View Full Version : Domandone su Time Capsule e Time machine
lucasantu
10-12-2009, 14:46
salve a tutti , ho effettuato varie ricerche ma ancora non riesco a capire alcuni funzionamenti :
io ho 10 gb , lui mi fa il backup di 10gb
ne cancello 2 , lui mi fa il backup di 8 gb giusto ?
se io voglio recuperare i 2 cancellati vado a caricare il backup che ho fatto quando ne avevo 10 .
così facendo però arriverò ad un punto , per dire tra 2 settimane che vorrò recuperare un file e non mi sarà + possibile in quanto mi ha già fatto 20mila copie di backup e ha già cancellato quelle più vecchie , sbaglio ?
in linea di principio è esatto, sta poi a te impostare lo scheduling e il contenuto dei backup in maniera intelligente, in relazione alle tue esigenze, che probabilmente sono diverse dalle mie.
Charlie90
10-12-2009, 16:34
Mi intrometto e chiedo..
1) Ma è possibile scegliere cosa backuppare? Ad esempio Foto + Contatti o solo Foto ecc ecc.. Se si da dove, o con che software?
2)Con il backup standard diciamo, quello che fa in automatico.. cosa viene backuppato?
salve a tutti , ho effettuato varie ricerche ma ancora non riesco a capire alcuni funzionamenti :
io ho 10 gb , lui mi fa il backup di 10gb
ne cancello 2 , lui mi fa il backup di 8 gb giusto ?
se io voglio recuperare i 2 cancellati vado a caricare il backup che ho fatto quando ne avevo 10 .
così facendo però arriverò ad un punto , per dire tra 2 settimane che vorrò recuperare un file e non mi sarà + possibile in quanto mi ha già fatto 20mila copie di backup e ha già cancellato quelle più vecchie , sbaglio ?
non puoi ragionare sulle DIMENSIONI del backup, ma sul suo contenuto.
Il backup di Time Machine è di tipo incrementale. Se non ricordo male tiene tutti i backup orari del giorno in corso, poi per una settimana tiene un backup giornaliero per ogni giornata, poi passato il mese tiene un solo backup settimanale.
Questi backup settimanali li tiene fino a che non ha spazio libero sull' hard disk, ma tieni conto che lui lavora in modo "differenziale", quindi se un file non lo tocchi, lui sembra essere presente in TUTTI i backup ma nella realtà è presente solo in uno: gli altri sono i cosiddetti alias.
in linea di principio è esatto, sta poi a te impostare lo scheduling e il contenuto dei backup in maniera intelligente, in relazione alle tue esigenze, che probabilmente sono diverse dalle mie.
lo scheduling lo puoi cambiare con appositi programmi, ma il contenuto dei backup non puoi in alcun modo gestirlo: al limite puoi decidere cosa NON includere
Mi intrometto e chiedo..
1) Ma è possibile scegliere cosa backuppare? Ad esempio Foto + Contatti o solo Foto ecc ecc.. Se si da dove, o con che software?
devi fare una selezione di cosa NON backuppare.
Volendo puoi togliere tutto tranne la cartella Immagini, Musica, etc ... e far si che registri solo quelle, ma non avrebbe senso.
2)Con il backup standard diciamo, quello che fa in automatico.. cosa viene backuppato?
lui di default backuppa TUTTO quello che è presente sul computer
Charlie90
10-12-2009, 17:45
Tutto tranne il S.O giusto?
Tutto tranne il S.O giusto?
tutto, incluso il sistema operativo ;)
Charlie90
10-12-2009, 19:55
tutto, incluso il sistema operativo ;)
Azz:eek: Non lo sapevo! Grazie!:D
Ma io quando faccio un ripristino con TC (Ad esempio se inizializzassi, spero di no) posso scegliere cosa ripristinare o meno no?
Azz:eek: Non lo sapevo! Grazie!:D
Ma io quando faccio un ripristino con TC (Ad esempio se inizializzassi, spero di no) posso scegliere cosa ripristinare o meno no?
si, facendo il ripristino con Assistente Migrazione, partendo da un backup di Time Machine, puoi scegliere cosa rispristinare (almeno nelle macro-categorie, tipo Applicazioni, Preferenze Utente, etc ...)
Charlie90
11-12-2009, 07:31
si, facendo il ripristino con Assistente Migrazione, partendo da un backup di Time Machine, puoi scegliere cosa rispristinare (almeno nelle macro-categorie, tipo Applicazioni, Preferenze Utente, etc ...)
Ok, ti ringrazio! ;)
lucasantu
11-12-2009, 09:32
non puoi ragionare sulle DIMENSIONI del backup, ma sul suo contenuto.
