PDA

View Full Version : Sostituzione E5200 con Q9550


Umb144
10-12-2009, 13:06
Apro questo thread perchè dopo un anno circa vorrei sostituire l'E5200 con un Q9550, dato che reputo ancora molto buono il sistema che ho, anche se basato su piattaforma 775. Non mi serve per giocare, anche se come scheda video ho la HD4850 abbinata ad una meno potente per un totale di 4 monitor LCD.
È una postazione da lavoro, ma vorrei avere più potenza di elaborazione.
Il salto prestazionale da E5200 a Q9550 vale i circa 170€ di spesa, o conviene aspettare che i prezzi scendano ancora?
In ogni caso non passerei ai nuovi socket prima del 2011-2012, quindi fino ad allora ho bisogno di una soluzione quad che mi garantisca potenza sufficiente.
Come motherboard ho una Asrock P45r2000 che non mi ha mai dato nessun problema.
Per la cronaca l'E5200 è boxed, e non riesco a farlo andare sopra i 2900mhz. A 3000mhz si pianta tutto... Non so se è normale. Mi è venuto il dubbio che possa aver messo male la pasta fornita con la cpu. Certo, per un overclock serio ci vorrebbe altro che il dissipatore Intel, lo so...
Cosa mi consigliate per quanto riguarda il Q9550?
Ciao.

User111
10-12-2009, 13:08
se lo prendi, prendilo usato perchè i prezzi sono sproporzionati :) (sul nuovo)

Jean240
10-12-2009, 13:54
se lo prendi, prendilo usato perchè i prezzi sono sproporzionati :) (sul nuovo)

Quoto!

Gabriyzf
10-12-2009, 14:07
quoto anch'io

ipertotix
10-12-2009, 14:07
Quoto!

quoto!:D

comunque sia il cambio te lo consiglio e te lo dico da possessore di un e5200....anche io ho intenzione di fare un upgrade nell'immediato futuro, ma nn mi va di cambiare completamente piattaforma (motherboard e ram)...ragion x cui, come tu stesso hai notato conviene prendere un quad sufficiente a far girare tutto...:rolleyes:

e comunque sia....la cpu che hai sale tranquilamente fino a 3.6-3.8ghz...a me sale fino a 3.6ghz come niente col dissi stock...figurati con un dissi serio o a liquido! Nel tuo caso hai fatto lo sbaglio di lasciare la pasta fornita con la cpu (si, quelle 3 striscette insignificanti di fango che hanno la pretesa di chiamare "pasta termoconduttiva")...dovevi toglierla e metterne una buona (tipo l'arctic silver 5 o l'mx2-3)...cmq....cambia cpu...è meglio..;)

Umb144
10-12-2009, 14:35
quoto!:D

comunque sia il cambio te lo consiglio e te lo dico da possessore di un e5200....anche io ho intenzione di fare un upgrade nell'immediato futuro, ma nn mi va di cambiare completamente piattaforma (motherboard e ram)...ragion x cui, come tu stesso hai notato conviene prendere un quad sufficiente a far girare tutto...:rolleyes:

e comunque sia....la cpu che hai sale tranquilamente fino a 3.6-3.8ghz...a me sale fino a 3.6ghz come niente col dissi stock...figurati con un dissi serio o a liquido! Nel tuo caso hai fatto lo sbaglio di lasciare la pasta fornita con la cpu (si, quelle 3 striscette insignificanti di fango che hanno la pretesa di chiamare "pasta termoconduttiva")...dovevi toglierla e metterne una buona (tipo l'arctic silver 5 o l'mx2-3)...cmq....cambia cpu...è meglio..;)

Ma se la pasta poi posso utilizzarla (chiaramente...) anche per la nuova cpu potrei anche prenderla, anche solo per avere la soddisfazione di vedere l'E5200 overclockato da cristiani...:D
Grazie a tutti per il consiglio, ma dove posso trovare questa cpu usata? Sul mercatino del forum usata prezza comunque, in media intorno ai 150€, e allora per 20€ molto meglio nuova, no?


p.s.: Ma nel mettere la nuova pasta dovrei togliere quelle tre striscie, come?

naumakos
10-12-2009, 17:33
Normale che la devi eliminare e poi mettere quella nuova :D

Umb144
10-12-2009, 18:24
Normale che la devi eliminare e poi mettere quella nuova :D

Ehehe, lo so, non era questo che chiedevo...:D
Intendevo, qual'è il modo più sicuro per toglierla.

masty_<3
10-12-2009, 21:23
ti faccio notare semplicemente che non PUO' costare 150€ sul mercatino visto che bisogna fare 170-20%= 136€

User111
11-12-2009, 07:25
Ma se la pasta poi posso utilizzarla (chiaramente...) anche per la nuova cpu potrei anche prenderla, anche solo per avere la soddisfazione di vedere l'E5200 overclockato da cristiani...:D
Grazie a tutti per il consiglio, ma dove posso trovare questa cpu usata? Sul mercatino del forum usata prezza comunque, in media intorno ai 150€, e allora per 20€ molto meglio nuova, no?


p.s.: Ma nel mettere la nuova pasta dovrei togliere quelle tre striscie, come?

i furbi ci sono (quasi) sempre :rolleyes:

Pessimismo
11-12-2009, 09:36
se non trovi usato considera di prendere un q9400 invece del 9550
rinunci a un po di cache ma c'è una discreta differenza di prezzo....e come overclock salgono bene tutti e due

jrambo92
11-12-2009, 11:25
se non trovi usato considera di prendere un q9400 invece del 9550
rinunci a un po di cache ma c'è una discreta differenza di prezzo....e come overclock salgono bene tutti e due

quoto

Umb144
11-12-2009, 13:14
Grazie a tutti per i consigli.
E del Q9550s che mi dite, conviene davvero come consumi?
Un'ultima cosa: c'è qualche step in particolare che consigliate? Ho letto da qualche parte di ultime versioni del Q9550 che non sarebbero all'altezza delle prime...

michelemsn
11-12-2009, 14:10
l's costa troppo,il risparmio che avresti nei consumi è irrisorio

jrambo92
11-12-2009, 14:13
l's costa troppo,il risparmio che avresti nei consumi è irrisorio

Infatti, avresti lo stesso risultato operando un undervolt su un Q9550.
Ovviamente assicurati di acquistare l'ultimo step (E0) in quanto garantisce un maggiore overclock e consumi leggermente inferiori.

Umb144
11-12-2009, 19:11
Grazie ancora a tutti! Il vostro aiuto è prezioso.;)