PDA

View Full Version : Napolitano s'è svegliato?


massi_it
11-12-2009, 00:07
L'ennesimo sgarbo istituzionale del Cavaliere portava il Quirinale a diffondere a sua volta un comunicato: "Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano esprime il suo profondo rammarico e preoccupazione" per le dichiarazioni di "violento attacco" del premier nella sede del Congresso Ppe nei confronti di "fondamentali istituzioni di garanzia italiane".

http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE5B90AK20091210?sp=true

Che sia la volta buona che Napolitano si sveglia?

FLikKo
11-12-2009, 00:23
da compaesano del presidente.

NO

Haden80
11-12-2009, 00:23
secondo me non s'è svegliato,
c'è solo qualcuno che ultimamente gli sta facendo sentire i "discorsi" di B. e magari gli consiglia pure cosa dire...

sembra un presidente privo di "vita" propria..

speriamo che migliori su questa linea comunque... anche se penso che non sarai mai incisivo come dovrebbe esserlo...

||ElChE||88
11-12-2009, 00:25
Ah, ma è ancora vivo?

sander4
11-12-2009, 00:29
non penso proprio..magari.....

il bello è che nonostante fin'ora gli abbia firmato tutto lo aggredisce e insulta in questo modo, se osava non firmargli qualcosa cosa faceva b. gli mandava un segnale acustico

LUVІ
11-12-2009, 06:50
Ma de che?
Finora sta rispondendo in base al cerimoniere ufficiale.

Xilema
11-12-2009, 08:43
E' sveglio, e probabilmente farebbe molto di più contro Silvio, ma l'etichetta impone di comportarsi in modo "inutile" nei confronti del governo.
In sostanza, il ruolo del presidente della Repubblica è sostanzialmente cosmetico in Italia.

Fil9998
11-12-2009, 09:01
per chi se lo ricorda:

immaginate ORA un Pertini presidente della Repubblica ai giorni nostri:

poi penate a morfeo-napolitano....


poi prima di vomitare andate in bagno.

gugoXX
11-12-2009, 09:06
Ora sistema il cuscino e si gira dall'altra parte.
Fra un po' fanno un'altra votazione alla camera, per decidere l'eutanasia sul coma vegetativo e procedere eventualmente alla sostituzione con Silvio.

jan
11-12-2009, 09:07
c'è un altra via non elencata nel sondaggio .. : napolitano fa presenza , ogni tanto è costretto a dire qualcosa di timido per evidenziare che c'è anche lui

Xile
11-12-2009, 09:58
Un presidente della repubblica serio avrebbe già sciolto le camere e mandato a voto l'Italia.

mattia.pascal
11-12-2009, 10:26
La cosa che vi sfugge forse è che la maggioranza degli italiani è con Berlusconi. Se si tenessero le elezioni domani vincerebbe di nuovo Berlusconi. Inoltre questo comporterebbe il fatto che il prossimo presidente della Repubblica lo sceglierebbe Berlusconi.:eek:
Napolitano non può fare niente di più di quello che ha fatto. Anche se non promulgasse tutte le porcate che stanno facendo, gliele ripresenterebbero tali e quali. Rassegnamoci, la democrazia è questa. Se la maggioranza degli italiani vuole Berlusconi al governo ci tocca tenercelo, c'è poco da fare.

Xilema
11-12-2009, 10:36
La cosa che vi sfugge forse è che la maggioranza degli italiani è con Berlusconi. Se si tenessero le elezioni domani vincerebbe di nuovo Berlusconi. Inoltre questo comporterebbe il fatto che il prossimo presidente della Repubblica lo sceglierebbe Berlusconi.:eek:
Napolitano non può fare niente di più di quello che ha fatto. Anche se non promulgasse tutte le porcate che stanno facendo, gliele ripresenterebbero tali e quali. Rassegnamoci, la democrazia è questa. Se la maggioranza degli italiani vuole Berlusconi al governo ci tocca tenercelo, c'è poco da fare.


A questo punto allora sorge la domanda: perchè gli italiani votano Berlusconi?
O hanno la coda di paglia... oppure sono stupidi.
Non riesco davvero a capire.
Le evidenze nei suoi confronti sono talmente enormi e così tante... che persino l'immoralità personificata ne prenderebbe le distanze.

girodiwino
11-12-2009, 10:39
Un presidente della repubblica serio avrebbe già sciolto le camere e mandato a voto l'Italia.

e secondo te che risultati otterrebbe? non è che si va alle urne perchè il governo fa girare i coglioni...

