PDA

View Full Version : Virus su Mac


WWIII
10-12-2009, 08:44
Perchè non esistono virus su Mac? E' solo una questione di robustezza del SO o esiste anche un'etica tra i creatori di virus che spinge a concentrarsi sui sistemi Microsoft?

paranoic
10-12-2009, 09:00
Perchè non esistono virus su Mac? E' solo una questione di robustezza del SO o esiste anche un'etica tra i creatori di virus che spinge a concentrarsi sui sistemi Microsoft?

Ma tu sei proprio certo che non esistano virus su Mac? Io conosco da poco il mondo Mac, ma da quel poco che ho capito, aggredire un sistema mac, dovrebbe essere più difficile in base a quattro principi:

- la consapevolezza del "fare" che dovrebbe caratterizzare gli utenti mac (dovrebbe, perchè io lo sono diventato da poco, e sarei presuntuoso e non sincero a dire che mi ritengo esperto sia di Mac sia di Win)
-la diffusione inferiore del s.o in questione
-la difficoltà da parte di malevoli soggetti di trovare porte aperte ad entrare nel s.o
-in caso di eseguibili, il s.o non dovrebbe farli partire in automatico, ma dovrebbe domandarti molteplici volte se farli partire; da qui il collegamento al primo principio

Prendi tutto con le pinze, poichè io non sono esperto nè di Mac (che onestamente mi sta deludendo, ma non dipende forse dal Mac, ma dalla situazione in cui personalmente mi trovo), nè di Win, deriva solo da quel poco che ho compreso, girando per la rete e dialogando con soggetti maggiormente esperti di me (o che perlomeno si dipongono tali).

Ciao

markk0
10-12-2009, 11:54
Perchè non esistono virus su Mac?

perchè ha il 5 % (scarso) del mercato e non è quindi un bersaglio appetibile.

roen01
10-12-2009, 12:03
perchè ha il 5 % (scarso) del mercato e non è quindi un bersaglio appetibile.

Potete chiudere il thread :asd:
ibt "non e' 5% è 5,320485% periodico, che è ben diverso!".

Max(IT)
10-12-2009, 12:55
che bello, era un pò che mancava l' ennesimo thread sui virus in Mac OSX :stordita:

In soldoni di virus ne esistono pochi, e sono pressochè innocui, per svariati motivi.
Sicuramente uno è dovuto alla minore appetibilità da parte di hacker/coder, vista la minore diffusione del s.o.
Ma anche la natura stessa del s.o. aiuta, tanto che la maggior parte degli exploit trovati sfrutta debolezze delle applicazioni che ci girano (siano esse di terze parti oppure abbastanza integrate come QUicktime).

In soldoni puoi stare abbastanza tranquillo, a meno che tu non sia solito scaricare roba da fonti incerte immettendo la password amministratore con leggerezza

clockover
11-12-2009, 10:00
immettendo la password amministratore con leggerezza

e già... il bello è proprio questo.... con la password di amministratore messa male da qualche parte puoi fare più danni su un mac (o anche Linux) che su Windows (l'ho buttata li così perchè non so Windows :D :D )!

!fazz
11-12-2009, 10:12
certo che dai la password di amministratore ad un sudo rm -rf / fai danni su osx o linux ma lo stesso succede su windows :D :D ergo un sistema è sicuro solo se viene usato con criterio e gli utenti sono ben formati (mitnick insegna)

Moskiton
11-12-2009, 10:28
ma il fatto è che essendoci cmq poche falle all'os la apple riesce cmq a tamponarle con i suoi regolari (e utili) aggiornamenti

SerPRN
11-12-2009, 12:22
Diciamo che con un briciolo di intelligenza l'antivirus sul mac è inutile. La regola è mai inserire la password di amministratore se non sei sicuro del perchè ti viene chiesta.

Poi in realtà il Mac può essere "portatore sano" di virus per Windoows...

sanxius
16-12-2009, 23:15
Ma tu sei proprio certo che non esistano virus su Mac? Io conosco da poco il mondo Mac, ma da quel poco che ho capito, aggredire un sistema mac, dovrebbe essere più difficile in base a quattro principi:

- la consapevolezza del "fare" che dovrebbe caratterizzare gli utenti mac (dovrebbe, perchè io lo sono diventato da poco, e sarei presuntuoso e non sincero a dire che mi ritengo esperto sia di Mac sia di Win)
-la diffusione inferiore del s.o in questione
-la difficoltà da parte di malevoli soggetti di trovare porte aperte ad entrare nel s.o
-in caso di eseguibili, il s.o non dovrebbe farli partire in automatico, ma dovrebbe domandarti molteplici volte se farli partire; da qui il collegamento al primo principio

Prendi tutto con le pinze, poichè io non sono esperto nè di Mac (che onestamente mi sta deludendo, ma non dipende forse dal Mac, ma dalla situazione in cui personalmente mi trovo), nè di Win, deriva solo da quel poco che ho compreso, girando per la rete e dialogando con soggetti maggiormente esperti di me (o che perlomeno si dipongono tali).

Ciao

Mac ti sta deludendo???!!!??? :)

è un po' forte come parola...io stranamente dopo aver sputato per 10 anni di fila sul MAC (e pensare che non son proprio un ignorante in materia) quest'anno ho ceduto....



... si vede che son Mac Fan User? :D

seeeeya

yakatama
17-12-2009, 14:43
Ma quanto figo è quando navigando per siti "poco sicuri" ti trovi scaricato qualche .exe. :asd:

Max(IT)
17-12-2009, 15:56
Ma quanto figo è quando navigando per siti "poco sicuri" ti trovi scaricato qualche .exe. :asd:

diciamo che ci prova a scaricare qualche .exe , ma neppure inizia :p