View Full Version : aiuto per rete casa
giupeppo
10-12-2009, 16:50
ciao a tutti, chiedo scusa in anticipo se le mie domande potranno sembrarvi banali ma sono veramente ignorante in materia. Ho fatto uno schizzetto per farvi capire innanzitutto come sono connessi i vari apparecchi in casa mia:
http://img13.imageshack.us/img13/8581/immaginezr.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/immaginezr.jpg/)
orribile lo so :doh: , comunque dovrebbe essere comprensibile (i puntini verdi sono i punti wifi).
In una situazione di questo tipo, considerato che ho fastweb come potete intuire da quel maledettissimo hag, come potrei fare per assegnare degli indirizzi ip statici ad ogni apparecchio (ammesso che si possa fare)? chiedo questo perchè a quanto ho capito, una volta configurata, una rete del genere è più facile da gestire. Mi spiego meglio, capita di dover scollegare l'hag o il router per un qualsiasi motivo ed ogni volta devo ricontrollare se gli indirizzi ip sono rimasti quelli dell'ultima volta (questo perchè su ogni pc(ip) ho dovuto aprire delle porte per emule o altra roba... essendo un bel niubbo ogni volta che qualche apparecchio non si connette o ha dei problemi in seguito a episodi del genere non so mai come muovermi e perdo puntualmente tempo solo per capire cosa è successo.
Sapete aiutarmi in qualche modo? Grazie mille :)
terranux
10-12-2009, 19:01
Ma perchè? che problemi ci sono a mettere gli ip statici nei pc?
giupeppo
10-12-2009, 19:17
non ho la più pallida idea di come devo fare e temo che avendo fastweb sia tutto molto più complicato.. sbaglio? :confused:
terranux
10-12-2009, 19:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1337962 poi http://www.emule-italia.it/assegnare_ip_statico.html e anche http://www.p2pforum.it/forum/archive/index.php/t-275998.html. spero basti
giupeppo
10-12-2009, 19:50
ti ringrazio, due di quelli li avevo già letti ma non sono riuscito a risolvere.. praticamente quando vado a disattivare il dhcp non accedo più a nulla, nemmeno alla pagina di config del router (come nel primo topic da te linkato).
Ho il sentore che il problema sia in questa schermata, sai dirmi se c'è qualcosa di sbagliato? http://img69.imageshack.us/img69/1950/routerl.th.png (http://img69.imageshack.us/i/routerl.png/)
ad esempio, nel primo campo (ip) cosa ci devo mettere? 192.168.10.1 (ip del router) 192.168.10.2 (ip del mio pc?) o cosa altro? perchè mettendo quello del mio si blocca tutto, in effetti mi sembra strano mettere quello del mio pc.. ip degli altri computer dove dovrei metterli allora?
Grazie tante
giupeppo
11-12-2009, 11:00
ti ringrazio, due di quelli li avevo già letti ma non sono riuscito a risolvere.. praticamente quando vado a disattivare il dhcp non accedo più a nulla, nemmeno alla pagina di config del router (come nel primo topic da te linkato).
Ho il sentore che il problema sia in questa schermata, sai dirmi se c'è qualcosa di sbagliato? http://img69.imageshack.us/img69/1950/routerl.th.png (http://img69.imageshack.us/i/routerl.png/)
ad esempio, nel primo campo (ip) cosa ci devo mettere? 192.168.10.1 (ip del router) 192.168.10.2 (ip del mio pc?) o cosa altro? perchè mettendo quello del mio si blocca tutto, in effetti mi sembra strano mettere quello del mio pc.. ip degli altri computer dove dovrei metterli allora?
Grazie tante
up :help:
Raffaele53
11-12-2009, 11:38
Uso Fastweb + un router per gestire diversi PC.
I primi due HAG ho collegato i PC più importanti....
Da uno di questi apri Prompt dei comandi e fai ipconfig /all
Risponde con IP assegnato da Fastweb e "altro".....
Nel terzo HAG il Router/Wireless, al quale si collegano altri 4/5 pc
Impostazione del router lo lasciato a Dinamic IP, i PC che si collegano senza "emule o altro" ottengono il loro indirizzo in DHCP
I PC a cui ho messo un IP fisso.
Connessione di rete/Proprietà usa indirizzo ex:
IP 192.168.1.5 (verifica se il router non sia limitato nei IP)i
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS = "altro"
DNS alternativo = "altro"
Poi apro le porte TCP-UDP per i vari IP fissi.
Ps. Fastweb da me, usa un'altra Subnet mask, pertanto riesco a vedere solo la rete relativa. Collegato a Fastweb vedo l'altro PC, collegato al router i PC collegati al router.
Ho il sentore che il problema sia in questa schermata, sai dirmi se c'è qualcosa di sbagliato?
Quella è l'interfaccia WAN del tuo router. Se è collegata all'hag di fastweb allora devi configurarla con il DHCP.
giupeppo
12-12-2009, 01:17
esatto, la wan del router è collegata all'hag.. quindi devo abbandonare l'idea di dare ip statici ai vari pc? :( Questi sono collegati poi via lan tra loro e al router, quindi forse è questa schermata?
http://img46.imageshack.us/img46/415/immagineoe.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/immagineoe.jpg/)
se alla voce dhcp metto disable invece che "client" posso impostare ip, subnet e gateway.. la seconda e la terza rimangono così ma nella voce ip cosa diamine devo inserire? l'ip di quale dei tanti pc? voglio dire, se metto quello del mio (192.168.10.2 al momento) funziona anche per gli altri pc? davvero non ci sto piu capendo niente.. o forse devo lasciare anche lì l'ip del router e poi dare ip statico tramite le impostazioni di windows ai vari pc?