GianoM
11-12-2009, 11:00
No, sonnecchia ancora e firmerà altre leggi porcata.

Scalor
11-12-2009, 11:04
ne ho le scatole piene del presidente morfeo !

Rivoglio PERTINI ! :cry: :cry: :cry: :cry:

Radagast82
11-12-2009, 11:26
essendo abbastanza giovane, a memoria, napolitano è il peggior presidente della repubblica che ricordi.

Xile
11-12-2009, 11:38
La cosa che vi sfugge forse è che la maggioranza degli italiani è con Berlusconi. Se si tenessero le elezioni domani vincerebbe di nuovo Berlusconi. Inoltre questo comporterebbe il fatto che il prossimo presidente della Repubblica lo sceglierebbe Berlusconi.:eek:
Napolitano non può fare niente di più di quello che ha fatto. Anche se non promulgasse tutte le porcate che stanno facendo, gliele ripresenterebbero tali e quali. Rassegnamoci, la democrazia è questa. Se la maggioranza degli italiani vuole Berlusconi al governo ci tocca tenercelo, c'è poco da fare.

Vero, ma dai un bel segnale forte a tutti.

e secondo te che risultati otterrebbe? non è che si va alle urne perchè il governo fa girare i coglioni...

No, perché non ha i minimi requisiti per governare.

massi_it
11-12-2009, 11:39
c'è un altra via non elencata nel sondaggio .. : napolitano fa presenza , ogni tanto è costretto a dire qualcosa di timido per evidenziare che c'è anche lui

Bè... questa dovrebbe essere una dei corollari della risposta "no". E' bene comunque votare ed argomentare! :)

La cosa che vi sfugge forse è che la maggioranza degli italiani è con Berlusconi. Se si tenessero le elezioni domani vincerebbe di nuovo Berlusconi. Inoltre questo comporterebbe il fatto che il prossimo presidente della Repubblica lo sceglierebbe Berlusconi.:eek:
Napolitano non può fare niente di più di quello che ha fatto. Anche se non promulgasse tutte le porcate che stanno facendo, gliele ripresenterebbero tali e quali. Rassegnamoci, la democrazia è questa. Se la maggioranza degli italiani vuole Berlusconi al governo ci tocca tenercelo, c'è poco da fare.

é vero che non può fare molto più di pratico ma secondo me se avesso più spirito critico e fosse meno legato al sottobosco degli usi e dei costumi che non ufficialmente i deputati tengono tra di loro, sicuramente sarebbe stato una figura più dignitosa. Forse Pertini non ottenne tutto quello per cui lottò ma sicuramente è un esempio anche oggi.

Lorekon
11-12-2009, 12:52
EDIT letto male

girodiwino
11-12-2009, 13:52
No, perché non ha i minimi requisiti per governare.

opinabile, e in ogni caso non è napolitano a dover giudicare. per quanto riguarda i poteri di controllo sul governo tramite il parlamento, il potere di scioglimento straordinario si usa quando non appare possibile formare un altro governo che abbia la fiducia di entrambe le camere e sia in grado di mantenerla. E' per questo che ci sono le consultazioni e le "missioni esplorative"...
qualsiasi altro utilizzo è illegittimo non perché lo dico io, ma perchè storicamente è sempre stato così, basta pensare alle forme di monarchia costituzionale in cui il re scioglieva il parlamento se questo non votava quello che diceva lui come lo diceva lui.
in questo momento napolitano deve stare saldo sulle sue prerogative ma "sottoutilizzandole" perchè se viene delegittimato il pdr si finisce davvero in tirannide*.

anche io vorrei che napolitano "mordesse" più forte, ma bisogna anche capire che tanto le dichiarazioni vengono riportate da giornali e tg con taglio spesso fazioso.
è per non farsi strumentalizzare che napolitano, imho, mantiene un profilo basso. Inoltre non è escluso che napolitano più avanti decida di tirare fuori gli attributi: i poteri del presidente della repubblica diventano veramente incisivi nei periodi critici, e mi pare che ci si stia avvicinando.


