View Full Version : Backup Win 7: quali file/cartelle indispensabili
Volevo chiedervi quali file e cartelle sono indispensabili per un backup di Windows 7.
Pensavo di avviare Linux da chiavetta USB e copiare su chiavetta o altro HD, il minimo indispensabile per poter poi ripristinare un OS corrotto.
Pensavo alla cartella del registro e a quella degli utenti.
Magari i programmi non sono indispensabili, si possono reinstallare.
Siccome vengo da XP, non sono pratico dei nuovi percorsi.
Mi potete suggerire i percorsi e quali file voi fareste il backup?
Ciao e grazie.
gamberetto
10-12-2009, 20:41
I dati degli utenti sono nella cartella "Users", lascia stare le altre tipo "documenti" e "Documents and settings" perché sono solo dei collegamenti alla prima.
Per il registro non lo so, ma se hai un sistema corrotto, forse il registro è meglio non ripristinarlo, ma da questo punto di vista non ne so molto!
Per il registro non lo so, ma se hai un sistema corrotto, forse il registro è meglio non ripristinarlo, ma da questo punto di vista non ne so molto!
Grazie per gli utenti.
Per il registro, in un pc con XP ho risolto un grave problema di corruzione del sistema ripristinando un vecchio registro di quel computer. Quindi penso che possa essere utile averne copie, anche aggiornate.
Anche perché, gli altri file di sistema li puoi forse recuperare con un tentativo di ripristino dal dvd originale, ma il registro è un file totalmente personalizzato che si modifica continuamente.
Per cui l'unica è backupparlo spesso.
In XP bastava copiare la cartella
%SystemRoot%\System32\Config e anche ntuser.dat nella cartella documents & settings
Ho guardato in Vista e anche in Win 7 e nello stesso percorso di XP sembra ci siano gli stessi file del registro.
E' sufficiente fare il backup di System32\config o c'è dell'altro?
Oltre a System32\Config e Users, voi cosa copiereste ancora come backup?
Ho trovato queste info su wikipedia inglese:
Windows NT-based operating systems
Windows NT-based systems store the registry in a binary hive format which is the same format that can be exported, loaded and unloaded by the Registry Editor in these operating systems. The following Registry files are stored in %SystemRoot%\System32\Config\:
* Sam – HKEY_LOCAL_MACHINE\SAM
* Security – HKEY_LOCAL_MACHINE\SECURITY
* Software – HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE
* System – HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM
* Default – HKEY_USERS\.DEFAULT
* Userdiff – Not associated with a hive. Used only when upgrading operating systems.[18]
The following file is stored in each user's profile folder:
* %UserProfile%\Ntuser.dat – HKEY_USERS\<User SID> (linked to by HKEY_CURRENT_USER)
For NT and XP, you also have the file
* %UserProfile%\Local Settings\Application Data\Microsoft\Windows\Usrclass.dat (path is localized) – HKEY_USERS\<User SID>_Classes (HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes)
For Vista you have the file
* %UserProfile%\AppData\Local\Microsoft\Windows\Usrclass.dat (path is localized) – HKEY_USERS\<User SID>_Classes (HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes)
Quindi sembra proprio che basti la cartella config e gli Utenti.
Inoltre nella cartella Utenti si può evitare di copiare il contenuto di appdata (che è il più corposo) e il profilo public, se non si intende backuppare anche tutto quello che riguarda i programmi e i sample video-musica.
Insomma, con solo 22 MB zippati si può ripristinare un sistema operativo che si è corrotto. Non male.
Sapete se c'è un modo di fare la copia di questi file partendo da Windows, senza doverlo fare da Linux al reboot?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.