View Full Version : VIA Nano, arriva un chipset con supporto DirectX 10.1
Redazione di Hardware Upg
11-12-2009, 08:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/via-nano-arriva-un-chipset-con-supporto-directx-101_31028.html
VIA introduce all'interno dei propri chipset il supporto alle DirectX 10.1. VN1000 sarà il nuovo northbridge in grado di funzionare correttamente con le suddette API
Click sul link per visualizzare la notizia.
abbastanza inutile.. comunque un passo avanti di Via
Molto interessante.
Ma una chrome 540GTX in quanto a prestazioni come si comporta rispetto a una G210 o ad una 9400M ?
SwatMaster
11-12-2009, 09:11
Assolutamente niente male!
Saranno da vedere prezzi e supporto software per una corretta accelerazione video.
personalmente se si decidono ad abbassare i prezzi avrei scelto le soluzioni VIA già da un paio di anni...
ancora non ho capito cosa aspettano a farlo...
per ora INTEL come prestazioni/costo è ancora nettamente superiore
Lotharius
11-12-2009, 10:16
Ottima piattaforma! Se non fosse per la reperibilità nulla e il prezzo troppo alto, la piattaforma Intel non avrebbe motivo di esistere...
Però se un'architettura del genere usasse il Nano3000 Dual Core, avrebbe il suo spazio nel segmento Thin&Light dai 12" ai 14", piuttosto che nei netbook. Sarebbe interessante allora vedere come se la cava in termini di rapporto prestazioni/prezzo con gli Intel CULV e gli AMD Congo.
Però se un'architettura del genere usasse il Nano3000 Dual Core, avrebbe il suo spazio nel segmento Thin&Light dai 12" ai 14", piuttosto che nei netbook. Sarebbe interessante allora vedere come se la cava in termini di rapporto prestazioni/prezzo con gli Intel CULV e gli AMD Congo.
Il problema è che il Nano 3000 Dual Core esiste solo come press release, se ne riparla nel 2010, quando Intel potrebbe avere già presentato processori a 32nm da contrapporgli, e abbiamo già visto tutti che con un processo di ritardo VIA fatica a stare dietro ad intel per quanto riguarda il prezzo e i consumi.
Mentre il single core ha poco senso anche adesso visto che per blu-ray/full hd l'accoppiata Ion + atom 330 dà sicuramente più garanzie, e in tutti gli altri utilizzi non c'è molta differenza.
walter sampei
11-12-2009, 12:48
sono anni che sogno un netbook come si deve, e un chipset simile non sarebbe affatto male... ma concorrenza in pratica non ce n'e', di via non si vede nulla e quel poco costa un mutuo :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Supermaverick
11-12-2009, 13:48
sono anni che sogno un netbook come si deve, e un chipset simile non sarebbe affatto male... ma concorrenza in pratica non ce n'e', di via non si vede nulla e quel poco costa un mutuo :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Cerca su trovaprezzi l'acer one ferrari quello e un netbook cn le palle e costa poco più di Un netbook atom di m...a!!! C'è anche una recensione su toms.it!
walter sampei
11-12-2009, 14:13
Cerca su trovaprezzi l'acer one ferrari quello e un netbook cn le palle e costa poco più di Un netbook atom di m...a!!! C'è anche una recensione su toms.it!
si, ok, ma comunque costa... a 300 e, se uno non ha problemi di spazio e trasporto, ho comprato un hp 6735s (sempron si 42, 1 giga ram, radeon 3200 e 160 giga hd) che si mangia a colazione i vari atom. ora, mi servirebbe un netbook, ma 1)mi serve che sia decente, non i vari atom +950 2)costano!!!
Saeba Ryo
11-12-2009, 17:11
Ottima piattaforma! Se non fosse per la reperibilità nulla e il prezzo troppo alto, la piattaforma Intel non avrebbe motivo di esistere...
Però se un'architettura del genere usasse il Nano3000 Dual Core, avrebbe il suo spazio nel segmento Thin&Light dai 12" ai 14", piuttosto che nei netbook. Sarebbe interessante allora vedere come se la cava in termini di rapporto prestazioni/prezzo con gli Intel CULV e gli AMD Congo.
Concordo su tutto, specie prezzo e disponibilità. Però sarebbe ora di vedere chip video integrati con supporto alle DX11...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.