*la dittatura è una magistratura pure nobile, con l'attuale kim-jong-il de noantri non potremmo avere che un tiranno. oltretutto perchè il dittatore, in ottiche e metodi spesso non condivisibili, cerca di realizzare una sua idea di paese a differenza del tiranno che si fa semplicemente i fattacci suoi.

Micene.1
11-12-2009, 14:24
mah francamente nn fa sentire la sua voce come vorrei ma penso che nn possa fare molto...siamo in una repubblica parlamentare nn presidenziale (:O)...il ruolo di napolitano è cmq limitatissimo...piu puo fare fini...ma tanto anche se andiamo alle elezioni anticipate...silvio rinvice lo stesso...:O

dr-omega
11-12-2009, 16:18
Se non si è svegliato quando hanno fatto passare lo scudo fiscale (con la scusa del "ma tanto sarebbe passato lo stesso"), il nostro non si sveglierà mai più.

Buonanotte!:ronf: <- :napolitano:

Fratello Cadfael
11-12-2009, 16:30
Un presidente della repubblica serio avrebbe già sciolto le camere e mandato a voto l'Italia.
Assolutamente no, quello sarebbe una specie di golpe (e fra l'altro è quello che Sforza Italia avrebbe voluto al tempo di Scalfaro): il Governo sta lì fino a quando ha la fiducia del Parlamento ed è quando quest'ultimo gliela toglie che il PdR fa le consultazioni per vedere se si riesce a formare un Governo che ottenga la fiducia del Parlamento e in caso contrario scioglie le Camere e indice nuove elezioni.

La cosa che vi sfugge forse è che la maggioranza degli italiani è con Berlusconi. Se si tenessero le elezioni domani vincerebbe di nuovo Berlusconi. Inoltre questo comporterebbe il fatto che il prossimo presidente della Repubblica lo sceglierebbe Berlusconi.:eek:
Napolitano non può fare niente di più di quello che ha fatto. Anche se non promulgasse tutte le porcate che stanno facendo, gliele ripresenterebbero tali e quali. Rassegnamoci, la democrazia è questa. Se la maggioranza degli italiani vuole Berlusconi al governo ci tocca tenercelo, c'è poco da fare.
Il fatto di rimandarle indietro sarebbe quanto meno un segnale che come garane della Costituzione non è d'accordo; firmando in silenzio dà l'idea che sia complice, oltre ad essere sputtanato quando (come nel lodo Al Fano) la Consulta boccia una legge già firmata "tanto me la ripresenterebbero uguale".

Ah, per quanto riguarda la domanda iniziale... non è che sta parlando nel sonno? :sofico:

xcdegasp
11-12-2009, 16:36
era ora che si svegliasse ma oltre a svegliarsi dovrebbe anche dare qualche no sulle carte che gli passano...

elect
11-12-2009, 20:02
era ora che si svegliasse ma oltre a svegliarsi dovrebbe anche dare qualche no sulle carte che gli passano...

Lo tengono in vita solo perchè continui a firmare :O

franklar
11-12-2009, 20:54
manca l'opzione "SPERIAMO"

Xspazz
11-12-2009, 23:02
La cosa che vi sfugge forse è che la maggioranza degli italiani è con Berlusconi. Se si tenessero le elezioni domani vincerebbe di nuovo Berlusconi. Inoltre questo comporterebbe il fatto che il prossimo presidente della Repubblica lo sceglierebbe Berlusconi.:eek:
Napolitano non può fare niente di più di quello che ha fatto. Anche se non promulgasse tutte le porcate che stanno facendo, gliele ripresenterebbero tali e quali. Rassegnamoci, la democrazia è questa. Se la maggioranza degli italiani vuole Berlusconi al governo ci tocca tenercelo, c'è poco da fare.

No no. La cosa, evidentemente, sfugge a te: ha la maggioranza sì, ma relativa. Ciò significa che alle passate politiche non ha ottenuto il 50% più qualcosa :rolleyes: e questa è una panzana che continua a passare per verità.

Se vuoi vai a rileggerti i risultati delle politiche e vedrai come la tua frase sia molto lontana dalla verità.

Tornando OT, Napolitano è troppo rispettoso del'etichetta. Non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare nel rispondere per le rime a questi pseudopolitici che sparano balle a tutto spiano nei TG, tipo il tale della Lega che, serio, dice che il PdC è eletto dal popolo :rolleyes: ma basta cazzo!

