credi che adesso sia cambiato qualche cosa ? :sofico:

fino a qualche annno fa quando andavo io.....ho scoperto di essere uno dei piu ricchi ! pagavo il massimo... c'era gente che girava con certe auto e aveva la borsa di studio per reddito ! :muro:

adesso ho il mio cuginetto che studia... e mi ha detto che è la stessa cosa ! :doh: praticamente non è cambiato nulla !

Infatti ho detto "roba vecchia" per dire che tutto è rimasto uguale.

Scalor
11-12-2009, 13:43
Infatti ho detto "roba vecchia" per dire che tutto è rimasto uguale.

già, anzi forse ocn la crisi che c'è.... il divario è aumentato.

PhilAnselmo@Superjoint
11-12-2009, 15:14
Ma pensa un pò, mio fratello che frequenta l'uni di Lecce, figlio di un pensionato ex operaio Ilva, paga un bel pò di tasse, com'è giusto che sia......

Il compagno di stanza, figlio di geometra, non le paga, ovviamente il padre non dichiara neanche un euro!

Un plauso alla GdF!

hakermatik
11-12-2009, 16:42
roba vecchia..quoto!!!

Qualcuno si incazzerà lo so...ma a me sembra che la stragrande maggioranza dei borsisti sono figli di liberi commercianti e professionisti...a me qualche dubbio viene quando vedo che l'ISEE di un mio amico, figlio di ottico (padre) e tipograrafa (la madre) è minore del mio e di mooooltoooo!!!

Cioè...io che sono figlio di insegnante elementare e padre pensionato metalmeccanico ho un isee di 21.500 euro, lui un isee di 13.500 euro....alcuni dubbi mi vengono!

Jacoposki
11-12-2009, 17:18
Gente di merda. Da appendere per gli alluci e fustigare in piazza.

migna
11-12-2009, 17:21
roba vecchia..quoto!!!

Qualcuno si incazzerà lo so...ma a me sembra che la stragrande maggioranza dei borsisti sono figli di liberi commercianti e professionisti...a me qualche dubbio viene quando vedo che l'ISEE di un mio amico, figlio di ottico (padre) e tipograrafa (la madre) è minore del mio e di mooooltoooo!!!

Cioè...io che sono figlio di insegnante elementare e padre pensionato metalmeccanico ho un isee di 21.500 euro, lui un isee di 13.500 euro....alcuni dubbi mi vengono!

alcuni???? direi che dubbi non ce ne son proprio:muro:

markk0
11-12-2009, 17:24
Roba vecchia, trent'anni orsono ho gia dovuto pagarmi le tasse universitarie perche' mio padre operaio guadagnava più dei bottegai i cui figli avevano anche il presalario.

ora, invece, se sei un lavoratore dipendente, ti uccidono di tasse, perchè bottegai e commercianti dichiarano impunemente redditi ridicoli.

in un paese serio, starebbero tutti, con una simpatica tutina arancione e in catene, lungo i bordi delle strade a strappare le erbacce.

hakermatik
11-12-2009, 17:27
alcuni???? direi che dubbi non ce ne son proprio:muro:

e non si può dire...sennò qui viene il popolo delle partite iva e si incazza...:rolleyes:

yorkeiser
11-12-2009, 17:30
Ah beh, vedo che non è cambiato nulla.
Ai miei tempi, nullatenente e figlio di semplici impiegati, ero in seconda fascia (le fasce di reddito erano 9), mentre avevo compagni di corso che erano in ultima fascia - quella che pagava meno tasse - e poi li beccavi nel parcheggio della facoltà a fare manovra con la loro bmw.

luigiaratamigi
11-12-2009, 18:04
Tradizioni dure a morire.
Quando mi sono iscritto all'uni 14 anni fa (Parma), andai con un amico in segreteria a fare il tesserino della mensa (era obbligatorio presentare la dichiarazione dei redditi dei genitori dell'anno precedente).
Io pagavo 4500£ al giorno (figlio di impiegato e casalinga) lui 2500£ (figlio di agricoltore e insegnante).

Io però dico una cosa:
sarebbe anche ora che una volta pescati questi LURIDI EVASORI FISCALI FINTO-NULLATENENTI (I SOLDI CHE RUBATE VI FINISSERO IN MEDICINE!) i loro nomi vangano pubblicati in prima pagina a caratteri cubitali su tutti i giornali.
E fanculo la "praivasi".

blamecanada
11-12-2009, 18:16
Roba vecchia, trent'anni orsono ho gia dovuto pagarmi le tasse universitarie perche' mio padre operaio guadagnava più dei bottegai i cui figli avevano anche il presalario.
Eh ma evadevano perché non riuscivano a tirare alla fine del mese (cit.).

sander4
11-12-2009, 18:18
Ma pensate davvero che cambi qualcosa nel paese dello scudo fiscale... Questi maledetti col ferrari in garage o l'aziendina di famiglia e che si dichiarano nullatenenti o poveri continueranno a vita a fregarci...

Scalor
11-12-2009, 19:23
Ma pensate davvero che cambi qualcosa nel paese dello scudo fiscale... Questi maledetti col ferrari in garage o l'aziendina di famiglia e che si dichiarano nullatenenti o poveri continueranno a vita a fregarci...

veramente basta non votare certe persone !

quasi quasi mi metto in proprio .....tanto fino ad adesso piu freghi ed evadi e piu sei tutelato, e lo scudo fiscale... ne è la palese dimostrazione !

ConteZero
11-12-2009, 19:52
Sempre accaduto, l'unica soddisfazione è vederli andare lisci all'esame perché son troppo idioti per studiare.

MadJackal
11-12-2009, 20:33
E poi ci si lamenta se ci si incazza con le partite iva (quelle vere, non quelle finte)... :rolleyes: