Geggo
10-12-2009, 00:03
Ciao, avevo già aperto un post per il mio problema con Win7 e la mia Audigy ma visti i risultati ho optato per sostituirla con una compatibile.
Vi chiedo un consiglio per acquistarne una che sia certamente compatibile con Win7 e che mi dia le funzioni della mia vecchia Audigy.
Ora non so se tutte le moderne schede audio lo fanno, ma con la Creative Audigy c'erano dei pannellini di controllo spettacolari.
Oltre al controllo degli ambienti e degli equalizzatori potevo scegliere tra una miriade di effetti (chorus, riverber echo ecc.) per qualsiasi sorgente in ingresso o uscita.
Cosa che per me è indispensabile x il mio lavoro.
In giro non sento parlar più molto bene di Creative (di cui il sito mi veramente pietà per il supporto) ma con loro mi sono sempre trovato molto bene.
Come alternative ECONOMICHE (max 100€) cosa mi consigliate?
Le schede audio ASUS come le trovate?
Qualcuno usa schede audio Audigy o X-Fi con Win7? Come vi trovate?
Attendo info.
Grazie
Vi chiedo un consiglio per acquistarne una che sia certamente compatibile con Win7 e che mi dia le funzioni della mia vecchia Audigy.
Ora non so se tutte le moderne schede audio lo fanno, ma con la Creative Audigy c'erano dei pannellini di controllo spettacolari.
Oltre al controllo degli ambienti e degli equalizzatori potevo scegliere tra una miriade di effetti (chorus, riverber echo ecc.) per qualsiasi sorgente in ingresso o uscita.
Cosa che per me è indispensabile x il mio lavoro.
In giro non sento parlar più molto bene di Creative (di cui il sito mi veramente pietà per il supporto) ma con loro mi sono sempre trovato molto bene.
Come alternative ECONOMICHE (max 100€) cosa mi consigliate?
Le schede audio ASUS come le trovate?
Qualcuno usa schede audio Audigy o X-Fi con Win7? Come vi trovate?
Attendo info.
Grazie