AceGranger
11-12-2009, 23:53
No, sonnecchia ancora e firmerà altre leggi porcata.

era ora che si svegliasse ma oltre a svegliarsi dovrebbe anche dare qualche no sulle carte che gli passano...

Lo tengono in vita solo perchè continui a firmare :O

direi che 3 bei libri di diritto ci vorrebbero....


il presidente della repubblica puo rifiutarsi di firmare solo in EVIDENTI condizioni di anticostituzionalita. ( e viene comunque rinviata alle camere che la ridiscutono e rivotano... e se arriva una seconda volta è costretto a firmarla )

se la legge è dubbia verra valutata dalla CORTE COSTITUZIONALE

e questo lo si fa per il semplice fatto che è molto meglio che passi una legge "sbagliata", poi tanto fermata dalla corte costituzionale, piuttosto che impedire una legge giusta, in quanto il potere legislativo spetta al parlamento e non a una singola persona...


non è che firma perchè dorme.... firma perchè per grazia di dio è l'unica figura istituzionale che forse ancora funziona.

elect
12-12-2009, 00:35
direi che 3 bei libri di diritto ci vorrebbero....


il presidente della repubblica puo rifiutarsi di firmare solo in EVIDENTI condizioni di anticostituzionalita. ( e viene comunque rinviata alle camere che la ridiscutono e rivotano... e se arriva una seconda volta è costretto a firmarla )

se la legge è dubbia verra valutata dalla CORTE COSTITUZIONALE

e questo lo si fa per il semplice fatto che è molto meglio che passi una legge "sbagliata", poi tanto fermata dalla corte costituzionale, piuttosto che impedire una legge giusta, in quanto il potere legislativo spetta al parlamento e non a una singola persona...


non è che firma perchè dorme.... firma perchè per grazia di dio è l'unica figura istituzionale che forse ancora funziona.



Scusa ma... ESTICAZZI, se per te il processo breve(uno a caso) che ammazza i processi non è incostituzionale, che cosa lo è?

o il Lodo Alfano, arriva a leggerti il 3 punto della costituzione

e così via...

AceGranger
12-12-2009, 00:55
Scusa ma... ESTICAZZI, se per te il processo breve(uno a caso) che ammazza i processi non è incostituzionale, che cosa lo è?

o il Lodo Alfano, arriva a leggerti il 3 punto della costituzione

e così via...

meno male che sei arrivato tu a sostituirti al Presidente della Repubblica e alla Corte Costituzionale;

jumpermax
12-12-2009, 01:31
Scusa ma... ESTICAZZI, se per te il processo breve(uno a caso) che ammazza i processi non è incostituzionale, che cosa lo è?

o il Lodo Alfano, arriva a leggerti il 3 punto della costituzione

e così via...

si come no certo... infatti è stato bocciato all'unanimità dalla corte costituzionale.
Non diciamo eresie: Napolitano sa fare il suo mestiere e sa che il suo mandato ha limiti ben precisi.
Il fatto che gente come Di Pietro, Grillo e Berlusconi gli dia contro non fa che confermare la frase di cui sopra.

elect
12-12-2009, 01:41
meno male che sei arrivato tu a sostituirti al Presidente della Repubblica e alla Corte Costituzionale;

Ma io sinceramente rimango basito, cioè, secondo te una "legge" che non darà giustizia a vittime quali quelle della Clinica degli orrori, Parmalat, Cirio, Antonveneta, Enelpower, Thyssen, Eternit e lo scandalo rifiuti della Regione Campania, secondo te può avere anche la minima parvenza di costituzionalità?

Se lo stato toglie ai cittadini il diritto di avere giustizia, che cosa rimane?

Veramente, son senza parole, cazzo meritereste di essere una di quelle vittime e provare a sentire cosa significa.

si come no certo... infatti è stato bocciato all'unanimità dalla corte costituzionale. .

E questo mi spaventa


Non diciamo eresie: Napolitano sa fare il suo mestiere e sa che il suo mandato ha limiti ben precisi.

Se vabbè, dammi un foglio con tante belle parole ed una penna, e son capace anche io a farti i discorsi ipocriti e firmare le leggi stupende che stanno passando da questo governo..

AceGranger
12-12-2009, 02:00
Ma io sinceramente rimango basito, cioè, secondo te una "legge" che non darà giustizia a vittime quali quelle della Clinica degli orrori, Parmalat, Cirio, Antonveneta, Enelpower, Thyssen, Eternit e lo scandalo rifiuti della Regione Campania, secondo te può avere anche la minima parvenza di costituzionalità?

