PDA

View Full Version : il moltiplicatore 2x potrebbe aiutarmi in questo caso??


Wolfenstein
10-12-2009, 15:18
salve a tutti, stamattina mi è arrivato il mio nuovo obiettivo macro tamron 90mm macro 1:1

premetto che non chiedo un consiglio d'acquisto ma solo una necessita che vorrei colmare!!

l'obiettivo è fantastico ma la distanza di messa a fuoco è i 30 cm piu o meno dall'oggetto!! la mia domanda è, se comprassi il moliplicatore 2x potrei riuscire ad aumentare la distanza di messa a fuoco e sempre con la riproduzione 1:1??

grazie

zyrquel
10-12-2009, 17:32
si, col moltiplicatore puoi segliere se vaere un maggiore ingrandimento massimo [ alla stessa distanza minima di maf ] oppure se avere una maggiore distanza di lavoro [ a parità di r.r. ]

...acc, mi sono accorto solo ora che sei tu...vabbè...oramai la risposta l'ho data te la tieni :ciapet:

Wolfenstein
10-12-2009, 17:52
una tua risposta è sempre ben accetta :D

grazie, provvederò a comprarlo con gli automatismi per natale

logangr
10-12-2009, 17:54
quale pensi di comprare ?

Wolfenstein
10-12-2009, 18:23
a occhio e croce non saprei , penso un kenko 2x con automatismi

logangr
10-12-2009, 23:20
immaginavo, infatti è quello di cui in giro se ne parla meglio. beh una volta che hai fatto l'acquisto ti chiedo la cortesia di postare qui il tuo parere :D è un'acquisto che pensavo di fare anche io.

Wolfenstein
10-12-2009, 23:23
ok però ti devo avvertire che un acquisto non nell'immediato ma per natale :)

i miei soldi li ho finiti per il tamron 90mm e ora diciamo che il moltiplicatore lo chiedo ai miei come regalo di natale :D

logangr
10-12-2009, 23:39
ok va bene, hai gia qualche scatto con il tamron ?

WildBoar
11-12-2009, 08:57
immaginavo, infatti è quello di cui in giro se ne parla meglio. beh una volta che hai fatto l'acquisto ti chiedo la cortesia di postare qui il tuo parere :D è un'acquisto che pensavo di fare anche io.

sarei curioso anche io di vedere i risultati, dovresti ritrovarti con un 180mm f/5,6 che a 30cm raggiunge credo il 2:1 ovvero raggiunge il rapporto 1:1 più lontano... si tratta di vedere se la perdita di qualità è apprezzabile o non si nota.

ho visto che kenko ha sia un moltiplicatore "2x teleplus PRO DG" che un "teleplus 2x MC7" che un "teleplus 2x MC4" sapete le differenze o qual'è il migliore?

Wolfenstein
11-12-2009, 10:29
al limite posso vedere se esiste il tamron 2x cosi penso che , essendo della stessa marca dell'obiettivo, non dovrebbe dare problemi :D

Wolfenstein
11-12-2009, 12:06
ho solo un forte dubbio, il mio tamron 90mm non è la versione motorizzato!

se compro un moltiplicatore 2x rischio di usarlo solo in manuale oppure esistono anche i moltiplicatori che trasmettono l'autofocus??

AleLinuxBSD
15-12-2009, 19:57
I macro in genere si usano in manuale comunque esistono teleconverter che mantengono l'autofocus.

abracadabra46
20-01-2010, 22:11
a occhio e croce non saprei , penso un kenko 2x con automatismi

Io ho un Kenko - 2x MC7 Macro, va ottimamente, certo si perde qualcosa in diaframmi come sai sono due, mantiene tutti gli automatismi, l'unico neo si sono staccate le scritte dei diaframmi, e varie altre a pezzetti, per fortuna non tutte, forse un difetto di produzione (antipatico), io lo uso sul Tokina ATX- PRO-D-AF 100/f2,8 Macro e sul Nikon 500/f8 Cata, e non posso lamentarmi, ma ti consiglierei il Tamron dato che è a catalogo, è più compatibile come progettazione ottica si "spera".
Un altro sistema, per spendere poco niente a confronto (se lo scopo è solo di aumentare la distanza), sono le lenti addizionali, non rubano diaframmi, e se non si esagera nel rapporto ti danno ottimi risultati, provare per credere.

