PDA

View Full Version : consiglio compatta samsung o pentax


oncelot
10-12-2009, 16:34
ciao a tutti...
ora dopo il recente furto della mia valigia sono qui a ricomprare le mie piccole passioni..
iniziamo con la fotocamera..come solito quando ho problemi o qualche consiglio contatto voi quindi help me

le fotocamere che per ora ho visto e che mi soddisfano come prezzo sono due

la samsung es60 79 euro
pentax optio m50 101 euro..
Kodak EasyShare Z885

cosa voglio in una macchina digitale..
colori vivi
foto ottime di sera (non voglio il viso delle persone come fantasmi)
e che faccia belle foto di sera, cioè belle luminose..
e video decenti
per il resto attendo i vostri consigli...


in poche parole io provengo da una sony w110 era bellissima

quindi cosa mi consigliate?
non ho mai avute ne samsung ne pentax e voglio un vostro criterio di giudizio..
please attendo risposta entro sabato..perchè iniziano i sottocosto

aries
10-12-2009, 23:24
Ciao, fra i tre modelli che indichi io prenderei la Pentax M50 , qui la recensione

http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/pentax/optio-m50/pentax-optio-m50-review.html

ma se per caso hai la possibilità di aggiuingere qualcosa e di comprare online (vedi trovaprezzi) avresti la possibilità di comprare qualcosa di meglio.

Dato che vieni da una Sony (ho guardato un po le caratteristiche della W110) e volendo stare in casa Sony (dato che comunque la W110 soddisfava le tue esigenze) direi la W210 / W220 che hanno lo stesso zoom della W110 (per meno si trovano le W180 e W190, ma hanno zoom 3x e non trovo recensioni per fare confronti).
Questa è una express review della W220 , penso che possa valere anche per la W210.

http://www.imaging-resource.com/PRODS/W220/W220A.HTM

e qui rispettivamente le recensioni della W210 e W220

http://www.cameras.co.uk/reviews/sony-dsc-w210.cfm

http://www.cameras.co.uk/reviews/sony-dsc-w220.cfm

e per confronto questa è la recensione dello stesso sito della W110

http://www.cameras.co.uk/reviews/sony-dsc-w110.cfm

oncelot
11-12-2009, 09:44
infatti ero pure indeciso per una sony w210 che la trovo in offerta a 120 euro vediamo cosa posso fare...
grazie mille per i consigli..
ma la pentax come qualità come sono? sempre meglio le sony con carl zeiss?

aries
11-12-2009, 11:08
Secondo me alcune Pentax, attualmente, sono migliori delle compatte Sony.

La rivista Steve's Digicams ha recensito la W230 e non è che sia rimasta molto entusiasta

http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/sony/dsc-w230/sony-dsc-w230-review.html

per contro, anche se è più vecchia, la Pentax M50 fa meglio e migliora la qualità del precedente modello M40 (la M50 era una diretta concorrente della W130 della stessa annata della tua W110)

http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/pentax/optio-m50/pentax-optio-m50-review.html

Facendo un confronto con la W210 che hai visto a 120 euro possiamo dire che entrambe fanno i video a 640x480 , la M50 non ha lo stabilizzatore ottico e la W210 si, lo zoom della M50 è5x mentre quello della W210 è 4x, il sensore della M50 è da 8MP mentre quello della W210 da 12MP.

Qui puoi fare un confronto fra la M40 (la M50 non l'hanno testata) e la W220 (non c'è nemmeno la W210; per scegliere la M40 clicca su all camera perchè non è più recente).
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

Se il fatto di non avere lo stabilizzatore di immagine non è una cosa che ti disturba direi di andare sulla M50.

oncelot
11-12-2009, 13:31
allora la m50 ha anche più iso 6400 comnfronto alla w210..
lo stabilizzatore penso che sia importante, perche mi capita spesso di fare foto di notte..tra amici e anche foto architettoniche con scarsissima luce..fatte a mano cercavo di non respirare come fanno i cecchini..e le foto non venivano male...penso che con la m50 il problema sarebbe molto più accentuato..
voi che dite. sono molto indecisoooooo

aries
11-12-2009, 14:05
Vabbè gli alti iso nelle fotocamere compatte ci sono solo per bellezza quindi è meglio non considerarli :) ...mentre lo stabilizzatore si è utile.

Ho ridato uno sguardo alla W110 e vedo che il diaframma è uguale a quello della w210 (f2.8 - 5.8) quindi penso che il gruppo ottico sia rimasto lo stesso; a questo punto, lasciando perdere le seghe mentali che possono venirci (o venirmi) leggendo le recensioni, se prima per fare quelle foto usavi la W110 e ti andava bene dovrebbe andarti bene anche la W210 ; per contro però sai che c'è un guadagno di 5MP a favore della W210 (7.1MP contro 12MP) di conseguenza sai già che anche se questi MP in più potrebbero portare maggior dettaglio automaticamente hai anche più rumore (purtroppo questo è il mercato, la gente adora i numeroni e i produttori al posto di migliorare la qualità vendono alla gente gli inutili numeroni). Per finire, se non puoi o non vuoi spendere di più, io penso che la W210 vada bene per quello che serve a te (anche perchè per avere altre macchine stabilizzate valide bisogna salire un pochino e sarebbero poi da confrontare con la W210).