Se lo stato toglie ai cittadini il diritto di avere giustizia, che cosa rimane?

Veramente, son senza parole, cazzo meritereste di essere una di quelle vittime e provare a sentire cosa significa.

E questo mi spaventa

io rimango basito da gente come te, che da quello che scrive è lampante che non abbia mai aperto un libro di diritto, che si mette a giudicare l'operato di cariche dello stato e di organi costituzionali senza nemmeno sapere cosa fanno, come lo fanno e perchè lo fanno;

il fatto che mi piaccia o meno una legge ( e visto che ci tieni a saperlo non mi piace ne il lodo e ne i processi brevi ) non puo essere un parametro per giudicare l'operato del presidente della repubblica; l'ha firmata semplicemente perchè DOVEVA firmarla. PUNTO;

il fatto che non ti piaccia una legge di certo non giustifica il far andare la bocca tanto per parlare sul Presidente della Repubblica che fino ad ora ha fatto semplicemente quello che la costituzione prevede;

elect
12-12-2009, 02:29
io rimango basito da gente come te, che da quello che scrive è lampante che non abbia mai aperto un libro di diritto, che si mette a giudicare l'operato di cariche dello stato e di organi costituzionali senza nemmeno sapere cosa fanno, come lo fanno e perchè lo fanno;


Mi spiace, sono ingegnere tlc/tlm, ho fatto solo un diritto base al liceo, ma credo che certe cose non siano così difficili.

La costituzione non mi sembra che sia criptica.



il fatto che mi piaccia o meno una legge ( e visto che ci tieni a saperlo non mi piace ne il lodo e ne i processi brevi ) non puo essere un parametro per giudicare l'operato del presidente della repubblica; l'ha firmata semplicemente perchè DOVEVA firmarla. PUNTO;

il fatto che non ti piaccia una legge di certo non giustifica il far andare la bocca tanto per parlare sul Presidente della Repubblica che fino ad ora ha fatto semplicemente quello che la costituzione prevede;


Su questo puoi stare tranquillo, non giudico l'operato di Napolitano solo su quella legge, puoi metterci la mano sul fuoco.



Detto questo prendo atto che abbiamo una percezione diversa riguardo leEVIDENTI condizioni di anticostituzionalita.

Mi chiedo quali siano per te queste condizioni, anche se forse il dubbio sarebbe da spostare sull'esistenza (SE esistono..).

ErodeGrigo
12-12-2009, 09:34
A questo punto allora sorge la domanda: perchè gli italiani votano Berlusconi?
O hanno la coda di paglia... oppure sono stupidi.
Non riesco davvero a capire.
Le evidenze nei suoi confronti sono talmente enormi e così tante... che persino l'immoralità personificata ne prenderebbe le distanze.

Ho letto che Mr. B. ha molta presa sugli anziani e poca sui giovani, se metti in campo una macchina mediatica con 6 reti nazionali, 2 quotidiani, svariati settimanali ecc.... l'aziano te lo rigiri come vuoi.

essendo abbastanza giovane, a memoria, napolitano è il peggior presidente della repubblica che ricordi.

Quoto...non mi ricordo di altri presidenti che abbiamo avallato leggi poi giudicate incostituzionali.

Bye.

GianoM
12-12-2009, 09:52
direi che 3 bei libri di diritto ci vorrebbero....


il presidente della repubblica puo rifiutarsi di firmare solo in EVIDENTI condizioni di anticostituzionalita. ( e viene comunque rinviata alle camere che la ridiscutono e rivotano... e se arriva una seconda volta è costretto a firmarla )

se la legge è dubbia verra valutata dalla CORTE COSTITUZIONALE

e questo lo si fa per il semplice fatto che è molto meglio che passi una legge "sbagliata", poi tanto fermata dalla corte costituzionale, piuttosto che impedire una legge giusta, in quanto il potere legislativo spetta al parlamento e non a una singola persona...


non è che firma perchè dorme.... firma perchè per grazia di dio è l'unica figura istituzionale che forse ancora funziona.
Altri Presidenti della Repubblica non avrebbero firmato.

Mai visto un PdR che risponde ad un cittadino "ma io comunque devo firmare".