Il backup di Time Machine è di tipo incrementale. Se non ricordo male tiene tutti i backup orari del giorno in corso, poi per una settimana tiene un backup giornaliero per ogni giornata, poi passato il mese tiene un solo backup settimanale.
Questi backup settimanali li tiene fino a che non ha spazio libero sull' hard disk, ma tieni conto che lui lavora in modo "differenziale", quindi se un file non lo tocchi, lui sembra essere presente in TUTTI i backup ma nella realtà è presente solo in uno: gli altri sono i cosiddetti alias.
lo scheduling lo puoi cambiare con appositi programmi, ma il contenuto dei backup non puoi in alcun modo gestirlo: al limite puoi decidere cosa NON includere
Alias inteso come link ? mi pare di aver letto che sono tutti collegamenti su collegamenti , ma alla fine portano via spazio virtuale o reale ?
mi fa credere di aver ribackuppato tutto e in realtà sono solo 10 mb o ci sono fisicamente tutti ?
non puoi ragionare sulle DIMENSIONI del backup, ma sul suo contenuto.
Il backup di Time Machine è di tipo incrementale. Se non ricordo male tiene tutti i backup orari del giorno in corso, poi per una settimana tiene un backup giornaliero per ogni giornata, poi passato il mese tiene un solo backup settimanale.
Questi backup settimanali li tiene fino a che non ha spazio libero sull' hard disk, ma tieni conto che lui lavora in modo "differenziale", quindi se un file non lo tocchi, lui sembra essere presente in TUTTI i backup ma nella realtà è presente solo in uno: gli altri sono i cosiddetti alias.
lo scheduling lo puoi cambiare con appositi programmi, ma il contenuto dei backup non puoi in alcun modo gestirlo: al limite puoi decidere cosa NON includere
DOMANDA: Tutto ciò è una prerogativa di Time Capsule o di qualunque hd esterno configurato con Time Machine??
Perchè io avevo il dubbio se prendere TC o un hd esterno su Firewire 800... Se il funzionamento è identico penso che opterò per la seconda ipotesi.
LucaTortuga
11-12-2009, 11:47
salve a tutti , ho effettuato varie ricerche ma ancora non riesco a capire alcuni funzionamenti :
io ho 10 gb , lui mi fa il backup di 10gb
ne cancello 2 , lui mi fa il backup di 8 gb giusto ?
Sbagliato.
Il primo backup riguarda tutto ciò che hai sull'hard disk (tranne eventuali eccezioni da te indicate).
I successivi riguardano esclusivamente i files aggiunti o modificati (e pesano tanto quanto).
Se ti limiti a cancellare qualcosa, TM non aggiunge nulla al backup esistente.
DOMANDA: Tutto ciò è una prerogativa di Time Capsule o di qualunque hd esterno configurato con Time Machine??
Perchè io avevo il dubbio se prendere TC o un hd esterno su Firewire 800... Se il funzionamento è identico penso che opterò per la seconda ipotesi.
identico... :)
Alias inteso come link ? mi pare di aver letto che sono tutti collegamenti su collegamenti , ma alla fine portano via spazio virtuale o reale ?
mi fa credere di aver ribackuppato tutto e in realtà sono solo 10 mb o ci sono fisicamente tutti ?
il file è backuppato una sola volta, ma se è presente su tutti i backup successivi rimane l' alias. In questo modo lo spazio occupato è quello del solo file originario
DOMANDA: Tutto ciò è una prerogativa di Time Capsule o di qualunque hd esterno configurato con Time Machine??
Perchè io avevo il dubbio se prendere TC o un hd esterno su Firewire 800... Se il funzionamento è identico penso che opterò per la seconda ipotesi.
il funzionamento è identico. Con il TC hai solo il vantaggio che è wireless e che può gestire il backup di svariati Mac
Sbagliato.
Il primo backup riguarda tutto ciò che hai sull'hard disk (tranne eventuali eccezioni da te indicate).
I successivi riguardano esclusivamente i files aggiunti o modificati (e pesano tanto quanto).
Se ti limiti a cancellare qualcosa, TM non aggiunge nulla al backup esistente.
Ok, e fin qui ci sono. Ma se mi limito a cancellare qualcosa, per quanto questi dati andranno a pesare e ad occupare spazio sul disco di back up?
Perdonate la domanda ma uso da poco TM.
Mi sarebbe utile sapere quanto spazio occupa TM rispetto ai GB che deve backuppare. Se io ho un disco rigido interno del mio iMac da 500 GB e un disco esterno per TM e per altri dati di 1TB, basta la partizione da 500GB per TM ?(presupponendo che arrivero' ad occupare tutti i 500GB del disco rigido interno)
Grazie dell'eventuale aiuto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.