Grazie mille :mc:
::::Dani83::::
12-12-2009, 09:19
Non mi sono letto tutto il thread ma sulla Wan non devi impostare nessun indirizzo ip manualmente perchè dev'essere assegnato in dhcp dall'hag fastweb.
Sulla Lan, se vuoi mantenere gli indirizzi ip statici che hai sui computer devi disabilitare il dhcp e impostare manualmente l'indirizzo ip dell'interfaccia LAN (che deve essere della stessa classe degli indirizzi ip specificati sui vari pc).
Una volta fatte queste impostazioni sui vari pc dovrai impostare come gateway ed eventualmente come dns server l'indirizzo ip che hai scelto per l'interfaccia LAN
giupeppo
12-12-2009, 12:54
Possibile che io sia riuscito ad utilizzare ip statico sul mio pc senza bisogno di modificare le impostazioni del router? Nella schermata di config ho lasciato la WAN in dhcp come mi avete detto e la LAN come segue:
http://img109.imageshack.us/img109/1289/digicom.th.png (http://img109.imageshack.us/i/digicom.png/)
Poi nelle impostazioni di windows ho scelto l'ip statico e inserito come gateway e dns l'indirizzo del router.
Ho riavviato il router un paio di volte (scollegando il cavo ethernet del mio e ricollegandolo quando aveva già assegnato gli ip agli altri pc) e mantiene sempre lo stesso ip.. Possibile che ci sia riuscito senza disabilitare il dhcp nella schermata qui sopra? Grazie a tutti per la pazienza :)
::::Dani83::::
12-12-2009, 14:40
Possibile che io sia riuscito ad utilizzare ip statico sul mio pc senza bisogno di modificare le impostazioni del router? Nella schermata di config ho lasciato la WAN in dhcp come mi avete detto e la LAN come segue:
http://img109.imageshack.us/img109/1289/digicom.th.png (http://img109.imageshack.us/i/digicom.png/)
Poi nelle impostazioni di windows ho scelto l'ip statico e inserito come gateway e dns l'indirizzo del router.
Ho riavviato il router un paio di volte (scollegando il cavo ethernet del mio e ricollegandolo quando aveva già assegnato gli ip agli altri pc) e mantiene sempre lo stesso ip.. Possibile che ci sia riuscito senza disabilitare il dhcp nella schermata qui sopra? Grazie a tutti per la pazienza :)
Se clicchi su "show client" cosa ti fa vedere?
Dovrebbe esserci la possibilità di "prenotare" gli indirizzi ip per i diversi client (facendo riferimento al mac address) così potresti lasciare tutto in dhcp come prima ma almeno gli indirizzi ip assegnati ai vari dispositivi saranno sempre gli stessi.
Per la lan statica ti dico appena imageshack si decide ad aprirmi le immagini :)
giupeppo
12-12-2009, 14:50
Se clicchi su "show client" cosa ti fa vedere?
Dovrebbe esserci la possibilità di "prenotare" gli indirizzi ip per i diversi client (facendo riferimento al mac address) così potresti lasciare tutto in dhcp come prima ma almeno gli indirizzi ip assegnati ai vari dispositivi saranno sempre gli stessi.
Per la lan statica ti dico appena imageshack si decide ad aprirmi le immagini :)
mi sa che è prorpio quel che dicevi tu.. ecco: http://img138.imageshack.us/img138/7300/showclient.th.png (http://img138.imageshack.us/i/showclient.png/)
Grazie mille per la disponibilità :)
Possibile che io sia riuscito ad utilizzare ip statico sul mio pc senza bisogno di modificare le impostazioni del router?
Certo che è possibile. Se sul PC hai configurato manualmente un indirizzo IP, il PC utilizzerà quello a prescindere dalla presenza di un server DHCP.
giupeppo
12-12-2009, 16:29
Allora scusate, molto più semplicemente posso lasciare dhcp nelle impostazioni del router ma dare ip statico ai vari pc della rete no?
mi sono dannato a provare tutte le possibili varianti di config di quella ciofeca di ruoter quando potevo far così :doh: .
Correggetemi se sbaglio ma se è possibile ho risolto i miei problemi.
Grazie a tutti
Raffaele53
12-12-2009, 17:29
SI
mi sono dannato a provare tutte le possibili varianti di config di quella ciofeca di ruoter quando potevo far così :doh: .
Scusa se te lo dico (e la faccio con il sorriso sulle labbra) ma in questo caso il problema non è il router ma sei tu ;)
Come infatti hai constatato, per utilizzare degli indirizzi statici su tutti i PC della LAN è necessario agire esclusivamente sulla configurazione dei PC e non del router, sul quale, eventualmente, avresti dovuto solo disattivare il server dhcp.
giupeppo
12-12-2009, 20:44
Scusa se te lo dico (e la faccio con il sorriso sulle labbra) ma in questo caso il problema non è il router ma sei tu ;)
Come infatti hai constatato, per utilizzare degli indirizzi statici su tutti i PC della LAN è necessario agire esclusivamente sulla configurazione dei PC e non del router, sul quale, eventualmente, avresti dovuto solo disattivare il server dhcp.
sisi ma non c'era dubbio :asd:, sono completamente ignorante in materia per cui andavo a tentativi. Ora è tutto un pò più chiaro comunque, grazie ancora a tutti.
terranux
12-12-2009, 21:59
Ora mi torna,non dovevi toccare il router!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.