AceGranger
12-12-2009, 11:13
ma credo che certe cose non siano così difficili.


e no lol... invece sembra proprio che abbiate seri problemi a capire come funzioni l'ordinamento Italiano



Mi chiedo quali siano per te queste condizioni, anche se forse il dubbio sarebbe da spostare sull'esistenza (SE esistono..).

bho ma non è una cosa fra come la vedo io o come la vedi tu è...


Quoto...non mi ricordo di altri presidenti che abbiamo avallato leggi poi giudicate incostituzionali.


ma secondo voi che ca..o ci sta a fare la Corte Costituzionale ?

Se il Presidente della Repubblica avesse i poteri di dichiarare una legge anticostituzionale la corte non avrebbe senso di esistere....

Il Presidente della Repubblica puo solamente rinviare il testo alle camere con una nota di "consiglio"... dopo cio, le camere semplicemente la rivotano, e posso anche rivotarla uguale, e in quel caso è obbligato a firmare.

il rifiuto alla promulgazione che voi paventate NON ESISTE, è un ILLECITO COSTITUZIONALE, perchè toglierebbe al parlamento i sui poteri di legislatore.

elect
12-12-2009, 16:07
ma secondo voi che ca..o ci sta a fare la Corte Costituzionale ?

E' la stessa domanda che ci poniamo tutti, vedendo cosa succede..


Se il Presidente della Repubblica avesse i poteri di dichiarare una legge anticostituzionale la corte non avrebbe senso di esistere....

Quello che può fare è rimandarla alle camere, non è da poco, è un segnale per dire che qualcosa non quadra e richiama l'attenzione pubblica

Il Presidente della Repubblica puo solamente rinviare il testo alle camere con una nota di "consiglio"... dopo cio, le camere semplicemente la rivotano, e posso anche rivotarla uguale, e in quel caso è obbligato a firmare.

il rifiuto alla promulgazione che voi paventate NON ESISTE, è un ILLECITO COSTITUZIONALE, perchè toglierebbe al parlamento i sui poteri di legislatore.

Guarda che te lo sei sognato questo, lo sappiamo benissimo tutti.
Ci riferivamo appunto alla sua possibilità di rimandarla indietro.

Non è da poco, è un segnale per dire che qualcosa non quadra e richiama l'attenzione pubblica

GianoM
13-12-2009, 17:15
ma secondo voi che ca..o ci sta a fare la Corte Costituzionale ?
E allora, che ca..o ci sta a fare il PdR se c'è la Corte Costituzionale?

Evidentemente può dare segnali politici, rifiutando di firmare, la prima volta, una legge. Cosa che Napolitano non si è mai sognato di fare, delegando sempre tutto alla Corte Costituzionale.

dantes76
13-12-2009, 17:16
Ma de che?
Finora sta rispondendo in base al cerimoniere ufficiale.

qualcuno glielo deve dire che e' finita la cerimonia d'insediamento.

sander4
13-12-2009, 17:26
direi che 3 bei libri di diritto ci vorrebbero....


il presidente della repubblica puo rifiutarsi di firmare solo in EVIDENTI condizioni di anticostituzionalita. ( e viene comunque rinviata alle camere che la ridiscutono e rivotano... e se arriva una seconda volta è costretto a firmarla )


Prima consigli "i libri di diritto", ma peccato che questa cosa delle "evidenti condizioni di anticostituzionalita" è se proprio vogliamo una "prassi" ma NON è scritta nella costituzione.

Articolo 74

Il Presidente della Repubblica, prima di promulgare la legge, può con messaggio motivato alle Camere [cfr. art. ] chiedere una nuova deliberazione.

Se le Camere approvano nuovamente la legge, questa deve essere promulgata.

Ergo Napolitano, se vuole, può non firmare e rimandare indietro una legge a sua discrezione con un messaggio motivato, e se gliela rivotano uguale deve firmarla.