Ciao

WildBoar
21-01-2010, 14:40
Io ho un Kenko AF - 2x MC7 Macro, va ottimamente, certo si perde qualcosa in diaframmi come sai sono due, mantiene tutti gli automatismi, l'unico neo si sono staccate le scritte dei diaframmi, e varie altre a pezzetti, per fortuna non tutte, forse un difetto di produzione (antipatico), io lo uso sul Tokina ATX- PRO-D-AF 100/f2,8 Macro e sul Nikon 500/f8 Cata, e non posso lamentarmi, ma ti consiglierei il Tamron dato che è a catalogo, è più compatibile come progettazione ottica si "spera".
Un altro sistema, per spendere poco niente a confronto (se lo scopo è solo di aumentare la distanza), sono le lenti addizionali, non rubano diaframmi, e se non si esagera nel rapporto ti danno ottimi risultati, provare per credere.

Ciao
probabilmente con la serie pro hanno migliorato la qualità costruttiva (costa qualcosa in più) in ogni caso mi confermi che con il tokina 100 funziona AF esposimetro e automatismi vari?
con l'f/8 invece perdi l'AF vero?

non è che quando hai tempo potresti postare un macro al massimo rapporto di ingrandimento con e senza il 2x (ad un righello o ad un oggetto di cui si capisca la grandezza)
grazie mille!!!

logangr
22-01-2010, 07:25
ma io non ho ancora capito se con il moltiplicatore cambia il rapporto di ingrandimento?
cioè un 1:1 cosa diventa con un 2x ? secondo me cambia solo la lunghezza focale, con una decisiva perdita di qualità e definizione mano a mano che si va fondo scala dell'escursione focale...

ilguercio
22-01-2010, 12:36
ma io non ho ancora capito se con il moltiplicatore cambia il rapporto di ingrandimento?
cioè un 1:1 cosa diventa con un 2x ? secondo me cambia solo la lunghezza focale, con una decisiva perdita di qualità e definizione mano a mano che si va fondo scala dell'escursione focale...

Essendo invariata la distanza di messa a fuoco direi che il RR cambia;)

abracadabra46
22-01-2010, 15:46
probabilmente con la serie pro hanno migliorato la qualità costruttiva (costa qualcosa in più) in ogni caso mi confermi che con il tokina 100 funziona AF esposimetro e automatismi vari?
con l'f/8 invece perdi l'AF vero?

non è che quando hai tempo potresti postare un macro al massimo rapporto di ingrandimento con e senza il 2x (ad un righello o ad un oggetto di cui si capisca la grandezza)
grazie mille!!!

Il Tokina perde l'autofocus l'esposimetro funziona mi sono espresso male io penso, il 500/f8 non è di natura AF pertanto funziona solo l'esposimetro, purtroppo il mio Kenko è PRO, funziona anche sulla Fuji S5 Pro, vedo di postare qualcosa... quando capisco come caz... fare ad inserire le immagini nel forum.

Ciao

zyrquel
22-01-2010, 17:12
secondo me cambia solo la lunghezza focale
appunto, cambia la lunghezza focale ma non la distanza di messa a fuoco quindi con un x2 avrai un r.r. di 2:1
con una decisiva perdita di qualità e definizione mano a mano che si va fondo scala dell'escursione focale...
con gli x1,4 assolutamente no...con i x2 non so ditri ma è una delle mie prossime spese ti farò sapere ;)

winnertaco
22-01-2010, 17:58
Ho un kenko MC4 2x appena lo provo vi faccio sapere :D

logangr
23-01-2010, 10:37
appunto, cambia la lunghezza focale ma non la distanza di messa a fuoco quindi con un x2 avrai un r.r. di 2:1

con gli x1,4 assolutamente no...con i x2 non so ditri ma è una delle mie prossime spese ti farò sapere ;)

non è un macro ma martedi\ mercoledi mi arriva il 30 mm 1,4 sigma, appena posso faccio qualche prova!
a rigor di logica, un qualsiasi obbiettivo su un aps-c tipo sulla nikon, con il fattore di crop 1,5 l'rr cambia anche senza moltiplicatori di sorta... o no?

zyrquel
23-01-2010, 12:20
o no?
no ;)

dipende solo dalla focale e dalla distanza di messa a fuoco