Spero di esserti stato di aiuto, se poi qualche altro vuol dire la sua opinione fa cosa gradita e giusta :)

oncelot
12-12-2009, 08:47
guarda a me dei megapixel poca importa..
farò le foto a meno megapixel ;-)

aries
12-12-2009, 09:05
Sarebbe un errore, le foto devi farle alla massima qualità; quando riduci gli MP e fai le foto molti dettagli li perdi. Quello che intendevo io è questo: le riviste fotografiche nelle loro recensioni ci mostrano i crop (porzioni di una foto) per far si che la qualità o i difetti di una macchina vengano evidenziati, facendo così con tutte le macchine è possibile confrontarle, ma se guardiamo una foto normalmente (a grandezza naturale senza cropparla o usare la lente di ingrandimento) questi difetti non sono percettibili e le foto scattate da due macchine diverse ci appaiono molto simili e pulite. Quando fai una foto alla tua ragazza le fai vedere la foto per intero, mica croppi l'occhio e le fai vedere solo quello :D , in definitiva vedrete una bella foto, difficilmente vi accorgerete del rumore (a meno di non esagerare con gli ISO).

In sostanza macchine della stessa fascia di prezzo si equivalgono, bisogna stare attenti a quando mettono in offerta a quel prezzo (o simile) macchine di fascia superiore, allora converrebbe comprare queste ultime.

oncelot
12-12-2009, 09:10
per ultime intendi le ultime uscite?
però se prima quelle che sono in offerta andavano bene se poi sono scontate vanno bene lo stesso..
comunque mi sà che opterò sempre per la sony, lo stabilizzatore a mio parere è molto utile..

aries
12-12-2009, 09:17
é riferito alla mia frase: se mettono (o tropvi in offerta) macchine di fascia superiore (tanto per dire due nomi panasonic fs7 - fs15) allora sarebbe meglio comprare queste ultime (riferito alla macchina, sarebbe meglio comprare quella di fascia superiore che al momento è in offerta).

Si lo stabilizzatore serve molto, è sempre meglio scegliere, a parità di prezzo, la macchina che offre più funzioni.

Anche io penso che la sony sia una buona macchina, all'epoca della w110 - 130 - 150 etc ne ho consigliate parecchie e nessuno si è lamentato.

oncelot
12-12-2009, 09:19
invece la samsung e molto più scadente di quelle elencate sopra vero?

aries
12-12-2009, 11:42
Fra le macchine economicissime secondo me la Samsung è da scartare, preferirei comprare una Casio che fra l'altro con le macchine compatte si comporta abbastanza bene.

Ma il sottocosto di cui parli dov'è? Unieuro? Trony? Magari guardando il volantino online (se c'è) possiamo confrontare più macchine.

oncelot
12-12-2009, 11:47
allora la samsung al mediaworld di palermo
la sony all'iprecoop sempre di palermo

oncelot
12-12-2009, 13:12
allora aggiornamenti
la w220 ha lo stabilizzatore ottico di immagini, invece la w210 digitale

la w180 ha pure lo stabilizzatore ottico di immagine.
però a differenza della w220 non ha lenti carl zeiss e i video li fà in un formato 320x240..e i megapixel..
differenza di prezzo circa 30 euro..
secondo voi la lente carl zeiss vale la differenza di 30?

aries
12-12-2009, 13:47
mmmm...ho dato uno sguardo, purtroppo non c'è molto.

Sto cercando informazioni sulla W180, sembrera essere una macchina onesta per quello che costa (119 euro da mediaworld).

oncelot
12-12-2009, 13:55
io le specifiche tecniche le cerco con google
metto il modello della fotocamera e poi su kelko e ci sono le specifiche tecniche

aries
12-12-2009, 14:03
Anche io però metto insieme al nome della macchina la parola review oppure test oppure forum.

Comunque correggo quello che dicevo poco fa, oltre allo zoom la differenza fra la w180 e la w210 / 220 è il diaframma F:

W180 F/3.1 - 5.6

W210 F/2.8 - 5.8

questo vuol dire che le W210 / W220 hanno un ottica un po più luminosa e ciò può aiutare ad avere foto più nitide oltra al fatto che, essendo la lente un po più luminosa, non siamo costretti a salire con gli iso per avere tempi di scatto accettabili. Le w210 / w220 sono migliori della w180. (ma se in negozio te le fanno provare fai una foto con ciascuna e poi confrontale anche guardando dal display, magari le ingrandisci un po e vedi se la qualità è la stessa).

oncelot
15-12-2009, 12:53
ok nuovo modello in ballo ad un prezzo ragionevole
sony w230 prezzo 132 + s.s.
differenza che la w230 ha un ottica grandangolare...da quello che ho capito serve per fare foto da lontano, ma da vicono avrò problemi??
raga che dirvi senza di voi sarei esaurito con tutti ste recensioni..
sempre thanks esperti

aries
15-12-2009, 14:38
Secondo me con lo zoom della W230 ti troveresti meglio, le altre partono già da 36 / 38mm mentre questa parte da 30mm , non è un grandangolo spinto ma va bene per quasi tutti i tipi di ripresa.

Il grandangolo è utile, ad esempio, per fare le foto di gruppo con gli amici (ad esempio siete in un locale e avere un grandangolo è comodo, partendo già con un tele invece saresti costretto ad allontanarti per poter prendere tutti e non sempre in questi posti c'è spazio a sufficienza) e anche per riprendere monumenti, panorami, fare riprese di facciate (ad esempio chiese) stando in luoghi stretti (tipo centri storici) , ecc...; la posizione tele (120mm nel caso della W230) invece serve per zoomare, avvicinare, soggetti lontani (come quando guardi col binocolo o col cannocchiale) ; poi ovviamente, come per tutte le compatte, la W230 avrà anche una modilità di scatto per le riprese ravvicinate (molti la chiamano macro, ma la vera macro la fanno le reflex).