Se poi questa garanzia prevista dai padri costituenti piace o non piace è un altro discorso, per me è sacrosanta.

mario3
13-12-2009, 18:00
direi che 3 bei libri di diritto ci vorrebbero....


il presidente della repubblica puo rifiutarsi di firmare solo in EVIDENTI condizioni di anticostituzionalita. ( e viene comunque rinviata alle camere che la ridiscutono e rivotano... e se arriva una seconda volta è costretto a firmarla )

se la legge è dubbia verra valutata dalla CORTE COSTITUZIONALE

e questo lo si fa per il semplice fatto che è molto meglio che passi una legge "sbagliata", poi tanto fermata dalla corte costituzionale, piuttosto che impedire una legge giusta, in quanto il potere legislativo spetta al parlamento e non a una singola persona...


non è che firma perchè dorme.... firma perchè per grazia di dio è l'unica figura istituzionale che forse ancora funziona.

quoto e aggiungo che la linea costituzionale scelta dal P.d.R. è molto rigorosa. Di fronte a vicende sulle quali il dubbio di costituzionalità non è solo un ragionevole dubbio, ma è un immediato rischio di rottura costituzionale il Presidente interviene. Quando invece questo dubbio non contiene questo rischio il P.d.R. è rispettoso della ripartizione delle competenze. Non spetta a lui anticipare un giudizio di costituzionalità che invece è competenza della Corte, non è lui in termini di costituzionalità l'organo di chiusura.
Un altro pensiero che ritengo importante, è che non bisogna che passi tra l'opinione pubblica il pensiero che il nostro è un paese dove non c'è nulla da difendere, che tutto è affidato alla brutalità del linguaggio ed alla capacità di esercitare pressioni (vedi la tesi sostenuta da B. sulla Corte).

mario3
13-12-2009, 18:08
A questo punto allora sorge la domanda: perchè gli italiani votano Berlusconi?
O hanno la coda di paglia... oppure sono stupidi.
Non riesco davvero a capire.
Le evidenze nei suoi confronti sono talmente enormi e così tante... che persino l'immoralità personificata ne prenderebbe le distanze.

La gente vota Berlusconi perché segue i suoi valori e i suoi modelli culturali. Se seguisse i miei o, penso, i tuoi non lo voterebbero ;)

AceGranger
13-12-2009, 18:17
Prima consigli "i libri di diritto", ma peccato che questa cosa delle "evidenti condizioni di anticostituzionalita" è se proprio vogliamo una "prassi" ma NON è scritta nella costituzione.


preso da Istituzioni di Diritto Pubblico, pagina 209.

che sia una prassi o meno funziona cosi, e non ho scritto nulla di errato.


Ergo Napolitano, se vuole, può non firmare e rimandare indietro una legge a sua discrezione con un messaggio motivato, e se gliela rivotano uguale deve firmarla.

Se poi questa garanzia prevista dai padri costituenti piace o non piace è un altro discorso, per me è sacrosanta.

e io cosa ho scritto ?

puo rimandarla indietro solo per motivi di incostituzionalita; non puo certo rimandarla indietro dicendo, "mha, non mi piace, cambiatela"

cdimauro
14-12-2009, 00:21
qualcuno glielo deve dire che e' finita la cerimonia d'insediamento.
http://www.movieprop.com/tvandmovie/reviews/spaceballsprincessmate.jpg

sander4
14-12-2009, 00:42
che sia una prassi o meno funziona cosi, e non ho scritto nulla di errato.


Ergo Napolitano, se vuole, può non firmare e rimandare indietro una legge a sua discrezione con un messaggio motivato, e se gliela rivotano uguale deve firmarla.


E io cosa ho scritto?


Tu avevi scritto:


il presidente della repubblica puo rifiutarsi di firmare solo in EVIDENTI condizioni di anticostituzionalita.


Ciò che PUO' (potere costituzionale) fare lo dice chiaramente l'art.74 che ricito, "può con messaggio motivato alle Camere chiedere una nuova deliberazione": quindi la frase quotata è errata.

Se un pdc sceglie di "rifiutare di firmare solo in EVIDENTI etc" come hai detto tu, si tratta di una sua scelta perchè può fare il "rinvio motivato" senza questo requisito.


puo rimandarla indietro solo per motivi di incostituzionalita; non puo certo rimandarla indietro dicendo, "mha, non mi piace, cambiatela"

Il 74 impone di "motivare" quindi non può dire "non mi piace" ovvio. Un pdc (difficilissimo succeda, si autodelegittimerebbe) potrebbe rimandare una legge indietro con motivazioni "pretestuose" ( il 74 è volutamente generico ) ma gliela rimanderebbero uguale e dovrebbe firmare. Detto questo, Napolitano fa come crede, ma è un DIRITTO criticare motivando le sue scelte di firmare in prima battuta (tali sono visto il 74) alcune leggi.